Tag: sani emmanuel

  • Mondiali Under 17: Svizzera nella storia. Elvetici in finale contro la Nigeria

    Mondiali Under 17: Svizzera nella storia. Elvetici in finale contro la Nigeria

    mondiali under 17 nigeria 2009Continua il sogno della Svizzera ai Mondiali Under 17 di Nigeria 2009. Alla legge elvetica dopo Germania e Italia negli ottavi e quarti si è dovuta sottomettere anche la Colombia. Netto il divario tra le due squadre in campo con il castigatori dell’Italia abili a metter subito su un piano a loro più congeniale la partita, non consentendo alla Colombia di ripetere l’ultima delle clamorosi rimonte a cui ci ha abituati a nel corso della competizione.

    Svizzera in vantaggio già al 13 minuto grazie al rigore realizzato dal gioiellino elvetico Ben Khalifa propiziato da una ingenuo fallo di mano di Arias che gli costa anche l’espulsione. In vantaggio di un uomo e di un gol i ragazzi Dany Riser possono giocare sul velluto e al 36′ trovano il raddoppio con Severovic con una bella conclusione di sinistro che non lascia scampo all’incolpevole Bonilla. Nella ripresa la Svizzera dilaga grazie alle reti di Martignoni e Rodriguez per la sesta vittoria in altrettanti incontri per la Svizzera schiacciasassi autentica rivelazione del torneo, ad avvalorare la bontà della squadra elvetica basta considerare il dato dei gol realizzati che sono 17 in sei partite con un invidiabile media di quasi tre gol a partita.

    A contendere alla Svizzera il titolo di Campione del Mondo nella finale di Domenica saranno i campioni in carica e padroni di casa della Nigeria. Gli africani si impongono ancora una volta sulla Spagna dopo averla battuta nella finale due stagioni or sono. Okoro nel primo tempo porta in vantaggio i padroni di casa che poi legittimano la vittoria con una doppietta di Emmanuel, il bomber nigeriano raggiunge il traguardo di 5 reti.

    CONSULTA LO SPECIALE MONDIALI UNDER 17 NIGERIA 2009

  • Mondiali U17: ecco i primi verdetti. Messico e Nigeria agli ottavi, il Brasile a rischio eliminazione

    Mondiali U17: ecco i primi verdetti. Messico e Nigeria agli ottavi, il Brasile a rischio eliminazione

    Con le gare del terzo turno dei Gruppi A e B si iniziano a delineare i primi responsi della fase a girone dei Mondiali Under 17 di Nigeria 2009.

    mondiali under 17 nigeria 2009I padroni di casa battendo in rimonta l’Argentina si assicurano con sette punti la testa del girone, sudamericani in vantaggio dopo appena  2′ grazie a Orfano. La reazione nigeriana non si fa attendere e al 5′ arriva la replica di Ojabu. Al 72′ il gol risolutivo, un rigore trasformato da Emmanuel. Sconfitta indolore comunque per l’Argentina che in virtù dei sei punti conquistati nelle precedenti partite si qualifica come seconda. Nell’altra partita del girone buona vittoria per la Germania contro l’Honduras, il 3-1 finale permette ai tedeschi di sperare in un eventuale ripescaggio come una delle migliori terze.

    Nel girone B è la seconda sconfitta del Brasile di Neymar a far scalpore, la Selecao è costretta ad arrendersi ad una coriacea e stupefacente Svizzera che grazie alla rete di Ben Khalifa chiude il mini girone a punteggio pieno candidandosi come rivelazione della rassegna Under 17. I soli tre punti in classifica per il Brasile con ogni probabilità costringeranno i brasiliani ad un ritorno anticipato in Sud America. Il Messico ottiene una vittoria importante nell’incontro del girone contro il Giappone e grazie alla sconfitta del Brasile ottiene la qualificazione diretta agli ottavi, di Campos e Parra le reti della vittoria.

    Domani si giocheranno gli incontri del terzo turno per i gironi C e D. Nel girone C la Colombia sembra aver l’impegno più facile contro il Gambia ancora a zero punti e già estromesso dalla competizione. E’ un autentico match qualificazione tra Olanda e Iran, quest’ultimi hanno la possibilità di giocare per due risultati mentre i tulipani devono centrare la vittoria per qualificarsi senza aspettare il ripescaggio. Nell’altro girone la Nuova Zelanda spera in un possibile appagamento della Turchia per staccare il biglietto qualificazione e resistere all’attacco della Costa Rica impegnata contro il Burkina Faso.

    Consulta il programma, i risultati e la classifica