Tag: seconda divisione

  • Seconda Divisione 31 Giornata: Risultati Live

    Risultati in tempo reale della 31 Giornata di Seconda Divisione

    Girone A (90′)

    Canavese – Alto Adige 0-1
    Legnano – Sambonifacese 2-0
    Mezzocorona – Pro Vercelli 1-3
    Olbia – Carpenedolo rinviata
    Pavia – Rodengo Saiano 2-1
    Pro Belvedere Vercelli – Pro Sesto 0-0
    Spezia – Crociati Noceto 1-0
    Valenzana – Alghero rinviata
    Villacidrese – Salò rinviata

    Girone B (90′)

    Bassano – Fano 2-0
    Bellaria – Poggibonsi 0-1
    Colligiana – Sangiustese 1-1
    Gubbio – Pro Vasto 0-0
    Itala San Marco – Celano 2-2
    Lucchese – Prato 2-0
    Nocerina – Carrarese 3-1
    Sacilese – San Marino 1-0
    Sangiovannese – Giacomense 3-0

    Girone C (90′)

    Barletta – Brindisi 1-0
    Catanzaro – Gela 2-0
    Cisco Roma – Monopoli 2-2
    Igea Virtus – Aversa Normanna 0-0
    Isola Liri – Vico Equense 1-0
    Juve Stabia – Scafatese 0-2
    Manfredonia – Siracusa 2-0
    Noicattaro – Melfi 1-0
    Vibonese – Cassino 1-0

  • Lega Pro Seconda Divisione 30 Giornata: Risultati Live

    Risultati in tempo reale della 30 Giornata di Seconda Divisione

    Girone A (finali)

    Alghero – Pavia 1-1
    Alto Adige – Villacidrese 1-0
    Canavese – Pro Belvedere Vercelli 2-0
    Crociati Noceto – Legnano 1-1
    Salò – Carpenedolo 3-1
    Pro Sesto – Mezzocorona 2-0 (giocata ieri)
    Pro Vercelli – Rodengo Saiano 0-0
    Sambonifacese – Olbia 1-2
    Spezia – Valenzana 0-1

    Girone B (finali)

    Carrarese – Colligiana 1-1
    Celano – Gubbio 0-0
    Fano – Lucchese 1-1
    Giacomense – Prato 2-1
    Poggibonsi – Sangiovannese 1-1
    Pro Vasto – Itala San Marco 3-1
    Sacilese – Bellaria 0-0
    San Marino – Nocerina 1-0
    Sangiustese – Bassano 0-2

    Girone C (finali)

    Aversa Normanna – Noicattaro 1-0
    Brindisi – Vibonese 3-0
    Cassino – Siracusa 2-1
    Gela – Barletta 0-0
    Igea Virtus – Manfredonia 1-3
    Melfi – Cisco Roma 1-1
    Monopoli – Catanzaro 0-1
    Scafatese – Isola Liri 0-0
    Vico Equense – Juve Stabia 0-1

  • Lega Pro Seconda Divisione 29 Giornata: Risultati Live

    Risultati in tempo reale della 29 Giornata di Seconda Divisione

    Girone A (finali)

    Carpenedolo – Crociati Noceto 2-1
    Legnano – Pro Vercelli 2-0
    Mezzocorona – Salò 1-2
    Olbia – Valenzana 1-0
    Pavia – Canavese 2-1
    Pro Belvedere Vercelli – Spezia 0-0
    Rodengo Saiano – Alto Adige 4-0
    Sambonifacese – Alghero 0-0
    Villacidrese – Pro Sesto 0-0

    Girone B (finali)

    Bellaria – Bassano 0-1
    Colligiana – Celano 0-1
    Giacomense – Pro Vasto 0-1
    Gubbio – Carrarese 2-1
    Itala San Marco – San Marino 1-1
    Lucchese – Sacilese 1-0
    Nocerina – Sangiustese 0-1
    Prato – Poggibonsi 4-0
    Sangiovannese – Fano 0-0

    Girone C (finali)

    Barletta – Vico Equense 2-1
    Cassino – Brindisi 2-4
    Catanzaro – Aversa Normanna 0-0
    Cisco Roma – Gela 0-0
    Juve Stabia – Igea Virtus 5-1
    Manfredonia – Monopoli 1-1
    Noicattaro – Isola Liri 0-0
    Siracusa – Scafatese 2-1
    Vibonese – Melfi 1-2

  • Seconda Divisione, il punto: Spezia, Lucchese e Juve Stabia tentano la fuga

    Scambio di Testimone tra Prima e Seconda Divisione di Lega Pro: se infatti domenica 21 Marzo aveva riposato la Seconda Divisione, il 28 dello stesso mese sono scesi in campo i tre raggruppamenti dell’ex C2 con la Prima Divisione che ha osservato l’ultima sosta stagionale prima dello sprint finale che sancirà i verdetti dell’annata agonistica 2009/10. Nel Girone A, Alghero ed Alto Adige (che battono rispettivamente la Villacidrese e la Pro Belvedere) braccano lo Spezia che nel posticipo pareggia a reti bianche a Pavia. Il Rodengo Saiano vince sul campo della Pro Sesto (1-3) e condannano la squadra di Sesto San Giovanni alla retrocessione (a meno di una straordinaria rimonta allo stato attuale dei fatti del tutto impensabile). Quattro pareggi ed una vittoria esterna (quella del Carpenedolo a Vercelli) completano il quadro della ventottesima giornata.

    Nel Girone B, la Lucchese continua la sua corsa verso la promozione diretta vincendo 2-1 a Bassano;nel finale il San Marino riesce a piegare la Giacomense (3-2) mentre la Sangiovannese travolge 3-0 la Pro Vasto in Abruzzo e rilancia le proprie ambizioni playoff. Il Fano batte di misura il Gubbio grazie ad Invernizzi mentre la Sangiustese piega per 2-0 il Prato. Bel colpo esterno della Colligiana che mortifica il Poggibonsi lasciandolo solo all’ultimo posto in classifica.

    Nel Girone C, la Juve Stabia sbanca il campo dell’Isola Liri (0-2) e si porta sola al comando in virtù della sconfitta del Catanzaro a Scafati (2-0). Interessantissima in questo raggruppamento la lotta promozione che include anche la Cisco Roma che nel match più interessante della giornata cede il passo al Brindisi (3-1).Sei vittorie esterne su nove gare in programma: già detto della Juve Stabia, domenica ok anche per il Barletta (3-1 sulla Vibonese), il Siracusa (2-0 ad Aversa), il Manfredonia (espugnata Gela ,0-1), il Melfi (Vico Equense battuto di misura) ed il Cassino (corsaro a Monopoli).

  • Seconda Divisione 28 Giornata: Risultati Live

    Risultati in tempo reale della 28 Giornata di Seconda Divisione

    Girone A (finali)

    Alghero – Villacidrese 3-2
    Alto Adige – Pro Belvedere Vercelli 2-0
    Canavese – Mezzocorona 0-0
    Crociati Noceto – Sambonifacese 1-1
    Pro Sesto – Rodengo Saiano 1-3 (giocata ieri)
    Pro Vercelli – Carpenedolo 1-2
    Salò – Olbia 1-1
    Spezia – Pavia (lunedì ore 20:45)
    Valenzana – Legnano 0-0

    Girone B (finali)

    Bassano – Lucchese 1-2
    Carrarese – Bellaria 2-1
    Celano – Nocerina 1-1
    Fano – Gubbio 1-0
    Poggibonsi – Colligiana 0-2
    Pro Vasto – Sangiovannese 0-3
    Sacilese – Itala San Marco 2-1
    San Marino – Giacomense 3-2
    Sangiustese – Prato 2-0

    Girone C (finali)

    Aversa Normanna – Siracusa 0-1
    Barletta – Vibonese 2-1
    Brindisi – Cisco Roma 2-1
    Gela – Manfredonia 0-1
    Igea Virtus – Noicattaro 0-2
    Isola Liri – Juve Stabia 0-1
    Monopoli – Cassino 0-1
    Scafatese – Catanzaro 2-0
    Vico Equense – Melfi 0-0

  • Giuseppe Figliomeni e Samuele Sereni dell’Arezzo, due talenti in rampa di lancio

    Da Arezzo alla conquista del Gotha del calcio: Giuseppe Figliomeni e Samuele Sereni sono due veri talenti in rampa di lancio. Entrambi difensori, si stanno mettendo in luce nella stagione agonistica 2009/10 con prestazioni eccellenti.

    Nonostante la giovane età, hanno entrambi alle spalle una discreta esperienza maturata nelle categorie inferiori rispettivamente a Crotone e Figline: Figliomeni, calabrese figlio d’arte, ha persino militato nella Primavera dell’Inter dove era giunto con l’etichetta di grande promessa e dove ha conquistato lo scudetto di categoria insieme al Golden Boy attualmente al Bari Bonucci.

    Sereni, toscano, ha alle spalle due campionati nelle fila del Figline, uno in Serie D ed uno in C2, dove ha potuto acquisire quella esperienza e quella malizia necessaria per interpretare al meglio un ruolo delicato come il suo. Sotto l’egida di Nanu Galderisi, stanno compiendo quel salto di qualità a livello personale che può condurli davvero lontano….
    Figliomeni e Sereni: appuntatevi questi nomi …
    Le schede analitiche di Figliomeni e Sereni (attuale squadra di club, stagione agonistica 2009/10, Arezzo, 1 Div. Gir. A):

    Nome: Giuseppe
    Cognome: Figliomeni
    Ruolo: difensore
    Nazionalità: italiana
    Data di nascita 02-06-1987
    Luogo di nascita Reggio Calabria ( Reggio_Calabria ) – Italia
    Altezza: 1.90
    Peso forma: 82
    Carriera:
    2005/2006 CROTONE B 0 presenze 0 reti
    2006/2007 CROTONE B 1 presenze 0 reti
    2006/2007 INTER A 0 presenze 0 reti
    2007/2008 CROTONE C1 3 presenze 0 reti
    2008/2009 CROTONE C1 15 presenze 2 reti
    2008/2009 AREZZO Lega Pro 1^ Div. 5 presenze 0 reti

    Nome: Samuele
    Cognome: Sereni
    Ruolo : difensore
    Nazionalità: italiana
    Data di nascita: 05-01-1988
    Luogo di nascita: Castiglion fibocchi (arezzo)
    Carriera
    2007/2008 FIGLINE D 30 presenze 0 reti
    2008/2009 FIGLINE C2 31 presenze 0 reti
    2008/2009 AREZZO Lega Pro 1^ Div. 8 presenze 0 reti

  • Prima Divisione, il punto: il Novara vola verso la Serie B, rallenta ancora l’Hellas Verona

    Prima Divisione, il punto: il Novara vola verso la Serie B, rallenta ancora l’Hellas Verona

    Il Novara ha ormai un piede e mezzo in Serie B: questo è il principale verdetto della ventisettesima giornata di campionato per la stagione agonistica 2009/10 in Prima Divisione di Lega Pro. 61 punti in 27 partite, zero sconfitte e la sensazione di avere una macchina perfetta: Attilio Tesser, tecnico dei piemontesi, esce da Perugia con un nuovo successo di prestigio (0-2) e con la soddisfazione di aver portato a 10 lunghezze il vantaggio sulla seconda in classifica. Infatti se il Novara vola non si può dire altrettanto della Cremonese, che pareggia in casa con il Monza (1-1), dell’Arezzo e del Benevento: i grigio rossi si confermano secondi in virtù delle sconfitte interne di Toscani e Campani rispettivamente con Como e Pergocrema ma vedono la promozione diretta diventare una chimera.

    Le altre pretendenti ai playoff, rinfrancate dagli stop delle immediate inseguitrici del Novara, vincono tutte e rilanciano le proprie ambizioni: il Varese sconfigge la Pro Patria 3-1, il Lumezzane liquida per 2-0 la Paganese mentre l’Alessandria batte in Toscana il Viareggio per 2-0. Importante affermazione del Sorrento sul Foligno (2-1) e pareggio con gol (2-2) tra Lecco e Figline. Nel Girone B rallenta ancora l’Hellas Verona: 3 pareggi ed una sconfitta nelle ultime 4 gare (pari con Andria, Potenza, Pescina VdG e sconfitta interna con la Reggiana). Nella trasferta abruzzese della ventisettesima giornata gli scaligeri perdono l’inviolabilità esterna della propria porta ed acciuffano il pari grazie ad una prodezza di Rantier: del mezzo passo falso si avvantaggia il Portogruaro che con la sortita di Cava dei Tirreni si porta a sole tre lunghezze dalla capolista. Terza piazza in graduatoria per il Pescara che torna al successo grazie ad una rete di Dettori (ponendo fine alla striscia di otto risultati utili consecutivi della Spal) e scavalca la Reggiana che esce sconfitta tra le polemiche dallo stadio ‘Zaccaria’ di Foggia.

    E’ comunque bagarre in zona playoff: squadre tutte racchiuse nell’arco di pochi punti. Pareggi per Cosenza (1-1 a Marcianise), Ternana (1-1 a Rimini nell’esordio in panchina di Giorgini) e Ravenna (2-2 a Giulianova). Caos a Taranto: il quinto pareggio nelle ultime sei partite ed il terzo 0-0 di fila determina le dimissioni di Dellisanti nonostante la porta dei pugliesi sia inviolata da 656 minuti ed il team sia ad un passo dai playoff. E domenica scenderà in Puglia il Pescara per il big match di giornata. Nel posticipo del lunedi, super Sy trascina con due gol l’Andria al successo sulla Virtus Lanciano che perde così la sua imbattibilità esterna.

  • Seconda Divisione, il punto: si definiscono le gerarchie nei tre gironi

    Si delineano le gerarchie in tutti i raggruppamenti di Seconda Divisione dopo la ventisettesima giornata del torneo. Nel Girone A, la capolista è lo Spezia che espugna il campo del Rodengo Saiano e mantiene invariate le distanze su Alghero ed Alto Adige che vincono entrambe di misura rispettivamente in casa del Legnano e del Mezzocorona.

    Vittoria striminzita (1-0) anche del Feralpi Salò sulla Pro Vercelli mentre il Pavia maramaldeggia nello stadio della Pro Belvedere Vercelli, penultima, per 3-1. L’Olbia batte i Crociati per 2-1 mentre la Valenzana espugna il campo della Sanbonifacese per due reti a zero. Nel Girone B riprende la sua marcia la Lucchese: battuta in trasferta la Colligiana per 1-0 e vantaggio sul San Marino mantenuto invariato (San Marino-Bellaria 3-1).

    Straripante vittoria interna del Gubbio sulla Sacilese (4-1) e buona affermazione della Sangiovannese sul Celano (2-1). Il Bassano espugna Nocera (1-2) mentre il Prato batte per 1-0 il Fano. Pari con spettacolo tra Poggibonsi e Pro Vasto e tra Itala San Marco e Carrarese: entrambe le gare terminano 2-2. Nel Girone C rimangono appaiate in vetta alla classifica Catanzaro e Juve Stabia che si portano a quota 57 punti dopo le vittorie rispettivamente con l’Isola Liri (in casa per 3-0) e con il Brindisi (in trasferta per 2-1). A quota 54 troviamo la Cisco Roma che surclassa per 3-0 l’Aversa N. sul campo amico. Pareggi in Melfi-Gela (2-2), Noicattaro-Barletta (1-1, Scafatese-Vico E. (0-0) e Siracusa-Monopoli (0-0); vincono il Cassino (2-1 sull’Igea Virtus) e la Vibonese (3-0 sul Manfredonia), entrambe in casa.

  • Lega Pro Seconda Divisione 27 Giornata: Risultati Live

    Risultati in tempo reale della 27 giornata di Seconda Divisione

    Girone A (finali)

    Carpenedolo – Pro Sesto 2-0
    Legnano – Alghero 0-1
    Mezzocorona – Alto Adige 0-1 (giocata ieri)
    Olbia – Crociati Noceto 2-1
    Pro Belvedere – Pavia 1-3
    Rodengo Saiano – Spezia 1-3
    Sambonifacese – Valenzana 0-0
    Salò – Pro Vercelli 1-0
    Villacidrese – Canavese 1-0

    Girone B (finali)

    Colligiana – Lucchese 0-1
    Giacomense – Sangiustese 1-0
    Gubbio – Sacilese 4-1
    Itala San Marco – Carrarese 2-2
    Nocerina – Bassano 1-2
    Poggibonsi – Pro Vasto 2-1
    Prato – Fano 1-0
    Sangiovannese – Celano 2-1
    San Marino – Bellaria 2-1

    Girone C (finali)

    Brindisi – Juve Stabia 1-2
    Cassino – Igea Virtus 2-1
    Catanzaro – Isola Liri 3-0
    Cisco Roma – Aversa Normanna 3-0 (giocata ieri)
    Melfi – Gela 2-2
    Noicattaro – Barletta 1-1
    Scafatese – Vico Equense 0-0
    Siracusa – Monopoli 0-0
    Vibonese – Manfredonia 3-0

  • Lega Calcio: che gaffe! Auteri paga, Mourinho no

    Lega Calcio: che gaffe! Auteri paga, Mourinho no

    C’è chi nasce con la camicia e chi no. Ma è clamorosa la disparità di trattamento usata dai giudici sportivi per Josè Mourinho e Gaetano Auteri, i tecnici di Inter e Catanzaro oltre ad aver in comune la testa della classifica nei rispettivi campionati avevano da scontare una squalifica comminatagli la settimana precedente dal giudice sportivo.

    La regola seppur assurda vieta agli allentori squalificati di dar istruzioni, suggerimenti o consigli agli allenatori in seconda. Mourinho e Auteri hanno disatteso il regolamento sporgendosi e sbraitando dalla tribuna per accorrere in aiuto delle proprie squadre che faticavano rispettivamente con Genoa e Barletta.

    Il Catanzaro dunque non potrà contare sul supporto del suo tecnico nel match contro l’Isola Liri importante per respingere l’attacco dello Juve Stabia. Mourinho invece dovrà scontare l’ultimo turno di squalifica dei tre comminategli dopo Inter Sampdoria