Tag: sampdoria

  • Sampdoria – Inter: le probabili formazioni. Pazzini ex di turno

    Sampdoria – Inter: le probabili formazioni. Pazzini ex di turno

    Trasferta delicatissima per gli uomini di Leonardo stasera in campo a Marassi contro una Sampdoria che dopo la partita a reti bianche contro la Fiorentina deve vincere obbligatoriamente per risalire la classifica.

    Diversi gli obiettivi delle due squadre, dove l’Inter da buona inseguitrice deve assolutamente portare a casa i tre punti, tenendo lo sguardo al big match di lunedì sera tra Milan e Napoli, che potrebbe rappresentare l’occasione d’oro per rosicchiare punti su una delle pretendenti al titolo o addirittura in caso di pareggio ( auspicato dallo stesso tecnico Leonardo) di recuperare due punti su entrambe. Situazione diversa in casa Samp, dove Di Carlo sta cercando di uscire dalla crisi che vede protagonista la sua squadra, dopo la sconfitta nel derby contro il Genoa, e il prezioso punto conquistato con la Fiorentina. Persa la coppia dei ‘gemelli del gol’ Cassano Pazzini rispettivamente sulle sponde opposte di Milano, Di Carlo sta cercando di lavorare sui nuovi innesti non ancora inseriti perfettamente nel gioco della squadra, con l’ esempio lampante Macheda.

    Vediamo come scenderanno nel dettaglio in campo le due squadre:

    Formazione novità per il tecnico nerazzurro che dovendo fare i conti con la lunga lista di infortuni, cercherà di far rendere al meglio i suoi uomini disponibili. In porta Julio Cesar che sicuramente vorrà rifarsi dopo l’errore contro il Bayern Monaco. In difesa c’è da fare un discorso a parte, dove Ranocchia sembra aver già recuperato dalla distorsione al ginocchio ed è stato inserito nella lista dei convocati. Ovviamente non farà parte dell’undici titolare che vedrà una difesa composta dalla coppia Lucio Chivu, con il romeno che torna nella posizione che ama di più, già occupata quando giocava nella Roma insieme a Mexes. Sulla fascia destra poiché Maicon è stato squalificato dovrebbe scendere il capitano Zanetti con un ritorno alle origini, giocando nella posizione che occupava nell’Inter al suo arrivo. Sull’altra fascia ancora fiducia al nipponico Nagatomo. Centrocampo reinventato dovendo fare a meno di Cambiasso e di Thiago Motta (comunque convocato nonostante l’affaticamento muscolare) con Stankovic arretrato e Kharja, Mariga ai lati. Sneijder  si muoverà dietro le punte Pazzini ed Eto’o. Proprio Pazzini scenderà in campo  per la prima volta questa sera contro la sua ex squadra in una partita che a livello di emozioni vorrà dire molto per il giovane attaccante.

    Di Carlo sulla sponda doriana, dopo il pareggio contro la Fiorentina dovrebbe confermare la difesa a 3 con Gastaldello, Lucchini e Zauri in ballottaggio con Martinez. L’idea è quella di schierare un centrocampo ‘diga’ che possa arginare le offensive e il gioco dei nerazzurri, composto da 5 uomini: capitan Palombo, Poli ( su cui si è parlato molto in queste ultime ore di un forte interessamento della società di Massimo Moratti) Ziegler, Dessena e Guberti che parte favorito a destra al posto di Koman. Dubbio sull’utilizzo di  due punte con ‘Big Mac’ Maccarone affiancato da Macheda, o la soluzione con l’unica punta ex Palermo supportato da Biabiany alle spalle. Partita da ex anche per il francese che dopo l’esperienza interista ( coronata anche con un gol nella finale del mondiale per Club) si è gettato nella nuova realtà doriana lasciandosi il passato alle spalle.

    Ecco le probabili formazioni in campo questa sera alle ore 20 e 45 a Marassi

    SAMPDORIA (3-5-1-1): Curci; Zauri, Gastaldello, Lucchini; Guberti, Poli, Palombo, Dessena, Ziegler; Biabiany; Maccarone.

    Panchina : Da Costa, Martinez, Volta, Mannini, Koman, Macheda, Zaza.

    Allenatore: Di Carlo

    Diffidati: Mannini, Ziegler

    Squalificati: nessuno

    Indisponibili: Semioli, Pozzi, Tissone

    INTER (4-3-1-2): Julio Cesar; Zanetti, Lucio, Chivu, Nagatomo; Kharja, Stankovic, Mariga; Sneijder; Eto’o, Pazzini.

    Panchina: Castellazzi, Materazzi, Ranocchia, Obi, Thiago Motta, Coutinho, Pandev

    Allenatore: Leonardo

    Diffidati: Pazzini, Nagatomo, Eto’o

    Squalificati: Maicon (1)

    Indisponibili: Samuel, Milito, Cambiasso, Cordoba

  • Torneo di Viareggio 2011: gli accoppiamenti degli ottavi. La Juve becca il Palermo

    Torneo di Viareggio 2011: gli accoppiamenti degli ottavi. La Juve becca il Palermo

    La fase a gironi certifica le esclusioni illustri di Milan ed Empoli ma adesso al Torneo di Viareggio si inizia a fare davvero sul serio. Gli accoppiamenti per gli ottavi ci mettono subito di fronte a sfide impegnative e dal risultato incerto, la JUventus miracolata dalla fase a girone capita il temibile Palermo, i ragazzi della Rapp di Serie D si confronteranno con i campioni d’Italia del Genoa. L’Inter becca la rivelazione Prato, il rullo compressore Varese il Siena, bellissimo il confronto tra i super attacchi di Sampdoria e Roma.

    • GRUPPO 1

    VARESE-SIENA
    INTER-PRATO
    ATALANTA-NAGOYA GRAMPUS
    LAZIO-PARMA

    • GRUPPO 2

    PALERMO-JUVENTUS
    ROMA-SAMPDORIA
    GENOA-RAPPRESENTATIVA SERIE D
    FIORENTINA-REGGINA

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2011

  • Leonardo spera: “Milan – Napoli? Un pareggio!”

    Leonardo spera: “Milan – Napoli? Un pareggio!”

    Conferenza stampa con un pizzico di ottimismo in casa nerazzurra, dove il tecnico Leonardo parla della situazione infortunati senza fare drammi. Periodo senza dubbio sfortunato in casa Inter, quasi a ricalcare la prima parte della stagione, dopo l’infortunio di Cordoba (distorsione alla caviglia destra), di Ranocchia contro il Bayern (risentimento collaterale al ginocchio sinistro) e di Cambiasso (stiramento dell’adduttore) Leo corre ai ripari per la sfida contro la Samp reinventando la formazione, con gli uomini contati per ogni reparto.

    Sui numerosi infortuni e sulla vecchia gestione Benitez Leo è parso infastidito: “Si tratta di un discorso lungo e io non ho la minima intenzione di dimostrare chi ha ragione e chi no. Posso solo dire che in questa stagione sono successe tante cose, è stata una stagione travagliata, ma capita a tantissime squadre. Quando c’è una stagione liscia, senza infortuni o altri problemi, riesci a raggiungere grandi obiettivi, quando invece ci sono dei problemi, si cerca di gestirli. Non voglio parlare del passato ma credo che tutto sia la conseguenza di tante cose. Certamente dal 29 dicembre, cioè dal primo giorno nel quale c’ero io, quello che è stato chiesto ai giocatori è stato tanto. Non so se sia una questione di preparazione o meno, ma sono convinto che lo sforzo richiesto a ogni giocatore è stato enorme”. Discorso che entra nello specifico parlando di Cambiasso, e degli altri indisponibili nell’immediato presente: “Cambiasso?Il suo rientro richiede più tempo, invece, Thiago Motta, Andrea Ranocchia e Ivan Cordoba sono più vicini al rientro”.

    Chiuso il capitolo infortuni, c’è da affrontare il problema psicologico derivante dalla sconfitta contro il Bayern, poiché perdere una partita in quel modo può avere conseguenze sul livello del morale della squadra. Leo corre ai ripari, parlando di una sfida ancora aperta: “La sconfitta con il Bayern è stata decisa da un dettaglio, tecnicamente non posso rimproverare nulla alla mia squadra. Sia in quella partita che in quella contro la Juve direi che si sono trovate di fronte due squadre che hanno giocato bene, e poi solo i dettagli, una palla che è entrata e una no hanno fatto la differenza. Ma la sfida coi tedeschi è ancora tutta aperta”.

    A chi  gli avesse chiesto se questo fosse il periodo più difficile da quando è alla guida dell’Inter Leo risponde così: “Credo che il mio momento più complicato sia stato quando sono arrivato perché a gennaio dovevo capire ancora tutto, sull’ambiente, sulla squadra. Poi è andata bene soprattutto per merito dei giocatori”. Ultima analisi sulla partita di Champions per prendere le difese  e tranquillizzare Julio Cesar reo di essersi assunto tutta la responsabilità del risultato (ed esser tornato a casa a piedi dopo la partita): “Julio Cesar ha  un suo modo di reagire alla cose negative: anche prendersi tutta la colpa è un suo modo di fare. Credo che il giorno dopo abbia dimenticato tutto, e all’Inter ha dato così tanto che certo non gli si può imputare quell’errore”.

    Chiuso il discorso Champions e infortuni, ci si tuffa inevitabilmente sul campionato e nell’immediato nella sfida contro la Sampdoria: “Il prossimo blocco di partite, le prossime tre o quattro, sarà molto importante e daranno delle risposte altrettanto importanti perché in questo periodo si determinano le squadre che saranno veramente in corsa per lo scudetto, anche se credo che questo campionato andrà così fino alla fine, saremo in lotta fino all’ultimo”. Parlando della sfida contro l’ex squadra di Pazzini il tecnico nerazzurro ha aggiunto: “Non dobbiamo ripartire, dobbiamo continuare. Marassi è un campo difficile, il terreno non è dei migliori. Giocheremo contro una squadra che ha una buona base, nonostante le cessioni di Cassano e Pazzini. Giampaolo con noi si è inserito subito bene, domani sarà strano per lui, ma non credo che i tifosi lo fischieranno, anche se quando si vive il calcio come una emozione è difficile ipotizzare le reazioni”

    Sulla sfida scudetto tra Milan e Napoli Leonardo esprime con il massimo della diplomazia il concetto che tra i due litiganti il terzo gode:“Milan-Napoli? Mi auguro un pareggio, ma comunque non sarà determinante. Di sicuro mi aspetto una bella partita”.

  • Tegola Inter, stiramento per Cambiasso

    Tegola Inter, stiramento per Cambiasso

    La sconfitta contro il Bayern Monaco lascia pesanti stascichi in casa nerazzurra sia sul morale che dal punto di vista fisico. Leonardo infatti per la trasferta di Genova contro la Sampdoria di domenica sera dovrà fare a meno di oltre di Maicon squalificato anche di Ranocchia e Cambiasso usciti malconci.

    Il difensore dovrà stare fermo due settimane e dovrebbe esser sostituito dal rientrante Chivu in mezzo alla difesa con la conferma di Nagatomo sulla sinistra. Stiramento invece per l’argentino e i suoi tempi di recupero sono ancora incerti anche perchè Cambiasso è recidivo. In vista di Genova saranno da verificare anche le condizioni di Thiago Motta.

  • Torneo di Viareggio 2011: i risultati live della 5 giornata. E’ tempo di verdetti

    Torneo di Viareggio 2011: i risultati live della 5 giornata. E’ tempo di verdetti

    Il Gruppo 1 si appresta a chiudere la fase a gironi, è tempo di verdetti al Torneo di VIareggio. Tante le partite interessanti a cominciare dal confronto tra il Varese e il Bruges rivelazioni della 63° kermesse fino al suggestivo Inte – Rapp. di Serie D, un pari qualificherebbe entrambi ma difficilmente ci saranno calcoli con i giovani di Magrini vogliosi di mettersi in mostra contro i quotati avversari. Rai Sport Più ci permetterà di assistere in diretta a Reggina Spartak Mosca, i granata trascinati da “Luca Toni” Lamenza hanno la possibilità di qualificarsi a discapito del più quotato Empoli. Come al solito, noi ci saremo, aiutateci con i risultati anche attraverso la pagina Facebook.

    JUVENTUS – L.I.A.C. NEW YORK 5-1
    Bianconi, Bianconi
    BRUGES – VARESE 0-5
    Ferreira
    ATALANTA – SAMBENEDETTESE 4-1
    STELLA ROSSA BELGRADO – CESENA 3-2
    Rodriguez (C)
    TORINO – LAZIO 1-2
    ANDERLECHT – GRASSHOPPER 2-2
    INTER – RAPPRESENTATIVA SERIE D 2-1
    Dell’Agnello, Zerbato(R), Alibec
    A.P.I.A. LEICHHARDT – ESPERIA VIAREGGIO 1-0
    EMPOLI – POGGIBONSI 1-1
    SPARTAK MOSCA – REGGINA 2-3

    4′ Lamenza rig, 2′ st. Romeo,  6′ st Maleev(S), 25′ st Obukov(S) 27′ st Lamenza rig
    SAMPDORIA – VIRTUS ENTELLA 1-1
    Icardi
    DUKLA PRAGA – VICENZA 2-1

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2011

  • Stefano D’Agostino, la Samp ha in casa il suo vice Cassano

    Stefano D’Agostino, la Samp ha in casa il suo vice Cassano

    Le cessioni di Marilungo, Cassano e sopratutto Pazzini nel sessione invernale di calciomercato hanno intaccato in qualche modo il modo il rapporto tra i tifosi e il presidente Garrone ma il futuro dei blucerchiati sarà comunque roseo grazie all’ottimo lavoro fatto nel settore giovanile.

    La Primavera doriana è una di quelle che sforna il maggior numero di talenti al calcio professionistico ma a vedere le prestazione dell’undici di Bruni al Torneo di Viareggio saranno a breve in molti a spiccare il volo. Dai terzini Galjak e Martella a Zaza fin a capitan Krsticic ma vogliamo soffermarci sul talentino Stefano D’Agostino.

    D’Agostino chiamato dagli amici e compagni di squadra il “piccolo Cassano” per le enormi qualità tecniche che spesso lo fanno “innamorare” della palla. Inteligente tatticamente trova più soddisfazione nel fornire l’assist decisivo che nella marcatura personale.

    Nella gara inaugurale il ragazzo è stato il migliore in campo contribuendo alla vittoria sui cechi del Dukla Praga con un gol e due asssit e nella gara contro il Vicenza ha dato il la al pokerissimo con la rete dell’1-0

    LA SCHEDA
    * Nome: Stefano D’Agostino
    * Posizione: Trequartista/attaccante
    * Data di nascita: 03/07/1992 (18)
    * Piede: sinistro
    * Paese: Italia
    * Club: Sampdoria

  • Torneo di Viareggio 2011: risultati live della terza giornata

    Torneo di Viareggio 2011: risultati live della terza giornata

    E’ già tempo di verdetti per i giovani ragazzi del Torneo di Viareggio, la formula non impone passi falsi e sopratutto per Juventus, Torino ed Empoli. Interessanti i confronti per la leadership del girone tra Samp e Vicenza, in diretta su Raisport 1, tra il sorprendente Anderlecht e la Lazio e tra il Cesena e l’Atalanta.

    Come al solito cercheremo di aggiornarvi in tempo reale, contribuite anche voi seguendoci nel live e sulla pagina Facebook.

    JUVENTUS – VARESE 2-4
    35′ Pompilio, 39′ Giannetti, 10′ st Libertazzi, 16′ De Luca, 30′ st Benvenga, 45′ st Pompilio
    BRUGES – L.I.A.C. NEW YORK 4-2
    ATALANTA – CESENA 2-0
    STELLA ROSSA – SAMBENEDETTESE 0-0
    TORINO – GRASSHOPPER 2-1
    ANDERLECHT – LAZIO 0-2
    INTER – ESPERIA VIAREGGIO 4-0
    17′ e 22′ Alibec, 32′ st e 49′ st Dell’Agnello
    A.P.I.A. LEICHHARDT – RAPP. SERIE D 0-3
    EMPOLI – REGGINA 2-2
    SPARTAK MOSCA – POGGIBONSI 0-1
    SAMPDORIA – VICENZA 5-0
    25′ D’Agostino, 42′ Zaza, 1′ st Krsticic, 5′ st Zaza, 15′ st Icardi
    DUKLA PRAGA – VIRTUS ENTELLA 3-3

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2011

  • Zaza e De Luca firmano i primi tris, la Juve si salva di rigore

    Zaza e De Luca firmano i primi tris, la Juve si salva di rigore

    Come spesso accade il Torneo di Viareggio regala sorprese sin dalla prima giornata, il Bruges costringe la Juventus campione in carica ad inseguire e si salva grazie ad un doppio rigore realizzato da Libertazzi e Giannetti. L’ex bomber senese aveva mandato sul palo un rigore nel primo tempo, per i belgi doppiette dell’intessante Deschilder

    Nell’altra partita del girone il Varese conferma quanto di buono sta facendo in campionato surclassando i malcapitati americani del LIAC con un netto 4-1, mattatore dell’incontro è il bomber Giuseppe De Luca autore di una tripletta.

    Cade un pò a sorpresa il Torino, dato per favorito alla vigilia, contro l’Anderlecht. Comincia bene la Rapp di Serie D grazie alle reti di Celeste bomber classe ’90 dell’assist e del difensore D’Agostino del Gaeta.

    Goleada della Sampdoria trascinata da un super Zaza autore di una tripletta e dal neo arrivato Icardi scippato dalla Doria alla cantera del Barcellona.

    RISULTATI, MARCATORI, CALENDARIO E CLASSIFICA DOPO LA 1° GIORNATA

  • La Serie A dopo i recuperi di Fiorentina – Inter e del derby di Genova

    La Serie A dopo i recuperi di Fiorentina – Inter e del derby di Genova

    Si sono giocati ieri i due recuperi riguardanti la 17esima giornata di Serie A, Fiorentina – Inter (rinviata per l’impegno dei nerazzurri nel Mondiale per Club) e Sampdoria – Genoa (rinviata per neve).
    I nerazzurri, che hanno espugnato Firenze per 2-1, si mettono al pari delle altre squadre come numero di gare giocate (25) e si proiettano al terzo posto in classifica dopo aver trascorso diversi mesi fuori dalla zona Champions sia per le gare in meno sia per gli scarsi risultati della squadra ottenuti con Benitez in panchina. I campioni d’Italia in carica con i 3 punti dell’Artemio Franchi salgono a quota 47 punti scavalcando in classifica la Lazio e a soli 2 distanze dal Napoli e a 5 dal Milan capolista.

    Il Genoa si aggiudica il derby della Lanterna contro la Sampdoria, il primo senza la coppia Cassano – Pazzini, grazie alla rete di Rafinha e sale a 32 punti in classifica superando proprio i blucerchiati. Per Ballardini si tratta della prima vittoria all’esordio nella stracittadina così come per Di Carlo si tratta della prima sconfitta. Al Grifone dunque il primo round, dopo che i presidenti hanno stravolto la rosa al termine dell’ultima sessione di mercato, la gara di ritorno è prevista l’8 maggio nella terz’ultima giornata di campionato.

    Ora manca all’appello solo il recupero di Bologna – Roma, gara della 22esima giornata e sospesa al 16′ sullo 0-0 per neve che verrà ripresa mercoledì 23 febbario.

    Risultati e marcatori recuperi 17 Giornata Serie A

    Fiorentina – Inter 1-2
    6′ aut Camporese (F), 32′ Pasqual (F), 62′ Pazzini (F)
    Sampdoria – Genoa 0-1
    55′ Rafinha

    Classifica

    1. MILAN 52 25
    2. NAPOLI 49 25
    3. INTER 47 25
    4. LAZIO 45 25
    5. UDINESE 43 25
    6. JUVENTUS 41 25
    7. PALERMO 40 25
    8. ROMA 39 24
    9. CAGLIARI 35 25
    10. FIORENTINA 32 25
    11. GENOA 32 25
    12. CHIEVO 31 25
    13. SAMPDORIA 30 25
    14. BOLOGNA (-3) 29 24
    15. PARMA 26 25
    16. CATANIA 26 25
    17. LECCE 24 25
    18. BRESCIA 22 25
    19. CESENA 21 25
    20. BARI 15 25
  • Highlights Sampdoria – Genoa 0-1. Rafinha decide il derby [video]

    Highlights Sampdoria – Genoa 0-1. Rafinha decide il derby [video]

    Un gran gol di Rafinha decide il derby della Lanterna a favore del Genoa che con la vittoria conquistata oggi pomeriggio sul campo di Marassi effettua il sorpasso in classifica sui rivali cittadini. Il Grifone sale a quota 32 mentre la Sampdoria rimane al 13esimo posto a 30 punti.

    [jwplayer mediaid=”106708″]