Tag: sampdoria

  • Terremoto Samp, lascia anche Gasparin

    Terremoto Samp, lascia anche Gasparin

    La stagione della Sampdoria non è nata sotto una buona stella venendo subito estromessa dalla Champions League dopo lo storico quarto posto raggiunto nella scorsa stagione con Del Neri in panchina e Marotta al timone. Le scelte societarie estive avevano portato alla guida dell’area tecnica Sergio Gasparin, ma i risultati altalenanti, il caso Cassano e sopratutto un modus operandi diverso da quello voluto da Garrone hanno allontanato le parti fino alla decisione di interrompere la collaborazione.

    La notizia nell’aria da giorni trova conferme dal breve comunicato apparso sul sito del club:
    “L’ U.C. Sampdoria S.p.a. comunica che in data odierna è stato raggiunto un accordo di risoluzione contrattuale con il direttore generale della società Sergio Gasparin. Con la presente, la scrivente intende ringraziare il sig. Gasparin per l’apporto dato al sodalizio in questi mesi”.

  • Anche Ziegler, il Milan fa affari in casa Samp

    Anche Ziegler, il Milan fa affari in casa Samp

    Concluso il passaggio di Antoni Cassano in rossonero il Milan potrebbe puntellare il suo organico con un altro elemento di casa Samp. Galliani vorrebbe regalare un rinforzo per reparto ad Allegri per il mercato di gennaio e rinforzato l’attacco con il talento di Bari Vecchia potrebbe riuscire a piazzare un altro colpo low cost riuscendo a metter sotto contratto anzi tempo lo svizzero Reto Ziegler.

    Il terzino sinistro ha tantissimi estimatori sia in Italia (Milan, Juventus, Lazio e Fiorentina) che all’estero (West Ham e Tottenham) e andrà in scadenza di contratto al termine della stagione. Il Milan facendo leva sul canale aperto per la trattiva Cassano potrebbe convincere Garrone a privarsi del giocatore già a gennaio in cambio i rossoneri pagherebbero anche la parte doriana del debito con il Real Madrid.

    Ziegler per i rossoneri sarebbe un ottima alternativa a sinistra ad Antonini e Zambrotta anche se non potrebbe esser utilizzato in Champions League. L’ultimo colpo poi dovrebbe riguardare la zona nevralgica del campo e il prescelto dovrebbe esser il pupillo di Allegri Lazzari anche se aumentano le indiscrezioni sul francesino del Chievo Constant.

  • Cassano dice si al Milan, domani la firma

    Cassano dice si al Milan, domani la firma

    E’ andato tutto liscio come da previsione, domani Antonio Cassano sarà ufficialmente un giocatore del Milan. La società rossonera nella persona di Galliani, che astutamente ha condotto in porto un’altra importante trattativa dopo quella che ha riportato a Milano Ibrahimovic, ha trovato l’accordo con il presidente della Sampdoria Garrone e farà firmare al fantasista di Bari Vecchia un contratto triennale, scadenza 2014, a 2 milioni di euro a stagione. L’accordo prevede che sia Milan, sia Sampdoria che giocatore verseranno nelle casse del Real Madrid in parti uguali la cifra di 5 milioni di euro, quelli previsti dalla clausola inserita nell’operazione che portò il barese al trasferimento dalle merengues a Genova sponda blucerchiata nell’estate del 2007.

    Cassano partirà insieme ai suoi nuovi compagni il 27 dicembre per Abu Dhabi, dove verranno svolti gli allenamenti in vista della ripresa del campionato ma il suo contratto potrà essere depositato in Lega soltanto il 3 gennaio alla riapertura della finestra del mercato invernale.
    Un altro fuoriclasse a disposizione di Allegri che tra Ibrahimovic, Robinho, Ronaldinho, il rientrante Pato e Cassano (Inzaghi ha già finito la sua stagione) avrà sicuramente l’imbarazzo della scelta anche se Fantantonio potrà essere utilizzato solo in campionato avendo già giocato in questa edizione della Champions League con la Sampdoria.

  • Cassano pronto a tassarsi per il Milan

    Cassano pronto a tassarsi per il Milan

    Antonio Cassano vuole rimettersi in gioco e per vestire la maglia del Milan è disposto, ancora una volta, a metter mano al portafogli aiutando il club rossonero a superare la fase di empasse dovuta al pagamento di cinque milioni preteso dal Real Madrid.

    Non sarà infatti questo l’ostacolo al sogno del barese di vestire rossonero ma per anticipare gli eventi e poter prender parte al ritiro invernale con tutto l’organico il 27 ad Abu Dabi Cassano accetterà la decurtazione di un milione di euro dai tre che percepirà al Milan nelle prossime tre stagioni.

    Galliani intanto sta mediando con Florentino Perez per avere uno sconto e alla fine potrebbe riuscire a portare a tre l’indennizzo da dare alle Merengue. Gli altri due milioni sarebbero divisi tra il Milan e la Samp, per Cassano comunque la decurtazione sarebbe spalmata sull’arco dell’intero contratto e in parte bilanciata dai bonus pattuiti per rendimento personale e vittorie di squadra.

  • Neve a Genova, rinviato il derby Samp – Genoa

    Neve a Genova, rinviato il derby Samp – Genoa

    Il maltempo odierno abbattutosi su alcune zone dell’Italia e che ha fatto rinviare tante partite in Prima e Seconda Divisione ha colpito anche la Serie A: non si giocherà infatti il derby della Lanterna tra Sampdoria e Genoa, il posticipo della 17esima giornata della massima serie, in programma stasera alle 20:45 a Marassi.
    Lo ha deciso il direttore di gara Morganti dopo aver effettuato il classico sopralluogo sul manto erboso, innevato e ghiacciato, del Ferraris optando per il rinvio della gara.

    Ancora incerto il recupero per il derby di Genova ma si parla già del 26 gennaio come prima data disponibile, non prima perchè sia i rossoblu che i blucerchiati saranno impegnati in Coppa Italia il 12 e il 19 gennaio rispettivamente con Inter e Udinese.

  • Ecco il Fanta Milan, Cassano è rossonero

    Ecco il Fanta Milan, Cassano è rossonero

    Nemmeno il tempo di render ufficiale la sentenza del Collegio Arbitrale che Antonio Cassano è diventato il colpo rossonero per il mercato invernale. Stando alle indiscrezioni rivelate da Sportmediaset il procuratore del giocatore Bozzo ha trovato l’accordo totale con il Galliani e Braida ieri sera durante una cena in un ristorante della zona Brera.

    Il barese sarà rossonero sin da gennaio con un contratto fino al 2014, percepirà 3 milioni di euro a stagione più dei bonus relativi al rendimento individuale e di squadra che praticamente lo faranno lievitare fino a 4. L’accordo è totale visto anche il parere positivo di Garrone contattato dallo stesso Galliani durante la trattativa.

    Restano due questioni da risolvere per il Milan, la prima, più semplice, riguarda i 5 milioni di euro che spettano al Real Madrid l’altra più spinosa è la gestione di Ronaldinho a questo punto fuori squadra per Allegri e per la società.

  • Cassano vs Samp, reintegro al 50%. Poi il Milan

    Cassano vs Samp, reintegro al 50%. Poi il Milan

    Manca ancora l’ufficiliatà ma stando alle indiscrezioni che circolano sempre con maggior insistenza online Antonio Cassano dovrebbe esser reintegrato dalla Sampdoria dal primo gennaio con un dimezzamento dell’ingaggio fino al termine del contratto.

    Sarebbe questa la scelta del Collegio Arbitrale che nelle prossime ore si esprimerà in maniera definitiva. Il destino del barese alla Sampdoria è comunque finito e il presidente Garrone dovrà solo trovare la soluzione più comoda per privarsi del giocatore in maniere indolore.

    Il reintegro significa anche l’elargizione dei 5 milioni di euro al Real Madrid e a tal proposito sembra sempre più valida la tesi del prestito secco al Milan con il passaggio definitivo a fine stagione. Galliani tratterebbe direttamente con l’amico Perez il bonus pattuito con Marotta ai tempi del passaggio alla Samp.

  • Galliani blocca Cassano, adesso bisogna cedere Ronaldinho

    Galliani blocca Cassano, adesso bisogna cedere Ronaldinho

    Non poteva che esser il nome di Antonio Cassano ad infiammare il mercato invernale mettendo ancora in competizione le big d’Italia per acquistarne le prestazioni. Stando alle indiscrezioni che ormai circolano insistentemente sulla rete Adriano Galliani avrebbe mosso i primi passi importanti per avere il barese già a gennaio, trovando l’accordo di massima con il giocatore ma sopratutto un compromesso con il presidente Garrone.

    Il Milan avrebbe FantAntonio in prestito fino al termine della stagione e poi di comune accordo con la Sampdoria troveranno il giusto compromesso per il riscatto tenendo in considerazione anche i 5 milioni di euro da sborsare al Real Madrid. Per aver Cassano, Galliani dovrà convincere Ronaldinho che al Milan non avrà più spazio ed esortarlo quindi a cambiare aria ancor prima dell’estate.

    L’Inter al momento sembra più attratta dall’udinese Sanchez ma non trascura l’ipotesi Cassano sia per la portata dell’affare a costo zero che per i crediti vantati dal Real Madrid che potrebbero agevolare la trattativa.

  • Cassano vs Garrone: i giudici si prendono una notte

    Cassano vs Garrone: i giudici si prendono una notte

    Questa volta sembra esser davvero arrivata la parola fine alla querelle tra la Sampdoria e Antonio Cassano davanti al Collegio Arbitrale della Lega Calcio. I tre arbitri si sono presi una notte di tempo per decidere il futuro dell’attaccante barese dopo che oggi hanno ascoltato le arringhe conclusive degli avvocati delle due parti.

    Indiscrezioni vogliono solo parzialmente accolte le richieste del presidente Garrone con una ipoteca squalifica per Cassano (già scontata) ed una pesante multa, il presidente Garrone e i suoi avvocati invece credono ancora nella rescissione definitiva del contratto. Lo stesso presidente ha comunque dichiarato che venderà il giocatore qualora dovesse uscirne sconfitto.

  • Cassano vs Garrone: nessuna conciliazione, lunedi il verdetto

    Cassano vs Garrone: nessuna conciliazione, lunedi il verdetto

    “La conciliazione non è riuscita, serve la decisione arbitrale. Sono stati ascoltati i testimoni e l’istruttoria è finita. Lunedì alle 15 ci sarà una nuova udienza al termine della quale emetterò il verdetto”.

    Con queste parole Giuggioli, presidente del Colleggio Arbitrale, ha commentato la prima udienza in Lega Calcio tra la Sampdoria e Antonio Cassano per dirimere il contenzioso. L’assenza del talento barese è la dimostrazione concreta che lo strappo non potrà esser ricucito e la diplomazia dovrà per forza di cose lasciar spazio al parere del giudice.

    Il presidente Garrone per perorare la sua causa ha portato a testimoniare 5 giocatori più due membre dello staf societario ribadendo la rescissione unilaterale del contratto, mentre Cassano chiede un milione di euro per il procurato danno di immagine e la mancata convocazione in Nazionale. Lunedi 15 dopo le arringhe dei due legali ci sarà il verdetto.