Tag: samuel eto’o

  • Serie A, Catania – Inter: probabili formazioni. Mou rispolvera Eto’o, al Massimino anche Maradona

    L’Inter anticipa in vista della Champions League e stasera farà visita al rigenerato Catania di SInisa Mihajlovic. Per i nerazzurri è indispensabile la vittoria per non rischiare di riaprire ulteriormente il discorso campionato, senza Balotelli e Samuel Mourinho torna a dar fiducia Samuel Eto’o al fianco di Milito, a centrocampo si rivede Cambiasso. Nel Catania Martinez sostituisce l’infortunato Llama, al Massimino è prevista la presenza di Diego Armando Maradona per i visionare i tanti argentini in campo.

    PROBABILI FORMAZIONI
    Catania (4-3-3):
    21 Andujar, 22 Alvarez, 6 Silvestre, 23 Terlizzi, 33 Capuano, 13 Izco, 27 Biagianti, 19 Ricchiuti, 25 Martinez, 11 Maxi Lopez, 7 Mascara. (30 Campagnolo, 2 Potenza, 18 Augustyn, 5 Carboni, 4 Delvecchio, 8 Ledesma, 15 Morimoto).
    All: Mihajlovic. Squalificati: nessuno. Diffidati: Andujar, Delvecchio, Martinez, Silvestre, Ricchiuti, Maxi Lopez, Capuano. Indisponibili: Spolli, Llama, Plasmati, Marchese.

    Inter (4-3-1-2): 12 Julio Cesar, 13 Maicon, 2 Cordoba, 23 Materazzi, 39 Santon, 4 Zanetti, 19 Cambiasso, 11 Muntari, 5 Stankovic, 22 Milito, 9 Etòo (1 Toldo, 6 Lucio, 17 Mariga, 8 Thiago Motta, 10 Sneider, 7 Quaresma, 27 Pandev). All.: Baresi.
    Squalificati: Samuel, Mourinho.
    Diffidati: Etòo.
    Indisponibili: Chivu, Balotelli e Arnautovic.
    Arbitri: Valeri di Roma.

  • Calciomercato Inter: è divorzio tra Eto’o e Mourinho, il Bayern Monaco alla finestra

    Nell’Inter bella e vincente c’è il rischio dell’esplosione di un caso Eto’o. L’attaccante camerunese protagonista principale del stagione folgorante del Barcellona e colpo a sensazione dell’estate nerazzurra ha perso considerazione nella gerarchia di Josè Mourinho e per questo pare si stia guardando intorno.

    Il tecnico portoghese ormai gli preferisce Pandev e Balotelli come partner d’attacco di Milito e nella prossima stagione dove l’Inter affiancherà a questi un altra prima punta importante gli spazi potrebbero diminuire ancora.

    Per tutto questo i rumors portati alla luce dal sito elvetico 4-4-2.com sembrano poter avere un fondamento, il Bayern Monaco di Luis Van Gaal per sopperire all’ormai sicura partenza di Frank Ribery avrebbero scelto Samuel Eto’o per aumentare il peso specifico in zona gol.

  • Amichevoli Mondiali 2010: noioso 0-0 tra Italia e Camerun

    Amichevoli Mondiali 2010: noioso 0-0 tra Italia e Camerun

    E’ terminato con un noioso 0-0 l’ultimo test dell’Italia prima delle convocazioni Mondiali. A Montecarlo gli azzurri impattano contro il Camerun di Eto’o e del ct Le Guen in una partita che è sembrata molto amichevole e poco internazionale.
    Le uniche note positive sono arrivate dalla difesa, schierata a 3 da Lippi, e dagli esordienti Bonucci e Cossu che non hanno sentito il peso della maglia azzurra.

    Senza molti titolari (Buffon e Gilardino su tutti), il ct propone un’Italia “mascherata” provando il 3-4-1-2 con Marchetti tra i pali, difesa composta da Bonucci, Cannavaro e Chiellini, centrocampo con Maggio a destra, Criscito a sinistra e in mezzo De Rossi e Pirlo, in attacco, dietro le due punte Di Natale e Borriello, il cagliaritano Cossu.
    Primo tempo che parte con i ritmi giusti: al 13′ Chiellini va in gol sugli sviluppi di un calcio d’angolo ma il colosso centrale della nazionale vede annullarsi il gol per fuorigioco; poi sono Cossu e Di Natale a confezionare una palla gol con quest’ultimo però che non inquadra la porta Gli ultimi minuti sono da sonnifero.
    Nella ripresa spazio ai cambi: dentro Gattuso, Marchisio, Montolivo e Pazzini, fuori Pirlo, De Rossi, Criscito e Borriello con la difesa che torna a 4. La musica però non cambia e, a parte una conclusione di Di Natale su cui l’estremo difensore si oppone con bravura e una mischia in area su azione di calcio d’angolo con Bonucci che non riesce a girare un pallone vagante in area, non succede praticamente nulla.

    Finiti gli esperimenti e a 100 giorni dall’inizio della rassegna Mondiale, il ct dovrà decidere i 23 convocati (entro il primo giugno) per la spedizione in Sud Africa che avranno l’arduo compito di difendere il titolo di Campioni del Mondo conquistato 4 anni fa in Germania.

    Il tabellino
    ITALIA – CAMERUN 0-0
    ITALIA (3-4-3): Marchetti; Bonucci, Cannavaro (83′ Cassani), Chiellini; Maggio, De Rossi (46′ Gattuso), Pirlo (46′ Montolivo), Criscito (46′ Marchisio); Cossu, Borriello (46′ Pazzini), Di Natale (61′ Quagliarella).
    A disposizione: De Sanctis, Sirigu, Legrottaglie, Bonera, Palombo, Pepe.
    Allenatore: Lippi.
    CAMERUN (4-3-2-1): Hamidou; Mbia (76′ Webo), Nkolou, Bassong (46′ Matip), Ekotto; Mandjeck, A. Song (58′ Makoun), Eyong (46′ Nounkeu); Emana (46′ A. Tchoyi), Eto’o; Kouemaha.
    A disposizione: Kameni, Bedimo, Massoussi, Ndzana, Nguemo, Idrissou.
    Allenatore: Le Guen.
    Arbitro: Enjimi
    Ammoniti: Chiellini (I), Pirlo (I), Eyong (C)

  • Champions League, ottavi: Inter – Chelsea, Mourinho vs Ancelotti ma non solo

    Champions League, ottavi: Inter – Chelsea, Mourinho vs Ancelotti ma non solo

    Ci siamo. Stasera finalmente dopo varie dichiarazioni, conferenze stampa e battutine si affrontano Inter e Chelsea nell’ottavo di finale più interessante. La sfida mette a confronto due tecnici di altissimo livello: sponda nerazzura Mourinho, tre stagioni passate sulla panchina dei londinesi dove ha conquistato 2 campionati inglesi, il tecnico portoghese tenterà l’assalto alla Champions League con l’Inter dopo essergli sfuggita di mano con il Chelsea.
    Sulle rive del Tamigi è sbarcato quest’anno Ancelotti, una vita trascorsa con la maglia rossonera, prima da giocatore, poi da allenatore. Con il Milan ha praticamente vinto tutto e il proprietario dei Blues Abramovic, non a caso, ha scelto uno degli allenatori più vincenti per affermarsi nella massima competizione europea. Tra i due, si è capito, non corre buon sangue.

    Ma Inter – Chelsea non è solo Mourinho contro Ancelotti: infatti nelle due squadre giocano i due attaccanti africani più forti. Il nuovo acquisto nerazzurro Eto’o, arrivato a Milano nell’affare Ibrahimovic, può riscattare una stagione dominata da luci e ombre. Questa è la sua partita.
    Sull’altro lato della barricata Drogba, stagione super per lui, si presenta a San Siro con un biglietto da visita che recita 21 reti in 25 partite, media altissima per l’ivoriano del Chelsea.
    Ma non dimentichiamo anche che nei due club militano due dei più forti portieri al mondo: Julio Cesar, dopo lo spavento dell’incidente di domenica sera, è arruolato e sarà in campo dal primo minuto. Il numero dei Blues Cech è stato nominato miglio portiere della Champions League per ben 3 volte.

    Concludiamo con Sneijder e Lampard, che a tecnica, sono inferiori a pochi. La bandiera del Chelsea e della nazionale inglese non è mai riuscito ad arrivare in finale di Champions League, stessa sorte per il fantasista olandese dell’Inter.
    Mancano poche ore al fischio d’inizio del match, i colpi di genio stasera sono assicurati. Basta con le chiacchiere, la parola passa in campo a Inter e Chelsea. Accomodiamoci in poltrona e godiamoci lo spettacolo.

  • Futebol Finance: Cristiano Ronaldo è il paperone, in Italia il più ricco è Eto’o

    Futebol Finance, il sito che si occupa dei rapporti tra economia e calcio, ha stilato la classifica degli stipendi mensili dei calciatori europei, mettendo in riga uno dietro l’altro i primi venti calciatori più ricchi. Il podio è tutto spagnolo con in testa Cristiano Ronaldo con più di un milione di euro al mese, seguono la coppia del Barcellona Ibrahimovic Messi. Prende il cucchiaio di legno Samuel Eto’o che con i suoi 875 mila euro al mese è il più pagato della Serie A. Se le prime posizioni sono ad appannaggio spagnolo è comunque la Premier League il campionato più ricco.

    1. Cristiano Ronaldo (Real Madrid) 1,083 mln
    2. Zlatan Ibrahimovic (Barcellona) 1 mln
    3. Lionel Messi (Barcellona) 875.000
    4. Samuel Eto’o (Inter) 875.000
    5. Kaká (Real Madrid) 833.000
    6. Emmanuel Adebayor (Manchester City) 708.000
    7. Karim Benzema (Real Madrid) 708.000
    8. Carlos Tevez (Manchester City) 666.000
    9. John Terry (Chelsea) 625.000
    10. Frank Lampard (Chelsea) 625.000
    11. Thierry Henry (Barcellona) 625.000
    12. Xavi (Barcelona) 625.000
    13. Ronaldinho (Milan) 625.000
    14. Steven Gerrard (Liverpool) 625.000
    15. Daniel Alves (Barcellona) 583.000
    16. Michael Ballack (Chelsea) 541.000
    17. Raúl Gonzalez (Real Madrid) 541.000
    18. Rio Ferdinand (Manchester United) 541.000
    19. Kolo Touré (Manchester City) 541.000
    20. Rooney (Manchester United) 500.000

  • Pallone d’Oro Africano: è corsa a tre. Eto’o favorito

    Da una indiscrezione dell’Ansa sono tre i giocatori in lizza per aggiudicarsi il Pallone d’Oro del Continente Nero. Il vincitore sarà proclamato l’11 marzo e sarà lotta a tre tra gli “inglesi” Didier Drogba e Michael Essien e l’interista Samuel Eto’o. Il camerunese sembra il favorito in virtù dell’ottimo campionato disputato nella scorsa stagione con il Barcellona che lo ha portato a vincere il Triplete( Liga, Coppa del Re e Champions League) oltre che la classifica marcatori.

  • Serie A: Napoli – Inter. Live streaming e probabili formazioni

    Il big match della 24° giornata è in notturna dove in un San Paolo gremito in ogni ordine di posti il Napoli di Mazzarri affronterà l’Inter capolista. I nerazzurri recuperano Sneijder e a sorpresa a fargli spazio sarà Samuel Eto’o che partirà dalla panchina insieme all’altro escluso eccellente Balotelli. Mazzarri non recupera Lavezzi e dovrebbe schierare Denis in coppa con Quagliarella, Zuniga sostituirà lo squalificato Maggio mentre a sinistra dovrebbe giocare Denis.

    Napoli-Inter domenica ore 20:45
    Napoli (3-4-2-1):
    De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Grava; Zuniga, Gargano, Pazienza, Dossena; Quagliarella, Hamsik; Denis. A disposizione: Iezzo, Rinaudo, Aronica, Rullo, Hoffer, Cigarini, Bogliacino. All.: Mazzarri
    Squalificati: Maggio (1)
    Indisponibili: nessuno

    Inter (4-3-1-2):
    Julio Cesar; Maicon, Lucio, Samuel, Santon; Cambiasso, Zanetti, Muntari; Sneijder; Milito, Pandev. A disposizione: Toldo, Cordoba, Mariga, Thiago Motta, Quaresma, Balotelli, Eto’o. All.: Mourinho
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Chivu, Stankovic, Materazzi

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Serie A: Parma – Inter. Balotelli preferito ad Eto’o, Valiani sostituisce Dzemaili

    Domani sera andrà di scena al Tardini di Parma il match di recupero tra Parma e Inter. I nerazzurri in caso di vittoria darebbero l’ultimo scossone al campionato portando a +11 il distacco sulla Roma. Non molto turnover da parte di Mourinho che riproporrà il tridente con Balotelli al posto di Samuel Eto’o questa volta, mentre in difesa Lucio riprende il suo posto. Discorso diverso per il Parma di Guidolin in crisi di risultati e con una classifica che inizia a farsi pericolosa, sarà l’ultimo arrivato Valiani a sostituire lo sfortunato Dzemaili in mezzo al campo, in avanti tridente con Lanzafame e Biabiany ai lati di Bojinov, con il bulgaro che dovrebbe esser preferito a Paloschi.

    PROBABILI FORMAZIONI
    PARMA (4-3-3): 83 Mirante; 15 Dellafiore, 5 Zaccardo, 6 Lucarelli, 3 Antonelli; 80 Valiani, 4 Morrone, 14 Galloppa; 20 Biabiany, 86 Bojinov, 9 Lanzafame. A disp.: 1 Pavarini, 26 Traore, 7 Castellini, 8 Lunardini, 16 Baccolo, 11 Jimenez, 43 Paloschi. All. Guidolin.

    INTER (4-3-3): 12 Julio Cesar; 13 Maicon, 6 Lucio, 25 Samuel, 39 Santon; 4 Zanetti, 19 Cambiasso, 8 Thiago Motta; 45 Balotelli, 22 Milito, 27 Pandev. A disp.: 1 Toldo, 23 Materazzi, 2 Cordoba, 7 Quaresma, 15 Khrin, 17 Mariga, 9 Eto’o. All. Mourinho.

  • Serie A: Inter – Cagliari. Mourinho ritrova Eto’o, Balotelli in panchina

    Dopo la pausa forzata di domenica scorsa torna in campo l’Inter capolista. Mourinho dovrà far a meno degli squalificati Sneijder e Lucio ma recupera Samuel Eto’o, l’ex bomber del Barcellona occuperà il posto del ribelle Balotelli nel tridente con l’intoccabile Milito e Pandev. Santon dovrebbe esser confermato nel ruolo di esterno sinistro e Thiago Motta preferito a Muntari in mezzo al campo.

    Allegri dovrà far a meno di Lopez e Cossu, appiedati dal giudice sportivo. Al loro posto dovrebbero giocare Canini e Lazzati, in mezzo al campo Conti con Dessena e Biondini. In avanti Larrivey dovrebbe esser preferito a Jeda.


    PROBABILI FORMAZIONI
    Inter-Cagliari
    Inter (4-3-3): Julio Cesar; Maicon, Cordoba, Samuel, Santon; Zanetti, Cambiasso, Thiago Motta; Eto’o, Milito, Pandev.
    A disposizione: Toldo, Materazzi, Mariga, Muntari, Quaresma, Balotelli, Arnautovic. All.: Mourinho.
    Squalificati: Lucio (1), Sneijder (2)
    Indisponibili: Chivu, Krhin

    Cagliari (4-3-1-2): Agazzi; Marzoratti, Canini, Astori, Agostini; Dessena, Conti, Biondini; Lazzari; Matri, Larrivey.
    A disposizione: Vigorito, Ariaudo, Parola, Barone, Ragatzu, Nené, Jeda. All.: Allegri
    Squalificati: Cossu (1)
    Indisponibili: Lupatelli, Pisano, Lopez, Marchetti

  • Coppa Italia: Mourinho promuove Mariga ma è ancora polemica sulle date

    Jose Mourinho usa la conferenza stampa di presentazione alla semifinale di Coppa Italia contro la Fiorentina per esprimere la sua soddisfazione per l’arrivo in nerazzurro del maratoneta keniano McDonald Mariga “Sono soddisfatto del suo arrivo. E’ reduce da un infortunio, ma mi sembra in condizione. E’ per oggi ma anche per il futuro”.

    Passando ad analizzare la partita annuncia le defezioni di Stankovic ed Eto’o tornato dall’Africa in non perfette condizioni fisiche “Non so se ci sarà contro il Cagliari. – dice il portoghese -Non è ancora in condizione di allenarsi, ma il dottore ha detto che non ha nessun tipo di problema importante che si possa trasformare in un lungo stop”.

    Polemico sulla data di ritorno della semifinale contro la Fiorentina “E’ come giocare il primo tempo e tornare due mesi dopo per la ripresa. Non so neanche quale risultato è da considerare buono. Potrebbe persino non bastare il 3-0 così come potrebbe non essere drammatico dover recuperare tra due mesi uno 0-1 – ha proseguito – Cercherò di giocare con una squadra importante e forte. Terrò ovviamente conto che abbiamo tre gare in otto giorni, quindi faro’ un po’ di turn over, anche se sappiamo che ci sono posizioni in campo dove non si può perché siamo contati. Chi giochera’? Lucio e Sneijder giocano, e pure Milito. Gioca anche Toldo”