Tag: Sara errani

  • Errani e Vinci ko, Sharapova e Jankovic in semifinale a Miami

    Errani e Vinci ko, Sharapova e Jankovic in semifinale a Miami

    Non ci sarà una semifinale tutta italiana a Key Biscayne, Sara Errani e Roberta Vinci vengono sconfitte nei quarti di finale rispettivamente da Maria Sharapova e Jelena Jankovic. Due ore e mezza di grande tennis a Miami fra Maria Sharapova e Sara Errani ma purtroppo, per i tanti tifosi della piccola grande azzurra, a vincere è la russa numero due al Mondo con un duplice 7-5 in un match condito da tanti errori da ambo le parti e dove la solidità al servizio della russa nei momenti importanti ha fatto la differenza. Fuori dal torneo anche Roberta Vinci che imita la sua compagna di doppio nella durata del match e purtroppo anche nell’esito finale con l’azzurra costretta ad abdicare in tre set con il punteggio di 6-4 6-7 6-3 in un match che poteva essere sicuramente alla portata della tarantina.

    Maria Sharapova ©Al Bello/Getty Images
    Maria Sharapova ©Al Bello/Getty Images

    Si è giocato veramente su pochi punti il match fra la siberiana e la romagnola, Sara non è riuscita  tenere la battuta nei momenti importanti dimostrando che manca ancora qualcosa, comunque poco, per poter finalmente lottare con continuità alla pari con le giocatrici più forti al Mondo. Peccato per la numero sette del ranking Wta che non ha sfruttato ben quattro set point nel secondo set dove la russa ha tirato fuori la grinta e l’abitudine maggiore a giocare match così importanti. Grosso rammarico anche per Roberta che aveva superato a Sydney la Jankovic ma che forse ha risentito delle maratone vinte contro la Suarez Navarro e la francese Cornet.

    Nel torneo maschile avanza con qualche patema David Ferrer, lo spagnolo perde il primo set contro Jurgen Melzer ma poi riesce nella solita rimonta concedendo nei due set rimanenti la miseria di tre game all’austriaco che esce sconfitto in poco meno di due ore di gioco con il punteggio di 4-6 6-3 6-0. Ferrer affronterà in semifinale il tedesco Tommy Hass che, dopo aver eliminato Djokovic, strapazza il francese Gilles Simon con un 6-3 6-1 imperioso e dimostrando una forma fisica e mentale a 35 anni veramente invidiabile.

  • Italia nella storia a Miami con Errani, Vinci e Seppi

    Italia nella storia a Miami con Errani, Vinci e Seppi

    Una giornata praticamente perfetta a Key Biscayne con i giocatori italiani, Sara Errani, Roberta Vinci ed Andreas Seppi che realizzano un risultato storico per il tennis italiano nel torneo della Florida. (altro…)

  • Tennis Miami: Italiani ok, fuori Del Potro e Azarenka

    Tennis Miami: Italiani ok, fuori Del Potro e Azarenka

    Inizia con una sorpresa il secondo Masters 1000 stagionale, l’argentino Juan Martin Del Potro, finalista ad Indian Wells, deve abbandonare Key Biscayne a causa della sconfitta patita nel secondo turno dal tedesco Tobian Kamke in due set con il punteggio di 7-6 6-1. Lascia Miami anche la bielorussa Viktoria Azarenka, ma l’abbandono era nell’aria a causa dell’infortunio patita alla caviglia destra nel torneo di Indian Wells. Le buone notizie arrivano da casa Italia con le vittorie di Fabio Fognini, Roberta Vinci e Sara Errani mentre purtroppo, saluta Miami Francesca Schiavone a causa della sconfitta patita dalla tedesca Angelique Kerber. Tutto semplice per Novak Djokovic che ha dovuto penare solo per la pioggia sbarazzandosi del ceco Rosol in maniera netta con il punteggio di 6-0 6-1.

    Sara Errani ©Al Bello/Getty Images
    Sara Errani ©Al Bello/Getty Images

    Buonissima prova di Fabio Fognini che riesce nell’impresa di disputare un match praticamente perfetto e senza particolari errori, considerati i suoi standard, superando nettamente il francese Michael Llodra con il punteggio di 6-4 6-1. Il francese è rimasto in partita solamente in occasione del primo set per poi sparire completamente nel secondo, il ligure troverà al terzo turno un avversario ostico rappresentato dallo spagnolo David Ferrer che nel suo match ha beneficiato del ritiro del russo Tursunov. Negli altri incontri, bene Janko Tipsarevic (6-2 6-4 a Dudi Sela), Alexander Dolgopolov (6-2 6-3 a Nikolay Davydenko), Gilles Simon (6-3 6-3 a Lleyton Hewitt) e James Blake (6-2 6-3 a Julien Benneteau).

    Tutto facile per Sara Errani che piazza la vittoria numero 22 del suo 2013 a scapito della slovacca Daniela Hantuchova superata con il punteggio di 6-3 6-1 con una facilità imbarazzante. Molto più complicato invece il match della tarantina Roberta Vinci costretta agli straordinari del terzo set per avere la meglio della statunitense Christina McHale, superata per 6-7 6-1 6-3. Le prossime avversarie di Sara Errani e Roberta Vinci saranno rispettivamente la rumena Simona Halep e la spagnola Carla Suarez Navarro.

    Oggi in campo lo scozzese Andy Murray contro Bernard Tomic, il francese Jo-Wilfried Tsonga contro Viktor Troicki, la statunitense Venus Williams contro la connazionale Sloane Stephens, la cinese Na Li contro Varvara Lepchenko e infine nella sessione serale Serena Williams contro Ayumi Morita.

  • Indian Wells: Nadal torna alla vittoria, Sharapova ingiocabile

    Indian Wells: Nadal torna alla vittoria, Sharapova ingiocabile

    Lo spagnolo Rafa Nadal vince il torneo di Indian Wells, primo Masters 1000 della stagione grazie alla vittoria in tre set sull’argentino Juan Martin Del Potro con il punteggio di 4-6 6-3 6-4. Lo spagnolo con questa vittoria balza in testa nella classifica all time dei Masters 1000 conquistati in carriera portandosi a quota 22 e superando Roger Federer che rimane a 21. Ritorno alla vittoria in un torneo sul cemento per Nadal dopo quasi più di due anni con l’ultimo torneo vinto in questa superficie che è datato Tokyo 2010 dopo la vittoria degli Us Open. Non è riuscita invece la tripletta di scalpi illustri a Del Potro che aveva eliminato dal torneo sia Murray che Djokovic arrendendosi forse più alla fatica che ai colpi di Nadal.

    La gioia di Nadal ad Indian Wells ©FREDERIC J. BROWN/AFP/Getty Images
    La gioia di Nadal ad Indian Wells ©FREDERIC J. BROWN/AFP/Getty Images

    Il primo set per Del Potro inizia nel quarto game, Nadal va avanti 3-0 ed ha anche due palle per il 4-0 ma l’argentino riesce a tenere un turno di servizio molto complicato che cambia faccia praticamente a tutto il set. Nadal non riesce più a muovere l’argentino che con il suo dritto sontuoso sfonda praticamente in ogni quindici conquistando la prima frazione con il punteggio di 6-4. Nel secondo parziale lo spagnolo rischia il tracollo cedendo subito il servizio nel primo game ma Del Potro, sul 3-2 e servizio, inizia ad accusare la fatica facendosi recupera il break e finendo con il perdere il parziale con il punteggio di 6-3. Nel terzo è Del Potro a rischiare di essere brekkato al primo game, ma l’argentino riesce a salvarsi rimandando però la perdita della battuta che avviene sul punteggio di 1-1 consentendo a Nadal di involarsi verso la sua terza affermazione in carriera sul deserto californiano di Indian Wells dopo i successi del 2007 su Djokovic e del 2009 su Andy Murray.

    In campo femminile la finale non c’e’ mai stata con Maria Sharapova che annichilisce da tutti i punti i vista Caroline Wozniacki e con la danese mai in partita e mai avanti nel punteggio. La vittoria con un doppio 6-2 è lo specchio più fedele di una superiorità dimostrata dalla russa nei confronti della danese che ha sì disputato un ottimo torneo, ma che non è assolutamente ai livelli della bella siberiana. Secondo vittoria ad Indian Wells e primo titolo del 2013 per Maria Sharapova che torna a vincere un torneo dopo la finale del Roland Garros vinta contro la nostra Sara Errani.

  • Indian Wells: Errani ko con onore, Federer-Nadal ai quarti

    Indian Wells: Errani ko con onore, Federer-Nadal ai quarti

    Spettacolo puro nel deserto californiano di Indian Wells, Sara Errani esce a testa alta dal torneo per mano di Maria Sharapova in un match in cui l’azzurra ha saputo contrastare alla grande la strapotenza fisica e tecnica della russa che però non è bastato alla fine per la vittoria del match. Fuori a sorpresa la ceca Petra Kvitova per mano dell’altro bella russa Maria Kirilenko. Quarto di finale assolutamente inedito in campo maschile con Roger Federer che sfiderà Rafael Nadal grazie alla vittoria agli ottavi di finale sul connazionale Stanislas Wawrinka mentre Nadal ha avuto la meglio del lettone Ernest Gulbis giustiziere di Andreas Seppi. Tutto facile per Nole Djokovic che si sbarazza in due set dello statunitense Sam Querrey.

    Sara Errani ©FREDERIC J. BROWN/AFP/Getty Images
    Sara Errani ©FREDERIC J. BROWN/AFP/Getty Images

    Decisamente una sconfitta che fa ben sperare per la nostra piccola grande Sara che ha dimostrato di tenere testa in una superficie certamente a lei non congeniale ad una Sharapova che ha dovuto rischiare moltissimo per poter portare a casa il match. Sara ha avuto due set point nel corso di un primo set giocato su livelli altissimi ma purtroppo ambedue le palle set sono state neutralizzate dalla russa con due vincenti al fulmicotone. Vinto il primo set al tie break Maria va avanti di un break nel secondo ma la Errani ha ancora la forza di rimontare sul 2 pari prima di cedere di schianto finendo con il perdere il match con il punteggio finale di 7-6 6-2.

    Negli altri incontri avanzano nel tabellone maschile tutto i favoriti con le vittorie di Murray su Berlocq, di Tomas Berdych sul francese Gasquet e di Juan Martin Del Potro sul redivivo tedesco Tommy Hass. Il match più spettacolare di giornata è stato sicuramente quello fra Tsonga e Raonic, bordate da fondo campo ed tanti ace hanno portato l’incontro al terzo set chiuso però nel peggiore dei modi dal canadese con un doppio fallo che ha regalato a Tsonga la qualificazione ai quarti di finale.

  • Indian Wells, Fuori Andreas Seppi. Avanti Federer e Nadal

    Indian Wells, Fuori Andreas Seppi. Avanti Federer e Nadal

    Andreas Seppi è fuori dal primo Masters 1000 dell’anno, ad Indian Wells l’altoatesino si è arreso in tre set nei confronti del lettone Ernest Gulbis in un match in cui l’azzurro non ha saputo sfruttare l’iniziale vantaggio di un set, finendo per perdere con il punteggio di 5-7 6-3 6-4. Avanzano senza problemi sia Roger Federer che Rafa Nadal con lo svizzero a strapazzare il malcapitato croato Ivan Dodig e con lo spagnolo ad approfittare del forfait di Leonardo Mayer conquistando di fatto gli ottavi di finale con appena un match giocato. Nel torneo femminile bene Viktoria Azarenca, la bielorussa ha faticato nel primo parziale, perso per 6-3 contro la belga Kirsten Flipkens, per poi dilagare e chiudendo con il punteggio di 3-6 6-0 6-3.

    Roger federer © FREDERIC J. BROWN/AFP/Getty Images
    Roger Federer © FREDERIC J. BROWN/AFP/Getty Images

    Peccato per Seppi che aveva davanti si un avversario in palla, con dodici vittorie consecutive sul cemento, ma decisamente altalenante soprattutto nella gestione nervosa del match. Infatti Gulbis ha praticamente e regalato il primo set all’azzurro non riuscendo a chiudere sul 5-3 e servizio e rompendo un paio di racchette. Qui Seppi non ha saputo approfittare della situazione e con una serie di errori ha concesso il rientro nel match del lettone che ha chiuso 6-4 al terzo.

    Negli altri incontri ottimo match disputato da Berdych, il ceco ha superato agevolmente Florian Mayer con il punteggio di 6-4 6-1. Federer giocherà contro il connazionale Stanislas Wawrinka che ha avuto la meglio di Lleyton Hewitt battendo l’australiano per 6-4 7-5. Sempre nella parte bassa del tabellone vanno avanti anche Kevin Anderson (6-3 6-1 a Jarkko Nieminen), Gilles Simon (3-6 7-6 6-4 a Benoit Paire) e Richard Gasquet (6-1 6-4 a Jerzy Janowicz).

    Oggi tornano in campo Djokovic contro Dimitrov e Murray che avrà di fronte il cinese Lu mentre nel femminile, oltre alla sfide Kvitova-Zakopalova e Agnieszka Radwanszka-Kirilenko, ci sarà la nostra Sara Errani opposta alla Francese Marion Bartoli in un match difficile e che si preannuncia molto combattuto.

  • Australian Open, trionfo Errani-Vinci in doppio. Murray in finale

    Australian Open, trionfo Errani-Vinci in doppio. Murray in finale

    La magnifica coppia azzurra composta da Sara Errani e Roberta Vinci ci regala la prima gioia del 2013 conquistando il torneo degli Australian Open di doppio grazie alla vittoria in tre set sulla coppia padrone di casa composta dalla giovanissima Ashleigh Barty (16 anni) e Casey DellAcqua con il punteggio di 6-2 3-6 6-2 in poco più di un ora e mezza di gioco. Un anno fa le azzurre si erano fermate in finale ma oggi sono entrate in campo con la consapevolezza di essere la coppia più forte in campo e soprattutto con la fiducia al massimo dopo la vittoria sulle sorelle Williams. Il punteggio finale non deve ingannare con le azzurre sempre in controllo del match con un unico passaggio a vuoto nel corso del secondo set dove le australiane hanno tentato una rimonta subito rintuzzata nel terzo set. Terza vittoria di uno slam in carriera dopo le gioie del 2012 al Roland Garros e agli Us Open e leadership mondiale assolutamente confermata per la gioia dei tanti tifosi italiani.

    Sara Errani e Roberta Vinci ©Mark Kolbe/Getty Images
    Sara Errani e Roberta Vinci ©Mark Kolbe/Getty Images

    Come al solito la semifinale fra Roger Federer ed Andy Murray è un antologia del bel tennis con continui capovolgimenti di fronte ed un livello di tennis che solo Novak Djokovic al momento può emulare. È il dritto il colpo che fa la differenza per lunghi tratti d match, Murray riesce a non perdere mai campo realizzando molti vincenti che gli consentono di vincere il primo ed il terzo set. Federer non serve ai suoi soliti livelli, pochi ace ma nei tie break lo svizzero riesce a fare la differenza portando la partita alla sua naturale conseguenza, il quinto set. Un parziale di 12 punti a 4 spacca l’inizio del quinto set a vantaggio dello scozzese che si porta in un amen sul 3-0 con Federer a pagare lo sforzo mentale della vittoria del quarto set. Murray non concede più nulla vincendo alla fine con il punteggio di 6-4 6-7 6-3 6-7 6-2 in quattro ore esatte di gioco con lo scozzese a conquistare la terza finale a Melbourne in carriera riuscendo per la prima volta a superare Federer in una prova del grande Slam.

  • Australian Open, Errani/Vinci in finale. Serena Williams out

    Australian Open, Errani/Vinci in finale. Serena Williams out

    Giornata a tinte decisamente azzurre quella appena conclusasi al Melbourne Park con Sara Errani e Roberta Vinci a conquistare la finale del torneo di doppio grazie alla vittoria sulle russe Makarova/Vesnina con il punteggio di 6-2 6-4 in un ora e 17 minuti. le gioie di doppio in casa Italia non si fermano qui in quanto Simone Bolelli e Fabio Fognini hanno raggiunto la semifinale del torneo di doppio grazie alla vittoria in rimonta 1-6 6-4 6-3 sui colombiani Juan Sebastian Cabal e Robert Farah. Le donne troveranno in finale le vincenti tra la coppia australiana Barty-Dell’Acqua e quella composta dalla statunitense Varvara Lepchenko e dalla cinese Saisai Zheng mentre gli uomini avranno un ostacolo durissimo rappresentato dai fortissimi gemelli statunitensi Bryan, vincitori questi ‘ultimi, di 12 prove dello slam.

    Serena Williams saluta gli Australian Open | ©WILLIAM WEST/Getty Images
    Serena Williams saluta gli Australian Open | ©WILLIAM WEST/Getty Images

    La grande sorpresa di giornata è però rappresentata dalla sconfitta di Serena Williams per mano forse della sua erede la 19enne afroamericana Sloane Stephens. Grandissima prestazione della giovane promessa a stelle e strisce che supera la sua maestra con il punteggio di 3-6 7-5 6-4 dimostrando una forza d’animo da autentica veterana dopo la sconfitta del primo set. Serena ha si commesso qualche errore di troppo e non è stata incisiva come al solito al servizio ma la Stephens ha disputato veramente un grande match che la proietta diretta in semifinale dove affronterà la numero uno del Mondo Viktoria Azarenka che ha avuto la meglio nei confronti della russa Svetlana Kuznetsova con il punteggio di 7-5 6-1.

    Nessuna sorpresa invece in campo maschile con lo scozzese Andy Murray a superare agevolmente in tre set (6-4 6-1 6-2) la sorpresa francese Chardy, giustiziere del nostro Seppi agli ottavi di finale. Decisamente qualche problema in più invece per Roger Federer che ha avuto bisogno degli straordinari al servizio per superare il sempre ostico francese Jo Wilfried Tsonga con il punteggio di 7-6 6-4 7-6 3-6 6-3 in un match in cui lo svizzero ha saputo mantenere la calma nei momenti importanti a differenza del francese. Le semifinale sono dunque fatte con Federer ad affrontare Murray e Djokovic contro lo spagnolo David Ferrer.

  • Australian Open, Errani-Vinci in semifinale. Sharapova e Djokovic ok

    Australian Open, Errani-Vinci in semifinale. Sharapova e Djokovic ok

    Non finiscono veramente mai di stupire le “chichi” italiane Sara Errani e Roberta Vinci, la coppia  numero uno mondiale di doppio ha infatti battuto agli Australian Open la coppia che in molti considerano la vera numero uno mondiale e cioè quella formata dalle sorellone americane Serena e Venus Williams. Con questa splendida affermazione le italiane hanno in un colpo solo vendicato la sconfitta bruciante patita alle olimpiadi di Londra e dimostrando di legittimare in pieno la leadership mondiale nel ranking di doppio. Dopo un match tiratissimo sulla Margaret Court arena, le azzurre si sono imposte in rimonta per 3-6 7-6(1) 7-5 riuscendo a rintuzzare soprattutto le bordate di Serena sia da fondo campo che sul proprio turno di battuta. Adesso c’e’ la semifinale dove le azzurre affronteranno la coppia russa numero 4 del tabellone formata dalla mancina Ekaterina Makarova e  da Elena Vesnina che ha eliminato dal torneo di singolare proprio Robertina Vinci.

    Sara Errani e Roberta Vinci superano le maestre | ©PETER PARKS/Getty Images
    Sara Errani e Roberta Vinci superano le maestre | ©PETER PARKS/Getty Images

    In campo femminile c’e’ già la prima semifinale che vedrà di fronte la russa Maria Sharapova e la cinese Na Li. Nessuna sorpresa per la bella Maria che nei quarti ha strapazzato la connazionale Makarova mentre il pronostico della vigilia è stato ribaltato proprio dalla cinese, finalista qui nel 2011, che nei quarti ha superato la polacca Radwanska che veniva dai due tornei vinti e da una striscia di 13 vittorie consecutive senza perdere neppure un set. Ma la polacca si è dimostrata per l’ennesima volta incapace di affrontare la pressione nei match che contano finendo per sciogliersi alla distanza sotto i colpi da fondo campo della cinese.

    In campo maschile il derby spagnolo è andato come pronostico ed in rimonta al numero 4 del seeding David Ferrer con Nicolas Almagro a non sfruttare un vantaggio di due a set a zero finendo per perdere dopo più di tre ore e mezza di gioco con il punteggio di 4-6 4-6 7-5 7-6(4) 6-2. Ferrer troverà in semifinale uno scintillante Novak Djokovic che non ha risentito minimamente della maratona vinta con Wawrinka, superando in quattro set 6-1 4-6 6-1 6-4 un sempre più indecifrabile ed inconcludente Tomas Berdych.

  • Australian Open, maratona Djokovic. Sharapova perfetta

    Australian Open, maratona Djokovic. Sharapova perfetta

    C’e’ mancato veramente poco per realizzare la prima grande sorpresa del 2013 tennistico, Stanislas Wawrinka disputa la partita più bella della sua carriera costringendo il numero uno del Mondo Novak Djokovic ad una vera e propria maratona conclusasi dopo poco più di cinque ore di gioco con il punteggio finale di 1-6 7-5 6-4 6-7 12-11. Veramente molto bravo lo svizzero che ha giocato da vero numero uno sino al 1-6 3-5 a suo favore, poi Djokovic decide finalmente di entrare in campo con la testa riuscendo a ribaltare un secondo set praticamente già perso. Lì gira la partita, Wawrinka perde un po’ di fiducia mentre Djokovic diventa più solido limitando al minimo gli errori. Ma Wawrinka non si arrende riuscendo ad allungare la partita sino al quinto andando ad un passo dalla storica vittoria. Oltre a Djokovic a sorridere è certamente Tomas Berdych, prossimo avversario del serbo ai quarti che dovrà assolutamente sfruttare le fatiche compiute dal numero uno del Mondo contro Wawrinka.

    La liberazione di Djokovic ©WILLIAM WEST/AFP/Getty Images
    La liberazione di Djokovic ©WILLIAM WEST/AFP/Getty Images

    Ancora una prestazione al limite della perfezione per la russa Maria Sharapova che, dopo aver rifilato due cappotti nei primi due turni ed aver strapazzato Venus Williams nel terzo, concede un solo game alla belga Flipkens nel match valido per gli ottavi di finale lanciando un chiaro segnale a Serena Williams. Supera gli ottavi anche la polacca Agnieszka Radwanska, grazie alla netta vittoria sulla serba Ana Ivanovic, 6-2 6-4. Ai quarti se la vedrà con la cinese Na Li, che ha battuto la tedesca Julia Goerges 7-6(6) 6-1. Maria è in una forma psico – fisica smagliante e sembra essere veramente l’unica giocatrice capace di impensierire Serena Williams per la vittoria dello slam. David Ferrer e Nicolas Almagro, si sfideranno nei quarti di finale dopo le vittorie rispettivamente  contro il giapponese Kei Nishikori (6-2 6-1 6-4) e il serbo Janko Tipsarevic (ritiratosi dopo aver perso il primo set 6-2 e sotto 5-1 nel secondo).

    In casa Italia prosegue la marcia nel torneo di doppio per la coppia numero uno del Mondo Errani/Vinci che hanno superato la coppia asiatica composta dalla sino-taipeana Su-Wei Hsieh e dalla cinese Shuai Peng in tre set: 6-4 0-6 7-5 dopo due ore e dieci minuti di gioco. Le azzurre hanno saputo reagire alla grande ad un secondo set deficitario riuscendo a chiudere nel terzo e regalandosi un quarto di finale regale contro le sorelle Williams.