Tag: sampdoria

  • Serie A 4 Giornata: Sampdoria – Siena. Probabili formazioni e live streaming

    • SAMPDORIA – SIENA (ore 15:00)

    Le ultime: Del Neri sceglie Poli per sostituire lo squalificato Tissone in mezzo al campo; Semioli e Mannini sulle corsie esterne con Cassano pronto a servire Pazzini.
    Giampaolo ha un solo dubbio: Genevier o Parravicini per sostituire Codre (squalificato) per il resto la formazione anti Samp è fatta: Calaiò-Maccarone di punta con Ghezzal a fare il trequartista.

    SAMPDORIA (4-4-2): Castellazzi; Stankevicius, Gastaldello, M. Rossi, Zauri; Semioli, Palombo, Poli, Mannini; Pazzini, Cassano.
    A disposizione: Guardalben, Lucchini, Padalino, Ziegler, Soriano, Franceschini, Bellucci.
    Allenatore: Del Neri
    Indisponibili: Accardi
    Squalificati: Tissone
    SIENA (4-3-1-2): Curci; Terzi, Ficagna, Brandao, Del Grosso; Vergassola, Genevier, Fini; Ghezzal; Calaiò, Maccarone.
    A disposizione: Pegolo, Rossi, Ekdal, Parravicini, Jarolim, Reginaldo, Paolucci.
    Allenatore: Giampaolo.
    Indisponibili: nessuno
    Squalificati: Codrea

    Potrai assistere all’incontro direttamente dal tuo pc a partire dalle ore 15 cliccando sul link che ti collegherà al canale:canale 1

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria. Probabili formazioni e live streaming

    PROBABILI FORMAZIONI
    Atalanta (4-4-1-1): Consigli; Garics, Talamonti, Manfredini, Bellini; Padoin, Barreto, Guarente, Ceravolo; Doni; Acquafresca. A disposizione: Coppola, Peluso, Pellegrino, Valdes, Radovanovic, Caserta, Tiribocchi. All.: Gregucci.

    Sampdoria (4-4-2): Castellazzi; Stankevicius, Gastaldello, M. Rossi, Zauri; Semioli, Palombo, Tissone, Mannini; Pazzini, Cassano. A disposizione: Fiorillo, Lucchini, Padalino, Ziegler, Poli, Franceschini, Bellucci. All.: Del Neri

    Potrai vedere l’incontro a partire dalle ore 15:00 direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale dell’evento: canale 1, canale 2 , canale 3

  • Serie A 2 Giornata: Samp, Genoa e Lazio raggiungono la Juve in testa

    Serie A 2 Giornata: Samp, Genoa e Lazio raggiungono la Juve in testa

    Cassano e PazziniDopo il derby di Milano stravinto dall’Inter e le 3 reti della Juventus rifilate alla Roma, la seconda giornata di campionato, ancora in notturna, vede le genovesi bissare i successi della settimana scorsa: la Sampdoria, guidata da un super Cassano ancora una volta non convocato in Nazionale da Lippi, vince facile contro un’Udinese che appare ancora in rodaggio: 3-1 il risultato finale con reti di Pazzini, anche lui merita la considerazione del ct come il suo compagno di reparto essendo uno degli attaccanti più in forma in questo momento, di Franceschini, rivitalizzato dopo l’opaca parentesi a Napoli e di Cassano che, suo malgrado, sbaglia anche un rigore ma a giochi già fatti. I friulani subiscono la prima sconfitta in campionato e rimangono con un solo punto in classifica: Marino deve porre rimedio agli errori commessi.
    Sull’altra sponda di Genova i rossoblu di Gasperini espugnano il difficilissimo campo dell’Atalanta per 1-0 con gol vittoria di Moretti, al suo secondo gol in Serie A. Grifone che continua a sognare, dopo la qualificazione alla fase a gironi dell’Europa League, e bergamaschi che sembrano ancora fuori condizione.
    Lazio corsara a Verona con il nuovo bomber Cruz che realizza una doppietta e mantiene i biancocelesti a punteggio pieno. Prestazione convincente opera del tecnico Ballardini.
    La Fiorentina ottiene il primo successo stagionale grazie alla rete di Jovetic che sigla il gol vittoria e permette così di battere il Palermo di Walter Zenga che torna con i piedi per terra dopo i proclami di vittoria dello scudetto. Ad ogni modo sognare non è reato.
    Vittorie infine per Napoli, Siena e Parma: i partenopei davanti al loro pubblico sfoderano un primo tempo da paura con assoluti protagonisti Quagliarella e Hamsik (un gol a testa); nel secondo tempo la squadra allenata da Donadoni abbassa la guardia e per poco il Livorno non giunge al pareggio (gol di Lucarelli e tante occasioni sbagliate) ma è sempre il Quagliarella a chiudere la partita sul 3-1. Il Siena vince in terra sarda con il ritrovato Calaiò che realizza una doppietta mentre il Parma regola a domicilio il Catania con le reti di Galloppa e Paloschi (a niente è valso il momentaneo pareggio etneo di Biagianti).
    Unico pareggio della seconda giornata è stato l’anticipo a reti inviolate tra Bari e Bologna.

     

  • Cassano show anche in conferenza stampa: ” se avessi la testa di Palombo potrei giocarmela con tutti”

    Cassano show anche in conferenza stampa: ” se avessi la testa di Palombo potrei giocarmela con tutti”

    cassanoSono l’unico che è stato in grado di mettere d’accordo Mourinho e Lippi: nessuno dei due mi vuole…”. Il Cassano-show, in onda a Genova a due giorni dall’inizio del campionato, spazia dalla Nazionale al mercato, passando per il suo rapporto con Delneri e qualche frecciata al Genoa. Il barese non nasconde l’amarezza per non essere più nel giro azzurro: “Ho dato la mia disponibilità a fare qualunque cosa. Non so perché Lippi non mi chiami“.

    Ecco, punto per punto, i principali passaggi della conferenza stampa di Fantantonio:

    • Io, la Nazionale, Totti

    “Il mio rapporto con la Nazionale e’ sempre uguale, ho dato e sempre daro’ la mia disponibilita’, mi piacerebbe giocare in azzurro ma non e’ una domanda che dovete fare a me, io di piu’ non posso fare. Io accetterei una chiamata pure all’ultimo minuto. Quando gioca la Nazionale ci soffro perche’ vorrei essere li’. Vedremo piu’ in la’ cosa succedera’. Lippi? Con lui non ho problemi. Totti è uno dei 3-4 giocatori piu’ forti con cui abbia mai giocato. Ha dato l’addio alla Nazionale, ora si dice che vuole tornare, decidera’ Lippi. Ma gia’ ho poco spazio io, se torna pure lui siamo a posto…”

    • Il mercato: Eto’o il migliore

    “Ibrahimovic si e’ dimostrato un fenomeno solo in Italia. Per me e’ arrivato l’attaccante piu’ forte del mondo. Eto’o al barcellona ha segnato 120 gol in 4 anni, ha fatto gol decisivi in 2 finali di Champions. Diego mi ha impressionato nella sfida contro il Milan. E’ un grande acquisto, penso che fara’ bene”.

    • La testa di Palombo

    “Io se avessi la testa giusta, se avessi la testa di Palombo me la potrei giocare con tutti, tranne che con Messi. Con Messi no, e’ il dio del calcio… Purtroppo io la testa giusta non ce l’ho: la mia e’ malata, anche se meno malata rispetto al passato”.

    • Io, Del Neri e Mazzarri

    “Sì, nel libro ho scritto che non si capisce quando parla. Era una battuta, chiaramente, anche se comunque quando parla troppo veloce non capiscono nemmeno gli altri. Scherzo, ora con lui ho un buon rapporto. C’eravamo chiariti già prima che venisse alla Sampdoria, avevo avuto occasione di scusarmi con lui per il mio comportamento a Roma perché è una brava persona. Comunque, parlando di allenatori, ne approfitto per ringraziare Mazzarri. Non l’ho mai fatto prima. Se in due anni sono migliorato così tanto e diventato un giocatore migliore è molto merito suo. Lo saluto con affetto”.

    • Il taglio degli ingaggi

    “Abbassare gli ingaggi? E perche’? Io guadagno i soldi che mi merito.Nessuno punta una pistola alla tempia dei presidenti, si firmano i contratti e basta. Io anzi guadagno molto meno di quanto guadagnavo prima, sono felice lo stesso ma nessuno deve abbassare niente”.

    • I “proclami” degli altri

    Dobbiamo fare un buon campionato, dobbiamo stare nella parte sinistra della classifica. Ci sono 6-7 squadre piu’ attrezzate di noi, inutile parlare di un piazzamento. Se poi qualcuno toppa e noi facciamo un campionato perfetto, possiamo migliorare le nostre aspettative. Posso dire che vinciamo la Champions, tanto non la giochiamo d’estate. Sento tanti proclami (la parola reale è un’altra, ndr): c’e’ chi vince lo scudetto, chi vuole arrivare in Champions, chi è sicuro della Uefa. Noi allora che giochiamo a fare? Andiamo direttamente in vacanza.

    • Il gemello Pazzini

    “Giocare con Pazzini? Va bene, è bravo. Diciamo che ha ancora margini di miglioramento. Diciamo anche che è più bello per lui giocare con me”

    • Il Genoa

    “Non mi preoccupo di cosa fa il Genoa, di come va il Genoa. Non me ne frega niente del Genoa, io penso solo alla Sampdoria. Se sento desiderio di rivalsa per i derby persi? Ogni tanto capita che vincano anche i meno forti: da 10 anni non vincevano un derby”

    • Inter campione

    “Posso farli i pronostici? Non si offende nessuno? Per me il campionato lo vince l’Inter, può solo perderlo. E’ tre spanne sopra gli altri. Ma alla prima giornata spero che faccia 0-0 col Bari: dell’Inter sono tifoso, il Bari è nel mio cuore. Speriamo che il texano (Barton, nuovo proprietario, ndr) tiri fuori più soldi di Matarrese. E comunque forza Sampdoria”.
    via:sportmediaset

  • Tim Cup 3° turno: bene Napoli e Sampdoria. Cagliari eliminato dalla Triestina

    Questa sera erano in programma le ultime tre partite del 3° turno della Tim Cup in attesa del recupero del Siena contro il Grosseto rinviato per la contemporanea disputata del Palio.
    Il Napoli finalmente vince e convince al San Paolo nel suggestivo derby campano contro la Salernitana, le reti del tre a zero finale portano la firma di Maggio del Pocho Lavezzi e del nuovo acquisto Hoffer.

    La Sampdoria trascinata dalla coppia d’oro Pazzini Cassano fa la goleada al malcapitato Lecce. 5-1 il risultato finale, con doppiette per i due e gol del capitano Palombo, di Defendi il gol della bandiera. Delude il Cagliari che viene sconfitto per 1-0 dalla Triestina grazie ad un gol nel finale di Sedivec, gli isolani giocano bene e sfiorano il gol in molte occasione ma soffrono l’aggressività dei padroni di casa

  • Inter: salta Hleb, rispuntano i nomi di Cassano e Deco

    Inter: salta Hleb, rispuntano i nomi di Cassano e Deco

    Alexander HlebDopo tanti tira e molla Alexander Hleb ha deciso di rifiutare il trasferimento all’Inter per tornare in Germania ed accasarsi nel suo vecchio club, lo Stoccarda.
    Hleb era rientrato nell’operazione che ha portato a vestire la maglia del Barcellona Zlatan Ibrahimovic, con la formula del prestito e diritto di riscatto a favore dei nerazzurri.
    Ora il club catalano dovrà corrispondere all’Inter altri 4.5 milioni oltre ai 46 già sborsati per l’attaccante svedese.
    Josè Mourinho ha bisogno di un centrocampista che sappia dare qualità in mezzo al campo e sfumato Hleb il club nerazzurro cercherà di riprendere i rapporti con il Chelsea per portare a Milano un vecchio pallino del tecnico portoghese, Deco a lungo inseguito in questa finestra di mercato.
    Altra ipotesi suggestiva si chiama Antonio Cassano, da sempre pupillo del presidente Moratti ma che la dirigenza della Sampdoria ha dichiarato incedibile, almeno per questa stagione. C’è da considerare anche che il talento barese predilige giocare più avanti e non dietro le punte ragion per cui l’affare sembra essere piuttosto complicato.

  • Cassano: è cambiato! Il barese anticipa il ritiro: Lippi convocalo.

    Cassano: è cambiato! Il barese anticipa il ritiro: Lippi convocalo.

    cassanoAntonio Cassano è cambiato, adesso è riuscito a convincere anche i piu critici. Il talento di Bari vecchia idolo dei doriani e di tutto lo spogliatoio blucerchiato ha deciso di esser il vero leader e capitano della nuova Sampdoria targata Del Neri. A differenza della stragrande maggioranza dei suoi colleghi di serie A si è presentato in anticipo agli allenamenti per eseguire delle sedute personalizzate in attesa dell’inizio del ritiro previsto per il 7 Luglio. Cassano è finalmente diventato un uomo ed ha deciso che è ora di iniziare a vincere perchè con il talento è impossibile non esser un vincente: la sua prima vittoria sarà quella di convincere il ct Marcello Lippi a dargli fiducia in vista del mondiali in Sud Africa nel 2010 e l’Italia alla luce della magra figura nella Confederations Cup ha un tremendo bisogno di lui.

  • Borsino allenatori: Mazzarri e Rossi gli illustri esclusi

    Borsino allenatori: Mazzarri e Rossi gli illustri esclusi

    Delio RossiLa Serie A 2009-2010 è in pieno calciomercato ma tutte le società hanno ormai deciso la propria guida tecnica e a sorpresa a restare fermi potrebbero esser i due allenatori finalisti dell’ultima Coppa Italia. Delio Rossi concluso il suo rapporto con la Lazio sembrava destinato al Palermo per uno scambio di panchine con il suo successore Ballardini, ma l’imprevedibile Zamparini ha spiazzato tutti ed ha scelto Zenga, si era parlato anche di un ipotesi serie B sulla panchina del Torino, ma Delio Rossi ha tentennato sull’ipotesi e la panchina è stata affidata a Colantuno per la felicità del ds Rino Foschi. Ci potrebbero esser dell’ipotesi all’estero per il tecnico che ha riportato alla vittoria la Lazio del dopo Cragnotti, ma è probabile che almeno inizialmente guardi la prossima stagione da spettatore per poi subentrare al primo salto in panchina. Stesso discorso per Walter Mazzarri, dopo aver concluso il suo rapporto con la Sampdoria, è stato accostato a piu riprese a diverse squadre ma alla fine non si è concluso niente, l’ultima possibilità potrebbe esser il suo Livorno in lotta con il Brescia per l’ultimo posto utile per la serie A. Ancora senza panchina Roberto Mancini, l’ex tecnico nerazzurro per la seconda stagione consecutiva sembra dover star a guardare, le big d’Europa sembrano non credere tanto nelle sue potenzialità ma il suo esoso ingaggio lo rende inappetibile per le medio piccole. Nei giorni scorsi è arrivato anche lo sfogo di Gentile, l’ex tecnico dell’Under 21 silurato nel post calciopoli, si sente escluso ingiustamente e penalizzato per la sostituzione improvvisa con Casiraghi che gli fece perdere grosse opportunità. Zaccheroni invece riparte dalla Liga, è di oggi la notizia di un contratto triennale firmato con il Racing Santander arrivato 12° nell’ultima stagione.

  • Calciomercato Cosenza: tutte le trattative in corso

    Calciomercato Cosenza: tutte le trattative in corso

    Il calciomercato del Cosenza è ancora in una fase di stallo in attesa di conoscere il budget che la dirigenza potrà mettere a disposizione per la prossima campagna acquisti.
    Definiti già gli acquisti di Roselli e Ceccarelli e l’interessamento per Alessandro Pellicori e il portiere dellaDanti in azione nel derby d'andataSampdoria e della Nazionale Under 21 Vincenzo Fiorillo, il direttore generale Massimo Mirabelli ha già delineato le prossime strategie di mercato: via tutti i big ad eccezione di Francesco Mortelliti e Raffaele Battisti e puntare tutto sui giovani già presenti in rosa. Infatti Domenico Danti (20), Ciccio De Rose (22), Alessandro Bernardi (23), Luca Chianello (21) e Domenico Fabio (21) sono tutti confermati per la stagione avvenire e su cui puntare per il futuro.
    A loro potrebbero aggiungersi altri giovani che verrebbero girati in prestito da altri giovani che verrebbero girati in prestito da club di Serie A come Signorini del Genoa, Napoli dell’Inter e Gubellini del Chievo. Inoltre, salutati Musacco e Braca a cui non verrà prolungato il contratto, sono sul piede di partenza anche Occhiuzzi, sul quale c’è il forte interessamento della Cisco Roma, e Polani, che verrebbe ceduto se il club silano dovesse arrivare a Pellicori dell’Avellino che rischia il fallimento societario, Galantucci e Moschella che è vicino all’accordo con il Sambiase.
    Altre trattative in corso sono gli ex Catanzaro Berardi e Caputo, autore di uno splendido campionato con la maglia giallorossa, e il capocannoniere del girone C di Seconda Divisione Gianluca De Angelis del Melfi, che nella stagione appena conclusa ha realizzato la bellezza di 19 reti.
    Per quanto riguarda il nuovo assetto societario, tra pochi giorni si conosceranno i nomi dei nuovi imprenditori che dovrebbero garantire al Cosenza una stagione da primo piano.

  • Il Cosenza tratta Pellicori e Fiorillo, l’erede di Buffon

    Il Cosenza tratta Pellicori e Fiorillo, l’erede di Buffon

    Dopo la conferma di Mimmo Toscano in panchina anche per la prossima stagione, il Cosenza comincia a muovere i primi passi per costruire anche quest’anno una squadra all’altezza della categoria.
    Come già annunciato sono due gli acquisti al momento: si tratta di Fabio Roselli, la passata stagione al Ravenna, eAlessandro PellicoriFabio Ceccarelli, 26enne attaccante del Monopoli, di cui si dice un gran bene; quest’anno è stato il vice-capocannoniere del girone avendo realizzato 16 reti.
    Il club silano è alla ricerca di una punta in grado di fare la differenza: l’dentikit è stato già fatto e risponde al nome di Alessandro Pellicori, cosentino doc in forza al Grosseto che sta disputando i playoff di Serie B ma di proprietà dell’Avellino appena retrocesso in Prima Divisione.
    Gli irpini non vivono un bel momento a causa della crisi economica che sta investendo la società e quindi hanno bisogno di monetizzare dalla sua cessione. Il Cosenza d’altro canto non è in condizione al momento di spendere un sacco di soldi, in attesa di conoscere se e a quanto ammonterrebbero i debiti societari.
    Il giocatore comunque ha espresso il desiderio di giocare con i colori rossoblu come si capisce dalle sue dichiarazioni rilasciate al quotidiano “Gazzetta del Sud”: “Bisognerà capire che intenzione ha la dirigenza biancoverde. Ho letto che ci sono problemi economici e che sarebbe a rischio anche l’iscrizione alla Prima Divisione. Devo aspettare in attesa che la situazione si chiarisca. Ho seguito il Cosenza ogni domenica e sono del parere che il campionato che compete alla mia città sia la serie B. col digì Mirabelli ho un rapporto eccezionale. Ci sentiamo quasi tutti i giorni e, in merito alle ultime vicende societarie, so che insieme ad altre persone si sta dando da fare per creare una società solida. Sono sicuro che il Cosenza allargherà la base e si presenterà ai nastri di partenza della Prima Divisione per un campionato d’avanguardia. Se ci saranno i presupposti non batterei ciglio per tornare ad indossare la maglia rossoblù. Non scordiamoci che il mio debutto è avvenuto in B proprio col Cosenza di Mutti. La mia garanzia è Mirabelli e so quanto tiene al Cosenza calcio. Se ci sarà una chiamata definitiva da parte sua, significa che i problemi sono stati superati. Molte squadre di B e di Prima Divisione mi stanno venendo dietro, ma di fronte ad un’offerta del Cosenza, non saprei dire di no“.
    Inoltre il club silano ha chiesto ufficialmente alla Sampdoria il portiere 19 enne Vincenzo Fiorillo, considerato l’erede di Buffon. La trattativa pare difficile perchè su di lui ci sono squadre di Serie A e di Serie B. Se ne saprà di più nei prossimi giorni.
    Infine Mirabelli ha in mano il centrocampista Pasquale Berardi che non ha rinnovato il contratto con il Catanzaro dichiarando di essere in trattativa con il Cosenza e di preferire la piazza rossoblu ad altre; su di lui ci sono anche Cremonese e Perugia.