Tag: sassari

  • Basket, Sassari non si ferma e va in vetta

    Basket, Sassari non si ferma e va in vetta

    La 4° giornata di Serie A Beko di Basket, in attesa del posticipo di domani tra Avellino e Milano, ha visto Sassari mantenere il punteggio pieno, e la vetta solitaria in attesa della gara della Ea7. Successi anche per Brindisi, Reggio Emilia, Pistoia, Cantù e la prima vittoria stagionale per Capo d’Orlando. Caserta e Pesaro rimangono sul fondo della classifica a quota 0.
    ENEL BRINDISI – DOLOMITI ENERGIA TRENTO 82-74 (21-25, 43-38, 61-61)

    Nell’anticipo torna al successo Brindisi che dopo un primo quarto di sofferenza contro Trento, riesce a reagire e sostanzialmente tiene il comando del gioco sino a pochi minuti dal termine del 3° quarto quando Trento riesce a ritrovare il vantaggio. Dal 64-64 ad inizio del’ultimo parziale Brindisi piazza l’accelerata decisiva che porta poi al 82-74 finale. TOP SCORER: Mitchell (Dolomiti Energia trento) 22 pt.

    GRISSIN BON REGGIO EMILIA – CONSULTINVEST PESARO 91-73 (27-21, 46-31, 71-47)

    Prosegue l’ottimo momento di Reggio Emilia in campionato, contro Pesaro arriva una vittoria netta e senza grandi difficoltà. La partita si chiude sostanzialmente nel secondo quarto quando Reggio allunga sino al +15 dell’intervallo lungo. Nel terzo parziale Reggio Emilia si porta addirittura avanti di 26 punti prima che Pesaro nel finale accorci le distanze addolcendo la pillola della sconfitta. TOP SCORER: Ross (Consultinvest Pesaro) 26 pt.

    ACQUA VITASNELLA CANTÙ – GRANAROLO BOLOGNA 89-67 (27-20, 49-39, 64-54)

    Cantù mantiene la propria imbattibilità casalinga.Contro Bologna arriva un successo importante costruito pian piano, con ogni quarto vinto e con un super parziale finale che permette ai padroni di casa di aumentare il distacco su Bologna. TOP SCORER: Abass (Acqua Vitasnella Cantù) 18 pt.

    PASTA REGGIA CASERTA – GIORGIO TESI GROUP PISTOIA 59-63 (18-13, 29-33, 46-48)

    Un’ottima fase difensiva permette a Pistoia di espugnare il campo di Caserta e conquistare il secondo successo su due gare in trasferta. Caserta non è riuscita a concretizzare il buon inizio ed un super Young, gli ospiti hanno recuperato nel secondo quarto e poi chiuso bene le maglie in difesa per un prezioso successo. TOP SCORER: Young (Pasta Reggia Caserta) 26 pt.

    VANOLI BASKET CREMONA – UPEA CAPO D’ORLANDO 76-78 (22-19, 41-36, 60-63)

    Cremona non sa vincere in casa, Capo d’Orlando invece conquista la prima vittoria stagionale. Gara equilibrata con Cremona che pare piazzare l’allungo giusto al termine del 2° quarto ma Capo d’Orlando non ci sta reagisce nel 3° quarto e poi conquista il successo con solo 2 punti di scarto. TOP SCORER: Freeman (Upea Capo d’Orlando) 25 pt.

    UMANA REYER VENEZIA – OPENJOBMETIS VARESE 98-95 (24-20, 41-41, 63-70)

    Tra Venezia e Varese esce fuori una bella gara, molto equlibrata, tant’è che a metà della sfida si va al riposo sul 41-41. Equilibrio che permane sino a metà della terza ferazione nella quale gli uomini di Pozzecco trovano il giusto allungo. Tutto pronto per la vittoria di Varese? No perchè nell’ultimo quarto diventano protagonisti Viggiano e Goss che permettono la rimonta, si arriva sul 95-95 verso la sirena finale. Il canestro decisivo lo trova Goss che piazza la tripla del 98-95. TOP SCORER: Viggiano (Umana Reyer Venezia) 27 pt.

    ACEA ROMA – BANCO DI SARDEGNA SASSARI 75-84 (18-29, 34-46, 54-59)

    Sassari sbanca Roma e mantiene il punteggio pieno. I sardi partono subito fortissimo e sostanzialmente nei primi due quarti domina la gara mantenendo la doppia cifra di vantaggio. Roma però non molla e nel terzo quarto costruisce un gran parziale (di 20-7) che permette ai padroni di casa di tornare al minimo svantaggio sul 54-55. Sassari però torna a macinare punti e dopo un nuovo riavvicinamento al -1 di Roma, allunga e chiude sul 75-84. TOP SCORER: Gibson (Acea Roma) 22 pt.

     
    RISULTATI

    ENEL BRINDISI – DOLOMITI ENERGIA TRENTO 82-74

    GRISSIN BON REGGIO EMILIA – CONSULTINVEST PESARO 91-73

    ACQUA VITASNELLA CANTÙ – GRANAROLO BOLOGNA 89-67

    PASTA REGGIA CASERTA – GIORGIO TESI GROUP PISTOIA 59-63

    VANOLI BASKET CREMONA – UPEA CAPO D’ORLANDO 76-78

    UMANA REYER VENEZIA – OPENJOBMETIS VARESE 98-95

    ACEA ROMA – BANCO DI SARDEGNA SASSARI 75-84

    SIDIGAS AVELLINO – EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 03/11 ore 20
    CLASSIFICA

    Banco di Sardegna SS 8, Ea7 MI*, Enel BR, Umana Reyer VE, Grissinbon RE 6, Giorgio Tesi Group PT, Openjobmetis VA, Acea Roma, Acqua Vitasnella Cantù e Vanoli CR 4, Granarolo BO, Sidigas AV*, Upea Capo d’Orlando e Dolomiti Energia TN 2, Consultinvest PS e Pasta Reggia CE 0.

    * una partita in meno.

    Granarolo BO 2 punti di penalizzazione.

  • Basket, Sassari batte Brindisi e aggancia Milano

    Basket, Sassari batte Brindisi e aggancia Milano

    Alla terza giornata le due favorite della vigilia si ritrovano in vetta al campionato, alla vittoria di Milano su Venezia ha risposto questa sera il Banco di Sardegna Sassari che al PalaSerradimigni ha sconfitto l’Enel Brindisi, altra realtà che potrà dire la sua nell’arco della stagione.

    David Logan
    David Logan

    Sassari ha sfruttato una super partenza, 28-9 al termine del primo quarto, ed uno strepitoso Logan, autore di ben 27 punti.

    Coach Bucchi può ritenersi soddisfatto dell’orgoglio e della grinta della sua Brindisi che non ha mollato, ha provato più volte a ricucire lo strappo riportandosi anche a -3 ad inizio terzo quarto ma poi ha dovuto cedere di soli 9 punti su un parquet che sarà durissimo da espugnare per qualsiasi compagine.

     

    Veniamo al racconto della gara.

    Come già anticipato il primo quarto è tutto di marca sarda con un Logan autore di 13 punti e con un 2/2 da due punti ed un 3/5 da 3. E’ tutto il Banco a mostrare percentuali ottime con il 50% da 2, il 63% da 3 e la quasi perfezione, 7/8 ai liberi. Brindisi invece è disastrosa e lo dimostra lo 0/7 dalla linea dei 3 punti.

    Il secondo quarto sembra partire con lo stesso ritmo ma non sarà così. Logan continua a giocare bene ma dall’altra parte si accende Denmon che a fine del quarto avrà totalizzato 11 pt. La percentuale da 3 di Sassari crolla mentre cresce quella di Brindisi ed al 20° si va al riposo con Sassari avanti di 6.

    Ad inizio terzo quarto Brindisi riesce a rifarsi pericolosamente sotto portandosi a soli 3 punti di distanza ma qua Sassari piazza la nuova accelerata che permette ai sardi di chiudere il parziale sul +10.

    Nell’ultimo quarto l’Enel Brindisi tenta una nuova rimonta ma i ragazzi di Coach Sacchetti non mollano e le triple di Brooks e Dyson nel finale chiudono definitivamente la gara con Sassari che si impone per 87-78. TOP SCORER: Logan (Banco di Sardegna Sassari) 27 pt.

    BANCO DI SARDEGNA SASSARI – ENEL BRINDISI 87-78 (28-9, 42-36, 65-55)

     

    CLASSIFICA

    Ea7 MI e Banco di Sardegna SS 6, Enel BR, Umana Reyer Ve, Grissinbon RE, Openjobmetis VA, Acea ROMA e Vanoli CR 4, Giorgio Tesi Group PT, Dolomiti Energia TN, Acqua Vitasnella Cantù, Granarolo BO e Sidigas AV 2, Upea Capo d’Orlando, Consultinvest PS e Pasta Reggia CE 0

    Granarolo BO 2 punti di penalizzazione.