Tag: Serie A

  • Juve è Scudetto anche al femminile, piegato il Brescia ai rigori

    Juve è Scudetto anche al femminile, piegato il Brescia ai rigori

    Non sono bastate 22 giornate di campionato, non sono bastati 120 minuti dello spareggio, per decidere lo Scudetto del calcio femminile tra Juventus e Brescia sono serviti i calci di rigore che hanno consegnato il titolo nelle mani della Juve.

    Un successo, quello delle bianconere guidate da Rita Guarino, che arriva al primo anno di presenza nella Serie A Femminile. Una vittoria del titolo che pareva scontata, dopo le 17 vittorie consecutive infilate dalla Juve, che è però rimasta in bilico sino al 12° rigore dello spareggio di Novara per merito di un Brescia combattivo che ha sempre tenuto la scia delle avversarie sino al successo in quel di Vinovo che ha permesso alle ragazze di mister Piovani di agganciare le rivali e giocarsi il tutto per tutto nella sfida finale.

    Lo spareggio di Novara non è stato per niente spettacolare, la tensione e la paura di perdere l’hanno fatta da padrona, emozioni ed occasioni da gol praticamente assenti se si eccettua una traversa per la Juve colpita da Bonansea ed una conclusione fuori di poco di Giugliano per il Brescia.

    Si è arrivati quindi alla più logica conclusione di questo tipo di partite ovvero i calci di rigore.

    La prima a calciare è stata Barbara Bonansea per la Juve con il portiere del Brescia Ceasar bravissima a bloccare la conclusione.

    Hanno trasformato le loro conclusioni Girelli (Brescia), Rosucci (Juventus), Giugliano (Brescia) e Gama (Juventus). 

    La parata di Giuliani sul tiro di Daleszczyk ha rimesso la situazione in perfetta parità. Galli (Juventus), Sikora (Brescia), Cernoia (Juventus) e Sabatino (Brescia) non hanno fallito l’obiettivo mandando la sfida ai rigori ad oltranza.

    In realtà ne è bastato solo uno perché Boattin ha segnato per la Juve mentre Di Criscio ha calciato alto sopra la traversa permettendo alle bianconere di esultare.

    Un successo storico quello delle ragazze della Juve che la società bianconera ha voluto celebrare con l’Hashtag #WOMENF1RST.

    Gioia e successo per la Juventus ma grande onore e merito ad un Brescia che, in un anno che doveva esser di rifondazione visti i tanti cambi sia nella rosa che nello staff tecnico, ha saputo tener botta fino all’ultimo arrivando a soli 11 metri dalla conquista del tricolore.

     

    JUVENTUS WOMEN-BRESCIA 0-0 (5-4 d.c.r.)

    JUVENTUS (4-2-3-1): Giuliani; Hyyrynen, Gama, Salvai, Boattin; Galli, Rosucci; Cernoia, Bonansea, Glionna; Franssi (82° Cantore).

    Allenatore: Guarino.

    BRESCIA (4-4-2): Marchitelli (91° Ceasar); Fusetti, Daleszczyk, Hendrix, Di Criscio; Sikora, Pettenuzzo, Giugliano, Girelli; Giacinti (109° Heroum), Sabatino.

    Allenatore: Piovani.

    Arbitro: Scapolo.

    Ammoniti: Cernoia (J), Salvai (J).

     

    LA ROSA DELLA JUVENTUS WOMENS CAMPIONE D’ITALIA 2017/18

    PORTIERI: Giuliani, Russo

    DIFENSORI: Hyyrynen, Gama, Franco, Boattin, Panzeri, Lenzini, Salvai.

    CENTROCAMPISTI: Galli, Zelem, Cernoia, Rosucci, Isaksen Caruso, Rood.

    ATTACCANTI: Franssi, Bonansea, Cantore, Glionna, Sodini.

  • Consigli Fantacalcio 38° giornata Serie A 2017/18

    Consigli Fantacalcio 38° giornata Serie A 2017/18

    Con lo scudetto già matematicamente assegnato alla Juventus e la retrocessione di Benevento e Verona, si torna in campo per gli ultimi verdetti che saranno emessi nella trentottesima giornata della Serie A 2017/18. Con il ritorno della Serie A torna anche il Fantacalcio e di conseguenza anche la nostra rubrica Consigli Fantacalcio.

    La 38° ed ultima giornata della Serie A 2017/18, si disputerà sui classici due giorni, sabato e domenica ma con orari decisamente inconsueti. Si partirà con un singolo anticipo il sabato. In questa occasione non ci sarà il lunch match della domenica, si giocherà una partita alle 15, ben sei gare in contemporanea alle 18 ed un doppio ulteriore posticipo sempre domenica sera, alle 20.45, che andrà a chiudere il turno.

    Sarà la sfida tra Juventus e Verona ad aprire il turno sabato alle 15 per permettere alla tifoseria juventina di celebrare lo Scudetto conquistato. Alle 15 di domenica si giocherà solo Genoa-Torino. Alle 18 ben sei gare che dovranno assegnare posizioni europa League e decidere l’ultima retrocessa: Cagliari-Atalanta, Chievo-Benevento, Milan-Fiorentina, Napoli-Crotone, Spal-Sampdoria e Udinese-Bologna. Alle 20.45, sempre di domenica, due posticipi, Lazio-Inter, un vero e proprio spareggio per l’ultimo posto Champions e Sassuolo-Roma

     

    CONSIGLI FANTACALCIO 38° GIORNATA SERIE A

    JUVENTUS – VERONA sabato 19/5 ore 15

    CONSIGLIATI: HIGUAIN (J), CERCI (V)

    SCONSIGLIATI: RUGANI (J), FARES (V)

    SORPRESE: ALEX SANDRO (J), VERDE (V)

     

    GENOA – TORINO domenica 20/5 ore 15

    CONSIGLIATI: MEDEIROS (G), IAGO FALQUE (T)

    SCONSIGLIATI: OMEONGA (G), BURDISSO (T)

    SORPRESE: BESSA (G), NIANG (T)

     

    CAGLIARI – ATALANTA domenica 20/5 ore 18

    CONSIGLIATI: PAVOLETTI (C), FREULER (A)

    SCONSIGLIATI: ANDREOLLI (C), CASTAGNE (A)

    SORPRESE: LYKOGIANNIS (C), BARROW (A)

     

    CHIEVO – BENEVENTO domenica 20/5 ore 18

    CONSIGLIATI: BIRSA (C), DIABATE (B) 

    SCONSIGLIATI: BANI (C), LETIZIA (B)

    SORPRESE: GIACCHERINI (C), VIOLA (B)

     

    MILAN – FIORENTINA domenica 20/5 ore 18

    CONSIGLIATI: KESSIE (M), SIMEONE (F)

    SCONSIGLIATI: CALABRIA (M), LAURINI (F)

    SORPRESE: ANDRE’ SILVA (M), EYSSERIC (F)

     

    NAPOLI – CROTONE domenica 20/5 ore 18

    CONSIGLIATI: INSIGNE (N), SIMY (C)

    SCONSIGLIATI: HYSAJ (N), CAPUANO (C)

    SORPRESE: ZIELINSKI (N), BARBERIS (C)

     

    SPAL – SAMPDORIA domenica 20/5 ore 15

    CONSIGLIATI: ANTENUCCI (Sp), RAMIREZ (Sa)

    SCONSIGLIATI: FELIPE (Sp), STRINIC (Sa)

    SORPRESE: KURTIC (Sp), TORREIRA (Sa)

     

    UDINESE – BOLOGNA domenica 20/5 ore 18

    CONSIGLIATI: LASAGNA (U), VERDI (B)

    SCONSIGLIATI: SAMIR (U), TOROSIDIS (B)

    SORPRESE: JANKTO (U), ORSOLINI (B)

     

    LAZIO – INTER domenica 20/5 ore 20.45

    CONSIGLIATI: MILINKOVIC-SAVIC (L), ICARDI (I)

    SCONSIGLIATI: LUIZ FELIPE (L), CANDREVA (I)

    SORPRESE: IMMOBILE (L), CANCELO (I)

     

    SASSUOLO – ROMA domenica 20/5 ore 20.45

    CONSIGLIATI: POLITANO (S), DZEKO (R)

    SCONSIGLIATI: PELUSO (S), GONALONS (R)

    SORPRESE: ROGERIO (S), PELLEGRINI (R)

  • Gigi Buffon saluta la Juve dopo 17 anni

    Gigi Buffon saluta la Juve dopo 17 anni

    Era una notizia nell’aria ormai da giorni, da quando era stata convocata la conferenza stampa, questa mattina è arrivata la conferma: sabato contro il Verona Gigi Buffon giocherà la sua ultima partita con la maglia della Juventus.

    Non è un vero e proprio addio al calcio, per lo meno non ancora visto che lo stesso Buffon ha lasciato una porta aperta verso un possibile proseguimento dell’attività.

    Gigi Buffon è arrivato nella sala stampa con il presidente bianconero Andrea Agnelli che ha aperto la conferenza elencando gli straordinari numeri, come ad esempio il 44% delle partite chiuse senza subire reti oppure in ben 26 trofei conquistati in 22 di carriera, del portiere e capitano della Juve.  

    Agnelli ha anche elogiato le caratteristiche di Buffon, definendolo altruista, carismatico, ambizioso, timido, leale, trasparente, sincero, onesto, un amico, il capitano.

    Il presidente ha anche tenuto a ringraziare il suo portiere, oltre agli altri che accettarono la Serie B, ricordando che “E’ stato in paradiso, è sceso all’inferno ed è tornato in paradiso”.

    “E’ la persona che quest’anno, oltre ai miei familiari, ha frequentato casa mia più assiduamente” ha proseguito Agnelli “Ci siamo confrontati e tutte le decisioni sono sempre state condivise”. 

    Prima di dare la parola ad un visibilmente commosso Buffon, Andrea Agnelli ha voluto prima precisare che il portiere ha al momento offerte sia in campo che fuori dal campo ma sopratutto ha voluto dirgli Grazie per i 17 anni trascorsi alla Juve e lo ha invitato a godersi, sabato prossimo, lo Stadium così come lo Stadium potrà godersi Buffon. 

    Concluso il discorso del Presidente, con un abbraccio, ha preso la parola un visibilmente commosso ed emozionato Buffon.

    “Volevo ringraziare il Presidente, che a parte il ruolo, per me è realmente qualcosa di più, negli anni abbiamo sviluppato un rapporto unico, di vicinanza, condivisione ed amicizia” ha esordito Buffon che poi ha ufficialmente investito Chiellini, presente in sala stampa, dei gradi di nuovo capitano.

    “Oggi è una giornata particolare per me, ricca di emozioni ma che ci arrivo con tanta serenità, tanta felicità ed appagamento. Sono sentimenti figli di un percorso percorso straordinario e bellissimo che ho avuto la fortuna di condividere con tante persone che mi hanno voluto veramente bene. Questo bene l’ho percepito giorno dopo giorno, e per questo ho lottato cercando sempre di fare il mio meglio per ripagare questo bene”.

    “Sabato sarà la mia ultima partita con la Juventus e credo che questo sia il modo migliore per finire quest’avventura, con altre due vittorie importanti e con la vicinanza del presidente, tutti quanti ed il popolo juventino”.

    Buffon ha voluto poi precisare che la sua paura era quella di finire la carriera alla Juve da “sopportato” ed invece così non è stato ed il fatto di aver potuto esprimere buone prestazioni in campo fino alla fine è un motivo per sentirsi orgoglioso.

    Con una voce piuttosto commossa, Gigi Buffon ha voluto ringraziare la famiglia Juventus e la filosofia del lavoro della società bianconera che gli ha permesso di arrivare in queste condizioni sul campo a quarant’anni.

    Dopo aver concluso il suo discorso sono iniziate le domande dei giornalisti, la prima ovviamente è stata la richiesta di saperne di più sul suo futuro.

    “Sabato giocherò una partita e questa è l’unica cosa certa, fino a 15 giorni fa era risaputo e certo che avrei smesso di giocare, adesso sono arrivate delle proposte e sfide stimolanti, sia dentro che fuori dal campo, la più importante fuori dal campo me l’ha fatta pervenire Andrea Agnelli, dopo questi tre giorni densi di emozioni, la prossima settimana dopo due o tre giorni di riflessione prenderò la decisione definitiva e certa, seguirò ciò che mi urla la mia indole e la mia natura”.

    Dopo questa riflessione sul suo futuro, Buffon ha parlato anche dell’annata che andrà a concludersi, che ha definito snervante e stancante dal punto di vista emotivo ma anche dell’eredità, non certo leggera, che lascia a Szczesny che il capitano bianconero definisce al suo livello ma con 13 anni meno.

    Il numero uno della Juventus ha anche precisato, a domanda di un giornalista che citava il Genoa come ipotesi di trasferimento, che se deciderà di continuare a giocare lo farà all’estero.

    La conferenza è durata per quasi un’ora e si è conclusa con l’applauso di tutti i presenti e con l’abbraccio tra Buffon e Andrea Agnelli. 

    Gigi Buffon chiude quindi la sua carriera lunga 17 anni in bianconero con 18 titoli tra Scudetto, Coppa Italia e Supercoppa Italiana ed il record di imbattibilità della Serie A a girone unico con ben 974 minuti senza subire gol.

     

     

  • Consigli Fantacalcio 37° giornata Serie A 2017/18

    Consigli Fantacalcio 37° giornata Serie A 2017/18

    Mandata in archivio la finale di Coppa Italia, che ha visto la Juventus imporsi per 4-0 sul Milan, conquistando così la 4° Tim Cup consecutiva, si torna in campo con la trentasettesima giornata della Serie A 2017/18. Con il ritorno della Serie A torna anche il Fantacalcio e di conseguenza anche la nostra rubrica Consigli Fantacalcio.

    La 37° e penultima giornata della Serie A 2017/18, si disputerà sui classici due giorni, sabato e domenica. Si partirà con un consueto doppio anticipo il sabato. In questa occasione non ci sarà il lunch match della domenica, ben 5 partite alle 15, un posticipo la domenica alle 18 ed un doppio ulteriore posticipo sempre domenica sera, alle 20.45, che andrà a chiudere il turno.

    Sarà la sfida tra Benevento e Genoa ad aprire il turno sabato alle 18. Alle 20.45, sempre di sabato, a San Siro si giocherà Inter-Lazio. Come anticipato non ci sarà il Lunch Match della domenica. Alle 15 si giocheranno cinque partite: Bologna-Chievo, Crotone-Lazio, Fiorentina-Cagliari, Torino-Spal e Verona-Udinese. Alle 18 primo posticipo domenicale sarà la sfida con vista Europa League Atalanta-Milan. Alle 20.45, sempre di domenica, i due match che potrebbero assegnare lo scudetto: Roma-Juventus Sampdoria-Napoli.

     

    CONSIGLI FANTACALCIO 37° GIORNATA SERIE A

    BENEVENTO – GENOA sabato 12/5 ore 18

    CONSIGLIATI: DIABATE (B), HILJEMARK (G)

    SCONSIGLIATI: TOSCA (B), ROSI (G)

    SORPRESE: BRIGNOLA (B), ROSSI (G)

     

    INTER – SASSUOLO sabato 12/5 ore 20.45

    CONSIGLIATI: ICARDI (I), POLITANO (S)

    SCONSIGLIATI: VECINO (I), LETSCHERT (S)

    SORPRESE: RAFINHA (I), BABACAR (S)

     

    BOLOGNA – CHIEVO domenica 13/5 ore 15

    CONSIGLIATI: VERDI (B), INGLESE (C)

    SCONSIGLIATI: MASINA (B), GOBBI (C)

    SORPRESE: DI FRANCESCO (B), GIACCHERINI (C)

     

    CROTONE – LAZIO domenica 13/5 ore 15

    CONSIGLIATI: SIMY (C), MILINKOVIC-SAVIC (L)

    SCONSIGLIATI: FARAONI (C), RADU (L)

    SORPRESE: NALINI (C), CACERES (L)

     

    FIORENTINA – CAGLIARI domenica 13/5 ore 15

    CONSIGLIATI: SIMEONE (F), PAVOLETTI (C)

    SCONSIGLIATI: LAURINI (F), ANDREOLLI (C)

    SORPRESE: DABO (F), HAN (C)

     

    TORINO – SPAL domenica 13/5 ore 15

    CONSIGLIATI: LJAJIC (T), ANTENUCCI (S)

    SCONSIGLIATI: BURDISSO (T), SIMIC (S)

    SORPRESE: EDERA (T), GRASSI (S)

     

    VERONA – UDINESE domenica 13/5 ore 15

    CONSIGLIATI: ROMULO (V), LASAGNA (U)

    SCONSIGLIATI: FARES (V), SAMIR (U)

    SORPRESE: FOSSATI (V), WIDMER (U)

     

    ATALANTA – MILAN domenica 13/5 ore 18

    CONSIGLIATI: CRISTANTE (A), CALHANOGLU (M)

    SCONSIGLIATI: CASTAGNE (A), LOCATELLI (M)

    SORPRESE: BARROW (A), BONUCCI (M)

     

    ROMA – JUVENTUS domenica 13/5 ore 20.45

    CONSIGLIATI: DZEKO (R), DOUGLAS COSTA (J)

    SCONSIGLIATI: STROOTMAN (R), RUGANI (J)

    SORPRESE: DE ROSSI (R), BENATIA (J)

     

    SAMPDORIA – NAPOLI domenica 13/5 ore 20.45

    CONSIGLIATI: PRAET (S), INSIGNE (N)

    SCONSIGLIATI: BARRETO (S), MARIO RUI (N)

    SORPRESE: KOWNACKI (S), DIAWARA (N)

  • Consigli Fantacalcio 36° giornata Serie A 2017/18

    Consigli Fantacalcio 36° giornata Serie A 2017/18

    Mandata in archivio la parentesi delle semifinali di ritorno delle coppe Europee, che ha visto la Roma, unica italiana rimasta in corsa, vincere 4-2 contro il Liverpool e sfiorare la rimonta dopo il 2-5 subito ad Anfield, venendo così eliminata dalla Champions League, si torna in campo con la trentaseiesima giornata della Serie A 2017/18. Con il ritorno della Serie A torna anche il Fantacalcio e di conseguenza anche la nostra rubrica Consigli Fantacalcio.

    La 36° giornata della Serie A 2017/18, si disputerà sui classici due giorni, sabato e domenica. Si partirà con un consueto doppio anticipo il sabato. Ci sarà il lunch match della domenica, ben 5 partite alle 15, un posticipo la domenica alle 18 ed un ulteriore posticipo sempre domenica sera, alle 20.45, che andrà a chiudere il turno.

    Sarà la sfida tra Milan e Verona ad aprire il turno sabato alle 18. Alle 20.45, sempre di sabato, all’Allianz Stadium si giocherà Juventus-Bologna. Il Lunch Match della domenica sarà Udinese-Inter. Alle 15 si giocheranno cinque partite: Chievo-Crotone, Genoa-Fiorentina, Lazio-Atalanta, Napoli-Torino e Spal-Benevento. Alle 18 primo posticipo domenicale sarà Sassuolo-Sampdoria mentre Cagliari-Roma sempre domenica sera, alle 20.45, andrà a chiuderà il turno.

     

    CONSIGLI FANTACALCIO 36° GIORNATA SERIE A

    MILAN – VERONA sabato 5/5 ore 18

    CONSIGLIATI: CALHANOGLU (M), CERCI (V)

    SCONSIGLIATI: BORINI (M), ZUCULINI (V)

    SORPRESE: KESSIE (M), VERDE (V)

     

    JUVENTUS – BOLOGNA sabato 5/5 ore 20.45

    CONSIGLIATI: HIGUAIN (J), PALACIO (B)

    SCONSIGLIATI: RUGANI (J), MBAYE (B)

    SORPRESE: BENTANCUR (J), ORSOLINI (B)

     

    UDINESE – INTER domenica 6/5 ore 12.30

    CONSIGLIATI: LASAGNA (U), ICARDI (I)

    SCONSIGLIATI: FOFANA (U), SANTON (I)

    SORPRESE: JANKTO (U), KARAMOH (I)

     

    CHIEVO – CROTONE domenica 6/5 ore 15

    CONSIGLIATI: INGLESE (Ch), SIMY (Cr)

    SCONSIGLIATI: TOMOVIC (Ch), FARAONI (Cr)

    SORPRESE: BIRSA (Ch), RICCI (Cr)

     

    GENOA – FIORENTINA domenica 6/5 ore 15

    CONSIGLIATI: MEDEIROS (G), SIMEONE (F)

    SCONSIGLIATI: ROSI (G), GASPAR (F)

    SORPRESE: ROSSI (G), BADELJ (F)

     

    LAZIO – ATALANTA domenica 6/5 ore 15

    CONSIGLIATI: MILINKOVIC-SAVIC (L), BARROW (A)

    SCONSIGLIATI: MURGIA (L), PALOMINO (A)

    SORPRESE: LULIC (L), GOSENS (A)

     

    NAPOLI – TORINO domenica 6/5 ore 15

    CONSIGLIATI: ALLAN (N), BELOTTI (T)

    SCONSIGLIATI: HAMSIK (N), BURDISSO (T)

    SORPRESE: ZIELINSKI (N), IAGO FALQUE (T)

     

    SPAL – BENEVENTO domenica 6/5 ore 15

    CONSIGLIATI: ANTENUCCI (S), DIABATE (B)

    SCONSIGLIATI: COSTA (S), DJIMSITI (B)

    SORPRESE: KURTIC (S), PARIGINI (B)

     

    SASSUOLO – SAMPDORIA domenica 6/5 ore 18

    CONSIGLIATI: POLITANO (Sas), ZAPATA (Sam)

    SCONSIGLIATI: DUNCAN (Sas), STRINIC (Sam)

    SORPRESE: ROGERIO (Sas), PRAET (Sam)

     

    CAGLIARI – ROMA domenica 6/5 ore 20.45

    CONSIGLIATI: PAVOLETTI (C), DZEKO (R)

    SCONSIGLIATI: PISACANE (C), PELLEGRINI (R)

    SORPRESE: BARELLA (C), UNDER (R)

  • Consigli Fantacalcio 35° giornata Serie A 2017/18

    Consigli Fantacalcio 35° giornata Serie A 2017/18

    Mandato in archivio la parentesi delle semifinali di andata delle coppe Europee, che ha visto la Roma, unica italiana rimasta in corsa, cadere pesantemente per 5-2 ad Anfield contro il Liverpool in Champions League, si torna in campo con la trentacinquesima giornata della Serie A 2017/18. Con il ritorno della Serie A torna anche il Fantacalcio e di conseguenza anche la nostra rubrica Consigli Fantacalcio.

    La 35° giornata della Serie A 2017/18, si disputerà sui classici due giorni, sabato e domenica. Si partirà con un consueto doppio anticipo il sabato. Ci sarà il lunch match della domenica, ben 5 partite alle 15, un posticipo la domenica alle 18 ed un ulteriore posticipo sempre domenica sera, alle 20.45, che andrà a chiudere il turno.

    Sarà la sfida tra Roma e Chievo ad aprire il turno sabato alle 18. Alle 20.45, sempre di sabato, a San Siro il big Match tra Inter e Juventus. Il Lunch Match della domenica sarà Crotone-Sassuolo. Alle 15 si giocheranno quattro partite: Atalanta-Genoa, Benevento-Udinese, Bologna-Milan, Sampdoria-Cagliari e Verona-Spal. Alle 18 al Franchi si giocherà Fiorentina-Napoli. Torino-Lazio sempre domenica sera, alle 20.45, andrà a chiuderà il turno.

     

    CONSIGLI FANTACALCIO 35° GIORNATA SERIE A

    ROMA – CHIEVO sabato 28/4 ore 18

    CONSIGLIATI: DZEKO (R), STEPINSKI (C)

    SCONSIGLIATI: KOLAROV (R), CASTRO (C)

    SORPRESE: EL SHAARAWY (R), GIACCHERINI (C)

     

    INTER – JUVENTUS sabato 28/4 ore 20.45

    CONSIGLIATI: ICARDI (I), DOUGLAS COSTA (J)

    SCONSIGLIATI: VECINO (I), RUGANI (J)

    SORPRESE: RAFINHA (I), CUADRADO (J)

     

    CROTONE – SASSUOLO domenica 29/4 ore 12.30

    CONSIGLIATI: SIMY (C), BERARDI (S)

    SCONSIGLIATI: RODHEN (C), DELL’ORCO (S)

    SORPRESE: NALINI (C), BABACAR (S)

     

    ATALANTA – GENOA domenica 29/4 ore 15

    CONSIGLIATI: GOMEZ (A), MEDEIROS (G)

    SCONSIGLIATI: TOLOI (A), ZUKANOVIC (G)

    SORPRESE: FREULER (A), PANDEV (G)

     

    BENEVENTO – UDINESE domenica 29/4 ore 15

    CONSIGLIATI: IEMMELLO (B), LASAGNA (U)

    SCONSIGLIATI: LETIZIA (B), ZAMPANO (U)

    SORPRESE: SANDRO (B), BALIC (U)

     

    BOLOGNA – MILAN domenica 29/4 ore 15

    CONSIGLIATI: VERDI (B), CUTRONE (M)

    SCONSIGLIATI: MBAYE (B), MONTOLIVO (M)

    SORPRESE: DI FRANCESCO (B), ANDRE’ SILVA (M)

     

    SAMPDORIA – CAGLIARI domenica 29/4 ore 15

    CONSIGLIATI: QUAGLIARELLA (S), PAVOLETTI (C)

    SCONSIGLIATI: STRINIC (S), IONITA (C)

    SORPRESE: PRAET (S), HAN (C)

     

    VERONA – SPAL domenica 29/4 ore 15

    CONSIGLIATI: CERCI (V), PALOSCHI (S)

    SCONSIGLIATI: SOUPRAYEN (V), SCHIATTARELLA (S)

    SORPRESE: MATOS (V), GRASSI (S)

     

    FIORENTINA – NAPOLI domenica 29/4 ore 18

    CONSIGLIATI: CHIESA (F), INSIGNE (N)

    SCONSIGLIATI: VITOR HUGO (F), HAMSIK (N)

    SORPRESE: SAPONARA (F), KOULIBALY (N)

     

    TORINO – LAZIO domenica 29/4 ore 20.45

    CONSIGLIATI: LJAJIC (T), IMMOBILE (L)

    SCONSIGLIATI: MOLINARO (T), MURGIA (L)

    SORPRESE: N’KOULOU (T), MILINKOVIC-SAVIC (L)

  • Consigli Fantacalcio 34° giornata Serie A 2017/18

    Consigli Fantacalcio 34° giornata Serie A 2017/18

    Mandato in archivio l’ultimo turno infrasettimanale della stagione, che ha visto rendersi sempre più vive ed affascinanti le lotte Scudetto, Europa e salvezza, si torna in campo con la trentaquattresima giornata della Serie A 2017/18. Con il ritorno della Serie A torna anche il Fantacalcio e di conseguenza anche la nostra rubrica Consigli Fantacalcio.

    La 34° giornata della Serie A 2017/18, si disputerà su tre giorni, sabato, domenica e lunedì. Si partirà con un decisamente inconsueto triplo anticipo il sabato. Ci sarà il lunch match della domenica, solo 4 partite alle 15, un posticipo la domenica sera alle 20.45 ed un ulteriore posticipo lunedì sera, alle 20.45, che andrà a chiudere il turno.

    Sarà la sfida tra Spal e Roma ad aprire il turno sabato alle 15. Alle 18 si giocherà Sassuolo-Fiorentina mentre alle 20.45, sempre di sabato, a San Siro il Milan ospiterà il Benevento. Il Lunch Match della domenica sarà tutto colorato di rossoblù: Cagliari-Bologna. Alle 15 si giocheranno quattro partite: Atalanta-Torino, Chievo-Inter, Lazio-Sampdoria ed Udinese-Crotone. Alle 20.45 all’Allianz Stadium si giocherà il big match con sapore di Scudetto, Juventus-Napoli. Genoa-Verona di lunedì sera, sempre alle 20.45, andrà a chiuderà il turno.

     

    CONSIGLI FANTACALCIO 34° GIORNATA SERIE A

    SPAL – ROMA sabato 21/4 ore 15

    CONSIGLIATI: PALOSCHI (S), UNDER (R)

    SCONSIGLIATI: SCHIATTARELLA (S), JUAN JESUS (R)

    SORPRESE: KURTIC (S), PELLEGRINI (R)

     

    SASSUOLO – FIORENTINA sabato 21/4 ore 18

    CONSIGLIATI: POLITANO (S), CHIESA (F)

    SCONSIGLIATI: DUNCAN (S), DABO (F)

    SORPRESE: BERARDI (S), VERETOUT (F)

     

    MILAN – BENEVENTO sabato 21/4 ore 20.45

    CONSIGLIATI: SUSO (M), DIABATE (B)

    SCONSIGLIATI: BIGLIA (M), LETIZIA (B)

    SORPRESE: CALABRIA (M), VIOLA (B)

     

    CAGLIARI – BOLOGNA domenica 22/4 ore 12.30

    CONSIGLIATI: PAVOLETTI (C), DI FRANCESCO (B)

    SCONSIGLIATI: ROMAGNA (C), MBAYE (B)

    SORPRESE: HAN (C), NAGY (B)

     

    ATALANTA – TORINO domenica 22/4 ore 15

    CONSIGLIATI: FREULER (A), BELOTTI (T)

    SCONSIGLIATI: MANCINI (A), ACQUAH (T)

    SORPRESE: BARROW (A), LJAJIC (T)

     

    CHIEVO – INTER domenica 22/4 ore 15

    CONSIGLIATI: INGLESE (C), ICARDI (I)

    SCONSIGLIATI: TOMOVIC (C), BORJA VALERO (I)

    SORPRESE: STEPINSKI (C), KARAMOH (I)

     

    LAZIO – SAMPDORIA domenica 22/4 ore 15

    CONSIGLIATI: FELIPE ANDERSON (L), ZAPATA (S)

    SCONSIGLIATI: PAROLO (L), STRINIC (S)

    SORPRESE: CACERES (L), CAPRARI (S)

     

    UDINESE – CROTONE domenica 22/4 ore 15

    CONSIGLIATI: JANKTO (U), SIMY (C)

    SCONSIGLIATI: FOFANA (U), STOIAN (C)

    SORPRESE: MAXI LOPEZ (U), DIABY (C)

     

    JUVENTUS – NAPOLI domenica 22/4 ore 20.45

    CONSIGLIATI: HIGUAIN (J), INSIGNE (N)

    SCONSIGLIATI: LICHTSTEINER (J), MARIO RUI (N)

    SORPRESE: KHEDIRA (J), JORGINHO (N)

     

    GENOA – VERONA lunedì 23/4 ore 20.45

    CONSIGLIATI: PANDEV (G), CERCI (V)

    SCONSIGLIATI: ROSI (G), ZUCULINI F. (V)

    SORPRESE: HILJEMARK (G), ROMULO (V)

  • Consigli Fantacalcio 33° giornata Serie A 2017/18

    Consigli Fantacalcio 33° giornata Serie A 2017/18

    Neanche il tempo di completare i calco, di gioire per un successo inatteso o disperarsi per quel mezzo punto che è costato una sconfitta che si torna in campo per il turno infrasettimanale valevole per la trentatreesima giornata della Serie A 2017/18. Con il ritorno della Serie A torna anche il Fantacalcio e di conseguenza anche la nostra rubrica Consigli Fantacalcio.

    La 33° giornata della Serie A 2017/18, si disputerà su due giorni, martedì e mercoledì. Si partirà con un unico anticipo il martedì sera. Ci sarà un ulteriore anticipo mercoledì alle 18 mentre tutto il resto del turno, ovvero le restanti otto partite, si giocheranno sempre mercoledì alle 20.45.

    Sarà la sfida tra Inter e Cagliari ad aprire il turno martedì alle 20.45. Mercoledì alle 18 si giocherà un altro anticipo, Benevento-Atalanta. Alle 20.45, sempre di mercoledì, si disputeranno le restanti 8 gare per completare il turno infrasettimanale: Crotone-Juventus, Fiorentina-Lazio, Napoli-Udinese, Roma-Genoa, Sampdoria-Bologna, Spal-Chievo, Torino-Milan e Verona-Sassuolo. 

     

    CONSIGLI FANTACALCIO 33° GIORNATA SERIE A

    INTER – CAGLIARI martedì 17/4 ore 20.45

    CONSIGLIATI: ICARDI (I), PAVOLETTI (C)

    SCONSIGLIATI: SANTON (I), CASTAN (C)

    SORPRESE: RAFINHA (I), SAU (C)

     

    BENEVENTO – ATALANTA mercoledì 18/4 ore 18

    CONSIGLIATI: DIABATE (B), CRISTANTE (A)

    SCONSIGLIATI: DJIMSITI (B), GOSENS (A)

    SORPRESE: LETIZIA (B), BARROW (A)

     

    CROTONE – JUVENTUS mercoledì 18/4 ore 20.45

    CONSIGLIATI: TROTTA (C), DOUGLAS COSTA (J)

    SCONSIGLIATI: BARBERIS (C), RUGANI (J)

    SORPRESE: SIMY (C), BENTANCUR (J)

     

    FIORENTINA – LAZIO mercoledì 18/4 ore 20.45

    CONSIGLIATI: CHIESA (F), LUIS ALBERTO (L)

    SCONSIGLIATI: DABO (F), BASTOS (L)

    SORPRESE: EYSSERIC (F), MILINKOVIC-SAVIC (L)

     

    NAPOLI – UDINESE mercoledì 18/4 ore 20.45

    CONSIGLIATI: INSIGNE (N), JANKTO (U)

    SCONSIGLIATI: HAMSIK (N), SAMIR (U)

    SORPRESE: MILIK (N), MAXI LOPEZ (U)

     

    ROMA – GENOA mercoledì 18/4 ore 20.45

    CONSIGLIATI: DZEKO (R), PANDEV (G)

    SCONSIGLIATI: GONALONS (R), ROSI (G)

    SORPRESE: FLORENZI (R), RIGONI (G)

     

    SAMPDORIA – BOLOGNA mercoledì 18/4 ore 20.45

    CONSIGLIATI: QUAGLIARELLA (S), VERDI (B)

    SCONSIGLIATI: BARRETO (S), HELANDER (B)

    SORPRESE: CAPRARI (S), NAGY (B)

     

    SPAL – CHIEVO mercoledì 18/4 ore 20.45

    CONSIGLIATI: ANTENUCCI (S), GIACCHERINI (C)

    SCONSIGLIATI: SCHIATTARELLA (S), GAMBERINI (C)

    SORPRESE: VITALE (S), STEPINSKI (C)

     

    TORINO – MILAN mercoledì 18/4 ore 20.45

    CONSIGLIATI: IAGO FALQUE (T), CUTRONE (M)

    SCONSIGLIATI: ACQUAH (T), MUSACCHIO (M)

    SORPRESE: RINCON (T), KESSIE (M)

     

    VERONA – SASSUOLO mercoledì 18/4 ore 20.45

    CONSIGLIATI: CERCI (V), POLITANO (S)

    SCONSIGLIATI: FELICIOLI (V), MISSIROLI (S)

    SORPRESE: FARES (V), BERARDI (S)

  • Consigli Fantacalcio 32° giornata Serie A 2017/18

    Consigli Fantacalcio 32° giornata Serie A 2017/18

    Mandate in archivio le gare delle coppe europee che hanno visto la clamorosa rimonta con qualificazione ala semifinale della Roma contro il Barcellona, la quasi rimonta della Juventus beffata nel recupero dal calcio di rigore di Cr7 a Madrid e il pesante ko a Salisburgo che è costata l’eliminazione in Europa League per la Lazio, si torna in campo con la trentaduesima giornata della Serie A 2017/18. Con il ritorno della Serie A torna anche il Fantacalcio e di conseguenza anche la nostra rubrica Consigli Fantacalcio.

    La 32° giornata della Serie A 2017/18, si disputerà sui due consueti giorni, sabato e domenica. Si partirà con un decisamente inconsueto quadruplo anticipo il sabato. Ci sarà il lunch match della domenica, solo 3 partite alle 15, un posticipo alle ore 18 ed il posticipo della domenica sera alle 20.45, che andrà a chiudere il turno.

    Sarà la sfida tra Cagliari ed Udinese ad aprire il turno sabato alle 15. Alle 18 si giocheranno due anticipi, Chievo-Torino e Genoa-Crotone. Alle 20.45, sempre di sabato , si giocherà la sfida tutta nerazzurra Atalanta-Inter. Il Lunch Match della domenica sarà Fiorentina-Spal. Alle 15 si giocheranno solo 3 partite: Bologna-Verona, Milan-Napoli e Sassuolo-Benevento Alle 18 si giocherà il posticipo Juventus-Sampdoria. Alle 20.45 il derby della Capitale Lazio-Roma andrà a chiuderà il turno.

     

    CONSIGLI FANTACALCIO 32° GIORNATA SERIE A

    CAGLIARI – UDINESE sabato 14/4 ore 15

    CONSIGLIATI: PAVOLETTI (C), LASAGNA (U)

    SCONSIGLIATI: IONITA (C), HALLFREDSSON (U)

    SORPRESE: BARELLA (C), STRYGER LARSEN (U)

     

    CHIEVO – TORINO sabato 14/4 ore 18

    CONSIGLIATI: STEPINSKI (C), BELOTTI (T)

    SCONSIGLIATI: GOBBI (C), MORETTI (T)

    SORPRESE: BIRSA (C), OBI (T)

     

    GENOA – CROTONE sabato 14/4 ore 18

    CONSIGLIATI: LAXALT (G), TROTTA (C)

    SCONSIGLIATI: BESSA (G), FARAONI (C)

    SORPRESE: GALABINOV (G), SIMY (C)

     

    ATALANTA – INTER sabato 14/4 ore 20.45

    CONSIGLIATI: GOMEZ (A), ICARDI (I)

    SCONSIGLIATI: CALDARA (A), VECINO (I)

    SORPRESE: CORNELIUS (A), KARAMOH (I)

     

    FIORENTINA – SPAL domenica 15/4 ore 12.30

    CONSIGLIATI: SIMEONE (F), ANTENUCCI (S)

    SCONSIGLIATI: MILENKOVIC (F), EVERTON LUIZ (S)

    SORPRESE: SAPONARA (F), LAZZARI (S)

     

    BOLOGNA – VERONA domenica 15/4 ore 15

    CONSIGLIATI: VERDI (B), ROMULO (V)

    SCONSIGLIATI: MBAYE (B), SOUPRAYEN (V)

    SORPRESE: DZEMAILI (B), VERDE (V)

     

    MILAN – NAPOLI domenica 15/4 ore 15

    CONSIGLIATI: ANDRE’ SILVA (M), MILIK (N)

    SCONSIGLIATI: ZAPATA (M), MAGGIO (N)

    SORPRESE: CALHANOGLU (M), ALLAN (N)

     

    SASSUOLO – BENEVENTO domenica 15/4 ore 15

    CONSIGLIATI: POLITANO (S), DIABATE (B)

    SCONSIGLIATI: LEMOS (S), TOSCA (B)

    SORPRESE: CASSATA (S), DJURICIC (B)

     

    JUVENTUS – SAMPDORIA domenica 15/4 ore 18

    CONSIGLIATI: DYBALA (J), QUAGLIARELLA (S)

    SCONSIGLIATI: ALEX SANDRO (J), REGINI (S)

    SORPRESE: BENTANCUR (J), PRAET (S)

     

    LAZIO – ROMA domenica 15/4 ore 20.45

    CONSIGLIATI: IMMOBILE (L), DZEKO (R)

    SCONSIGLIATI: MARUSIC (L), JUAN JESUS (R)

    SORPRESE: FELIPE ANDERSON (L), UNDER (R)

  • Cheick Diabaté, gigante maliano spauracchio della Signora

    Cheick Diabaté, gigante maliano spauracchio della Signora

    Benevento-Juventus certo è ormai passata agli archivi, tuttavia restano tra le righe dei quotidiani sportivi le belle prestazioni della squadra di De Zerbi e di Cheick Diabaté.

    Segnare una doppietta a questa Juventus non è una cosa semplice e fare in Serie A un gol ogni 39′ in una squadra che lotta per la salvezza lo è ancora meno. Cheick Diabaté però da gennaio ad oggi non solo ha fatto questo, è anche riuscito a convertire gli scettici sul suo acquisto.

    Contro la Juventus

    Prima del match con i bianconeri lo aveva detto:

    “Nulla è impossibile!”

    Proprio riferendosi alla possibilità di fare goal alla Vecchia Signora e dopo un’ottima prestazione contro il Verona dove il franco-maliano aveva realizzato un’altra doppietta.

    Nel match contro la Juventus Diabaté mostra i muscoli si batte e sbatte contro i difensori Campioni d’Italia, trova due reti che consentono ai giallorossi di agguantare il pari dopo essere passati in svantaggio due volte. Viene da pensare se l’attaccante non avesse avuto i problemi fisici iniziali appena giunto in Italia quanto il Benevento avrebbe potuto risolvere prima la sua astinenza dal goal, perché di fatto Diabatè ha una media realizzativa per ora straordinaria.

    Cheick Diabaté esulta dopo il gol | Foto Twitter

    Due palloni vaganti in area bianconera e due reti da opportunista vero, il primo su un pallone che filtra anticipando in spaccata il proprio marcatore, il secondo sfruttando un bel calcio d’angolo battuto da Viola beffando l’alta e spigolosa difesa juventina.

    Diabaté è l’uomo del momento, è il volto sorridente di una squadra che amaramente scende verso la cadetteria con onore.

    Alle spalle una storia triste

    Diabaté approda in Italia dopo aver convinto il presidente Vigorito che, ignorando chi sconsigliava l’investimento sul franco-maliano, lo preleva dall’Osmanlispor valutando ininfluenti le sue scarse condizioni fisiche e facendo affidamento alle ottime esperienze precedenti in Francia del giocatore con Metz, Bordeaux e Nancy condite con una Coppa di Francia.

    Alle spalle di questo gigante di un metro e novantaquattro centimetri la storia triste di chi ha perso all’età di 13 anni la madre, poi un amico, il fratello e infine il proprio padre nella sua terra di origine. Serie di lutti che lo hanno spinto lontano dal suolo patrio per ritrovare la felicità, chissà che Benevento non sia un nuovo sorridente inizio.