Tag: sassuolo

  • Play Off Serie B: Bianchi sbanca Sassuolo. E’ Torino – Brescia la finale

    Giornata di verdetti in serie B. Le semifinali play-off hanno decretato le vincitrici, tra patos e emozioni a giocarsi la serie A arrivano il Torino di Colantuono e il Brescia di Iachini.

    I lombardi nel pomeriggio hanno rischiato contro l’ostico Cittadella di Foscarini. Gli ospiti per nulla demoralizzati dal risultato dell’andata hanno giocato una partita d’assalto centrando nel finale la vittoria che però non è valsa la finale. Di Curiale il gol vittoria.

    I granata invece ascoltano appieno le parole del proprio mister tramutando l’ossessione per la serie A in un sogno. Dopo l’1-1 dell’andata il Toro è costretto alla vittoria e dopo solo 2′ è scaglia a sbloccare la partita, ma Martinelli alla mezzora riporta in parità i modenesi. Il gol qualificazione arriva nei primi minuti del secondo tempo grazie a capitan Bianchi.

    I TABELLINI
    BRESCIA – CITTADELLA 1-0

    Brescia (3-5-2): Arcari; Mareco, Bega, Martinez; Zambelli (24′ st Rispoli), Baiocco, Budel, Saumel (31′ st Lopez), Dallamano; Kozak (15′ st Caracciolo), Possanzini. A disposizione: Viotti, Manzoni, Cordova, Berardi. All.: Iachini.

    Cittadella (4-4-2):
    Pierobon; Manucci, Nocentini, Cherubin, Marchesan; Pettinari, Dalla Bona, Carteri (1′ st Bellazzini), Magallanes (29′ st Volpe); Iunco (39′ st Curiale), Ardemagni. A disposizione: Villanova, Gorini, Musso, Curiale, De Gasperi. All.: Foscarini.
    Rete: 45 st Curiale
    Arbitro: Banti di Livorno

    SASSUOLO – TORINO 1-2
    2′ pt Scaglia (T); 24′ pt Martinetti (S); 6′ st Bianchi (T)

    Sassuolo (4-3-3):
    Pomini; Rossini, Consolini (22′ st Piccioni), Minelli, Bianco (22′ st Donazzan); Fusani (42′ st Gorzegno), Magnanelli, Riccio; Quadrini, Martinetti, Zampagna. A disp.: Bressan, Gorzegno, Jirasek, Falcinelli, Titone. All. Pioli
    Torino (4-4-2): Morello; D’Ambrosio, Loria, Ogbonna, Garofalo (39′ st Rubin); Statella (10′ st Barusso), Génévier, Pestrin, Scaglia; Salgado (24′ st Gasbarroni), Bianchi. A disp.: Gomis, D’Aiello, Antonelli, Arma. All. Colantuono

    Arbitro: Orsato di Schio

    Ammoniti: Garofalo (T), Loria (S), Magnanelli (S), Minelli (S), D’Ambrosio (T), Pestrin (T), Martinetti (S), Bianchi (T), Donazzan (S)

  • Serie B playoff: Torino – Sassuolo. Streaming e formazioni

    Scattano oggi le gare di andata dei playoff di Serie B: ad aprire Torino – Sassuolo in programma alle 18:30, a seguire alle ore 21 l’altro playoff tra Cittadella e Brescia. Le gare di ritorno si giocheranno domenica 6 giugno a campi invertiti: in palio la finale e la vincente seguirà le già promosse Lecce e Cesena nell’avventura in Serie A per la stagione 2010-2011.

    Probabili formazioni TORINO – SASSUOLO (ore 18:30)

    TORINO (4-4-2): Morello; D’Ambrosio, Rivalta, Loria, Garofalo; Antonelli, Genevier, Pestrin, Gasbarroni; Salgado, Bianchi.
    A disposizione: Gomis, D’Aiello, Rubin, Statella, Coppola, Scaglia, Arma.
    Allenatore: Colantuono.
    SASSUOLO (4-3-3): Bressan; Polenghi, Rossini, Minelli, Donazzan; Fusani, Magnanelli, Riccio; Quadrini, Martinetti, Noselli.
    A disposizione: Pomini, Rea, Bianco, Gorzegno, Piccioni, Consolini, Zampagna.
    Allenatore: Pioli.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Serie B: Cesena – Sassuolo. Live streaming e probabili formazioni

    Assalto alla vetta. Questa è la sfida di stasera valida per la 28esima giornata di Serie B dove allo stadio Manuzzi di Cesena i padroni di casa ospitano il Sassuolo. Le due compagini accusano un ritardo in classifica rispettivamente di 4 e 3 punti dal Lecce capolista, quindi inultile dire che la gara sarà uno scontro per la lotta promozione. Sfida cruciale per i neroverdi che arrivano alla sfida reduci da tre sconfitte consecutive, mentre i romagnoli stanno riprendendo il ritmo di inizio stagione dopo un mese di febbraio fatto di alti e bassi. Calcio d’inizio alle 20:45.

    Probabili formazioni CESENA – SASSUOLO (ore 20:45)

    CESENA (3-5-2): Antonioli; Volta, Biasi, Lauro; Pedras, Segarelli, De Feudis, Parolo, Pedrelli; Do Prado, Djuric
    Allenatore: Bisoli
    SASSUOLO (4-4-2): Bressan; Polenghi, Rossini, Minelli, Bianco; Magnanelli, Fusani, Riccio, Salvetti; Martinetti, Noselli
    Allenatore: Pioli

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Torneo di Viareggio 2010: la Juventus vola in semifinale, battuto 1-0 il Sassuolo

    Torneo di Viareggio 2010: la Juventus vola in semifinale, battuto 1-0 il Sassuolo

    La Juventus è la prima semifinalista della 62esima edizione del Torneo di Viareggio dopo aver battuto nei quarti di finale il Sassuolo per 1-0 grazie al gol alla mezz’ora del primo tempo di Belcastro.
    I bianconeri guidati da Bruni hanno controllato la gara dall’inizo alla fine senza correre alcun rischio in particolare con il risultato finale che poteva essere più rotondo.
    La Juventus va subito in gol con il solito Immobile, ottima ancora una volta la sua prestazione, ma l’arbitro annulla per fuorigioco dello stesso attaccante; al 29′ la rete del match: splendida percussione di Immobile che beffa il portiere emiliano in uscita crossando in mezzo per Belcastro che sulla a due passi dalla linea di porta insacca in rete.
    I bianconeri provano a chiudere la gara già nel primo tempo ma è da applausi il salvataggio dell’estremo difensore Gallinetta su Immobile.
    Nella ripresa, con i neroverdi rimasti in dieci uomini per aver esaurito tutti i cambi e sotto una nevicata che ha reso difficile le condizioni del terreno di gioco, la Juventus va ancora vicino alla seconda marcatura con Belcastro: prima il pallonetto dai 40 metri viene parato da Gallinetta, poi la sua conclusione di sinistro viene salvata sulla linea di porta da Albanese.
    In semifinale i bianconeri affronteranno l’Atalanta che ha battuto il Palermo 1-0 dopo i tempi supplementari.

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2010

  • Torneo di Viareggio 2010: Juventus – Sassuolo. Live streaming delle partite in tv

    Alle 15 la Juventus affronta il Sassuolo per i quarti di finale del Torneo di Viareggio. La squadra bianconera è la favorita per la vittoria finale viste le eliminazioni di Inter, Milan e Roma negli ottavi.
    La gara, sulla carta abbordabile, rimane comunque insidiosa perchè il Sassuolo durante la partita di campionato ha impegnato e non poco gli uomini di Bruni. A guidare l’attacco bianconero sarà Ciro Immobile, sempre più goleador con 6 reti all’attivo nel torneo.

    Le altre gare del pomeriggio valide per i quarti di finale sono:

    Atalanta – Palermo (diretta tv)
    Torino – Rappresentativa Serie D
    Fiorentina – Empoli (diretta tv)

    Clicca su diretta tv per assistere all’incontro.

  • Torneo di Viareggio 2010, oggi i quarti: Juventus all’esame Sassuolo, derdy toscano Fiorentina – Empoli

    Eliminate Milan, Inter e Roma negli ottavi, si giocano oggi pomeriggio i quarti di finale del Torneo di Viareggio. Tutti i riflettori saranno puntati sulla sfida, sulla carta abbordabile, che vedrà impegnata la Juventus contro il Sassuolo. I bianconeri di Bruni hanno eliminato il Cesena negli ottavi per 3-1 grazie alla tripletta di Ciro Immobile (giunto a quota 6 in classifica marcatori) e non hanno ancora perso in questa edizione del Viareggio. Gli emiliani si sono qualificati ai quarti eliminando il Napoli ai rigori. I neroverdi hanno chiesto ed ottenuto di giocare con il lutto al braccio per ricordare lo sfortunato ct della Nazionale di ciclismo Franco Ballerini che ha perso la vita durante un incidente stradale mentre era alla guida di una macchina da rally.
    Chi passerà in semifinale se la vedrà contro la vincentre di Atalanta – Palermo: i nerazzurri, che hanno eliminato l’Inter negli ottavi, si troveranno di fronte i rosanero, campioni in carica del torneo Primavera.

    Negli altri due quarti di finale, da tenere d’occhio il derby toscano tra Fiorentina ed Empoli: entrambe hanno raggiunto i quarti solo dopo i calci di rigore (i viola hanno avuto la meglio sul Club Nacional mentre gli azzurri hanno beffato la Roma).
    Il Torino, il giustiziere del Milan agli ottavi, incontrerà la Rappresentativa Serie D che per la prima volta nella sua storia fa la sua apparizione ai quarti di finale.

    Il programma dei quarti di finale

    TORINO – RAPPRESENTATIVA SERIE D (San Giuliano Terme, ore 14:30)
    ATALANTA – PALERMO (Viareggio, ore 15:00 diretta tv Rai Sport Più)
    FIORENTINA – EMPOLI (Pistoia, ore 17:00 diretta tv Rai Sport Più)
    JUVENTUS – SASSUOLO (Quarrata, ore 15:00)

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2010

  • Serie B: Lecce a forza 4, Sassuolo corsaro a Trieste, torna al successo l’Ancona

    Lecce e Sassuolo non si fermano più, due rulli compressori. I salentini umiliano il Frosinone in casa dominando la gara dall’inizio alla fine infliggendo ai ciociari un passivo a dir poco pesante: 0-4 il risultato finale con assoluto protagonista Marilungo autore di una doppietta fulminante in dieci minuti (50′ e 59′) e la rete che aveva aperto le marcature di Munari. Alla festa partecipa anche il nuovo acquisto Di Michele che cala il poker al 75′. Gli emiliani vincono con il minimo scarto 0-1 al Nereo Rocco di Trieste ma con qualche difficoltà in più: dopo un primo tempo dominato dai padroni di casa, la squadra di Pioli va a segno alla prima occasione con Quadrini che regala i 3 punti ai neroverdi. Sassuolo e Lecce comandano con 45 punti.

    Alle spalle delle capoliste troviamo il duetto formato da Cesena e Ancona che seguono in classifca a 5 lunghezze di distanza: i romagnoli vengono però bloccati sul pari dal Cittadella dopo essere passati in vantaggio al 5′ con Greco e ripresi ad un quarto d’ora dal termine dal gol di Iunco; i biancorossi ritrovano la via del successo dopo un periodo negativo durato 4 giornate (la vittoria mancava dal 5 gennaio, 2-1 alla Triestina). La gara inizia subito in salita per effetto del gol al primo minuto di Ruopolo che porta in vantaggio l’Albinoleffe, Gerardi nel primo tempo e Miramontes nel secondo completano la rimonta.

    Ancora una sconfitta per la Reggina con Iaconi sull’orlo dell’esonero: i calabresi perdono anche a Vicenza (3-1) scivolando al penultimo posto in classifica in coabitazione con Padova e Mantova che vuol dire retrocessione. I veneti vanno in rete con Di Cesare e Litteri, Brienza prova a riparire la gara ma Sgrigna a 20 minuti dal termine fissa il punteggio sul 3-1 finale.

    Vittorie per Modena e Piacenza e Crotone: i canarini regolano il fanalino di coda Salernitana per 1-0 grazie alla rete di Pianardi proiettandosi in piena corsa playoff mentre per i campani solo un miracolo può evitare una retrocessione ormai quasi certa; i biancorossi di Ficcadenti alla loro seconda vittoria consecutiva battono il Padova 1-0 con il gol del solito Moscardelli tirandosi fuori dalla zona calda della classifica; i pitagorici infine vincono un importantissimo e diffile match contro l’Empoli (2-1) con le reti tutte nella ripresa di Ginestra e Gabionetta. A niente è valso il gol della bandiera di Eder a tempo scaduto.

    Infine unico 0-0 di giornata tra Mantova e Ascoli mentre il posticipo del lunedì è tra Gallipoli e Grosseto.
    RISULTATI E CLASSIFICA

  • Serie B: il mercato chiude i battenti. Rivoluzione Toro, delude la Reggina

    Serie B: il mercato chiude i battenti. Rivoluzione Toro, delude la Reggina


    La finestra di calciomercato invernale ha chiudo i battenti ed è tempo di bilanci per le 22 squadre di serie B. Ha praticamente rivoluzionato la squadra il Torino del nuovo ds Gianluca Petrachi, la nuova mentalità societaria ha portato a cercare buoni giocatori ma che si devono affermare attraverso le prestazioni in granata. Vanno via il ribelle Di Michele e il deludente Loviso che scelgono Lecce per il rilancio e arrivano tra gli altri Genevier, Barusso, Pestrin, Pià. Inoperose le sorprendenti Sassuolo e Ancona quasi tutte le big riescono a trattenere i loro bomber: il Brescia resiste per Caracciolo ma non riesce a sostituire Flachi, Sgrigna resta a Vicenza, l’Albinoleffe blinda Cellini e Ruopolo ai quali aggiunge il colpo Bombardini arrivato dal Bologna.

    Il Brescia aggiunge qualità al centrocampo con Cordova e Budel, il Grosseto prende Mauro Esposito e trattiene Pinilla; rivoluzione in attacco per il Gallipoli dove Volpato dovrà cercare di sostituire nel cuore dei tifosi De Gennaro e Ginestra. Pellicori riparte dal Mantova, Cani dal Piacenza e Vantaggiato dal Padova, Russotto dal Crotone.

    Capitolo a se la Reggina: per i calabresi si aspettava una rivoluzione dopo il disastroso avvio di campionato ma invece sono arrivati soltanto cavalli di ritorno. Tedesco, Vigiani e Castiglia hanno lasciato buoni ricordi in Calabria ma gli anni passano per tutti, via Morosini e Volpi restano Brienza e Cacia.

  • Serie B: Sassuolo in vetta, ancora un ko per l’Ancona

    Da oggi la Serie B ha una nuova capolista, seppur in coabitazione con il Lecce: è il Sassuolo di Pioli che, nei recuperi della 19esima giornata, aggancia in classifica i salentini a quota 42 punti battendo in una gara emozionante la Salernitana per 3-2. I neroverdi ottengono il loro settimo risultato utile consecutivo frutto di 5 vittorie e solo due pareggi raccolti contro Lecce e Ancona chiudendo la pratica Salernitana già nel primo tempo: nel giro di un quarto d’ora vanno l’autogol di Balestri, il raddoppio di Quadrini e il tris di Martinetti in avvio di ripresa. I campani però reagiscono ma non completano la rimonta con le reti di Soligo e Dionisi fermandosi sul 3-2 finale che li lascia in fondo alla classifica.

    Ennesima battuta d’arresto per l’Ancona che cade anche a Cittadella collezionando la terza sconfitta esterna consecutiva. Per i veneti va in gol Ardemagni allo scadere del tempo regolamentare facendosi perdonare l’errore dal dischetto di pochi minuti prima con Da Costa che riesce a salvare momentaneamente il risultato di parità. I dorici perdono così contatto con le prime.

    Il Piacenza espugna il Nereo Rocco di Trieste battendo la Triestina 3-1 e in rimonta: al gol alabardato di Cottafava al 10′ rispondono nel secondo tempo l’albanese Cani con una doppietta e sul finale di gara Moscardelli.
    Infine il Mantova nello scontro salvezza batte in casa il Crotone per 2-1 con le reti di Carrus e Salviato muovendo la classifica e agganciando al terz’ultimo posto i rossoblu; per i calabresi accorcia inutilmente le distanze Abruzzese.
    RISULTATI E CLASSIFICA DI SERIE B

  • Serie B: gol e highlights della 21 giornata di serie B

    Lecce e Sassuolo non si fanno male nello scontro diretto. L’Ancona non approfitta del pareggio salentino facendosi sconfiggere sul campo del Mantova. Torino e Reggina ancora ko.