Tag: salisburgo

  • Champions: cade il Siviglia, colpaccio dell’Hapoel

    Insieme alla Sampdoria questa sera scendevano in campo altre squadre impegnate nel turno d’andata dei play off di Champions League.

    Hanno la meglio in quasi tutte le partite le squadre di casa con l’unico colpaccio esterno fatto dall’Hapoel Tel Aviv sul campo del Salisburgo, mentre l’unico pareggio è tra Partizan Belgrado e Anderlecht.

    PARTIZAN-ANDERLECHT 2-2
    9′ st Gillet (A), 12′ st Cleo, 19′ st Lecjaks (autorete), 21′ st Juhasz (A).

    SALISBURGO-HAPOEL 2-3

    pt 3′ Enyeama (H, su rigore), 28′ Pokrivac, 44′ Sahar (H); nel st 8′ Shechter (H), 22′ Wallner (rigore).

    BRAGA-SIVIGLIA 1-0
    17′ st Mathaeus

    BASILEA-SHERIFF 1-0
    9′ st Stocker

  • Preliminari Champions League: i risultati del terzo turno

    La Sampdoria guarda con particolare interesse al terzo turno preliminare di Champions League per conoscere la possibile avversaria per accedere alla fase al girone.

    Ipotecano il passaggio del turno Basilea e Rosenborg grazie ai successi sui campi del Debrecen e dell’Aik Stoccolma. Poco più di una formalità la gara di ritorno per Dinamo Kiev, SPorting Braga e Partizan Belgrado, rischia grosso l’Ajax bloccata in casa sull’1-1 dai greci del Paok Salonicco.

    Bate Borisov (Biel)-Copenhagen (Dan) 0-0
    Aktobe Lento (Kaz)-Hapoel (Isr) 1-0
    Sheriff (Mol)-Dinamo Zagabria (Cro) 1-1
    Debrecen (Ung)-Basilea (Svi) 0-2
    Young Boys (Svi)-Fenerbahce (Tur) 2-2
    Ajax (Ola)-PAOK Salonicco (Gre) 1-1
    Partizan (Ser)-HJK Helsinki (Fin) 3-0
    AIK Stoccolma (Sve)-Rosenborg (Nor) 0-1
    Braga (Por)-Celtic (Sco) 3-0
    Dinamo Kiev (Ukr) -Gent (Bel) 3-0
    Omonia Nicosia – Salisburgo 1-1
    Unirea Urziceni – Zenit San Pietroburgo 0-0

  • Europa League: Le interviste a Ballardini e Gasperini

    Le interviste nel dopo partita di Salisburgo – Lazio e Slavia Praga – Genoa:

    BALLARDINI: “Ci sono sconfitte e sconfitte, quando si perde giocandosi la partita, creando tante occasioni, lottando su ogni palla, questo è sempre un segnale confortante. La squadra comunque è viva, ha un’identità in difesa e in attacco ed ha dimostrato di essere presente. Rimpianti? Se avessimo vinto contro il Salisburgo in casa, sono convinto che avremmo potuto fare un girone migliore”.

    ROCCHI: “Siamo dispiaciuti, abbiamo preso il gol nel nostro momento migliore, quando avevamo creduto di poter riprendere in mano la partita. Sicuramente adesso cercheremo di mettere tutte le forze sul campionato, perchè già da domenica avremo una partita fondamentale, sia per la stagione che per il tipo di partita”

    GASPERINI: “Sapevamo che questa partita sarebbe stata difficile e che era importante fare punti. Adesso ci giochiamo tutto con il Valencia, la speranza di qualificarci c’è anche se sappiamo che sarà difficile. Dipende da noi, se battiamo gli spagnoli li scavalchiamo e andiamo avanti. Commettiamo sempre gli stessi errori e rischiamo di pagarli cari. Facciamo fatica a migliorare in certi aspetti. Ho visto anche qualcosa di buono e del resto se non fosse stato così non avremmo portato a casa questo risultato”.

  • Europa League: highlights Salisburgo – Lazio 2-1. Foggia non basta

    La Lazio nonostante una prestazione esce sconfitta dal match in Austria contro il Salisburgo e deve dire addio alla competizione, per gli uomini di Ballardini è davvero un momento nero e alle porte c’è il derby.

  • Europa League: la Lazio cade ancora. A Salisburgo finisce 2-1 addio coppa

    Europa League: la Lazio cade ancora. A Salisburgo finisce 2-1 addio coppa

    lotito
    Continua il momento negativo per la Lazio, la squadra di Ballardini esce sconfitta da Salisburgo e deve dire addio con una giornata d’anticipo alla possibilità di far strada in Europa. Le aquile pur punite oltre i propri demeriti hanno dimostrato tantissime difficoltà a giocare da squadra, reparti distanti e giocatori più propensi al gioco individuale che a quello corale. Dopo un primo tempo privo di belle emozioni la ripresa si anima sin dai primi minuti. Dopo non occasione non sfruttata dalla Lazio, Afolabi approfittando di una dormita di Lichsteiner di testa trova la rete del vantaggio, il gol ha il merito di svegliare la Lazio che trovano il pari con Foggia abile a ribadire in rete una respinta del portiere austriaco. Sulle ali dell’entusiasmo la Lazio spinge ma è bravo Gustafsson a respingere il diagonale di Rocchi poi il tentativo di Zarate viene deviato in angolo, la Lazio spinge e Zarate reclama per un fallo di mano consentendo il contropiede ai padroni di casa che vale il gol vittoria di Tchoy. Nel finale la reazione del team di Ballardini si ferma sul palo preso dal neo entrato Makinwa.

    Per la Lazio è un momento critico alle querelle per i contratti di Pandev e Ledesma oggi si è aggiunto il ricorso dell’All Saad per la cessione di Zarate e alle porte c’è il derby che potrebbe esser l’ultima occasione di Ballardini.

    Tabellino
    Salisburgo-Lazio 2-1
    52′ Afolabi (S), 57′ Foggia (L), 78′ Tchoy (S)
    Salisburgo (4-1-4-1): Gustafsson; Schwegler, Sekagya, Afolabi, Ulmer; Opdam; Tchoy (83′ Zickler), Leitgeb, Pokrivac (87′ Cziommer), Svento; Janko (91′ Nelisse). A disposizione: Arzberger, Dudic, Augustinussen, Jerez. All.: Stevens.

    Lazio (3-4-1-2): Muslera; Diakitè, Cribari, Radu (55′ Rocchi); Lichtsteiner, Brocchi (81′ Makinwa), Foggia, Kolarov; Mauri; Zarate, Eliseu (46′ Meghni). A disposizione: Iannarilli, Scaloni, Luciani, Sevieri. All.: Ballardini.
    Arbitro: Tudor (Rom)
    Ammoniti: Pokrivac (S), Muslera, Diakitè, Brocchi, Mauri (L)

  • Europa League: Salisburgo – Lazio. Live streaming e probabili formazioni [ore 19]

    La Lazio fa visita alla capolista Salisburgo con la voglia di ottenere il risultato pieno per il morale e per continuare a sperare nel sogno qualificazione. Visto il momento del team di Lotito, con la vittoria che manca ormai da tantissimo tempo e con tanti problemi a minare la tranquillità della squadra, non sarà un compito facile. Ballardini continua a sperimentare la difesa a 3, in avanti è prevista la staffetta tra Rocchi e Zarate. Il Salisburgo forte del primo posto conquistato grazie ad un filotto di vittorie vorrebbe chiudere il discorso qualificazione davanti ai propri tifosi ma Stevens dovrà valutare le condizioni di Janko match winner all’andata.

    PROBABILI FORMAZIONI
    SALISBURGO (4-1-4-1): Gustaffson; Schwegler, Sekagya, Afolabi, Ulmer; Augustinussen; Tchoyi, Pokrivac, Leitgeb, Svento; Janko. A disposizione: Arzberger, Dudic, Zickler, Nelisse, Opdam, Cziommer, Vladavic. All.: Stevens

    LAZIO (3-4-2-1): Muslera; Diakite, Cribari e Radu; Lichtsteiner, Brocchi, Mauri, Kolarov; Foggia, Eliseu; Rocchi. A disposizione: Iannarilli, Stendardo, Scaloni, Zarate, Meghni, Luciani, Mankinwa. All.: Ballardini
    Arbitro: Dan Tudor (Romania)

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Europa League: la Lazio in Austria in cerca della svolta. Per Lotito anche il problema Zarate

    Davide Ballardini
    Sembra non dover trovare pace la Lazio di Claudio Lotito tra contestazioni, mancanza di risultati e le grane Pandev e Ledesma, come se non bastasse tutto questo ad animare la vigilia dell’importantissima sfida di Europa League contro il Salisburgo è arrivato il ricorso dell’Al Saad (ex squadra di Zarate) alla Fifa nel quale accusa i biancocelesti di aver fatto pressione sul giocatore argentino per convincerlo a far ricorso alla clausola rescissoria.

    Ballardini comunque almeno in apparenza continua a manifestar fiducia nei suoi ragazzi e chiede una dimostrazione di forza proprio contro la capolista del girone G, gli austriaci del Salisburgo. L’ex tecnico del Palermo farà ricorso ad un mini turnover anche per via delle numerose defezioni, sembra prevista una staffetta tra Rocchi e Zarate mentre sono in ballottaggio Eliseu e Meghni per una maglia da titolare. Tra gli austriaci è in dubbio il match winner dell’andata Janko.

    La Lazio per continuare a sperare nella qualificazione al turno successivo deve assolutamente vincere per non dover sperare poi in passi falsi delle altre, per il Salisburgo invece con una vittoria sarebbe qualificazione certa

  • Lazio: la favola è già finita? Adesso bisogna recuperare Ledesma e Pandev

    Davide BallardiniLa bella Lazio di inizio stagione capace di strappare la Supercoppa Italiana all’Inter e riuscire a fare meno dei dissidenti Ledesma, Pandev e De Silvestri sembra essersi sciolta come la neve al sole. Anche per un tecnico preparato e motivato come Ballardini conseguire i risultati che l’ambizioso Lotito si è prefissato è un compito arduo. Sulle ali dell’entusiasmo la squadra viaggiava a mille moltiplicando gli sforzi e sopperendo con la grinta alle evidenti lacune dell’organico. Ma il calciomercato all’insegna del risparmio in qualche modo inizia a farsi sentire: manca il centrale difensivo di esperienza che riesca a guidar la difesa e far crescere il promettente Diakite e rifiatare Siviglia, le lacune piu evidenti però sono in mezzo al campo dove tolte le qualità del ritrovato Baronio c’è il nulla, la scommessa Eliseu tarda ad inserirsi e l’infortunio di Brocchi complica le cose nella zona nevralgica, tener per capriccio fuori rosa uno come Ledesma può considerarsi un suicidio. Dopo la buona prestazione con la Juventus finita però con una sconfitta, vi è stato l’inaspettato ed improvviso tonfo nella gara di Europa League contro il Salisburgo all’Olimpico frutto di marchiani errori difensivi e di mancanza della giusta concentrazione che non può esser sempre al 100% per questi giocatori disposti al sacrificio in ogni partita.

    Domenica l’insidiosa trasferta di Catania in caso di sconfitta potrebbe aprire delle crepe pericolose per il proseguo della stagione degli uomini di Ballardini è per questo che l’orgoglioso Lotito deve far un passo indietro cercando per una volta il bene della squadra.

  • Europa League: Lazio – Salisburgo. Probabili formazioni e live streaming [ore 21]

    LAZIO (4-3-1-2): Bizzarri; Lichtsteiner, Diakite, Cribari, Radu; Dabo, Baronio, Matuzalem, Meghni; Cruz, Zarate.
    A disposizione: Muslera, Siviglia, Lichtsteiner, Mauri, Eliseu, Foggia, Perpetuini.
    Allenatore: Ballardini

    SALISBURGO (4-4-2): Gustafsson; Schwegler, Sekagya, Afolabi, Ulmer; Augustinussen, Svento, Leitgeb, Pokrivac, Tchovi, Janko.
    A disposizione: Azberger, Dudic, Opdam, Cziommer, Vladevic, Zickler, Nelisse.
    Allenatore: Huub Stevens

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc a partire dalle ore 19 cliccando sul link che ti collegherà al canale: canale 1, canale 2.