Tag: Saint Louis Blues

  • NHL, Carolina sorprende Boston. Rangers OK, Detroit batte Chicago

    NHL, Carolina sorprende Boston. Rangers OK, Detroit batte Chicago

    11 le partite disputate nella notte NHL.

    Detroit batte Chicago per 3-2 in overtime: Red Wings sul 2-0 quasi immediatamente con le reti di Holmstrom (in power play) e Bertuzzi. La replica dei Blackhawks è affidata a Shaw e Toews che pareggia a meno di un minuto dalla fine del match. A decidere la sfida è ancora Bertuzzi con il goal nel supplementare a 40 secondi dal termine. Non bastano a Chicago le 40 parate del goalie Crawford.

    Detroit Red Wings | © Gregory Shamus/Getty Images

    Colorado sbanca Dallas per 2-1: Jones manda avanti gli Avalanche, Fiddler impatta la gara ma Stastny in superiorità numerica regala il successo agli ospiti.

    I Devils superano in trasferta Winnipeg per 2-1 grazie alle marcature di Foster ed Elias nel terzo quarto. Inutile il provvisorio 1-0 di Ladd nel primo periodo.

    Secco 3-0 dei New York Rangers a Toronto: le reti degli ospiti portano la firma di Rupp, di Boyle e di Stepan. 20 parate su 20 tiri diretti verso i suoi pali per il portiere newyorchese Martin Byron che si prende il suo secondo shutout stagionale. I Rangers ora guidano ufficialmente la classifica della Lega con 60 punti conquistati in 42 partite.

    Successo di rigore per gli Ottawa Senators nel derby canadese contro Montreal: succede tutto nel terzo periodo di gioco con i Canadiens che si portano avanti con Plekanec, ma gli ospiti prima pareggiano con Turris e poi passano a condurre con la rete in power play di Spezza. A 40 secondi dalla fine del match arriva il 2-2 di Pacioretty ma è sempre lui agli shootout a condannare la sua squadra facendosi parare la conclusione dal goalie dei Senators Anderson (per lui 33 parate complessive nel match). Al rigore successivo infatti Daniel Alfredsson non sbaglia e porta Ottawa in paradiso.

    Sorride anche l’altra metà di New York con gli Islanders che battono per 4-2 i Buffalo Sabres: Primi 2 quarti equilibrati con le reti di Moulson e Okposo per New York e di Kaleta e Roy per gli ospiti. Nell’ultima frazione però fa la differenza Grabner che infila una doppietta. Non bastano le 36 parate del portiere dei Sabres Enroth, il collega-rivale Nabokov invece ottiene la 300esima vittoria nella Lega.

    Vittoria a sorpresa dei Carolina Hurricanes (che così abbandonano l’ultimo posto della Eastern Conference dove ora si trovano i Lightning) sui campioni in carica dei Boston Bruins: Vantaggio dei gialloneri con Bergeron, Carolina impatta con Dwyer. Ospiti nuovamente avanti grazie a Lucic, poi si scatenano gli Hurricanes che vanno a segno per 3 volte con Faulk, Harrison e Staal. Grande protagonista il goalie dei padroni di casa Ward con ben 33 parate totali.

    San Josè passa a Columbus per 2-1: di Clowe e Marleau le reti degli Sharks, serve a poco il provvisorio pari segnato da Rick Nash.

    I Blues battono i Wild per 3-2 agli shootout e si prendono la leadership della Central Division approfittando dello scontro diretto tra Detroit e Chicago. McIntyre fa 1-0 per i Minnesota, Saint Louis ribalta il risultato con Perron e Pietrangelo. E’ Spurgeon a riportare la situazione in parità, poi si va ai rigori dove segna solo Shattenkirk che regala la “W” ai suoi compagni. Incredibile ma inutile performance per il goalie dei Wild Josh Harding che para ben 47 tiri sui 49 totali.

    Cade Philadelphia sul ghiaccio dei Predators che trionfano grazie alle reti di Erat, Kostitsyn, Spaling e Fisher. I goal dei Flyers portano la firma di Couturier e di Simmonds. 36 salvataggi per il portiere di Nashville Pekka Rinne.

    Infine netta affermazione per 4-1 dei Los Angeles Kings contro i Calgary Flames in Canada. Californiani subito sul 3-0 per opera delle marcature di Richards, Greene e Kopitar. Accorcia le distanze Michael Cammalleri, ritornato a Calgary da Montreal, ma a spegnere ogni velleità di rimonta ci pensa Brown. 29 parate per il portiere Quick.

    RISULTATI NHL 14 gennaio 2012

    Detroit Red Wings-Chicago Blackhawks 3-2 (overtime)
    Dallas Stars-Colorado Avalanche 1-2
    Winnipeg Jets-New Jersey Devils 1-2
    Toronto Maple Leafs-New York Rangers 0-3
    Montreal Canadiens-Ottawa Senators 2-3 (shootout)
    New York Islanders-Buffalo Sabres 4-2
    Carolina Hurricanes-Boston Bruins 4-2
    Columbus Blue Jackets-San Josè Sharks 1-2
    Saint Louis Blues-Minnesota wild 3-2 (Shootout)
    Nashville predators-Philadelphia Flyers 4-2
    Calgary Flames-Los Angeles kings 1-4

  • NHL: Bene Rangers, Bruins, Blues e Canucks. Cadono Detroit e San Josè

    NHL: Bene Rangers, Bruins, Blues e Canucks. Cadono Detroit e San Josè

    13 le partite disputate nella notte NHL, turno di riposo solo per Florida Panthers, Washington Capitals, Edmonton Oilers e Los Angeles Kings.

    Saint Louis Blues | © Richard Wolowicz/Getty Images

    Boston batte Winnipeg per 5-3: sugli scudi Horton con una doppietta e Krejci con 2 assist, ai Jets non serve la buona prova di Bogosian con 2 assist a referto.

    Secco 2-0 per Toronto su Buffalo: decisive le reti di Kulemin e Grabovski nel primo periodo. Secondo shutout stagionale per il goalie canadese Jonas Gustavsson con 32 parate complessive.

    Rotondo 5-1 per i New York Islanders sui Red Wings: ben 3 assist per lo svizzero Streit, doppietta per Moulson ed 1 goal e 2 assist per Tavares.

    Successo agli shootout per i New York Rangers che piagano per 2-1 Phoenix e mantengono la leadership della Lega: nella lunga sequenza di rigori sono decisive prima la rete di Derek Stepan e poi la seguente parate del goalie newyorchese Lundqvist su Doan.

    Crollo interno dei Penguins che vengono travolti per 5-1 dai Senators: brilla la stella di Milan Michalek autore di una doppietta mentre l’ala sinistra Greening piazza ben 3 assist. Serve a poco la rete di Malkin per Pittsburgh.

    Philadelphia sbanca il ghiaccio degli Hurricanes per 2-1: gli arancioneri vanno a segno con Schenn e Couturier, illusorio per Carolina il provvisorio pareggio di Samson in situazione di power play. 36 parate totali per il portiere dei Flyers Bobrovsky.

    Netto ed eloquente 3-0 dei Blues che espugnano Montreal: le reti portano la firma di Arnott, Backes e Stewart. Secondo shutout in stagione (con 19 salvataggi su 19 titi) per il goalie di Saint Louis Jaroslav Halak. Blues primi nella Central Division.

    Soffre Vancouver ma alla fine ottiene un prezioso successo esterno a Tampa Bay: la gara si decide ai rigori con la conclusione segnata da Raymond e la parata successiva del portiere Schneider sulla stella dei Bolts Steven Stamkos.

    Sempre agli shootout i Minnesota Wild tornano a sorridere battendo una delle squadre più in forma del momento, i San Josè Sharks: Cullen e Koivu segnano i rispettivi rigori per i padroni di casa mentre gli Sharks vengono stoppati dalle parate del goalie Harding su Handzus e Clowe.

    Niente da fare per il fanalino di coda Columbus che deve inchinarsi alla superiorità dei Chicago Blackhawks che trionfano per 5-2: la resistenza dei Blue Jackets è spezzata dall’ala sinistra di Chicago Viktor Stalberg che infila una tripletta in una serata che ricorderà a lungo.

    Nashville stoppa uno dei team più “caldi” del momento, i Colorado Avalanche, imponendosi a Denver per 4-1. Spaling, Ellis, Hornqvist ed Erat (per lui anche un assist) sono i giocatori decisivi per i Predators, inutile la rete del centro Ryan O’Reilly per i padroni di casa. Pekka Rinne, goalie di Nashville, chiude la sua partita con 32 salvataggi complessivi sui 33 tiri diretti verso i suoi pali.

    Calgary travolge New Jersey per 6-3: 6 marcatori diversi per i Flames che hanno le punte di diamante in Jarome Iginla (1 goal e 2 assist) e Curtis Glencross che chiude la sua splendida gara con una rete all’attivo e ben 3 assist per i compagni. A risultato compromesso servono a poco le marcature di Kovalchuk, Elias ed Henrique per i Devils.

    Infine terza vittoria di fila per i Ducks ma ormai dovrebbe essere troppo tardi per raddrizzare una stagione disgraziata: i Dallas Stars vengono surclassati per 5-2, apre le danze Saku Koivu (ma non sarà l’unica rete per il difensore di Anaheim), il raddoppio è dello svizzero Luca Sbisa. I texani hanno un sussulto d’orgoglio e pareggiano in un minuto all’inizio del terzo periodo con Ott e Goligoski, ma a rimettere le cose a posto per i californiani ci pensano Beleskey ed altri 2 goal di Koivu che portano il giocatore dei Ducks alla seconda tripletta in carriera. Ottimo Teemu Selanne con 2 assist nella sua 1300esima gara in NHL.

    RISULTATI NHL 10 gennaio 2012

    New York Islanders-Detroit Red Wings 5-1
    Anaheim Ducks-Dallas Stars 5-2
    Montreal Canadiens-Saint Louis Blues 0-3
    Colorado Avalanche-Nashville Predators 1-4
    Boston Bruins-Winnipeg Jets 5-3
    Toronto Maple Leafs-Buffalo Sabres 2-0
    New York Rangers-Phoenix Coyotes 2-1 (shootout)
    Pittsburgh Penguins-Ottawa Senators 1-5
    Carolina Hurricanes-Philadelphia Flyers 1-2
    Tampa Bay Lightning-Vancouver Canucks 4-5 (shootout)
    Minnesota Wild-San José Sharks 5-4 (shootout)
    Chicago Blackhawks-Columbus Blue Jackets 5-2
    Calgary Flames-New Jersey Devils 6-3

  • NHL: Rivincita Canucks, Bruins KO. Perde Detroit, bene Sharks e Blues

    NHL: Rivincita Canucks, Bruins KO. Perde Detroit, bene Sharks e Blues

    13 le partite disputate nella notte NHL.

    Vancouver si vendica di Boston: le ultime 2 finaliste della Stanley Cup dello scorso campionato si ritrovano sul ghiaccio dei Bruins ed i canadesi hanno la meglio per 4-3 grazie ai goal di Kesler, Burrows, Hodgson ed Henrik Sedin (tutte reti in power play). Per i campioni in carica vanno a segno Marchand, Peverley e Krejci ma non basta per la vittoria.

    Boston Bruins-Vancouver Canucks | © Elsa/Getty Images

    Serve l’overtime a Philadelphia per battere Ottawa: il grande protagonista della serata è uno strepitoso Danny Briere autore di tutti i 3 goal dei Flyers, l’ultimo decisivo a soli 6 secondi dalla fine del tempo supplementare. Inutili per i Senators le marcature di Michalek e Butler.

    Dallas travolge Edmonton per 4-1: dopo l’iniziale vantaggio degli Oilers grazie a Taylor Hall, gli Stars si scatenano andando in goal con le doppiette di Benn e Ribeiro.

    Sorpresa a Los Angeles dove il fanalino di coda Columbus ha la meglio sui padroni di casa dei Kings: 1-0 il risultato finale con rete decisiva di Grant Clitsome nel secondo periodo. 31 parate su 31 tiri e primo shutout stagionale per il goalie dei Blue Jackets Curtis Sanford.

    Winnipeg sbanca Buffalo per 2-1 in overtime: Myers porta in vantaggio i Sabres ma la replica dei Jets è affidata a Wheeler. Nel supplementare a regalare la vittoria ai canadesi ci pensa Johnny Oduya dopo appena 50 secondi dall’inizio del prolungamento.

    Cade Detroit che manca il sorpasso in classifica su Chicago perdendo per 4-3 a Toronto: Maple Leafs immediatamente sul 3-0 con Kessel, Phaneuf e Steckel. Gran rimonta dei Red Wings grazie alle marcature di Bertuzzi, Cronwall ed Hudler. A decidere la sfida è però Joffrey Lupul mentre a blindare la porta ci pensa il goalie Gustavsson con 37 parate totali.

    Montreal trionfa per 3-1 contro i Lightning: Vinny Lecavalier firma l’1-0 per i Bolts che però crollano sotto i colpi di Blunden, Pacioretty e Cole che firmano il successo dei Canadiens.

    Seconda sconfitta consecutiva in casa per i Penguins che dopo aver perso contro i Rangers si ripetono contro i Devils: Malkin manda avanti Pittsburgh ma new Jersey ribalta il match con i goal di Henrique, Kovalchuk e Zubrus. Eccezionale il portiere dei Devils Martin Brodeur con 41 parate su 42 tiri totali verso i suoi pali.

    Rotonda affermazione dei Saint Louis Blues sui Colorado Avalanche: 4-0 senza discussioni frutto delle reti di Berglund, Shattenkirk, Arnott e Backes. Non bastano agli ospiti le 35 parate del portiere Giguere, per il collega-rivale Brian Elliott quinto shutout stagionale con appena 15 parate complessive.

    Nashville travolge Carolina per 5-2: Predators che si portano subito sul 4-0 con Shea Weber, Smith e doppietta di Hornqvist. Carolina prova la reazione ma le reti di Harrison (doppietta anche per lui) sono vanificate da Ellis che chiude i giochi.

    Bene anche Phoenix che supera agevolmente i derelitti New York Islanders per 5-1: Doan segna l’1-0 per i Coyotes, ma a pareggiare ci pensa Nielsen. Poi è dominio Phoenix che vanno ripetutamente in goal ancora con Doan per altre 2 volte (per lui grande tripletta), con Pyatt e con Ekman-Larsson. 31 parate per il goalie di casa Mike Smith.

    Calgary riscatta parzialmente la brutta prestazione di qualche giorno fa a Boston (sconfitta tremenda al cospetto dei Bruins per 9-0!) battendo per 3-1 i Minnesota Wild sempre più in crisi. Succede tutto nell’ultimo periodo con i Flames che in 9 minuti volano sul 3-0 grazie a Bouma, Glencross ed al 500esimo goal nella Lega di Jarome Iginla. Inutile nel finale la rete di Dany Heatley per i Wild.

    Dopo 4 successi di fila i Capitals cadono a San Josè per 5-2: gara equilibrata fino al terzo periodo con un 2-2 che porta le marcature di Demers e Burns per gli Sharks e di Wideman e Ward per Washington. Ma l’ultima frazione è appannaggio degli “Squali” che divorano gli avversari con le reti di Marleau, Vlasic e Mitchell.

    RISULTATI NHL 7 gennaio 2012

    Boston Bruins-Vancouver Canucks 3-4
    Philadelphia Flyers-Ottawa Senators 3-2 (overtime)
    Dallas Stars-Edmonton Oilers 4-1
    Los Angeles Kings-Columbus Blue Jackets 0-1
    Buffalo Bills-Winnipeg Jets 1-2 (overtime)
    Toronto Maple Leafs-Detroit Red Wings 4-3
    Montreal Canadiens-Tampa Bay Lightning 3-1
    Pittsburgh Penguins-New Jersey Devils 1-3
    Saint Louis Blues-Colorado Avalanche 4-0
    Nashville Predators-Carolina Hurricanes 5-2
    Phoenix Coyotes-New York Islanders 5-1
    Calgary Flames-Minnesota Wild 3-1
    San José Sharks-Washington Capitals 5-2

  • NHL: Ciclone Boston. Philadelphia batte Chicago, OK Rangers e Sharks

    NHL: Ciclone Boston. Philadelphia batte Chicago, OK Rangers e Sharks

    9 le partite disputate nella notte NHL. Chi riuscirà a fermare i Boston Bruins? La domanda è d’obbligo dopo la strepitosa performance dei campioni NHL che annichiliscono letteralmente i Calgary Flames per 9-0! Boston parte fortissimo e va sul 2-0 già dopo 3 minuti di gioco grazie a Tyler Seguin e Milan Lucic. 3-0 firmato da David Krejci in power play, Patrice Bergeron infila la rete del 4-0, Chris Kelly fa 5-0 e Nathan Horton segna una doppietta che porta a 7 le reti dei Bruins. Gara praticamente chiusa in 2 periodi, nell’ultimo quarto è show-time con la seconda rete di giornata di Bergeron mentre l’ultimo goal è messo a segno da Daniel Paille. Tuukka Rusk infila il terzo shutout stagionale (tra l’altro tutti ottenuti nelle ultime 4 gare) con 25 parate totali. I Flames vengono distrutti da Boston che per l’occasione era senza Brad Marchand, uno dei leader dei gialloneri del Massachusetts, secondo migliore marcatore del team, indisponibile per l’influenza. Ciò fa riflettere ancora di più sulla reale forza di questa squadra che nelle ultime 10 partite ne ha vinte 9 ed ha infilato 49 goal agli avversari subendone solo 13! Attualmente i Bruins sono il migliore attacco della Lega con 138 reti segnate e la miglior difesa del torneo con soli 69 goal subìti per uno stratosferico +69 di differenza reti! Servirà veramente un miracolo per impedire a questo team di bissare il successo ottenuto nello scorso campionato. Boston ora è seconda nella classifica NHL dietro ai soli Rangers ma con una partita in meno. Probabile il sorpasso nei prossimi giorni.

    Boston Bruins | © Elsa/Getty Images

    Rotondo successo anche per Toronto che batte per 4-0 i Jets grazie a Phil Kessel, Tim Connolly, Mikhail Grabovski e Clarke MacArthur. 24 parate per il goalie dei Maple Leafs Jonas Gustavsson che si prende il primo shutout stagionale. I New York Rangers si prendono il primo posto in classifica momentaneo (aspettando la partita da recuperare dei Bruins), vincendo per 3-2 contro i Panthers in overtime. Florida va in vantaggio con Marcel Goc ma i Rangers ribaltano il risultato con Anton Stralman e Ryan Callahan. Pareggia Mike Santorelli ma i Panthers cadono al tempo supplementare puniti da Marian Gaborik. Non bastano le 38 parate del portiere Scott Clemmensen. Importante vittoria dei Flyers sui Blackhawks per 5-4 in un match davvero emozionante. Jimmy Hayes manda avanti Chicago ma Philadelphia pareggia con Jakub Voracek. Andrew Shaw regala il 2-1 agli ospiti ma i Flyers impattano nuovamente con Scott Hartnell. I padroni di casa poi sembrano dare lo strappo decisivo all’incontro con le marcature di Harry Zolnierczyk e James van Riemsdyk ma i Blackhawks mai domi trovano le reti del 4-4 con Brent Seabrook e Patrick Kane. La beffa però è dietro l’angolo perchè a 30 secondi dalla fine della partita ancora lo scatenato van Riemsdyk segna il goal della vittoria sfruttando il power play. Ottawa ha la meglio per 4-1 sui Lightning: Jason Spezza, Kyle Turris, Zack Smith e Daniel Alfredsson sono i marcatori per i canadesi, inutile il goal del solito Steven Stamkos per Tampa Bay. 35 parate per il goalie dei Senators Craig Anderson. Saint Louis si impone per 4-3 su Edmonton: Blues in vantaggio con Chris Stewart, replica Oilers con 3 reti in 8 minuti siglate da Taylor Hall, Ben Eager e Jordan Eberle. Saint Louis ribalta il match nel terzo quarto con Alex Pietrangelo, David Backes e Matt D’Agostini. Dallas espugna Nashville con un perentorio 4-1: doppietta per Mike Ribeiro, gli Stars segnano anche con Jamie Benn ed Adam Burish. Serve a poco ai Predators il goal del provvisorio pareggio di Gabriel Bourque. Secco 1-0 per i Kings contro Phoenix: la rete decisiva arriva dopo 30 secondi dall’inizio dell’overtime ed è firmata da Drew Doughty. 22 parate su 22 tiri totali per il goalie di Los Angeles Jonathan Quick che arriva a quota 6 shutout in stagione. Infine San Josè batte il fanalino di coda Columbus per 2-1: ospiti avanti con Vinny Prospal, gli Sharks ribaltano il punteggio con Ryane Clowe e Joe Thornton. RISULTATI NHL 5 gennaio 2011 Boston Bruins-Calgary Flames 9-0 Philadelphia Flyers-Chicago Blackhawks 5-4 New York Rangers-Florida Panthers 4-3 (overtime) Toronto Maple Leafs-Winnipeg Jets 4-0 Ottawa Senators-Tampa Bay Lightning 4-1 Saint Louis Blues-Edmonton Oilers 4-3 Nashville Predators-Dallas Stars 1-4 Los Angeles Kings-Phoenix Coyotes 1-0 (overtime) San Jose Sharks-Columbus Blue Jackets 2-1

  • NHL, Detroit vince a Dallas. Toronto travolge Tampa Bay

    NHL, Detroit vince a Dallas. Toronto travolge Tampa Bay

    6 le partite disputate nella notte NHL.

    Continua la stagione altalenante degli Oilers che dopo aver sbancato ieri il ghiaccio di Chicago (squadra numero 1 della Lega), cadono contro i non irresistibili Buffalo Sabres di questo periodo. Edmonton parte bene e segna l’1-0 con Taylor Hall, la replica dei padroni di casa non si fa attendere ed è firmata da Jason Pominville e da Jordan Leopold. Gli ospiti non si danno per vinti e trovano il pari con Sam Gagner, ma nell’ultimo quarto Drew Stafford e Nathan Gerbe spingono Buffalo sul 4-2. Inutile nel finale di match il goal di Corey Potter.

    Detroit Red Wings | © Ronald Martinez/Getty Images

    Toronto travolge Tampa Bay con un rotondo 7-3: i canadesi non iniziano la gara nel migliore dei modi e subiscono la rete dell’1-0 degli ospiti con Vincent Lecavalier. I Maple Leafs però ribaltano il risultato con Joffrey Lupul e Carl Gunnarsson. E’ il solito Steven Stamkos a pareggiare i conti per i Bolts ma poco dopo Mikhail Grabovski riporta in vantaggio Toronto. Pavel Kubina segna il provvisorio 3-3; poi è un dominio Maple Leafs con 4 reti in fila di Darryl Boyce, Matt Frattin, Dion Phaneuf e Phil Kessel (queste ultime 2 reti arrivate in power play). Grande prova per Lupul, autore di 1 goal e ben 3 assis, per il goalie Jonas Gustavsson 21 parate su 24 tiri totali.

    Quarta vittoria consecutiva per i Washington Capitals che si sbarazzano per 3-1dei Calgary Flames. A trascinare la squadra della capitale è il fenomeno Alex Ovechkin che segna il goal dell’1-0 sfruttando la situazione di superiorità numerica derivante da power play. Il raddoppio è firmato da Troy Brouwer ma pochi minuti più tardi è Curtis Glencross ad accorciare le distanze per i canadesi. A chiudere definitivamente i conti ci pensa Dennis Wideman con la rete del 3-1. Ottima partita anche per Nicklas Basckstrom, centro di Washington, autore dei 3 assist vincenti (poi uscito per infortunio per un brutto colpo alla testa). 18 parate per Tomas Vokoun goalie dei Capitals che continuano così la rincorsa al primo posto della Southeast Division occupato da Florida ora distante solo 3 punti e con una partita in più giocata.

    Successo ai rigori per gli Islanders sul ghiaccio degli Hurricanes: terza vittoria consecutiva per New York che passa in vantaggio con Matt Moulson che sfrutta al meglio il power play. Carolina prima pareggia grazie ad Anthony Stewart e poi va in vantaggio con Brandon Sutter. E’ Frans Nielsen ad impattare il match, ma Chad LaRose regala il 3-2 ai padroni di casa. Nel finale di gara Kyle Okposo trova la rete del 3-3 per gli Islanders che poi trionfano agli shootout grazie alla parata del goalie Nabokov (per lui 37 salvataggi complessivi) sulla conclusione proprio di LaRose. Inutili le 33 parate del goalie degli Hurricanes Cam Ward. 3 assist per il centro newyorchese John Tavares.

    Vince Saint Louis che batte per 4-1 i Coyotes e si mantiene in scia ai Red Wings ed ai Blackhawks nella corsa al primo posto della Central Division. I Blues si portano sul 2-0 grazie alle marcature di Chris Stewart e di Jamie Langenbrunner. Phoenix accorcia le distanze con Radim Vrbata ma a spegnere ogni velleità degli ospiti sono T.J. Oshie e Patrick Berglund. Jaroslav Halak, goalie di Saint Louis, para 34 tiri sui 35 diretti verso i suoi pali.

    Infine preziosa affermazione esterna dei Detroit Red Wings che sbancano Dallas per 5-4 in una partita davvero emozionante. Valtteri Filppula e Jiri Hudler portano sul 2-0 i biancorossi, gli Stars accorciano con Loui Eriksson ma ancora Hadler segna la rete del 3-1 per Detroit. Jamie Benn fa 3-2, i Red Wings ristabiliscono le distanze con Cory Emmerton. Michael Ryder illude i padroni di casa segnando il provvisorio 4-3, a chiudere i giochi definitivamente ci pensa Johan Franzen mentre è inutile la seconda rete della partita di Ryder che fissa il punteggio sul definitivo 5-4. Red Wings ora ad un solo punto di distacco da Chicago che guidano la Lega con 52 punti.

    RISULTATI NHL 3 gennaio 2012

    Buffalo Sabres-Edmonton Oilers 4-3
    Toronto Maple Leafs-Tampa Bay Lightning 7-3
    Washington Capitals-Calgary Flames 3-1
    Carolina Hurricanes-New York Rangers 3-4 (shootout)
    Saint Louis Blues-Phoenix Coyotes 4-1
    Dallas Stars-Detroit Red Wings 4-5

  • NHL, continua il volo dei Rangers. Bene Vancouver, Detroit e Chicago

    NHL, continua il volo dei Rangers. Bene Vancouver, Detroit e Chicago

    10 le partite disputate nella notte NHL dopo 2 giorni di pausa per le festività natalizie.

    Ennesima sconfitta nell’ultimo brutto periodo per i Minnesota Wild che vengono battuti in casa dai Colorado Avalanche per 4-2: per 2 volte in vantaggio (Bouchard e Clutterbuck) i Wild vengono ripresi da O’Reilly (straordinario periodo di forma) e Landeskog. Nell’ultimo quarto decisive le reti di Hejda e Galiardi che regalano il successo agli ospiti, Minnesota viene scavalcata dai Canucks in testa alla Northwest Division.

    New York Rangers | © Nick Laham/Getty Images

    Stesso risultato tra Buffalo e Washington dove ad avere la meglio sono i padroni di casa dei Sabres che scappano via sul 4-0 nel primo periodo (Pominville, Ellis, Ehrhoff e McNabb) e non vengono più ripresi (inutili i goal di Hendricks ed Ovechkin).

    Rotondo successo per i New York Rangers nel derby contro gli Islanders deciso da una doppietta di Hagelin e dalla rete di Marian Gaborik, shutout da 28 parate complessive per il goalie dei Rangers Lundqvist che guida il suo team al provvisorio primo posto della Eastern Conference con 48 punti.

    4-2 anche per i Carolina Hurricanes contro i New Jersey Devils: Sutter, Ruutu e Stewart portano i padroni di casa sul 3-0, accorcia le distanze Clarkson e subito dopo Henrique sembra riaprire il match ma in meno di un minuto gli Hurricanes segnano la quarta rete con Cam Ward (il goalie di Carolina!) e chiudono i giochi. Ward oltre a segnare il primo goal come portiere nella storia della franchigia compie anche 23 salvataggi su 25 tiri.

    Bene anche Saint Louis che si impone per 5-3 sui Dallas Stars: Chris Stewart apre e chiude i giochi segnando una doppietta, le altre reti dei padroni di casa sono di Cracknell, Grachev ed Arnott (quest’ultimo in power play). I texani provano la grande rimonta con Ribeiro, Nystrom e Ryder che alla fine però non si concretizza.

    Netta affermazione di Detroit sul ghiaccio di Nashville: i Red Wings si impongono per 4-1 grazie ai goal di Filppula (doppietta per lui), Datsyuk e Cleary. Inutile la marcatura dei Predators nel finale di gara con Blum. Jimmy Howard, goalie di Detroit, è il grande protagonista con 31 parate sui 32 tiri diretti verso i suoi pali.

    Chicago replica il risultato dei rivali divisionali dei Red Wings e batte agevolmente il fanalino di coda della Lega, ovvero i Columbus Blue Jackets: decisivo il secondo periodo con i Blackhawks che vanno sul 3-0 grazie a Sharp ed alla doppietta di Stalberg. Columbus segna il 3-1 in apertura di ultima frazione di gioco con Wisniewski ma a chiudere i conti ci pensa il solito Marian Hossa. Ottima prestazione del goalie degli ‘Hawks Corey Crawford autore di 37 parate sui 38 tiri totali ricevuti.

    Vancouver si prende la leadership della Northwest Division, a discapito di Minnesota, battendo per 5-3 gli Oilers: Canucks subito sul 3-0 (doppietta di Ebbett e goal di Daniel Sedin), accorcia le distanze Eberle ma Burrows segna il 4-1. Smyth prova a riaprire il match con la rete del 4-2 ma nel terzo periodo è Kesler a chiudere i giochi. Serve a poco quindi il terzo goal di Edmonton segnato da Potter.

    Successo sofferto per i Los Angeles Kings  contro i Phoenix Coyotes (4-3): Scuderi porta in vantaggio i californiani ma Torres firma il pari, nuovo vantaggio Kings con Richardson ma i Coyotes impattano nuovamente con la seconda rete di giornata dello scatenato Torres. A decidere il match in favore di Los Angeles sono le marcature nel terzo periodo di Mitchell e Brown. Inutile la terza rete della squadra dell’Arizona siglata da Langkow.

    Infine terza affermazione stagionale per Anaheim nel derby californiano contro gli Sharks: nonostante la superiorità tecnica di San Josè i Ducks (attualmente penultimi nella classifica generale della Lega) riescono a portare a casa il terzo derby vincendo per 3-2 grazie alle reti dello svizzero Luca Sbisa, di Ryan e di Cogliano. Agli “Squali” servono a poco i goal di Pavelski e McGinn. Super Hiller in partita che blinda la porta dei Ducks con 36 parate su 38 tiri.

    RISULTATI NHL del 26 dicembre 2011

    Minnesota Wild-Colorado Avalanche 2-4
    Buffalo Sabres-Washington Capitals 4-2
    New York Rangers-New York Islanders 3-0
    Carolina Hurricanes-New Jersey Devils 4-2
    Saint Louis Blues-Dallas Stars 5-3
    Nashville Predators-Detroit Red Wings 1-4
    Chicago Blackhawks-Columbus Blue Jackets 4-1
    Vancouver Canucks-Edmonton Oilers 5-3
    Los Angeles Kings-Phoenix Coyotes 4-3
    San Josè Sharks-Anaheim Ducks 2-3

  • NHL, Marchand trascina i Bruins. Rangers OK contro i Flyers

    NHL, Marchand trascina i Bruins. Rangers OK contro i Flyers

    11 le partite disputate nella notte NHL.

    Nessuno riesce a fermare lo strapotere dei Boston Bruins che annichiliscono i Florida Panthers (una delle migliori formazioni fino a d ora nella Lega) per 8-0: il protagonista della serata è Brad Marchand, autore di una tripletta a cui aggiunge anche 2 assist. Le altre reti sono segnate da Lucic, Pouliot, Seidenberg, Campbell e Bergeron (anche per lui 2 assist). Il goalie di riserva di Boston, Tukka Rask, compie 30 parate e si prende il secondo shutout stagionale, il secondo consecutivo per lui. Boston sale a quota 23 vittorie in stagione (nessuno ha fatto meglio), con 119 goal segnati (migliore attacco del torneo) si prende il primo posto nella Eastern Conference (nonostante un terrificante inizio di regular season) ed è ad un solo punto da Chicago, attualmente migliore team della NHL con 48 punti conquistati, ma rispetto ai Blackhawks hanno 2 partite in meno. Una vera corazzata, sarà veramente difficile impedire ai campioni in carica il bis nella corsa alla Stanley Cup.

    Brad Marchand, Boston Bruins | © Bruce Bennett/Getty Images

    Vittoria di rigore per i Devils contro i Capitals: iniziale 3-0 di New Jersey (Kovalchuk, Urbom ed Henrique) a cui risponde Washington con Laich e doppietta di Chimera. Agli shootout fatale l’errore della Star Ovechkin.

    Successo esterno per Toronto che liquida per 5-3 gli Islanders grazie all’ottima prova di MacArthur (per lui 1 goal ed 1 assist).

    Sulla scia dei Bruins ci sono i New York Rangers che battono i rivali divisionali dei Flyers per 4-2, prendono la testa del loro raggruppamento e si mantengono ad un solo punto di distanza da Boston nella corsa al primo posto della Eastern Conference (stesso numero di partite giocate per entrambe le formazioni). New York chiude la pratica tra primo e secondo periodo portandosi sul 3-0 con Stepan, Fedotenko e Gaborik. Philadelphia accorcia le distanze con Meszaros, ma Callahan chiude i giochi con il 4-1. Inutile nel finale la rete del 4-2 di van Riemsdyk. 28 parate per il goalie dei Rangers Lundqvist.

    Seve l’overtime per decretare il vincitore tra Ottawa e Carolina: Nodl porta in vantaggio gli Hurricanes, i canadesi pareggiano con Kuba. Poi nel supplementare rete decisiva di Ruutu per Carolina.

    Affermazione in trasferta molto importante per i Penguins che battono per 4-1 i Jets: Vitale segna l’1-0 in favore di Pittsburgh, pareggia momentaneamente Burmistrov. Poi è show giallonero con le reti di Neal, Staal e Dupuis.

    Dallas ha la meglio per 6-3 contro i Predators: Stars che volano subito sul 3-0 con i goal di Fiddler, Eriksson ed Ott. Riduce le distanze Nashville grazie ad Halischuk ed Erat, Ribeiro fa 4-2 ma Legwand tiene in corsa gli ospiti mettendo a segno il 4-3. Nel terzo periodo i texani chiudono la pratica con Benn e Ryder.

    Gli Avalanche si impongono su Tampa Bay per 2-1 in overtime: Kubina porta avanti i Bolts ma Colorado pareggia grazie ad O’Reilly. Nel supplementare decide tutto il goal di Duchene.

    Vittoria a Phoenix per Saint Louis: i Blues vanno avanti con Steen, ma Doan pareggia poco più tardi (solo 40 secondi). D’Agostini segna il 2-1 per la franchigia del Missouri e Jason Harnott fa 3-1. Inutile nei minuti conclusivi il 3-2 di Yandle.

    Il derby canadese tra Vancouver e Calgary va ai Flames che si impongono per 3-1 sul ghiaccio dei Canucks: dopo 2 quarti avari di goal succede tutto nel terzo periodo con gli ospiti che vanno sul 2-0 grazie alle marcature di Glencross e Backlund. Hamhuis prova a riaprire il match a 3 minuti dalla fine ma Jokinen chiude i giochi con la rete del 3-1 a 25 secondi dalla sirena finale.

    Infine il derby della California va agli Sharks che si impongono per 2-1 (agli shootout) sui Kings. Logan Couture manda avanti San Josè ma apareggiare ci pensa Mike Richards. Ai rigori però è lo stesso Richards a condannare la sua squadra facendosi parare il tiro decisivo dal goalie degli Sharks Niemi (28 parate totali).

    RISULTATI NHL 23 dicembre 2011

    Boston Bruins-Florida Panthers 8-0
    New Jersey Devils-Washington Capitals 4-3 (shootout)
    New York Islanders-Toronto Maple Leafs 3-5
    New York Rangers-Philadelphia Flyers 4-2
    Carolina Hurricanes-Ottawa Senators 2-1 (overtime)
    Winnipeg Jets-Pittsburgh Penguins 1-4
    Dallas Stars-Nashville Predators 6-3
    Colorado Avalanche-Tampa Bay Lightning 2-1 (overtime)
    Phoenix Coyotes-Saint Louis Blues 2-3
    Vancouver Canucks-Calgary Flames 1-3
    San Josè Sharks-Los Angeles Kings 2-1 (shootout)

  • NHL, vittorie per Florida, Chicago e Saint Louis

    NHL, vittorie per Florida, Chicago e Saint Louis

    Solo 3 le partite disputate nella notte NHL e tutte vittorie delle squadre che giocavano in casa.

    Match combattuto tra i Carolina Hurricanes ed i Florida Panthers, alla fine hanno la meglio i padroni di casa di Miami che superano gli avversari per 3-2 all’overtime: Florida infatti passa avanti con la rete segnata da Sean Bergenheim ma a pochi secondi dalla conclusione del primo periodo arriva il pareggio degli ospiti grazie a Tim Gleason. Nel secondo quarto gli Hurricanes operano il sorpasso e mettono in rete il punto del 2-1 con Chad LaRose. Il pareggio dei Panthers arriva nell’ultima frazione di gioco, ed il merito è tutto di Jason Garrison che approfitta della superiorità numerica sul ghiaccio derivante dal power play. Si va così al tempo supplementare ed a decidere l’incontro è il solito Kris Versteeg, l’ala destra di Florida, con meno di 2 minuti ancora da giocare, batte il goalie di Carolina Cam Ward e regala il successo alla sua squadra. Jose Theodore, portiere dei Panthers, decisivo con 24 parate. Sono adesso 8 i punti di distacco che Florida ha su Washington nella Southeast Division e grazie ai 2 punti ottenuti il team di Miami si issa al terzo posto nella Eastern Conference , dietro ai soli Philadelphia Flyers e Boston Bruins. Carolina Hurricanes invece sempre ultimi nella Conference dell’est con soli 26 punti conquistati in 34 incontri.

    Florida Panthers | © Joel Auerbach/Getty Images

    Chicago batte per 4-2 i Calgary Flames e diventa la squadra numero 1 della Lega con 46 punti conquistati in 33 partite giocate: partenza sprint per i Blackhawks che vanno a segno per 3 volte di fila grazie ai goal di Steve Montador, Niklas Hjalmarsson e Patrick Kane (bravo ad approfittare della superiorità numerica). La reazione di Calgary arriva nel terzo periodo con la rete di Olli Jokinen che in power play batte il goalie di casa Ray Emery, Chicago ristabilisce le distanze con la marcatura di Marian Hossa (anche per lui rete in power play), inutile quindi la seconda rete dei canadesi firmata da Curtis Glencross. 22 parate per Emery, alla quinta partita consecutiva da titolare tra i pali dei Blackhawks. Come già detto la franchigia dell’Illinois (attualmente il miglior attacco del campionato con 111 goal segnati) si prende il primo posto assoluto nella Lega, superando i Minnesota Wild ma la lotta nella Central Division sarà durissima visti gli ottimi risultati delle squadre rivali, ovvero Detroit Red Wings e Saint Louis Blues, che comunque restano a contatto.

    Ed a proposito di Blues, Saint Louis vince una gara molto importante contro i Columbus Blue Jackets, battuti per 6-4: partono meglio gli ospiti che segnano con Derek MacKenzie il goal dell’1-0, passano 20 secondi e Saint Louis impatta il match grazie a Kevin Shattenkirk, non passa neanche un minuto ed i Blues si trovano già avanti per via della marcatura di T.J. Oshie. Columbus non ci sta e ribalta il risultato nel secondo quarto, prima Derek Dorsett firma il 2-2, poi a pochi secondi dalla conclusione della frazione centrale arriva il 3-2 di Mark Letestu in situazione di power play. Il team del Missouri fiuta il pericolo e gioca uno splendido terzo periodo: arrivano 3 goal consecutivi che portano i Blues sul 5-3 firmati da Alexander Steen, Jason Arnott ed Alex Pietrangelo. I Blue Jackets provano il tutto per tutto ed accorciano le distanze con Derick Brassard a 4 minuti dalla sirena finale ma vengono ancora puniti dai padroni di casa e da Patrik Berglund che segna il definitivo 6-4 a porta vuota. Columbus continua ad essere la peggiore squadra della Lega (solo 22 punti conquistati in 33 partita), Saint Louis scavalca i Red Wings in classifica e con 42 punti (ed una partita in meno giocata) resta nella scia dei Chicago Blackhawks che guidano Central Division, Western Conference e classifica del campionato con 46 punti. Tra Detroit, Chicago e Saint Louis sarà una gran battaglia fino alla fine della regular season.

    RISULTATI NHL 18 dicembre 2011

    Florida Panthers-Carolina Hurricanes 3-2 (overtime)
    Chicago Blackhawks-Calgary Flames 4-2
    Saint Louis Blues-Columbus Blue Jackets 6-4

  • NHL, volano Flyers e Wild. Riscatto Rangers

    NHL, volano Flyers e Wild. Riscatto Rangers

    12 le partite disputate nella notte NHL.

    Affermazione esterna per i Montreal Canadiens sul ghiaccio dei New Jersey Devils per 2-1: doppio vantaggio per gli ospiti grazie alle marcature di Max Pacioretty ed Erik Cole. A pochi minuti dalla fine del match Nick Palmieri trova la rete del 2-1. Poi il goalie Carey Price diventa insuperabile e gli Habs portano a casa la “W”. Per il goalie canadese 28 salvataggi, 2 assist invece per il nuovo acquisto Tomas Kaberle.

    New York Rangers | © Nick Laham/Getty Images

    Pronto riscatto dei New York Rangers che espugnano Buffalo per 4-1: ospiti in vantaggio con Carl Hagelin, pari dei Sabres con Thomas Vanek.  New York mette le ali e chiude l’incontro con i goal di Ryan Callahan, Marian Gaborik e la seconda rete di serata di Hagelin. 32 parate per Martin Byron, sostituto del goalie titolare Lundqvist per i Rangers.

    Identico risultato ad Ottawa dove i Canucks hanno la meglio sui Senators: partenza sprint di Vancouver a segno con Alexander Edler e Ryan Kesler (doppietta per lui). I padroni di casa accorciano le distanze con Colin Grening ma a chiudere i conti ci pensa Dale Weise.

    Partita ricca di goal tra Penguins ed Islanders: finisce 6-3 per Pittsburgh nonostante l’iniziale svantaggio di 2-0 ad opera di David Ullstrom e Milan Jurcina. Pari giallonero con Steve Sullivan e James Neal. Ultima fiammata Islanders con la rete di Kyle Okposo, poi 4 goal di fila per Pittsburgh (ancora Neal, Pascal Dupuis, Matt Cooke e Paul Martin) che esce vittoriosa.

    Quinto successo consecutivo per i Flyers che battono per 5-2 i Lightning: Tampa Bay in vantaggio con Ryan Shannon che viene rimontata dalle reti di Danny Briere, Jaromir Jagr e Wayne Simmonds. Vinny Lecavalier riporta in partita i Bolts ma Matt Carl e Scott Hartnell chiudono i giochi.

    Netta vittoria per Detroit contro Winnipeg: nel 7-1 finale doppietta per Jiri Hudler e goal di Todd Bertuzzi, Henrik Zetterberg, Chris Conner, Valtteri Filppula e Drew Miller. Inutile l’iniziale vantaggio dei Jets con Bryan Little. 29 parate per il portiere dei Red Wings Jimmy Howard.

    I Bruins sbancano Columbus per 5-3: Blue Jackets avanti 2-0 con Rick Nash e Jeff Carter ma rimontati dai gialloneri a segno con Joe Corvo, Nathan Horton e Zdeno Chara. R.J. Umberger pareggia i conti ma nel decisivo terzo periodo ancora Corvo e Chris Kelly regalano la vittoria a Boston.

    I Blues sorprendono gli Sharks: nell’1-0 finale decisivi Kevin Shattenkirk con l’unica rete del match ed il goalie Brian Elliott che chiude con 24 parate e raggiunge Quick dei Kings in testa alla classifica degli shutout stagionali a quota 4.

    I Predators hanno la meglio su Anaheim per 3-2: Ducks in vantaggio con Andrew Gordon ma Nashville infila 3 reti consecutive con Nick Spaling, Roman Josi e Jordin Tootoo. A poco serve nel finale di gara il 3-2 di Francois Beauchemin.

    Settimo successo di fila per i leader della Lega, i Minnesota Wild, che espugnano con un netto 4-1 Phoenix: gli ospiti partono forte e segnano 4 goal che indirizzano il match a loro favore grazie a Kyle Brodziak (doppietta), Mikko Koivu e Dany Heatley. Serve a poco la rete di Lauri Korpikoski a 3 minuti dalla sirena finale. Dopo 3 turni di stop il goalie Niklas Backstrom torna a difendere i pali dei Wild e compie 35 parate complessive.

    Netto 3-0 dei Flames sugli incostanti Oilers: la gara si sblocca nel secondo periodo con le marcature di Tom Kostopoulos e Jarome Iginla. Chiude i conti nel terzo quarto la seconda rete dello steso Iginla. 21 salvataggi per il portiere di Calgary Miikka Kiprusoff che si prende il suo secondo shutout stagionale.

    Infine Dallas sbanca Los Angeles con il risultato di 2-1: Stars avanti con Jamie Benn, pareggia i conti Brad Richardson ma Trevor Daley regala i 2 punti ai texani che così continuano a guidare la Pacific Division.

    RISULTATI NHL 10 dicembre 2011

    New Jersey Devils- Montreal Canadiens 1-2
    Buffalo Sabres-New York Rangers 1-4
    Ottawa Senators-Vancouver Canucks 1-4
    New York Islanders-Pittsburgh Penguins 3-6
    Philadelphia Flyers-Tampa Bay Lightning 5-2
    Detroit Red Wings-Winnipeg Jets 7-1
    Columbus Blue Jackets-Boston Bruins 3-5
    Saint Louis Blues-San Josè Sharks 1-0
    Nashville Predators-Anaheim Ducks 3-2
    Phoenix Coyotes-Minnesota Wild 1-4
    Calgary Flames-Edmonton Oilers 3-0
    Los Angeles Kings-Dallas Stars 1-2

  • NHL: Florida fa fuori Boston. Cadono i Rangers, Minnesota batte i Kings

    NHL: Florida fa fuori Boston. Cadono i Rangers, Minnesota batte i Kings

    Ben 12 le partite disputate nella notte NHL con tantissime sfide terminate in overtime o agli shootout.

    Continua il momento d’oro dei Florida Panthers capaci di andare a vincere con un secco 2-0 sul ghiaccio dei campioni in carica dei Boston Bruins. I Panthers piazzano i 2 goal decisivi negli ultimi 2 minuti e mezzo di gioco della partita con Kopecky e Versteeg. Incredibile il goalie di Florida Theodore che compie 40 salvataggi per il suo personale shutout.

    Minnesota Wild | © Hannah Foslien/Getty Images

    Servono i rigori per decidere la vincente del match tra Ottawa e New Jersey: gara emozionante con i Senators che vanno sul 3-0 (Michalek, Foligno e Alfredsson) ma i padroni di casa ribaltano il punteggio con 4 goal in fila ad opera di Parise, Zubrus, Tedenby e Kovalchuk. Devils però beffati a soli 5 secondi dal termine da Jesse Winchester che regala il pari ai canadesi. Agli shootout però New Jersey è più precisa e porta a casa il match.

    Chicago vince in overtime contro gli Islanders: decisiva la doppietta di Patrick Sharp (soprattutto il goal dopo un minuto e mezzo dall’inizio dei supplementari).

    Successo di rigore anche per i Lightning che battono una delle migliori formazioni del momento, i New York Rangers: inutili le 29 parate del goalie newyorchese Lundqvist.

    Philadelphia vince lo scontro diretto contro i Penguins e si prende la leadership dell’Atlantic Division sopravanzando proprio Pittsburgh. Flyers subito sul 3-0 (Briere, Simmonds, Hartnell) bravi poi a contenere il ritorno dei Penguins (a segno con Neal e Malkin).

    Overtime anche nella sfida tra Predators e Blue Jackets: occasione sprecata per Columbus che in avvio si porta in vantaggio per 3-1 (Carter, Vermette e Dorsett, reti intervallate dal provvisorio 2-1 di Fisher). Poi strepitosa reazione di Nashville che ad un minuto e mezzo dalla fine dell’incontro trova 2 reti in breve tempo per il 3-3 (Hornqvist e Kostitsyn). Decide tutto Colin Wilson con la rete del 4-3 dopo 100 secondi di supplementare.

    Servono gli shootout pure nel match tra Vancouver e Montreal: i Canucks si impongono per 4-3 nonostante il secco 3-0 con cui gli Habs aprono la partita (St-Denis, Diaz e Cole). Prodigioso recupero di Vancouver con Raymond, Hodgson e Salo. Ai rigori decide il goalie Roberto Luongo dei Canucks insuperabile per i giocatori di Montreal.

    Affermazione in scioltezza per Detroit su Phoenix: Red Wings a segno consecutivamente per 5 volte (Bertuzzi, Filppula, Holmstrom, Helm ed Hudler). Solo nel finale arrivano i goal della bandiera dei Coyotes, con Vrbata ed Hanzal.

    Tutto facile anche per Saint Louis contro Anaheim: 4-2 per i Blues che partono bene segnando l’1-0 con Porter. Provvisorio pareggio di Ryan, prima che i padroni di casa vadano in rete con Cole ed Oshie. Smith-Pelly fa 3-2 ma ancora Oshie chiude i conti a porta vuota.

    I Flames si impongono per 3-2 su Colorado: partono bene gli Avalanche, in rete con Duchene. Calgary risponde con Stempniak e Glencross, il pari della squadra di Denver arriva con Galiardi. Decide tutto Olli Jokinen con la rete del 3-2 finale.

    Minnesota è inarrestabile e miete un’altra vittima illustre, i Los Angeles Kings, battuti sul ghiaccio di casa per 4-2: Wild travolgenti a segno con Koivu, Powe e Scandella, riduce le distanze Penner, ma Almond fa 4-1 in favore degli ospiti. A poco serve a 4 minuti dalla sirena finale la marcatura di Hunter. Straordinaria prova (la seconda consecutiva) per il goalie dei Wild Matt Hackett autore di 42 parate complessive su 44 tiri tentati verso i suoi pali.

    Infine netto successo degli Sharks su Dallas per 5-2: “Squali” che iniziano col piede giusto e si portano sul 2-0 grazie a Couture e McGinn, Stars che si riportano in partita con le reti di Ribeiro e Morrow. Il possibile pericolo sveglia i californiani che scrivono la parola fine sulla partita con 3 reti di fila segnate da Clowe, Winchester e Mitchell.

    RISULTATI NHL 8 dicembre 2011

    Boston Bruins-Florida Panthers 0-2
    New Jersey Devils-Ottawa Senators 5-4 (shootout)
    New York Islanders-Chicago Blackhawks 2-3 (overtime)
    New York Rangers-Tampa Bay Lightning 2-3 (shootout)
    Philadelphia Flyers-Pittsburgh Penguins 3-2
    Columbus Blue Jackets-Nashville Predators 3-4 (overtime)
    Montreal Canadiens-Vancouver Canucks 3-4 (shootout)
    Detroit Red Wings-Phoenix Coyotes 5-2
    Saint Louis Blues-Anaheim Ducks 4-2
    Calgary Flames-Colorado Avalanche 3-2
    Los Angeles Kings-Minnesota Wild 2-4
    San Josè Sharks-Dallas Stars 5-2