Tag: sampdoria

  • Le pagelle Sampdoria – Milan 1-1. Brillano Robinho e Pazzini

    Le pagelle Sampdoria – Milan 1-1. Brillano Robinho e Pazzini

    Robinho: 7,5 Sta ritrovando forma e smalto di un tempo, i colpi sono da fuoriclasse ma lo contraddistingue la corsa continua ad aiuto dei compagni.

    Pazzini: 7
    Senza Cassano è più difficile ma il Pazzo davanti alla necessità si carica la Samp sulle spalle.
    Abate: 6,5 Il laterale sta crescendo, buone le diagonali difensive e buona la spinta a sostegno dell’azione.
    Volta: 6,5 CI vogliono far credere che il nostro calcio non sforni più difensori validi, lui è l’esempio inverso.

    IL TABELLINO
    SAMPDORIA-MILAN 1-1

    43′ Robinho (M), 59′ Pazzini (S)
    Sampdoria (4-4-1-1): Curci 6,5; Volta 6,5, Lucchini 5,5, Gastaldello 5,5, Ziegler 6; Mannini 6 (86′ Accardi sv), Palombo 6, Tissone 6, Guberti 5(65′ Koman 6); Pazzini 7; Marilungo 5 (67′ Pozzi 6,5). A disp: Da Costa, Dessena, Cacciatore, Poli. All.: Di Carlo 6
    Milan (4-4-2): Abbiati 6,5; Abate 6,5, Nesta 5,5, Thiago Silva 6,5, Bonera 6; Gattuso 6,5, Ambrosini 6, Boateng 5 (90′ Flamini sv); Seedorf 6 (90′ Ronaldino sv); Ibrahimovic 6,5, Robinho 7. Amelia, Zambrotta, Yepes, Jankulovski, Strasser. All: Allegri 6
    Arbitro: Mazzoleni 6,5
    Ammoniti: nessuno

  • Dinho in panca? Una strategia di Allegri e Galliani

    Dinho a Marassi confezione la sesta esclusione consecutiva e il minutaggio finale di questa sera è ancora inferiore a quello della serata di Champions League avendo fatto il suo ingresso in campo solo al novantesimo. Ma dietro le tante panchine ci sarebbe una strategia concordata da Galliani e Allegri per far perder la pazienza al gaucho e decidere di lasciare il club a gennaio.

    Questo è quanto appreso e dichiarato dall’inviato a bordo campo di Mediaset Sanvito. Il Milan pare infatti abbia deciso di investire su un nuovo attaccante ma la presenza del brasiliano e sopratutto del suo ingombrante ingaggio limiterebbero il raggio d’azione.

  • “Pazzinho” replica a Robinho. La Samp ferma un super Milan

    “Pazzinho” replica a Robinho. La Samp ferma un super Milan

    Partita bella e intensa quella che Sampdoria e Milan hanno messo in scena nelle sabbie mobili di Marassi. Rispetto alle formazioni della vigilia Allegri cambia qualcosa dando riposoa Zambrotta e Flamini con l’inseriemento di Bonera e Boateng, Samp con Marilungo a supporto di Pazzini e Guberti e Mannini sugli esterni.

    Il primo tempo è un monologo dei rossoneri commoventi per grinta e pressing sulla retroguardia doriana ma un super Curci tiene la partita sul pari per quasi tutto il primo tempo. Robinho è in condizioni super e ogni pallone che tocca è un brivido per i blicerchiati. Proprio allo scadere un veloce contropiede porta al triangolo tra il brasiliano e Ibra, lo svedese restituisce un pallone al bacio che Binho mette dentro.

    Il secondo tempo inizia sulla falsa riga del primo ma dopo qualche minuto si capisce che la Samp è finalmente entrata in partita, pressing più alto che manda in confusione Nesta. Marilungo conquista il calcio d’angolo e Pazzini trova la rete del pari, cambia la partita Abbiati si deve superare su Pozzi e Pazzini imita Robinho illuminando l’attacco blucerchiato.

    Occasionissimi per il Milan sui piedi di Seedorf e Robinho nel finale ma il risultato non cambia, rallenta il Milan ma fa comunque una grande impressione.

  • Serie A 14 Giornata: Sampdoria – Milan. Streaming e formazioni

    Formazioni SAMPDORIA – MILAN (ore 18:00)

    SAMPDORIA (4-4-2): Curci; Cacciatore, Gastaldello, Lucchini, Ziegler; Koman, Palombo, Tissone, Guberti; Pozzi, Pazzini.
    Panchina: Da Costa, Volta, Accardi, Dessena, Mannini, Poli, Marilungo.
    Allenatore: Di Carlo
    MILAN (4-3-1-2): Abbiati; Abate, Nesta, Thiago Silva, Zambrotta; Gattuso, Ambrosini, Flamini; Seedorf; Ibrahimovic, Robinho.
    Panchina: Amelia, Bonera, Yepes, Jankulovski, Strasser, Boateng, Ronaldinho.
    Allenatore: Allegri

    CLICCA QUI PER VEDERE SAMPDORIA – MILAN IN STREAMING

  • Sampdoria – Milan, le probabili formazioni

    Sampdoria – Milan, le probabili formazioni

    La capolista Milan vola a Marassi per affrontare la Sampdoria orfana di Cassano con il chiaro intento di continuare nel trend positivo che l’ha portato a guardare tutti dall’alto in basso in classifica. Da quando il Napoli ha violato il catino doriano incontrare la Samp fa meno paura ma per il Milan questa sera non sarà semplice e senza il talento di Bari Vecchia l’organico sarà ancora più compatto e coeso.

    Di Carlo per confermare i miglioramenti di Lecce spera in un risultato positivo e per contrastare lo strapotere fisico dei rossoneri a centrocampo pare voglia utilizzare un modulo speculare a quello di Allegri con Poli e Tissone ai lati di capitan Palombo e Guberti o Koman in appoggio alle punte Pazzini e Marilungo.

    Per i rossoneri non recuperano Pirlo e Antonini rendendo più semplice il lavoro di Allegri che conferma in toto la formazione delle ultime giornate con Ronaldinho in panchina pronto a subentrare a partita in corso.

    PROBABILI FORMAZIONI:
    Sampdoria (4-3-1-2): Curci; Cacciatore, Gastaldello, Lucchini, Ziegler; Tissone, Poli, Palombo; Guberti; Pazzini, Marilungo.
    A disposizione: da Costa, Accardi, Volta, Mannini, Dessena, Koman, Pozzi. All: Di Carlo.

    Indisponibili: Zauri (incerto 15ª giornata), Semioli (incerto 15ª giornata), Padalino (gennaio), Obiang (gennaio)
    Diffidati: Nessuno
    Squalificati: Nessuno

    Milan (4-3-1-2): Abbiati; Abate, Nesta, Thiago Silva, Zambrotta; Gattuso, Ambrosini, Flamini; Seedorf; Ibrahimovic, Robinho.
    A disposizione: Amelia, Bonera, Yepes, Sokratis, Strasser, Boateng, Ronaldinho. All: Allegri

    Indisponibili: Pato (gennaio), Inzaghi (stagione finita), Oddo (rientro 17ª giornata), Pirlo (in dubbio 14ª giornata), Antonini (da valutare)
    Diffidati: Pirlo, Ambrosini, Ibrahimovic
    Squalificati: Nessuno

  • Verso Sampdoria – Milan: Pirlo ancora out, Di Carlo recupera Palombo

    Verso Sampdoria – Milan: Pirlo ancora out, Di Carlo recupera Palombo

    La Sampdoria ospita il Milan nel primo anticipo della quattordicesima giornata a Marassi, la formazione di Di Carlo ormai orfana di Cassano sta lavorando per cercare una nuova fisionomia tattica che possa prescindere dal talento di Bari Vecchia valorizzando la fisicità dell’organico a discapito della tecnica.

    Per l’impegno contro la capolista l’ex tecnico clivense recupera Palombo in mediana è invece in dubbio il partner di Pazzini in attacco, in verità Di Carlo potrebbe ipotizzare un più coperto 4-5-1 rinforzando il centrocampo per contrastare la fisicità di quello rossonero.

    Nel Milan praticamente scontate le scelte con Abate e Zambrotta sugli esterni, centrocampo con i tre gladiatori e Seedorf a supporto di Ibrahimovic e Robinho che dovrebbe esser ancora preferito a Ronaldinho.

    I convocati di Sampdoria e Milan:
    Portieri:
    Curci, Da Costa, Fiorillo.
    Difensori: Accardi, Cacciatore, Gastaldello, Lucchini, Volta, Ziegler.
    Centrocampisti: Dessena, Guberti, Koman, Mannini, Palombo, Poli, Tissone.
    Attaccanti: Fornaroli, Marilungo, Pazzini, Pozzi.

    Portieri: Abbiati, Amelia, Roma
    Difensori: Bonera, Jankulovski, Nesta, Papastathopoulos, Thiago Silva, Zambrotta, Yepes
    Centrocampisti: Abate, Ambrosini, Boateng, Flamini, Gattuso, Seedorf, Strasser
    Attaccanti: Ibrahimovic, Robinho, Ronaldinho.

  • Cassano prende casa a Milano. Ecco il rinforzo per Benitez

    Cassano prende casa a Milano. Ecco il rinforzo per Benitez

    Una clamorosa indiscrezione sembra trovar sempre più conferme nelle ultime ore: Antonio Cassano ha preso in affitto un super appartamento a Milano per i prossimi sei mesi facendo ipotizzare un futuro in una delle due squadre della città della Madonnina per la seconda parte della stagione.

    Come ormai è noto tra il talento barese e la Sampdoria non ci sono più i margini per una riappacificazione e per Cassano potrebbero finalmente aprirsi le porte dell’Inter dopo che in passato spesso Moratti ha cercato di portarlo in nerazzurro.

    Il barese potrebbe esser la scintilla per far risorgere l’undici di Benitez e risolvere la sterilità dell’attacco di questo inizio stagione. A parziale contropartita alla Sampdoria potrebbe andare in prestito Biabiany, utilizzato spesso da Benitez ma con alterne fortune.

    Sull’altra sponda del Naviglio sono in molti a sognare Cassano sopratutto se Ronaldinho dovesse partire ma l’infortunio di Inzaghi obbliga i rossoneri a pensare ad un attaccante con caratteristiche diverse.

  • Serie A 13 Giornata: Lecce – Sampdoria. Streaming e formazioni

    Formazioni LECCE – SAMPDORIA (ore 15:00)

    LECCE (4-3-1-2): Rosati; Rispoli, Fabiano, Gustavo, Giuliatto; Munari, Giacomazzi, Mesbah; Piatti; Corvia, Jeda.
    Panchina: Benassi, Sini, Coppola, Bertolacci Grossmuller, Di Michele, Chevanton.
    Allenatore: De Canio
    SAMPDORIA (4-3-1-2): Curci; Cacciatore, Gastaldello, Lucchini, Ziegler; Koman, Poli, Tissone, Guberti; Pozzi, Pazzini.
    Panchina: Da Costa, Accardi, Volta, Dessena, Sammarco, Mannini, Marilungo.
    Allenatore: Di Carlo

    CLICCA QUI PER VEDERE LECCE – SAMPDORIA IN STREAMING

  • Sit-in sotto casa Cassano, i tifosi doriani vogliono il perdono

    Sit-in sotto casa Cassano, i tifosi doriani vogliono il perdono

    La Corte Federale non ha ancora emesso il suo verdetto ma il destino di Antonio Cassano sembra ormai opposto a quello della Sampdoria con il presidente Garrone ormai orientato a chiuder la porta al talento barese imponendosi di scordarsi il passato.

    Chi però spera ancora di ricucire il rapporto sono i compagni di squadra ma sopratutto i tifosi che attraverso Facebook hanno organizzato il secondo corteo pacifico arrivando fin sotto la casa di FantAntonio. Non tantissimi i tifosi ma pieni di speranza e con vessilli e maglie del loro idolo hanno atteso il saluto cantando e inneggiando il suo nome.

    Cassano non si è certo fatto pregare ed ha per ben tre volte aperto la finestra di casa salutando i tifosi portandosi la mano al cuore.

  • Liscio & Sbalascio: è “Zizou” Pastore, l’Inter rischia il baratro

    Liscio & Sbalascio: è “Zizou” Pastore, l’Inter rischia il baratro

    Ecco il meglio e il peggio della dodicesima giornata del massimo campionato italiano con il nostro appuntamento settimanale “Liscio & Sbalascio”:

    La palma del migliore di giornata va indubbiamente al fantasista del Palermo Javier Pastore. Talento puro, classe cristallina, è di gran lunga il giocatore che sa fare la differenza in questo momento in Italia. Nel derby con il Catania non doveva neppure giocare, invece recupera dall’acciacco e scaraventa nella porta del malcapitato Andujar una tripletta che difficilmente dimenticherà. Per emulare le gesta di Zidane è ancora presto, ma la strada intrapresa dal gioiellino argentina è quella giusta.

    Al secondo posto non possiamo che inserire il Milan, vincitore del derby della Madonnina a scapito di un’Inter incerottata ma mai pericolosa in partita. La prestazione dei rossoneri non è stata brillante, per via anche delle molte assenze a cui ha dovuto far fronte Allegri, ma la squadra sin dalle prime battute si è dimostrata superiore ai “cugini”, e ha saputo resistere e portare a casa il match nonostante l’espulsione di Abate a mezz’ora dal termine. Inoltre il “Diavolo” rimane capolista con 6 punti di vantaggio sui nerazzurri, le annate a “zeru Tituli” potrebbero essere finite.

    Tra i Lisci di giornata collochiamo una grande Udinese, che nelle ultime 7 partite si è resa protagonista di un eccellente ruolino di marcia, da far invidia persino alle big del nostro campionato: 5 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta, che la collocano all’ottavo posto, proprio a ridosso della zona Uefa. Contro il Lecce un’altra prestazione di altissimo livello per i bianconeri, trascinati come sempre dal solito Totò Di Natale, autore di una tripletta ieri pomeriggio. E pensare che nelle prime quattro giornate era ultima in classifica con 0 punti…

    Il peggiore di giornata, a nostro avviso, è l’arbitro Rizzoli, direttore di gara di Juventus-Roma finita 1-1 nell’anticipo serale del sabato. Non critichiamo la scelta sul rigore assegnato ai giallorossi, è ben evidente agli occhi di tutti che ha preso una giusta decisione, però dobbiamo riconoscere le difficoltà avute durante il match, nel quale sembrava spaesato, dando l’impressione di non avere in pugno il controllo “nervoso” del match. Un arbitro del suo blasone (uno dei più bravi in Italia, se non il migliore) non dovrebbe avere questi cali di tensione, anche perchè in partite calde come queste la gestione del match risulta fondamentale.

    Negli Sbalasci di giornata troviamo l’altra squadra di Milano, i vinti del derby, i campioni in carica, l’Inter. Si, la stessa Inter del “Triplete”, quell’Inter che alcuni mesi fa sembrava imbattibile ma che ora rischia davvero il baratro. Ok, l’infermeria nerazzurra è piena, ma in partite come queste gli alibi contano poco, anche perchè entrambe le squadre avevano illustri assenti. Nell’ambiente ora si respira aria di crisi, i nervi sono a pezzi, Benitez dovrà fare in modo che la rotta si inverta, altrimenti il primo a rischiare potrebbe essere lui.

    Ultimo posto tra i peggiori va alla Sampdoria, che nelle ultime partite sembra essere veramente un’altra squadra rispetto a quella ammirata la scorsa stagione. L’assenza di Cassano pesa come un macigno sul gioco blucerchiato, solo 1 gol nelle ultime quattro partite, un Pazzini irriconoscibile e poco prolifico sotto porta. Una vera involuzione che non ha scusanti. ci chiediamo se con la separazione (ormai certa) da Cassano, la squadra riesca a finire tra le zone nobili della classifica. Al momento sembra che la squadra dipenda dalle sue giocate, senza di lui si vedono i risultati…