Tag: sampdoria

  • Sorteggio Champions: urna da brividi per la Sampdoria

    Il ritorno della Sampdoria nella massima competizione europea passerà attraverso un turno preliminare da incubo. La rivoluzione voluta da Platini e partita dalla scorsa stagione vuole infatti che a sfidarsi siano le squadre non vincitrici del titolo ma partecipanti ai maggiori campionati europei dando a tutte le nazioni d’Europa la possibilità di esser rappresentate.

    La Sampdoria, non testa di serie, sarà una tra Siviglia, Werder Brema, Zenit San Pietroburgo, Tottenham o Ajax. Per motivi diversi ogni avversario nasconde insidie e sarebbe da evitare, fa paura lo Zenit di Spalletti rullo compressore in campionato e con un Bruno Alves in più.

    Dell Tottenham fa paura lo stadio, gli spagnoli puntano su Luis Fabiano, Werder sulla stellina Ozil e Ajax su Suarez. La Samp comunque può contare sulla coppia Cassano Pazzini e sulle geometrie di capitan Palombo

  • Preliminari Champions: le possibili avversarie della Sampdoria

    Preliminari Champions: le possibili avversarie della Sampdoria

    Si sono conclusi gli incontri del terzo turno preliminare di Champions League e domani dall’urna di Nyon la Sampdoria conoscerà l’ostacolo verso la fase a gironi.

    Terzo turno non privo di sorprese con gli scozzesi del Celtic costretti ad abbandonare la competizione dopo la debacle nella gara d’andata. Cade inaspettatamente anche il Fenerbache cedendo sul proprio campo agli svizzeri degli Young Boys. Passano a fatica lo Zenit di Spalletti e l’Ajax.

    L’avversaria della Samp uscirà dal percorso piazzate che prevede oltre ai doriani Tottenham, Werder Brema, Siviglia, Auxerre, Zenit San Pietroburgo, Ajax, Dinamo Kiev, Sporting Braga e Young Boys.

    I RISULTATI DEL TERZO TURNO
    Zenit
    -Unirea 1-0 (and. 0-0)
    Paok-Ajax 3-3 (1-1)
    Hjk Helsinki-Partizan Belgrado 1-2 (1-0),
    Fc Copenaghen-Bate 3-2 (0-0),
    Zilina-Litex 3-1 (1-1),
    Basilea-Debrecen 3-1 (2-0),
    Lech Poznan-Sparta Praga 0-1 (0-1),
    Fenerbahce-Young Boys 0-1 (2-2),
    Gent-Dinamo Kiev 1-3 (0-3),
    Salisburgo-Omonia Nicosia 4-1 (1-1),
    Rosenborg-Aik Stoccolma 3-0 (2-2),
    Celtic-Braga 2-1 (0-3).

  • Preliminari Champions League: i risultati del terzo turno

    La Sampdoria guarda con particolare interesse al terzo turno preliminare di Champions League per conoscere la possibile avversaria per accedere alla fase al girone.

    Ipotecano il passaggio del turno Basilea e Rosenborg grazie ai successi sui campi del Debrecen e dell’Aik Stoccolma. Poco più di una formalità la gara di ritorno per Dinamo Kiev, SPorting Braga e Partizan Belgrado, rischia grosso l’Ajax bloccata in casa sull’1-1 dai greci del Paok Salonicco.

    Bate Borisov (Biel)-Copenhagen (Dan) 0-0
    Aktobe Lento (Kaz)-Hapoel (Isr) 1-0
    Sheriff (Mol)-Dinamo Zagabria (Cro) 1-1
    Debrecen (Ung)-Basilea (Svi) 0-2
    Young Boys (Svi)-Fenerbahce (Tur) 2-2
    Ajax (Ola)-PAOK Salonicco (Gre) 1-1
    Partizan (Ser)-HJK Helsinki (Fin) 3-0
    AIK Stoccolma (Sve)-Rosenborg (Nor) 0-1
    Braga (Por)-Celtic (Sco) 3-0
    Dinamo Kiev (Ukr) -Gent (Bel) 3-0
    Omonia Nicosia – Salisburgo 1-1
    Unirea Urziceni – Zenit San Pietroburgo 0-0

  • Ultimatum Juve per Dzeko. Gilardino e Pazzini le alternative

    Ultimatum Juve per Dzeko. Gilardino e Pazzini le alternative

    Sette giorni di tempo. Questo l’ultimatum della Juventus al Wolfsburg che tiene prigioniero Edin Dzeko, sempre più infuriato con il suo club che non vuole lasciarlo partire in direzione Torino.
    La Juventus ha deciso di non aspettare in eterno la decisione del Wolfsburg, che mira a trattenerlo per un’altra stagione in Sassonia per poi venderlo l’anno prossimo al Bayern Monaco con il quale è stato trovata già un’intesa di massima giunta grazie alla parentela che lega i due direttori generali, i fratelli Hoeness, in cambio di 20 milioni e Mario Gomez come contropartita tecnica.

    Eppure l’offerta della Juventus è allettante e arrivata con il benestare di Andrea Agnelli, ansioso di mettere a segno il suo primo grande acquisto della sua presidenza in bianconero: 30 milioni e soprattutto cash come richiesto dai tedeschi, senza l’inserimento di Diego nella trattativa, che però hanno giocato al rialzo chiedendone 40. Dzeko sta cercando in tutti i modi di convincere la dirigenza del Wolfsburg a cederlo alla Juventus della quale ne diverrebbe la punta di diamante.
    Al momento la trattativa è in una fase di stallo e se ci sarà qualche spiraglio lo sapremo solo all’inizio della prossima settimana.

    In caso di fumata nera per Dzeko che resta sempre in cima ai sogni bianconeri, Marotta ha già fissato le nuove strategie di mercato: non più Adebayor come si era ipotizzato qualche giorno fa ma uno tra Gilardino e Pazzini per il ruolo di centravanti visto che il posto da extracomunitario, sfumato Dzeko, sarà riservato all’acquisto dell’esterno serbo del Cska Mosca Milos Krasic, in stand-by da tempo. L’accordo era stato già trovato poi la nuova norma sulla tesserabilità degli extracomunitari ne aveva bloccato la trattativa.
    Per Pazzini e Gilardino servono oltre 20 milioni di euro, però bisognerà capire quanto Sampdoria e Fiorentina siano disposte a trattare la cessione dei rispettivi giocatori; e con i doriani i rapporti non sono poi tanto morbidi.

  • Marchetti – Cagliari è rottura. Il portiere messo sul mercato

    Divorzio imminente tra Federico Marchetti e il Cagliari. Al presidente del club sardo Cellino non sono piaciute le dichiarazioni rilasciate dal portiere della nazionale, che aveva dichiarato di voler andare via, e tramite un comunicato ufficiale la società isolana lo ha messo sul mercato:

    • Il Cagliari Calcio prende atto che il giocatore Federico Marchetti ha espresso il desiderio di andar via attraverso la sua dichiarazione a mezzo stampa. La Società farà di tutto per accontentarlo. Qualora Marchetti dovesse effettivamente lasciare il Cagliari, il portiere titolare sarà Agazzi. Il Cagliari Calcio non è alla ricerca di un portiere titolare“.

    Ma quale sarebbe la prossima destinazione di Marchetti? In Italia non c’è nessun club che abbia il capitale per prenderlo (valutazione intorno ai 10 milioni) e le big sono già al completo per quanto riguarda il pacchetto portieri: l’Inter ha l’intoccabile Julio Cesar e Castellazzi, appena prelevato dalla Sampdoria come riserva del brasiliano, la Juventus ha preso Storari per il ruolo di vice Buffon, il Milan si è tutelato con Amelia e con Abbiati al quale è stato recentemente rinnovato il contratto e la Roma ha altre esigenze. Forse la Sampdoria potrebbe fare un sondaggio, che c’era già stato prima del Mondiale: anche se è stato appena ingaggiato Curci, il patron Garrone potrebbe fare uno sforzo economico e regalare al nuovo tecnico Di Carlo un colpo di mercato visto che i blucerchiati quest’anno giocheranno la Champions League.
    L’ipotesi più praticabile dunque resta la pista estera che porta all’Arsenal, sempre alla ricerca di un portiere affidabile.

  • I sorteggi del terzo turno preliminare della Champions League

    E’ stato sorteggiato a Nyon il terzo turno preliminare della Champions League che prevede due percorsi, quello Piazzate e quello Campioni che comprende quest’ultimo le squadre vincitrici dei rispettivi campionati di appartenenza considerati “minori”. Le gare di andata verranno giocate il 27 e il 28 luglio, quelle di ritorno il 3 e 4 agosto.
    Le vincitrici delle rispettive sfide si aggiungeranno poi a Auxerre, Siviglia, Tottenham, Sampdoria e Werder Brema per gli spareggi. Il sorteggio per gli spareggi di entrambi i percorsi si terranno il 6 agosto, e le gare sono in programma il 17 e 18 agosto (andata) e 24 e 25 agosto (ritorno).

    Percorso Piazzate

    • 1 Ajax (NED) – Paok Salonicco (GRE)
    • 2 Dinamo Kiev (UKR) – Gent (BEL)
    • 3 Young Boys (SUI) – Fenerbahçe (TUR)
    • 4 Braga (POR) – Celtic (SCO)
    • 5 Unirea Urziceni (ROU) – Zenit San Pietroburgo (RUS)

    Percorso Campioni

    • 1 Liepājas Metalurgs (LVA)/Sparta Praga (CZE) – Inter Baki (AZE)/Lech Poznań (POL)
    • 2 Aktobe (KAZ)/Olimpi Rustavi (GEO) – Hapoel Tel-Aviv (ISR)/Željezničar (BIH)
    • 3 Sheriff (MDA)/Dinamo Tirana (ALB) – Dinamo Zagrabia (CRO)/Koper (SVN)
    • 4 Litex Lovech (BUL)/Rudar Pljevlja (MNE) – Birkirkara (MLT)/Žilina (SVK)
    • 5 Levadia Tallinn (EST)/Debrecen (HUN) – Basilea (SUI)
    • 6 AIK Solna (SWE)/Jeunesse Esch (LUX) – Linfield (NIR)/Rosenborg (NOR)
    • 7 Partizan Belgrado (SRB)/Pyunik (ARM) – Ekranas (LTU)/Helsinki (FIN)
    • 8 Bate Borisov (BLR)/Hafnarfjördur (ISL) – Copenaghen (DEN)
    • 9 Bohemian (IRL)/The New Saints (WAL) – Anderlecht (BEL)
    • 10 Omonia Nicosia (CYP)/Renova (MKD) – Salisburgo (AUT)/Tórshavn (FRO)
  • Garrone vs Marotta: “c’eravamo tanto amati”

    Garrone vs Marotta: “c’eravamo tanto amati”

    E’ Fabio Paratici l’uomo che è riuscito a far litigare Beppe Marotta e Riccardo Garrone. Il presidente doriano intervenuto alla trasmissione “La politica nel pallone” di GR Parlamento ha praticamente chiuso le porte al passaggio in bianconero di Giampaolo Pazzini.

    Garrone svela la possibilità che “il Pazzo” possa partire ma chiude le porte ai bianconeri per avergli soffiato il ds Paratici oltre che Marotta.

    “Stiamo vedendo, stiamo facendo dei ragionamenti, ma non con la Juventus, nemmeno per 100 milioni di euro comunque non è una posizione ufficiale e non c’è stata nessuna richiesta”.

    “Mi hanno portato via un ottimo ds come Paratici. Non lo perdono a Marotta, perchè è una decisione sua evidentemente e non del presidente Andrea Agnelli”.

  • Cassano vs Lippi: l’ultimo tackle. Il barese spera in Prandelli

    E’ un fiume in piena Antonio Cassano in una intervista rilasciata il giorno dopo il debutto sudafricano dell’Italia e messa da parte la diplomazia attacca direttamente il ct Marcello Lippi

    “Sarei contento se l’Italia vincesse, ma non per Lippi. Le porte sono state aperte per tutti ma non per me. Può darsi che Lippi soffra la mia personalità. Spero che con Prandelli sia diverso…”. Non so se Lippi abbia mai detto che io sono uno che spacca il gruppo – dice ancora il barese -. Sicuramente lo pensa. Il ct ha detto che i giocatori devono essere pronti per la Nazionale a livello psico-tecnico e io a livello mentale faccio fatica. Ripeto, sarei contento se l’Italia vincesse ma non lo sarei per lui”.

    Capitolo Matrimonio

    “Carolina in questi tre anni mi ha cambiato la vita. Garrone mi deve fare un bel regalo – scherza Cassano -, magari il rinnovo. Sarà in prima fila al mio matrimonio e ci saranno anche Delneri e Conti”.

    Palombo

    “Palombo parte? Ma se andiamo in Champions come facciamo senza di lui? – si interroga il fuoriclasse di Bari Vecchia -. In questo periodo, comunque, si dicono tante cose ma solo il 5% sono vere. Angelo è importante, è il nostro leader, il nostro capitano, mi auguro che posa rimanere ma dovete chiedere a Gasparin. L’anno scorso all’Inter è andato via Ibrahimovic per una valanga di soldi ma nel caso di Palombo è difficile che arrivi uno più forte”.

    Il mancato trasferimento in viola
    “Non ci ho dormito la notte – ricorda -. Ho riflettuto su quanto la gente mi vuole bene, su quanto il presidente mi ha dato e ho ritenuto giusto rimanere. Mi sono detto: “Devo far bene qua e devo fare qualcosa di importante per questa maglia“. Ho ritenuto giusto rimettermi in gioco e ho avuto ragione io, ho fatto un ottimo finale di campionato”.

  • Il Milan blinda Storari. La Samp vira su Curci

    Il Milan non lascerà partire Storari la Samp dovrà rassegnarsi a trovare un degno sostituto. Adriano Galliani non ha nessuna intenzione di cercar un degno sostituto di Abbiati per la porta rossonera e per far capire l’importanza di Storari per i rossoneri ci sarà un adeguamento contrattuale.

    Storari raggiungerà il milione di euro a stagione e il suo contratto sarà allungato di un anno. Per la Sampdoria è giunta l’ora di trovare una degna alternativa, i nomi sono quelli di Curci, Sorrentino e Marchetti.

    Le quotazioni del portiere del Cheivo e del Cagliari sono però molto alte e per questo i doriani starebbero corteggiando il giovane Curci.

  • Tifosi Samp contro Salvatore Bagni

    I tifosi della Sampdoria si ribellano contro Salvatore Bagni in virtù dei suoi commenti durante la telecronaca della partita tra la nostra nazionale e la Svizzera. L’ex giocatore e adesso spalla di Marco Civoli in Rai alla domanda sul futuro di Giampaolo Pazzini ha risposto in modo offensivo nei confronti del club.

    Ecco il comunicato di Federclubs “Il signor Salvatore Bagniha ancora una volta varcato i limiti della decenza nella cronaca della partita della nazionale italiana… Alla domanda se Pazzini sarà ceduto dalla Sampdoria, ha risposto seccamente che ne è sicuro, dato che la Samp parteciperà “solamente” ai preliminari della Champions, aggiungendo che è un giocatore troppo forte per rimanere in quest’ultima. Il signor Bagni, oltre ad essere un mediocre cronista, si ricordi di due cose: la prima che i sampdoriani in quanto tali meritano assoluto rispetto, la seconda che in quanto utenti Rai che pagano regolarmente il canone tv, meritano altrettanto rispetto.”