Tag: sampdoria

  • Champions League: Sampdoria – Werder Brema. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni SAMPDORIA – WERDER BREMA (ore 20:45)

    SAMPDORIA (4-4-2): 85 Curci; 23 Stankevicius, 26 Volta, 28 Gastaldello, 3 Ziegler; 77 Semioli, 17 Palombo, 4 Dessena, 8 Guberti; 99 Cassano, 10 Pazzini.
    A disposizione: 1 Da Costa, 19 Cacciatore, 7 Mannini, 12 Tissone, 11 Koman, 9 Pozzi, 89 Marilungo.
    Allenatore: Di Carlo.
    WERDER BREMA (4-2-3-1): 1 Wiese; 8 Fritz, 29 Mertesacker, 15 Prodl, 3 Pasanen; 44 Bargfrede, 22 Frings; 6 Borowski, 7 Arnautovic, 10 Marin; 24 Pizarro.
    A disposizione: 21 Mileitz, 20 Jensen, 9 Rosenberg, 19 Wagner.
    Allenatore: Schaaf.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4, CANALE 5, CANALE 6, CANALE 7

  • Playoff Champions League, ritorno: Risultati in diretta [gare del martedì]

    Primo round delle gare di ritorno dei playoff di Champions League. Alle 20:45 scende in campo la Sampdoria che riceve a Marassi il Werder Brema per tentare di ribaltare la sconfitta per 3-1 subita in Germania e per far si che il sogno di approdare nella fase a gironi della Champions League diventi realtà.
    Non solo Samp: stasera alla stessa ora saranno impegnate il Siviglia che in casa deve battere lo Sporting Braga con 2 gol di scarto per qualificarsi, il Salisburgo che vola a Tel Aviv per affrontare i padroni di casa dell’Hapoel vittoriosi sette giorni fa in Austria per 3-2, il Basilea contro lo Sheriff per difendere l’1-0 dell’andata e l’Anderlecht che ospita il Partizan Belgrado (si parte dal 2-2 di una settimana fa).

    Risultati e marcatori in tempo reale delle gare di ritorno dei playoff di Champions League

    (finali)

    • Anderlecht – Partizan Belgrado 2-2, 4-5 dcr (and 2-2)
      15′ Cleo (P), 53′ Cleo (P), 64′ Lukaku (A), 72′ Gillet (A)
    • Hapoel Tel Aviv – Salisburgo 1-1 (and 3-2)
      43′ aut Da Silva (H), 90′ Zahavi (H)
    • Sampdoria – Werder Brema 3-2 (and 1-3)
      8′ Pazzini (S), 13′ Pazzini (S), 85′ Cassano (S), 92′ Rosenberg (W), 100′ Pizarro (W)
    • Siviglia – Sporting Braga 3-4 (and 0-1)
      31′ Matheus (Sp), 58′ Lima (Sp), 60′ Fabiano (Si), 84′ Navas (Si), 85′ Lima (Sp), 90′ Lima (Sp), 92′ Kanoute (Si)
    • Sheriff – Basilea 0-3 (and 0-1)
      74′ Streller, 80′ Frei, 87′ Frei

    In verde le squadre qualificate

  • Il Wolfsburg rilancia per Diego: 20 milioni. Accordo con la Juve vicino

    Diego va al Wolfsburg oppure resterà a Torino in bianconero? E’ il tormentone di queste ultime settimane di mercato. Il club tedesco dopo aver raggiunto l’accordo con il padre procuratore del giocatore si è visto rifiutare dalla Juventus i 16 milioni offerti per il cartellino per la felicità del tecnico Del Neri che, come ha fatto sapere, considera Diego fondamentale per l’attacco bianconero.
    Il dg della Vecchia Signora Marotta però ha stabilito il prezzo del fantasista brasiliano: 20 milioni e Diego verrà ceduto. E pare proprio che il Wolfsburg abbia rilanciato e accolto le richieste dei bianconeri offrendo tale cifra riaprendo così la trattativa esattamente da dove si era interrotta.
    In ogni caso l’operazione desta qualche perplessità considerato che la Juventus potrebbe vendere uno dei suoi pezzi pregiati al club che ha fatto di tutto per non dare Dzeko ai bianconeri con Hoeness che ha rifiutato tutte le proposte pervenute, anche quella di 30 milioni cash come richiesto in un primo momento dal dirigente del club di proprietà della Volkswagen.

    Ora la palla passa a Marotta che con i soldi incassati dall’operazione andrebbe alla carica per Pazzini: se la Sampdoria questa sera impegnata negli spareggi di Champions League contro il Werder Brema non riuscirà a ribaltare il 3-1 dell’andata, il centravanti doriano con molta probabilità si trasferirà a Torino. Ma in quel caso la Juventus si troverebbe di fronte ad un parco attaccanti di sole prime punte (Amauri, Iaquinta e Trezeguet con quest’ultimo sul piede di partenza) e con il solo Del Piero nel ruolo di rifinitore.

  • Il Marassi si stringe attorno alla Samp. Serve l’impresa

    Il Marassi si stringe attorno alla Samp. Serve l’impresa

    Quel gol di Pazzini al Weserstadion deve, per forza di cose, servire. La zuccata del Pazzo permette infatti alla Sampdoria di credere nella rimonta questa sera a Marassi.

    Per battere il Werder e costruire l’impresa servirà però un approccio alla partita completamente diverso, un Cassano ispirato e una difesa meno ballerina di quella ammirata in terra tedesca.

    Il Werder è una squadra solida ma non trascendentale e se messa alle corde può cadere precipitosamente. L’esordio in Bundesliga degli uomini di Schaaf ne è la conferma.

    Di Carlo si affida a 9/11 della partita d’andata con il tonico Guberti che prenderà il posto di Mannini, mentre in difesa sarà Stankevicius a sostituire lo squalificato Lucchini. Nel Werder dovrebbe giocare Arnautovic dal primo minuto.

    LE PROBABILI FORMAZIONI
    Sampdoria (4-4-2):
    85 Curci; 23 Stankevicius, 26 Volta, 28 Gastaldello, 3 Ziegler; 77 Semioli, 17 Palombo, 4 Dessena, 8 Guberti; 99 Cassano, 10 Pazzini. A disp. 1 Da Costa, 19 Cacciatore, 7 Mannini, 12 Tissone, 11 Koman, 9 Pozzi, 89 Marilungo. All. Di Carlo
    Werder Brema (4-2-3-1): 1 Wiese; 8 Fritz, 29 Mertesacker, 15 Prodl, 3 Pasanen; 44 Bargfrede, 22 Frings; 6 Borowski, 7 Arnautovic, 10 Marin; 24 Pizarro. A disp: 21 Mileitz, 20 Jensen, 9 Rosenberg, 19 Wagner. All. Schaaf
    Arbitro: Kassai (Ungheria).

  • Il Pazzo tiene in vita la Samp. A Marassi serve l’impresa

    Il Pazzo tiene in vita la Samp. A Marassi serve l’impresa

    Il ritorno in Champions League della Sampdoria è da incubo. L’undici di DI Carlo per lunghi tratti in balia del Werder Brema lascia la Germania con un netto 3-1 che pone in salita il sogno di qualificazione.

    I blucerchiati, avevano cercato di imprimere un buon ritmo alla gara nei primi minuti, coronando la loro pressione con il gol di Pazzini al 14′, annullato correttamente per fuorigioco. Ma da quel momento, la squadra di Di Carlo è quasi scomparsa e sono saliti in cattedra i centrocampisti del Werder trascinati da capitan Frings e dal mobilissimo Hunt.

    Le reti arrivano tutte nella ripresa, al 51′ il difensore Fritz converge dalla destra verso il centro e fa partire un sinistro che non lascia scampo a Curci. La Samp prova a svegliarsi ma è il palo a dire no a Pazzini prima che un ingenuo Lucchini crea i presupposti per il raddoppio trattenendo in area Prödl, rigore ed espulsione. Frings non sbaglia.

    Passano solo due minuti e Pizarro mette a segno l’ennesima rete a danno di una squadra italiana. Nel finale è un incontenibile Pazzini a segnar la rete della speranza ma a Marassi servirà un altra partita.

  • Champions League Werder Brema – Sampdoria. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni WERDER BREMA – SAMPDORIA (ore 20:45)

    WERDER BREMA (4-4-2): Wiese; Fritz, Prodl, Mertesacker, Pasanen; Bargfrede, Borowski, Hunt, Frings; Pizarro, Hugo Almeida.
    A disposizione: Mielitz, Bonisch, Marin, D. Jensen, Arnautovic, Rosenberg, Wagner
    Allenatore: Schaaf
    SAMPDORIA (4-4-2): Curci, Stankevicius, Lucchini, Gastaldello, Ziegler; Semioli, Palombo, Dessena, Guberti; Pazzini, Cassano.
    A disposizione: Da Costa, Cacciatore, Rossini, Tissone, Mannini, Pozzi, Marilungo.
    Allenatore: Di Carlo

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • La Samp all’esame tedesco

    Prima partita ufficiale della Sampdoria targata Di Carlo quella di questa sera al Weserstadion di Brema valevole per l’accesso alla fase a gironi di Champions League.

    I doriani, assenti dalla massima competizione europea da ben 18 anni, sognano l’impresa trascinati da Antonio Cassano e da Pazzini ma il Werder pur senza Ozil venderà cara la pelle.

    E’ fondamentale per la Samp limitare il gioco dell’undici di Schaaf e magari riuscire a colpire in contropiede agevolandosi il lavoro della gara di ritorno a Marassi. Tutta Italia è comunque costretta a tifare per l’undici di Garrone, la sua estromissione infatti significherebbe dir addio al quarto posto Champions sin dalla prossima stagione.

    PROBABILI FORMAZIONI
    WERDER BREMA (4-4-2):
    Wiese; Fritz, Prödl, Mertesacker, Boenisch; Marin, Borowski, Frings, Hunt; Pizarro, Hugo Almeida
    A disposizione: Mielitz, Pasanen, Bargfrede, Jensen, Arnautovic, Rosenberg, Wagner. Allenatore: Schaaf

    SAMPDORIA (4-4-2):
    Curci; Stankevicius, Lucchini, Gastaldello, Ziegler; Semioli, Palombo, Dessena, Guberti; Pazzini, Cassano
    A disposizione: Fiorillo, Cacciatore, Volta, Poli, Tissone, Mannini, Pozzi, Marilungo. Allenatore: Di Carlo

  • Ozil vola al Real Madrid. La Samp sorride

    Colpaccio del Real Madrid che si aggiudica le prestazioni di uno maggiori talenti under 23 in circolazione. Il tedesco di origini turche Mesut Ozil lascia il Werder Brema per trasferirsi alla corte di Josè Mourinho per “soli” 15 milioni di euro indebolendo notevolmente l’attacco dei tedeschi che domani affronteranno la Sampdoria per l’accesso alla fase a gironi di Champions League.

    Se la Samp può gioire le rivali di Real Madrid nella Liga e in Champions League devono iniziare a temere la forza persuasiva di Josè Mourinho che come avvenne con Sneijder nella scorsa stagione è riuscito ad ottenere un talento ad un costo contenuto.

    Ozil sostituirà numericamente l’infortunato Kaka e dovrebbe firmare un quinquennale da 5 milioni di euro.

  • La Samp becca il Werder di Ozil e Arnautovic

    La Samp becca il Werder di Ozil e Arnautovic

    Tutto sommato benevola l’urna di Nyon per la Sampdoria di Di Carlo che becca i tedeschi del Werder Brema di Mesut Ozil e della meteora interista Arnautovic. I teutonici sono una formazione esperta e da prender con le pinze ma il doppio confronto con ritorno in casa è alla portata di Cassano e Pazzini. L’andata sarà il 17/18 agosto mentre il ritorno il 24/25 agosto.

    Percorso Campioni:

    • Salisburgo (Aus)-Hapoel Tel Aviv (Isr)
    • Rosenborg (Nor)-Fc Copenaghen (Dan)
    • Basilea (Svi)-Sherif (Mol)
    • Sparta Praga (R. Ceca)-Zilina (Svk)
    • Partizan (Srb)-Anderlecth (Bel)

    Percorso piazzate

    • Young Boys – Tottenham
    • Werder Brema – Sampdoria
    • Zenit – Auxerre
    • Sporting Braga – Anderlecht
    • Dinamo Kiev – Ajax
  • Spareggi Champions League: i sorteggi live

    Spareggi Champions League: i sorteggi live

    Oggi alle 12 a Nyon verranno effettuati i sorteggi per gli spareggi della Champions League edizione 2010-2011. Da questi spareggi usciranno le ultime 10 squadre che andranno a raggiungere Arsenal, Barcellona, Bayern Monaco, Benfica, Bursaspor, Cluj, Chelsea, Inter, Lione, Manchester United, Marsiglia, Milan, Panathinaikos, Glasgow Rangers, Real Madrid, Roma, Rubin Kazan, Schalke, Shakhtar Donetsk, Spartak Mosca, Twente, Valencia, già qualificate di diritto, nella fase a gironi della Champions.

    Gli spareggi sono divisi in due percorsi: quello Piazzate nel quale è inserita la Sampdoria, e quello Campioni nel quale sono inserite le squadre vincitrici dei campionati nazionali di seconda fascia.
    I due percorsi comprendono 5 squadre teste di serie e 5 etichettate come altre squadre che si incrocieranno secondo il sorteggio in gare di andata e ritorno in programma rispettivamente il 17-18 agosto e il 24-25 agosto.
    I blucerchiati sono inseriti nella urna altre squadre e saranno accoppiati con una tra Siviglia, Werder Brema, Zenit San Pietroburgo, Tottenham e Ajax.

    Questi i Percorsi e le teste di serie

    Percorso Piazzate – Teste di serie

    • Siviglia
    • Werder Brema
    • Zenit San Pietroburgo
    • Ajax
    • Tottenham

    Percorso Piazzate – Altre squadre

    • Sampdoria
    • Dinamo Kiev
    • Sporting Braga
    • Auxerre
    • Young Boys

    Percorso Campioni – Teste di serie

    • Basilea
    • Anderlecht
    • Copenaghen
    • Hapoel Tel-Aviv
    • Sparta Praga

    Percorso Campioni – Altre squadre

    • Rosenborg
    • Salisburgo
    • Partizan Belgrado
    • Zilina
    • Sheriff

    SEGUI CON NOI IL SORTEGGIO DEGLI SPAREGGI IN LIVE BLOGGING A PARTIRE DALLE 12

    Percorso Campioni:

    • Salisburgo (Aus)-Hapoel Tel Aviv (Isr)
    • Rosenborg (Nor)-Fc Copenaghen (Dan)
    • Basilea (Svi)-Sherif (Mol)
    • Sparta Praga (R. Ceca)-Zilina (Svk)
    • Partizan (Srb)-Anderlecth (Bel)

    Percorso piazzate

    • Young Boys – Tottenham
    • Werder Brema – Sampdoria
    • Zenit – Auxerre
    • Sporting Braga – Anderlecht
    • Dinamo Kiev – Ajax