Tag: sampdoria

  • Poco calcio, Samp – Juve finisce 0-0

    Poco calcio, Samp – Juve finisce 0-0

    Nel giorno del ritorno nella Genova blucerchiata di Marotta e Del Neri, artefici della qualificazione in Champions League della Sampdoria della stagione scorsa, la Juventus non va oltre lo 0-0 a Marassi non riuscendo a bissare così il successo di 7 giorni fa ottenuto contro il Bari.
    Sampdoria – Juventus è una partita dai due volti, brutta, noiosa e molto tattica nel primo tempo dove i portieri praticamente non sono mai stati chiamati in causa a parte una parata di Curci su colpo di testa di Bonucci, più emozionante nella ripresa quando le squadre si allungano lascianso diversi varchi per i rapidi contropiedi degli avversari.

    La prima vera occasione da gol capita sui piedi di Pazzini nel secondo tempo che a due passi da Buffon non inquadra lo specchio della porta calciando a lato. E’ in questo momento che la Samp, nonostante nelle gambe dei giocatori cominci a prendere il sopravvento la fatica di Coppa Italia, spinge sull’acceleratore alla ricerca del vantaggio schiacciando per diversi minuti i bianconeri nella propria metà campo. Sul fronte Juve Del Neri cambia le carte in tavole togliendo uno spento e impalpabile Krasic per Del Piero, partito dalla panchina perchè non in perfette condizioni fisiche, decidendo di giocarsi il jolly Martinez solo nel finale. Amauri, complice forse anche la maschera protettiva sul viso che gli disturba la vista, non ne prende una in area, il partente Sissoko, invece, risulterà a fine partita il migliore dei suoi come era accaduto una settimana fa.
    Di Carlo è costretto a sostituire Pazzini infortunato inserendo Pozzi; quest’ultimo però non sarà in grado di aiutare il baby Macheda perchè anche lui si fa male dopo pochi minuti e senza alternative in avanti il tecnico doriano deve fare di necessità virtù e gettare nella mischia Tissone.
    La Juve si fa pericolosissima con l’ingresso in campo di Martinez negli ultimi 6 minuti di gioco che da maggiore freschezza e corsa, è sua infatti l’invenzione per Del Piero che da buona posizione calcia addosso a Curci. Ma poi è lo stesso capitano bianconero a mangiarsi la palla gol più clamorosa del match: Motta entra in area dalla destra e serve un liberissimo Del Piero all’altezza del dischetto che di prima intenzione e con gran parte dello specchio della porta sguarnito calcia alto sulla traversa tradito da un rimpallo della sfera.

    Il tabellino
    SAMPDORIA – JUVENTUS 0-0
    SAMPDORIA (4-4-2): Curci; Zauri, Volta, Lucchini (11′ Accardi), Ziegler; Mannini, Palombo, Poli, Guberti; Macheda, Pazzini (60′ Pozzi, 70′ Tissone).
    Panchina: Da Costa, Dessena, Koman, Cacciatore.
    Allenatore: Di Carlo
    JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Motta, Bonucci, Chiellini, Traoré (3′ Grosso); Krasic (56′ Del Piero), Aquilani (84′ Martinez), Sissoko, Marchisio, Pepe, Amauri.
    Panchina: Storari, Grygera, Legrottaglie, Salihamidzic.
    Allenatore: Del Neri
    Arbitro: Valeri
    Ammoniti: Motta, Pepe, Chiellini, Sissoko, Marchisio (J), Guberti, Mannini (S)

  • Maccarone, la Fiorentina supera la Samp

    Maccarone, la Fiorentina supera la Samp

    Sembra esser arrivata finalmente alla conclusione il tira e molla intorno al nome di Massimo Maccarone. L’ex attaccanta del Siena sembra aver trovato l’accordo con la Fiorentina con Pantaleo Corvino capace di superare la concorrenza della Sampdoria al fotofinish.

    Mercoledi dovrebbe esserci l’incontro decisivo e a meno di clamorosi colpi di scena sarà Big Mac il partner di Gilardino nella seconda parte della stagione cercando di dare ai viola stabilità e alternative in avanti.

  • Streaming e formazioni Sampdoria – Juventus, Serie A 21 Giornata

    Formazioni SAMPDORIA – JUVENTUS (ore 15:00)

    SAMPDORIA (4-4-2): Curci; Zauri, Volta, Lucchini, Ziegler; Mannini, Palombo, Koman, Poli; Macheda, Pazzini.
    Panchina: Da Costa, Accardi, Dessena, Tissone, Guberti, Pozzi, Fornaroli.
    Allenatore: Di Carlo
    JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Grygera, Bonucci, Chiellini, Grosso; Krasic, Aquilani, Marchisio, Pepe; Amauri, Del Piero.
    Panchina: Storari, Sorensen, Legrottaglie, Traoré, Salihamidzic, Sissoko, Martinez.
    Allenatore: Del Neri

    CLICCA QUI PER VEDERE SAMPDORIA – JUVENTUS IN STREAMING

  • Ziegler vuole la Lazio, Lotito offre Foggia alla Samp

    Ziegler vuole la Lazio, Lotito offre Foggia alla Samp

    Quando il passaggio di Reto Ziegler al Milan era ormai dato per scontato il laterale elvetico è uscito allo scoperto svelando la sua voglia di legarsi alla Lazio del presidente Lotito.

    Dietro la scelta dle difensore in scadenza di contratto con la Samp ci sarebbe la pressione di Lichtsteiner amico e omologo di fascia destra nella nazionale Svizzera. Ziegler arriverà in estate alla Lazio anche se il presidente Lotito vorrebbe riuscire a trovare un accordo con Garrone proponendo lo scambio con Foggia o Garrido.

    Il laterale potrebbe esser una pedina di scambio interessante vista la richiesta di Di Carlo di un giocatore bravo tecnicamente che sappia fungere da trequartista o da laterale. La trattativa è difficile ma nell’ultima settimana di mercato potrebbero esserci sviluppi.

  • Coppa Italia, i quarti: calendario e accoppiamenti

    Coppa Italia, i quarti: calendario e accoppiamenti

    Il Milan ha chiuso la lunga maratona degli Ottavi di Coppa Italia completando il tabellone per i quarti che si giocheranno la settimana prossima in gara unica in casa della squadra a cui è stata attribuita la posizione di ingresso in tabellone contrassegnata dal numero più basso.

    Aprirà la contesa martedi 26 Palermo – Parma, il mercoledi sarà entusiasmante con Sampdoria-Milan alle 17:30 e un succulento Napoli-Inter in notturna. Il giovedì sarà poi il turno di Juventus-Roma.

    Gli accoppiamenti dei Quarti:

    • Napoli – Inter (26/1 ore 20:45)
    • Juventus – Roma (27/1 ore 20:45)
    • Palermo – Parma (25/1 ore 21:00)
    • Sampdoria – Milan (26/1 ore 17:30)
  • Coppa Italia: gli accoppiamenti dei quarti in attesa di Milan-Bari

    Coppa Italia: gli accoppiamenti dei quarti in attesa di Milan-Bari

    La lunga maratona degli ottavi di Coppa Italia ha emesso quasi tutti i suoi verdetti formando il tabellone dei quarti che ci regalerà scontri entusiasmanti nella parte alta della classifica con Inter- Napoli e Roma-Juventus era stato già formato l’incontro tra Parma e Palermo. Questa sera la Samp conoscerà il suo avversario dallo scontro tra Milan e Bari.

    Le partite degli Ottavi

    • Parma-Fiorentina 2-1 dts 113′ sts Santana (F) 115′ e 117′ sts Crespo (P)
    • Inter -Genoa 3-2 15′ e 44′ Eto’o (I), 54′ rig. Kharja (G), 59′ Mariga (I), 90’+1 Sculli (G)
    • Palermo-Chievo 1-0 80′ rig. Miccoli
    • Juventus-Catania 2-0 34′ Krasic, 54′ Pepe
    • Napoli-Bologna 2-1 3′ Yebda, 23′ Lavezzi, 55′ Meggiorini
    • Roma-Lazio Mercoledì 2-1 8′ st rig. Borriello (R); 12′ st rig. Hernanes (L); 32′ st Simplicio (R)
    • Sampdoria-Udinese 2-2 (7-6 dcr) 32′ Macheda (S), 44’st Isla (U), 2′ pts Denis (U), 3’sts rig. Pazzini (S)
    • Milan-Bari Giovedì (20 gennaio ore 21.00 diretta Rai 3)


    Gli accoppiamenti dei Quarti:

    • Parma – Palermo
    • Napoli – Inter
    • Roma – Juventus
    • vinc. Milan – Bari – Sampdoria
  • Samp: Arriva Laczko, Ziegler verso il Milan

    Samp: Arriva Laczko, Ziegler verso il Milan

    Il Debrecen annuncia di aver ceduto per 830 mila euro il terzino sinistro Zsolt Laczko, ventiquatrenne messosi in luce proprio nel doppio confronto contro i doriani di Europa League. L’acquisto del promettente difensore libera a questo punto la cessione di Ziegler destinato secondo radiomercato al Milan.

    Pare infatti ci sia già l’accordo tra il giocatore svizzero e la società rossonera mentre con i doriani c’è qualche differenze di valutazione ma l’accordo appare dietro l’angolo vista la necessità della Sampdoria di evitare di perder il giocatore a parametro zero in estate.

  • Golden Boys: Bruno Martella, alla Sampdoria per spiccare il volo

    Golden Boys: Bruno Martella, alla Sampdoria per spiccare il volo

    Sulle sue tracce c’era addirittura la Juventus, ma la Sampdoria ha bruciato una nutrita e qualificata concorrenza e si è portata a casa uno dei terzini sinistri più promettenti della nuova leva calcistica nostrana: Bruno Martella, classe 1992, lascia Pescara e passa in comproprietà alla Sampdoria per circa 300 mila euro.

    Un’operazione conclusa con la soddisfazione di tutte le parti in causa: per il Pescara che incassa soldi freschi da reinvestire sul mercato senza perdere il totale controllo del calciatore, per la Sampdoria che si assicura un calciatore dal futuro garantito potendolo riscattare completamente e per il calciatore che sbarca in una piazza ambiziosa che da sempre punta sui giovani.

    Terzino ottimamente strutturato, Martella è abile nella fase di spinta ma bravo anche in quella di contenimento; forte di testa ed utilizzabile anche in zona centrale, non ha ancora esordito tra i ‘grandi’ ma in Abruzzo, sulla scia di Verratti e Capuano, era dato in rampa di lancio.

  • Coppa Italia: Sampdoria – Udinese, probabili formazioni

    Coppa Italia: Sampdoria – Udinese, probabili formazioni

    Alle 17:30 Sampdoria – Udinese apre il mercoledì degli ottavi di Coppa Italia: entrambi i tecnici optano per un mini turnover per far rifiatare alcuni giocatori chiave come Pazzini, sponda doriana, e Di Natale, sponda friulana.
    Nella Samp Di Carlo lascia fuori dai titolari oltre al già citato Pazzini, anche Ziegler, Palombo e lancia Pozzi al fianco di Macheda in attacco.
    Guidolin invece decide di non risparmiare l’uomo mercato dell’Udinese, Alexis Sanchez; per il cileno si prospetta una probabile staffetta con il capitano Di Natale. Partito Floro Flores in direzione Genova sponda rossoblu, in attacco troverà spazio Corradi.
    Chi vince (gara di sola andata ad eliminazione diretta) incontrerà poi nei quarti di finale la vincente della sfida Milan – Bari in programma domani sera alle 21:00.

    Probabili formazioni SAMPDORIA – UDINESE (ore 17:30)

    SAMPDORIA (4-4-2): Da Costa; Cacciatore, Lucchini, Gastaldello, Accardi; Mannini, Dessena, Poli, Guberti; Macheda, Pozzi.
    Panchina: Curci, Volta, Ziegler, Palombo, Koman, Pazzini, Fornaroli
    Allenatore: Di Carlo
    UDINESE (3-5-2): Belardi; Angella, Zapata, Coda; Cuadradu, Badu, Pinzi, Abdi, Pasquale; Corradi, Sanchez.
    Panchina: Handanovic, Isla, Armero, Inler, Asamoah, Di Natale, Denis
    Allenatore: Guidolin

  • Milan tra Ziegler e Criscito. Il borsino

    Milan tra Ziegler e Criscito. Il borsino

    Lo ha confermato anche Galliani, il Milan avrà un nuovo terzino sinistro e il nome uscirà fuori dal ballotaggio tra Reto Ziegler e Domenico Criscito. L’italiano nei giorni scorsi era dato per favorito per la duttilità tattica potendo ricoprire all’occorrenza il ruolo di centrale difensivo ma le richieste di Preziosi hanno convinto i rossoneri a vagliare nuove strade.

    Ziegler al momento è quella più battuta e dopo Cassano il Milan ieri pare sia arrivato ad una svolta per ottenere lo svizzero subito andando a rinforzare l’out sinistro spesso tallone d’Achille in questa prima parte di stagione. La proposta rossonera è interessante per il giocatore che otterrebbe un contratto di quattro anni e mezzo a 1,5 milioni di euro a stagione e per la Samp.

    I doriani rischiano di perder il giocatore in estate gratis e il Milan sembra disposto ad arrivare fino a 3 milioni di euro, un valore irrisorio pensando al valore del ragazzo ma comunque riuscirebbe a limitare la perdita. Allo stato attuale il doriano sembra in vantaggio ma con Preziosi e Galliani non sono esclusi colpi di coda.