Tag: sampdoria

  • Campionato Primavera: cadono Milan e Juve. Roma e Inter agli ottavi

    Il campionato Primavera vive la fase più calda e con solo due giornate ancora da disputare iniziano a delinearsi le squadre qualificate per gli ottavi dalle quali usciranno le magnifiche otto che daranno vita alla Final Eight per l’assegnazione dello scudetto. Hanno già staccato il biglietto la Sampdoria e la Juventus nel girone B e Roma e Palermo nel girone C. Vi ricordiamo che passeranno agli ottavi le prime cinque di ogni girone più la migliore sesta.

    GIRONE A
    La Juventus cede tra le mura amiche all’Empoli e perde la prima posizione a vantaggio della Sampdoria, i blucerchiati superano con un netto 3-1 il Cagliari. Samp e Juve hanno comunque già staccato il biglietto per gli ottavi

    Risultati

    Sampdoria – Cagliari 3-1
    Juventus – Empoli 0-1
    Grosseto – Fiorentina 0-3
    Livorno – Genoa 0-2
    Parma – Piacenza 1-0
    Modena – Siena 1-3
    Sassuolo – Torino 1-1

    Classifica:
    Sampdoria 53 punti; Juventus 51; Genoa 47; Parma 45; Fiorentina, Empoli 42; Siena 39; Piacenza 31; Torino 30; Cagliari 23; Sassuolo 22; Livorno 19; Modena 16; Grosseto 12. 


    GIRONE B

    Il Milan fresco vincitore della Coppa Italia cede di schianto all’Udinese facendo allontanare l’Inter in vetta alla classifica. I nerazzurri ipotecano gli ottavi battendo a domicilio la Triestina grazie alle reti di Cardirola, Dell’Agnello e Destro

    Risultati
    Brescia – Albinoleffe 3-0
    Atalanta – Bologna 2-0
    Mantova – Chievo 0-1
    Triestina – Inter 1-3
    Cittadella – Padova 1-3
    Milan – Udinese 1-3
    Cesena – Vicenza 1-0

    Classifica:
    Inter 56 punti; Milan 48; Atalanta e Chievo 45; Brescia 43; Udinese 42; Mantova 35; Cesena 33; Albinoleffe 31; Bologna 23; Triestina 21; Padova 18; Cittadella 11, Vicenza 10.
     

    GIRONE C

    Continua la corsa solitaria della Roma in vetta alla classifica, nemmeno l’ottima Reggina riesce a placare la corsa dei giallorossi. Episodio spiacevole a Gallipoli durante la partita tra i pugliesi e il Palermo l’arbitro è stato costretto a sospendere sul risultato di uno a zero per i siciliani per un grave aggressione a un assistente da parte di un giocatore pugliese.

    Risultati

    Lecce – Ancona 3-2
    Crotone – Ascoli 2-2
    Bari – Lazio 1-1
    Catania – Napoli 1-0
    Gallipoli – Palermo 0-1 sospesa
    Roma – Reggina 2-1
    Frosinone – Salernitana 0-3

    Classifica: Roma 59 punti; Palermo* 50; Catania 48; Lazio 45; Bari e Salernitana 43; Reggina 41; Napoli 35; Ascoli 26; Lecce 22; Crotone 20; Ancona 17; Frosinone 15; Gallipoli* 5. * Palermo e Gallipoli una partita in meno

  • Serie A volata Champions League: è lotta tra Palermo, Sampdoria, Juventus e Napoli

    Con le prime 3 posizioni già definite (Roma, Inter e Milan si giocheranno lo scudetto), la volata quarto posto che consente di accedere ai preliminari di Champions Legaue si restringe a Palermo, Sampdoria, Juventus e Napoli. Infatti Fiorentina, Parma e Genoa non dovrebbero farcela a recuperare, troppi gli 8 punti di svantaggio delle prime due e i 9 dei liguri.

    Per Samp e Juve la prossima giornata si profila difficilissima con i doriani che riceveranno il Milan a Marassi e i bianconeri impegnati nel derby d’Italia contro i rivali nerazzurri. Turno relativamente più semplice per Palermo e Napoli che saranno ospitati rispettivamente da Cagliari e Bari, comunque trasferte insidiose ma con obiettivo salvezza ad un passo.

    Sulla carta è il Napoli ad avere il calendario più facile ma i 5 punti di ritardo potrebbero non essere recuperati completamente mentre la Juventus, al di là delle prestazioni deludenti e dei risultati negativi di questa stagione, potrebbe approfittare degli scontri diretti nelle ultime due partite di campionato tra Palermo – Sampdoria della 37esima e Sampdoria – Napoli della 38esima. Ma con la Juve di quest’anno ipotizzare è un azzardo. I doriani invece dovranno sudare nel vero senso della parola la maglia perchè dovranno giocare ancora contro Milan, Roma, Palermo e Napoli spezzate in mezzo dalla facile gara casalinga contro il Livorno.

    PALERMO 54 SAMPDORIA 54 JUVENTUS 51 NAPOLI 49
    34 Cagliari – Palermo Sampdoria – Milan Inter – Juventus Bari – Napoli
    35 Palermo – Milan Roma – Sampdoria Juventus – Bari Napoli – Cagliari
    36 Siena – Palermo Sampdoria – Livorno Catania – Juventus Chievo – Napoli
    37 Palermo – Sampdoria Palermo – Sampdoria Juventus – Parma Napoli – Atalanta
    38 Atalanta – Palermo Sampdoria – Napoli Milan – Juventus Sampdoria – Napoli
  • Il Pagellone settimanale di Crazy Diamond

    Il Pagellone settimanale di Crazy Diamond

    AMAURI 2 Altra prestazione oscena, ma adesso è italiano a tutti gli effetti e ribadisce a gran voce il suo sogno, citando addirittura tutti i lavoratori extracomunitari del Paese che ce l’hanno fatta e che lui degnamente rappresenta. In effetti gli operai magrebini saranno veramente fieri di vedere un brasiliano spalmare nutella per la colazione degli azzurri ai Mondiali, commozione a palate.

    IAQUINTA 2 l’altro ariete di cui solo Lippi capisce il genio nascosto. Pur di segnare in fuorigioco di otto metri davanti alla porta nega la doppietta a Chiellini e il gol della tranquillità alla sua squadra. Come direbbe qualcuno, “più bello che intelligente”.

    IL PAESE DEI BISCOTTI 4 Doveva vincere l’Inter a Firenze, e invece han pareggiato. Il biscotto non c’era, e se c’era se l’è mangiato Ayroldi, e pare fosse anche buono.

    CALCIOPOLI BIS 9 Un sequel avvincente che tira più di Avatar senza bisogno di occhialini 3D. Il calcio italiano è talmente pulito che già si annunciano una Calciopoli 3 e 4, e anche una serie televisiva. Già scritturato Christopher “Fester” Lloyd per la parte di Galliani, rimane da definire che ruolo dare a Brooke e Taylor, mentre stando a voci di corridoio Chuck Norris sarà il giudice che alla fine decapiterà tutti con un calcio rotante.

    MEANI 4 chiede di piazzare due persone fidate nella commissione di serie C, così, solo perchè “se abbiamo un po’ di controllo anche nelle categorie inferiori è meglio”. Ma le istituzioni non devono preoccuparsi, come dice Frattini non c’è nessuna ingerenza, è solo uno dei passi per un potere più solido. Il secondo è il federalismo e il terzo la Champions League.

    CONFLITTO DI DIS-INTERESSI 5.5 Nei quindici minuti dedicati all’argomento su Mediaset scopriamo che “il Milan ha già pagato”. Otto punti, una pacca sulle spalle e amici come prima. Bei tempi quelli in cui l’Italia era il paese dei condoni, ormai manco il vino sprecano, tarallucci nell’acqua e via andare.

    MIHAJLOVIC 6 Media tra il voto al Sinisa allenatore, che ha portato il Catania a fare meno punti solo della Roma primatista, e al Sinisa libero pensatore, che se la sua ex squadra viene coinvolta in uno scandalo lo definisce monnezza. D’altronde aveva anche definito Arkan un eroe e il Kosovo un pezzo di Serbia ingiustamento sottratto ai suoi legittimi possessori. Sei sempre alla ricerca di un calciatore che non dica solo banalità, finchè non ne trovi uno e te ne penti.

    DI NATALE 8 Ma quanto sta segnando Di Natale? Ho sempre pensato non fosse un fuoriclasse, ma un giocatore perfetto per fare la fortuna delle piccole-medie squadre sì. Ora che ci penso forse Lippi ha capito tutto, la sua Nazionale potrebbe essere solo modesta invece fa volutamente schifo così Di Natale si scatena e vincono il Mondiale.

    MESSI 10 Quarantesimo gol stagionale, uno più bello e più importante dell’altro. Un Maradona ancora più giovane, senza panzetta e pare anche senza vizi. Se non lo acchiappano Raiola o Lele Mora habemus Diego. Questo fermo restando che Quaresma, Giovinco e Lavezzi sono altrettanto forti, l’importante è crederci.

    SAMPDORIA 8 No ma l’avete capito o no che se continua così rischia davvero di andare in Champions League la Sampdoria? Chapeau. Che pronunciato da Del Neri suona più o meno Sciapffffò, da GianclòBlonc “l’important è partecipèr” e da DellaValle “maremmamaiala”.

    Crazy Diamond

  • Highlights Sampdoria – Genoa 1-0

    Un gol di Cassano, tornato ai vecchi splendori, decide il derby della Lanterna. La Sampdoria grazie alla rete del fantasista barese batte il Genoa 1-0 e agguanta al quarto posto in classifica il Palermo.

  • Le interviste di Sampdoria – Genoa 1-0

    Le interviste ai protagonisti del derby di Genova Sampdoria – Genoa 1-0

    Del Neri: “La squadra ha superato momenti difficili, dimostrando grande forza anche dal punto di vista psicologica. La squadra merita la posizione che ha. Speriamo di continuare così fino alla fine. Cassano in una posizione nuova? No, Cassano gioca nella sua posizione naturale, forse era prima che non ci giocava. La parola Champions? La pronunciamo volentieri. Se poi non arriverà nessun dramma. Gli scontri prima della gara? I derby dovrebbero avere una funzione educativa anche verso i giovani. Purtroppo questo è iniziato in maniera diversa da quelli precedenti, che sono sempre stati tesi ma all’insegna della correttezza”.

    Gasperini: “Loro hanno costruito la loro vittoria su un episodio, poi non ricordo una sola occasione pericolosa da parte della Samp., anche se c’è da dire che si sono difesi bene. Sul campo meritavamo forse qualcosa di più noi, ma nel calcio c’è anche questo. Acquafresca non ancora in condizione? Sinceramente ho visto la squadra molto bene, dispiace perdere il derby ma sono soddisfatto della nostra prestazione. La classifica? Mancano cinque partite, cercheremo di fare il massimo per concludere nel miglior modo possibile un campionato comunque positivo”.

    Palombo: “Non è stata una serata normale soprattutto dopo averne persi 3 di fila, questo derby valeva tantisimo anche per restare vicini al Palermo, dobbiamo credere alla Champions giocando partita per partita, dedichiamo questa vittoria ai nostri tifosi perchè in città negli ultimi tempi avevano subito, ora possono godere, ora non penso ai mondiali ma solo alla Samp”.

  • Cassano affonda il Genoa. La Samp vede la Champions

    Un colpo di testa di Antonio Cassano decide il derby della Lanterna permettendo alla Sampdoria di Gigi Del Neri di tener il passo del Palermo e continuare a sperare nel quarto posto. I primi 45′ sono di netto predominio blucerchiato con il Genoa costretto al fallo sistematico, Cassano illumina nella nuova posizione ideata da Del Neri e segna un insolito gol di testa in anticipo su Bocchetti.

    Nella ripresa il Genoa parte a spron battuto, e sfiora il pareggio al 50′ con un gran diagonale di Sculli. La gara poi procede con delle folate da ambo le parti, ma la prima vera occasione arriva al 90′, con Bocchetti che di testa spedisce di poco al lato. Nei minuti di recupero la gara si fa ancora più tesa e nervosa, ma il risultato non si sblocca. La Sampdoria riacciuffa il Palermo al quarto posto, il Genoa vede allontanarsi la zona Europa League.

    IL TABELLINO
    SAMPDORIA-GENOA 1-0
    23′ Cassano
    Sampdoria (4-4-2): Storari; Zauri, Gastaldello, Lucchini, Ziegler; Semioli, Palombo, Poli (18′ st Tissone), Guberti (9′ st Mannini); Pazzini, Cassano (12′ st Scepovic). A disp.: M. Cassano, Cacciatore, M. Rossi, Padalino. All.: Delneri
    Genoa (3-4-3): Scarpi; Papasthatopoulos, Bocchetti, Moretti (14′ st Zapater); Mesto, Milanetto, M. Rossi (38′ st Dainelli), Criscito; Palacio, Sculli, Palladino (6′ st Acquafresca). A disp.: Amelia, Dainelli, Tomovic, Lazarevic, Esposito. All.: Gasperini
    Arbitro: Tagliavento
    Ammoniti: Sculli, Mesto, Papasthatopoulos, Palladino, M. Rossi, Criscito (G), Gastaldello, Mannini, Storari (S)
    Espulsi: nessuno

  • Serie A 33 Giornata: Sampdoria – Genoa. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni SAMPDORIA – GENOA (ore 20:45)

    SAMPDORIA (4-4-2): Storari; Zauri, Gastaldello, Lucchini, Ziegler; Semioli, Palombo, Poli, Guberti; Pazzini, Cassano.
    A disposizione: M. Cassano, Cacciatore, Tissone, Franceschini, Padalino, Mannini, Scepovic.
    Allenatore: Del Neri
    Squalificati: Accardi
    Indisponibili: Castellazzi, Pozzi
    GENOA (3-4-3): Amelia; Papasthatopoulos, Bocchetti, Moretti; Rossi, Milanetto, Zapater, Criscito; Palacio, Sculli, Palladino.
    A disposizione: Scarpi, Dainelli, Terigi, Lazarevic, Mesto, Acquafresca, Boakye.
    Allenatore: Gasperini
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Jankovic, Kharja, Juric, Suazo, Fatic

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Calciopoli: Garrone alleato della Juve “le intercettazioni sono prove”

    “Le intercettazioni lasciano un po’ di meraviglia e danno ragione a chi a suo tempo riteneva che, oltre alla Juve e le altre società poi condannate, ci fosse il coinvolgimento di altri soggetti. Per la giustizia sportiva – ha detto – valgono le vecchie regole e quindi la prescrizione è tassativa. C’è però un grande problema, almeno per come sono fatto io, che tocca l’immagine del calcio, e questa cosa spesso è più grave di un eventuale processo e condanna”.

    Riccardo Garrone entra in tackle sull’Inter e Calciopoli rivalutando la posizione della Juventus e di Luciano Moggi che quattro anni addietro furono additati come gli unici colpevoli del complotto messo in atto a sfavorire le avversarie nella lotta scudetto. Il presidente della Samp pur facendo una netta distinzione su giustizia sportiva e ordinaria tiene a precisare che la moralità e la pulizia in senso lato son un altra cosa e valgono di più che una sentenza (chiaro riferimento all’Inter e allo slogan noi vinciamo senza rubare).

    E alla domanda bisognerebbe quindi togliere lo scudetto all’Inter? Garrone non si è sbilanciato in questo senso: “Non vorrei esprimere una opinione, ricordo che quando fu assegnato quello scudetto ci furono tanti amici interisti che furono scandalizzati”.

    Sul momento della Samp “Ci mancano almeno cinque punti a causa di errori arbitrali macroscopici. Con questi punti saremmo già in Champions”. E la frecciatina a Zamparini ” da quanto dice vincerà la Champions. Siamo diversi come carattere. Noi preferiamo ragionare partita dopo partita, credo che comunque ci meritiamo questo momento”

  • Serie A 32 Giornata: Chievo – Sampdoria. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni CHIEVO – SAMPDORIA (ore 15:00)

    CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino; Sardo, Mandelli, Yepes, Mantovani; Luciano, Rigoni, Ariatti; Pinzi; De Paula, Pellissier.
    A disposizione: Squizzi, Morero, Frey, Iori, Bentivoglio, Granoche, Bogdani.
    Allenatore: Di Carlo
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Bianchi, Hanine, Marcolini, Moro
    SAMPDORIA (4-4-2): Storari; Zauri, Accardi, Lucchini, Ziegler; Semioli, Palombo, Tissone, Guberti; Pazzini, Cassano.
    A disposizione: Guardalben, Cacciatore, Gastaldello, Padalino, Poli, Mannini, Scepovic.
    Allenatore: Delneri
    Squalificati: Mannini
    Indisponibili: Castellazzi, Pozzi, M. Rossi

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • La Sampdoria si inceppa, il Cagliari gli impone il pari

    La Sampdoria rallenta ancora e dopo il passo falso contro il Bari stecca anche al Ferraris dove un coriaceo Cagliari gli impone il pari. La squadra di Allegri parte subito forte per scongiurare il periodo difficile che segna cinque sconfitte negli ultimi sei incontri.

    La prima frazione non regala altre “emozioni”. Il Cagliari non si danna l’anima e copre gli spazi, la Samp, che ha tutto da perdere e nulla da guadagnare da questo 0-0, appare sulle gambe e poco ispirata. Ragatzu e Canini creano i presupposti per due azioni pericolose per i sardi, mentre è Semioli a rendersi pericoloso per i padroni di casa.

    Ad inizio ripresa gli uomini di Del Neri passano grazie a Guberti, il laterale fino a quel momento inesistente trova la zampata sotto porta per la rete del vantaggio. Il Cagliari vuol evitare la sconfitta e si getta in avanti e per la Samp in più occasioni ci sarebbe la possibilità di ripartire in contropiede ma gli avanti doriani steccano. Su Gastaldello è invece miracoloso Marchetti. Allegri a metà ripresa cambia gettando nella mischia Nenè per l’incosistente Larrivey, l’obiettivo invernale del Milan è subito una spina nel fianco e al 35′ regala il pari ai sardi.

    Il finale è convulso e spigoloso, Storari sventa la beffa superandosi in qualche circostanza, nella Samp Pazzini si becca un giallo per proteste e Nenè viene espulso per un brutto fallo.

    IL TABELLINO
    SAMPDORIA-CAGLIARI 1-1
    Guberti (3′ st) (S), Nenè (36′ st) (C)
    Sampdoria (4-4-2): Storari; Zauri, Gastaldello, Lucchini (21′ st Accardi), Ziegler; Semioli (40′ st Testardi), Palombo, Poli, Guberti (29′ st Mannini); Pazzini, Cassano. A disp.: M. Cassano, Cacciatore, Tissone, Scepovic. All.: Delneri
    Cagliari (4-3-1-2): Marchetti; Marzoratti, Canini, Astori, Agostini; Barone, Conti, Biondini; Ragatzu (44′ st Verachi sv); Matri (21′ st Gallon), Larrivey (13′ st Nenè). A disp.: Lupatelli, Lopez, Ariaudo, Dametto. All.: Allegri
    Arbitro: Banti
    Ammoniti: Biondini (14′ st) (C), Marchetti (46′ st) (C), Pazzini (48′ st) (S), Conti (48′ st) (C)
    Espulsi: Nenè (48′ st) (C)