Tag: Sara errani

  • Australian Open, Furia Sharapova. Bene Djokovic e Ferrer

    Australian Open, Furia Sharapova. Bene Djokovic e Ferrer

    Quinta giornata al Melbourne Park con lo show di Maria Sharapova che strapazza l’americana Venus Williams in un match di terzo turno che non ha mai avuto storia sin dal primo quindici e chiuso dalla bella siberiana con il punteggio di 6-1 6-3. Terza vittoria su tre per Novak Djokovic senza perdere ancora un set con il numero uno del Mondo che si è sbarazzato abbastanza agevolmente della pratica ceca rappresentata da Radek Stepanek con il punteggio di 6-4 6-3 7-5. Altra maratona vincente per il serbo Janko Tipsarevic sul francese Julien Benneteau, ottavi di finale anche per un buon Nicolas Almagro che ha superato in tre set il polacco Janowicz e Tomas Berdych che ha superato in tre set l’austriaco Jurgen Meltzer.

    Maria Sharapova ©Ryan Pierse/Getty Images
    Maria Sharapova ©Ryan Pierse/Getty Images

    In campo maschile il match più importante dei sedicesimi di finale era sicuramente quello fra lo spagnolo David Ferrer ed il cipriota Marcos Baghdatis ma le attese di un match combattuto sono risultate purtroppo vane con lo spagnolo ad avere la meglio in tre comodi set sul cipriota autore di un match molto falloso. Nel tabellone Femminile, detto della fantastica prestazione di Maria Sharapova da segnalare anche la terza vittoria su tre della polacca Agnieszka Radwanska senza concedere neppure un set mentre il derby serbo fra Jelena Jankovic ed Ana Ivanovic viene vinto dalla tennista più bella in campo.

    Seconda partita nel torneo di doppio per Roberta Vinci e Sara Errani e seconda vittoria per la coppia azzurra numero uno del Mondo che ha avuto la meglio nei confronti della veterana statunitense Jill Craybas e della sudafricana Chanelle Scheepers in maniera molto netta concedendo appena due game in tutto il match. Prima volta da favorite in una prova dello slam per le azzurre che al terzo turno affronterano la coppia cinese Su-Wei Hsieh/Shuai Peng e poi, si spera, ci sarebbe un succulento quarto di finale con le sorelle Williams.

  • Australian Open, rullo Sharapova. Djokovic e Ferrer ok

    Australian Open, rullo Sharapova. Djokovic e Ferrer ok

    Seconda partita e secondo cappotto di fila per Maria Sharapova che strapazza al secondo turno la giapponese Misaki Doi volando ai sedicesimi di finale del primo slam stagionale ed eguagliando il record dell’australiana Wendy Turnbull, unica nel 1985 a riuscire nell’impresa di superare i primi due turni con un doppio 6-0. Tutto facile anche in campo maschile con sia David Ferrer che Tomas Berdych a superare il turno senza particolari problemi mentre delusione in casa Australia con la beniamina di casa Samantha Stosur eliminata dalla cinese Zheng dimostrandosi, la vincitrice dell’Us Open 2011, ancora fragile caratterialmente nel torneo di casa.
    Secondo turno in completo controllo per il numero uno del Mondo Novak Djokovic, vittoria in tre set per il serbo che supera l’americano Ryan Harrison con il punteggio di 6-1 6-2 6-4. Djokovic è apparso in forma smagliante dominando di fatto e primi due parziale con il giovane americano a mantenersi a galla nel terzo grazie al servizio che purtroppo non è bastato per allungare il match e nel terzo turno affronterà il ceco Radek Stepanek che ha avuto la meglio sullo spagnolo Feliciano Lopez. Vittoria molto sofferta per Janko Tipsarevic che ha fatto valere la sua maggior esperienza superando al quinto set il promettente slovacco Lacko.

    Maria Sharapova | ©MANAN VATSYAYANA/AFP/Getty Images
    Maria Sharapova | ©MANAN VATSYAYANA/AFP/Getty Images

    Nel torneo femminile, detto di Maria Sharapova e Samantha Stosur, avanzano Jelena Jankovic e Ana Ivanovic che nel terzo turno daranno vita ad un derby tutto serbo e bene anche la polacca Radwanska che con un duplice 6-3 ha superato la rumena Begu, stesso punteggio anche per la vittoria di Venus Williams sulla francese Alice Cornet con la “Venere” americana che troverà al terzo turno la scintillante Sharapova dei primi due turni in un match che si preannuncia molto spettacolare.

    In casa Italia, dopo la debacle in singolare, Sara Errani riesce a reagire bene insieme a Roberta Vinci battendo al primo turno del torneo di doppio, che giocano da numero 1 del seeding, le svedesi Sofia Arvidsson e Johanna Larsson con il punteggio di 7-6(3) 6-2.

  • Australian Open, eliminata Sara Errani. Vinci e Seppi ok

    Australian Open, eliminata Sara Errani. Vinci e Seppi ok

    Inizia malissimo la stagione 2013 per Sara Errani eliminata al primo turno degli Australian open per mano della spagnola Suarez Navarro, numero 33 Wta. Vincono invece sia Andreas Seppi che Roberta Vinci mentre abbandonano Melbourne, rispettando le previsioni della vigilia che li vedevano sfavoriti, sia Francesca Schiavone che Filippo Volandri.

    Bruttissima battuta d’arresto per la numero 7 del Mondo Errani che perderà molti punti dato che l’anno scorso riuscì a conquistare i quarti di finale dando inizio ad un 2012 assolutamente da incorniciare per la romagnola.

    Ed invece la piccola Sara è scesa in campo con tutta la tensione che può portare nell’essere la numero sette del ranking ed ha pagato anche un insolita involuzione tattica intestardendosi sulla diagonale di rovescio che non le ha dato i frutti sperati per tutta la durata di un match conclusosi con il punteggio di 6-4 6-4 per la spagnola. Proseguono invece il loro cammino sia Roberta Vinci che Andreas Seppi che hanno vinto i loro incontri rispettivamente contro la spagnola Soler (6-3 7-5 lo score) e l’argentino Zeballos (6-2 6-4 6-2). Escono con onore invece Filippo Volandri e Francesca Schiavone che avevano obiettivamente dei match fuori pronostico rispettivamente contro il francese Gilles Simon e la ceca, vincitrice di Wimbledon 2011, Petra Kvitova.

    Sara Errani - Australian Open 2013 | © Chris Hyde/Getty Images
    Sara Errani – Australian Open 2013 | © Chris Hyde/Getty Images

    Negli altri match esordio convincente per lo svizzero Roger Federer che si sbarazza facilmente del francese paire con il punteggio di 6-2 6-4 6-1. Tutto facile anche per lo scozzese Andy Murray che aveva un primo turno non certo comodo contro un ottimo giocatore, l’olandese Robin Hasse, soprattutto nel fondamentale del servizio. Jo Wilfried Tsonga fa suo il derby francese contro Llodra ed avanzano anche gli astri nascenti Milos Raonic e Bernard Tomic.

    Nel tabellone femminile nessun problema per la bielorussa Viktoria Azarenka (6-1 6-4 alla rumena Niculescu) con Serena Williams che imita Maria Sharapova rifilando anche lei un cappotto alla malcapitata rumena Gallovits. Il match più interessante della giornata ha visto prevalere la danese Wozniacki sulla tedesca Sabine Lisichi e con la russa Nadia Petrova, a rappresentare l’uscita illustre del primo turno per mano della giapponese Kimiko Date con un sonoro 6-2 6-0.

  • Sorteggio Australian Open, sfortuna in casa Italia

    Sorteggio Australian Open, sfortuna in casa Italia

    Sorteggiato a Melbourne il tabellone degli Australian Open prima prova del Grande Slam stagionale con poca fortuna in casa Italia con Francesca Schiavone che pesca al primo turno la ceca Petra Kvitova. A sorridere invece è il serbo Novak Djokovic che ha praticamente la strada tracciata sino in finale.

    Infatti l’urna australiana ha piazzato nella parte bassa del tabellone Roger Federer, Andy Murray, Juan Martin Del Potro e Jo-Wilfred Tsonga e con l’assenza di Rafa Nadal, Djokovic avrà davvero vita facile per raggiungere la finale del torneo vinto lo scorso anno.

    Il numero 1 del mondo esordirà contro il francese Paul Henri Mathieu, poi il serbo avrà il vincente tra Ryan Harrison e Santiago Giraldo e al terzo turno uno tra Feliciano Lopez, Victor Troicki e Radek Stepanek; negli ottavi sfida con Sam Querrey o Stanislas Wawrinka, nei quarti con Tomas Berdych e in semifinale con uno tra David Ferrer o Janko Tipsarevic. Federer avrà al primo turno il francese Paire mentre Murray ha trovato l’olandese Haase, bombardiere sempre pericoloso sul veloce.

    Nole Djokovic e Vika Azarenka ©Graham Denholm/Getty Images
    Nole Djokovic e Vika Azarenka ©Graham Denholm/Getty Images

    Non tanto favorevole il sorteggio anche per gli italiani con Seppi che inizierà contro l’argentino Horacio Zeballos ma che al terzo turno potrebbe trovarsi già il croato Marin Cilic. Flavio Cipolla esordirà contro Tobias Kamke per poi trovare al secondo turno Stanislas Wawrinka; Paolo Lorenzi trova il sudafricano Kevin mentre Fabio Fognini invece è atteso dallo spagnolo Roberto Bautista Agut e poi al secondo dall’austriaco Jurgen Melzer con Tomas Berdych spauracchio al terzo turno. Simone Bolelli invece è stato sorteggiato contro il polacco Jerzy Janowicz, testa di serie numero 24, nello stesso settore di tabellone che conduce, dopo la sfida con il vincente tra Phau e Devvarman, allo spagnolo Almagro; infine nella parte bassa c’è Filippo Volandri contro Gilles Simon (testa di serie numero 14).

    In campo femminile primo turno proibitivo per Francesca Schiavone contro la ceca Petra Kvitova mentre Sara Errani inizierà contro la spagnola Suarez Navarro e Roberta Vinci avrà di fronte l’altra spagnola Espinoza. Camila Giorgi ha avuto invece un buon sorteggio con la giovane stella azzurra che avrà all’esordio dalla francese Stephanie Foretz Gacon con un terzo turno possibile contro la francese Marion Bartoli.

  • Masters, Sharapova e Williams in finale a Istanbul

    Masters, Sharapova e Williams in finale a Istanbul

    La finale del Masters di Istanbul sarà come da pronostico fra la russa Maria Sharapova e l’americana Serena Williams che hanno superato rispettivamente in semifinale la numero uno del Mondo Viktoria Azarenka e la polacca Agnieszka Radwanska.

    Nessuna sorpresa quindi in Turchia dove le due favorite per il titolo alla vigilia, si sfideranno in una finale che promette grande spettacolo e tante urla.

    Il fisico di ferro della Radwanska non ha potuto nulla contro la potenza e l’incisività di una Serena Williams che più passano i giorni e più gioca meglio nella capitale turca. Le maratona contro la Sharapova, in un match concluso alle due di notte, e la battaglia da fondo campo di oltre tre ore e mezza contro la nostra Errani, hanno finito per far arrivare la Radwanskatotalmente sfinita in un match che comunque sarebbe stato durissimo anche se fosse stata in perfette condizioni fisiche. Finisce 6-2 6-1 per l’americana che dimostra per l’ennesima volta di essere una spanna sopra tute le sue avversarie.

    Maria Sharapova
    Maria Sharapova ©Julian Finney/Getty Images

    Tuttavia se c’e’ una giocatrice che può mettere in difficoltà in questo momento Serenona è proprio Maria Sharapova che si è presa una bella rivincita contro l’avversaria d mille battaglie, la bielorussa Viktoria Azarenka. C’e’ da dire che anche la numero uno al Mondo si è presentata in semifinale non al meglio ma la condotta di Masha è stata impeccabile per tutta la durata di un match conclusosi con il punteggio di 6-4 6-2.

    Purtroppo salutano Istanbul anche le nostre Sara Errani e Roberta Vinci che hanno perso la semifinale del torneo di doppio dalle russe Nadia Petrova e Maria Kirilenko che affronteranno le ceche Andrea Hlavackova e Lucie Hradecka, teste di serie numero 2, che nell’altra semifinale hanno battuto per 7-6(6) 6-1 le statunitensi Liezel Huber e Lisa Raymond. La partenza delle nostre è stata ottima ma la stanchezza, soprattutto della Errani ha facilitato il rientro delle russe che hanno chiuso in tre set con il punteggio di 1-6 6-3 10-4 in un ora e 22 minuti.

  • Sara Errani fuori con onore. Radwanska e Azarenka in semifinale

    Sara Errani fuori con onore. Radwanska e Azarenka in semifinale

    Una splendida Sara Errani abbandona il sogno di essere la prima italiana a raggiungere la semifinale del Masters a causa della sconfitta patita dopo tre set combattutissimi dalla polacca Agnieszka Radwanska.

    Comunque giù il cappello alla nostra giocatrice a cui è mancato davvero poco per raggiungere l’ennesimo traguardo storico per il tennis italiano. Partita durissima che si è chiusa con il punteggio di 6-7 7-5 6-4 a favore della Radwanska che dimostra di avere un fisico di ferro dopo la maratona persa con la Sharapova nemmeno due giorni fa.

    Tre set al cardiopalma dove le due giocatrici hanno dimostrato di essere davvero toste da battere ma la legge dello sport ci dice che a vincere è solo una e purtroppo per la Errani è stata la polacca che ha avuto più incisività nel servizio nei momenti più importanti del match. Nel primo set Sara scappa via 3-1 ma la solita prima balbettante non consente all’azzurra di dominare un set dove dimostra di essere superiore nel gioco alla polacca. Si va al tie break con la Errani che riesce a fare suo il set grazie ad una incisività da fondo campo davvero formidabile.

    Sara Errani
    Sara Errani ©BULENT KILIC/AFP/Getty Images

    Nel secondo parziale c’e’ il festival dei break con le due giocatrici incapaci a tenere il rispettivo turno di battuta e con la polacca che riesce a piazzare l’allungo decisivo nel decimo game aggiudicandosi il set con il punteggio di 7-5. Nel terzo set Sara sembra essere sfinita, l’azzurra va sotto 4-1 ma con il cuore ed il carattere riesce a portarsi sul 5-4 Radwanska e 15-30 sul servizio della polacca, ma il sogno finisce lì con la Errani che si fa sorprendere sul match point da una prima lentissima della polacca andando fuori giri e consentendole di andare a sfidare Serena Williams per un posto in finale del Masters.

    L’altra semifinale sarà fra l’imbattuta Maria Sharapova, che ha concesso solo tre game ad una Stosur troppo rinunciataria per essere vera, e la bielorussa numero uno al Mondo Vika Azarenka che ha avuto la meglio nel match spareggio per la semifinale nei confronti della cinese Na li con il punteggio di 7-6 6-3 garantendosi anche la sicurezza di chiudere il 2012 da numero uno Mondiale.

  • Sara Errani batte la Stosur ed è in corsa per la semifinale del Masters

    Sara Errani batte la Stosur ed è in corsa per la semifinale del Masters

    La piccola grande Sara Errani non vuole proprio terminare questo suo fantastico 2012 che le ha dato grandissime soddisfazioni. L’azzurra supera in tre set l’australiana Samantha Stosur e mantiene vive le speranze per la conquista della semifinale a Istanbul.

    Infatti tra la semifinale del Masters e l’italiana ci sarà venerdì la polacca Radwanska un ostacolo durissimo per la Errani ma non impossibile considerata la forma e soprattutto la voglia di combattere dimostrata dall’azzurra in questi giorni.

    I primi due set del match sono stati a senso unico, il primo vinto dall’italiana per 6-3 ed il secondo conquistato dalla Stosur con il punteggio di 6-2. Ma nel terzo parziale non c’e’ stata storia con la Errani che rifilato il classico cappotto per 6-0 demolendo alla distanza una Stosur arrivata a questo Masters come riserva e quindi forse un po’ demotivata dato che l’australiana ha potuto giocare grazie al forfait della ceca Petra Kvitova per un virus intestinale. Dicevamo quindi che la semifinale del girone bianco è ancora tutta da decidere con la Sharapova, già qualificata, che dovrà attendere una tra la Errani e la Radwanska.

    Sara Errani
    Sara Errani &Copy;BULENT KILIC/AFP/Getty Images

    Analoga situazione nel girone rosso dove si conosce la prima semifinalista che è l’americana Serena Williams, semifinale conquistata grazie alla vittoria con un duplice 6-4 sulla bielorussa Vika Azarenka, bielorussa che dovrà lottare ancora per un posta fra le migliori quattro del Masters dovendo necessariamente battere la cinese Na Li che è rientrata in corsa grazie alla vittoria per 6-4 6-3 sulla tedesca Kerber.

    Nel torneo di doppio, la coppia azzurra delle meraviglie composta da Sara Errani e Roberta Vinci dovrà vedersela con il duo russo composto da Nadia Petrova e Maria Kirilenko per un posto in finale. L’altra semifinale vedrà opposte le ceche Hlavackova e Hradecka contro le terze favorite del tabellone le americane Raymond e Huber. Quest’ultime sono in vantaggio negli scontri diretti per 2-1 (in parità nel 2012) e hanno vinto la sfida più importante, nonché l’ultima disputata tra le due coppie, in occasione della semifinale dell’Olimpiade londinese.

  • Masters Istanbul, Sharapova in rimonta. Seppi fuori a Basilea

    Masters Istanbul, Sharapova in rimonta. Seppi fuori a Basilea

    Seconda giornata al Masters finale di Istanbul per il gentil sesso con tutte le big vittoriose ma con molta fatica. Oggi è il turno del secondo match di Sara Errani contro l’australiana Samantha Stosur.

    Infatti la piccola grande Sara doveva affronterà in origine la ceca Petra Kvitova detentrice del titolo ma, a causa del forfait di quest’ultima per un virus, dovrà vedersela con l’australiana vincitrice degli Us Open nel 2011 per sperare di conquistare un posto in semifinale.

    Nella seconda giornata grande fatica per Serena Williams che ha dovuto rimontare dal 4-1 la cinese Na Li nel primo set prima di vincerlo al tie break mentre nel secondo set l’americana comanda il match portandolo a casa con il punteggio di 7-6 6-3. Anche Vika Azarenka ha avuto il suo bell’impegno contro la tedesca Kerberche aveva vinto il primo parziale al tie break e sempre al tie break, si chiude il secondo ma questa volta a vantaggio della bielorussa che riesce a piazzare il break decisivo nel terzo set nel corso nel nono game ed aggiudicandosi un match molto tirato e sofferto.

    Maria Sharapova
    La Russa Maria Sharapova ©Matthew Stockman/Getty Images

    Ma le battaglie non erano certe finite, l’ultimo incontro ha visto la russa Maria Sharapova superare la polacca  Agnieszka Radwanska in un match chiuso alle due di notte. Come al solito la polacca è un muro in difesa e la Sharapova non riesce nel primo parziale a sfondare con il suo dritto finendo per perdere il primo set con il punteggio di 7-5. Ma la tenacia della russa è famosa ed ecco la rimonta con due set al cardiopalma ambedue conquistati con il punteggio di 7-5 che le consentiranno di affrontare in semifinale Serena Williams.

    Gli uomini sono invece impegnati in Svizzera, a Basilea dove Andreas Seppi è purtroppo uscito al primo turno contro il francese Paire risentendo sicuramente delle fatiche del torneo di Mosca conquistato la scorsa settimana. Qualche problema in più per il padrone di casa Roger Federer costretto agli straordinari  del terzo set per superare il brasiliano Bellucci. A Valencia, l’altro Atp 500 in programma questa settimana, abbandonano anzitempo due tra i favoriti per la vittoria finale: John Isner e Milos Raonic vengono eliminati rispettivamente dal belga Goffin e dal lussemburghese Muller.

  • Serena conquista gli Us Open. Errani e Vinci storico titolo in doppio

    Serena conquista gli Us Open. Errani e Vinci storico titolo in doppio

    Sara Errani e Roberta Vinci riscrivono per l’ennesima volta la storia del tennis italiano in questo fantastico 2012 vincendo il torneo di doppio a Flushing Meadows. Nella finale femminile una indomabile Serena Williams è riuscita a portare a casa il titolo superando la numero uno del Mondo Victoria Azarenka in tre set.

    Quindicesimo titolo per Serena e quarta affermazione a New York che fa della Williams la tennista del 2012 grazie anche al successo di Wimbledon ed alla medaglia d’oro a Londra. Superlative le nostre ragazze che conquistano la loro seconda gioia in uno slam dopo il titolo sul rosso di Parigi sempre quest’anno.

    Le ragazze azzurre hanno sempre dato la dimostrazione di controllare il match anche se le ceche Andrea Hlavackova e Lucie Hradeca avevano vinto gli ultimi quattro precedenti. Il primo set è un festival del break con le italiane sempre avanti nel punteggio grazie anche agli errori della Hradeca. Vinto il primo set per 6-4 il secondo parziale non ha mai avuto storia con le azzurre che chiudono con il punteggio di 6-2 in un ora e sedici minuti di gioco.

    la coppia d’oro Errani/Vinci ©Cameron Spencer/Getty Images

    Grande tensione nella finale femminile soprattutto nel terzo set dove la bielorussa è andata veramente ad un passo dal suo secondo titolo dello Slam. Dopo i primi due set in cui prima la Williams e poi la Azarenka prendono il dominio del campo, nel terzo l’equilibrio viene spezzato dalla bielorussa che brekka l’americana sul 3-3. Vika va a servire per il match sul 5-4 ma la tensione e le palle nuove le fanno scappare via due dritti che consentono a Serena di ritornare in partita, raggiunta la rivale poi non c’e’ stata più storia con la Williams che ha fatto risaltare la sua maggiore attitudine a disputare delle finali in una prova del grande slam chiudendo con il punteggio di 6-2 2-6 7-5.

    Oggi l’ultimo atto a New York con la finale del singolare maschile dove Novak Djokovic ha raggiunto Andy Murray in finale grazie alla vittoria del serbo in quattro set (2-6 6-2 6-4 6-2) sullo spagnolo David Ferrer che non ha potuto nulla sullo strapotere del numero due del Mondo. La partita era stata interrotta nella giornata di sabato sul 5-2 Ferrer nel primo set a causa delle condizioni climatiche proibitive causate dal tornado che ha colpito New York. Nella ripresa del giorno dopo il vento non c’e’ più e non c’e’ più nemmeno Ferrer che viene preso a pallate da Djokovic che conquista la quarta finale a Flughing Meadows e la terza consecutiva.

  • Serena Williams distrugge Sara Errani. Azarenka in finale

    Serena Williams distrugge Sara Errani. Azarenka in finale

    Il sogno purtroppo è finito, ma c’era sicuramente da immaginarselo con una mostruosa Serena Williams che asfalta Sara Errani con un laconico 6-1 6-2 con l’americana che sfiderà per il titolo la numero uno del Mondo Victoria Azarenka.

    Grande affermazione della numero uno del Mondo che ha superato in un altro match ricco di urla ed imprecazioni, la russa Maria Sharapova. Peccato per la nostra azzurra che esce di scena forse in maniera poco decorosa che però non cancella un torneo disputato da vera top ten.

    Semplicemente devastante l’uomo in gonnella chiamato Serena, la piccola Errani non ha avuto nessun arma per poter contrastare lo strapotere fisico della vera numero uno mondiale del tennis femminile. Sara ha cercato per tutta la durata del match, poco per verità, di trovare la giusta via per poter scardinare le difese della Williamsma l’americana non le ha lasciato mai spazio risultando devastante al servizio e demolendola con 37 colpi vincenti.

    L’urlo di Serena Williams ©Mike Stobe/Getty Images for USTA

    Nell’altra semifinale Victoria Azarenka ha confermato il definitivo salto di qualità prodotto in questo 2012 battendo in tre set una Sharapova sempre molto combattiva ma arrivata a corto d’ossigeno nel set decisivo. Vittoria in tre set  3-6 6-2 6-4 in 2 ore e 42 minuti per Victoria che è riuscita a non crollare psicologicamente dopo aver perso la prima frazione ed essere andata sotto 2-0 anche nel secondo set. La russa ha continuato a produrre vincenti ma sono aumentati a dismisura anche gli errori gratuiti che hanno consentito alla bielorussa di rientrare nel match soprattutto con la testa.

    Per Sara Errani le fatiche a New York non sono finite qui, infatti la romagnola, in coppia con Roberta Vinci, sarà impegnata domenica nella finale del doppio femminile contro il duo ceco Hradecka-Hlavackova. Oggi il super sabato americano tanto criticato dai giocatori che vedrà le due semifinali maschili fra Novak Djokovic e David Ferrer ed Andy Murray contro Tomas Berdych oltre alla finale del singolare donne tra Serena Williams e Victoria Azarenka.