Tag: salernitana

  • Lega Pro: Artico lancia l’Alessandria, Ravenna ko al 90′

    Lega Pro: Artico lancia l’Alessandria, Ravenna ko al 90′

    Non poteva che esser Fabio Artico a lanciare l’Alessandria a ridosso di Sorrento e Salernitana capoliste del girone A di prima divisione di Lega Pro. I piemontesi espugnano il Benelli di Ravenna all’ultimo minuto dell’incontro lasciando nello sconforto i padroni di casa, ultimi e in crisi di gioco e di indetità.

    Gli uomini di Rossi per tutti i novanta minuti hanno cercato di sbloccare il risultato scontrandosi con la malasorte ma anche con i limiti attuali del reparto avanzato. L’occasione più ghiotta è capitata con Gardella al 23′ del secondo tempo quando su azione di calcio d’angolo prende in pieno il palo.

    L’Alessandria nel prossimo turno ospiterà la Reggiana tra le mura amiche in uno scontro da alta classifica mentre il ravenna farà visita allo Spezia.

    Classifica
    Sorrento 19; Salernitana 19; Alessandria 18; Spal 17; Reggiana 16; Gubbio 16; Lumezzane 16; Cremonese 13; Alto Adige 13; Pergocrema 12; Verona 12; Pavia 12; Spezia 11; Bassano V. 11; Paganese 10; Monza 9; Ravenna 8; Como 8

    Prossimo turno

    Alessandria-Reggiana; Alto Adige-Spal; Cremonese-Salernitana; Gubbio-Pergocrema; Lumezzane-Sorrento; Paganese-Monza; Pavia-Como; Spezia-Ravenna; Verona-Bassano V.

  • Serie B: pari Lecce, la Salernitana retrocede in Prima Divisione

    Serie B: pari Lecce, la Salernitana retrocede in Prima Divisione

    Trentasei le reti segnate nella 35esima giornata di Serie B. Il turno infrasettimanale del campionato cadetto emette la prima sentenza: la Salernitana retrocede matematicamente in Prima Divisione per effetto della sonora sconfitta per 5-2 ad Empoli (poker di uno scatenato Eder). I campani, in vantaggio di due gol con le marcature di Dionisi e Caputo nei primi 20 minuti di gara e rimastin 9 per le espulsioni di Pepe e Iuliano, si fanno rimontare dalle 4 reti dell’attaccante brasiliano (2 rigori) e dal gol di Marianini. Toscani che con questo successo continuano a sperare in un piazzamento playoff.

    Il Lecce capolista viene bloccato sul pari da un ottimo Padova, guidati dal tecnico Sabatini richiamato dal presidente patavino al posto di Di Costanzo, che passa in vantaggio al 6′ con Cuffa ma che spreca varie occasioni per raddoppiare. I salentini pareggiano nella ripresa con Marilungo e si accontentano del punto conquistato.

    Accorciano le distanze in classifica dal Lecce Cesena e Brescia, entrambe vittoriose per 3-1 su Mantova e Frosinone e ora a -5: le Rondinelle vincono in scioltezza chiudendo la gara già nei primi 10 minuti con un uno-due tremendo di Dallamano e Kozak, poi Possanzini arrotonda il risultato nella ripresa e Santoruvo allo scadere sigla il gol della bandiera che vale ben poco; i romagnoli si impongono sui virgiliani che riaprono la gara all’88’ con Nassi, due giri di lancette più tardi il colpo di grazia di Djuric.

    Cade invece il Sassuolo che perde contatto con le seconde: gli emiliani si fanno beffare dal gol di Brienza nei minuti finali di gara regalando 3 punti pesantissimi alla Reggina che si allontana così dalla zona retrocessione.
    Anche il Torino è costretto a frenare la sua rincorsa al secondo posto pareggiando in casa 1-1 contro il Piacenza. Rammarico in casa granata per il gol subito al 90′ da Moscardelli, in precedenza aveva segnato Bianchi al suo 24esimo gol stagionale.

    Continua la favola Cittadella che strappa nei minuti di recupero del secondo tempo un’insperata vittoria a Gallipoli per 2-1: pugliesi in vantaggio con Di Carmine, risultato capovolto dalle reti di De Gasperi e Bellazzini. I playoff non sono più un sogno. A pari merito in classifica a quota 54 il Grosseto che impatta a Bergamo contro l’Albinoleffe: Turati porta in vantaggio i toscani che hanno l’opportunità di chiudere il match con Pichlmann che perà sbaglia il calcio di rigore; il pareggio finale è firmato Foglio.

    Infine chiudiamo con la vittoria di misura dell’Ascoli sulla Triestina grazie al rigore trasformato da Antenucci (21 reti in campionato), la vittoria a valanga del Crotone sul Modena per 4-2 con doppietta di Gabionetta, rigore di Ginestra e gol di Galardo e il pareggio per 2-2 tra Vicenza e Ancona che si fa rimontare il doppio vantaggio costruito con Colacone per poi essere riacciuffata dai gol veneti di Bjelanovic e Margiotta.

    RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA DELLA 35 GIORNATA DI SERIE B

  • Lega Pro: Potenza riammesso ma a fine stagione sarà retrocesso

    Il Collegio Arbitrale ha deciso di riammettere al campionato di Prima Divisione Girone B il Potenza, escluso per decisione della Figc per l’illecito sportivo appurato durante la gara giocata contro la Salernitana della stagione 2007-2008 e terminata 1-0 in favore dei campani.

    Il club lucano giocherà così le restanti 6 partite che mancano al termine della stagione e in più dovrà recuperare la gara di due settimane fa contro il Foggia, con vittoria assegnata per 3-0 a tavolino ai pugliesi. In ogni caso il Potenza verrà comunque retrocesso al termine del campionato con assegnazione ad uno dei campionati inferiori.
    L’intenzione del Collegio Arbitrale è di cercare di mantenere la regolarità del campionato di Prima Divisione.

  • Illeciti sportivi: terremoto Potenza, squadra esclusa dal campionato. In B alla Salernitana 6 punti di penalità

    Un vero e proprio sisma quello che si è abbattuto nel girone B di Prima Divisione dove il Potenza è stato escluso dal campionato dalla Corte Federale della Figc per la presunta combine con la Salernitana in una gara risalente alla stagione 2007-2008 dell’ex Serie C1 (per la cronaca i campani vinsero in Basilicata 1-0 con il gol di Di Napoli) con assegnazione del club lucano ad uno dei campionati inferiori.
    Inoltre la Corte Federale ha squalificato per 5 anni il presidente della società Giuseppe Postiglione, che è agli arresti domiciliari per la vicenda totoscommesse.
    Alla Salernitana, già ad un passo dalla retrocessione, invece vanno 6 punti di penalità da scontare nel campionato in corso di Serie B.

    I due club avevano già scontato una pena inferiore rispettivamente di 3 (Potenza) e 1 punto (Salernitana) per non aver schierato nella partita incriminata la migliore formazione possibile.

    Per quanto riguarda il campionato del girone B di Prima Divisione, il regolamento recita che se la squadra estromessa dagli organi federali o ritiratasi per volontà propria abbia già disputato metà campionato (quindi concluso il girone d’andata) i risultati ottenuti in precedenza sul campo per il resto delle squadre militanti in campionato rimarrano omologati, con le prossime avversarie del club escluso che beneficeranno della vittoria a tavolino per 3-0 e quindi dei 3 punti in classifica. Ma ancora non c’è nulla di ufficiale, la Figc potrebbe anche decidere di stilare la classifica come se il Potenza non vi avesse mai partecipato, togliendo i punti conquistati dalle altre squadre ottenuti dagli scontri contro il club lucano (come il precedente della stagione 1992-1993 con l’Arezzo che venne escluso alla 27esima giornata del campionato di Serie C1) per cercare di stravolgere il meno possibile il campionato di Prima Divisione.
    Rimaniamo dunque in attesa di comunicati ufficiali.

    Queste le nuove classifiche

    Serie B

    LECCE 52
    SASSUOLO 49
    GROSSETO 48
    CESENA 48
    BRESCIA 48
    ANCONA 46
    CITTADELLA 45
    TORINO 44
    MODENA 42
    EMPOLI 41
    ASCOLI 40
    VICENZA 39
    ALBINOLEFFE 39
    TRIESTINA 39
    FROSINONE 38
    CROTONE 38
    PIACENZA 37
    PADOVA 34
    GALLIPOLI 34
    MANTOVA 34
    REGGINA 33
    SALERNITANA 16 (-6)

    Prima Divisione Girone B (in attesa di comunicati ufficiali)

    VERONA 47
    PORTOGRUARO 44
    PESCARA 42
    REGGIANA 41
    TERNANA 40
    COSENZA 39
    TARANTO 38
    RAVENNA 37
    RIMINI 36
    LANCIANO 35
    SPAL 34
    CAVESE 33
    ANDRIA 33
    GIULIANOVA 28
    FOGGIA 28
    MARCIANISE 27
    PESCINA 27
    POTENZA 0 (escluso)

  • Serie B: Marilungo show, Lecce corsaro al Granillo. Cittadella in zona play-off

    Torna al successo la capolista Lecce sul campo del Reggina, gli uomini di De Canio con un pregevole secondo tempo piegano i calabresi e allungano in classifica in attesa del big match in programma domani tra Grosseto e Sassulo. Protagonista assoluto dell’incontro è il baby Marilungo con una tripletta. Basta una rete di Ardemagni al Cittadella per superare la Salernitana e volare in piena zona play-off. Vittoria importante anche per il Piacenza.

    Risultati
    Reggina-Lecce 2-4
    22′ Barilla’ (R); 62′ Marilungo (L); 67′ Angelo (L); 77′ Marilungo (L); 90′ Cacia (R); 91′ Marilungo (L)
    Piacenza-Ancona 1-0
    24′ Guerra (Pia)
    Cittadella-Salernitana 1-0
    14′ Ardemagni (Cit)
    Ascoli-AlbinoLeffe 20/03/2010
    Cesena-Vicenza 20/03/2010
    Crotone-Frosinone 20/03/2010
    Gallipoli-Brescia 20/03/2010
    Grosseto-Sassuolo 20/03/2010
    Mantova-Padova 20/03/2010
    Modena-Torino 20/03/2010
    Triestina-Empoli 20/03/2010

    Classifica
    Lecce 52; Sassuolo 48; Grosseto 47; Cesena 45; Cittadella 45; Ancona 45; Brescia 45; Modena 42; Torino 41; Empoli 41; Vicenza 39; Ascoli 39; AlbinoLeffe 38; Frosinone 38; Piacenza 37; Triestina 36; Crotone 35; Padova 34; Gallipoli 34; Reggina 33; Mantova 31; Salernitana 16

    Prossimo turno 23/03/2010
    Ancona-Reggina; Brescia-Cesena; Empoli-Mantova; Frosinone-Modena; Gallipoli-Triestina; Padova-Grosseto; Piacenza-Cittadella; Salernitana-Lecce; Sassuolo-AlbinoLeffe; Torino-Ascoli; Vicenza-Crotone

  • Serie B: Sassuolo in vetta, ancora un ko per l’Ancona

    Da oggi la Serie B ha una nuova capolista, seppur in coabitazione con il Lecce: è il Sassuolo di Pioli che, nei recuperi della 19esima giornata, aggancia in classifica i salentini a quota 42 punti battendo in una gara emozionante la Salernitana per 3-2. I neroverdi ottengono il loro settimo risultato utile consecutivo frutto di 5 vittorie e solo due pareggi raccolti contro Lecce e Ancona chiudendo la pratica Salernitana già nel primo tempo: nel giro di un quarto d’ora vanno l’autogol di Balestri, il raddoppio di Quadrini e il tris di Martinetti in avvio di ripresa. I campani però reagiscono ma non completano la rimonta con le reti di Soligo e Dionisi fermandosi sul 3-2 finale che li lascia in fondo alla classifica.

    Ennesima battuta d’arresto per l’Ancona che cade anche a Cittadella collezionando la terza sconfitta esterna consecutiva. Per i veneti va in gol Ardemagni allo scadere del tempo regolamentare facendosi perdonare l’errore dal dischetto di pochi minuti prima con Da Costa che riesce a salvare momentaneamente il risultato di parità. I dorici perdono così contatto con le prime.

    Il Piacenza espugna il Nereo Rocco di Trieste battendo la Triestina 3-1 e in rimonta: al gol alabardato di Cottafava al 10′ rispondono nel secondo tempo l’albanese Cani con una doppietta e sul finale di gara Moscardelli.
    Infine il Mantova nello scontro salvezza batte in casa il Crotone per 2-1 con le reti di Carrus e Salviato muovendo la classifica e agganciando al terz’ultimo posto i rossoblu; per i calabresi accorcia inutilmente le distanze Abruzzese.
    RISULTATI E CLASSIFICA DI SERIE B

  • Serie A: le date dei recuperi. Fiorentina – Milan si gioca il 27 gennaio

    La Lega Calcio ha comunicato poco fa le date dei recuperi delle gare della 17esima giornata di Serie A rinviate per la neve. Tutte le partite verrano recuperate nel mese di gennaio. Queste le date dei recuperi:

    Mercoledì 20 gennaio

    • Bologna – Atalanta (ore 18:00)
    • Genoa – Bari (ore 18:00)

    Mercoledì 27 gennaio

    • Udinese – Cagliari (ore 18:00)
    • Fiorentina – Milan (ore 20:45)

    Comunicate inoltre le date dei recuperi delle gare rinviate riguardo la 19esima giornata di Serie B:
    Sabato 30 gennaio (ore 15:30)

    • Cittadella – Ancona
    • Mantova – Crotone
    • Sassuolo – Salernitana
    • Triestina – Piacenza
  • Serie B: l’Ancona si riavvicina alla vetta, il Sassuolo mata il Torino

    L’Ancona approfitta del mezzo passo falso del Lecce e si riavvicina alla vetta grazie al secco due a zero sul Brescia firmato Miramontes e De Falco, i pugliesi sono stati bloccati sullo zero a zero tra le mura amiche dall’Ascoli. Il Torino cade ancora una volta in casa contro il sorprendente Sassuolo e dimostra che non è questione allenatore, da Colantuono a Beretta i risultati restano sempre altalenanti. Il Sassuolo si impone con merito grazie ad un gol di Noselli (in sospetto fuorigioco) e sale al terzo posto, in piena zona playoff mentre al fischio finale scoppia la contestazione e una trentina di tifosi ha invaso la tribuna autorità scandendo slogan contro il presidente Urbano Cairo mentre una delegazione di ultras granata ha chiesto e ottenuto un incontro negli spogliatoi con i giocatori.

    In zona playoff, vince l’Empoli che supera il Vicenza nel finale grazie ad un rigore realizzato da Eder. Toscani che ora sono terzi insieme alla squadra di Pioli. Chi si mangia le mani è il Modena che si fa raggiungere dal Mantova: i virgiliani pareggiano il gol di Catellani con una bellissima rovesciata di Malatesta ma i canarini recriminano per aver perso un’ottima occasione per agganciare il treno delle prime. Sembra essere uscito dal tunnel il Frosinone di Checco Moriero che dopo la vittoria nel recupero centra un altro successo: il Cittadella si arrende al 93′ al gol di Santoruvo.

    Il Crotone continua nel suo speldido campionato e allo Scida va in scena la più bella partita della giornata: sei gol, tre rigori, un’espulsione e tante occasioni. Alla fine vincono i calabresi 4-2 contro un Gallipoli mai domo. Bel colpo del Grosseto che con un gol di Pinilla viola Piacenza. Botta e risposta tra Salernitana e AlbinoLeffe: finisce 1-1. Lunedì sera la 18° giornata si chiude con il posticipo Reggina-Triestina.

    Guarda Risultati, Marcatori e Classifica 18° giornata

  • Serie B recuperi 14 Giornata: Risultati, marcatori e classifica. Il Frosinone torna alla vittoria, l’Empoli cade a Salerno

    Si sono concluse pochi istanti fa i recuperi della 14esima giornata di Serie B. Il risultato più clamoroso è la sconfitta dell’Empoli a Salerno: i padroni di casa portano a casa 3 punti fondamentali in chiave salvezza grazie alla rete di Caputo al 74′ mentre i toscani falliscono l’aggancio al secondo posto.
    Il Fosinone di Moriero resuscita e torna alla vittoria dopo quasi un mese di astinenza. Il gol partita porta la firma di Santoruvo al secondo minuto della ripresa.
    Cade la Reggina in casa al Granillo contro il Sassuolo: gli ospiti battono i calabresi 2-0 con le reti di Polenghi e Noselli e balzano al quarto posto in classifica ad un punto dalla terza posizione occupata dal Cesena.
    Infine pari tra Grosseto e Albinoleffe: i toscani vanno in vantaggio di due gol con Pichlmann e Mora per poi sprecare tutto in 3 minuti consentendo ai bergamaschi di riacciuffare il pareggio con i gol di Cellini (72′) e Bergamelli (75′).

    Risultati e marcatori del recupero della 14 Giornata di Serie B

    • Frosinone – Brescia 1-0
      48′ Santoruvo
    • Grosseto – Albinoleffe 2-2
      45′ Pichlmann (G), 50′ Mora (G), 72′ Cellini (A), 75′ Bergamelli
    • Reggina – Sassuolo 0-2
      41′ Polenghi, 64′ Noselli
    • Salernitana – Empoli 1-0
      74′ Caputo


  • Serie B recupero 14 Giornata: Risultati Live

    Si gioca oggi pomeriggio con calcio d’inizio alle 15:00 il recupero della 14esima giornata di Serie B.
    L’Empoli va a Salerno con l’opportunità di saltare al secondo posto in classifica scavalcando Ancona e Cesena e mettendosi in scia del Lecce. Per la Salernitana, ultima in classifica e staccata di 7 punti dalla penultima, serve una sterzata decisiva altrimenti sarà retrocessione in Prima Divisione.
    Il Frosinone, in netta crisi di risultati, ospita il Brescia per tornare alla vittoria, il Grosseto riceve l’Albinoleffe e infine la Reggina vuole dare continuità ai suoi risultati cercando la terza vittoria consecutiva contro il Sassuolo.

    Risultati e marcatori in tempo reale del recupero della 14esima Giornata di Serie B

    (finali)

    • Frosinone – Brescia 1-0
      48′ Santoruvo
    • Grosseto – Albinoleffe 2-2
      45′ Pichlmann (G), 50′ Mora (G), 72′ Cellini (A), 75′ Bergamelli
    • Reggina – Sassuolo 0-2
      41′ Polenghi, 64′ Noselli
    • Salernitana – Empoli 1-0
      74′ Caputo