Tag: Sara errani

  • Masters 1000 Cincinnati, Murray fuori al 3°turno. Federer, Djokovic e Serena ai quarti

    Masters 1000 Cincinnati, Murray fuori al 3°turno. Federer, Djokovic e Serena ai quarti

    Il torneo combined di Cincinnati miete la prima vittima illustre. Ad uscire di scena nella quarta giornata di tennis in Ohio è il campione olimpico Andy Murray, eliminato dal francese Jeremy Chardy con un doppio 6-4. Troppo falloso il britannico che perderà tra l’altro parecchi punti in classifica (910 per la precisione) considerando il fatto che difendeva il titolo conquistato dodici mesi fa. Continua invece la favola del lucky loser Jeremy Chardy, numero 38 al mondo e ripescato in tabellone dopo aver perso nell’ultimo di qualificazione dal nostro Fabio Fognini. Senza problemi avanzano ai quarti di finale i due grandi favoriti del torneo maschile: Federer e Djokovic. L’elvetico si è sbarazzato in 1 ora di gioco del giovane talento australiano Tomic mentre il serbo dopo aver vinto il primo set 6-0 con il russo Davydenko ha usufruito del ritiro dell’avversario.

    Nei quarti di finale in programma oggi Federer incontrerà Mardy Fish, che ha eliminato Stepanek con un doppio 6-3 mentre Djokovic se la vedrà con il croato Marin Cilic, che in 2 set ha eliminato lo spagnolo Pablo Andujar. Eliminato Murray, il terzo incomodo a Cincinnati potrebbe rivelarsi Juan Martin Del Potro. L’argentino l’ha spuntata in 3 set sul serbo Troicki e oggi se la vedrà proprio con il giustiziere di Murray in un match ampiamente alla sua portata. Infine continua l’ottimo momento di forma dello svizzero Stanislas Wawrinka, che ha eliminato il giapponese Nishikori e adesso sfida per un posto in semifinale il canadese Milos Raonic, che ieri ha sorpreso un deludente Tomas Berdych.

    Andy Murray © Nick Laham/Getty Images

    Strano ma vero, il torneo femminile che di solito regala maggiori sorprese rispetto a quello maschile questa settimana ha smentito tale tendenza visto che ai quarti di finale sono approdate le prime 5 teste di serie. Agnieszka Radwanska, prima testa di serie a Cincinnati, ha superato in 3 set l’americana Stephens, che al secondo turno aveva eliminato Camila Giorgi. Non ha deluso neanche Serena Williams, vittoriosa per 6-4 6-3 su Urszula Radwanska, sorella minore di Agnieszka. Tuttavia Serena ha avuto qualche problema visto che nel primo set è andata sotto di un break così come nel secondo set si è ritrovata sotto 0-3 prima di recuperare e chiudere la pratica. La campionessa olimpica nei quarti affronterà la tedesca Kerber, vittoriosa in 2 set sulla Hlavackova mentre Petra Kvitova, quarta testa di serie, ha spazzato via in 2 set la cinese Shuai Peng.

    Niente da fare purtroppo per Sara Errani, settima testa di serie del torneo, sconfitta nuovamente da Venus Williams. Nel primo set l’azzurra ha provato a reggere il ritmo dell’americana senza grandi risultati perdendolo per 6-3. Nel secondo set invece si è sciolta come neve al sole e ha lasciato strada libera alla maggiore delle sorelle Williams. Venus, entrata in tabellone grazie ad una wild card, giocherà oggi nei quarti contro Sam Stosur, testa di serie numero 3 e vittoriosa in 2 facili set con la Makarova. Gli ultimi 2 match di terzo turno del torneo femminile non sono stati completati causa pioggia e apriranno quest’oggi il programma. Di seguito i risultati di terzo turno e i 2 tabelloni aggiornati ai quarti di finale, che si terranno oggi.

    Masters 1000 Cincinnati risultati 3°turno
    (1) Federer – Tomic 6-2 6-4
    (10) Fish – Stepanek 6-3 6-3
    Wawrinka – (14) Nishikori 6-3 6-3
    Raonic – (5) Berdych 6-4 2-6 6-2
    (6) Del Potro – Troicki 7-6 2-6 6-1
    Chardy – (3) Murray 6-4 6-4
    (12) Cilic – Andujar 7-6 6-2
    (2) Djokovic – Davydenko 6-0 rit.

    Quarti di finale
    (1) Federer vs (10) Fish
    Wawrinka vs Raonic
    (6) Del Potro vs Chardy
    (12) Cilic vs (2) Djokovic

    Wta Premier Cincinnati risultati 3°turno
    (1) Radwanska – (wc) Stephens 6-1 4-6 6-4
    (9) Na Li – Larsson rinviata a oggi
    (3) Stosur – Makarova 6-1 6-3
    (wc) Venus Williams – (7) Errani 6-3 6-0
    (6) Wozniacki – (17) Pavlychenkova 4-6 sospesa per pioggia
    (4) Kvitova – Peng 6-2 6-2
    (5) Kerber – Hlavackova 6-4 7-6
    (2) Serena Williams – Urszula Radwanska 6-4 6-3

    Quarti di finale
    (1) Radwanska vs vincente (9) Na Li/Larsson
    (3) Stosur vs (wc) Venus Williams
    vincente (17) Pavlychenkova/(6) Wozniacki vs (4) Kvitova
    (5) Kerber vs (2) Serena Williams

  • Masters 1000 Cincinnati, buon esordio per Federer. Djokovic elimina Seppi

    Masters 1000 Cincinnati, buon esordio per Federer. Djokovic elimina Seppi

    La terza giornata di tennis a Cincinnati non ha regalato molte gioie all’Italia anzi l’unica a salvarsi è stata Sara Errani, che con un doppio 6-4 ha battuto la Hantuchova e si è regalata (si fa per dire) la sfida di terzo turno contro Venus Williams. Un vero e proprio incubo Venus per la nostra Sara visto che nel recente torneo olimpico la Venere nera ha eliminato l’azzurra in singolare ed anche in doppio con l’aiuto della sorella Serena. Niente da fare invece per Seppi, Giorgi e Vinci. Il tennista di Caldaro ha perso come prevedibile ma non ha sfigurato contro il numero 2 mondiale Novak Djokovic. C’è stata partita solo nel primo set, vinto da Djokovic al tiebreak  mentre la seconda frazione è scivolata via facilmente in favore del serbo. Brutto passo falso di Camila Giorgi, che ha ricevuto una bella stesa (6-2 6-1 in 1 ora di gioco) dall’americana Stephens così come poteva fare meglio Roberta Vinci, battuta in 2 set dalla cinese Shuai Peng.

    Roger Federer in azione a Cincinnati © Matthew Stockman/Getty Images

    Italiani a parte, ieri a Cincinnati è tornato in campo Roger Federer, deciso nel difendere al meglio la prima posizione nel ranking. L’elvetico non ha avuto problemi nel superare il russo Alex Bogomolov in 2 facili set con il punteggio di 6-3 6-2. Una passeggiata di salute per il numero 1 del mondo che al terzo turno se la vedrà con il giovane australiano Bernard Tomic. Ottimo esordio anche per il terzo incomodo Andy Murray, bravo a venire a capo di un avversario molto ostico su questi campi come Sam Querrey. Il campione olimpico, che difende il titolo conquistato dodici mesi nell’Ohio, ha disposto facilmente di Querrey non perdendo mai la battuta e strappandola per ben 3 volte all’avversario.

    Se i primi 3 giocatori del torneo maschile sono approdati tranquillamente al terzo turno lo stesso non si può dire per il numero 4 ovvero David Ferrer. Lo spagnolo è stato eliminato dall’altro svizzero in tabellone Stanislas Wawrinka con il punteggio di 6-4 6-1. Negli altri match di secondo turno c’è stata la bella vittoria di Del Potro (7-5 6-2 su Haas) mentre l’altro argentino Juan Monaco è stato eliminato dal ceco Radek Stepanek. Stessa sorte anche per la testa di serie numero 7 Janko Tipsarevic, costretto al ritiro con Andujar quando si trovava sotto 6-4 4-1. Brutto ko invece per Lleyton Hewitt, che ha racimolato solo 2 games con il serbo Troicki.

    Il torneo femminile invece non ha regalato grandi sorprese. Detto delle vittorie della nostra Errani e di Venus Williams, registriamo quelle di Radwanska (6-4 6-3 alla Arvidsson), Na Li ( 6-3 al terzo set sulla Cirstea), Wozniacki (6-1 6-0 alla Karatancheva) e Kvitova (7-5 al terzo set sulla Barthel. Infine la sorella minore della Radwanska ovvero Urszula ha superato il secondo turno e oggi sfiderà la grande favorita del torneo Serena Williams. Oggi tutti in campo per la disputa dei match di terzo turno, di seguito elencati.

    MASTERS 1000 CINCINNATI 3°turno

    (1) Federer – Tomic
    (10) Fish – Stepanek
    Wawrinka – (14) Nishikori
    Raonic – (5) Berdych
    (6) Del Potro -Troicki
    Chardy – (3) Murray
    Andujar – (12) Cilic
    Davydenko – (2) Djokovic

    WTA PREMIER CINCINNATI 3° turno

    (1) Radwanska – (wc) Stephens
    (9) Na Li – Larsson
    (3) Stosur – Makarova
    Venus Williams – (7) Errani
    (6) Wozniacki – (17) Pavlychenkova
    Peng – (4) Kvitova
    (5) Kerber – Hlavackova
    Urszula Radwanska – (2) Serena Williams

  • Master 1000 Cincinnati, Camila Giorgi strapazza la Schiavone. Avanti Seppi

    Master 1000 Cincinnati, Camila Giorgi strapazza la Schiavone. Avanti Seppi

    La stagione sul cemento americano entra nel vivo con il torneo combined di Cincinnati, antipasto degli Us Open che inizieranno il prossimo 27 agosto. Ieri nella prima giornata sul cemento dell’Ohio sono arrivate buone notizie per il tennis italiano. Andreas Seppi, numero 27 del mondo, ha eliminato l’olandese Robin Haase con un doppio 6-4. Ottimo risultato per il tennista altoatesino, che domani tornerà in campo in una sfida alquanto proibitiva con Novak Djokovic, numero 2 del mondo.

    Gli altri big del tabellone maschile, Federer e Murray in primis, scenderanno in campo domani per disputare i loro match di secondo turno. Niente da fare invece, per l’altro azzurro in tabellone ovvero Fabio Fognini, eliminato dal più quotato Florian Mayer con il punteggio di 7-5 6-2. Negli altri match di primo turno del tabellone maschile segnaliamo la vittoria di Lleyton Hewitt, che ha avuto la meglio sul russo Mikhail Youzhny mentre il talentuoso ucraino Dolgopolov è incappato in una giornata no ed è stato eliminato in soli 50 minuti di gioco con un doppio 6-1 dal russo Nikolay Davydenko. Oggi verranno completati i match di primo turno, in particolare ci sarà l’esordio dell’idolo di casa Andy Roddick e il match spettacolare tra un redivivo Tommy Haas e David Nalbandian.

    Camila Giorgi in azione nel Wta di Cincinnati © Nick Laham/Getty Images

    Nel torneo femminile c’è grande attesa per Serena Williams, imbattuta da 17 partite e neo campionessa olimpica sia in singolare che in doppio. L’americana farà il suo esordio oggi nel match di secondo turno che la vede opposta alla greca Eleni Daniliidou, così come esordirà nella giornata odierna la sorella maggiore Venus contro la russa Maria Kirilenko, quarta alle ultime Olimpiadi. Intanto ieri grande protagonista lo è stata Camila Giorgi, numero 93 del ranking Wta e grande promessa del tennis italiano. La tennista italo-argentina ha stravinto il derby con Francesca Schiavone con il punteggio di 6-1 6-3 in poco più di 1 ora di gioco. Buonissima prestazione di Camila, che non ha mai perso il servizio strappandolo per ben 4 volte alla Schiavone, che invece è apparsa troppo fuori fase e ben lontana dalla tennista ammirata nelle stagioni addietro. Adesso la Giorgi, entrata in tabellone grazie ad una wild card concessa dagli organizzatori, affronterà domani al secondo turno la vincente del match tra l’americana Stephens e la bulgara Pironkova.

    Oggi scende in campo per i nostri colori solo Roberta Vinci, che affronta al primo turno la qualificata americana Madison Keys. La Vinci è reduce dai quarti di finale del Wta di Montreal, dove ha eliminato una top ten come la Kerber ma soprattutto ha umiliato l’ex regina di Parigi Ana Ivanovic con un doppio 6-0. Domani invece esordirà al secondo turno Sara Errani, testa di serie numero 7 del torneo di Cincinnati, che ha usufruito di un bye al primo turno. La tennista emiliana, numero 10 del mondo, attende la vincente del match tra la cinese Zheng e la slovacca Daniela Hantuchova.

    Masters 1000 Cincinnati 1°turno
    Andreas Seppi – Robin Haase 6-4 6-4
    Florian Mayer – (q) Fabio Fognini 7-5 6-2

    Master 1000 Cincinnati 2°turno
    Andreas Seppi vs (2) Novak Djokovic     domani

    Wta Premier Cincinnati 1° turno
    Camila Giorgi (wc)(14) Francesca Schiavone 6-1 6-3
    Roberta Vinci vs (q) Madison Keys         oggi
    (7) Sara Errani bye

  • Serena Williams prenota il doppio oro olimpico. Bene Federer, Djokovic e Murray

    Serena Williams prenota il doppio oro olimpico. Bene Federer, Djokovic e Murray

    Il torneo olimpico di tennis è entrato nella fase più calda. Nella giornata odierna si sono disputati gli incontri di quarti di finale del singolare maschile e femminile, dove non ci sono state particolari sorprese. Nel singolare maschile sono approdati in semifinale le prime 3 teste di serie ovvero Federer, Djokovic e Murray. L’ultimo pass l’ha staccato l’argentino Juan Martin Del Potro, penultimo ostacolo sulla strada che potrebbe portare Federer alla conquista dell’oro olimpico in singolare. Il campione svizzero è apparso oggi molto concentrato nella sfida che l’ha visto opposto al gigante americano John Isner, eliminato con il punteggio di 6-4 7-6 ma comunque autore di una grande prova. Domani il 7 volte campione dei Championships affronterà Del Potro, numero 9 del mondo e vincitore nel 2009 degli Us Open, dove in finale superò proprio Federer andando a vincere il suo primo ed unico torneo del grande Slam.

    Andy Murray © Clive Brunskill/Getty Images

    Nella parte bassa del tabellone di singolare maschile sono state rispettate le gerarchie del ranking con Djokovic e Murray, che si sfideranno in semifinale in un match che si preannuncia scoppiettante. Novak Djokovic si è guadagnato l’accesso in semifinale dopo aver battuto un avversario ostico come Jo-Wilfried Tsonga. Il tennista francese ha faticato molto oggi, forse stanco della maratona dell’altro ieri, tant’è che Djokovic non ha dovuto soffrire più di tanto. Nessun problema neanche per Andy Murray. Il tennista britannico oggi ha superato in 2 facili set lo spagnolo Almagro e ha ben figurato dinanzi agli occhi del principe William e sua moglie Kate. In semifinale Murray avrà il vantaggio di avere il pubblico di casa tutto dalla sua parte ma non sono rassicuranti i precedenti con il campione serbo, in vantaggio per 8 vittorie a 5 anche se i 2 non si sono mai affrontati sull’erba. C’è sempre una prima volta…

    Serena Williams in semifinale nel singolare e nel doppio a Londra 2012 © MARTIN BERNETTI/AFP/GettyImages

    Nel singolare femminile prosegue spedita la marcia di Serena Williams verso l’oro olimpico. La tennista americana ha strapazzato l’ex numero 1 del mondo Wozniacki lasciandole la miseria di soli 3 games. Adesso in semifinale la 5 volte vincitrice di Wimbledon se la vedrà con la numero 1 del mondo Victoria Azarenka, ma nonostante il ranking dica il contrario la campionessa statunitense partirà nettamente favorita. L’unica sorpresa di giornata è rappresentata dalla sconfitta della ceca Petra Kvitova, eliminata dalla russa Maria Kirilenko. Proprio la Russia che a Pechino 2008 fece en plein di medaglie nel singolare femminile, quest’anno potrà almeno portarne due a casa, visto che oltre alla Kirilenko si è qualificata in semifinale anche Maria Sharapova, vittoriosa in 2 set sulla belga Kim Clijsters. Domani le 2 Maria si affronteranno in semifinale e daranno vita ad un derby russo, dove la numero 3 del mondo parte nettamente favorita.

    Brutte notizie per l’Italia sono arrivate dal doppio femminile, dove nei quarti la coppia azzurra Errani-Vinci è stata travolta dalla sorelle Williams con un doppio 6-1. Adesso a difendere i nostri colori nel torneo olimpico di tennis è rimasta solo la coppia, Daniele Bracciali e Roberta Vinci, impegnata domani nei quarti di finale del doppio misto.

    Risultati quarti di finale singolare maschile

    (1) Federer (Svi) – (10) Isner (Usa) 6-4 7-6
    (8) Del Potro (Arg) – (15) Nishikori (Jpn) 6-4 7-6
    (3) Murray (Gbr) – (11) Almagro (Spa) 6-1 6-4
    (2) Djokovic (Srb) – (5) Tsonga (Fra) 6-1 7-5

    Semifinali singolare maschile

    (1) Federer (Svi) – (8) Del Potro (Arg)
    (3) Murray (Gbr) – (2) Djokovic (Srb)

    Risultati quarti di finale singolare femminile

    (1) Azarenka (Blr) – (7) Kerber (Ger) 6-4 7-5
    (4) Serena Williams (Usa) – (8) Wozniacki (Den) 6-0 6-3
    (3) Sharapova (Rus) – Clijsters (Bel) 6-2 7-5
    (14) Kirilenko (Rus) – (6) Kvitova (Cze) 7-6 6-3

    Semifinali singolare femminile

    (1) Azarenka (Blr) – (4) Serena Williams (Usa)
    (3) Sharapova (Rus) – (14) Kirilenko (Rus)

    SPECIALE OLIMPIADI LONDRA 2012

  • Djokovic spazza via Roddick. Vincono Murray, Azarenka e Sharapova

    Djokovic spazza via Roddick. Vincono Murray, Azarenka e Sharapova

    Quarta giornata di incontri a Wimbledon dove è in corso di svolgimento il torneo olimpico di tennis. C’era grande attesa per il match tra Andy Roddick e Novak Djokovic, due generazioni e due ex campioni dei Championships a confronto. Tuttavia c’è stata partita fino al 2-2 perchè da quel momento il serbo ha inanellato 7 giochi consecutivi chiudendo in scioltezza la partita con il punteggio di 6-2 6-1. Grande prova di forza del campione serbo che ha dimostrato di esserci e di voler non solo conquistare l’oro olimpico ma anche scalzare Federer dalla vetta del ranking Atp. Negli ottavi Nole affronterà l’australiano Lleyton Hewitt, anch’egli ex campione di Wimbledon.

    Sempre nel singolare maschile è sceso in campo nel match di secondo turno, il beniamino di casa Andy Murray, numero 3 del torneo olimpico. Il britannico non ha faticato più di tanto per avere la meglio sul finlandese Jarkko Nieminen, eliminato in 2 facili set. Al prossimo turno il finalista di Wimbledon 2012 se la vedrà con il cipriota Marcos Baghdatis, che ha estromesso dal torneo il francese Richard Gasquet. Un altro francese ossia Jo Wilfried Tsonga si è reso autore insieme al suo avversario Milos Raonic di un’autentica maratona durata ben 4 ore. A spuntarla è stato Tsonga che nel set decisivo (durato 3 ore) ha prevalso per 25-23 sul forte battitore canadese. Buone notizie sono arrivate per la Spagna nonostante l’assenza del campione olimpico uscente Rafael Nadal. Infatti David Ferrer e Feliciano Lopez sono approdati agli ottavi di finale dopo aver superato rispettivamente Kavcic e Juan Monaco.

    Novak Djokovic © Clive Brunskill/Getty Images

    Nel singolare femminile continua l’avventura olimpica di Maria Sharapova che ha battuto 7-6 6-3 la 18enne britannica Laura Robson. Qualche grattacapo per la russa c’è stato nel primo set vinto solo al tiebreak per 7-5. Al prossimo turno la Sharapova sfiderà Sabine Lisicki e tenterà di vendicarsi della sconfitta subita poche settimane fa proprio nello slam londinese. La tennista tedesca oggi ha rischiato davvero grosso prima di spuntarla 7-5 al terzo set con la kazaka Shvedova, che non ha sfruttato un match point nel set decisivo. Grande momento per la Germania che oltre a Sabine Lisicki piazza negli ottavi di finale del torneo olimpico anche Julia Goerges e Angelique Kerber. Proprio la Kerber, semifinalista nell’ultimo Wimbledon, sarà la prossima avversaria di una ritrovata Venus Williams. La Venere nera dopo aver eliminato Sara Errani ha fatto lo stesso con la canadese Wozniak ed una possibile semifinale con la sorella Serena non è più utopia. Infine buona prova anche per la numero 1 del mondo Victoria Azarenka che ha superato la Martinez-Sanchez con il punteggio di 6-1 6-2 e negli ottavi affronterà da favorita la russa Nadia Petrova.

    Per i colori italiani sono arrivate buone notizie dal doppio femminile. Francesca Schiavone e Flavia Pennetta hanno eliminato con il punteggio di 7-6 6-4 la coppia spagnola formata da Medina Garrigues e Parra Santonja. Al secondo turno Pennetta-Schiavone affronteranno le taiwanesi Hsieh-Chuang. Sara Errani e Roberta Vinci, teste di serie numero 2 del tabellone, sono approdate ai quarti di finale dopo aver battuto in 3 set la coppia slovena Klepac-Srebotnik. Tuttavia c’è poco da stare allegri perchè nei quarti Errani-Vinci dovranno incontrare le temibili sorelle d’America, Venus & Serena. Brutte notizie invece sono arrivate dal doppio maschile dove l’unica coppia azzurra in gara (Seppi-Bracciali) ha capitolato in 3 set contro il duo ceco Stepanek-Berdych.

    Di seguito tutti i risultati di giornata e i 2 tabelloni di singolare allineati agli ottavi di finale, dove l’ultima speranza italiana risponde al nome di Flavia Pennetta, impegnata domani contro la ceca Petra Kvitova.

    Risultati secondo turno singolare maschile

    (16) Gasquet (Fra) – Baghdatis (Cyp) 4-6 4-6
    (5) Tsonga (Fra) – Raonic (Can) 6-3 3-6 25-23
    (13) Cilic (Cro) – Hewitt (Aus) 4-6 5-7
    Davydenko (Rus) – (15) Nishikori (Jpn) 6-4 4-6 1-6
    Nieminen (Fin) – (3) Murray (Gbr) 2-6 4-6
    F. Lopez (Spa) – (9) Monaco (Arg) 6-4 6-4
    Roddick (Usa) – (2) Djokovic (Srb) 2-6 1-6
    (4) Ferrer (Spa) – Kavcic (Slo) 6-2 6-2

    Risultati secondo turno singolare femminile

    Babos (Hun) – (7) Kerber (Ger) 1-6 1-6
    (15) Lisicki (Ger) – Shvedova (Kaz) 4-6 6-3 7-5
    Venus Williams (Usa) – Wozniak (Can) 6-1 6-3
    Lepchenko (Usa) – Goerges (Ger) 3-6 5-7
    Tatishvili (Geo) – (16) Petrova (Rus) 3-6 7-6 2-6
    (14) Kirilenko (Rus) – Watson (Gbr) 6-3 6-2
    (1) Azarenka (Blr) – Martinez Sanchez (Spa) 6-1 6-2
    Robson (Gbr) – (3) Sharapova (Rus) 6-7 3-6

    Programma ottavi di finale singolare maschile

    (1) Federer (Svi) – Istomin (Uzb)
    (10) Isner (Usa) – (7) Tipasarevic (Srb)
    (4) Ferrer (Spa) – (15) Nishikori (Jpn)
    (12) Simon (Fra) – (8) Del Potro (Arg)
    Darcis (Bel) – (11) Almagro (Spa)
    Baghdatis (Cyp) – (3) Murray (Gbr)
    (5) Tsonga (Fra) – F. Lopez (Spa)
    Hewitt (Aus) – (2) Djokovic (Srb)

    Programma ottavi di finale singolare femminile

    (1) Azarenka (Blr) – (16) Petrova (Rus)
    Venus Williams (Usa) – (7) Kerber (Ger)
    Serena Williams (Usa) – (13) Zvonareva (Rus)
    Hantuchova (Svk) – (8) Wozniacki (Den)
    Clijsters (Bel) – (11) Ivanovic (Srb)
    (15) Lisicki (Ger) – (3) Sharapova (Rus)
    (6) Kvitova (Cze) – Pennetta (Ita)
    (14) Kirilenko (Rus) – Goerges (Ger)

    SPECIALE   OLIMPIADI   LONDRA 2012

  • Venus Williams elimina Sara Errani. Avanzano Roddick e Azarenka

    Venus Williams elimina Sara Errani. Avanzano Roddick e Azarenka

    Terza giornata ricca di incontri all’All England Club di Wimbledon. Dopo la pioggia di ieri, nella giornata odierna sono stati completati i match di primo turno del singolare maschile e femminile. Partiamo dai match di primo turno del tabellone maschile, dove hanno staccato il pass per il secondo turno il francese Richard Gasquet (doppio 6-3 su Haase), il croato Marin Cilic, l’americano Andy Roddick che domani affronterà al secondo turno Novak Djokovic e l’ex campione di Wimbledon Lleyton Hewitt vittorioso in 3 set su Stakhovsky. Approdano al secondo turno del torneo olimpico anche Juan Monaco, Milos Raonic, Feliciano Lopez, Nikolay Davydenko, Blaz Kavcic e Marcos Baghdatis.

    Nel singolare femminile mancavano all’appello molti match di primo turno. La numero uno del mondo Victoria Azarenka è approdata al secondo turno dopo aver battuto in 3 set la rumena Irina Begu. La bielorussa dovrà elevare il suo livello di gioco se vorrà arrivare fino in fondo al torneo, intanto al secondo turno affronterà la spagnola Martinez Sanchez che si è sbarazzata della Hercog con un 6-2 6-4.

    Venus Williams elimina Sara Errani © Clive Brunskill/Getty Images

    Niente da fare invece per Sara Errani, finalista al Roland Garros 2012, opposta oggi alla 5 volte campionessa di Wimbledon Venus Williams. La tennista americana nonostante sia scivolata molto in basso nel ranking è sempre un osso duro sui campi in erba londinesi e la nostra tennista lo ha sperimentato molto bene oggi racimolando solo 4 games. 6-3 6-1 lo score in favore di Venus e l’avventura olimpica di Sara Errani è terminata almeno per quanto concerne il singolare. La russa Nadia Petrova ha battuto con il punteggio di 6-4 7-6 la cinese Zheng mentre Angelique Kerber, numero 7 del torneo ha usufruito del ritiro della Cetvoska quando lo score recitava 6-1 3-0 in suo favore. L’altra tedesca Sabine Lisicki, giustiziera di Maria Sharapova nell’ultimo Wimbledon, ha eliminato in 3 set la tunisina Jabeur con il punteggio di 4-6 6-0 7-5. In conclusione Maria Kirilenko, testa di serie numero 14 del torneo olimpico ha superato il primo turno grazie al ritiro della Duque-Marino sul punteggio di 6-0 1-1 mentre la canadese Wozniak ha lasciato solo 3 games alla neozelandese Erakovic ed affronterà al secondo turno Venus Williams.

    SPECIALE OLIMPIADI LONDRA 2012

  • Il tabellone femminile, Serena Williams grande favorita. Errani sfida Venus

    Il tabellone femminile, Serena Williams grande favorita. Errani sfida Venus

    Gli Stati Uniti si presentano ai giochi Olimpici 2012 con una pattuglia ricca di campioni e molto presumibilmente concluderanno i giochi olimpici nei primi 3 posti del medagliere. Una delle punte di diamante della pattuglia a stelle e strisce è Serena Williams, autentica stella del tennis mondiale. L’americana è tornata su grandi livelli durante lo scorso torneo di Wimbledon, torneo vinto quest’anno per la quinta volta in carriera così come fatto da sua sorella maggiore Venus.

    Ieri è avvenuto il sorteggio del tabellone femminile, che ha riservato all’americana un esordio tutt’altro che semplice visto che la numero 4 del tabellone affronterà l’ex numero uno del mondo Jelena Jankovic. A far compagnia a Serena in quest’avventura olimpica ci sarà anche la sorella maggiore Venus, medaglia d’oro olimpica a Sidney 2000 e sempre pericolosa sui campi in erba londinesi. Lo sperimenterà bene Sara Errani, punta di diamante del tennis azzurro, che affronterà proprio Venere nel primo turno del torneo olimpico. Le sorelle Williams giocheranno insieme nel torneo di doppio e saranno una delle coppie da battere così come l’affiatatissima coppia italiana Vinci-Errani potrebbe regalare una medaglia olimpica all’Italia del tennis.

    Venus Williams & Serena Williams © Clive Brunskill/Getty Images

    Sara Errani, testa di serie numero 9 del torneo olimpico, ha pescato una delle avversarie peggiori ed inoltre come ben sappiamo giocherà su una superficie a lei poco congeniale (fuori al terzo turno nell’ultimo Wimbledon). In caso di vittoria con Venus Williams, per Sara Errani è probabile un terzo turno contro la tedesca Angelique Kerber ed un eventuale quarto di finale contro la numero uno del mondo Victoria Azarenka. La tennista bielorussa, tornata in vetta al ranking mondiale da poche settimane, è chiamata a recitare un ruolo da protagonista in questo torneo e al primo turno se la vedrà con la rumena Begu. Maria Sharapova, testa di serie numero 3 del torneo, affronterà al primo turno l’israeliana Shahar Peer mentre la regina di Wimbledon 2011 Petra Kvitova affronterà all’esordio l’ucraina Katerina Bondarenko. Infine la numero 2 del mondo Agnieszka Radwanska sfiderà la tedesca Julia Goerges.

    Oltre a Sara Errani a difendere i colori del nostro paese nel torneo olimpico ci saranno Schiavone, Pennetta e Vinci. Francesca Schiavone esordirà contro la ceca Klara Zakopalova, numero 30 del mondo. I precedenti con la ceca sono 3 e la tennista azzurra ha sempre vinto in particolare proprio quest’anno a Wimbledon la tennista milanese si è imposta in due facili set. Flavia Pennetta invece esordirà con la rumena Sorana Cirstea, numero 39 del ranking Wta. I precedenti sono 2-1 in favore dell’azzurra, che nell’eventuale secondo turno potrebbe vedersela con Dominica Cibulkova. Ultima azzurra in gara è Roberta Vinci, molto a suo agio sui campi in erba. Tuttavia il sorteggio le ha riservato la belga Kim Clijsters come avversaria di primo turno. I precedenti in questo caso non lasciano tante speranze visto che la belga ex numero uno del mondo ha sempre vinto. 4 anni fa a Pechino la Russia fece en plein di medaglie, con Dementieva, Safina e Zvonareva a comporre il podio olimpico made in Russia. Per la Russia sarà praticamente impossibile ripetere tale impresa, ma Maria Sharapova proverà comunque a regalare la medaglia più preziosa, Serena Williams permettendo.

    IL TABELLONE FEMMINILE

    1 V. AZARENKA (BLR) vs I.C. BEGU (ROU)
    M.MARTINEZ SANCHEZ (ESP) vs P. HERCOG (SLO)
    A. TATISHVILI (GEO) vs  S. VOGT (LIE)
    ZHENG J. (CHN) vs 16 N. PETROVA (RUS)
    9 S. ERRANI (ITA) vs V. WILLIAMS (USA)
    M. ERAKOVIC (NZL) vs A. WOZNIAK (CAN)
    G. VOSKOBOEVA (KAZ) vs T. BABOS (HUN)
    P. CETKOVSKA (CZE) vs 7 A. KERBER (GER)
    4 S. WILLIAMS (USA) vs J. JANKOVIC (SRB)
    M. BARTHEL (GER) vs U. RADWANSKA (POL)
    F. SCHIAVONE (ITA) vs K. ZAKOPALOVA (CZE)
    S. ARVIDSSON (SWE) vs 13 V. ZVONAREVA (RUS)
    10 LI N. (CHN) vs D. HANTUCHOVA (SVK)
    A. CORNET (FRA) vs T. PASZEK (AUT)
    A.MEDINA GARRIGUES (ESP) vs Y. WICKMAYER (BEL)
    A. KEOTHAVONG (GBR) vs 8 C. WOZNIACKI (DEN)
    5 S. STOSUR (AUS) vs C. SUAREZ NAVARRO (ESP)
    K. CLIJSTERS (BEL) vs R. VINCI (ITA)
    A. SZAVAY (HUN) vs E. BALTACHA (GBR)
    C. McHALE (USA) vs 11 A. IVANOVIC (SRB)
    15 S. LISICKI (GER) vs O. JABEUR (TUN)
    S. HALEP (ROU) vs Y. SHVEDOVA (KAZ)
    P. MARTIC (CRO) vs L. SAFAROVA (CZE)
    S. PEER (ISR) vs 3 M. SHARAPOVA (RUS)
    6 P. KVITOVA (CZE) vs K. BONDARENKO (UKR)
    HSIEH S.W. (TPE) vs PENG S. (CHN)
    S. CIRSTEA (ROU) vs F. PENNETTA (ITA)
    T. PIRONKOVA (BUL) vs 12 D. CIBULKOVA (SVK)
    14 M. KIRILENKO (RUS) vs M. DUQUE-MARINO (COL)
    S. SOLER ESPINOSA (ESP) vs H. WATSON (GBR)
    V. LEPCHENKO (USA) vs V. CEPEDE ROYG (PAR)
    J. GOERGES (GER) vs 2 A. RADWANSKA (POL)

  • Sara Errani trionfa a Palermo ed entra nella storia del tennis italiano

    Sara Errani trionfa a Palermo ed entra nella storia del tennis italiano

    Continua il momento magico di Sara Errani. La tennista emiliana, numero 9 del mondo e finalista al Roland Garros 2012, si è aggiudicata ieri sera il suo quarto torneo stagionale in quel di Palermo dove aveva già trionfato nel 2008. Percorso netto quello di Sarita, che questa settimana nel Wta di Palermo è tornata a giocare sulla sua superficie preferita e forte della testa di serie numero uno del torneo, non ha concesso neanche un set alle avversarie nell’arco di tutta la settimana. Neanche la ceca Barbara Zahlavova-Strycova, numero 71 del ranking mondiale, è riuscita ad opporre resistenza nella finale del torneo siciliano visto che la numero 9 del mondo ha chiuso il match con estrema autorevolezza in 1 ora e 16 minuti di gioco. 6-1 6-3 lo score di una finale senza storia che regala alla Errani un posto sempre più autorevole nella storia del tennis italiano.

    Sara Errani in azione © PASCAL GUYOT/AFP/GettyImages

    Nella finale contro la Zahlavova, parte a razzo la tennista italiana che vola sul 6-1 2-0 in maniera impressionante poi cala un pò e consente all’avversaria di agganciarla fino al 3-3 ma da quel momento l’azzurra infila 3 giochi consecutivi e si aggiudica per la seconda volta il torneo siciliano entrando di diritto nella storia del tennis italiano. Infatti con la vittoria nel Wta di Palermo, la finalista di Parigi si è aggiudicata il suo quarto torneo stagionale e mai nessun giocatore italiano prima di lei era riuscito a vincere tanti tornei in una sola stagione. La numero uno italiana, quest’anno prima di Palermo, ha trionfato ad Acapulco, Barcellona e Budapest ed inoltre per lei è il settimo torneo vinto in carriera. Ecco alcune dichiarazioni a caldo di Sara Errani, dopo la vittoria e il conseguente record ottenuto ieri sera a Palermo: “E’ un momento magico per me. Tuttavia non penso ai record, penso solo a giocare e a migliorare senza guardare i numeri. Durante la partita non ho pensato molto al fatto che avrei vinto il mio quarto torneo in questa stagione. L’ho fatto solo per un attimo prima del match. In campo, ho solo pensato a giocare”. 

    Nuovo record per la Errani, ma record che potrebbe essere già migliorato questa settimana visto che l’azzurra sarà ai nastri di partenza del Wta di Bastad (si gioca su terra rossa), dove sarà la testa di serie numero 1 e affronterà al primo turno la francese Matilde Johansson. Con la vittoria di ieri, l’azzurra non guadagna nessuna posizione nella classifica Wta diramata oggi rimanendo la nona giocatrice mondiale. Tuttavia già questa settimana potrà incamerare punti importanti in Svezia, senza dimenticare che la qualificazione al Masters di fine anno è davvero vicina considerando che è sesta nella Race (classifica che conteggia solo i punti conquistati nel 2012) e a qualificarsi saranno le migliori otto della stagione. Con le Olimpiadi di Londra 2012 alle porte, il tennis italiano inizia già a sorridere grazie alla sua numero uno al femminile. Senza dimenticare che insieme a Sara Errani, nel torneo olimpico andranno alla caccia di una medaglia anche altre 3 azzurre: Flavia Pennetta, Roberta Vinci e Francesca Schiavone.

  • La Finale è Williams Radwanska. Doppio ok Schiavone Pennetta

    La Finale è Williams Radwanska. Doppio ok Schiavone Pennetta

    Serena Williams ed Agnieska Radwanska si contenderanno sabato il torneo di Wimbledon edizione 2012 grazie alle vittorie in semifinale rispettivamente sulla numero uno del mondo Vica Azarenka e sulla tedesca Angelique Kerber.

    Gioia e amarezza in casa Italia con la coppia Schiavone/Pennetta che raggiunge le semifinali del torneo di doppio femminile mentre la coppia regina Errani/Vinci viene eliminata, ed anche abbastanza nettamente, dal duo ceco composto da Andrea Hlavackova e Lucie Hradecka.

    Andiamo alle semifinali femminili del singolare che ha visto l’ex numero uno Serena Williams, superare l’attuale leader della classifica Wta, la bielorussa Azarenka in un match che da tutti veniva considerato come la finale anticipata. Bellissima prestazione di Serena che con i suoi 24 ace bombarda la povera Azarenka soprattutto nel primo set, vinto dall’americana per 6-3. Il secondo parziale è molto più combattuto che finisce al tie break dove la Williams fa ancora la differenza con il servizio che le consente di raggiungere la settima finale a Londra. Molto meno combattuta la seconda semifinale con la polacca Radwanska che fa valere la sua miglior classifica nei confronti della tedesca Kerberche viene battuta in due set, 6-3 6-4, in un match che non ha mai avuto storia.

    Serena Williams
    Serena Williams ©MIGUEL MEDINA/AFP/GettyImages

    Purtroppo non si è realizzato il sogno di una semifinale tutta italiana nel doppio donne ed a tradire è la coppia che non t’aspetti con Roberta Vinci e Sara Errani decisamente in giornata no. Benissimo invece l’inedito duo composto per i giochi di Londra da Francesca Schiavone e Flavia Pennetta che hanno vinto la prosecuzione del match iniziato ieri che le vedeva opposte alle spagnole le spagnole Nuria Llagostera Vives e Maria Josè Sanchez Martinez sconfitte con il punteggio di 6-2 6-7 6-4.

    Prosegue l’avventura a Wimbledon anche la giovane promessa maschile italiana, Gianluigi Quinzi, che vola alle semifinali grazie al facile successo sull’australiano Nick Kyrgios per 6-3 6-1. In semifinale il marchigiano è atteso dalla testa di serie numero 1, l’australiano Luke Saville, che ha battuto nei quarti il serbo Nikola Milojevc per 7-5 6-4.

  • Avanti Schiavone e Vinci, stop Errani. Paura Williams

    Avanti Schiavone e Vinci, stop Errani. Paura Williams

    Due su tre è il bilancio del sabato azzurro a Wimbledon con le importanti e belle vittorie di Francesca Schiavone e Roberta Vinci, ma con la brutta battuta d’arresto della numero dieci del mondo Sara Errani.

    Ha rischiato grosso Serena Williams che sul centrale ha dovuto lottare per quasi tre ore per avere la meglio della cinese Zheng, mentre tutto facile per Petra Kvitova e Victoria Azarenka.

    Bene Italia – gran bel match quello disputato dalla leonessa che ha dominato il primo set, vinto con un sonoro 6-0, e poi ha proseguito una condotta sempre attenta e lucida della condotta di gioco che le ha permesso di chiudere agevolmente anche il secondo set con il punteggio di 6-4. Ottima anche la partita di Robertina Vinci che ha vinto la guerra di nervi contro la 3oenne croata Lucic, superata con un duplice 7-6. Avevamo pronosticato molto difficile il match di Sara Errani contro la kazaka Yaroslava Shvedova, ma nessuno poteva immaginare che la finalista del Roland Garros potesse giocare così male soprattutto nel primo set, perso 6-0, ma anche nel secondo dove non ha sfruttato i tanti errori concessi dalla sua avversaria per poter riuscire ad allungare il match al terzo. Per la Schiavone gli ottavi di finale riserveranno la vincitrice della passata edizione, la ceca Kivtova mentre molto più abbordabile è il match della Vinci che se la vedrà contro l’austriaca Tamira Paszek.

    Francesca Schiavone ©Julian Finney/Getty Images

    Rischio Williams – grande paura per Serena Williams che è arrivata vicinissima all’eliminazione contro la solida cinese Zheng, l’americana è stata troppo rinunciataria nel primo set perso al tie break, poi è riuscita a trovare il filo del discorso nel corso del secondo parziale ma poi si è arrivati punto a punto nel terzo dove la minore delle sorelle d’America l’ha spuntata con il punteggio finale di 9-7. Tutto facile per la bielorussa Victoria Azarenka (6-3 6-3 alla slovacca Jana Cepelova) e bella vittoria anche della serba Ana Ivanovic (3-6 6-3 6-4 alla tedesca Julia Goerges).

    Tabellone Maschile – approdano agli ottavi, ed anche abbastanza agevolmente, Juan Martin Del Potro che ha avuto la meglio nei confronti del numero uno giapponese Kei Nishikori ed anche Jo Wilfried Tsonga che si è sbarazzato di Lukas Lacko. Finisce l’avventura a Wimbledon del giustiziere di Rafa Nadal, il ceco Rosol ha capitolato nettamente nei confronti del tedesco Phlipp Kohlschreiber che ha comodamente vinto in tre set per 6-2 6-3 7-6 in appena 97 minuti. infine, saluta Wimbledon l’americano Andy Roddick che ha alzato bandiera bianca oramai impotente a vincere match di alto livello consentendo allo spagnolo David Ferrer un comodo approdo agli ottavi di finale.