Tag: serie a beko

  • Basket: stabiliti i Playoff, retrocede Caserta

    Basket: stabiliti i Playoff, retrocede Caserta

    La 30° ed ultima giornata di Serie A Beko di Basket doveva emettere gli ultimi verdetti: dalla qualificazione Playoff con susseguente griglia, alla squadra che sarebbe retrocessa.

    Partiamo dalla zona salvezza, era in programma lo scontro diretto tra Pesaro e Caserta con la Consultinvest costretta a tentare di operare il controsorpasso ai danni della Pasta Reggia che l’aveva surclassata nello scorso turno. La sfida si è dimostrata vivace e combattuta per lunghi tratti con le squadra sempre a contatto almeno fino all’intervallo lungo. Nel secondo tempo si è acceso Ross che con i suoi 24 punti ha trascinato Pesaro verso quel successo che è valso la salvezza per la gioia di tutto il palazzetto. Caserta retrocede ma con grande onore e con la consapevolezza di averci provato fino in fondo.

    Laquinton Ross eroe di Pesaro | Foto Twitter
    Laquinton Ross eroe di Pesaro, qua in azione contro Milano | Foto Twitter

    Veniamo alla corsa Playoff, le squadre sostanzialmente interessate per l’ultimo posto disponibile erano 2, Cantù e Pistoia con l’Acqua Vitasnella con il destino nelle proprie mani. La Giorgio Tesi Group, che aveva l’arduo compito di tentare di espugnate il Forum contro Milano, non si è mai arresa, ha lottato sino all’ultimo secondo uscendo sconfitta dalla Ea7 per 78-77. Anche una vittoria però sarebbe stata inutile per i toscani in quanto Metta World Peace in gran serata realizzativa, ha permesso a Cantù di vincere sul campo di Roma e, non solo di guadagnare l’accesso ai playoff, ma anche di surclassare al 7° posto Bologna uscita con le ossa rotte da Trento.

    La sfida per la seconda posizione se l’aggiudica Venezia che batte agevolmente Capo d’Orlando rendendo inutile il successo, seppur sofferto, di Reggio Emilia contro Brindisi.

    Sassari sembra in grande crescita, la vittoria netta in casa di Cremona non basta a superare in classifica Trento, che nella sfida dei quarti dei Playoff avrà il fattore campo, ma permette al Banco di avere la consapevolezza di essere tornata ad essere la squadra solida e compatta d’inizio stagione, e che il periodo nero sembra ormai alle spalle.

     

    RISULTATI 30° e ULTIMA GIORNATA

    ACEA ROMA – ACQUA VITASNELLA CANTU’ 75-78 (16:14, 31:39, 45:55)

    DOLOMITI ENERGIA TRENTO – GRANAROLO BOLOGNA 96-81 (27:14, 51:44, 76:62)

    EA7 MILANO – GIORGIO TESI GROUP PISTOIA 78-77 (24:21, 42:42, 58:61)

    GRISSINBON REGGIO EMILIA – ENEL BRINDISI 67-63 (12:16, 27:34, 45:48)

    OPENJOBMETIS VARESE – SIDIGAS AVELLINO 66-73 (20:20, 40:45, 59:66)

    UMANA REYER VENEZIA – UPEA CAPO D’ORLANDO 90-67 (19:20, 43:36, 71:55)

    VANOLI CREMONA – BANCO DI SARDEGNA SASSARI 87-99 (25:20, 45:49, 63:77)

    CONSULTINVEST PESARO – PASTA REGGIA CASERTA 80-70 (27:30, 46:43, 67:56)

     

    CLASSIFICA FINALE REGULAR SEASON

    Ea7 MI 52, Umana Reyer VE 44, Grissinbon RE 42, Dolomiti Energia TN e Banco di Sardegna SS 38, Enel BR 32, Acqua Vitasnella Cantù 30, Granarolo BO 28, Giorgio Tesi Group PT 26, OpenjobMetis VA, Vanoli CR, Sidigas AV e Acea Roma 24, Upea Capo d’Orlando 20, Consultinvest PS 16, Pasta Reggia CE 15

    Granarolo BO 2 pt di penalizzazione, Pasta Reggia CE 1 pt di penalizzazione

     

    GRIGLIA PLAYOFF

    EA7 MI – GRANAROLO BO

    UMANA REYER VE – ACQUA VITASNELLA CANTU’

    GRISSINBON RE – ENEL BR

    DOLOMITI ENERGIA TN – BANCO DI SARDEGNA SS

  • Basket: Caserta vince e manda Pesaro all’ultimo posto

    Basket: Caserta vince e manda Pesaro all’ultimo posto

    La vetrina della 29° e penultima giornata della stagione regolare della Serie A Beko di Basket se la prende la Pasta Reggia Caserta che, battendo Reggio Emilia, surclassa la Consultinvest Pesaro sconfitta a Cantù.

    Per quanto riguarda la corsa playoff soltanto 2 squadre sono sicure del posizionamento, Milano al primo posto e Brindisi al sesto, mentre nonostante il pesante tonfo casalingo Pistoia rimane ancora agganciata al treno ma avrà bisogno di un impresa per surclassare ed eliminare dalle magnifiche 8 Cantù.

    Torniamo a parlare delle gare di giornata.

    Come detto Caserta è riuscita a completare la propria rimonta e lo ha fatto battendo sul parquet amico una delle migliori squadre della Serie A, ovvero la Grissinbon Reggio Emilia. Protagonista, tanto per cambiare, è stato Domercant autore di 19 punti. Il successo dei padroni di casa è stato costruito nel primo tempo quando Caserta ha scavato il solco che Reggio non è stata in grado di recuperare.

    Henry Domercant | Foto Twitter
    Henry Domercant | Foto Twitter

    Se Caserta ride, Pesaro piange. La Consultinvest è stata infatti battuta da Cantù, un po’ per merito dell’Acqua Vitasnella, sempre più vicina alla qualificazione alla post season, un po’ per demerito proprio per le scarse percentuali al tiro. Pesaro comunque ha già domenica, nell’ultimo turno, la chance del controsorpasso, ospitando Caserta sul proprio campo.

    Milano è rigenerata, il momento di rilassamento che l’ha vista cadere per ben due gare di fila, è ormai alle spalle. La Ea7, già certa del primo posto, è andata a vincere in casa di Brindisi con la stessa Enel che aveva, al pari di Milano, poco da chiedere alla stagione regolare. Grande prova di Gentile autore di 22 pt.

    Rinasce anche Sassari che pone fine all’emorragia di sconfitte andando a battere Venezia. L’Umana Reyer, parte meglio, va all’intervallo lungo con il vantaggio in doppia cifra, ma nella ripresa subisce il ritorno del Banco di Sardegna che conquista due punti più preziosi per il morale, che per la classifica. Il tonfo di Venezia potrebbe anche rivelarsi indolore, basterà vincere l’ultima partita per garantirsi il secondo posto.

    Trento batte Capo d’Orlando e respinge l’assalto di Sassari per il 4° posto. Come sempre il protagonista della gara è stato Mitchell che con i suoi punti ha permesso alla Dolomiti Energia di rimontare il vantaggio costruito dai siciliani ma sopratutto di trovare il canestro vittoria a 15 secondi dal termine.

    Bologna batte Roma e si garantisce i playoff. La Granarolo trascinata dalla coppia Hazell-Ray, autori di 62 punti in due sui 90 totali di squadra, tolgono ogni speranza di post season a Roma. Per Bologna solo da decidere la posizione nella griglia tra 7° ed 8° posto.

    Tonfo clamoroso di Pistoia che nel match casalingo contro Varese cede nettamente per 87 a 103, riducendo al minimo le speranze di accedere per il secondo anno di fila ai playoff. Gli ospiti godono di una serata fantastica di Maynor, 32 punti per lui. Per i toscani ora servirà battere Milano e sperare in una sconfitta di Cantù domenica prossima.

    Sussulto d’orgoglio di Avellino che senza pensieri o sogni di classifica, batte Cremona congedandosi così dal proprio pubblico.

     

     

    RISULTATI 29° GIORNATA

    ACQUA VITASNELLA CANTU’ – CONSULTINVEST PESARO 83-67 (29:22, 47:36, 62:54)

    BANCO DI SARDEGNA SASSARI – UMANA REYER VENEZIA 88-80 (20:24, 34:49, 60:58)

    ENEL BRINDISI – EA7 MILANO 73-85 (17:26, 35:46, 53:63)

    GIORGIO TESI GROUP PISTOIA – OPENJOBMETIS VARESE 87-103 (14:26, 35:58, 58:82)

    GRANAROLO BOLOGNA – ACEA ROMA 90-77 (24:18, 48:41, 68:55)

    PASTA REGGIA CASERTA – GRISSINBON REGGIO EMILIA 75-65 (26:17, 47:28, 63:51)

    SIDIGAS AVELLINO – VANOLI CREMONA 84-79 (23:24, 42:37, 57:51)

    UPEA CAPO D’ORLANDO – DOLOMITI ENERGIA TRENTO 67-68 (20:21, 36:33, 56:50)

     

    CLASSIFICA DOPO 29 GIORNATE

    Ea7 MI 50, Umana Reyer VE 42, Grissinbon RE 40, Dolomiti Energia TN e Banco di Sardegna SS 36, Enel BR 32, Acqua Vitasnella Cantù e Granarolo BO 28, Giorgio Tesi Group PT 26, Acea Roma, OpenjobMetis VA e Vanoli CR 24, Sidigas AV 22, Upea Capo d’Orlando 20, Pasta Reggia CE 15, Consultinvest PS 14

    Granarolo BO 2 punti di penalizzazione, Pasta Reggia CE 1 punto di penalizzazione.

  • Basket: Milano riparte, Sassari è sempre più crisi

    Basket: Milano riparte, Sassari è sempre più crisi

    La 28° e terzultima giornata della stagione regolare della Serie A Beko di Basket ha visto Milano tornare al successo, con Venezia e Reggio a consolidare le proprie posizioni alle spalle della capolista.

    La Ea7, in una gara praticamente mai in discussione ha avuto la meglio di una Bologna che non è riuscita a limitare gli attacchi dei padroni di casa.

    L’Umana Reyer Venezia invece aveva aperto il turno andando ad imporsi sul parquet di una Cremona che ora vede complicarsi la corsa playoff.

    Una Grissinbon “lituana” ha avuto la meglio sulla Cantù di Metta World Peace. Lavrinovic e Kaukenas hanno infatti prima guidato la rimonta e poi effettuato il sorpasso.

    Prosegue invece il momento nerissimo del Banco di Sardegna Sassari che cade in casa della Pasta Reggia Caserta, che così torna a sperare nella salvezza, mentre i sardi, che si fanno rimontare nettamente nell’ultimo quarto, vedono Trento effettuare l’aggancio.

    La Dolomiti Energia, con Spanghero in grande spolvero, infatti ha avuto la meglio su Roma che vede il treno playoff allontanarsi.

    Nella corsa alla post season è Pistoia ad ottenere in trasferta a Pesaro un successo importantissimo che porta la Giorgio Tesi, in una gara equilibrata, ad avere la meglio sulla Consultinvest nel finale. Pistoia 8° e Pesaro con il fiato di Caserta sul collo.

    Prosegue il buon momento di Varese che con la serenità della salvezza acquisita, infila il terzo successo consecutivo battendo, sul parquet amico, Capo d’Orlando, sfruttano gli ultimi 3 minuti in cui un tremendo parziale di 16-3 permette alla OpenjobMetis di cucire lo strappo e vincere di 7 lunghezze.

    Nel posticipo la Enel Brindisi torna al successo in un match piacevole contro una Sidigas Avellino che parte forte ma che poi viene rimontata da un ottimo Denmon.

    Basket

    RISULTATI 28° GIORNATA

    VANOLI CREMONA – UMANA REYER VENEZIA 84-91

    CONSULTINVEST PESARO – GIORGIO TESI GROUP PISTOIA 82-86

    DOLOMITI ENERGIA TRENTO – ACEA ROMA 82-68

    EA7 MILANO – GRANAROLO BOLOGNA 117-92

    OPENJOBMETIS VARESE – UPEA CAPO D’ORLANDO 80-73

    PASTA REGGIA CASERTA – BANCO DI SARDEGNA SASSARI 94-87

    GRISSINBON REGGIO EMILIA – ACQUA VITASNELLA CANTU’ 86-74

    ENEL BRINDISI – SIDIGAS AVELLINO 81-67

     

    CLASSIFICA DOPO 28 GIORNATE

    Ea7 MI 48, Umana Reyer VE 42, Grissinbon RE 40, Dolomiti Energia TN e Banco di Sardegna SS 34, Enel BR 32, Granarolo BO, Giorgio Tesi Group PT e Acqua Vitasnella Cantù 26, Acea Roma e Vanoli CR 24, OpenjobMetis Va 22, Sidigas AV e Upea Capo d’Orlando 20, Consultinvest PS 14, Pasta Reggia CE 13

    Granarolo BO 2 punti di penalizzazione, Pasta Reggia CE 1 punto di penalizzazione

     

     

     

  • Basket: Cantù fa suo lo spareggio playoff

    Basket: Cantù fa suo lo spareggio playoff

    Tra Cantù e Cremona era un vero e proprio spareggio playoff. Al PalaDesio ha vinto l’Acqua Vitasnella di Metta World Peace. Cremona per lo meno ha salvato la differenza canestri.

    La Ea7 Milano a sorpresa, dopo 20 vittorie, infila la seconda sconfitta consecutiva. Dopo il ko infrasettimanale nel derby con Cantù, arriva anche lo stop a Capo d’Orlando.

    Venezia batte Trento ed approfittando del ko di Reggio Emilia a Pistoia, si sistema da sola al secondo posto. Prosegue il momento no di Sassari che cade in casa con Varese. In zona Playoff successi importanti anche di Bologna, su Pesaro, Roma, su Brindisi. In coda Caserta non vuol mollare e vince il derby campano ad Avellino.

    Veniamo al racconto delle gare.

    UMANA REYER VENEZIA – DOLOMITI ENERGIA TRENTO 90 – 80 (32:20, 53:42, 72:60)

    Venezia batte Trento e si accomoda da sola al 2° posto. La partenza dell’Umana è super e grazie ad un ottimo Viggiano i lagunari allungano. Trento prova a tornare sotto e arriva sul -6 (46-40) ma Venezia respinge gli assalti. Non basta Mitchell alla Dolomiti, nell’ultimo quarto l’Umana contiene e porta a casa il successo. TOP SCORER: Mitchell (Dolomiti Energia Trento) 27 pt. 

    ACEA ROMA – ENEL BRINDISI 80-58 (23:7, 38:21, 61:39)

    Roma a caccia di un posto playoff contro una Brindisi che pare ormai rilassata. La gara in sostanza dura pochi minuti, le triple di Stipcevic piazzano subito un bell’allungo per Roma. Brindisi non riesce sostanzialmente mai a reagire e quando lo fa, Ebi la ricaccia indietro, vince Roma che torna a sperare nella post season. TOP SCORER: Ebi (Acea Roma) 20 pt. 

    BANCO SARDEGNA SASSARI – OPENJOBMETIS VARESE 71-79 (20:17, 33:39, 58:64)

    Sassari non sa più vincere, anzi con Varese arriva la 4° sconfitta di fila. Il Banco parte forte grazie anche ad un ottimo Logan ma poi pian piano Varese recupera e nel 2° quarto piazza un parziale netto. Si riparte e Sassari a tutta velocità torna sotto e anzi, passa pure in vantaggio. Maynor però non cista e guida la nuova accelerata di Varese. Sanders riporta sotto i sardi Eyenga riallunga. Nel finale Sassari torna sotto ma Varese regge e porta a casa il successo. TOP SCORER: Maynor (OpenjobMetis Varese) 21 pt. 

    GIORGIO TESI GROUP PISTOIA – GRISSINBON REGGIO EMILIA 92-78 (20:14, 44:35, 72:54)

    Con una grande prestazione Pistoia s’impone su Reggio, che proprio non riesce a vincere al PalaCarrara, e rimane in corsa playoff. Pistoia perte bene, Reggio al 6° trova il primo sorpasso ma poi deve cedere alla voglia di vincere di Filloy e compagni che pian piano scavano un solco, arrivando anche al +22. La Grissinbon ha solo il merito di riuscire a ridurre il gap. TOP SCORER: Lavrinovic (GrissinBon Reggio Emilia) 22 pt. 

    GRANAROLO BOLOGNA – CONSULTINVEST PESARO 89-85 (13:20, 36:37, 62:57)

    Bologna soffre ma s’impone su una Pesaro mai doma. Sono gli ospiti infatti a partire meglio ma poi pian piano Bologna ricuce le distanze e nel 3° quarto allunga pure grazie ad uno scatenato Ray. Pesaro non vuole arrendersi e si riporta sotto ma non può niente contro un Fontecchio devastante da 3. TOP SCORER Lorant (Consultinvest Pesaro) 2e pt. 

    SIDIGAS AVELLINO – PASTA REGGIA CASERTA 70-74 (13:12, 35:40, 53:53)

    Caserta non vuole mollare e con un super Ivanov espugna il campo di Avellino e mantiene vive le speranze salvezza. La gara è equilibrata, la Pasta Reggia allunga, Avellino rientra, si arriva nel finale in cui Domercant segna dei punti pesanti che permettono a Caserta di allungare rendendo vano il tentativo di ritorno della Sidigas. TOP SCORER: Gaines (Sidigas Avellino) 22 pt.

    UPEA CAPO D’ORLANDO – EA7 MILANO 71-57 (29:15, 44:33, 52:44)

    Una Ea7 Milano ormai con la testa ai playoff va a giocare a Capo d’Orlando in maniera svagata permettendo ai padroni di casa di vincere e assicurarsi la salvezza. L’Upea è caldissima, Milano non difende al suo livello e i siciliani scavano il solco già nel 1° quarto. Nel secondo tempo Milano prova ad alzare l’intensità difensiva ma Capo d’Orlando non molla e porta a casa il successo. TOP SCORER: McGee (Upea Capo d’Orlando) 16 pt. 

    ACQUA VITASNELLA CANTU’ – VANOLI CREMONA 79-76 (15:19, 42:30, 63:59)

    Metta World Peace in azione | Foto Twitter
    Metta World Peace in azione | Foto Twitter

    Lo spareggio playoff va Cantù. Partenza migliore di Cremona, poi entra Metta World Peace e i padroni casa tornano sotto, il primo quarto però è della Vanoli. Nella seconda frazione Cantù con World Peace e Abass allunga sino al +8 del 20°. La Vanoli non molla e con una bella difesa a zona e la coppia Clark e Bell, ritorna sotto. Nel finale la gara si mantiene in equilibrio, ci pensano Abass e Gentile a trovare i punti che valgono il successo, per Cremona solo il lato positivo di aver mantenuto a favore la differenza canestri. TOP SCORER: Gentile (Acqua Vitasnella Cantù) 16 pt. 

     

    RISULTATI 27° GIORNATA

    UMANA REYER VENEZIA – DOLOMITI ENERGIA TRENTO 90 – 80

    ACEA ROMA – ENEL BRINDISI 80-58

    BANCO SARDEGNA SASSARI – OPENJOBMETIS VARESE 71-79

    GIORGIO TESI GROUP PISTOIA – GRISSINBON REGGIO EMILIA 92-78

    GRANAROLO BOLOGNA – CONSULTINVEST PESARO 89-85

    SIDIGAS AVELLINO – PASTA REGGIA CASERTA 70-74

    UPEA CAPO D’ORLANDO – EA7 MILANO 71-57

    ACQUA VITASNELLA CANTU’ – VANOLI CREMONA 79-76

     

    CLASSIFICA DOPO LA 27° GIORNATA

    Ea7 MI 46, Umana Reyer VE 40, Grissinbon RE 38, Banco di Sardegna SS 34, Dolomiti Energia TN 32, Enel BR 30, Granarolo BO e Acqua Vitasnella Cantù 26, Giorgio Tesi Group PT, Acea Roma e Vanoli CR 24, Sidigas AV, Openjob Metis VA e Upea Capo d’Orlando 20, Consultinvest PS 14, Pasta Reggia CE 11

    Granarolo BO 2 punti di penalizzazione, Pasta Reggia CE 1 punto di penalizzazione

  • Basket: Milano conquista la 20° vittoria di fila

    Basket: Milano conquista la 20° vittoria di fila

    La Ea7 Milano non si ferma più, batte Roma ed infila la 20° vittoria consecutiva.

    Alle spalle di Milano proseguono l’inseguimento Venezia, netto successo su Cantù e Reggio Emilia, che batte Sassari. Continua la super stagione di Trento mentre Brindisi cade a Capo d’Orlando. Successi anche per Cremona, Avellino e Varese.

    Veniamo al racconto delle gare di giornata.

    DOLOMITI ENERGIA TRENTO – CONSULTINVEST PESARO 77-65 (11:15, 29:27, 52:45)

    Trento non si vuole fermare e ora prova a puntare anche al 4° posto di Sassari. Contro Pesaro la Dolomiti Energia non parte benissimo ma poi pian piano inizia a carburare anche grazie al solito Mitchell. Nel terzo quarto arriva lo strappo decisivo per merito di capitan Forray, Trento vince e continua a sognare. TOP SCORER: Mitchell (Dolomiti Energia Trento) 21 pt.

    UPEA CAPO D’ORLANDO – ENEL BRINDISI 66-65 (24:13, 33:26, 52:45)

    Capo d’Orlando parte bene, gestisce la gara per lungo tempo contro Brindisi ma nel finale si vede tornare sotto l’Enel che a poco meno di trenta secondi dal termine mette la freccia con James. Tutto finito per l’Upea? No perchè sulla sirena arriva la tripla di McGee che regala il successo ai siciliani. TOP SCORER: Mays (Enel Brindisi) 15 pt.

    EA7 MILANO – ACEA ROMA 77-56 (22:10, 35:27, 56:43)

    Alessandro Gentile | Foto Twitter
    Alessandro Gentile | Foto Twitter

    Milano infila la 20° vittoria consecutiva e blinda il primo posto. Contro Roma la Ea7 infila una partenza super portandosi pure sul +14. Roma si sveglia e torna sotto sino a 4 punti grazie a Curry. Nella ripresa nuova accelerata di Milano grazie a Gentile. L’ultimo quarto è di controllo per i padroni di casa che chiude definitivamente i conti. TOP SCORER: Samuels (Ea7 Milano) e Ejim (Acea Roma) 18 pt.

    OPENJOBMETIS VARESE – PASTA REGGIA CASERTA 84-80 (14:21, 39:31, 61:51)

    Varese batte Caserta e si guadagna la salvezza matematica. Dopo un’ottima partenza ospita, con il solito Ivanov, arriva il parziale di Varese firmato da Maynor. Nel 3° quarto è la coppia Maynor-Eyenga a permettere l’allungo della OpenjobMetis. Caserta però non molla e grazie ad un super Scott si riporta sotto. Varese però non cede e Kangur mette i liberi del successo. TOP SCORER: Eyenga (OpenjobMetis Varese) 25 pt.

    UMANA REYER VENEZIA – ACQUA VITASNELLA CANTU’ 89-68 (17:21, 34:29, 68:40)

    Venezia non lascia scampo a Cantù e mantiene il secondo posto in classifica. Eppure la partenza migliore l’aveva fatta Cantù anche grazie ad un buon Metta World Peace e a una Umana davvero in grande fatica in attacco. Al 13° però si accende Venezia che chiude la propria difesa e sfrutta un buon Dulkys. Nel 3° quarto la Reyer distanzia definitivamente gli ospiti grazie a Ress e Stone. La partita si chiude qua e nell’ultimo parziale Cantù riesce solo a diminuire lo scarto. TOP SCORER: Viggiano (Umana Reyer Venezia) 21 pt.

    VANOLI CREMONA – GRANAROLO BOLOGNA 81-76 (25:25, 47:34, 65:56)

    Una gara dai due volti quella andata in scena tra Cremona e Bologna con i padroni di casa che dopo un ottimo primo tempo si vedono rimontare e sorpassare dalla Granarolo. Nell’ultimo minuto però la Vanoli si affida ad Hayes che non tradisce, ed i padroni di casa portano a casa un prezioso successo in vista playoff. TOP SCORER: Hazell (Granarolo Bologna) 21 pt. 

    GRISSINBON REGGIO EMILIA – BANCO SARDEGNA SASSARI 74-66 (11:12, 27:31, 51:40)

    Il Big Match di giornata se lo aggiudica Reggio Emilia che batte Sassari e si mantiene al secondo posto con Venezia. Il Banco parte meglio e riesce ad andare all’intervallo lungo sul +4. Nel secondo tempo però l’ex Diener e Kaukenas riportano avanti la Grissinbon. Kaukenas è scatenato e il solo Logan non riesce a mantenere la gara in equilibrio, vince Reggio Emilia. TOP SCORER: Logan (Banco di Sardegna Sassari) 19 pt.

    SIDIGAS AVELLINO – TESI GROUP PISTOIA 73-69 (12:16, 41:37, 53-53)

    Partita dal punteggio basso ma decisamente in equilibrio che viene decisa a favore di Avellino solo negli ultimi secondi. Protagonisti Marques Green autore di canestri pesanti e Harper che con due difese super su Easley ha evitato il 71 pari di Pistoia che avrebbe portato ai supplementari. TOP SCORER: Banks (Sidigas Avellino) 17 pt. 

     

    RISULTATI 26° GIORNATA

    DOLOMITI ENERGIA TRENTO – CONSULTINVEST PESARO 77-65

    UPEA CAPO D’ORLANDO – ENEL BRINDISI 66-65

    EA7 MILANO – ACEA ROMA 77-56

    OPENJOBMETIS VARESE – PASTA REGGIA CASERTA 84-80

    UMANA REYER VENEZIA – ACQUA VITASNELLA CANTU’ 89-68

    VANOLI CREMONA – GRANAROLO BOLOGNA 81-76

    GRISSINBON REGGIO EMILIA – BANCO SARDEGNA SASSARI 74-66

    SIDIGAS AVELLINO – TESI GROUP PISTOIA 73-69

     

    CLASSIFICA DOPO 26 GIORNATE

    Ea7 MI* 46, Grissinbon RE e Umana Reyer VE 38, Banco di Sardegna SS 34, Dolomiti Energia TN 32, Enel BR 30, Vanoli CR e Granarolo BO 24, Giorgio Tesi Group, Acea Roma e Acqua Vitasnella Cantù* 22, Sidigas AV 20, Upea Capo d’Orlando e OpenjobMetis Va 18, Consultinvest PS 14, Pasta Reggia CE 9

    * una partita in meno

    Granarolo BO 2 pt di penalizzazione, Pasta Reggia CE 1 pt di penalizzazione.

     

  • Basket: la Ea7 Milano soffre ma batte Caserta

    Basket: la Ea7 Milano soffre ma batte Caserta

    La Ea7 Milano infila la 19° vittoria di fila, a Caserta però non è stato semplice perchè la Pasta Reggia ha provato in ogni modo a complicare la vita ai campioni d’Italia.

    Il big match alle spalle di Milano se lo aggiudica con un finale thrilling, Reggio Emilia che beffa all’ultimo Venezia.

    Continua la marcia positiva di Brindisi, su Pistoia, e Trento, in casa di Sassari. Vittoria anche per Cantù, alla prima di Metta World Peace al Pianella. Successi preziosi in corsa playoff per Bologna, Cremona e Roma.

    Veniamo al racconto delle gare di questo turno.

    GRISSINBON REGGIO EMILIA – UMANA REYER VENEZIA 70-67 (20:18, 32:40, 55:52)

    Si doveva decidere la principale antagonista di Milano. Venezia aveva il match point per provare l’allungo decisivo mentre Reggio era obbligata a vincere per l’aggancio. La gara è stata emozionante ed equilibrata con allunghi di Venezia, bene Peric, e rientro di Reggio. Nell’ultimo quarto la svolta: Peric prendo il secondo tecnico che gli costa l’espulsione. La Reyer però non molla e a 10 secondi dalla fine trova la parità con Nelson. La Grissinbon ha l’ultima azione e Kaukenas infila la tripla che vale la vittoria e l’aggancio al 2° posto. TOP SCORER: Peric (Umana Reyer Venezia) 20 pt.

    ACEA ROMA – SIDIGAS AVELLINO 81-72 (15:19, 37:34, 53:49)

    Roma fa sua una gara importantissima in vista dei playoff e rischia di estromettere Avellino dalla post season. Gara sostanzialmente equilibrata per lo meno sino all’ultima frazione quando Roma, guidata dal nigeriano Ebi, trova l’allungo vincente contro una Sidigas a cui non basta un super Banks. TOP SCORER: Banks (Sidigas Avellino) 21 pt.

    ACQUA VITASNELLA CANTU’ – UPEA CAPO D’ORLANDO 93-67 (29:11, 49:24, 73:51)

    Metta World Peace, alla prima casalinga, trascina Cantù al successo contro un Upea Capo d’Orlando priva di Basile e Soragna. La gara sostanzialmente si chiude nel primo quarto quando l’Acqua Vitasnella infila un 19-0 che scava il solco che si rivelerà poi definitivo. TOP SCORER: World Peace e Feldeine (Acqua Vitasnella Cantù) 19 pt.

    BANCO SARDEGNA SASSARI – DOLOMITI ENERGIA TRENTO 84-92 (12:21, 37:46, 58:69)

    Che Trento stesse facendo una stagione super lo si sapeva, che fosse in grado di espugnare il Palaserradimigni, non era così facile da prevedere. Il Banco di Sardegna non è in grande serata e la Dolomiti, con un grande Mitchell, ne approfitta per allungare nei primi tre quarti. Nell’ultima frazione Sassari si accende anche grazie a Sacchetti e Devecchi. Il Banco riesce anche a trovare il vantaggio prima che Trento trovi l’allungo nel finale che vale un successo che sa di playoff quasi certi. TOP SCORER: Mitchell (Dolomiti Energia Trento) 31 pt. 

    ENEL BRINDISI – GIORGIO TESI GROUP PISTOIA 89-77 (27:21, 44:42, 66:60)

    Un Denmon in versione superstar e una precisione mostruosa al tiro da 3, 16/32, permettono alla Enel Brindisi di sconfiggere Pistoia e mettere quasi matematicamente al sicuro i playoff. Pistoia non molla mai ma Denmon è in una serata devastante e così Brindisi risponde ai  tentativi di ritorno degli ospiti e nel finale allunga per il definito +12. TOP SCORER: Denmon (Enel Brindisi) 27 pt.

    GRANAROLO BOLOGNA – OPENJOBMETIS VARESE 86-78 (32:21, 45:30, 68:53)

    Bologna, dopo due ko di fila, torna al successo e mantiene un piccolo vantaggio sulle rivali nella corsa ai playoff. Varese invece conferma la sua stagione non certo brillante. La Granarolo parte forte e sostanzialmente non perde mai il controllo della gara, mantenendo sempre un buon margine di vantaggio. TOP SCORER: Ray e White (Granarolo Bologna) 18 pt.

    CONSULTINVEST PESARO – VANOLI CREMONA 74-89 (13:28, 34:49, 51:69)

    Cremona stoppa l’emorragia di sconfitte e lo fa espugnando il campo di Pesaro. Gara con un unico padrone, Cremona parte forte, sfrutta le basse percentuali dei padroni di casa e conquista agevolmente un sucesso pesante. TOP SCORER: Wright (Consultinvest Pesaro) 31 pt.

    PASTA REGGIA CASERTA – EA7 MILANO 78-82 (21:17, 36:33, 52:58)

    Alessandro Gentile | Foto Twitter
    Alessandro Gentile | Foto Twitter

    La Ea7 Milano vince a Caserta una gara tiratissima e aperta sino agli ultimissimi secondi. Milano ha sfruttato gli inizi dei quarti, anche grazie ad un ottimo Alessandro Gentile, per provare gli allunghi ma la Pasta Reggia, guidata da Antonutti ed Ivanov in grande serata, non ha mai mollato il colpo tornando sempre sotto. L’uscita per falli di Samuels nel 3° quarto poteva essere la svolta per i padroni di casa ed invece nella Ea7 si è acceso Brooks. Nei minuti finali, botta e risposta di emozioni, Moss dalla lunetta fa 1/2 e Milano va a +3. Anche Vitali sbaglia un libero. Melli invece è freddo e segna i due punti che valgono il successo per la squadra di Banchi. TOP SCORER: Antonutti (Pasta Reggia CE) 19 pt.

     

    RISULTATI 25° GIORNATA

    GRISSINBON REGGIO EMILIA – UMANA REYER VENEZIA 70-67

    ACEA ROMA – SIDIGAS AVELLINO 81-72

    ACQUA VITASNELLA CANTU’ – UPEA CAPO D’ORLANDO 93-67

    BANCO SARDEGNA SASSARI – DOLOMITI ENERGIA TRENTO 84-92

    ENEL BRINDISI – TESI GROUP PISTOIA 89-77

    GRANAROLO BOLOGNA – OPENJOBMETIS VARESE 86-78

    CONSULTINVEST PESARO – VANOLI CREMONA 74-89

    PASTA REGGIA CASERTA – EA7 MILANO 78-82

     

    CLASSIFICA DOPO LA 25 GIORNATA

    Ea7 MI* 44, Grissinbon RE e Umana Reyer VE 36, Banco di Sardegna SS 34, Enel BR e Dolomiti Energia TN 30, Granarolo BO 24, Acqua Vitasnella Cantù*, Giorgio Tesi Group PT, Vanoli CR e Acea Roma 22, Sidigas AV 18, Openjob Metis VA e Upea Capo d’Orlando 16, Consultinvest PS 14, Pasta Reggia CE 9

    * una partita in meno

    Granarolo BO 2 punti di penalizzazione, Pasta Reggia CE 1 punto di penalizzazione

  • Basket: Easley rovina l’esordio a Metta World Peace

    Basket: Easley rovina l’esordio a Metta World Peace

    Un canestro di Tony Easley a pochi centesimi di secondo dalla fine del supplementare permette a Pistoia, nel posticipo, di battere Cantù e rovina un buon esordio, a parte la palla persa a pochi secondi dalla fine, all’ex stella Nba Metta World Peace, nato come Ron Artest e che ora porta sulla maglietta il nome di The Panda’s Friend.

    Nelle altre gara si registra il netto successo di Milano nel big match con Sassari, la vittoria di Venezia, con Pesaro, che torna seconda da sola, il successo prezioso di Reggio Emilia. Prosegue la grande stagione di Trento, che batte Caserta. Vincono anche Roma, a Cremona, Brindisi a Varese e torna al successo Avellino che sul parquet amico batte Bologna.

    Veniamo al racconto delle gare.

    OPENJOBMETIS VARESE – ENEL BRINDISI 82-93 (24:26, 43:47, 66:67)

    Nell’anticipo del sabato Brindisi, vincendo a Varese, ottiene un prezioso successo che rende sempre più vicini i playoff. La OpenjobMetis parte meglio ma Brindisi pur imprecisa al tiro dalla lunga distanza, riesce a ribaltare e a chiudere avanti il quarto. Varese non è precisa al tiro e l’Enel ne approfitta allungando. Sembra tutto facile ma Eyenga non ci sta e riporta Varese avanti sul 68-67 ad inizio del quarto finale. Diawara firma il +4 ma l’Enel è più brava nei momenti decisivi e conquista la vittoria. TOP SCORER: Denmon (Enel Brindisi) 29 pt.

    UPEA CAPO D’ORLANDO – GRISSINBON REGGIO EMILIA 67-73 (10:20, 28:41, 50:57)

    Reggio Emilia bissa il successo dello scorso turno e va ad espugnare Capo d’Orlando. Ottima partenza della Grissinbon che riesce a chiudere sul +13 al 20°. L’Upea si sveglia e pian pianino ricuce lo strappo portandosi sul -2 a 3 minuti dal termine. Reggio però reagisce e anche grazie a Polonara e Diener allunga e vince. TOP SCORER: Polonara (Grissinbon Reggio Emilia) 18 pt. 

    DOLOMITI ENERGIA TRENTO – PASTA REGGIA CASERTA 73-66 (21:20, 41:34, 56:50)

    Trento continua a stupire e pur se con qualche sofferenza riesce a sconfiggere una buona Caserta. Partenza buona della Pasta Reggia che trova un +5 ben rintuzzato da Trento che chiude avanti  il primo quarto. La Dolomiti allunga e mantiene sempre un buon margine sino all’inizio dell’ultimo quarto quando Moore riporta Caserta sul -1. Pascolo però trova la tripla che ridà sicurezza a Trento, che vale un bel successo che pesa tantissimo nella corsa playoff. TOP SCORER: Ivanov (Pasta Reggia Caserta) 16 pt.  

    SIDIGAS AVELLINO – GRANAROLO BOLOGNA 96-79 (22:19, 47:32, 77:54)

    Avellino si riprende e torna al successo, in maniera netta contro la Bologna. La Granarolo parte meglio ma la Sidigas reagisce e riesce a ribaltarla chiudendo avanti il primo quarto. Nella seconda frazione si scatenano Green e Hanga che scavano la differenza sino al +15. Bologna non riesce a reagire, Avellino allunga e chiude agevolmente conquistando il successo. TOP SCORER: Hazell (Granarolo Bologna) 27 pt. 

    UMANA VENEZIA – CONSULTINVEST PESARO 84-72 (17:22, 35:29, 60:40)

    Venezia torna al successo, batte Pesaro e riconquista il secondo posto solitario. I lagunari ad inizio gara risentono del ko di Caserta e subiscono una buona Consultinvest che chiude il 1° quarto sul +5. Quando Venezia precipita sul -9 si accendono Ress e Nelson che guidano il parziale di 16-1 che non si arresta nel 3° quarto anzi si allarga sino al 31-3 che vale un +19. Pesaro non riesce più a reagire se non nel finale quando sfrutta un calo dell’Umana per accorciare un po’ le distanze. TOP SCORER: Wright (Consultinvest Pesaro) 16 pt. 

    VANOLI CREMONA – ACEA ROMA 71-74 (18:16, 39:33, 52:54)

    Roma vince in volata contro Cremona in un gara decisamente equilibrata nella quale la Vanoli, senza Hayes, disputa un buon primo tempo ma poi si spegne nella ripresa quando l’Acea trascinata dal trio Stipcevic-Curry-Freeman prende il comando della gara. Vitali avrebbe anche la palla per mandare la sfida all’Overtime ma il tiro esce corto, vince Roma. TOP SCORER: Clark (Vanoli Cremona) 21 pt.

    EA7 MILANO – BANCO SARDEGNA SASSARI 97-80 (26:17, 56:33, 79:51)

    Milano si vendica della sconfitta in Coppa Italia e rifila un netto +17 a Sassari, grazie anche a percentuali molto alte nel tiro pesante. Il Banco non riesce praticamente mai a stare in partita, un ottimo Dyson da solo non può niente contro una serata a livelli altissimi di Gentile e Brooks. la Ea7 parte forte, prende il largo nel secondo quarto e poi gestisce in scioltezza. TOP SCORER: Dyson (Banco di Sardegna Sassari) 27 pt. 

    GIORGIO TESI GROUP PISTOIA – ACQUA VITASNELLA CANTU’ (19:15, 38:38, 57:52, 78:78)

    Metta World Peace ai tempi dei Lakers | Foto Twitter
    Metta World Peace ai tempi dei Lakers | Foto Twitter

    Partita per cuori forti quella andata in scena al PalaCarrara. Nella serata dell’esordio di Metta World Peace con la maglia di Cantù, i padroni di casa hanno sostanzialmente comandato quasi sempre il gioco arrivando ad avere anche il +12 a 2 minuti dal termine. A questo punto però si è acceso Johnson-Odom che ha iniziata ad infilare una serie devastante di canestri. A pochissimi secondi dal termine Filloy, autore di una grande gara, commette il fallo sul tiro da tre di Feldaine che concretizza mandando la gara ai supplementari. Nell’Overtime Metta World Peace prova a trascinare l’Acqua Vitasnella che riesce anche a portarsi su un prezioso +4 a 12 secondi dalla fine. Pistoia non molla e si guadagna tre liberi che vengono realizzati, Cantù ha +1 e palla in mano Metta sbaglia il controllo e perde la palla. Pistoia ha l’ultima azione, CJ Williams va al tiro la palla prende il ferro ma sotto canestro c’è Easley che spinge dentro il canestro del successo per la Giorgio Tesi Group. TOP SCORER: Williams (Giorgio Tesi Group Pistoia) 25 pt.

     

    RISULTATI 24° GIORNATA

    OPENJOBMETIS VARESE – ENEL BRINDISI 82-93

    UPEA CAPO D’ORLANDO – GRISSINBON REGGIO EMILIA 67-73

    DOLOMITI ENERGIA TRENTO – PASTA REGGIA CASERTA 73-66

    SIDIGAS AVELLINO – GRANAROLO BOLOGNA 96-79

    UMANA REYER VENEZIA – CONSULTINVEST PESARO 84-72

    VANOLI CREMONA – ACEA ROMA 71-74

    EA7 MILANO – BANCO SARDEGNA SASSARI 97-80

    GIORGIO TESI GROUP PISTOIA – ACQUA VITASNELLA CANTU’ 88-87 d.1.t.s 

     

    CLASSIFICA DOPO LA 24° GIORNATA

    Ea7 MI 42, Umana Reyer VE 36, Grissinbon RE e Banco di Sardegna SS 34, Enel BR e Dolomiti Energia TN 28, Granarolo BO e Giorgio Tesi Group PT 22, Acqua Vitasnella Cantù, Vanoli CR e Acea Roma 20, Sidigas AV 18, OpenjobMetis VA e Upea Capo d’Orlando 16, Consultinvest PS 14, Pasta Reggia CE 9

    Granarolo BO 2 punti di penalizzazione, Pasta Reggia CE 1 punto di penalizzazione

  • Basket: Ea7 senza freni ma Sassari non molla

    Basket: Ea7 senza freni ma Sassari non molla

    La 23° giornata della Serie A Beko di Basket ha visto la Ea7 Milano proseguire nella sua striscia di successi andando a vincere anche a Pesaro. Dietro frena Venezia, sconfitta da Caserta, mentre Sassari, pur soffrendo, vince e aggancia i lagunari al secondo posto e nel prossimo turno è previsto lo scontro tra Ea7 e Banco di Sardegna.

    Successo importante per Reggio Emilia, che consolida il 4° posto. Trento si rialza dopo il Ko di Pistoia e batte Avellino. Vittorie anche per Brindisi, Roma e Varese.

    Veniamo al racconto delle gare di questa giornata.

    GRISSINBON REGGIO EMILIA – GRANAROLO BOLOGNA 66-56 (15-14, 33-27, 52-42)

    L’anticipo ha visto Reggio Emilia imporsi su Bologna. La coppi Kaukenas-Lavrinovic ha guidato la Grissinbon ad un successo importantissimo. Bologna prova a tornar sotto nel finale di secondo quarto ma poi la coppia di Reggio Emilia torna ad accelerare e non permette più alla Granarolo di tornare sotto. TOP SCORER: Ray (Granarolo Bologna) 18 pt.

    ENEL BRINDISI – ACQUA VITASNELLA CANTU’ 76-75 d.1.t.s. (11-18, 30-30, 48-51, 67-67)

    Brindisi ha bisogno di un supplementare ma alla fine riesce ad imporsi su Cantù. La gara è stata piuttosto equilibrata e nel finale i brianzoli si sono visti riagguantare dalla tripla di Denmon sul 67 pari. Nell’overtime prima va avanti Brindisi, poi Cantù si porta sul 74-75 e quando tutto sembra finito arriva il canestro di Turner che da il successo all’Enel. TOP SCORER: Mays (Enel Brindisi), Buva e Johnson-Odom (Acqua Vitasnella Cantù) 19 pt.

    ACEA ROMA – GIORGIO TESI GROUP PISTOIA 70-63 (19-7, 33-20, 51-40)

    Roma s’impone su Pistoia ma la vittoria non è stata poi così semplice. I padroni di casa hanno avuto anche un vantaggio di 20 lunghezze ma la Giorgio Tesi è tornata sotto a suon di triple e ad un minuto dalla fine Amoroso ha anche avuto la palla del sorpasso ma l’ha fallita, dall’altra parte Stipcevic non ha sbagliato e Roma ha potuto così festeggiare. TOP SCORER: Jones (Acea Roma) 17 pt.

    DOLOMITI ENERGIA TRENTO – SIDIGAS AVELLINO 92-85 (25-24, 45-45, 68-60)

    Trento si mette alle spalle la sconfitta di Pistoia e trascinata da un super Mitchell si sbarazza di Avellino che ormai non sa più vincere. Trento parte piano ma poi una volta messa in moto riesce a portarsi avanti. La sfida è equilibrata sino al 3° quarto quando Mitchell firma l’allungo. Nel finale di gara decisivo Pascolo che permette alla Dolomiti di conquistare il successo. TOP SCORER: Mitchell (Dolomiti Energia Trento) 27 pt.

    OPENJOBMETIS VARESE – VANOLI CREMONA 86-82 (27-26, 37-46, 71-66)

    Gara piacevole e di buon ritmo quella andata in scena a Varese e che ha visto trionfare i padroni di casa. Cremona gioca bene e riesce anche a costruirsi un buon vantaggio all’intervallo lungo. Nel 3° quarto però Varese trascinata da Maynor infila un parziale devastante che la porta a +15. Nell’ultimo quarto Vitali riporta sotto Cremona, così come Hayes che nel finale da il -2 alla Vanoli. Varese però ha un super Eyenga che regala il successo all’OpenjobMetis. TOP SCORER: Hayes (Vanoli Cremona) 25 pt.

    BANCO SARDEGNA SASSARI – UPEA CAPO D’ORLANDO 70-68 (16-23, 33-38, 50-50)

    David Logan | Foto Twitter
    David Logan | Foto Twitter

    Sassari soffre, rimane parecchio sotto contro un’ottima Upea ma in un finale decisamente emozionante conquista il successo. Kadji porta il banco sul +5, Basile da tre accorcia le distanze, A 35 secondi dal termine Logan trova la tripla che sembra chiudere il match ma gli risponde prontamente McGee. Sanders fallisce il tiro da 3, Capo d’Orlando ha la palla per vincere o pareggiare ma sbaglia con Henry e Archie, vince la Dinamo. TOP SCORER: Dyson (Banco di Sardegna Sassari) 16 pt.

    PASTA REGGIA CASERTA – UMANA REYER VENEZIA 84-73 (26-20, 48-38, 68-56)

    Caserta riesce ad interrompere l’emorragia di sconfitte e s’impone contro la seconda della classe Venezia. La Pasta Reggia guidata dal solito Ivanov mantiene praticamente sempre il vantaggio su una Reyer a cui non basta un tentativo di rientro firmato dalle triple di Jackson. TOP SCORER: Ivanov (Pasta Reggia Caserta) 19 pt.

    CONSULTINVEST PESARO – EA7 MILANO 61-84 (8-21, 29-42, 46-60)

    Tutto facile per la Ea7 Milano che in casa di Pesaro infila la 17° vittoria consecutiva. Un successo praticamente mai in discussione con Milano che chiude il primo quarto sul +13, anche grazie ad un ottimo Elegar. Il 2° parziale vede il mantenimento del vantaggio per gli ospiti che poi allungano definitivamente nella terza frazione. L’ultimo quarto è pura accademia. TOP SCORER: Elegar (Ea7 Milano) 20 pt.

     

    RISULTATI 23° GIORNATA

    GRISSINBON REGGIO EMILIA – GRANAROLO BOLOGNA 66-56

    ACEA ROMA – GIORGIO TESI GROUP PISTOIA 70-63

    BANCO SARDEGNA SASSARI – UPEA CAPO D’ORLANDO 70-68

    DOLOMITI ENERGIA TRENTO – SIDIGAS AVELLINO 92-85

    ENEL BRINDISI – ACQUA VITASNELLA CANTU’ 76-75 d.1.t.s.

    OPENJOBMETIS VARESE – VANOLI CREMONA 86-82

    PASTA REGGIA CASERTA – UMANA REYER VENEZIA 84-73

    CONSULTINVEST PESARO – EA7 MILANO 61-84

     

    CLASSIFICA DOPO 23 GIORNATE

    Ea7 MI* 40, Banco di Saredegna SS e Umana Reyer VE 34, Grissinbon RE 32, Dolomiti Energia TN e Enel BR 26, Granarolo BO 22, Acqua Vitasnella Cantù*, Giorgio Tesi Group e Vanoli CR 20, Acea Roma 18, Upea Capo d’Orlando, OpenjobMetis VA e Sidigas AV 16, Consultinvest PS 14, Pasta Reggia CE 9

    * una partita in meno

    Granarolo BO 2 punti di penalizzazione, Pasta Reggia CE 1 punto di penalizzazione

     

  • Basket: Milano vince il derby, Venezia e Sassari inseguono

    Basket: Milano vince il derby, Venezia e Sassari inseguono

    La Ea7 Milano fa suo il derby contro Varese e mantiene a distanza Venezia, vincitrice nell’anticipo a Pistoia, e Sassari, vittoriosa ad Avellino. Si ferma invece Reggio Emilia che esce sconfitta nel posticipo sul campo di Roma. Successi importanti anche per Trento, Bologna, Cantù e Pesaro.

    Veniamo al racconto delle gare del turno.

    GIORGIO TESI GROUP PISTOIA – UMANA REYER VENEZIA 82-90 (34-26, 47-49, 61-66)

    Hrovje Peric | Foto da Twitter
    Hrovje Peric | Foto da Twitter

    Venezia espugna Pistoia con sofferenza e consolida il secondo posto. L’inizio è tutto di marca pistoiese che grazie anche al tiro pesante si porta anche sul +13. L’Umana però reagisce, e anche grazie ad un super Peric, rientra, sorpassa e distanza Pistoia che prova a tornar sotto ma non ci riesce. TOP SCORER: Peric (Umana Reyer Venezia) 25 pt.

     

    EA7 MILANO – OPENJOBMETIS VARESE 79-69 (25-15, 52-31, 73-50)

    Tutto facile per la Ea7 Milano che carica dopo il successo in Eurolega sul Malaga, si sbarazza agevolmente di Varese nel derby lombardo. C’è netta differenza sul piano fisico e Milano prende subito il largo non permettendo praticamente mai a Varese di tornare sotto. TOP SCORER: Maynor (OpenjobMetis Varese) 17 pt. 

    UPEA CAPO D’ORLANDO – CONSULTINVEST PESARO 69-70 (28-19, 45-34, 55-54)

    Una partita decisa all’ultimissimo secondo. Partenza migliore per Capo d’Orlando che riesce a tenere a distanza Pesaro almeno per i primi due quarti. La Consultinvest però a questo punto trova il parziale che riporta in equilibrio il match. Si arriva così all’ultimo secondo di gara con l’Upea sul +1. Hunt commette fallo su Ross che a tempo scaduto va in lunetta con due liberi, li trasforma consegnando la vittoria a Pesaro. TOP SCORER: Ross (Consultinvest Pesaro) 19 pt. 

    SIDIGAS AVELLINO – BANCO SARDEGNA SASSARI 70- 83 (26-24, 37-41, 56-61)

    La crisi di Avellino non sembra avere fine, Sassari invece sembra essere in buona salute. Eppure Avellino ha giocato una buona gara con una buona partenza, un recupero dopo il primo allungo ospite ma poi nell’ultimo quarto cedono ad un Banco guidato da un super Logan e da un buon Brian Sacchetti. TOP SCORER: Logan (Banco di Sardegna Sassari) 26 pt.

    VANOLI CREMONA – DOLOMITI ENERGIA TRENTO 77-82 (21-20, 40-35, 56-65)

    Trento non vuole smettere di stupire e va ad espugnare anche il campo di Cremona. La Dolomiti Energia regge alla buona partenza della Vanoli e poi nella ripresa, grazie a Mitchell e Sanders caldissimi dalla distanza, allungano sino ad un vantaggio di +14 che Cremona riesce solo a ridurre nel finale. TOP SCORER: Bell (Vanoli Cremona) 20 pt.

    GRANAROLO BOLOGNA – ENEL BRINDISI 75-68 (21-14, 38-33, 57-53)

    Bologna non vuole fermarsi. La Granarolo sconfiggendo Brindisi infila la quarta vittoria di fila e continua la corsa playoff. Un successo sostanzialmente costruito nell’ultimo quarto quando Ray piazza l’accelerazione che piega una Enel stanca. TOP SCORER: Ray (Granarolo Bologna) 17 pt.

    ACQUA VITASNELLA CANTU’ – PASTA REGGIA CASERTA 83-72 (27-26, 44-38, 61-52)

     

    Cantù fa sua la sfida contro Caserta e prosegue la corsa playoff. Caserta non gioca male ma sbaglia troppo non sfruttando un Ivanov determinante a rimbalzo. Per Cantù invece ottima prestazione di Feldeine che trova i canestri spaccagara nell’ultimo quarto. TOP SCORER: Moore (Pasta Reggia Caserta) 23 pt. 

    ACEA ROMA – GRISSINBON REGGIO EMILIA 66-56 (20-15, 35-29, 44-43)

    Reggio Emilia si ferma a Roma. I padroni di casa interrompono una serie di tre sconfitte consecutive anche grazie alla super serata di D’Ercole che nell’ultimo quarto effettua lo strappo decisivo che consente a Roma di distanziare Reggio e portare così a casa il successo. TOP SCORER: Stipcevic (Acea Roma) 14 pt. 

     

    RISULTATI 22° GIORNATA

    GIORGIO TESI GROUP PISTOIA – UMANA REYER VENEZIA 82-90

    ACQUA VITASNELLA CANTU’ – PASTA REGGIA CASERTA 83-72

    EA7 MILANO – OPENJOBMETIS VARESE 79-69

    SIDIGAS AVELLINO – BANCO SARDEGNA SASSARI 70- 83

    UPEA CAPO D’ORLANDO – CONSULTINVEST PESARO 69-70

    VANOLI CREMONA – DOLOMITI ENERGIA TRENTO 77-82

    GRANAROLO BOLOGNA – ENEL BRINDISI 75-68

    ACEA ROMA – GRISSINBON REGGIO EMILIA 66-56
    CLASSIFICA DOPO 22 GIORNATE

    Ea7 MI* 38, Umana Reyer VE 34, Banco di Sardegna SS 32, Grissinbon RE 30, Dolomiti Energia TN* e Enel BR 24, Granarolo BO 22, Acquavitasnella Cantù* e Vanoli CR 20, Giorgio Tesi Group PT* 18, Sidigas AV, Upea Capo d’Orlando e Acea Roma 16, Openjobmetis VA e Consultinvest PS 14, Pasta Reggia CE 7.

    * una partita in meno

    Granarolo BO 2 punti di penalizzazione, Pasta Reggia CE 1 punto di penalizzazione.

     

  • Basket: Milano schiacciasassi annientata Reggio Emilia

    Basket: Milano schiacciasassi annientata Reggio Emilia

    La Ea7 Milano dimostra di aver cancellato la delusione della sconfitta nella finale di Coppa Italia e nel big match della 20° giornata della Serie A Beko di Basket, disintegra Reggio Emilia, seconda della classifica, con un netto 118-68.

    A provare a tenere la scia dei campioni d’Italia c’è Venezia che nel pomeriggio ha battuto Brindisi. Molto bene anche Sassari, vincitrice nell’anticipo contro Cantù. Successi anche per Bologna, su Pistoia, Pesaro che ha espugnato Roma, Capo d’Orlando, vincente ad Avellino e Cremona su Caserta. Domani posticipo Trento-Varese.

    Veniamo al racconto delle gare di questo turno.

    BANCO DI SARDEGNA SASSARI – ACQUA VITASNELLA CANTU’ 86-69 (25-8; 40-21; 67-46)

    Tutto facile per Sassari che, dopo aver festeggiato con il proprio pubblico la conquista della Coppa Italia, non lascia scampo a Cantù. La gara si chiude sostanzialmente subito nel primo quarto, quando il Banco infila il parziale di 11-0 che in sostanza indirizza la gara. Il resto del match scorre con i sardi che gestiscono il vantaggio e con l’Acqua Vitasnella che non riesce mai a tornare sotto. TOP SCORER: Logan (Banco di Sardegna Sassari) 19 pt.

    ACEA ROMA – CONSULTINVEST PESARO 76-80 (20-22; 41-44; 53-62)

    Una gara fondamentale per la corsa salvezza la fa sua Pesaro che espugna il parquet di una Roma che ora comincia ad aver paura. Il match è punto a punto almeno sino al 3° quarto quando Pesaro prova l’allungo sul +11 (51-62). Ad inizio dell’ultima frazione Roma di grinta torna sotto sino al 62 pari firmato da Stipcevic La Consultinvest però non ci sta e si ricostruisce quel vantaggio che riuscirà a portare sino alla sirena finale. TOP SCORER: Myles (Consultinvest Pesaro) 22 pt.

    UMANA REYER VENEZIA – ENEL BRINDISI 76-71 (18-21; 37-42; 56-62)

    Venezia soffre ma vendica l’eliminazione nel quarto di finale di Coppa Italia. Brindisi non riesce a ripetersi anche se almeno fino al terzo quarto ha cullato la possibilità di conquistare i 2 punti. Nell’ultima frazione infatti Venezia prima rimonta il piccolo svantaggio poi piazza una difesa mostruosa che non lascia scampo all’Enel. Ruzzier e Peric dalla lunetta sigillano il successo. TOP SCORER: Mays (Enel Brindisi) 20 pt. 

    GRANAROLO BOLOGNA – GIORGIO TESI GROUP PISTOIA 90-67 (21-16; 41-42; 69-53)

    Sfida dal sapore playoff quella andata in scena a Bologna. A vincere è stata la Granarolo che, trascinata da Hazell e White, disputa un super secondo tempo e piazza il parziale che stende Pistoia che pure nella prima parte di gara se l’era giocata alla pari, anzi trovando a tratti il vantaggio. TOP SCORER: Hazell (Granarolo Bologna) 22 pt.

    VANOLI CREMONA – PASTA REGGIA CASERTA 81-77 (19-22; 37-38; 59-59)

    Partita divertente ed equilibrata con Cremona che l’ha fatta sua grazie ad un super Luca Vitali nell’ultima frazione di gioco. Alla Pasta Reggia non bastano un enorme Domercant ed un ottimo Ivanov. Nell’ultimo quarto infatti Cremona prima ricuce lo strappo e poi firma il sorpasso decisivo. TOP SCORER: Domercant (Pasta Reggia Caserta) 24 punti. 

    SIDIGAS AVELLINO – UPEA CAPO D’ORLANDO 65-75 (15-21; 24-35; 50-49)

    Colpacci di Capo d’Orlando che trova due punti preziosissimi ad Avellino. I siciliani hanno però dovuto sudarsela fino in fondo perchè una Sidigas troppo brutta nei primi 25 minuti si accende rimonta lo svantaggio e grazie ad un ottimo Gaines si porta pure in vantaggio. Nella fasi finali del match però la zona dell’Upea diventa devastante per Avellino che non riesce a passare mentre Capo d’Orlando trova i canestri per il +10 finale. TOP SCORER: Gaines (Sidigas Avellino) 15 pt.

    EA7 MILANO – GRISSINBON REGGIO EMILIA 118-68 (32-18; 57-26; 93-44)

    Linas Kleiza | Foto Twitter
    Linas Kleiza | Foto Twitter

    Milano non lascia scampo alla seconda della classe, Reggio Emilia, e rifila un nettissimo +50, in un match praticamente senza storia. La Grissinbon, priva di Diener e Cervi, ha retto pochissimi minuti, poi la Ea7 a suon di triple, devastante la prova di Kleiza che ha realizzato 7 triple. Milano ha digerito la delusione della Coppa Italia e lancia un messaggio fortissimo al campionato, sono ancora loro i più forti. Reggio invece, sicuramente delusa dal pesante passivo, può consolarsi con il fatto che in fondo la classifica resta ottima. TOP SCORER: Kleiza (Ea7 Milano) 30 pt. 

     

    RISULTATI 20° GIORNATA

    Acea Roma – Consultinvest Pesaro 76-80

    Banco di Sardegna Sassari – Acqua Vitasnella Cantù 86-69

    Granarolo Bologna – Giorgio Tesi Group Pistoia 90-67

    Sidigas Avellino – Upea Capo d’Orlando 65-75

    Umana Reyer Venezia – Enel Brindisi 76-71

    Vanoli Cremona – Pasta Reggia Caserta 81-77

    Ea7 Milano – Grissinbon Reggio Emilia 118-68

    Dolomiti Energia Trento – OpenjobMetis Varese lunedì 2/3

     

    CLASSIFICA DOPO 20 GIORNATE

    Ea7 MI 36, Umana Reyer VE 30, Banco di Sardegna SS e Grissinbon RE 28, Enel BR 22, Dolomiti energia TN*, Granarolo BO e Vanoli CR 20, Giorgio Tesi Group PT e Acquavitasnella Cantù 18, Sidigas AV 16, Acea Roma e Upea Capo d’Orlando 14, OpenjobMetis VA* e Consultinvest PE 12, Pasta Reggia CE 7.

    * una partita in meno

    Granarolo BO 2 pt penalizzazione, Pasta Reggia CE 1 pt di penalizzazione