Tag: sebastian vettel

  • F1, Gran Premio Abu Dhabi: pole position a Lewis Hamilton

    F1, Gran Premio Abu Dhabi: pole position a Lewis Hamilton

    Lewis HamiltonNel Gran Premio degli sceicchi la pole position la conquista Lewis Hamilton; il pilota della McLaren Mercedes, alla sua quarta pole stagionale, ha girato in 1’40”908 staccando così Sebastian Vettel, che partirà in prima fila al secondo posto sulla griglia di partenza, di quasi 7 decimi. Un giro mostruoso quello di Hamilton che va a confermare l’ottimo momento che sta attraversando la McLaren, anche se ormai troppo tardi e a giochi già chiusi.
    Ottima prestazione delle Red Bull che partiranno dalla seconda e terza posizione, appunto con Vettel e Mark Webber.
    Il nuovo campione del Mondo Jenson Button ha conquistato la quinta posizione alle spalle del suo compagno di scuderia Rubens Barrichello mentre continua il momentaccio della Ferrari: Kimi Raikkonen (11esimo) fuori dalla top ten per un soffio e Giancarlo Fisichella prenderà il via dall’ultima posizione.

    Griglia di partenza

    Pos Pilota Scuderia Tempo
    1 Hamilton McLaren 1’40”948
    2 Vettel Red Bull 1’41”515
    3 Webber Red Bull 1’41”726
    4 Barrichello Brawn Gp 1”41”786
    5 Button Brawn Gp 1’41”892
    6 Trulli Toyota 1’41”897
    7 Kubica Bmw 1’41”992
    8 Heidfeld Bmw 1’42”343
    9 Rosberg Williams 1’42”583
    10 Buemi Toro Rosso 1’42”713
    11 Raikkonen Ferrari Q2
    12 Kobayashi Toyota Q2
    13 Kovalainen McLaren Q2
    14 Nakajima Williams Q2
    15 Alguersuari Toro Rosso Q2
    16 Alonso Renault Q1
    17 Liuzzi Force India Q1
    18 Sutil Force India Q1
    19 Grosjean Renault Q1
    20 Fisichella Ferrari Q1
  • F1, Gran Premio Abu Dhabi: Le McLaren dominano nelle libere del venerdì

    F1, Gran Premio Abu Dhabi: Le McLaren dominano nelle libere del venerdì

    Heikki KovalainenLe McLaren Mercedes sono le più veloci nella seconda sessione di prove libere del venerdì. Sul circuito di Abu Dhabi, Heikki Kovalainen fa registrare il miglior tempo fermando il crono in 1’41”307 e precede il compagno di scuderia Lewis Hamilton di quasi 2 decimi.
    Al terzo posto Jenson Button, già laureatosi campione del Mondo con una gara d’anticipo, sulla prima Brawn Gp mentre quarto si classifica Sebastian Vettel su Red Bull.
    Male. come al solito, le Ferrari: Kimi Raikkonen ha chiuso con il decimo tempo mentre Giancarlo Fisichella continua il suo calvario al volante della Rossa e chiude in 17esima posizione.

    Di seguito i tempi della seconda sessione di prove libere del venerdì

    1 – Kovalainen (McLaren) 1’41”307
    2 – Hamilton (McLaren) + 0.197
    3 – Button (Brawn Gp) + 0.234
    4 – Vettel (Red Bull) + 0.284
    5 – Kobayashi (Toyota) + 0.329
    6 – Buemi (Toro Rosso) + 0.376
    7 – Webber (Red Bull) + 0.377
    8 – Barrichello (Brawn Gp) + 0.524
    9 – Rosberg (Williams) + 0.624
    10 – Raikkonen (Ferrari) + 0.680

  • F1, Gran Premio Brasile: Webber è il più veloce nelle prime libere del venerdì

    F1, Gran Premio Brasile: Webber è il più veloce nelle prime libere del venerdì

    Mark WebberE’ Mark Webber il più veloce nella prima sessione delle prove libere del venerdì del Gran Premio del Brasile che si correrà domenica sul circuito di Intelagos; l’australiano della Red Bull ha preceduto Rubens Barrichello e il suo compagno di scuderia Sebastian Vettel girando in 1’12”463 su un asfalto reso umido dalla pioggia.
    Il leader del Mondiale Jenson Button ha fatto registrare il settimo tempo mentre le due McLaren di Heikki Kovalainen e Lewis Hamilton si sono piazzate rispettivamente in quarta e quinta posizione.
    Male le Ferrari: Kimi Raikkonen stacca il decimo tempo e Giancarlo Fisichella il 15esimo precedendo di una posizione Fernando Alonso che nella prossima stagione sarà al volante della Rossa.

    Di seguito i tempi della prima sessione delle prove libere del venerdì:

    1 – Webber 1’12”463
    2 – Barrichello + 0.411
    3 – Vettel + 0.469
    4 – Kovalainen + 0.526
    5 – Hamilton + 0.585
    6 – Nakajima + 0.604
    7 – Button + 0.678
    8 – Rosberg + 0.684
    9 – Sutil + 0.769
    10 – Raikkonen + 0.858

  • F1: Vettel vince il Gran Premio del Giappone

    F1: Vettel vince il Gran Premio del Giappone

    Podio Gp GiapponeSebastian Vettel vince il Gran Premio del Giappone dominando la gara fin dalla partenza da dove era partito in pole position. Il pilota tedesco ha preceduto Jarno Trulli che è riuscito a scavalcare Lewis Hamilton in occasione della seconda sosta. Quarto posto per Kimi Raikkonen con la Ferrari davanti a Rosberg, Heidfeld e alle due Brawn GP di Barrichello e Button.
    Al via scattano bene Hamilton, che guadagna una posizione su Trulli sfruttando al meglio il Kers e Vettel che comincia a spingere sull’acceleratore; ben presto i tre si ritroveranno in fuga.
    Per vedere qualche sorpasso bisogna attendere il secondo pit stop: grazie alla rapidità dei meccanici Toyota e Ferrari, Trulli sopravanza Hamilton mentre Raikkonen passa davanti ad Heidfeld.
    A 8 giri dal termine il pilota della Toro Rosso Alguersuari si va schiantare contro le barriere causando l’entrata in pista della safety car: alla ripartenza, con i distacchi annullati, Hamilton e Raikkonen potrebbero sfruttare il Kers ma le posizioni restano invariate fino alla fine. Il leader del Mondiale Jenson Button chiude in ottava posizione e dovrà aspettare il prossimo Gran Premio per festeggiare la conquista del titolo iridato così come la Brawn Gp.

    Ordine d’arrivo

    Pos Pilota Scuderia
    1 Vettel Red Bull
    2 Trulli Toyota
    3 Hamilton McLaren
    4 Raikkonen Ferrari
    5 Rosberg Williams
    6 Heidfeld Bmw
    7 Barrichello Ferrari
    8 Button Brawn Gp
    9 Kubica Bmw
    10 Alonso Renault
    11 Kovalainen McLaren
    12 Fisichella Ferrari
    13 Sutil Force India
    14 Liuzzi Force India
    15 Nakajima Williams
    16 Grosjean Renault
    17 Webber Red Bull
    • Classifica piloti
    Pos Pilota Punti
    1 Button 85
    2 Barrichello 71
    3 Vettel 69
    4 Webber 51.5
    5 Raikkonen 45
    6 Hamilton 43
    7 Rosberg 34.5
    8 Trulli 30.5
    9 Alonso 26
    10 Glock 24
    11 Massa 22
    12 Kovalainen 22
    13 Heidfeld 15
    14 Kubica 9
    15 Fisichella 8
    16 Sutil 5
    17 Buemi 3
    18 Bourdais 2
    • Classifica costruttori
    Pos Scuderia Punti
    1 Brawn Gp Mercedes 156
    2 Red Bull Renault 120.5
    3 Ferrari 67
    4 McLaren Mercedes 65
    5 Toyota 54.5
    6 Williams Toyota 34.5
    7 Renault 26
    8 Bmw Sauber 24
    9 Force India Mercedes 13
    10 Toro Rosso Ferrari 5
  • F1 Gran Premio Giappone: Vettel partirà in pole position

    F1 Gran Premio Giappone: Vettel partirà in pole position

    Sebastian VettelSebastian Vettel ha conquistato la pole position nelle qualifiche del Gran Premio del Giappone. A Suzuka il pilota della Red Bull ha preceduto Jarno Trulli (Toyota) e Lewis Hamilton (McLaren Mercedes). Quarta posizione per Adrian Sutil (Force India), davanti a Barrichello (Brawn GP) e Heidfeld (BMW). Settima posizione per il leader del mondiale Jenson Button, ottava per la Ferrari di Kimi Raikkonen.
    Le qualifiche sono stete caratterizzate da una serie di incidenti in cui è stata esposta per 3 volte la bandiera rossa: per prima è toccato allo spagnolo Alguersuari, poco dopo è Timo Glock ad andare a sbattere contro le barriere di protezione (il tedesco verrà poi trasportato in ospedale dove non si sono riscontrate, per fortuna, fratture; per lui solo diverse contusioni e Gran Premio a rischio), poi è stata la volta di Buemi e Kovalainen.
    Il pilota della Red Bull Mark Webber, protagonista di un incidente nelle prove libere del venerdì, non h partecipato alle qualifiche ed è in dubbio anche per la gara di domani.

    Griglia di partenza

    1 – Vettel 1’32”160
    2 – Trulli 1’32”220
    3 – Hamilton 1’32”395
    4 – Sutil 1’32”466
    5 – Barrichello 1’32”660
    6 – Heidfeld 1’32”945
    7 – Button 1’32”962
    8 – Raikkonen 1’32”980
    9 – Kovalainen
    10 – Buemi
    11 – Rosberg Q2
    12 – Alonso Q2
    13 – Kubica Q2
    14 – Glock Q2
    15 – Alguersuari Q2
    16 – Fisichella Q1
    17 – Nakajima Q1
    18 – Grosjean Q1
    19 – Liuzzi Q1
    20 – Webber

  • F1 Gp Singapore: Vettel primo nelle libere del venerdì

    F1 Gp Singapore: Vettel primo nelle libere del venerdì

    Sebastian VettelSebastian Vettel si è aggiudicato la seconda sessione di prove libere del Gran Premio di Singapore, unico circuito in calendario dove si corre in notturna. Il pilota della Red Bull ha fermato il crono sull’1’48”650 e precede di 2 decimi la Renault di Fernando Alonso.
    Il leader del Mondiale Jenson Button ha fatto registrare il quinto tempo mentre il suo compagno di scuderia Rubens Barrichello in rimonta in classifica piloti chiude con l’undicesimo tempo.
    Le Ferrari sono in 14esima e 16esima posizione rispettivamente con Kimi Raikkonen e Giancarlo Fisichella; bene la McLaren di Heikki Kovalainen (terzo) mentre il campione del Mondo in carica Lewis Hamilton ha staccato il nono tempo.

    Questi i tempi:

    1 – Vettel 1’48”650
    2 – Alonso + 0.274
    3 – Kovalainen + 0.302
    4 – Heidfeld + 0.448
    5 – Button + 0.661
    6 – Webber + 0.667
    7 – Rosberg + 0.683
    8 – Glock + 0.692
    9 – Hamilton + 0.708
    10 – Kubica + 0.959

  • F1 GP Germania: Mark Webber in pole, rinasce la McLaren

    F1 GP Germania: Mark Webber in pole, rinasce la McLaren

    Nel Gran Premio di Germania, che quest’anno si corre sul circuito del Nurburgring, Mark Webber conquista la pole position, la prima in carriera precedendo di un decimo la Brawn GP di Rubens Barrichello.
    La sessione è stata condizionata dalla pioggia che ha impegnato e non poco i piloti a decidere sulle gomme giuste da montare e sui settaggi Mark Webberda adottare.
    Nella Q1, che ha visto l’eliminazione dalla sessione successiva le Toro Rosso di Bourdais e Buemi, la Toyota di Timo Glock, la Force India di Giancarlo Fisichella e la Bmw di Robert Kubica, è sempre l’australiano della Red Bull a staccare il miglior tempo.
    Nella Q2, in condizioni di pista bagnata, vanno in difficoltà Fernando Alonso, Jarno Trulli e Nico Rosberg, eliminati insieme a Nakajima e Nick Heidfeld, con Barrichello che azzecca il momento di montare le gomme slick facendo registrare il miglior tempo della sessione.
    Nella Q3 è Webber a far segnare il giro più veloce, segno che la sua Red Bull è competitiva su questo circuito, seguito dalle Brawn GP di Barrichello e Jenson Button, a chiudere la seconda fila il beniamino di casa Sebastian Vettel sulla seconda Red Bull.
    Ottima prestazione per la McLaren Mercedes che occupa la terza fila con il campione del Mondo in carica Lewis Hamilton e con il suo compagno di scuderia Heikki Kovalainen, a dimostrazione che il team anglo-tedesco sta tornando sui livelli degli anni passati.
    Deludenti invece le Ferrari che partiranno dall’ ottava e nona posizione rispettivamente con Felipe Massa e Kimi Raikkonen.
    Da segnalare, infine, la grandissima qualifica di Adrian Sutil che ha portato la sua Force India in settima posizione.

    Griglia di partenza

    Pos Pilota Scuderia Tempo
    1 Webber Red Bull 1’32”230
    2 Barrichello Brawn GP 1’32”357
    3 Button Brawn GP 1’32”473
    4 Vettel Red Bull 1’32”480
    5 Hamilton McLaren 1’32”616
    6 Kovalainen McLaren 1’33”859
    7 Sutil Force India 1’34”316
    8 Massa Ferrari 1’34”574
    9 Raikkonen Ferrari 1’34”710
    10 Piquet Renault 1’34”803
    11 Heidfeld Bmw Q2
    12 Alonso Renault Q2
    13 Nakajima Williams Q2
    14 Trulli Toyota Q2
    15 Rosberg Williams Q2
    16 Kubica Bmw Q1
    17 Buemi Toro Rosso Q1
    18 Fisichella Force India Q1
    19 Glock Toyota Q1
    20 Bourdais Toro Rosso Q1
  • Fernando Alonso in Ferrari dalla prossima stagione. Nel 2011 sarà il turno di Sebastian Vettel

    Fernando Alonso in Ferrari dalla prossima stagione. Nel 2011 sarà il turno di Sebastian Vettel

    Secondo il quotidiano spagnolo “As” la Ferrari annuncerà l’ingaggio di Fernando Alonso l’11 settembre in occasione del Gran Premio d’Italia a Monza.
    La casa di Maranello ha prontamente smentito questa indiscrezione (come ci si aspettava) attraverso il responsabile Fernando Alonsodell’ufficio stampa Luca Colaianni: “Non possiamo perdere tempo a commentare tutti i rumors, ricordiamo soltanto che Massa e Raikkonen hanno un contratto fino al 2010“.
    Il pilota spagnolo due volte campione del Mondo della Renault firmerà un contratto dalla durata di 5 anni, ossia con scadenza nel 2014 e “scipperà” il volante della Ferrari ad uno tra Massa e Raikkonen, presumibilmente chi otterrà meno punti in questo campionato.
    La notizia trova parziale fondamento dal fatto che “La Rossa” ha deciso di celebrare le Finali Mondiali Ferrari sul circuito “Ricardo Tormo” di Valencia in programma dal 12 al 15 novembre, poco dopo la conclusione del campionato di Formula 1.
    Nel 2011, scrive ancora “As”, sarà il turno di Sebastian Vettel a vestire di rosso, attualmente alla Red Bull e protagonista quest’anno di un ottimo campionato.

  • F1: Vettel domina il GP di Gran Bretagna

    F1: Vettel domina il GP di Gran Bretagna

    Sebastian Vettel vince il Gp di Gran Bretagna a Silverstone dominando dall’inizio alla fine e si avvicina a Jenson Button (sesto al traguardo) nella classifica piloti. Grande giornata per la Red Bull che coglie una fantastica doppietta con Mark Webber che è salito sul secondo gradino del podio seguito dalla Brawn GP di Rubens Vettel e WebberBarrichello.
    Vettel è volato via sin dalle prime curve lasciando un distacco di oltre 10 secondi nei primi 10 giri a chi lo inseguiva.
    Dopo la prima sosta Barrichello perde la seconda posizione a favore di Webber mentre Felipe Massa risale dall’undicesima alla quinta piazza battagliando poi con lo stesso Barrichello e Nico Rosberg.
    La Ferrari di Kimi Raikkonen (ottavo al traguardo), forse non ben bilanciata, non riesce a prendere ritmo ed è protagonista di una gara anonima; le McLaren fanno peggio: Hamilton riesce a guadagnare qualche posizione ma rimane dietro prima la Bmw di Kubica e poi dietro la Renault di Piquet mentre Kovalainen è costretto al ritiro per essere stato tamponato da Bourdais.
    Alla fine è festa Red Bull con Barrichello sul gradino più basso del podio e Massa che riesce a sopravanzare Rosberg arrivando quarto.
    Prossimo appuntamento il 28 giugno per il Gp di Francia.

    Ordine d’Arrivo

    Pos Pilota Scuderia
    1 Vettel Red Bull
    2 Webber Red Bull
    3 Barrichello Brawn GP
    4 Massa Ferrari
    5 Rosberg Williams
    6 Button Brawn GP
    7 Trulli Toyota
    8 Raikkonen Ferrari
    9 Glock Toyota
    10 Fisichella Force India
    11 Nakajima Williams
    12 Piquet Renault
    13 Kubica Bmw
    14 Alonso Renault
    15 Heidfeld Bmw
    16 Hamilton McLaren
    17 Sutil Force India
    18 Buemi Toro Rosso

    Classifica Piloti

    Pos Pilota Punti
    1 Button 64
    2 Barrichello 41
    3 Vettel 39
    4 Webber 35.5
    5 Trulli 21.5
    6 Massa 16
    7 Rosberg 15.5
    8 Glock 13
    9 Alonso 11
    10 Raikkonen 10
    11 Hamilton 9
    12 Heidfeld 6
    13 Kovalainen 4
    14 Buemi 3
    15 Kubica 2
    16 Bourdais 2

    Classifica Costruttori

    Pos Scuderia Punti
    1 Brawn GP Mercedes 105
    2 Red Bull Renault 74.5
    3 Toyota 34.5
    4 Ferrari 26
    5 Williams Toyota 15.5
    6 McLaren Mercedes 13
    7 Renault 11
    8 Bmw Sauber 8
    9 Toro Rosso Ferrari 5
  • Qualifiche GP Gran Bretagna: Vettel in pole, Button sesto

    Qualifiche GP Gran Bretagna: Vettel in pole, Button sesto

    A Silverstone nelle qualifiche del Gp di Gran Bretagna la pole position va a Sebastian Vettel che conquista così la sua quarta pole in carriera (la terza quest’anno) precedendo sulla griglia di partenza la Brawn GP di Rubens Barrichello e l’altra Red Bull di Mark Webber.
    Sebastian VettelMale le Ferrari con Kimi Raikkonen che fa registrare il nono tempo e Felipe Massa che non riesce ad entrare nella top ten staccando l’undicesimo posto in griglia. Chi fa ancora peggio è la McLaren in netta crisi che domani partiranno dalla 13esima e 19esima posizione rispettivamente con Heikki Kovalainen e il campione del Mondo in carica Lewis Hamilton irriconoscibile.
    Nella Q1 da registrare il brutto incidente capitato alla Force India di Adrian Sutil che alla curva Abbey, forse per un problema ai freni, va a sbattere contro le barriere di protezione ma per fortuna il pilota tedesco esce illeso dalla sua monoposto.
    Opaca prestazione per il leader della classifica piloti Jenson Button che domani partirà dalla sesta posizione mentre le Williams, dopo l’exploit delle prove libere, sono quinta con Nakajima e settima con Rosberg.

    Griglia di partenza

    Pos Pilota Scuderia Tempo
    1 Vettel Red Bull 1’19”509
    2 Barrichello Brawn GP 1’19”856
    3 Webber Red Bull 1’19”858
    4 Trulli Toyota 1’20”091
    5 Nakajima Williams 1’20”216
    6 Button Brawn GP 1’20”289
    7 Rosberg Williams 1’20”351
    8 Glock Toyota 1’20”490
    9 Raikkonen Ferrari 1’20”715
    10 Alonso Renault 1’20”741
    11 Massa Ferrari Q2
    12 Kubica Bmw Q2
    13 Kovalainen McLaren Q2
    14 Piquet Renault Q2
    15 Heidfeld Bmw Q2
    16 Fisichella Force India Q1
    17 Bourdais Toro Rosso Q1
    18 Sutil Force India Q1
    19 Hamilton McLaren Q1
    20 Buemi Toro Rosso Q1