Tag: sampdoria

  • Champions League 2010/11: Inter e Milan teste di serie, Roma in seconda fascia

    I maggiori campionati europei hanno emesso i propri verdetti e adesso a “bocce ferme” si possono tirare le somme per la prossima stagione e capire le varie gerarchie da rispettare per le competizioni europee. Milan e Inter saranno sicuramente teste di serie per la prossima Champions League ma solo grazie al campionato disastroso del Liverpool che libererà un posto dalle prime 8 del ranking uefa. La Roma sarà in seconda fascia mentre per la Sampdoria c’è da aspettarsi il girone di ferro ma i i doriani è già una gioia esserci.

    Il Ranking Uefa aggiornato al 12 Maggio
    1 FC Barcelona Esp 136.951
    2 Manchester United Eng 125.371
    3 Chelsea Eng 118.371
    4 Arsenal Eng 115.371
    Liverpool Eng 115.371
    6 Bayern München Ger 110.841
    7 Sevilla Esp 108.951
    8 AC Milan Ita 99.810
    9 Internazionale Ita 98.810

    10 Olympique Lyon Fra 96.748
    11 Werder Bremen Ger 94.841
    12 Hamburger SV Ger 86.841
    13 Real Madrid Esp 84.951
    14 AS Roma Ita 83.810

  • La Sampdoria riparte da Tosi e Gasparin, Di Carlo in pole per la panchina

    Riccardo Garrone non ha perso tempo e dopo aver ringraziato per il lavoro svolto Beppe Marotta, Fabio Paratici e Gigi Del Neri ha subito ufficializzato la nuova squadra. Si ripartirà da Sergio Gasparin ormai ex direttore generale dell’Udinese ma con un passato ricco di soddisfazioni e riconoscimenti. Merito particolare nella costruzione del Vicenza dei record che vinse la Coppa Italia nel 97/98 vinse la coppa italia, e nella stagione successiva giunse fino alla semifinale di Coppa delle Coppe con in panchina Guidolin.

    In veste di direttore sportivo arriva Doriano Tosi anche lui arriva da una interessante gavetta e avrà dunque alte motivazioni per ben figurare alla prima esperienza in Champions League. Per la guida tecnica il nome più gettonato è quello di Mimmo Di Carlo e in alternativa Donadoni.

  • Del Neri lascia la Samp, da mercoledì sarà bianconero

    Non perde tempo Gigi Del Neri e dopo aver riportato la Sampdoria nella massima competizione europea questa mattina ha annunciato telefonicamente al presidente Garrone la sua voglia di confrontarsi con un nuovo e ambizioso progetto.

    Dopo tanti rumors arrivano le conferme e mercoledi la coppia Marotta Del Neri sarà ufficialmente lo scoglio da cui ripartirà il progetto della Vecchia Signora. Potrebbero esser altri uomini doriani a trasfersi nella città della Mole, si parla di Paratici ma anche di tanti giocatori Palombo e Pazzini su tutti.

    Per la Samp l’ipotesi più accreditata sembra esser quella di Mimmo Di Carlo, mentre per sostituire Marotta sembra in vantaggio l’attuale dg dell’Udinese Gasparin.

  • Highlights Sampdoria – Napoli 1-0

    Nel giorno del ritorno in Champions League dopo 18 lunghi anni, il dg Beppe Marotta ufficializza la sua partenza direzione Torino sponda bianconera e che potrebbe essere seguito a breve anche dal tecnico Del Neri, in pole per la panchina della Vecchia Signora. Un gol di Pazzini permette di battere il Napoli dell’ex Mazzarri, che l’anno prossimo giocheranno l’Europa League, e di mantenere i due punti di vantaggio in classifica sul Palermo.
    L’anno prossimo si ricomincerà da Di Carlo (mancano gli ultimi dettagli) che ha bruciato la concorrenza di Donadoni.

  • Prime parole da bianconero per Marotta: “sarà stimolante”

    Beppe Marotta visibilmente emozionato dopo la gara tra Sampdoria e Napoli che è valsa per i blucerchiati la Champions League saluta tutti per dedicarsi alla sua nuova avventura in bianconero.

    “Una sfida stimolante, c’è molto da lavorare. Mi lusinga e mi dà voglia di sperimentare. Una sfida da affrontare al meglio. Da parte mia c’è grande ottimismo”
    A chi gli domanda perchè lasciare una società in Champions League per andare a giocarsi l’Europa League risponde Spero di poter riassaporare emozioni così. Del Neri? Non so, domani vedrà Garrone e poi si deciderà.

    Sul traguardo raggiunto dalla sua Samp “È una grande gioia, pensate che abbiamo appreso del rigore del Palermo solo dopo la fine, per fortuna abbiamo vinto. Vorrei poi con calma in settimana spiegare meglio e chiarire la mia scelta. Vorrei comunque ricordare che io sono solo un manager e non il proprietario. In questi 8 anni ho dato tanto, il mio attaccamento alla Sampdoria è stato vero. Sin dai tempi di Colantuoni, che fu anche presidente blucerchiato, questa squadra mi era entrata nella pelle. In fondo abbiamo preso, penso anche ai miei collaboratori, la squadra che aveva un mezzo piede in serie C e la lasciamo in Champions League”.

  • Serie A 38 Giornata: Sampdoria – Napoli. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni SAMPDORIA – NAPOLI (ore 15:00)

    SAMPDORIA (4-4-2): Storari; Zauri, Gastaldello, Lucchini, Ziegler; Semioli, Palombo, Tissone, Mannini; Pazzini, A. Cassano.
    A disposizione: Guardalben, Rossi, Cacciatore, Poli, Padalino, Guberti, Scepovic.
    Allenatore: Del Neri
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: nessuno
    NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis; Grava, Cannavaro, Santacroce; Maggio, Cigarini, Pazienza, Dossena; Quagliarella, Zuniga; Denis.
    A disposizione: Iezzo, Rullo, Rinaudo, Bogliacino, Aronica, Maiello, Hoffer.
    Allenatore: Mazzarri
    Squalificati: Lavezzi
    Indisponibili: Campagnaro, Hamsik, Gargano

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Sud Africa 2010: Svizzera, Inler “faro” del centrocampo

    Nella lista dei 30 pre-convocati (di cui sette già indicati e noti dunque come riserve) dal C.T. della Nazionale svizzera, Ottmar Hitzfeld, per i Mondiali in Sudafrica, figurano quattro giocatori che militano in squadre italiane: Lichtsteiner (Lazio), Padalino e Ziegler (Samdporia), Inler (Udinese).

    I pre-convocati di Ottmar Hitzfeld

    Portieri: Diego Benaglio (Wolfsburg/Ger), Johnny Leoni (Zurigo/Svi), Marco Woelfli (Young Boys/Svi)
    Difensori: Mario Eggimann (Hannover 96/Ger), Stephane Grichting (Auxerre/Fra), Stephan Lichtsteiner (Lazio/Ita), Philippe Senderos (Arsenal/Ing), Christoph Spycher (Eintracht Francoforte/Ger), Steve Von Bergen (Hertha Berlino/Ger), Reto Ziegler (Sampdoria/Ita).
    Centrocampisti: Tranquillo Barnetta (Bayer Leverkusen/Ger), Valon Behrami (West Ham/Ing), Gelson Fernandes (St. Etienne/ Fra), Benjamin Huggel (Basilea/Svi), Goekhan Inler (Udinese/ Ita), Marco Padalino (Sampdoria/Ita), Pirmin Schwegler (Eintracht Francoforte/Ger), Xherdan Shaqiri (Basilea/Svi), Hakan Yakin (Lucerna/Svi)
    Attaccanti: Eren Derdiyok (Bayer Leverkusen/Ger), Alexander Frei (Basilea/Svi), Blaise Nkufo (Twente/Ola), Marco Streller (Basilea/Svi)
    Riserve: Fabio Coltorti (Racing Santander/Spa), François Affolter (Young Boys/Svi), Fabian Lustenberger (Hertha Berlino/ Ger), Albert Bunjaku (Norimberga/Ger), Nassim Ben Khalifa (Grasshopper/Svi), Valentin Stocker (Basilea/Svi), Ludovic Magnin (Zürigo/Svi).

  • La Samp stringe per Donadoni. Del Neri vicinissimo alla Juve

    La Sampdoria è ad un passo dal quarto posto e domenica a meno di cataclismi in casa contro il Napoli dell’ex Mazzarri festeggerà il ritorno nella massima competizione europea. Da lunedi per il presidente Garrone partirà un duro lavoro contro il tempo per metter in sesto la nuova squadra e arrivare pronto all’appuntamento con i preliminari.

    Proprio lo spareggio per entrare nella fase a gironi non permette alla dirigenza doriana di aver tentennamenti. Con Marotta promessosi alla Juve e Del Neri e Paratici pronti a seguirlo per Garrone è tempo di scender in campo in prima persona per amalgamare il team per la Champions League.

    In pole position per la panchina sembra esserci Roberto Donadoni, l’ex ct è reduce dalla difficile parentesi partenopea ma a Genova potrebbe rilanciarsi grazie ad una piazza meno oppressiva di quella napoletana e sopratutto grazie al feeling con Antonio Cassano. La scelta di Donadoni libera definitivamente il passaggio di Del Neri alla Juventus.

  • Campionato Primavera: domani il ritorno degli ottavi

    Domani alle ore 15 si giocheranno le gare di ritorno degli ottavi di finale del campionato primavera. Dagli scontri usciranno le 8 squadre che parteciperanno alla Final-Eight nel maceratese per la conquista dello scudetto primavera.

    Se per Sampdoria, Genoa e Palermo le gare di domani dovrebbero poco più di una formalità le altre favorite dovranno impegnarsi per conquistare un posto al sole. Impegno proibitivo per la Roma di Alberto De Rossi, i giallorossi autentici mattatori della regular season dovranno recuperare il doppio svantaggio subito a Verona ad opera del volitivo Chievo. Dovranno vincere con due gol di scarto Milan e Inter per aver la meglio su Catania ed Empoli, mentre basterà una rete alla Juventus di Immobile per superare il Brescia. In perfetto equilibrio la gara tra Lazio e Parma.

    Le gare di domani:

    Sampdoria – Atalanta (and. 2-0)
    Genoa – Bari (and. 5-0)
    Juventus – Brescia (and. 2-3)
    Milan – Catania (and. 0-1)
    Roma – Chievo (and. 0-2)
    Inter – Empoli (and. 0-1)
    Lazio – Parma (and. 0-0)
    Palermo – Udinese (and. 2-1)

  • Moggi: “Bayern-Inter, la finale delle squadre che hanno beneficiato di aiuti arbitrali”

    Luciano Moggi nell’ormai consueto appuntamento della domenica su 7 Gold nella trasmissione Studio Stadio fa il commento al campionato, spaziando come suo solito in ogni tipo di argomento.

    La prima stoccata è per il vice Direttore della Gazzetta dello Sport Ruggero Palombo e l’oggetto è lo “scoop” della finta radiazione:
    “Lo dicevo io che non ero stato radiato anche perché chi firmerà quel documento, se mai verrà firmato, se ne assumerà le responsabilità. Chissà quanto sarà costato al vice Direttore della Gazzetta dello Sport Ruggero Palombo ammettere il proprio errore di disinformazione e fare retromarcia direttamente dalle pagine della Rosa….”

    Elogio alla Roma:
    “Speranze scudetto ormai ce ne sono pochissime, ma il campionato della Roma è stato comunque strepitoso soprattutto dall’arrivo di Ranieri in poi che ha fatto un grandissimo lavoro. L’esclusione di Totti in Coppa Italia? Forse il capitano giallorosso non ce la fa più a giocare 2 partite in 3 giorni d’altronde capitava anche a noi con Emerson ma mica lo sbandieravamo alla stampa!”

    Le differenze tra Mourinho e Ranieri:
    “La fatica avanza dopo una stagione così intensa ma Mourinho ne sa una più del diavolo e per la sfida con il Siena ha già sparso in aerea le polveri di un vulcano di polemiche pronte ad esplodere. Il “lesto” Palazzi dovesse vincere il Siena sarà costretto ad aprire un’inchiesta… La differenza tra Mourinho e Ranieri è che il portoghese fa prima da dirigente e poi da allenatore. Fa tutto lui da solo. I risultati gli stanno dando ragione e in Champions League nonostante i tanti favori arbitrali avuti contro Chelsea e Barcellona ha comunque meritato di arrivare in finale”.

    Samp e Palermo
    “Sampdoria e Palermo hanno disputato 2 campionati fantastici, ma solo una di loro potrà arrivare a giocarsi la Champions League attraverso i preliminari di Agosto e questa quasi sicuramente sarà la squadra doriana perché l’ultima giornata non dovrebbe cambiare le cose perché le rispettive avversarie non hanno più niente da chiedere al campionato. Ormai solo la Sampdoria potrebbe suicidarsi!”

    La Fiorentina
    “La Fiorentina ha pagato a caro prezzo l’assenza di Mutu, un giocatore che a Firenze faceva la differenza. Non dimentichiamoci però che senza errori arbitrali avrebbe potuto fare strada in Europa. Se ci si pensa bene Bayern-Inter sarà anche la finale delle squadre che più hanno beneficiato di aiuti arbitrali in Champions…”

    Milan e Juve:
    “La sfida di domenica prossima tra Milan e Juventus vedrà di fronte due squadre ormai logore, cotte, quasi completamente da rifare. Il Milan potrebbe perdere Pato? Ci mancherebbe solo questo per i rossoneri…. La Juventus non se la passa assolutamente meglio, ormai ha battuto tutti i record negativi di sempre. L’arrivo di Andrea Agnelli è servito per adesso a togliere alcune cariche a Blanc, ma per quanto ne capisce di calcio il francese non ne meriterebbe nemmeno una. Quanto ci vorrà affinchè la Juve tornerà grande? Se continuano a comprare mediani al posto di registi e gente come Andrade, Poulsen, Tiago e via dicendo non basteranno 20 anni! Se darò consigli ad Andrea Agnelli? Di certò non li rivelerò in televisione o sui giornali….”

    Totti e Balotelli
    “Il caso Totti-Balotelli ha precluso ad entrambi i mondiali? No, non credo anche perché nessuno dei due penso fosse nelle idee di Lippi per i mondiali. Chi di certo sarà ai mondiali è Marchisio che è sicuramente un buon giocatore e soprattutto Di Natale che ha disputato una stagione eccezionale! Comunque l’Italia non è competitiva per riconfermarsi campione del mondo, sarà già dura superare la prima fase a gironi.”

    Ancelotti:
    “Complimenti a Carlo, davvero un ragazzo eccezionale che quando abbiamo assunto alla Juventus ha avuto non pochi problemi con la piazza di Torino che proprio non l’ha mai digerito. Ma è un grande allenatore e l’ha sempre dimostrato ovunque è stato. D’altronde anche a Torino senza la pioggia di Perugia e la legge sugli extracomunitari cambiata in corsa avrebbe vinto 2 scudetti in 2 anni!!”