Tag: sergio floccari

  • Coppa Italia: Lazio – Palermo 2-0. Biancocelesti ai quarti

    La sfida dei grandi ex in panchina la vince Ballardini che con la sua Lazio ha la meglio sul collega Rossi, allenatore dei biancocelesti per 4 anni, battendo il Palermo 2-0 nella partita che chiude il quadro degli ottavi di finale di Coppa Italia.
    I laziali vanno così avanti e affronteranno la Fiorentina nei quarti di finale; le reti sono state messe a segno da Kolarov e Floccari nel secondo tempo: al 57′ il serbo, corteggiato dall’Inter, scaglia una rosoiata dal limite dell’area che si insacca nell’angolino basso, l’attaccante, ancora una volta a segno, in contropiede beffa Sirigu per la seconda volta chiudendo il match.

    Il tabellino
    LAZIO-PALERMO 2-0
    57′ Kolarov, 74′ Floccari
    LAZIO (3-4-1-2): Muslera; Diakité, Stendardo, Radu; Brocchi, Baronio (88′ Scaloni), Kolarov, Del Nero (83′ Lichtsteiner); Mauri; Floccari (77′ Rocchi), Zarate.
    A disposizione: Berni, Siviglia, Firmani, Makinwa.
    Allenatore: Ballardini.
    PALERMO (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Kjaer, Bovo, Balzaretti; Migliaccio, Liverani, Nocerino (63′ Bertolo); Pastore (84′ Simplicio); Cavani (73′ Hernandez), Miccoli.
    A disposizione: Rubinho, Goian, Blasi, Budan.
    Allenatore: Delio Rossi
    Arbitro: Tagliavento
    Ammoniti: Balzaretti (P)

  • Serie A: gol e highlights Udinese – Lazio 1-1. Di Natale risponde a Floccari

    Udinese e Lazio si dividono la posta in palio al termine di un match intenso e a tratti vibrante. La squadra di Lotito passa subito in vantaggio grazie a Floccari (3 gol in 4 giorni) ma è una punizione gioiello di Di Natale a ristabilire le distanze.

  • Serie A: Genoa – Catania, le interviste

    Dopo la pesante sconfitta contro il Milan il Genoa porta a casa i tre punti contro il Catania grazie alla doppietta messa a segno da Mesto e Sculli. Così Gasperini ai microfoni di Sky:

    Non è facile ripetere il campionato dell’anno scorso.Devo dire che al momento abbiamo una buona classifica considerando che abbiamo una partita in meno“. Sulla cessione di Floccari e sul suo momento positivo alla Lazio dice:”Floccari ha avuto le sue possibilità, qui non ha avuto fortuna, è andato via nel momento in cui stava meglio fisicamente. Siamo contenti di Suazo,  il suo arrivo è una scelta condivisa“.

    Mihajlovic: “Non so perchè ho ricevuto il cartellino rosso, è vero che mi sono arrabbiato per un presunto fallo su Plasmati, però, ripeto, non so perchè sono stato mandato via” – Così Mihajlovic ai microfoni dei giornalisti, spiega la sua espulsione – “In undici potevamo anche vincere la partita, ma poi con un giocatore in meno, ci hanno messo in difficoltà

    Enrico Preziosi: ‘Gabriel Milito? Non so, di sicuro posso darvi una sorpresa: domani tratto un difensore centrale”. Enrico Preziosi, appena rientrato dalle vacanze a Dubai e visibilmente abbronzato, si gode il ritorno al successo del suo Genoa e parla di mercato: ”Con Menegazzo abbiamo gia’ trovato un accordo, adesso aspettiamo di vedere il Bordeaux, ma se non si chiude in pochi giorni lasciamo perdere”

  • Seria A: Napoli vittoria da Champions, la Roma fa harakiri a Cagliari

    La giornata dell’Epifania regala una serata tranquilla a Ciro Ferrara che pur senza convincere porta via tre punti importantissimi dal Tardini di Parma. La Juventus torna all’antico schierandosi con un abbottonatissimo 4-4-1-1 ma a esser fuori dal gioco è prima Trezeguet e poi il subentrato Amauri sempre troppo soli per incutere timore agli avversari. E’ un autorete di Castellini e regalare i tre punti alla Juve e a Ferrara la possibilità di giocare contro il Milan.

    Vince l’Inter in piena emergenza sul pantano del Bentegodi grazie ad un gol di Balotelli e continua nella sua corsa solitaria verso l’ennesimo scudetto. Buono l’impatto in nerazzuro del macedone Pandev ma superlativa la prova di Patrick Vieira in mezzo al campo insieme a Javier Zanetti. Il Chievo di Di Carlo ha provato a recuperare ma tra imprecisione dei suoi avanti e le parate di Julio Cesar non c’è riuscita.

    Volano in zona Champions Leauge il Napoli di Mazzarri e la Fiorentina di Prandelli. I partenopei espugnano l’insidioso campo dell’Atalanta grazie a Quagliarella e Pazienza e collezionano l’undicesimo risultato utile della gestione Mazzarri, i viola schiacciano il Siena di Malesani con un perentorio cinque a uno con Gilardino autore di una doppietta.

    La Lazio è subito di Floccari. Il neo acquisto si presenta ai nuovi tifosi con una doppietta nella partita dell’Olimpico contro il Livorno, a segno anche capitan Rocchi e Kolarov su calcio di rigore. Il Bari di Ventura supera anche l’Udinese e continua ad esser la rivelazione dell’attuale campionato di serie A, a segno gli avanti Meggiorini Barreto. Per l’Udinese il cambio in panchina non ha sortito l’effetto sperato e i friulani viaggiano ancora in brutte acque.

    Suicidio della Roma al Sant’Elia, i giallorossi in avanti di due reti si fanno raggiungere nel finale dalle reti di Lopez e Conti. Pari inutile tra Sampdoria e Palermo, buona vittoria in ottica salvezza del Catania sul Bologna.

    Risultati, Marcatori e Classifica 18° Giornata

  • Calciomercato, gli affari conclusi del 4 gennaio. Ufficiali Pandev – Inter, Floccari – Lazio e Suazo – Genoa. Il Siena prende Cribari

    Nella giornata di oggi sono stati ufficializzate tre operazioni che erano solo in attesa di essere perfezionate: si tratta dell’acquisto di Pandev, appena svincolatosi dalla Lazio, di Floccari che passa in biancoceleste e di Suazo che approda al Genoa.
    L’attaccante macedone arriva a costo zero e si è allenato con il resto del gruppo agli ordini di Mourinho che potrebbe farlo esordire dopodomani contro il Chievo.
    E’ stato trovato l’accordo economico tra l’agente di Floccari e il presidente della Lazio Lotito: l’attaccante arriva a Roma con la formula del prestito con diritto di riscatto a fine stagione fissato a 9 milioni in favore del Genoa che a sua volta con la stessa formula ha ufficializzato l’arrivo dell’attaccante honduregno dell’Inter Suazo.

    Colpo del Siena che in serata si è aggiudicato il difensore centrale della Lazio Cribari che in questa stagione non ha trovato molto spazio con Ballardini. Prestito con diritto di riscatto in favore dei toscani a fine stagione.
    Il difensore della Reggina Capelli, arrivato nella città dello stretto a titolo temporaneo dall’Atalanta, torna a Bergamo per la risoluzione del prestito, stessa sorte per il giovane centrocampista Hable prestato dalla Fiorentina al club ceco del Banik Ostrava ad agosto.
    Infine la Roma ha effettuato due operazioni minori che riguardano giovani della Primavera: il centrocampista Bertolacci e l’attaccante Greco si accasano rispettivamente a Lecce e Piacenza entrambi con la formula del prestito.

    Mercato estero: Roberto Carlos, ex Inter e Real Madrid, a 36 anni ritorna in patria al Corinthians dopo l’esperienza in turchia con il Galatasaray. Alla presentazione ha affermato di voler vincere con il suo nuovo club la Coppa Libertadores e il Mondiale per club prima di annunciare il suo ritiro.
    Daniel Carvalho, attaccante brasiliano del Cska Mosca e miglior giocatore del campionato russo nel 2005, si accasa in Qatar al Al Arabi.

    LA TABELLA DEGLI AFFARI CONCLUSI DEL 4 GENNAIO

    Giocatore A Da Formula/costo
    Pandev Inter svincolato (Lazio) 0 mln
    Floccari Lazio Genoa prestito
    Suazo Genoa Inter prestito
    Cribari Siena Lazio prestito
    Capelli Atalanta Reggina fine prestito
    Hable Fiorentina Banik Ostrava fine prestito
    Bertolacci Lecce Roma prestito
    Greco Piacenza Roma prestito
  • Calciomercato: Floccari-Lazio adesso è ufficiale. Rocchi verso la Fiorentina

    Calciomercato: Floccari-Lazio adesso è ufficiale. Rocchi verso la Fiorentina

    sergio-floccari
    La Lazio ha il suo attaccante. Questa mattina sono state risolte tutte le divergenze sul contratto tra il procuratore del giocatore e il presidente Lotito e in tarda mattinata è arrivata la firma che legherà l’attaccante calabrese alla Lazio in prestito con diritto di riscatto fissato a 9,5 milioni di euro. Questa volta il presidente Lotito ha scelto di accontentare il suo tecnico Ballardini che aveva individuato proprio in Floccari l’attaccante per il rilancio laziale.

    Preso Floccari in avanti adesso c’è abbondanza con Zarate titolare indiscusso e Rocchi, Cruz e adesso Floccari a contendersi una maglia. Per questo non è da escludere che il capitano delle aquile alla fine possa cambiar aria e accettare il corteggiamento di Pantaleo Corvino per portarlo alla Fiorentina dove sarebbe il sostituto ideale di Gilardino. Non è da escludere però la pista Palermo dove siede in panchina Delio Rossi, tecnico con il quale Rocchi ha a da sempre un particolare feeling.

  • Calciomercato, le trattative del 2 gennaio: lunedì Floccari sarà un giocatore della Lazio, l’Inter vuole Kolarov

    Il calciomercato ha appena riaperto i battenti ma già sono state chiuse alcune trattative importanti con altre che sono ancora in via di definizione.
    Lunedì è il giorno del passaggio di Floccari dal Genoa alla Lazio in prestito con riscatto a fine stagione fissato a 9 milioni di euro. C’è già l’accordo di massima tra Preziosi e Lotito, rimane da limare solo le richieste economiche dell’attaccante (la differenza tra domanda e offerta è di 100 mila euro).
    Per quanto riguarda ancora Genoa e Lazio, i rossoblu sono alla ricerca di un difensore di esperienza e per questo hanno chiesto informazioni su Materrazzi ma il problema è l’elevato ingaggio che percepisce il difensore all’Inter (oltre 3 milioni di euro), i biancocelesti hanno ricevuto una proposta dai nerazzurri che riguarda il terzino serbo Kolarov: in cambio a Roma arriverebbero il centrocampista khrin, l’attaccante Destro e Santon. Il nodo della trattativa è proprio quest’ultimo: Lotito lo vorrebbe in comproprietà, Mourinho ha dato indicazione di cederlo solo a titolo temporaneo.

    Il Milan potrebbe decidere di vendere Huntelaar, arrivato a Milano solo nella scorsa estate, solo se si arrivasse a tesserare l’attaccante dello Standard Liegi Jovanovic; Le squadre inglesi fanno la fila per l’olandese.
    Rocchi dichiara amore eterno alla Lazio: l’attaccante ha confessato di aver ricevuto una telefonata dalla Russia da Spalletti che ha provato a convincerlo di seguirlo nell’avventura allo Zenit San Pietroburgo ma l’attaccante biancoceleste ha risposto di non avere nessuna intenzione di muoversi da Roma.

    La Juventus dopo aver ceduto in prestito Ariaudo al Cagliari sta per vendere Molinaro all’Atletico Madrid: il terzino si trasferirà in Spagna in prestito per poi essere riscattato a circa 5 milioni di euro dai madridisti.
    Atalanta attiva sul mercato: per l’attaccante del Siviglia Chevanton (ex Lecce) si attende solo il transfer mentre è stato fatto un sondaggio per Kapo, ex Juventus e attualmente al Wigan.
    Infine Catania e Chievo stanno lavorando ad uno scambio: in Veneto arriverebbe Ricchiuti mentre in Sicilia andrebbe l’attaccante Bogdani richiesto espressamente da Mihajlovic. Inoltre il club etneo sta per concludere con la Lazio per Foggia come ha dichiarato lo stesso presidente Pulvirenti: “Vogliamo concretizzare la trattativa”.

    Mercato estero: Il Real Madrid, vicino a chiudere per Ribery a fine stagione, ha già in canna il secondo colpo per giugno: dalla Spagna giungono voci secondo cui Florentino Perez abbia offerto 68 milioni di euro per assicurarsi le prestazioni di Rooney strappando così al Manchester United l’ennesimo pezzo pregiato della squadra dopo Cristiano Ronaldo.
    Sempre per quanto riguarda il Real Madrid, il Liverpool sarebbe interessato a due olandesi delle Merengues, Van Nistelrooy e Van der Vaart.

  • Calciomercato: tutti i possibili movimenti delle 20 squadre di serie A

    ATALANTA:
    Preso Chevanton Antonio Conte sogna il suo pupillo Guberti ma nella trattativa con la Roma sembra in vantaggio la Samp. Il colpo potrebbe esser Pasquale Foggia ormai non considerato come prima scelta da Ballardini. Difficile arrivare a Basha per le esose richieste del Frosinone più facile invece la trattativa con i cugini dell’Albinoleffe per Ruopolo. E’ tutta da decifrare la posizione di Guarente corteggiato oltre misura dalla Fiorentina, partiranno i giovani Tiboni e Bonaventura. Caserta potrebbe passare alla Reggina in cambio del difensore Valdez.

    BARI: Il ds Perinetti sembra avere le idee chiare e per continuare a stupire è pronto a regalare a Ventura una prima punta e un esterno d’attacco. Per il ruolo di centravanti il sogno è Castillo ma è più probabile l’ingaggio del palermitano Succi per l’esterno dalla Roma arriverà Cerci. Bonucci e Ranocchia difficilmente lascieranno la Puglia a gennaio.

    BOLOGNA:
    Interessa Buscè della Reggina per il centrocampo, si sogna il prestito di Cigarini ma sul napoletano c’è il forte interesse della Lazio. Per la difesa ipotesi Zauri e Natali. L’unico in procinto di poter lasciare Bologna è G.Tedesco con destinazione Torino

    CAGLIARI:
    Per la difesa rimane calda la pista Ariaudo (Juventus), mentre più difficile pare poter arrivare a Mareco (Brescia) e Nainggolan (Piacenza).
    Barone verso Catania, mentre al Torino interessano Brkljaca e Parola. In dubbio anche Larrivey (Cesena?) mentre Sivakov potrebbe andare a farsi le ossa a Brescia

    CATANIA:
    Bogdani e Vantaggiato sono i nomi caldi per il reparto avanzato, per la difesa è pressing sul laziale
    Diakitè a centrocampo si pensa a Cordova del Parma. Potrebbe partire Terlizzi in direzione Reggio Calabria, da valutare la posizione di Ricchiuti mentre resterà fino al termine della stagione Biagianti.

    CHIEVO:
    Hoffer (che prenderà il posto di una punta, andranno via De Paula e Gasparetto, destinati alla serie cadetta); Leon, perchè di Carlo vuole un trequartista di ruolo al posto di Bentivoglio e Pinzi che sono un po’ adattati nel ruolo. Il club gialloblu è in corsa per Marco Pisano, terzino in uscita dal Torino. In uscita Iori (Bologna), Bogdani (in scadenza di contratto e piace al Catania ma ha preso tempo, anche perchè Di Carlo e Sartori non spingono per la cessione). Infondate voci su Mantovani e Granoche in uscita. Rigoni potrebbe rafforzare il centrocampo della Fiorentina, mentre Scardina non ha trovato l’intesa con l’Ascoli.

    FIORENTINA:
    Corvino ha già messo a segno il colpo della difesa assicurandosi il brasiliano Felipe. L’ulteriore sforzo sarà fatto a centrocampo dove è ballottaggio tra Guarente e Ledesma ma non è da escludere la pista esterna con Veloso o Gago. Se partirà Mutu arriverà un altro attaccante, in partenza Castillo e Natali.

    GENOA:
    Preziosi si è già assicurato la pantera Suazo e a breve arriverà l’ufficialità per Fernando Menegazzo, il terzo ed ultimo colpo sarà in difesa il sogno è Materazzi, Canini e Natali però sono più abbordabili. In porta potrebbe arrivare Storari se non si risolve la querelle con Amelia.

    INTER:
    I nerazzurri hanno praticamente chiuso per Pandev e proveranno l’attacca a Kolarov se riusciranno a smaltire gli eccessi dell’organico. Dovrebbero partire Mancini in direzione Zenit San Pietroburgo e Viera (Lazio?) difficile invece mandar via Quaresma prigioniero dell’esoso ingaggio. Materazzi e Cordoba sono richiestissimi ma difficilmente lasceranno Milano.

    JUVENTUS: E’ difficile ipotizzare un mercato reale nel caos che regna nell’ambiente bianconero. Bettega ha da lavorare tantissimo per superare il momento difficile, potrebbero partire Molinaro e Tiago. Bianconeri interessati a Ledesma e Rafinha.

    LAZIO:
    Perso Pandev nel modo più bruciante, ecco Sergio Floccari, il cui arrivo dal Genoa è stato caldeggiato dal tecnico Ballardini. La sensazione è che nell’ambiente Lazio debba succedere ancora molto: l’arrivo dell’argentino Maxi Lopez potrebbe schiudere le porte alla dolorosa cessione di Rocchi alla Fiorentina, mentre la cessione di Ledesma potrebbe voler dire liquidità in arrivo per tentare l’assalto ad un difensore (Canini più di Rever del Gremio) e ad un centrocampista (si fa ancora strada la possibilità che Juan Sebastian Veron torni a vestire di biancoceleste). Foggia non ne vuole sapere di fare altra panchina, Atalanta e Catania farebbero carte false per averlo; via Makinwa (sondaggio del Livorno), Eliseu (Malaga) e forse Bizzarri (anche lui poco soddisfatto del mancato impiego da titolare). Cribari richiesto dal Siena e Diakitè dal Catania. Spinoso caso Kolarov: il laterale serbo vuole un consistente ritocco dell’ingaggio forte dell’interesse delle big europee, il vulcanico massimo dirigente (che non sopporta queste situazioni) per ora fa orecchie da mercante.

    LIVORNO:
    I labronici viaggiano di summit in summit. Le idee del presidente Spinelli e del direttore sportivo Ricci sono chiare: a Cosmi servono una punta, un centrocampista e un portiere. Per il guardiapali c’è Rubinho del Palermo (Storari l’alternativa), con De Lucia o Benussi dirottati altrove; a metà campo il solito Diego Perez del Monaco è in pole position, così come in attacco lo è Succi del Palermo. Per il reparto avanzato occhi anche su Zalayeta, Reginaldo, Caracciolo, Bellucci, Hernandez e il neo-milanista Adiyiah. In procinto di lasciare gli amaranto sono Dionisi, Cellerino, Vitale e a rischio c’è pure Cristiano Lucarelli. L’imperativo è mantenere Candreva.

    MILAN:
    Le voci di mercato sui possibile interessi dei rossoneri si susseguono ma difficilmente Galliani regalerà altri colpi di mercato a Leonardo. Beckham e Adiyiah aumentano le alternative ma si sente ancora la mancanza di un laterale difensivo. Potrebbe lasciare i rossoneri Storari chiuso dal recupero di Dida e Abbiati.

    NAPOLI:
    De Laurentis e Bigon con l’acquisto di Modesto dal Genoa hanno tamponato la falla sulla sinistra. Il mercato partenopeo è comunque in fermento e grazie all’entusiasmo portato dalla cura Mazzarri il patron è disposto a qualsiasi sacrificio per continuare a vivere il sogno. In uscita Hoffer è vicino al Chievo, Pià ha scelto il Torino.

    PALERMO:

    La notizia più importante per i sostenitori rosanero è che nè Cavani nè Kjær partiranno prima della fine del campionato. L’attaccante uruguaiano e il difensore danese vogliono chiudere l’annata in Sicilia per poi spiccare il volo verso mete più altisonanti, con il presidente Zamparini già gongolante. Il direttore sportivo Walter Sabatini sta lavorando sin da ora per trovare i degni sostituti. La questione rinnovi di Bresciano e Fabio Simplicio si sta facendo scottante, l’impressione è che almeno uno dei due rimanga a Palermo. Delio Rossi ha chiesto la disponibilità per avere il suo ex allievo Behrami, ora al West Ham, che aveva sondato anche Rubinho, che pare però destinato al Livorno. Goian, Melinte, Morganella, Blasi, Succi e Mchedlidze vicini a salutare la truppa.

    PARMA:

    La splendida prima parte di stagione dei ducali non sembra aver accontentato le ambizioni del duo Ghirardi-Leonardi, sempre in cerca dell’occasione giusta per poter migliorare la squadra. Discorsi in atto con la Juventus per giugno (in ballo Mirante, Lanzafame e Galloppa), con il Milan (Paloschi, Mariga) e con l’Inter (ancora Galloppa, ma anche Biabiany). Una voce ha diffuso che Amoruso è nel mirino del Catania, ma difficilmente l’esperto attaccante farà le valigie, arrivederci a Budel, Cordova (Catania o Brescia), Pisanu e Manzoni.

    ROMA:
    Il club giallorosso si affiderà al mercato low-cost per puntellare la rosa, che però ha altresì bisogno di essere sfoltita. L’arrivo di Luca Toni (gratis per sei mesi dal Bayern Monaco) ha già entusiasmato la piazza e lo stesso giocatore, stufo delle manie di perfezionismo e di una discreta dose di insopportabilità di Louis van Gaal, uomo da ‘o lo si ama o lo si odia’. La forma fisica approssimativa di Tonetto imporrebbe anche l’acquisto di un terzino sinistro, ma Molinaro della Juventus e Dossena del Liverpool sono ipotesi poco praticabili per le casse capitoline. Via da Trigoria Okaka (Fulham?), Cerci (Bari), Guberti (Bari o Atalanta), Greco, Esposito, Antunes e uno fra Doni e Lobont, chiusi da Julio Sergio. Un altro Julio, Baptista, invece aspetta la chance giusta di fronte al bivio: andare via e guadagnare maggiore spazio all’estero o restare e battagliare con Toni, Vucinic, Menez e Totti per un posto in squadra? Ai posteri e soprattutto ai club interessati, l’ardua sentenza, che coinvolge peraltro anche Cicinho, smanioso di tornarsene in Brasile per motivi personali: rescissione difficile, il San Paolo lo vorrebbe a titolo gratuito perchè di soldi ne hanno ben pochi.

    SAMPDORIA:
    Pazzini e Cassano sono i sogni proibiti (ma non troppo) di molte società italiane ed estere: in ordine sparso Chelsea, Manchester United, Manchester City, Arsenal, Inter, Juventus. L’amministratore delegato blucerchiato Beppe Marotta valuterà ogni offerta fra qualche mese: impensabile privarsi di due giocatori così a stagione in corso. I doriani cercano una sistemazione per Zauri (si era fatto avanti il Bologna), mentre nè Tissone e nè Palombo saranno ceduti. Vicini all’addio i vari Franceschini, Lucchini, Pozzi (scambio col Siena con Calaiò), Fiorillo verso il prestito al Piacenza. Castellazzi vicino al rinnovo per un altro anno. Possibile il ritorno immediato di Koman in prestito al Bari, smentito l’interesse per Guberti. La mossa a sorpresa potrebbe essere il prestito di Amantino Mancini dall’Inter nell’ultimo giorno di mercato.

    SIENA:
    I toscani sono alle prese con il cambio del vertice societario, con la Monte dei Paschi che ha dato il beneplacito a Massimo Mezzaroma, presidente in pectore: l’insediamento è previsto l’11 gennaio e l’imprenditore romano preleverà il pacchetto di maggioranza della Robur all’80% per 10 mln di euro, con il 20% destinato ad azionisti locali. Il direttore sportivo Manuel Gerolin intanto è impegnato nel mercato, spalleggiato dal tecnico Malesani, che ha chiesto un rinforzo per reparto. In difesa, sfumato il greco Vyntra, gli obiettivi sono Cribari, Natali ed Esposito; a centrocampo lotta a due fra Buscè e Langella; in attacco piace Nicola Pozzi. Valigie già preparate per ogni evenienza per Paolucci, Calaiò, Rossi, Garofalo, Larrondo e il duo Genevier-Codrea, seguiti dal Torino dell’ex Beretta.

    UDINESE:
    L’esonero di Marino e l’arrivo di De Biasi in Friuli non ha scombussolato i piani del club bianconero, che punta a trattenere i pezzi pregiati della sua collezione. Di Natale, D’Agostino, Inler, Pepe, Sanchez e così via non partiranno, anche perchè ci ha già pensato l’approdo di Felipe alla Fiorentina a ridare linfa alle casse dell’Udinese. Già presi i campioni under 20 ghanesi Mensah e Badu, in partenza Zimling e uno fra Lodi e Sammarco. Il patron Pozzo e il direttore generale Gasparin si sono posti l’obiettivo di cercare un difensore centrale: in prima fila c’è Lucchini della Sampdoria. Riflettori puntati anche su Rodriguez, centrocampista del Banfield. Per l’attacco in caso di cessione di Corradi, occhi su Pinilla del Grosseto.

  • Calciomercato: il Genoa ha scelto Suazo, Floccari passa alla Lazio

    Calciomercato: il Genoa ha scelto Suazo, Floccari passa alla Lazio

    sergio-floccari
    Il Genoa ha deciso di privarsi di Sergio Floccari e di affidare il peso dell’attacco all’honduregno dell’Inter Suazo. Floccari che non ha convinto del tutto Gesperini in questa prima parte della stagione andrà alla Lazio con la formula del prestito oneroso con diritto di riscatto e con la stessa formula arriverà in Liguria Suazo. A dar conferma del buon esito della trattativa è il patron Enrico Preziosi che a Radio Incontro conferma di aver chiuso per il prestito di Suazo con l’Inter e con il presidente Lotito il prestito di Floccari

  • Fiorentina: Mutu è sul mercato, dall’est arriva Adem Ljajic

    Fiorentina: Mutu è sul mercato, dall’est arriva Adem Ljajic

    Il mercato invernale della Fiorentina si annuncia scoppiettante. Dopo aver ingaggiato dall’Udinese il brasiliano Felipe per la difesa Pantaleo Corvino sta cercando altri due colpi di mercato per completare l’organico a disposizione di Prandelli. Tra i desideri della Fiorentina c’è quella di trovare un centrale di centrocampo in grado di sostituire Cristiano Zanetti e Montolivo e un vice Gilardino vista l’ormai possibile partenza di Castillo.
    mutu_adrian
    Ma se Corvino riuscisse a piazzare Mutu il mercato viola potrebbe avere un importante svolta. Il rumeno è sul mercato ed a
    confermarlo è il suo procuratore e la sua vendita potrebbe aumentare la liquidità per compiere un passo ancora più importante nel mercato di gennaio.

    I nomi che circolano sono quelli dell’ex bomber dell’Atalanta Sergio Floccari a disagio con la maglia del Genoa verrebbe preso dalla Fiorentina in comproprietà per poi esser riscattato a fine stagione, per il centrocampo interessa il madrileno Gago e l’atalantino Guarente mentre il nome del gioiellino dell’est scovato da Corvino sarebbe Adem Ljiajic.

    Ljiajic è un fantasista e gioca con la maglia del Partizan Belgrado che ama giocare ai lati di una forte punta centrale, predilige la destra ed è ha nel dribbling e la velocità le armi migliori. In passato il giovane talento serbo era stato accostato al Manchester United ma poi non se fece nulla per difficoltà nel permesso di soggiorno.