Tag: samir nasri

  • Milan Pastore, Roma Nasri, Juve Hamsik ecco i piani b del mercato

    Milan Pastore, Roma Nasri, Juve Hamsik ecco i piani b del mercato

    La sessione di calciomercato entusiasma i tifosi per l’enorme quantità di trattative spesso vere ma ancora più spesso frutto di una vera e propria guerra fredda tra le società per destabilizzare il mercato. L’accostamento del Milan ad Hamsik è iniziato mesi fa quando Massimiliano Allegri dalle poltrone di Controcampo confessò la sua voglia di avere lo slovacco nell’organico rossonero per la sua grande capacità di inserimento. Da allora in poi tra smentite e ammiccamenti a distanza di giorno in giorno sono uscite nuove indiscrezioni fino alle parole ufficiali del diretto interessato e la presa di posizione di De Laurentiis.

    Javier Pastore | © Tullio M. Puglia/Getty Images
    Hamsik è mister X, è la mezzala sinistra che Allegri vorrebbe per sostituire Andrea Pirlo in organico e render ancor più imprevedibile l’attacco rossonero. Ma come si è ben capito soffiarlo a De Laurentiis sarà davvero difficile complice una mai celata antipatia nei confronti dei rossoneri da parte del patron del Napoli. DeLa però guarda a possibili alternative e grazie all’amicizia con Zamparini viene accostato al Napoli in nome di Javier Pastore. El Flaco però come si legge oggi è interessa anche del Milan vicino al ragazzo ancor prima che arrivasse in Italia e considerato la vera alternativa a Kaka. I 50 milioni di euro chiesti da Zamparini sono fuori mercato a prezzi più bassi la trattativa potrebbe decollare magari con l’inserimento di qualche contropartita tecnica.
    Samir Nasri | © Clive Brunskill/Getty Images
    Se il Milan va su Pastore la Roma, interessata all’argentino, prende informazioni su Nasri guardacaso sul taccuino di Galliani. Il francese lascerà sicuramente l’Arsenal e la scadenza tra solo un anno potrebbe farlo diventare un ottimo investimento non solo tecnico ma anche per portafogli.
    Marek Hamsik | © Tiziana Fabi/Getty Images
    L’ultima indiscrezione del mercato arriva invece da Goal.com e vorrebbe la Juventus sulle tracce di Hamsik. Lo slovacco sarebbe il top player per i tifosi qualora Marotta non dovesse riuscire a metter le mani su Aguero. Marekiaro nell’undici di Conte sarebbe una sorta di clone di Pavel Nedved garantendo dinamismo, gol e qualità.

  • Rivoluzione Arsenal, out Fabregas e Nasri in Gervinho e Lukaku

    Rivoluzione Arsenal, out Fabregas e Nasri in Gervinho e Lukaku

    E’ tempo di rivoluzione in casa Arsenal, i top player scontenti dalla mancanza di competitività della squadra per grandi risultati sono pronti a far le valigie per inseguire nuovi sogni. E’ ormai certo il passaggio di Cesc Fabregas al Barcellona, il talentuoso centrocampista farà ritorno alla casa madre mentre i Gunners riceveranno un assegno di 37 milioni di euro da reinvestire sul mercato orientato sempre alla valorizzazione dei giovani

    © Jonh Thys/Getty Images
    Insieme al centrocampista spagnolo in partenza ci sono Nasri, inseguito in Italia da Inter e Milan, ma oramai promesso sposo del Manchester City e agli stessi Citizens dovrebbe trovare alloggio anche l’esterno sinistro Gael Clichy che potrebbe liberare Kolarov per un ritorno in Italia. Wenger seppur a malincuore farà partire i suoi talenti rituffandosi sul mercato alla ricerca dei sostituti, il primo ad arrivare sarà la sorpresa della Ligue Gervinho il 24enne attaccante ivoriano del Lille, come riporta il Sun, sarà soffiato al Tottenham grazie ad una offerta migliore. Nel mirino dell’Arsenal c’è anche il promettente Alex Oxlade-Chamberlain 17enne del Southampton ma sopratutto Romelu Lukaku l’attaccante belga dell’Anderlecht ribattezzato come il nuovo Drogba e non a caso nel mirino del Chelsea.

  • Hamsik, il Milan non si scopre. Galliani a Parigi per…

    Hamsik, il Milan non si scopre. Galliani a Parigi per…

    Galliani tiene botta e agli inviti di De Laurentiis di uscire allo scoperto e sedersi al tavolo “costoso” per trattare Hamsik risponde con un secco ed eloquace “non faremo noi a far follie per Hamsik” che vuol dire non siamo disposti a svenarci oppure il giocatore non interessa.

    Samir Nasri | © Clive Brunskill/Getty Images
    La strategia è chiara, il Milan non ha fretta forte di un organico già completo e da arricchire “solo” con il top player promesso da Galliani e Berlusconi ad Allegri ed ancora individuato come Mister X. Le parole dello slovacco e le conferme del suo procuratore nascondono dietro la strategia di Mino Raiola mirata a far perder la pazienza al Napoli e ai napoletani per poi, nel rush finale di mercato, venire fuori con un’offerta congrua ma non “da far rimanere senza fiato”. L’ostacolo maggiore è però rappresentato dalla presenza di De Laurentiis imprevedibile ed orgoglioso quanto Raiola e se pungolato può chiudersi come un riccio facendo saltare ogni trattativa ancora prima di nascere. Galliani, intanto, è stato beccato a Parigi ufficialmente per un contatto con gli sponsor rossoneri ma come scrive oggi il COrriere dello SPort ricordando la trattativa Flamini potrebbe nascondersi un incontro con il procuratore di Nasri, scontento all’Arsenal e in scadenza di contrato tra appena una stagione. Il franco algerino è sicuramente un top player resta da capire in che posizione potrebbe esser usato da Allegri visto che predilige la fase offensiva mentre è meno attento al contenimento. Su Nasri c’è poi l’interessa reale dell’Inter da tempo immemore e potrebbe interessare anche al Tottenham e Bayern Monaco. Il top player inseguito in casa rossonera è sempre Hamsik ma Nasri potrebbe esser la prima alternativa reale.

  • Mercato Inter: Maicon per Ramos, Sneijder il dubbio più grande

    Mercato Inter: Maicon per Ramos, Sneijder il dubbio più grande

    Iniziano in questi giorni d’estate le grandi manovre del mercato nerazzurro. Il presidente Moratti e i suoi uomini di mercato avranno moltissimo lavoro da svolgere nell’imminente sessione di trattative, con una rosa da sfoltire, mal di pancia da curare e nuove stelle da strappare alla concorrenza, per riportare l’Inter ai livelli dei cugini rossoneri. Senza voler essere eccessivamente critici, è stato evidente agli occhi di tutti come l’immobilismo sul mercato estivo nella passata stagione abbia indebolito in maniera decisa l’Inter rispetto alle altre concorrenti, e più che l’arrivo di Leonardo, gli acquisti di Pazzini, Ranocchia, Nagatomo, e Kharja siano stati i fattori decisivi per la risalita in classifica.

    Dagli errori del passato si possono apprendere grandi lezioni, e quest’anno un’ulteriore frenata sul mercato potrebbe solamente aumentare il gap con le big d’Europa. Il Real dalle notizie d’ultim’ora ha acquistato Neymar, il Milan alla ricerca di mister X ha già l’accordo con Ganso, il City è ormai ad un passo da Sanchez senza voler citare il Barcellona o gli altri top team. I movimenti di mercato non mancano affatto, e il fair play finanziario sembra essere un problema solo nostrano. Misteri del calcio.

    Vediamo dunque nel dettaglio i movimenti più probabili in casa Inter per il prossimo mercato estivo:

    MAICON PER RAMOS- Le ultime indiscrezioni giornalistiche parlano di diverse prospettive per l’approdo del terzino brasiliano Maicon in camiseta blanca. Ormai è senza ombra di dubbio il fatto che l’Inter abbia deciso di privarsi del brasiliano, sempre sulla lista dei desideri di Josè Mourinho. Moratti non vuole svenderlo e ha fissato il prezzo del suo cartellino intorno ai 20-23 milioni di euro. L’agente del calciatore sarebbe già in direzione Madrid per strappare l’accordo con gli spagnoli, e le ultime voci di corridoio parlerebbero di una trattativa intavolato dagli iberici che vedrebbe l’inserimento come ‘merce di scambio’ di Marcelo. In casa nerazzurra l’idea non dispiacerebbe affatto ma come riporta il Corriere dello Sport, ci sarebbero dei rapporti non proprio idilliaci tra Sergio Ramos e Mourinho, con l’Inter che gradirebbe in maniera più evidente il terzino spagnolo. Con l’arrivo di Coentrao (terzino sinistro del Benfica) e il possibile approdo a Madrid di Maicon è decisamente probabile che uno dei due laterali prima citati possa fare le valigie.  Il denaro cash è la richiesta primaria dei nerazzurri, ma in entrambi i casi le contropartite sarebbero gradite.

    SNEIJDER BYE BYE. NASRI O PASTORE?- Dietrofront netto del trequartista olandese, che dopo aver confessato di trovarsi benissimo a Milano con l’Inter, avrebbe dichiarato alla Gazzetta dello Sport un’incertezza totale per quanto riguarda il suo prossimo futuro. Dichiarazioni che hanno realmente infastidito Moratti, e che fanno presagire un forte pressing sul folletto di Utrecht da parte di Hiddink e di Sir Alex Ferguson. Le trattative per strapparlo all’Inter partiranno da una base di 30- 35 milioni di euro, cifra che potrebbe realmente finanziare il prossimo mercato nerazzurro. Associati ai 20 per la cessione di Maicon l’Inter si ritroverebbe un bel gruzzoletto in cassa, e potrebbe provare l’assalto a giocatori desiderati e corteggiati come Samir Nasri, talentuoso francese dell’Arsenal alla corte di Wenger o  l’argentino Javier Pastore, da sempre apprezzato dal presidente Moratti. Più accessibile la prima operazione con Nasri che essendo in scadenza di contratto nella prossima stagione potrebbe lasciare i Gunners per una cifra vicina ai 15 milioni di euro, diventando il nuovo trequartista nerazzurro. Difficilmente percorribile la strada per ‘il Flaco’, poiché come più volte ribadito da Zamparini, il gioiello argentino per meno di 50 milioni di euro non si muove da Palermo, escludendo in questo modo dalle trattative tutti i club italiani.

    Cifre assurde per un mercato che per l’ennesima volta ride in faccia al Fair Play Finanziario.

  • Sneijder gela l’Inter “non so se resto”

    Sneijder gela l’Inter “non so se resto”

    Qualche giorno fa aveva smentito ogni trattativa dichiarando amore e fedeltà ai colori nerazzurri, adesso Wesley Sneijder è meno sicuro sul suo futuro conscio del corteggiamento asfissiante di Manchester United e Chelsea. I Blue vorrebbero l’olandese per accontentare Guus Hiddink designato oramai come sostituto di Carlo Ancelotti in panchina, per il trequartista stravede poi anche Ferguson.

    Sul futuro di Sneijder si snoda poi il mercato dei nerazzurri, con i soldi guadagnati dalla cessione dell’olandese, si parla di 35 milioni, Moratti e Branca potrebbero riprovare l’assalto a Fabregas soffiandolo al Barcellona dopo non avrebbe garantito un posto da titolare.

    Altro pupillo di Moratti oramai da diversi anni è Samir Nasri, il talento dell’Arsenal da qualche tempo mostra insofferenza per la mancata competitività e potrebbe sfruttare il contratto in scadenza nella prossima stagione per esser ceduto ad un prezzo favorevole.

    Lo citiamo per ultimo ma potrebbe esser il vero colpo di mercato dei nerazzurri: Javier Pastore lascerà il Palermo e se il presidente Zamparini abbassasse le richieste economiche l’Inter sicuramente sarebbe in prima fila. Tutto dipende dal futuro di Sneijder ovviamente.

  • La Juve punta sulla Francia: Frey e Nasri

    La Juve punta sulla Francia: Frey e Nasri

    La permanenza in bianconero del portierone della Nazionale Gigi Buffon è un affare intricato, che tiene banco già da mesi. Gigi pare intenzionato a restare, sulla scia di Alex Del Piero, mentre il suo procuratore Silvano Martina non sembra tanto convinto sulla permanenza del suo assistito in bianconero. Ecco, quindi, il perchè delle voci circa l’ interessamento della Juventus per il portiere Francese della Fiorentina Sebastian Frey, che potrebbe essere acquistato ad una cifra non esagerata, considerando che ha 31 anni, ed inoltre la Fiorentina sarebbe coperta nel suo ruolo, dato il buon rendimento del sostiuto Boruc.

    Sembra, inoltre, che la Juve sia interessata ad un altro giocatore d’ oltralpe, ossia il centrocampista Samir Nasri, 24 enne, attualmente in forza all’Arsenal: in questo caso, però, la Signora dovrebbe fronteggiare la concorrenza di Inter e Barcellona, oltre che tener in considerazione la cifra del cartellino del centrocampista francese: circa 20 milioni di euro.

  • Mercato Inter: Nasri e i gioielli del Porto, Ausilio prende appunti

    Mercato Inter: Nasri e i gioielli del Porto, Ausilio prende appunti

    Giovedi sera ad assistere al retunr match di Europa League tra Villareal e Porto c’era Piero Ausilio, uomo mercato nerazzurro e braccio destro di Marco Branca. Il fenomeno lusitano per forza di cose attira su di se gli occhi dei club più importanti d’Europa in cerca di carpire il segreto di tanta affidabilità e concretezza.

    Lo stratega del Porto dei miracoli è sicuramente Villas Boas, vecchia conoscenza interista per esser stato nello staff di Josè Mourinho e guardacaso soprannominato adesso Special Two. Sono in molti a scommettere in un suo futuro a tinte nerazzurre ma forse non subito, il giovane tecnico lusitano pare infatti voler ripercorrere le tappe del suo maestro confermandosi in patria prima di imporsi in Europa.

    Ausilio però oltre all’ennesimo contatto con il tecnico pare sia volato in Spagna a prender appunti sui pezzi pregiati del club lusitano. Da Rolando a Falcao passando da Fernando e Hulk. Proprio questi ultimi sembrano aver destato l’interesse nerazzurro, Fernando è un centrocampista di qualità e quantità cresciuto moltissimo negli ultimi anni e adesso pronto a volare, su di lui ovviamente c’è mezza Europa e anche in Italia pare riscuoter successo.

    Hulk è il fenomeno del momento, piace al Milan, interessa al Barcellona e al Chelsea e pare abbia avuto contatti anche con il Bayern Monaco. L’Inter al momento prende appunti e resta in sordina in attesa di capire come sarà il futuro.

    Intanto dall’Inghilterra arrivano voci di sofferenza da parte di Nasri triste all’Arsenal per l’ìncapacità di lottare evincere qualche titolo. In casa nerazzurra gli estimatori per il funambolico francese sono tantissimi e potrebbero sfruttare lo stato di disagio e un un contratto in scadenza tra una stagione per portarlo alla Pinetina.

  • Dall’Inghilterra, l’Inter su Nasri

    Dall’Inghilterra, l’Inter su Nasri

    Guardiola o non Guardiola l’Inter ha deciso di svoltare inserendo nel suo organico quelle giuste iniezioni di qualità che permettano ai nerazzurri di riaffermare la superiorità dimostrata nello scorso campionato. Come abbiam detto questa mattina Branca e Moratti guardano in Premier per il proprio mercato e precisamente al City da dove potrebbero prelevare l’argentino Tevez considerato l’elemento giusto per rinforzare l’attacco e mettersi al riparo delle possibili partenze di Milito ed Eto’o nel mirino di Genoa e Real Madrid.

    Un altro innesto di qualità potrebbe arrivare sempre dalla Premier League, si tratta dell’eclettico francese Nasri voglioso di cambiare aria dopo l’ennesima stagione senza successi dell’Arsenal. La quotazione è cospicua ma le qualità del giocatore al pari della sua volontà potrebbero esser un ottimo deterrente.

    La società con la testa alla remuntada non perde di vista il mercato cercando di mantenere il vantaggio competitivo acquisito in queste stagioni e adesso messo in discussione dal ritorno ad alti livelli del Milan e dalle intenzioni bellicose della nuova Roma.

  • Gli extraterresti sono i Gunners, Arsenal-Barcellona 2-1

    Gli extraterresti sono i Gunners, Arsenal-Barcellona 2-1

    Il meglio del calcio europeo questa sera era raccolto all’Emirates Stadium di Londra dove l’Arsenal di Wenger ospitava il Barcellona di Guardiola. Gli occhi del mondo erano tutti concentrati su due squadre che fanno dell’esaltazione del collettivo e del gioco i loro punti di forza e la partita non ha smentito le attese regalando 90′ minuti spettacolari e ricchi di colpi di scena.

    La partita può esser sintetizzata attribunedo un tempo a testa alle due squadre, il primo è ad appannaggio degli azulgrana capaci però di segnare solo una rete con Villa e di sprecare una ghiottissima occasione con Messi prima e poi con Pedro. I Gunners nel finale di tempo provano una reazione ma il Barcellona chiude in vantaggio.

    Nella ripresa tutti si aspettano il colpo del ko ma un pò a sorpresa i ragazzi di Wenger diventano i padroni assoluti dell’incontro ma è ancora Messi a sprecare incredibilmente. Il tecnico francese al 67′ azzecca la mossa vincente Arshavin entra per Song mentre Guardiola richiama Villa per Keita, la partita cambia Van Persie segna un gol bellissimo su assist di Clichy e dopo cinque minuti, all’83’ è Arshavin che segna il 2-1 dopo una ripartenza da fulmine di Nasri servito da Fabregas.

    Il Barcellona tenta gli ultimi assalti, ma dalle parti dell’Arsenal non si passa più fino al triplice fischio di Rizzoli: rimonta compiuta e primo atto della rivincita servito per i gunners che trovano una vittoria fondamentale anche in vista del ritorno al Camp Nou il prossimo 8 marzo.

  • Premier League: il Chelsea non vince più, l’Arsenal vola in vetta

    Premier League: il Chelsea non vince più, l’Arsenal vola in vetta

    Perde una ghiottissima occasione il Chelsea per ritornare il vetta alla Premier League facendosi imporre il pari dall’Everton a Stamford Bridge. I Blue di Ancelotti in vantaggio con un rigore di Drogba si sono fatti raggiungere nel finale di gara Beckford.

    Lo United rinvia e ne approfitta l’Arsenal che con una doppietta di Nasri supera il Fulham e si prende la vetta. VInce anche il City di Mancini grazie a Tevez.

    Risultati e marcatori 16 giornata
    Arsenal-Fulham 2-1
    14′ Nasri (A), 30′ D. Kamara (F), 76′ Nasri (A)
    Birmingham City-Tottenham 1-1
    19′ Bassong (T), 81′ Gardner (B)
    Blackburn Rovers-Wolverhampton 3-0
    29′ Dunn (B), 43′ Emerton (B), 55′ Nelsen (B)
    Chelsea-Everton 1-1
    42′ rig. Drogba (C), 86′ Beckford (E)
    Manchester City-Bolton 1-0
    4′ Tevez (M)
    Wigan-Stoke City 2-2
    18′ Huth (S), 30′ aut. Collins (W), 31′ Etherington (S), 40′ Cleverley (W)
    Blackpool-Manchester United rinviata

    In programma domani:
    West Bromwich Albion-Newcastle United ore 13.30
    Sunderland-West Ham ore 16.00

    In programma lunedì:
    Liverpool-Aston Villa ore 20.00