Tag: Sara errani

  • Tennis, Madrid: Schiavone avanti, bene anche Del Potro e Ferrer

    Tennis, Madrid: Schiavone avanti, bene anche Del Potro e Ferrer

    Francesca Schiavone avanza al terzo turno del torneo di madrid superando nel derby tutto italiano, Sara Errani in tre set 6-0 2-6 6-3. Grande Spagna che avanza con quasi tutti i suoi rappresentanti ad eccezione di Fernando Verdasco.

    Il primo set della leonessa è impressionante, la Errani non riesce ad entrare mai nel vivo del match ed il risultato è un eloquente cappotto per 6-0. La Errani però si dimostra osso molto duro e non concede via libera alla milanese nel secondo parziale, riesce a Strapparle il servizio per ben due volte e conquista il secondo parziale per 6-2. Nel terzo tuttavia, la Schiavone fa prevalere la sua maggiore attitudine a giocare match al terzo, va avanti prima 4-2 e poi 5-3 per chiudere al servizio sul 6-3 finale. Agli ottavi di finale Francesca affronterà la statunitense Bethanie Mattek-Sands che ha lasciato appena due game alla connazionale Vania King. Tra gli altri match avanzano Caroline Wozniacki, che rifila un doppio 6-4 alla serba Bojana Jovanovski dopo essere stata indietro di un break ad inizio partita e Samantha Stosur, seppur a fatica, su Daniela Hantuchova.

    Tra gli uomini ottimo Del Potro che supera in tre set il russo Mikhail Youzhny (6-1 3-6 6-3), l’ argentino ha accusato un dolore all’ inguine nel secondo parziale che però non gli ha pregiudicato il prosieguo del match e speriamo del torneo. Spagna avanti tutta con David Ferrer  (7-5 0-6 6-0) contro Adrian Mannarino, con Feliciano Lopez (4-6 7-6 6-4 a Milos Raonic,), con Guillermo Garcia Lopez (6-2 6-3 all’olandese De Bakker) e con Marcel Granollers (7-5 6-2 ad uno spento Davydenko). Unica nota negativa, Fernando Verdasco, superato per 7-6 7-5 dal cinese di Taipei Yen Hsun Lu.

  • Tennis, Italia gioie e dolori. Bene Volandri e Vinci, male Starace ed Errani

    Tennis, Italia gioie e dolori. Bene Volandri e Vinci, male Starace ed Errani

    Alti e bassi nel tennis azzurro, alle belle vittorie di Filippo Volandri che dopo Buenos Aires nel 2008, torna a disputare una semifinale Atp a Belgrado grazie alla vittoria sullo spagnolo Granollers e Roberta Vinci a Barcellona, fanno da contr’ altare le sconfitte di Starace a Monaco di Baviera e di Sara Errani sempre a Barcellona.

    Bella prova del toscano che gioca un primo set sontuoso contro lo spagnolo che aveva eliminato il serbo Troicki 24 ore prima. Nel secondo parziale Volandri cala un po’ con la prima palla ma viene aiutato molto dallo spagnolo che commette errori grossolani nei punti decisivi facilitando, e di moltoo, la vittoria dell’ azzurro.  Per Volandri è la 19ª semifinale della carriera, la prima a Belgrado e la prima da Buenos Aires 2008. Ora l’attende lo spagnolo Feliciano Lopez che ha superato con un doppio 6-4 il connazionale Albert Montanes. Nella parte alta tutto sembra pronto per una semifinale tra gli idoli locali Novak Djokovic, che stasera cerca la 28ª vittoria consecutiva contro lo sloveno Blaz Kavcic, e Janko Tipsarevic, impegnato nel pomeriggio con l’indiano d’america Somdev Devvarman. Peccato per Potito Starace che viene sconfitto in un match molto combattuto ed equilibrato dal tedesco Philipp Petzschner, dopo un match giocato su pochi punti: 7-6 (3) 7-6 (6) il risultato finale.

    A Barcellona, la prima delle azzurre impegnata in semifinale, Sara Errani viene sconfitta dalla ceca Lucie Hradecka (numero 66) che ha finito per imporsi per 6-1 7-5. Primo set regalato completamente dall’ azzurra, mentre nel secondo parziale il match si è fatto più equilibrato ma purtroppo la resa è arrivata sul 6-5 per la ceca con la conquista del decisivo break. bene invece Robertina Vinci che ha imbrigliato con il suo tennis fatto di continue variazioni la spagnola Pous, l’ azzurra perde il primo parziale per 6-4 ma si riprende nel secondo vincendolo con lo stesso punteggio per poi chiudere nel tie break del terzo.

  • Tennis, riecco Volandri, a Barcellona semifinale tutta azzurra

    Tennis, riecco Volandri, a Barcellona semifinale tutta azzurra

    Nel Wta di Barcellona semifinale tutta italiana con Sara Errani che contenderà il posto in finale a Roberta Vinci. A Belgrado bella vittoria di Filippo Volandri che approda al terzo turno di un torneo Atp dopo tanto tempo.

    Il derby azzurro tra Sara Errani e Alberta Brianti, vede vincitrice, un po’ a sorpresa, la romagnola Errani che finisce per imporsi 6-2 6-3 in appena 80 minuti di gioco. La sorpresa nasce dal fatto che la Brianti veniva da sei vittorie consecutive sul rosso e dalla vittoria a Fes in Marocco. In semifinale Sara Errani troverà la ceca Lucie Hradecka che ha superato con un doppio 6-4 la qualificata spagnola Estrella Cabeza Candela. L’ altra semifinalista azzurra è Roberta Vinci che ha battuto la francese Virginie Razzano per 6-4 6-1, in semifinale la Vinci affronterà la vincente tra la slovena Polona Hercog e la spagnola Laura Pous Tio.

    A Belgrado Filippo Volandri riassapora il profumo dei bei tempi battendo il non esaltante ucraino Marchenko in tre set 6-3 1-6 6-3. L’ azzurro parte come un razzo nel primo set andando avanti per 5-0, rintuzza la rimonta dell’ ucraino che arriva fino al 5-3 e servizio, ma Volandri riesce a chiudere la prima frazione strappando per l’ ennesima volta la battuta all’ ucraino. Black out al servizio per Volandri nel secondo set che lo consegna letteralmente a Marchenko senza neppure giocare. Tuttavia, quando si pensava ad una resa, l’ italiano ritrova continuità con la prima palla riuscendo a giocare alla pari e vincendo il match per 6-3. Ora ai quarti l’attende il vincente tra Victor Troicki, testa di serie numero 2, e lo spagnolo Marcel Granollers. Sempre tra gli uomini, domani a Monaco di Baviera Potito Starace cerca la semifinale contro l’idolo locale Philipp Petzschner.

  • Tennis, Starace e le donne di Barcellona avanti tutta

    Tennis, Starace e le donne di Barcellona avanti tutta

    Arriva la terra rossa ed il tennis italiano rialza un po’ la testa grazie agli azzurri protagonisti a Monaco di Baviera e a Barcellona.

    A Monaco di Baviera Potito Starace prosegue il suo torneo ed approda ai quarti di finale grazie alla vittoria in appena 72 minuti sull’ucraino Sergiy Stakhovsky per 6-4 6-2. Bel match di Starace che dimostra di essere in forma giocando ad alti livelli per tutto il match. Ora nei quarti è atteso dal vincente tra Mikhail Youzhny, prima testa di serie del torneo e numero 14 del mondo, e il tedesco Philipp Petzschner. A Belgrado c’è stasera l’esordio di Novak Djokovic, imbattuto da 26 partite, contro il rumeno Adrian Ungur mentre domani Filippo Volandri lotterà per i quarti contro l’ucraino Illya Marchenko.

    A Barcellona (220.000 dollari di montepremi) derby azzurro tra la romagnola Sara Errani e la veneta Maria Elena Camerin con la prima vincitrice in due set per 6-4 6-1. La Camerin arriva per 7 volte alla palle break capitalizzando una sola occasione, la Errani invece ne gioca 6 sfruttandone 2 che le valgono il primo set per 6-4. Per la Errani altro derby, questa volta contro Alberta Brianti, reduce dallo storico successo di Fez che ha avuto la meglio nei confronti della statunitense Varvara Lepchenko (6-0 5-7 6-2 i parziali). Ai quarti anche Roberta Vinci che ha vinto questo torneo due anni fa battendo in finale Maria Kirilenko per 6-0 6-1. La tarantina batte la kazaka Yaroslava Shvedova in due set 6-1 6-4 e per lei si aprono orizzonti positivi nella sua parte di tabellone a causa delle eliminazioni di Marion Bartoli (n.1), Ekaterina Makarova (n. 4) e Barbora Zahlavova Strycova (n. 9).

  • Tennis Fedcup. Errani e Vinci sconfitte, Russia – Italia 2-0

    L’ Italia orfana di Francesca Schiavone e Flavia Pennetta è sotto 2-0 contro la Russia nel secondo turno di fed Cup a Mosca.

    Poco infatti ha potuto Sara Errani contro Vera Zvonareva, la russa ha avuto vita facile contro l’ italiana che ha pagata la mancanza d’ abitudine a match di alto livello ed ovviamente la forza dell’ avversaria nettamente superiore in tutte le zone del campo. Senza storia il match con un imbarazzante 6-0 6-2 in appena 56 minuti di gioco. Molto più equilibrato il secondo match, quello che vedeva opposte Svetlana Kuznetsova e Roberta Vinci con la russa che ha avuto la meglio al terzo set 6-2 6-7 6-1 i parziali con l’ azzurra che, partita male e non giocando per nulla nel primo set, riesce a recuperare nel secondo grazie ad una percentuale di prime palle più alte ed anche ai molti errori della russa. Kuznetsova che finisce di sbagliare nel terzo set dove non concede nulla all’ azzurra chiudendo la pratica per 6-1.

    Domani il doppio e gli ultimi due singolari con la speranza, per le azzurre, di evitare almeno il cappotto.

  • Tennis, Starace per il titolo a Casablanca. Errani ko a Marbella

    Tennis, Starace per il titolo a Casablanca. Errani ko a Marbella

    Potito Starace riesce a migliorarsi rispetto ad un anno fa e conquista la finale al torneo Atp di Casablanca, Marocco grazie alla vittoria sofferta al tie break del terzo set (6-1 6-7 7-6 il punteggio finale in 2 ore e 29′) sul rumeno Victor Hanescu (n° 58 del mondo). Peccato invece per Sara Errani, La tennista italiana, testa di serie numero 8, si è arresa per 6-2 6-1, in un’ora e 15 minuti di gioco, a Victoria Azarenka, prima favorita del seeding a marbella e fresca vincitrice, meno di una settimana fa a Miami.

    In finale Potito troverà lo spagnolo Pablo Andujar che a sorpresa ha eliminato il connazionale e testa di serie n° 1 Albert Montanes con un doppio 6-4. Per il campano è la quarta finale della carriera dopo Valencia 2007, Kitzbuhel 2007 e Umago 2010. A Valencia perse da Nicolas Almagro (4-6 6-2 6-1), a Kiztbuhel da Juan Monaco (5-7 6-3 6-4) e a Umago da Juan Carlos Ferrero (6-4 6-4), mentre per lo spagnolo è la seconda finale della carriera dopo quella persa lo scorso anno a Bucarest contro l’argentino Juan Ignacio Chela (7-5 6-1). Contro il 25enne di Valencia, Starace ha già vinto 2 volte su 2 nel tornei Atp (Valencia 2007 6-4 1-6 6-3 e Santiago 2011 6-4 6-1), e 3 volte su 4 nei challenger (Napoli 2008 6-4 6-1, San Marino 2009 6-3 6-2 e Genova 2010 6-7 6-3 6-2).

  • Tennis, Errani a Marbella e Starace a Casablanca in semifinale

    Tennis, Errani a Marbella e Starace a Casablanca in semifinale

    Sara Errani si è qualificata per le semifinali dell’”Andalusia Tennis Experience”, torneo Wta da 220mila dollari di montepremi in corso sulla terra rossa di Marbella, in Spagna, ad imitarla anche Potito Starace che a Casablanca, in Marocco supera il francese Gilles Simon in tre set 6-4 3-6 6-4.

    Bella vittoria per la Errani che ha liquidato con un doppio 62, in un’ora ed otto minuti di gioco, la rumena Alexandra Dulgheru, quarta testa di serie. Partita senza storia con la Errani molto attenta e concentrata e la Dulfgeru che ha pagato la stanchezza accumulata nei turni precedenti. Domani in semifinale la Errani sfiderà la bielorussa Victoria Azarenka, reduce dal trionfo di Miami che le ha regalato il best ranking (numero 6 Wta), che ha superato la russa Dinara Safina, ritiratasi quando era indietro per 1-5 dopo appena trentuno minuti di partita.
    Nell’altra semifinale di fronte la russa Svetlana Kuznetsova, numero due del seeding, e la rumena Irina Camelia Begu, proveniente dalle qualificazioni, rivelazione del torneo.

    A Casablanca, in Marocco torneo Atp dotato di un montepremi di 450mila, Potito riesce a ripetersi dopo un anno di distanza confermando la semifinale del 2010 grazie alla vittoria su Gilles Simon. Domani in semifinale Starace affronterà il vincente del match tra il rumeno Victor Hanescu, ottava testa di serie, ed il qualificato russo Andrey Kuznetsov. Fabio Fognini viene invece eliminato nei quarti di finale. Il ligure, settimo favorito del seeding, ha ceduto per 76(1) 61, in un’ora e quarantuno minuti di gioco, allo spagnolo Albert Montanes, numero uno del seeding.

  • Masters Series, Miami. Sorpresa Lorenzi che elimina Lujbicic, fuori Errani e Vinci

    Masters Series, Miami. Sorpresa Lorenzi che elimina Lujbicic, fuori Errani e Vinci

    E’ iniziato a Miami il secondo Masters della stagione con la nota lieta per i colori azzurri, rappresentata da paolo Lorenzi che, accede al secondo turno del prestigioso Masters, grazie alla vittoria sul croato Ivan Lujbicic.

    Il match si è giocato soprattutto nel primo set dove il croato si è aggrappato come al solito al suo servizio, ma Lorenzi ha stretto i denti specialmente nei suoi turni di battuta riuscendo a conquistarsi il tie break. qui “Lubo” ha avuto anche un set point ma l’ azzurro è riuscito ad annullarlo chiudendo il set subito dopo. Perso il primo set Lujbicic si è completamente sciolto sotto il sole della Florida consentendo a Lorenzi di chiudere il match con un facile 6-1 approdando così al secondo turno dove lo attende il francese Richard Gasquet. Oltre a Ljubicic, finalista qui nel 2006, il torneo ha perso anche Nikolay Davydenko, secondo a Miami nel 2008, il russo si è arreso contro il sudafricano Kevin Anderson che ha finito per prevalere per 6-4 6-3.

    Questa volta le note negative arrivano nel femminile dove, dopo la sconfitta subita da Roberta Vinci contro la ceca Iveta Benesova per 7-5 6-4, arriva anche l’eliminazione di Sara Errani, superata al tie break del terzo set, dopo quasi 3 ore di gioco, dalla kazaka Yaroslava Shvedova per 6-3 5-7 7-6.

    Oggi in campo tra le altre la numero 1 Caroline Wozniacki (contro Bethanie Mattek), Maria Sharapova (contro Petra Martic) e la nostra Flavia Pennetta (contro Iveta Benesova). Tra gli uomini Seppi contro Zverev e Fognini contro Stepanek.

    

  • Tennis, Indian Wells. Schiavone avanti, stop Errani. Federer e Djokovic ok

    Tennis, Indian Wells. Schiavone avanti, stop Errani. Federer e Djokovic ok

    Prosegue il cammino di Francesca Schiavone al ricco torneo californiano, la milanese supera il terzo turno abbastanza agevolmente contro la francese Alize Cornet, sconfitta in due comodi set (6-2 6-3) ed approda agli ottavi di finale dove incontrerà l’ israeliana Peer, match sicuramente abbordabile ma molto insidioso. Occasione quindi da sfruttare per la milanese per andare avanti ed approfittare del buco lasciato nella sua parte del tabellone dalla Zvonareva, eliminata prematuramente.

    Si ferma invece l’ avventura di Sara Errani, opposta alla Cljisters che ha vinto con fatica al terzo set anche grazie alla resistenza opposta dall’ azzurra. Flavia pennetta sarà impegnata oggi contro la russa Alisa Kleybanova. I precedenti sono tutti favorevoli alla brindisina che ha vinto lo scorso anno nell’indoor di Parigi, all’Open del Canada e a New Haven, e quest’anno a Dubai senza mai perdere un set. In caso di vittoria Flavia affronterà agli ottavi la vincente tra Caroline Wozniacki (n° 1 del mondo) e la spagnola Maria Josè Martinez Sanchez, campionessa uscente al Foro Italico.

    Negli uomini, dopo la debacle ormai consueta degli azzurri, tutti fuori nel primo turno, avanzano senza problemi Roger Federer che debutta vincendo in due set serrati, il secondo al tie break per 7 punti a 4, contro il russo Igor Andreev, Djokovic invece lascia appena quattro game al kazako Golubev che resiste in campo appena 59 minuti, mentre Il derby statunitense tra Andy Roddick e James Blake finisce al primo che s’impone per 6-3 7-5.

  • Fedcup, fantastica Italia, è semifinale. Australia battuta 4-1

    Fedcup, fantastica Italia, è semifinale. Australia battuta 4-1

    Le tenniste azzurre regalano un’ altra bellissima pagina di tennis, conquistando la semifinale di Federation Cup dopo la vittoria ottenuta contro l’ Australia per 4-1. Decisiva la splendida prestazione di Francesca Schiavone che supera la n. 5 del mondo, Samantha Stosur mentre ottima solidida mostrata da flavia Penneta e sicurezza nel doppio con la Vinci e Sara Errani.

    Lo snodo di tutta la sfida era rappresentato dal match d’ apertura della seconda giornata, che proponeva la rivincita della finale del Roland Garros, Francesca Schiavone contro Samantha Stosur. Primo set nel segno dell’equilibrio. Sul 2-1 l’azzurra ha avuto due palle break, poi ne ha salvate tre sul 4-4. Scampato il pericolo la milanese si procura due set point nel game seguente, ma è stata brava la Stosur a venirne fuori. Perfetto il tie break giocato da Francesca: subito 4-0, poi 7-1. Nel secondo set Francesca ha pagato due brutti errori di diritto nel quarto game: break dell’australiana e 3-1. Sotto 5-3 nuova sospensione per la pioggia, per fortuna durata non più di un quarto d’ora. Al rientro in campo la Stosur ha servito e chiuso 6-3 dopo essere stata sotto 15-30. Nella terza e decisiva partita l’azzurra ha annullato cinque palle break sull’uno a uno (ha commesso anche due doppi falli ai vantaggi), poi in vantaggio 5-4 ha avuto tre match point (15-40 e vantaggio): sul primo la Stosur è stata fortunata ed un suo rovescio in back ha appena toccato la riga. Francesca è stata fredda, ha mantenuto con sicurezza il servizio nonostante le occasioni del game precedente, quindi sul 6-5 altri due match point: sul primo l’avversaria si è salvata con un ace (otto in totale contro quattro dell’azzurra), sul secondo Francesca ha risposto con un gran diritto che ha costretto all’errore la Stosur.

    Il match della bella Flavia è stato tutto in discesa per la brindisina con la Groth sicuramente che ha pagato la vittoria ottenuta nel giorno prima contro la Schiavone. Partenza sprint dell’azzurra che è salita subito sul 4-1, poi un piccolo passaggio a vuoto che ha consentito alla Groth, ventitreenne nata a Bratislava, in Slovacchia, di rimontare fino al 3-4. Flavia ha subito reagito chiudendo 63. Nel secondo set du break della brindisina e 62 finale.

    In semifinale, il 16 e 17 aprile, l’Italia affronterà la vincente di Russia-Francia. Con le russe si giocherebbe in trasferta, con le francesi in casa.

    Australia c. Italia 1-4

    sabato
    Jarmila Groth (AUS) b. Francesca Schiavone (ITA) 67 (4) 63 63
    Flavia Pennetta (ITA) b. Samantha Stosur (AUS) 76(5) 67(5) 64
    domenica
    Francesca Schiavone (ITA) b. Samantha Stosur (AUS) 76 (1) 36 75
    Flavia Pennetta (ITA) b. Jarmila Groth (AUS) 63 62
    Sara Errani/Roberta Vinci (AUS) b. Anastasia Rodionova/Rennae Stubbs (AUS) 26 76 (1) 64