Tag: sampdoria

  • Napoli – Bologna apre la tre giorni di Coppa Italia

    Napoli – Bologna apre la tre giorni di Coppa Italia

    Questa sera il Napoli affronterà al San Paolo il Bologna di Malesani aprendo la tre giorni di Coppa Italia cge concluderà il lungo spezzatino degli Ottavi. Mazzarri vara il turnover ma nella testa degli azzurri c’è l’Inter oltre al sogni di regalare un trofeo ai suoi calorosi tifosi.

    Domani sarà la volta di Sampdoria Udinese ma sopratutto del derby capitolino tra Lazio e Roma che visto il campionato delle due squadre sta aumentando le attese alimentando il sogno dei tifosi. Si chiuderà giovedì con il Milan che ospiterà il Bari a San Siro.

    Le partite degli Ottavi

    • Parma-Fiorentina 2-1 dts 113′ sts Santana (F) 115′ e 117′ sts Crespo (P)
    • Inter -Genoa 3-2 15′ e 44′ Eto’o (I), 54′ rig. Kharja (G), 59′ Mariga (I), 90’+1 Sculli (G)
    • Palermo-Chievo 1-0 80′ rig. Miccoli
    • Juventus-Catania 2-0 34′ Krasic, 54′ Pepe
    • Napoli-Bologna Martedì (oggi ore 21 diretta Rai 2)
    • Roma-Lazio Mercoledì (domani  20.45 diretta Rai 1)
    • Sampdoria-Udinese (domani ore 17.30 diretta Rai 2)
    • Milan-Bari Giovedì (20 gennaio ore 21.00 diretta Rai 3)


    Gli accoppiamenti dei Quarti:

    • Parma – Palermo
    • vinc. Napoli – Bologna – Inter
    • vinc. Roma – Lazio – Juventus
    • vinc. Milan – Bari – vinc. Sampdoria – Udinese
  • Acuto di Kozak, la Lazio aggancia il Napoli

    Acuto di Kozak, la Lazio aggancia il Napoli

    L’ariete ceco Kozak toglie rialza la Lazio con un pregevole colpo di testa nel finale di gara riportando gli uomini di Reja al secondo posto a pari punti del Napoli di Mazzarri.

    La partita contro la Samp per tutto il primo tempo è avara d’emozioni e si ravviva di tanto in tanto grazie alle accelerazioni di Zarate, i doriani si limitano a contenere asfissiando la manovra al centrocampo.

    La ripresa è movimentata grazie al cambio di marcia dei padroni di casa anche se l’occasione più ghiotta è sui piedi di Pazzini pescato libero in piena area di rigore da Palombo. La Lazio sale e nel finale di gara trova il gol su un inserimento di Kozak in presunta posizione di fuorigioco.

    Tabellino
    LAZIO-SAMPDORIA 1-0

    39′ st Kozak
    Lazio (4-2-3-1): Muslera 6, Lichtsteiner 6, Diakitè 6, Dias 5,5, Scaloni 6.5, Ledesma 5,5, Brocchi 6 (32′ st Gonzalez sv), Mauri 6, Hernanes 5 (45′ st Foggia sv), Zarate 6,5, Floccari 5 (32′ st Kozak 7). A disp.: Berni, Stendardo, Cavanda, Bresciano. All.: Reja 6.
    Sampdoria (4-4-2): Curci 6, Dessena 5, Volta 5.5, Accardi 6, Ziegler 6, Tissone 6 (22′ st Poli 5), Palombo 6, Koman 5, Guberti 5 (31′ st Mannini sv), Pazzini 5, Pozzi 4,5 (26′ st Macheda 5,5). A disp.: Da Costa, Cacciatore, Lamorte, Mannini, Fornaroli. All.: Di Carlo 5
    Arbitro: Rizzoli 6
    Ammoniti: Dessena (S), Pazzini (S), Lichtsteiner (L) e Accardi (S), Kozak ((L)

  • Serie A 20 Giornata: Lazio – Sampdoria. Streaming e formazioni

    Formazioni LAZIO – SAMPDORIA (ore 15:00)

    LAZIO (4-2-3-1): Muslera; Lichtsteiner, Dias, Diakitè, Cavanda; Brocchi, C.Ledesma; Mauri, Hernanes, Zarate; Floccari.
    Panchina: Berni, Del Nero, Stendardo, Bresciano, Gonzalez, Kozak, Foggia.
    Allenatore: Reja
    SAMPDORIA (4-4-2): Curci; Cacciatore, Volta, Accardi, Ziegler; Koman, Palombo, Tissone, Guberti; Pazzini, Macheda.
    Panchina: Da Costa, Lamorte, Poli, Mannini, Dessena, Pozzi, Fornaroli.
    Allenatore: Di Carlo

    CLICCA QUI PER VEDERE LAZIO – SAMPDORIA IN STREAMING

  • Guido Marilungo, colpaccio dell’Atalanta

    Guido Marilungo, colpaccio dell’Atalanta

    Ha appena conquistato la vetta del campionato cadetto e sta cercando i rinforzi giusti per non mollarla fino al termine della stagione. L’Atalanta crede alla serie A e per ovviare all’infortunio di Ruopolo ha ingaggiato il baby talento della Sampdoria Guido Marilungo.

    Per arrivare all’attaccante dell’Under 21 la società bergamasca ha sborsato ben 5 milioni di euro facendo comunque un investimento anche per il futuro. Marilungo lo scorso anno contribuì con 13 reti alla risalita del Lecce in serie A e adesso cercherà la seconda promozione consecutiva con la speranza che valga la definitiva consacrazione.

  • Mauro Icardi, la Samp prende un baby azulgrana

    Mauro Icardi, la Samp prende un baby azulgrana

    Dopo Federico Macheda la Sampdoria continua ad investire sui giovani è imminente infatti l’arrivo di Mauro Icardi diciassettenne centravanti cresciuto nelle giovanili del Barcellona. Prima punta dal fisico possente quello Icardi è un nome che circola spesso nel mondo del settore giovanile e tre anni fa per averlo gli azulgrana furono costretti a competere e alzare l’offerta per batter l’interesse di Manchester United, Real Madrid e Bayern Monaco.

    Nato a Rosario, città di Lionel Messi, ha tirato i primi calci elle giovanili del Vecindario, squadra delle Canarie dove all’età di nove anni era emigrato con la famiglia. Il Barcellona giustifica la scelta di non rinnovare il contratto per problemi disciplinari ma i motivi potrebbero esser anche tattici visto che il club spodestando Ibrahimovic in estate ha fatto una scelta verso giocatori agili e brevilinei piuttosto che su una prima punta di peso.

  • Le pagelle di Sampdoria – Roma 2-1

    Le pagelle di Sampdoria – Roma 2-1

    Juan: 4 il brasiliano decide la partita, questa volta a discapito della Roma con due errori grossolani che propiziano prima il pareggio che il vantaggio blucerchiato

    Burdisso 6,5 l’ argentino si dimostra leader della difesa giallorossa incitando i compagni dal primo all’ ultimo minuto e cercando, invano, di riprendere moralmente Juan

    Vucinic 7 il montenegrino quando è in giornata diventa straripante, inventa da solo il primo gol giostrando da assoluto padrone per tutto l’ attacco giallorosso

    Palombo 7 ottima la prestazione del regista blucerchiato che prende in mano la squadra nel secondo tempo dettandone tempi e ritmi in maniera assolutamente egregia

    Guberti 7 riscatto dell’ ala Sampdoriana che fa vedere alla sua ex squadra di essersi sbagliata castigandola nel finale grazie anche al regalo di Juan.

    Sampdoria (4-4-2): Curci 5,5; Zauri 6, Gastaldello , Lucchini 5, Ziegler 6; Koman 5,5, Palombo 7, Poli 6 (37′ st Mannini sv), Guberti 7; Pozzi 6 (32′ st Macheda 6), Marilungo 5 (18′ st Pazzini 6). A disposizione: Da Costa, Volta, Accardi, Tissone. All.: Di Carlo
    Roma (4-3-1-2): Julio Sergio 6; Cassetti 6, Méxes 6,5 (1′ st Juan 4), N.Burdisso 6,5, Riise 5 ; Greco 5 (46′ st Totti sv), Brighi 6, Perrotta 6; Menez 6,5 (11′ st A.Doni 6); Vucinic 7, Borriello 6,5. A disposizione: Castellini, Rosi, De Rossi, Simplicio. All.: Ranieri

    Arbitro: Rocchi

    Reti: 18′ Vucinic (R); 13′ st Pozzi (S) rigore; 38′ st Guberti (S)

    Ammoniti: Pozzi (S), Greco (R), Marilungo (S)

    Espulso: 10′ st Julio Sergio (R) per fallo da ultimo uomo; 41′ st Lucchini (S) per doppia ammonizione; 46′ st Gastaldello (S) per doppia ammonizione

  • Disastro Juan, la Sampdoria batte la Roma 2-1

    Disastro Juan, la Sampdoria batte la Roma 2-1

    La Sampdoria ha la meglio nei confronti della Roma a Marassi grazie soprattutto alla prestazione a dir poco disastrosa di Juan che regala sia il pareggio di Pozzi su rigore che il vantaggio blucerchiato di Guberti dopo l’ iniziale vantaggio di Vucinic.

    Ranieri e Di Carlo presentano molte novità in formazione, la squadra giallorossa è priva sia di Totti che di De Rossi, entrambi in panchina come Pazzini ed il nuovo arrivato, Chicco Macheda, in casa blucerchiata. Parte bene la Samp con Koman che anticipa Risse e serve marilungo che viene però anticipato in maniera molto rude da Burdisso che salva il risultato. Ancora Samp, Guberti al volo per pozzi che al volo tiro fuori di un soffio, ma la Roma non stà a guardare e con il suo giocatore più in forma si porta in vantaggio, Mirko vucinic parte da metà campo, salta lucchini e piazza un diagonale dove Curci non può fare praticamente nulla. Al 36’ la Roma sfiora il raddoppio, Menez supera due giocatori servendo Borriello che vede respinto il suo tiro da una prodezza di Curci. Nel recupero del primo tempo, palla gol samp con marilungo che servito da palombo si presenta davanti a Julio Sergio che ipnotizza l’ attaccante blucerchiato consentendo alla squadra giallorossa di chiudere il primo tempo in vantaggio sull’ 1-0.

    Il secondo tempo non presenta particolari novità ma è la Sampdoria che esce dagli spogliatoi più convinta alla ricerca del pareggio. Al 57′ il primo disastro di Juan che con un retropassaggio suicida mette Palombo a tu per tu con Julio Sergio che è costretto al fallo da ultimo uomo ed a concedere il rigore trasformato da Pozzi. Ranieri non stravolge la Roma lasciando in campo sia Vucinic che Borriello, mentre in casa Samp Di Carlo sente profumo di rimonta inserendo sia Pazzini per Marilungo che Macheda per Pozzi ma il gol del vantaggio arriva di nuovo su errore di Juan che cincischia in area piccola facendosi anticipare da Guberti. Gli ultimi 5 minuti vedono la squadra di Ranieri tutta in attacco producendo esclusivamente le doppie espulsioni sia di Lucchini che di Gastaldello per doppia ammonizione.

    Finisce quindi con la vittoria della Sampdoria che ferma una Roma buona nel primo tempo ma tradita nel secondo dal suo centrale brasiliano autore di due errori clamorosi.

  • Serie A 19 Giornata: Sampdoria – Roma. Streaming e formazioni

    Formazioni SAMPDORIA – ROMA (ore 12:30)

    SAMPDORIA (4-4-2): Curci; Zauri, Gastaldello, Lucchini, Ziegler; Mannini, Palombo, Tissone, Guberti; Pozzi, Marilungo.
    Panchina: Da Costa, Volta, Accardi, Poli, Koman, Pazzini, Macheda.
    Allenatore: Di Carlo
    ROMA (4-3-1-2): Julio Sergio; Cassetti, Méxes, Juan, Riise; Perrotta, Brighi, Greco; Menez; Vucinic, Borriello.
    Panchina: A. Doni, Castellini, Cicinho, Burdisso, Rosi, De Rossi, Simplicio, Totti.
    Allenatore: Ranieri

    CLICCA QUI PER VEDERE SAMPDORIA – ROMA IN STREAMING

  • Colpo Samp, preso Macheda in prestito

    Colpo Samp, preso Macheda in prestito

    Dopo l’addio, per qualcuno sofferto, di Cassano passato al Milan dopo la rottura insanabile con il presidente blucerchiato Garrone, la Sampdoria mette a segno un grande colpo di mercato assicurandosi le prestazioni del giovane Federico Macheda dal Manchester United in prestito fino a giugno. L’attaccante dell’Under 21, che era stato messo nella lista dei partenti da Sir Alex Ferguson per consentirgli di giocare maggiormente, ha scelto i doriani che hanno bruciato la concorrenza di Genoa, Lazio e Juventus che si erano interessate al giocatore in quest’ultimo periodo. Il procuratore Bia ha confermato l’ormai imminente accordo tra le due società:

    • Manca soltanto il tradizionale scambio di fax, ma fondamentalmente l’accordo c’è. Al 99% Federico tornerà alla corte di Ferguson già da giugno, a meno che non decida per una sua permanenza in Italia per un ulteriore anno; credo che però lo rivorrà subito indietro, dato che lo considera uno tra i principali talenti europei“.

    Macheda andrà dunque a rinforzare il reparto avanzato della Samp rimasto orfano di Cassano e che rischia di perdere anche Pozzi (verso Parma) e Pazzini (la Juve è tornata alla carica). Entro stasera l’ufficialità, poi l’esordio in campionato già giovedì a Palermo.

  • Juve su Poli, Sissoko ha le valigie in mano

    Juve su Poli, Sissoko ha le valigie in mano

    A pochi giorni dalla riapertura del mercato, la Juventus ha già delineato le proprie strategie per tentare l’assalto quantomeno alla qualificazione diretta in Champions coltivando sempre la speranza di poter lottare al pari delle favorite per lo scudetto. La coppia Marotta – Paratici sta lavorando alacremente, come è noto già da tempo, per portare un bomber a Torino come inoltre pare certa la partenza di Sissoko, ai ferri corti con il tecnico Del Neri. Il futuro del centrocampista maliano infatti è in Premier League o in Bundesliga dove ci sono diverse squadre tra cui Wolfsburg, Schalke e la sua ex squadra Liverpool pronte a fare un sacrificio economico e assicurarsi le prestazioni della Piovra Nera. La Juve chiede 10 milioni, probabile invece che si chiuda a 8. Le favorite sembrano essere Wolfsburg e Liverpool con le quali i bianconeri hanno un canale preferenziale: con i tedeschi per l’affare estivo Diego e quello possibile Dzeko a fare la strada inversa mentre con gli inglesi Sissoko sarebbe un acconto per il riscatto di Aquilani a giugno fissato già a 15 milioni.

    Per un centrocampista che va un altro che viene: sembra in dirittura d’arrivo infatti la trattativa che porterebbe Andrea Poli in bianconero. Con la Sampdoria, cha sta attraversando un periodo difficile per la nota vicenda Cassano e per il divorzio dal dg Gasparin, i contatti sono stati già avviati da tempo e il giovane scoperto da Paratici e pupillo di Del Neri nella passata stagione dovrebbe essere il vice Aquilani. Si tratta per la comproprietà che si agirerebbe intorno ai 3-4 milioni di euro, cifra che potrebbe diminuire con l’inserimento di una contropartita tecnica come Giandonato.