Tag: seie a

  • Consigli Fantacalcio 25 Giornata Serie A

    Consigli Fantacalcio 25 Giornata Serie A

    Carissimi fantallenatori anche questa settimana tornano puntuali i Consigli Fantacalcio de Il Pallonaro. E’ la settimana di Milan Juventus ma sono tantissimi gli spunti interessanti che potrebbero esser utili a condizionare le vostre scelte per la 25 giornata di serie A. Intanto, adesso è ufficiale, Ibrahimovic non ci sarà e al suo posto Allegri dovrebbe schierare Pato spesso decisivo nelle notti che contano. Tra i bianconeri sembra scontato l’utilizzo di Matri e Vucinic in attacco ma tra i papabili protagonisti sembra possa esserci Marchisio. Ci si aspetta il riscatto del Genoa e il ritorno al gol di Palacio e Jankovic.
    Oltre ai suggerimenti e ai consigli Fantacalcio della 22 giornata, Il Pallonaro propone le formazioni live in continuo aggiornamento con i possibili giocatori che potrebbero fare buona parte della partita e la relativa percentuale di probabilità associata. Inoltre, i giocatori in forma o da schierare sono evidenzianti in verde, mentre quelli fuori forma in rosso.

    Marco Di Vaio | ©Mario Carlini/Getty Images

    CONSIGLI FORMAZIONI FANTACALCIO: possibili marcatori e portieri “sicuri”

    Possibili gol: Palacio, Klose, Di Vaio, Cavani, Miccoli.
    Portieri da schierare: Sorrentino, Carrizo, Gillet.

    CONSIGLI FANTACALCIO PROBABILI FORMAZIONI 25 GIORNATA SERIE LIVE

    GENOA-PARMA (Sabato ore 18.00) : il Genoa reduce da tre sconfitte cerca riscatto. Palacio e Jankovic in campo per trascinare la squadra alla vittoria. Belluschi potrebbe rivelarsi una sorpresa.

    Rodrigo Palacio | ©Marco Luzzani/Getty Images

    Genoa (3-5-2): S.Frey; Carvalho, Granqvist, Kaladze; Rossi, Belluschi, Kucka, Veloso, Constant; Jankovic, Palacio
    Altri: Lupatelli, Sampirisi, Moretti (20%), Birsa, Meucci, Jorquera (30%), Ze Eduardo.
    Squalificati: Sculli (1), Biondini (1)
    Indisponibili: Antonelli, Bovo, Gilardino, Mesto

    Parma (3-5-2): Mirante; Ferrario, Lucarelli, Zaccardo; Valiani, Mariga, Morrone, Musacci, Modesto; Giovinco, Floccari
    Altri: Pavarini, Santacroce, Gobbi, Jonathan (30%), Gobbi, Valdes, Okaka.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Paletta, Palladino

    MILAN-JUVENTUS (Sabato ore 20.45) : attesissimo super match dell’anno tra le prime della classe. Si aspettano i colpi dei campioni per risolvere la partita. Pato dovrebbe partire dall’inizio. Ibrahimovic, assente di lusso, deve scontare l’ultima giornata di squalifica. Muntari e Nocerino sono ossi duri a centrocampo, ma la classe di Pirlo e Marchisio potrebbe avere la meglio. Matri e Vucinic favoriti per partire titolari.

    Milan (4-3-1-2): Abbiati; Abate, Nesta, Thiago Silva, Mesbah; Nocerino, Van Bommel, Muntari; Emanuelson; Pato, Robinho
    Altri: Amelia, Zambrotta, Mexes, Antonini (30%), Ambrosini (50%), Maxi Lopez, El Shaarawy (40%).
    Squalificati: Ibrahimovic (1)
    Indisponibili: Cassano, Gattuso, Merkel, Strasser, Amelia, Seedorf, Boateng, Aquilani

    Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Marchisio, Pepe; Matri, Vucinic.
    Altri: Storari, Caceres (20%), Estigarribia, De Ceglie, Del Piero, Borriello, Quagliarella (40%).
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Marrone

    ATALANTA-ROMA (Domenica ore 15.00) : l’Atalanta si ritrova con un solo gol al passivo nelle ultime tre gare. Per la Roma sarà difficile andare a segno, inoltre Totti è squalificato. Borini potrebbe rivelarsi il risolutore anche questa volta.

    Atalanta (4-4-2): Consigli; Lucchini, Stendardo, Manfredini, Peluso; Schelotto, Cigarini, Brighi, Moralez; Marilungo; Denis
    Altri: Frezzolini, Bellini, Cazzola, Bonaventura (40%), Carrozza, Gabbiadini (30%), Tiribocchi.
    Squalificati: Doni (sospeso)
    Indisponibili: Carmona, Capelli

    Roma (4-3-1-2): Stekelenburg; Taddei, Kjaer, Heinze, José Angel; Gago, De Rossi, Pjanic; Lamela; Borini, Osvaldo
    Altri: Lobont, Rosi, Juan (50%), Simplicio, Greco, Marquinho (3%), Bojan (40%).
    Squalificati: Totti (1)
    Indisponibili: Burdisso

    CAGLIARI-LECCE (Domenica ore 15.00) : quando il Cagliari gioca in casa non si può fare a meno di schierare i gioielli Conti, Nainggolan, Cossu. Ibarbo e Pinilla candidati al gol. Di Michele rimane pur sempre pericoloso nelle ripartenze e per eventuali calci di rigore.

    Cagliari (4-3-1-2): Agazzi; Pisano, Canini, Astori, Agostini; Dessena, Conti, Nainngolan; Thiago Ribeiro; Pinilla, Ibarbo
    Altri: Avramov, Perico, Gozzi, Ariaudo, Ekdal (40%), Cepellini, Larrivey (50%).
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Eriksson, Sampaio, El Kabir, Nené, Cossu

    Lecce (3-5-2): Benassi; Oddo, Carrozzieri, Miglionico; Cuadrado, Delvecchio, Giacomazzi, Bertolacci, Brivio; Muriel, Di Michele
    Altri: Julio Sergio, Tomovic, Di Matteo, Giandonato, Bojinov (40%), Seferovic.
    Squalificati: Obodo (1), Blasi (1)
    Indisponibili: Grossmuller

    CATANIA-NOVARA (Domenica ore 15.00) : il Novara ha trovato un certo equilibrio nelle ultime gare, ma a Catania non sarà facile. Da inserire Legrottaglie , Lodi e Bergessio. Rigoni è sempre da schierare.

    Catania (3-5-2): Carrizo; Bellusci, Legrottaglie, Spolli; Izco, Lodi, Almiron, Biagianti, Marchese; Gomez, Bergessio
    Altri: Kosicky, Lanzafame, Seymour, Llama, Ricchiuti, Ebagua, Catellani.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Campagnolo, Capuano, Suazo, Potenza, Barrientos

    Novara (5-3-2): Ujkani; Morganella, Lisuzzo, Centurioni, Dellafiore, Gemiti; Rigoni, Radovanovic, Silva; Mascara, Caracciolo
    Altri: Fontana, Paci, Mazzarani, Porcari, Garcia, Rubino, Jeda (30%).
    Squalificati: Pesce (1)
    Indisponibili: Ludi, Marianini, Morimoto, Jensen

    CHIEVO-CESENA (Domenica ore 15.00) : Paloschi e Pellisier sono candidati al gol. Da schierare anche Iaquinta e Parolo.

    Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; Sardo, Andreolli, Acerbi, Jokic; Luciano, N.Rigoni, Hetemaj; Cruzado; Paloschi, Pellissier
    Altri: Puggioni, Frey, Cesar, Vacek (30%), Grandolfo, Uribe, Moscardelli.
    Squalificati: Dramé (1), Bradley (1), Thereau (1)
    Indisponibili: Dainelli, Morero, Mandelli, Sammarco

    Cesena (3-5-2): Antonioli; Comotto, Benalouane, Rodriguez; Ceccarelli, Santana, Guana, Parolo, Pudil; Iaquinta, Mutu
    Altri: Calderoni, Rossi, Lauro (20%), Colucci, Martinho (40%), Malonga, Martinez.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Djokovic, Moras, Von Bergen

    SIENA-PALERMO (Domenica ore 15.00) : D’Agostino si trova a fronteggiare contro due centrocampisti in forma come Donati e Barreto. Miccoli ha un ottimo rendimento. Probabile che si vedranno diversi gol.

    Siena (4-4-2): Pegolo; Vitiello, Rossettini, Terzi, Rossi; Giorgi, D’Agostino, Gazzi, Brienza; Destro, Bogdani
    Altri: Farelli, Del Grosso, Angelo, Vergassola (50%), Bolzoni, Mannini, Gonzalez.
    Squalificati: Calaiò (1)
    Indisponibili: Brkic

    Palermo (4-3-1-2): Viviano; Pisano, Silvestre, Mantovani, Balzaretti; Migliaccio, Donati, Barreto; Ilicic; Budan, Miccoli
    Altri: Tzorvas, Muñoz, Bertolo, Vazquez (20%), Zahavi (20%), Aguirregaray, Della Rocca.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Hernandez, Bacinovic

    BOLOGNA-UDINESE (Domenica ore 20.45) : l’Udinese potrebbe accusare la stanchezza dalla sfida di Europa League. Di Natale è stato convocato e partirà dalla panchina. La partita potrebbe rivelarsi con poche emozioni. Da schierare Gillet e Portanova.

    Bologna (3-4-2-1): Gillet; Raggi, Portanova, Antonsson; Garics, Perez, Mudingayi, Rubin; Ramirez, Taider; Di Vaio
    Altri: Agliardi, Pulzetti, Cherubin, Morleo, Kone, Gimenez, Acquafresca (50%).
    Squalificati: Diamanti (1)
    Indisponibili: Loria

    Udinese (3-5-1-1): Handanovic; Benatia, Danilo, DomizziBasta, Pinzi, Asamoah, Fernandes, Armero; Torje; Floro Flores
    Altri: Padelli, Ferronetti, Pasquale, Battocchio, Fabbrini, Pazienza, Di Natale.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Badu, Isla

    LAZIO-FIORENTINA (Domenica ore 20.45) : La Lazio è reduce da 3 vittorie casalinghe cosecutive. Da schierare i pezzi pregiati: Klose, Lulic, Hernanes e Mauri. Nella Fiorentina l’uomo pericoloso è sempre il solito Jovetic.

    Lazio (4-2-3-1): Marchetti; Scaloni, Biava, Diakitè, Stankevicius; C.Ledesma, Mauri; Gonzalez, HernanesLulic;Klose
    Altri: Bizzarri, Zauri, Konko, Radu, Candreva (30%), Rozzi, Alfaro, Kozak (40%).
    Squalificati: Dias (1), Matuzalem (1)
    Indisponibili: Alfaro, Cana, Brocchi, Mauri, Dias, Rocchi

    Fiorentina (3-5-2): Boruc; Camporese, Natali, Nastasic; De Silvestri, Behrami, Montolivo, Lazzari, Pasqual; Jovetic, Ljajic
    Altri: Neto, Felipe, Romulo, Salifu, Vargas (40%), Cerci (30%).
    Squalificati: Olivera (3), Cassani (1), Gamberini (1)
    Indisponibili: Kroldrup, Kharja

    NAPOLI-INTER (Domenica ore 20.45) : crocevia fondamentale per due squadre che in campionato necessitano di una svolta. Si lotterà a viso aperto per i 3 punti. La squadra di casa è favorita. Cavani è il trascinatore. Hamsik è squalificato. Nell’Inter Maicon sarà assente. Si aspetta il risveglio di Sneijder.

    Napoli (3-4-2-1): De Sanctis; Grava, Cannavaro, Aronica; Maggio, Gargano, Inler, Zuniga; Pandev, Lavezzi; Cavani
    Altri: Rosati, Fernandez, Britos (30%), Dossena, Campagnaro, Dzemaili (40%), Vargas.
    Squalificati: Hamsik (1)
    Indisponibili: nessuno

    Inter (4-3-1-2): Julio Cesar; Nagatomo, Lucio, Samuel, Chivu; Zanetti, Poli, Cambiasso; Sneijder; Milito, Pazzini
    Altri: Castellazzi, Obi, Stankovic (30%), Palombo, Forlan (50%), Zarate.
    Squalificati: Castaignos (3)
    Indisponibili: Guarin, Alvarez, Faraoni, Maicon, Ranocchia