Tag: san paolo

  • F1: Alonso è campione in Brasile se…

    F1: Alonso è campione in Brasile se…

    Con il Gran Premio del Brasile ormai alle porte andiamo a scoprire come Fernando Alonso potrebbe laurearsi campione in un Mondiale che vede ancora 4 piloti in corsa per il titolo iridato che si daranno battaglia sulla pista di Interlagos. Un finale di stagione appassionante e combattuto come, forse, non lo è mai stato prima d’ora.
    Inutile dire che Fernando è il favorito numero uno: il pilota spagnolo, con una Ferrari al di sotto delle aspettative nella prima parte di campionato, è riuscito in un recupero d’altri tempi a partire da agosto culminato poi con la conquista del primato due settimane fa in Corea, primato agevolato anche dal disastro della Red Bull con Webber e Vettel che sono andati ko per cause diverse mentre si trovavano nelle prime due posizioni.

    Alonso, che al momento ha un vantaggio di 11 punti sul più diretto inseguitore Webber, potrebbe già festeggiare il suo terzo titolo Mondiale già domenica nel caso dovesse vincere a San Paolo e con Webber quinto al traguardo nonostante quest’anno la Ferrari si sia rivelata nettamente inferiore alla Red Bull. Il divario in classifica dall’australiano infatti salirebbe a 26 punti e con una sola gara al termine diventerebbe incolmabile.
    Questa l’ipotesi in caso di successo ma Alonso potrebbe laurearsi campione del mondo anche salendo sul podio. Allo spagnolo basterebbe anche un secondo posto o addirittura il gradino più basso del podio, vediamo meglio come in dettaglio: con Webber nono, Vettel che non vince ed Hamilton fuori dal podio Alonso potrebbe accontentarsi di un secondo posto; con Webber fuori dalla zona punti, Vettel che non giunge nelle prime due posizioni ed Hamilton quinto ad Alonso potrebbe bastare il terzo posto.

    Scenari difficili ma del tutto possibili visto quanto accaduto in Corea e durante la stagione 2007 quando Raikkonen, con il vecchio sistema di punteggio che assegnava 10 punti al vincitore, recuperò ben 17 punti nei confronti di Hamilton negli ultimi due Gran Premi su un massimo di 20 conquistabili vincendo il suo primo e unico titolo iridato.
    Inoltre c’è da dire che Alonso potrebbe ricevere un aiuto fondamentale dal compagno di squadra e beniamino di casa Massa che a San Paolo ha sempre fatto grandi gare: il brasiliano potrebbe giocare un ruolo determinante inserendosi nelle prime posizioni e dare fastidio ai rivali dello spagnolo riscattando così in parte la brutta stagione che lo ha visto in difficoltà sin dall’inizio.

  • Il Milan su Kaka, Galliani medita l’ennesimo ritorno

    Il Milan su Kaka, Galliani medita l’ennesimo ritorno

    Quando l’accostamento di Kaka all’Inter iniziava a farsi sempre più insistente scoraggiando gli increduli tifosi rossoneri e ringalluzzendo, invece, quelli nerazzurri che già preparavano lo sfottò arriva una indiscrezione clamorosa ed insistente che vorrebbe Adriano Galliani pronto a trattare il ritorno del brasiliano in rossonero.

    Al momento si tratta solo di rumors, il Milan infatti dovrà prima decidere il futuro di Ronaldinho, incompatibile con Kaka e sopratutto convincere Florentino Perez a dar ascolto a Mourinho separandosi dal suo pupillo. Già nelle ore successive alla cessione del fuoriclasse brasiliano al Real i bookmakers avevano quotato un suo ritorno avvalorati dai famosi rientri di Gullit e Sheva dopo aver lasciato inizialmente i rossoneri.

    La trattativa potrebbe decollare se le Merengue accettassero lo stesso trattamento riservato dal Barcellona per liberarsi di Ibrahimovic: prestito secco per sei mesi con diritto di riscatto già fissato e dilazionato in almeno tre anni. Fantacalcio? I prossimi mesi ce lo diranno, ma guardando al passato rossonero tutto può accadere anche se questa volta c’è un Ronaldinho di troppo.

    Interessate a Kaka oltre a Inter e Milan ci sarebbero il Chelsea dell’amico Carlo Ancelotti e il San Paolo che medita un suggestivo ritorno in Brasile del fuoriclasse.

  • San Paolo fuori dalla Libertadores. Hernanes alla Lazio

    Non riesce ad Hernanes il sogno di salutare il suo San Paolo con la Libertadores, nel derby brasiliano è l’International di Porto Alegre a prevalere nonostante la sconfitta per due a uno.

    Le marcature per il San Paolo sono di Alex Silva e Ricardo Oliveira, il gol qualificazione dell’Internacional è di Alecsandro. L’International vola in finale dove contenderà ai messicani del Chivas di Guadalajara il pass per il Mondiale per Club.

    L’uscita di scena del San Paolo dà il via libera al trasferimento di Hernaness alla Lazio. Tra i due club è stato raggiunta l’intesa da tempo e si aspettava l’esito della maggiore competizione sudamericana per ufficializzare la trattativa.

  • Lazio scatenata: dopo Hernanes, vicino anche Boateng

    Lazio scatenata: dopo Hernanes, vicino anche Boateng

    La Lazio è la società al momento più attiva sul mercato e lo dimostrano i due colpi in entrata ormai in dirittura d’arrivo: dopo Hernanes, che potrebbe firmare nelle prossime ore (accordo praticamente raggiunto sia con il giocatore che con il San Paolo per 13.5 milioni di euro), il club biancoceleste potrebbe rinforzare ulteriormente il suo centrocampo con l’acquisto di Kevin Prince Boateng, il 23enne centrocampista ghanese in forza al Portsmouth messosi in mostra agli ultimi Mondiali con la sua nazionale.

    Il presidente Lotito ha trovato l’intesa con il club inglese, attualmente in mano ai curatori, per chiudere l’operazione sulla base di 7 milioni di euro. Boateng, che aveva già rifiutato il trasferimento a Roma via Genoa non gradendo la formula della comproprietà tra i due club, dovrà dare una risposta entro il weekend. Probabile che in questo modo il ghanese accetti la destinazione per poi mettersi a completa disposizione di Reja e affrontare la sua nuova avventura in Serie A.

  • Lazio – Hernanes, è fatta. Siamo ai dettagli

    Lazio – Hernanes, è fatta. Siamo ai dettagli

    E’ il colpo, annunciato, di Lotito: incassato il mega assegno dal Manchester City per Kolarov, il presidente della Lazio ha praticamente concluso l’accordo per il passaggio in biancoceleste di Hernanes. Il San Paolo infatti pare abbia accettato l’offerta di 13.5 milioni di euro che verranno versati nelle casse del club brasiliano entro la fine del 2010 e non come voleva la Lazio con un pagamento rateizzato per più anni.

    La missione del ds Tare ha portato i frutti sperati: dopo le dichiarazioni positive sulla trattativa di Federico Penha, presidente della Traffic, la società che detiene il 17% del cartellino del centrocampista nazionale verdeoro, e l’assenso dell’ex procuratore Lee che ne possiede l’8%, in serata è arrivata anche l’apertura del San Paolo (proprietario del 75% del giocatore) che Lotito aspettava da tempo. Hernanes dovrebbe rimanere con la casacca del Tricolor paulista fino a quando il club non verrà eliminato dalla Coppa Libertadores, settimana prossima è prevista la semifinale di ritorno contro l’Internacional di Porto Alegre vittorioso all’andata per 1-0, e comunque non oltre il 18 agosto, data della sfida di ritorno della finale.

    Per il 25enne brasiliano è già pronto un contratto da 5 anni da 1 milione e 700 mila euro a stagione che va solo firmato. Inoltre sono state già avviate le pratiche per richiedere il visto d’ingresso in Italia per il calciatore extracomunitario a conferma dell’avanzato stato della trattativa.

  • Coppa Libertadores: l’Internacional vince il derby con il San Paolo

    Sono scattate la scorsa notte le semifinali di andata della Coppa Libertadores: la prima gara tra Chivas Guadalajara e Universidad de Chile è finita in parità per 1-1 con le reti di Rafael Olarra per i cileni e Omar Arellano Riveron per i padroni di casa che restano con l’amaro in bocca per come condotto la partita: i messicani infatti hanno dominato consapevoli che ora la qualificazione dovrà essere guadagnata in trasferta nella gara di ritorno a Santiago del Cile mertdì prossimo.

    Nell’altra gara disputata questa notte, l’Internacional di Porto Alegre fa suo il derby brasiliano contro il San Paolo di Hernanes, obiettivo di mercato della Lazio. A decidere il match la rete di Giuliano al 23′ della ripresa che consente ai biancorossi di ipotecare la finale in programma l’11 e il 18 agosto. Gara di ritorno tra sette giorni al Morumbi di San Paolo.

  • La Lazio prende Garrido in attesa di Hernanes

    La Lazio prende Garrido in attesa di Hernanes

    La Lazio, dopo aver incassato 22 milioni dal Manchester City per Kolarov, comincia a piazzare i primi colpi di mercato. Lotito ha raggiunto l’accordo proprio con il City di Roberto Mancini per l’esterno spagnolo Javier Garrido che andrà a sostituire il serbo nello scacchiere tattico di Edy Reja.
    Costo dell’operazione, che verrà chiusa in serata, circa 3 milioni di euro ma il presidente biancoceleste tenterà di avere uno sconto che difficilmente avrà visto che per Kolarov ha preteso e ottenuto i milioni richiesti.

    Ma il club capitolino sta lavorando assiduamente su quello che dovrebbe essere il vero colpo del mercato biancoceleste, Hernanes. La Lazio per il centrocampista offre al San Paolo 14 milioni più il cartellino di Dias, unico scoglio il fatto che il club, impegnato stasera nella semifinale di Coppa Libertadores nel derby tutto brasiliano con l’Internacional di Porto Alegre, vorrebbe tenerlo almeno fino alla fine della competizione se il San Paolo dovesse centrare la finale; Lotito invece vuole chiudere entro fine settimana.

  • Coppa Libertadores: i risultati dei quarti. Eliminati Estudiantes e Flamengo

    Non riescono a ribaltare il risultato dell’andata il Flamengo di Adriano e i detentori del titolo dell’Estudiantes che, nonostante la vittoria rispettivamente per 2-1 sull’Universidad de Chile e sull’Internacional, vengono eliminati nei quarti di finale di Coppa Libertadores. Il San Paolo invece aveva vinto con il medesimo risultato e con i medesimi marcatori (Dagoberto e Hernanes) il derby brasiliano contro il Cruzeiro per 2-0 mentre non riesce il miracolo al Libertad di Asuncion (vittoria per 2-0) di recuperare il ko di una settimana fa subito dal Chivas di Guadalajara per 3-0.
    Nelle semifinali altro derby brasiliano tra San Paolo e Internacional mentre i cileni dell’Universidad e i messicani del Chivas si giocheranno l’altro posto per accedere alle finali. La Coppa Libertadores chiude momentaneamente i battenti per dare spazio ai Mondiali di calcio imminenti per riprendere poi a fine luglio.

    • RISULTATI RITORNO QUARTI DI FINALE

    Libertad (Paraguay) – Chivas (Messico) 2-0 (andata 0-3)
    20′ Roman, 68′ Maciel
    San Paolo (Brasile) – Cruzeiro (Brasile) 2-0 (andata 2-0)
    24′ Hernanes, 53′ Dagoberto
    Universidad de Chile (Cile) – Flamengo (Brasile) 1-2 (andata 3-2)
    45′ Vagner Love (F), 73′ Montillo (U), 79′ Adriano (F)
    Estudiantes (Argentina) – Internacional (Brasile) 2-1 (andata 0-1)
    19′ Gonzalez (E), 22′ Perez (E), 88′ Giuliano (I)

    • Programma delle semifinali (andata 27 luglio – ritorno 5 agosto)

    Chivas (Messico) – Universidad de Chile (Cile)
    San Paolo (Brasile) – Internacional (Brasile)

    • Programma delle finali (andata 11 agosto – ritorno 18 agosto)

    Gli highlights delle partite

    UNIVERSIDAD DE CHILE – FLAMENGO 1-2

    [jwplayer mediaid=”106140″]

    ESTUDIANTES – INTERNACIONAL 2-1

    [jwplayer mediaid=”106141″]

    SAN PAOLO – CRUZEIRO 2-0

    [jwplayer mediaid=”106138″]

    LIBERTAD – CHIVAS 2-0

    [jwplayer mediaid=”106139″]

  • Libertadores: Adriano non basta, il Flamengo si ferma ai quarti

    Svaniscono le speranze Copa Libertadores per Adriano e per il suo Flamengo, non basta la vittoria sul campo dell’Universidad de Cile nel return match dei quarti per accedere al turno successivo. I cileni forti del 3-2 conquistato la settimana scorsa al Maracana hanno giocato una partita di rimessa scoprendosi solo nei momenti opportuni e sopratutto trovando il pari “scaccia incubi” di Walter Montillo. I rossoneri erano passati in vantaggio con Vagner Love e poi hanno raggiunto l’inutile vittoria con un gol di Adriano.

    Sconfitta anche per i deterntori della Coppa, l’Estudiantes di Veron viene beffato nei minuti finali dall’Internacional di Porto Alegre. Sul due a zero e con la qualificazione in tasca subiscono la beffa all’89’ ad opera del neo entrato Giuliano. Si sfiora la rissa nel finale, Veron e D’Alessandro battibeccano e Abbondanzieri, portiere argentino dell’Internacional, ha colpito Desabato e il difensore ha restituito il “favore” con una testata.

    In semifinale ci sarà il derby tutto brasiliano tra Internacional di Porto Alegre e il San Paolo, l’Universidad de Chile incontrerà in semifinale i messicani del Chivas di Guadalajara che hanno eliminato il Libertad.

  • Coppa Libertadores: Flamengo beffato dall’Universidad al Maracanà

    Coppa Libertadores: Flamengo beffato dall’Universidad al Maracanà

    Sconfitta clamorosa del Flamengo di Adriano al Maracanà nei quarti di andata di Coppa Libertadores. I rossoneri sono stati battuti a Rio de Janeiro 3-2 dall’Universidad de Chile con quest’ultimi che hanno dovuto giocare in inferiorità numerica per oltre un tempo.
    Uno-due dei cileni nel giro di 25 minuti con Mauricio Victorino al 5′ e Rafael Olarra; prima dell’intervallo Adriano accorcia le distanze infiammando la torcida rossonera. L’Universidad si riporta avanti di due reti grazie al gol di Alvaro Fernandez ad inizio ripresa. La rete del definitivo 2-3 che rida speranza al Flamengo porta la firma di Juan a tempo scaduto.

    Nell’altro match in programma, il San Paolo fa suo il derby brasiliano espugnando il Mineirao di Belo Horizonte sconfiggendo per 2-0 i padroni di casa del Cruzeiro. Reti di Dagoberto al 24′ e raddoppio di Hernanes al 66′. Il Tricolor Paulista è così ad un passo dalla semifinale.

    Stasera la sfida tra i campioni uscenti dell’Estudiantes e i brasiliani dell’Internacional di Porto Alegre chiude il programma dei quarti di finale d’andata. Nella serata di martedì il Chivas Guadalajara, squadra messicana, aveva battuto 3-0 i paraguaiani del Libertad.

    RISULTATI ANDATA QUARTI DI FINALE

    Chivas (Messico) – Libertad (Paraguay) 3-0
    9′ Bravo, 30′ Vazquez, 80′ Bravo
    Flamengo (Brasile) – Universidad de Chile (Cile) 2-3
    5′ Victorino (U), 24′ Olarra (U), 39′ Adriano (F), 48′ Fernandez (U), 90′ Juan (F)
    Cruzeiro (Brasile) – San Paolo (Brasile) 0-2
    24′ Dagoberto, 66′ Hernanes
    Estudiantes (Argentina) – Internacional (Brasile) stasera