Tag: sampdoria

  • Scudetto Primavera: è Genoa – Empoli la finale. Poker a Samp e Brescia

    Scudetto Primavera: è Genoa – Empoli la finale. Poker a Samp e Brescia

    Sta per decretare l’ultimo verdetto il campionato primavera 2009/2010. La finale che assegnerà il titolo di Campione d’Italia sarà giocata dalle sorprese Genoa e Empoli. I toscani hanno superato il Brescia con un netto 4-0 che non ammette repliche, a sbloccare la partita è il solito Saponara al 25′ del primo tempo. Nella ripresa arrivano i sigilli con Tognarelli, Crafa e bomber Dumitru.

    Nell’altra semifinale il Genoa supera con un sorprendente 4-1 la quotata Sampdoria. Primo tempo equilibrato e chiuso in parità grazie alle reti di El Shaarawy e Scepovic ma nella ripresa si assiste al Chinellato show, Ragusa segna il 2-1, di testa su corner di Grea, al 60′. Poi è la stellina rossoblu a rubare la scena al 66′, realizza il 3-1 e 7 minuti più tardi si porta a casa una doppietta dopo un’azione personale da applausi.

    Per il Grifone è la prima finale in assoluto ma assolutamente meritata anche per il tributo concesso dagli oltre 3000 spettatori al 90′.

    I TABELLINI
    Empoli – Brescia 4-0
    25’ pt Saponara, 25′ st Tognarelli, 33′ Crafa, 43′ Dumitru

    EMPOLI (4-1-4-1):
    Addario; Mazzanti, Mori, Tonelli, Tognarelli; Angella; Saponara (44’ pt Lo Sicco), Signorelli, Guitto, Pucciarelli; Dumitru. (A disposizione: 12 Gaffino Rossi, 6 Alderotti, 13 Pupeschi, 14 Crafa, 15 Shekilidze, 16 Brugman).
    Allenatore: Ettore Donati.
    BRESCIA (4-2-3-1): Leali; Lasik, Kamalu, Magli, Fantoni; Paghera, Martina Rini; Maccabiti, Salamon, El Kaddouri; Defendi. (A disposizione: 12 Hrivnak, 2 Tamini, 7 Serlini, 11 Ferreira De Souza, 13 Ruta, 19 Kuci, 21 Baresi).
    Allenatore: Giampaolo Saurini.
    ARBITRO: Ceccarelli di Terni.

    Genoa – Sampdoria 4-1
    GENOA
    – Perin, Grea, Terigi, Cofie, Bertoncini, Doninelli, Chinellato, El Shaarawy, Ragusa, Gucher, Polenta. A disposizione: Stillo, Ferraro, Bettati, Carlini, Ymeri, Boakye, Miracoli. All. Chiappino.

    SAMPDORIA
    – Costantino, Regini, Blondett, Soriano, Scepovic, Rizzo, Buono, Testardi, Messina, Obiang, Rabiu. A disposizione: Negretti, Kilerich, Krsticic, Grieco, Elnseg, Muratore, Di Leva. All. Aglietti.

  • Juventus: Le mosse di Marotta per far tornare grandi i bianconeri

    Beppe Marotta, Direttore Generale della Juventus, si sta muovendo sul mercato per costruire una squadra che porti di nuovo in alto i colori bianconeri e che dovrà competere, sia in Italia che in Europa, per i traguardi più ambiziosi.
    Ecco che il piano per riportare la Juve ai vertici del calcio che conta prevede una rivoluzione in difesa, dei forti innesti a centrocampo e l’acquisto di un attaccante di valore per risolvere il problema in zona gol.

    Per il reparto arretrato Marotta sta lavorando su più lati visto che i ruoli da coprire sono almeno 3 ovvero un centrale e i 2 terzini: si parla insistentemente di Leonardo Bonucci per affiancare Giorgio Chiellini al centro della difesa (sempre che la società di Corso Galileo Ferraris non ceda alle tentazioni del Real Madrid fortemente interessato all’acquisto del numero 3). Da giorni, ormai, si sta trattando per Bonucci, per il quale però i bianconeri devono riuscire a trovare un accordo con Genoa e Bari, che si dividono il cartellino del centrale di Ventura. Ad entrambe le squadre i bianconeri pensano di offrire contropartite tecniche: sul tavolo ci sono Raffaele Palladino e Domenico Criscito per il Genoa e Sebastian Giovinco e Amauri per i pugliesi. L’opzione Simon Kjaer del Palermo tramonta di giorno in giorno, visto l’alto prezzo sparato dal Presidente rosanero Maurizio Zamparini che vuole 20 milioni di euro per il suo giocatore. L’ipotesi potrebbe realizzarsi solo nel caso di cessione di Chiellini, visto che il Real potrebbe portare nelle casse bianconere quasi 30 milioni.
    Per quanto riguarda il ruolo di terzino destro in pole adesso c’è Marco Motta che costerà 5 milioni di euro e la comproprietà o di Ciro Immobile oppure di Albin Ekdal. Sul fronte sinistro Marotta invece sta lavorando sotto traccia e i nomi sono top secret. L’idea potrebbe essere però quella di riscattare Martin Caceres dal Barcellona per 11 milioni di euro e spostarlo sulla fascia di sinistra vista la duttilità dell’uruguaiano che può ricoprire tutti i ruoli difensivi senza nessuna difficoltà.

    A centrocampo la Juventus è sempre sulle tracce di Angelo Palombo come centrale davanti alla difesa. Del resto sulla panchina bianconera c’e’ Gigi Del Neri che stravede per il centrocampista della Nazionale dopo averlo allenato per un anno alla Sampdoria. Il capitano blucerchiato e’ molto legato alla squadra e alla citta’, e’ pronto a restare, ma chiede chiarezza sui progetti societari perchè le sirene juventine sono forti per resistere e restare a Genova.
    Sugli esterni invece Marotta ha già messo a segno il primo colpo: si tratta di Simone Pepe, ala sinistra che arriva a Torino per una cifra vicina ai 12 milioni di euro e per la fascia opposta è vicinissimo Milos Krasic: da battere la concorrenza del Manchester United ma nei prossimi giorni ci potrebbe essere la svolta decisiva per il nuovo Nedved.
    Vicino anche il riscatto della metà di antonio Candreva che per 7 milioni potrebbe restare sotto la Mole. Luigi Delneri, il nuovo tecnico, è rimasto particolarmente soddisfatto del lavoro del giocatore e avrebbe dato il benestare alla trattativa.

    In attacco invece c’è la situazione più complicata: il primo obiettivo si chiama Pazzini ma Riccardo Garrone, Presidente della Sampdoria, chiede tanto, una cifra tra i 22 e i 25 milioni di euro. Delneri farebbe follie per avere a disposizione il centravanti che lo ha portato ai preliminari di Champions League a suon di gol, ma la situazione non è delle più facili. Sta scemando sempre di più l’opzione Alberto Gilardino che aveva avuto una impennata nei giorni scorsi, mentre in rialzo (ma sempre dietro Pazzini) è l’idea Edin Dzeko, bomber di sicuro talento ed affidamento che ha già disputato Champions League ed Europa League con risultati più che ottimi visti i gol segnati in entrambe le competizioni. Sicuramente più testato rispetto al “Pazzo” in campo internazionale e capocannoniere del campionato tedesco in questa stagione. Il Wolfsburg lo vende a caro prezzo, tra i 30 e i 40 milioni di euro, ma l’acquisto sarebbe super e sistemerebbe l’attacco per una decina di anni!

    Insomma tanti nomi per la Juventus che è in forte ricostruzione (forse si tratta più di una mezza rivoluzione). I tifosi sperano che la nuova dirigenza stia facendo le scelte giuste: un’altro anno orribile come quello appena trascorso non sarebbe per niente tollerato.

  • Scudetto Primavera: Samp – Milan 3-2. Oduamadi non basta, Kristicic regala la semifinale

    Scudetto Primavera: Samp – Milan 3-2. Oduamadi non basta, Kristicic regala la semifinale

    Partita ricca di emozioni a Tolentino tra Sampdoria e Milan per la gara valevole per i quarti della final eight del campionato Primavera. Talentuose e zeppe di giocatori interessanti le due squadre hanno dato vita ad una partita vibrante e ricca di notevoli contributi tecnici.

    Il primo tempo è ad appannaggio rossonero con il nigeriano Oduamadi autentico mattatore con una doppietta. La prima rete arriva al 25′ dopo una triangolazione tra Schenetti, Verdi e Oduamadi. Al 32′ la rete che potrebbe chiudere la contesa ma i doriani trovano subito dopo il pari con una inzuccata di Blondett su assist di Soriano. UN minuto dopo occasionissima per bomber Zigoni respinta da Costantino.

    La ripresa inizia con lo stesso cliché del primo tempo con i rossoneri che si fanno preferire in fase di palleggio, ma all’8′ è l’incrocio dei pali a salvare il Milan su una conclusione di Messina. Capita ancora a Zigoni la palla match ma l’attaccante dimostra di non esser in forma e dal 27′ sale in cattedra il portierone rossonero Donnarumma decisivo in almento tre circostante.

    Quando la partita sembrava incalata sul 2-1 finale la Samp trova il jolly ancora su calcio da fermo con il danese Kilerich. Si va ai supplementari. E’ subito il Milan pericoloso con Albertazzi, poi Donnarumma compie l’ennesimo miracolo su Soriano ma a 3′ del secondo tempo supplementare non può nulla sul gol qualificazione di Kristicic. Samp in semifinale, il Milan dopo la vittoria in Coppa Italia si ferma ai quarti.

  • Juventus: Per l’attacco spunta anche Gilardino sognando Dzeko

    In attesa di avere i primi movimenti ufficiali sul mercato, la Juventus, per mano del suo nuovo Direttore Generale Giuseppe Marotta, sta cercando di allacciare, sotto traccia, varie trattative per rivoluzionare la rosa e renderla più competitiva rispetto a quella della stagione appena conclusasi.

    Nelle ultime ore, per il ruolo di centravanti, oltre al solito nome di Pazzini, pupillo del neo tecnico Luigi Delneri, si è fatto il nome di un altro bomber italiano, quello di Alberto Gilardino. I 2 sono attaccanti molto simili, sempre pronti in area di rigore a mettere la palla in rete e l’idea piace molto al nuovo staff dirigenziale della società bianconera, che è pronta a tutto per accaparrarsi un attaccante che ha minimo una ventina di gol a campionato.
    La situazione di Pazzini, gioiello della Sampdoria, sembra essere più complicata del previsto non solo per l’alto prezzo fissato dal Presidente doriano Garrone, ma anche per la volontà della società blucerchiata di tenerlo in rosa per allestire una formazione assolutamente competitiva in vista del turno preliminare di Champions League. Ecco perchè nelle ultime ore si è avuta un’apertura sul nome di Gilardino che ultimamente ha manifestato qualche noia ai dirigenti viola: in altre parole, significa che in caso di offerta importante, e la Juve lo sarebbe, l’addio diventerebbe automatico o quasi.
    Per ora siamo solo alle ipotesi ma presto potrebbero esserci i primi sviluppi sul caso.
    Resta invece poco più che un sogno un’altro obiettivo di mercato ovvero Edin Dzeko: il centravanti bosniaco del Wolfsburg ha una valutazione altissima, ma in questi giorni la clausola di rescissione è scaduta, lui vuole andare via e in prima fila c’è il Manchester City del nostro connazionale Roberto Mancini. Ma anche la Juve segue gli sviluppi della situazione perchè in fondo sognare non costa nulla e il colpo Dzeko sarebbe uno dei pochi in grado di stuzzicare veramente la fantasia dei tifosi bianconeri.

  • Scudetto Primavera: domani parte la final eight

    Ci siamo. Da domani la provincia di Macerata ospita la final eight che decreterà la squadra Campione d’Italia Primavera per la stagione 2009/2010. La rassegna, concentrata in una settimana, è appetita da tantissimi talent scout pronti a trovar il campioncino da valorizzare e lanciare al grande calcio nella prossima stagione.

    In campo non ci saranno le migliori otto del campionato. Mancheranno infatti alcune delle protagoniste assolute della regular season: Roma, Inter, Atalanta, Udinese e soprattutto Juventus, vincitrice dell’ultima edizione del torneo di Viareggio e la cui assenza potrebbe costare la panchina a mister Bruni.

    Non Mancherà comunque lo spettacolo e le sorprese. Milan, Palermo, Empoli e Sampdoria, partono leggermente favorite ma si incontreranno subito dando cosi alle outsiders Genoa, Chievo, Lazio e Brescia di inseguire.

    I quarti si aprono subito con un interessante Palermo-Empoli. I rosanero campioni in carica e finalisti di Coppa Italia sperano nell’estro Giovio e nella pericolosità di Mbakogu per ripetere l’impresa dello scorso anno, ma di fronte ci sarà un Empoli motivatissima e trascinata dal bomber Dumitru e dalla stellina Diego Fabbrini. Nell’altra partita di giornata è praticamente impossibile il pronostico tra la Lazio e il Brescia.

    Match equilibrato anche quello tra Samp e Milan di dopodomani. I blucerchiati sono una delle migliori realtà giovanili degli ultimi cinque anni, i rossoneri con l’avvento del trio Galli, Pederzoli, Stroppa hanno intrapreso un nuovo cammino che ha subito portato frutti importanti. Pronostico difficile anche per Genoa-Chievo: nel Grifone da seguire le stelline Gucher, Boakye e sopratutto il talento El Sharaawy. Il Chievo non ha grandi individualità, ma è forse il miglior collettivo tra le finaliste. Il terzo posto in campionato e l’eliminazione della Roma agli ottavi son il miglior biglietto da visita.

    Ecco il programma dei quarti di finale:
    Palermo-Empoli (martedì 1 giugno, Stadio Universitario di Camerino ore 16:00),
    Lazio-Brescia (martedì 1 giugno, Stadio Comunale Helvia Recina di Macerata ore 21:00),
    Sampdoria-Milan (mercoledì 2 giugno, Stadio Comunale della Vittoria di Tolentino ore 16:00)
    Genoa-Chievo (mercoledì 2 giugno, Stadio Comunale di Civitanova Marche ore 21:00).

    Semifinali
    Venerdì 4 giugno, Civitanova Marche ore 18
    Sabato 5 giugno, Macerata ore 18

    Finale

    Martedì 8 giugno, Macerata ore 21

  • Juve: Nel mirino gli esterni e Pazzini

    Sono tante le piste che la nuova dirigenza sta percorrendo per cercare di allestire una formazione competitiva in vista della nuova stagione.
    Le priorità indicate da Luigi Delneri sono gli esterni (offensivi e difensivi) sui quali il tecnico basa il suo gioco, e un centravanti che risolva i problemi in zona gol.
    Gli obiettivi sarebbero stati individuati in Reto Ziegler della Sampdoria e Mattia Cassani del Palermo per quanto riguarda la difesa, mentre per il centrocampo si fa spazio l’idea di Simone Pepe, esterno polivalente dell’Udinese. In attacco c’è il nome del solito Pazzini.

    Le trattative però sono abbastanza complicate dalle richieste dei club interessati: Zamparini per Cassani chiede addirittura Sebastian Giovinco, i blucerchiati, nonostante il contratto dello svizzero scada nel giugno 2011, hanno sparato alto e la Juve spera di poter inserire Almiron o Poulsen per limare l’alta quotazione. Forse più facile il discorso per l’esterno dell’Udinese, che ha una quotazione che si aggira tra gli 8 e i 10 milioni di euro (ma con il rischio di vederla salire visto che disputerà i Mondiali), dato che il giocatore vuole lasciare il Friuli per andare a giocare in una grande squadra.

    E infine Pazzini: gli uomini di mercato bianconeri sono tornati alla carica, offrendo alla Samp 22 milioni. E ora Garrone potrebbe pensarci seriamente e fare a meno del suo bomber. E Delneri sarebbe accontentato nelle sue richieste.

  • Sampdoria: è Di Carlo il tecnico della Champions

    La Sampdoria ha scelto Mimmo Di Carlo per sostituire Gigi Del Neri e proseguire alla ricerca del sogno Champions League. Ad annunciarlo è il giovane tecnico che ha ben figurato nelle ultime stagioni sulla panchina del Chievo Verona. Ecco le sue parole:

    “E’ una scelta dolorosa ma per me è una crescita professionale importante – ha detto – L’anno prossimo allenerò la Sampdoria. Ho riflettuto molto ma poi è arrivata la chiamata da Genova: chiaramente è difficile dire di no anche perché personalmente si tratta di una gratificazione importante in una squadra che farà i preliminari di Champions. Divorzio tranquillo? Sicuramente. Se avrò problemi con Cassano? Non sarà un problema per me ma per gli avversari. Eredito da Del Neri una panchina importante, ma non ho paura”.

  • Juventus, ecco il piano per arrivare a Pazzini. Forlan l’alternativa

    Juventus, ecco il piano per arrivare a Pazzini. Forlan l’alternativa

    Grandi manovre in casa bianconera. Nessuna trattativa entrata nel vivo ma sono già diversi i contatti che la dirigenza ha avviato, del resto il nuovo presidente Andrea Agnelli aveva promesso un mercato di primo piano con l’arrivo a Torino di campioni di fama mondiale.
    Il 4-4-2 di Del Neri impone esterni veloci (ieri parlavamo di Robben e Ribery) e che sappiano innescare le giocate degli attaccanti. Già, ma quali attaccanti?
    L’obiettivo numero uno nella lista di Marotta e del nuovo tecnico è Giampaolo Pazzini che quest’anno insieme nella Sampdoria hanno centrato la qualificazione in Champions League.

    Non sarà facile però convincere il presidente doriano Garrone a cedere uno dei suoi pezzi pregiati se non di fronte ad un’offerta irrinunciabile. Il patron infatti davanti ad una cifra superiore ai 25 milioni di euro lascerebbe partire il suo attaccante. Una cifra importante che non spaventa la Juventus ma che comunque a questo punto farebbe scattare  il piano per arrivare alla punta: la dirigenza bianconera infatti darebbe Poulsen, Giovinco e Trezeguet (difficile che quest’ultimo possa essere inserito nella trattativa) più un sostanzioso conguaglio in denaro, intorno ai 12-13 milioni alla Samp. Poulsen potrebbe dare il via libera anche per Palombo, altro pallino della coppia Del Neri – Marotta, ma Garrone per questa stagione è intenzionato a sacrificare soltanto uno dei propri gioielli. Marotta però conosce benissimo i punti deboli del suo ex presidente e cercherà comunque di portare a Torino il capitano blucerchiato.

    Se dovesse fallire l’assalto a Pazzini il piano di riserva ha già un nome e si chiama Forlan. Il centravanti uruguagio dell’Atletico Madrid, ex Scarpa d’Oro e sempre decisivo nelle squadre in cui ha militato, è stato l’artefice della conquista di questa edizione dell’Europa League e il dg bianconero potrebbe sfruttare i buoni rapporti con la società madrilena (vedi operazione Tiago) per imbastire una trattativa. Ed è proprio con la cessione a titolo definitivo di Tiago che potrebbero muoversi le prime acque.

  • Scudetto Primavera: il Milan becca la Samp, Palermo con l’Empoli

    Si è svolta oggi presso la sala consiliare della Provincia di Macerata il sorteggio per i quarti di finale del campionato primavera che daranno  assegneranno lo scudetto. Il Milan becca la temibile Sampdoria mentre il Palermo campione in carica l’Empoli, potrebbe comunque esserci un altro scontro il finale tra i rosanero e il Milan in finale
    Questi gli accoppiamenti dei Quarti:

    1 – Palermo-Empoli (martedì 1 giugno, Stadio Universitario di Camerino ore 16:00),
    2 – Lazio-Brescia (martedì 1 giugno, Stadio Comunale Helvia Recina di Macerata ore 21:00),
    3 – Sampdoria-Milan (mercoledì 2 giugno, Stadio Comunale della Vittoria di Tolentino ore 16:00)
    4 – Genoa-Chievo (mercoledì 2 giugno, Stadio Comunale di Civitanova Marche ore 21:00).

    Accoppiamenti Semifinali:

    5 – vincente 1 – vincente 2 (venerdì 4 giugno alle ore 18:00 allo Stadio Comunale di Civitanova Marche)
    6 – vincente 3 – vincente 4 (sabato 5 giugno alle ore 18:00, allo Stadio Comunale Helvia Recina di Macerata)

    Finale

    7 – vincente 5 – vincente 6 (martedì 8 giugno alle ore 21:00, allo Stadio Comunale Helvia Recina di Macerata)

  • Scudetto Primavera: oggi i sorteggi per la Final-eight

    Il campionato Primavera entra nella sua fase interessante e dopo le tantissime sorprese negli ottavi inizia la fase a scontri diretti dove è imperativo evitare gli errori. Fuori tantissime big sembrano Milan e Palermo le più accreditate per la vittoria ma anche Sampdoria ed Empoli sembrano avere delle chance.

    Oggi ci saranno i sorteggi e da martedi 1 giugno a Macerata e nei paesi limitrofi si assisterà agli agguerriti macth scudetto. In soli sette giorni si giocheranno tre partite e anche questo potrà incidere sulla qualità.

    Queste le 8 squadre protagoniste:
    Brescia, Chievo, Genoa, Empoli, Lazio, Milan, Palermo e Sampdoria