Tag: Saint Louis Blues

  • NHL, Vancouver stoppa il record di Detroit. OK Sharks, Coyotes e Blues

    NHL, Vancouver stoppa il record di Detroit. OK Sharks, Coyotes e Blues

    9 le partite disputate nella notte NHL, ben 5 le sfide decise agli shootout.

    Prezioso successo dei San Josè Sharks a Toronto, per 2-1: a decidere la partita sono 2 giocatori, Patrick Marleau con una fantastica doppietta segnata nel secondo quarto, ed il goalie Antti Niemi, che para 29 dei 30 tiri totali scagliati verso i suoi pali, e nega ripetutamente il pareggio ai padroni di casa. Inutile la rete del 2-1 siglata da Jake Gardiner per i Maple Leafs.

    Soffre da matti ma porta a casa 2 punti vitali Anaheim che in trasferta riesce a prevalere ai rigori sui Carolina Hurricanes: padroni di casa avanti con Jerome Samson, pari californiano messo a segno dallo svizzero Luca Sbisa, 2-1 Hurricanes di Jamie McBain (in power play) ma a metà dell’ultima frazione di gioco nuovo pareggio Ducks con Corey Perry bravo a sfruttare la superiorità numerica sul ghiaccio per la sua squadra. Nessuna rete in overtime, si va così agli shootout dove l’unico a segnare è il difensore dei Ducks Saku Koivu mentre il portiere ospite Jonas Hiller sbarra la strada ai giocatori di Carolina. Per lui alla fine grande gara da 30 parate complessive.

    Stesso risultato ed identico iter per la vittoria dei Wild sui Panthers: Samuelsson porta avanti Florida in power play, Minnesota ribalta il risultato con Kyle Brodziak e Matt Cullen, pareggia in chiusura di match Sean Bergenheim. Ai rigori i Wild sono infallibili (con Cullen e Christensen) mentre Versteeg e Bergenheim sbagliano le loro conclusioni. Inutile la super prestazione dell’estremo difensore di casa Jose Theodore che para ben 41 tiri.

    Vancouver Canucks | © Rich Lam/Getty Images

    Vancouver interrompe a quota 23 la striscia (record) di vittorie in casa dei Detroit Red Wings trionfando ai rigori per 4-3: Darren Helm regala il vantaggio ai biancorossi, Daniel Sedin pareggia i conti, Kyle Quincey rimette avanti i suoi compagni ma i Canucks impattano con Cody Hodgson. Justin Abdelkader sembra dare la rete del successo a Detroit ma a soli 15 secondi dalla fine ecco il 3-3 canadese ancora con Daniel Sedin. Agli shootout Luongo (33 salvataggi nel match) para 2 tiri ed induce all’errore anche Zetterberg e così a Vancouver basta la conclusione vincente di Burrows sull’ultimo penalty. Inutile la super prova del goalie dei Red Wings Jimmy Howard con ben 42 parate. I Canucks nella prossima gara potrebbero prendersi il primo posto ad Ovest proprio a discapito di Detroit.

    Altra gara decisa agli shootout è quella tra Blues e Predators: Chris Stewart segna l’1-0 per Saint Louis, Nashville cambia l’esito del match con le marcature di Roman Josi e Colin Wilson. Il nuovo pari è di Vladimir Sobotka, poi ai rigori decidono le conclusioni vincenti, per gli ospiti, di Oshie e McDonald e gli errori di Erat e Wilson per i Predators.

    Winnipeg si impone per 4-3 su Tampa Bay: i Jets chiudono il match con 4 reti consecutive segnate da Andrew Ladd (doppietta), Tanner Glass e Dustin Byfuglien. Negli ultimi 10 minuti di gioco i Bolts accorciano le distanze con 3 goal in fila (Stamkos, Purcell e St.Louis) ma ormai è troppo tardi per il miracoloso pareggio.

    Successo di capitale importanza per Dallas a Chicago: Marian Hossa porta in vantaggio i padroni di casa ma i texani rispondono con le reti di Steve Ott, Michael Ryder e Loui Eriksson.

    Phoenix mantiene il piazzamento playoff superando ai rigori per 4-3 Calgary: in avvio 2-0 per i Flames con Tanguay e Stajan, reazione Coyotes con 3 reti di fila (Langkow, Doan e Whitney), in extremis i canadesi pareggiano con Olli Jokinen. la sfida viene decisa da Whitney che agli shootout è l’unico a non sbagliare.

    Infine successo secco degli oilers sui Flyers per 2-0: decidono nel secondo periodo le reti di Jordan Eberle e di Taylor Hall (il suo goal in power play). Primo shutout in stagione da 35 parate su 35 tiri totali per il goalie di Edmonton Devon Dubnyk.

    RISULTATI NHL 23 febbraio 2012

    Toronto Maple Leafs-San Josè Sharks 1-2
    carolina Hurricanes-Anaheim Ducks 2-3 (shootout)
    Florida Panthers-Minnesota Wild 2-3 (shootout)
    Detroit Red Wings-Vancouver Canucks 3-4 (shootout)
    Nashville Predators-Saint Louis Blues 2-3 /shootout)
    Winnipeg Jets-Tampa Bay Lightning 4-3
    Chicago Blackhawks-Dallas Stars 1-3
    Calgary Flames-Phoenix Coyotes 3-4 (shootout)
    Edmonton Oilers-Philadelphia Flyers 2-0

  • NHL, OK Penguins e Blues. Bene Canucks e Coyotes, cade Washington

    NHL, OK Penguins e Blues. Bene Canucks e Coyotes, cade Washington

    8 le partite disputate nella notte NHL.

    I Pittsburgh Penguins sbancano il ghiaccio di Philadelphia per 6-4 nel sentitissimo derby della Pennsylvania: gialloneri avanti con Matt Cooke, risposta dei padroni di casa con la doppietta del grande ex Jaromir Jagr. La replica dei Penguins non si fa attendere e Jordan Staal ed ancora lo scatenato Cooke riportano in vantaggio gli ospiti sul 3-2, Philadelphia pareggia grazie ad Eric Wellwood, poi però arrivano 3 goal in fila per Pittsburgh che chiudono la pratica, le marcature sono di Pascal Dupuis, James Neal eDustin Jeffrey. Inutile a fine match la quarta rete dei Flyers di Wayne Simmonds. Con questa vittoria la squadra di Sidney Crosby raggiunge i rivali storici di Philadelphia in classifica (ora i 2 team sono appaiati al quarto posto della Eastern Conference con 71 punti conquistati in 58 partite).

    Sembra terminata la crisi dei Chicago Blackhawks che dopo la convincente vittoria contro i Rangers battono anche Columbus per 6-1: i Blue Jackets trovano la prima rete del match con Derick Brassard ma poi si scatenano gli ospiti che vanno a segno per 6 volte consecutive con le reti di Jonathan Toews, Viktor Stalberg, Patrick Sharp, Patrick Kane, Marcus Kruger e Sami Lepisto. Ottima la prova del goalie di Chicago Corey Crawford che para 33 dei 34 tiri totali diretti verso la sua porta.

    Saint Louis travolge senza pietà Minnesota per 4-0: risultato netto grazie alle realizzazioni di Ryan Reaves, Barret Jackman, Andy McDonald (rete ottenuta in power play) e Vladimir Sobotka. Solo 13 parate per il goalie dei Blues Brian Elliott che però mantenendo la porta inviolata raggiunge quota 6 shutout stagionali ed affianca nella classifica di questa specialità il compagno di squadra Jaroslav Halak ed il portiere dei Kings Jonathan Quick al secondo posto in assoluto. La graduatoria, per completezza d’informazione, è guidata dall’estremo difensore dei New York Rangers Henrik Lundqvist (7). Ma nessuna squadra ha ottenuto più shutout in stagione dei Blues (ben 12 tra i 2 portieri) che possono contare davvero su una difesa fenomenale.

    Pittsburgh Penguins | © Bruce Bennett/Getty Images

    Vittoria anche per gli Islanders che si impongono per 4-3 sugli Hurricanes: New York in vantaggio con Kyle Okposo, Carolina risponde con Brandon Sutter e Jiri Tlusty, i padroni di casa ribaltano il risultato grazie a John Tavares e Frans Nielsen (rete in superiorità numerica). Ospiti di nuovo in parità con Jaroslav Spacek, ma a decidere la sfida ci pensa ancora Tavares con il suo secondo goal di giornata. Nonostante 3 reti subìte è di capitale importanza il contributo del portiere newyorchese Kevin Poulin con 33 salvataggi.

    Tampa Bay si rifà sotto nella corsa playoff battendo gli avversari divisionali dei Washington Capitals per 2-1: Tom Pyatt ed il solito Steven Stamkos portano sul doppio vantaggio i padroni di casa, gli ospiti reagiscono con Brooks Laich ma le parate del goalie dei Bolts Mathieu Garon (23 su 24 tiri complessivi) blindano il risultato.

    Vancouver demolisce Toronto nel derby canadese per 6-2: Canucks subito sul 3-0 grazie alle marcature di Alexandre Burrows (doppietta) e Manny Malhotra, accorcia le distanze Dion Phaneuf. Poi arrivano altre 3 reti  per i padroni di casa con Kevin Bieksa, Daniel Sedin e Sami Salo (goal in power play). Nel finale di gara seconda rete dei Maple Leafs con Nikolai Kulemin. Nella grande serata di Vancouver brillano i gemelli Sedin, con Daniel che piazza una rete e 3 assist ed Henrik che invece mette a referto ben 4 assistenze ai compagni.

    Phoenix resta in piena zona playoff (settimo posto) grazie alla vittoria per 2-1 in overtime su Dallas: Mikkel Boedker manda avanti i Coyotes, pari texano con Michael Ryder in power play. Al supplementare decide tutto il goal di Radim Vrabata.

    Infine Calgary espugna Los Angeles battendo i Kings per 1-0: match winner Mike Cammalleri al quarto minuto dell’ultimo periodo, poi ci pensa il goalie Miikka Kiprusoff a parate tutto (28 salvataggi su 28 tiri) per il suo quarto shutout stagionale.

    RISULTATI NHL 18 febbraio 2012

    Philadelphia Flyers-Pittsburgh Penguins 4-6
    Columbus Blue Jackets-Chicago Blackhawks 1-6
    New York Islanders-carolina Hurricanes 4-3
    Saint Louis Blues-Minnesota Wild 4-0
    Tampa Bay Lightning-Washington Capitals 2-1
    Vancouver Canucks-Toronto Maple Leafs 6-2
    Phoenix Coyotes-Dallas Stars 2-1 (overtime)
    Los Angeles Kings-calgary Flames 0-1

  • NHL, Chicago manda KO i Rangers. Bene Stars, Coyotes, Flyers e Blues

    NHL, Chicago manda KO i Rangers. Bene Stars, Coyotes, Flyers e Blues

    7 le partite disputate nella notte NHL.

    La sorpresa del turno arriva da New York dove i lanciatissimi Rangers, in un periodo molto positivo per quanto riguarda i risultati, vengono battuti sul ghiaccio amico dalla formazione più in crisi di tutta la Lega, i Chicago Blackhawks reduci da 9 sconfitte di fila. 4-2 il risultato finale per la franchigia dell’Illinois che parte fortissimo ed in pratica chiude la gara nei primi 9 minuti della frazione iniziale andando a segnare 4 reti consecutive con Jonathan Toews, Nick Leddy, Patrick Sharp e Marian Hossa. I padroni di casa riescono solo a dimezzare lo svantaggio nei successivi 2 quarti con le reti di Marc Staal e Carl Hagelin. Bene il goalie di Chicago, Crawford, che chiude con 22 parate su 24 tiri totali.

    Philadelphia travolge Buffalo con un rotondo 7-2: eppure sono i Sabres che passano in vantaggio, addirittura di 2 goal (che poi saranno gli unici del match per gli ospiti) grazie alle marcature di Jason Pominville e Thomas Vanek. Ma dal secondo periodo in poi è show Flyers che segnano 7 reti di fila con le doppiette di Maxime Talbot e Wayne Simmonds (entrambe le sue realizzazioni in situazione di power play), ed i goal di Erik Gustafsson, di Jakub Voracek e di Scott Hartnell che chiude i giochi. Ottima gara per il portiere di Philadelphia Ilya Bryzgalov mentre l’ala destra Claude Giroux è strepitoso con ben 5 assist a referto.

    Successo Lightning in overtime su San Josè per 6-5. Gara scoppiettante con gli Sharks sull’1-0 grazie a Logan Couture (power play), Tampa Bay ribalta il risultato con Steven Stamkos e Teddy Purcell (anche per lui rete in power play). Il pareggio californiano è di Michal Handzus, Steve Downie porta ancora avanti i Bolts prima che gli ospiti rimettano la testa avanti con 2 goal per il provvisorio 3-4 (marcature di Marc-Edouard Vlasic e di Colin White). Si entra così nell’ultimo quarto dove i padroni di casa ribaltano nuovamente il punteggio con le realizzazioni di Martin St.Louis ed ancora Stamkos. E’ Tommy Wingels a pareggiare i conti per gli Sharks ed a mandare tutti in overtime dove a decidere la sfida è il secondo goal di giornata di St.Louis che infila il puck in rete a soli 30 secondi dal termine del prolungamento. Gara di alto livello per il 42enne portiere di Tampa Bay Dwayne Roloson che viene bucato 5 volte, ma è anche vero che riesce a parare ben 45 tiri totali indirizzati verso i suoi pali. Vittoria vitale per i Bolts nella corsa playoff ad Est.

    Chicago Blackhawks | © Jonathan Daniel/Getty Images

    Saint Louis dilaga contro gli Islanders, 5-1 il risultato finale: New york in vantaggio con Frans Nielsen, i Blues si scatenano con 5 goal in fila e chiudono il match (le firme sono di Jason Arnott, Kevin Shattenkirk, Andy McDonald, David Perron e T.J.Oshie). Brilla Alex Pietrangelo, difensore di Saint Louis che mette a referto 3 assist mentre il goalie di casa Brian Elliott colleziona 26 parate complessive.

    Bene anche Winnipeg che fa fuori per 4-3 Minnesota ai rigori: Jets a segno con Evander Kane (doppietta) ed Alexander Burmistrov, i Wild rispondono con Devin Setoguchi (doppietta anche per lui) e Mikko Koivu. Agli shootout decisivo l’errore di Dany Heatley.

    Vince Dallas che ha bisogno del tempo supplementare per superare Calgary che deve arrendersi per 3-2: di Adam Burish e Steven Ott le reti degli Stars, pari canadese grazie a Jarome Iginla e Mike Cammalleri. In overtime il match winner è Mike Ribeiro. 2 punti fondamentali per i texani che tornano in corsa per i playoff nella Western Conference.

    Infine Phoenix sbanca Los Angeles con il risultato di 1-0: la rete che decide la partita è di Radim Vrbata che al 16esimo minuto di gioco del secondo periodo batte il goalie californiano Quick. Poi ci pensa Mike Smith a parare qualsiasi cosa passi vicino alla sua porta (28 salvataggi per lui) e mantenendo la rete inviolata si prende il quarto shutout stagionale.

    RISULTATI NHL 16 febbraio 2012

    New York Rangers-Chicago Blackhawks 2-4
    Philadelphia Flyers-Buffalo Sabres 7-2
    Tampa Bay Lightning-San Josè Sharks 6-5 (overtime)
    Saint Louis Blues-New York Islanders 5-1
    Minnesota Wild-Winnipeg Jets 3-4 (shootout)
    Dallas Stars-Calgary Flames 3-2 (overtime)
    Los Angeles Kings-Phoenix Coyotes 0-1

  • NHL, Rangers inarrestabili. Bene i Blues, Detroit stende i Flyers

    NHL, Rangers inarrestabili. Bene i Blues, Detroit stende i Flyers

    7 le partite disputate nella notte NHL.

    Non si ferma la corsa dei New York Rangers che prendono il largo in testa alla classifica della Eastern Conference (77 punti conquistati in 54 partite giocate), distanziando i campioni in carica dei Boston Bruins di 7 punti. Nella vittoria casalinga contro Washington decisive le reti del capitano Ryan Callahan, di Ryan McDonagh e di Brandon Prust. Ai Capitals servono a poco le marcature di Alexander  Semin e di John Carlson. 2 assist per il centro newyorchese Brandon Dubinsky e 24 parate per il goalie Henrik Lundqvist. Washington invece vede scappare via i rivali dei Florida Panthers in testa alla Southeast Division.

    E proprio i Panthers vincono per 4-1 in casa degli Islanders. Partono meglio i padroni di casa con il goal di Frans Nielsen dopo 3 minuti di gioco ma la franchigia di Miami si scatena a cavallo tra fine primo periodo e secondo quarto con 4 reti in fila ad opera di Tyson Strachan, Tomas Fleischmann, Kris Versteeg e Jack Skille. Ottima partita per il portiere dei Panthers Jose Theodore con 26 parate su 27 tiri totali.

    Solo qualche giorno fa i Blue Jackets avevano espugnato l’Honda Center di Anaheim, i Ducks però ripagano con la stessa moneta Columbus andando a vincere sul ghiaccio dell’Ohio per 5-3: subito bene gli ospiti che piazzano l’1-0 con Corey Perry dopo appena 45 secondi di gioco, ancora Perry (in situazione di power play) porta sul 2-0 la sua squadra, ma poco dopo Fedor Tyutin riapre i giochi con la rete del 2-1. I Californiani chiudono il match nel secondo periodo con 3 reti consecutive firmate da Jason Blake, da Bobby Ryan ed ancora dallo scatenato Perry che firma la sua personale tripletta (la quinta in carriera e la seconda quest’anno nelle gare giocate contro Columbus). Sul 5-1 Anaheim controlla il risultato e concede solo altre 2 reti ai Blue Jackets (Aaron Johnson ed Antoine Vermette). Oltre a Perry brilla la stella di Ryan Getzlaf autore di 3 assist per i compagni, mentre il goalie Jonas Hiller para 24 tiri nel giorno del suo 30esimo compleanno contribuendo così al successo del suo team.

    Pesante KO per Dallas sul ghiaccio amico contro i Los Angeles Kings. 4-2 il risultato finale in favore degli ospiti che vanno in doppio vantaggio con i goal di Dwight King ed Andrei Loktionov. La reazione degli Stars si concretizza con il provvisorio pareggio firmato da Loui Eriksson e da Michael Ryder, poi però arriva il break dei Kings che vanno a segno con Jordan Nolan e Justin Williams. 2 punti preziosi per i californiani che continuano la corsa playoff nella Western Conference.

    Pittsburgh batte per 4-2 i Lightning: Bolts avanti 2-0 in avvio di match (doppietta di Steve Downie in soli 11 secondi a circa metà primo quarto), poi arriva la reazione dei Penguins che ribaltano l’incontro con una doppietta di Evgeni Malkin e le marcature di Kris Letang e Chris Kunitz. Non bastano a Tampa Bay le 37 parate del portiere Mathieu Garon.

    Secco 3-0 e successo meritato per i Saint Louis Blues sui temibili San Josè Sharks: un goal per periodo per i padroni di casa con Alex Pietrangelo (doppietta che apre e chiude i giochi) e la rete di David Perron (in un ottimo momento di forma). Il goalie dei Blues Jaroslav Halak para tutti i 25 tiri verso la sua porta e si prende il sesto shutout stagionale, portandosi in testa alla classifica di questa specialità a pari merito con Quick e Lundqvist.

    Infine i Detroit Red Wings pareggiano il record NHL di vittorie consecutive in casa (appartenente a Philadelphia, stagione 1975/76, e Boston Bruins, annata 1929/30) arrivando a quota 20 grazie al successo per 4-3 proprio sui Flyers: gara emozionante decisa dalla rete di Johan Franzen che spezza l’equilibrio del 3-3, inutile per gli ospiti la doppietta di Brayden Schenn. Giovedì notte alla Joe Louis Arena sono attesi i Dallas Stars e se i Red Wings vinceranno arriverà il record assoluto che inserirà il nome di Detroit, ancora una volta, nel libro dei record della Lega.

    RISULTATI NHL 12 febbraio 2012

    New York Rangers-Washington Capitals 3-2
    New York Islanders-Florida Panthers 1-4
    Columbus Blue Jackets-Anaheim Ducks 3-5
    Dallas Stars-Los Angeles Kings 2-4
    Pittsburgh penguins-Tampa Bay Lightning 2-4
    Saint Louis Blues-San Josè Sharks 3-0
    Detroit Red Wings-Philadelphia Flyers 4-3

  • NHL, super Rangers a Philadelphia. Crisi senza fine per Chicago

    NHL, super Rangers a Philadelphia. Crisi senza fine per Chicago

    12 le partite disputate nella notte NHL.

    Rischiano grosso i Bruins contro Nashville ma alla fine arriva la vittoria ai rigori. Boston va 2 volte in vantaggio con Bergeron e Paille (pari provvisorio dei Predators con Weber) ma viene rimontata dalle reti, nel terzo periodo, di Hornqvist e Fisher. Ad un minuto dal termine del match a scacciare l’incubo della sconfitta arriva il 3-3 di Milan Lucic. Agli shootout ci pensano le realizzazioni di Bergeron e Seguin e le parate di Tim Thomas a regalare il successo ai gialloneri. Inutili i 38 salvataggi del portiere ospite Pekka Rinne.

    I Panthers sbancano il ghiaccio dei Devils per 3-1: Bernier porta avanti New Jersey ma Florida segna 3 reti in fila con Bergenheim, Versteeg e Samuelsson e porta a casa 2 punti importantissimi per riconquistare la vetta della Souteast Division.

    Arriva in overtime invece l’affermazione degli Islanders sui Kings: Grabner segna l’1-0 per New York, pareggio californiano con Loktionov, poi ci pensa Streit ad affondare Los Angeles al tempo supplementare. 34 parate per il goalie newyorchese Nabokov.

    I Rangers travolgono i Philadelphia Flyers a domicilio per 5-2: gara equilibrata fino a metà secondo quarto con New York in vantaggio per 2 volte (Callahan e Gaborik) ma sempre ripresa dai padroni di casa (Simmonds e Giroux). Poi gli ospiti danno lo strappo decisivo con 3 reti consecutive (Anisimov ed ancora 2 volte Callahan) che abbattono la resistenza dei Flyers. Per il capitano dei Rangers seconda tripletta in carriera.

    Partita ricca di goal ed emozioni a Pittsburgh ed alla fine i Penguins si impongono per 8-5 sui Jets: Winnipeg va sul 2-0 con Wellwood e Burmistrov, poi i padroni di casa reagiscono con 4 reti segnate da Jeffrey, Neal, Kunitz e Letang. Accorcia le distanze Stapleton ma Malkin le ristabilisce portando i suoi compagni sul 5-3. I Jets trovano il 5-4 con Byfuglien, ma Park e Staal chiudono in pratica il match portando i gialloneri sul 7-4. Inutile il quinto goal degli ospiti di Little con Letang che va a fissare il punteggio finale di 8-5 segnando la sua personale doppietta. Gara da incorniciare per Malkin che segna 1 goal e distribuisce 4 assist diventando il leader offensivo della Lega con 67 punti.

    Edmonton espugna Ottawa in overtime (4-3): ai Senators non bastano le marcature di Alfredsson, Michalek e Karlsson, gli Oilers trionfano grazie a Paajarvi, Eager, Horcoff ed al goal al supplementare di Taylor Hall. Sono 39 le parate alla fine del goalie canadese Khabibulin.

    Steven Stamkos con una rete ed 1 assist (per il compagno Downie) permette ai Lightning di vincere a Buffalo. Serve a poco nel terzo periodo la marcatura di Pominville per i Sabres.

    Netto successo di Montreal a Toronto, con un rotondo 5-0, nel sentito derby canadese: gli Habs operano il break decisivo nel secondo quarto con 4 reti in fila messe a segno da Cole, Bourque, Pacioretty ed Eller. Sigillo finale di Darche ad inizio terzo periodo. Quarto shutout in stagione (da 32 parate totali) per il goalie dei Canadiens Carey Price.

    I Blues hanno la meglio in overtime sugli Avalanche: succede tutto nel primo periodo con Colorado che mette la testa avanti grazie ad O’Brien, rimonta di Saint Louis con doppietta di Perron, Johnson riporta il risultato in parità. Poi nessuna rete e si va al prolungamento dove decide tutto la marcatura di Colaiacovo su assist del solito Perron. Agli ospiti non bastano le 41 parate del portiere Varlamov.

    Perde Minnesota che scivola fuori dalla zona playoff ad Ovest: i Blue Jackets, ultimi nella classifica generale, si impongono per 3-1 in trasferta, nonostante l’iniziale svantaggio per opera della rete di Setoguchi. Umberger (doppietta) e Wisniewski ribaltano l’andamento del match. 34 i salvataggi di Mason, goalie di Columbus.

    Shootout vincenti per i Flames sui Canucks. I tempi regolamentari si chiudono sul 2-2 con le reti di Cammalleri ed Horak (iniziale 2-0 di Calgary) e la risposta di Vancouver grazie a Hodgson e Booth. Ai rigori decide la parata di Kiprusoff su Raymond.

    Crisi senza fine per Chicago, all’ottava sconfitta consecutiva. Questa volta sono i Coyotes a mandare KO i Blackhawks, con un secco 3-0 grazie alle reti di Vrbata, Gordon e Chipchura. Terzo shutout stagionale per Mike Smith, goalie di Phoenix, autore di 38 salvataggi.

    RISULTATI NHL 11 febbraio 2012

    Boston Bruins-Nashville Predators 4-3 (shootout)
    New Jersey Devils-Florida Panthers 1-3
    New York Islanders-Los Angeles Kings 2-1 (overtime)
    Philadelphia Flyers-New York Rangers 2-5
    Pittsburgh Penguins-Winnipeg Jets 8-5
    Ottawa Senators-Edmonton Oilers 3-4 (overtime)
    Buffalo Sabres-Tampa Bay Lightning 1-2
    Toronto Maple Leafs-Montreal Canadiens 0-5
    Saint Louis Blues-Colorado Avalanche 3-2 (overtime)
    Minnesota Wild-Columbus Blue Jackets 1-3
    Phoenix Coyotes-Chicago Blackhawks 3-0
    Calgary Flames-Vancouver Canucks 3-2 (shootout)

  • NHL, bene Rangers, Blues, Flyers e Canucks. Cade Nashville

    NHL, bene Rangers, Blues, Flyers e Canucks. Cade Nashville

    10 le partite disputate nella notte NHL.

    Vittoria importante per i Saint Louis Blues sul ghiaccio dei Devils (4-3 agli shootout): colpi di scena a ripetizione con New Jersey che passa grazie a Parise. Gli ospiti ribaltano il risultato con Stewart e Perron ma i padroni di casa operano il contro-sorpasso con le reti di Henrique ed Elias. E’ Berglund nel terzo quarto a fissare la parità, poi si va ai rigori dove l’unico a segnare è T.J. Oshie che regala la “W” ai Blues. Perfetto il goalie di Saint Louis Brian Elliott che sostituisce Halak a metà partita e para tutte le 15 conclusioni verso la sua porta aiutando in modo decisivo la sua squadra.

    Sorride anche Montreal che liquida gli Islanders con un perentorio 4-2: Habs sul 3-0 con goal di Gomez e doppietta di Pacioretty, New York si rifà sotto grazie a Moulson e Streit ma a chiudere i conti ci pensa ancora lo scatenato Pacioretty che firma la sua tripletta personale.

    Successo per i Rangers contro Tampa Bay (4-3 in overtime): Bolts avanti con Stamkos, uno-due terribile degli padroni di casa grazie a Callahan e Stepan, i Lightning si riportano in vantaggio con Lecavalier e Gervais. Poi Boyle segna il 3-3 che vale il supplementare ed al prolungamento decide la marcatura di Brad Richards.

    Bene anche Philadelphia che supera Toronto per 4-3: le reti dei Flyers sono di Hartnell, Giroux, Schenn e Talbot, inutili per i Maple Leafs i goal di Lupul e di Bozak (doppietta).

    Winnipeg sbanca Washington per 3-2 ai rigori: succede tutto nel terzo quarto, con i Capitals in doppio vantaggio per via delle marcature di Ovechkin e Semin. Sembra fatta ma a 2 minuti dal termine, nel giro di appena 12 secondi, arriva il pareggio dei Jets bravi ad approfittare della situazione di superiorità numerica derivante da power play, i goal sono segnati da Evander Kane e da Byfuglien. Il risultato non si sblocca in overtime e si va agli shootout dove Little e Wheeler mandano a bersaglio le loro conclusioni mentre Semin e Perreault sbagliano i loro penalty.

    Si rialza Dallas che batte il fanalino di coda Columbus per 4-2: Stars subito sul 3-0 con Benn, Goligoski e Robidas. I Blue Jackets provano a reagire e segnano 2 goal in power play grazie a Prospal e Nash, ma la rimonta non si concretizza perchè a chiudere i conti arriva la marcatura di Jamie Benn.

    Si interrompe la corsa dei Predators che cadono per 4-3 ad Ottawa: risultato altalenante nei primi 2 quarti con i Senators sempre in vantaggio (Spezza, phillips) che vengono ripresi da Nashville (Bourque ed Hornqvist). L’equilibrio si rompe grazie ancora alle reti degli scatenati Spezza e Phillips a cavallo tra la fine del secondo periodo ed inizio ultima frazione di gioco. Serve così a poco il goal di Erat a 10 secondi dalla conclusione.

    Florida supera nuovamente Washington in testa alla Southeast Division grazie all’affermazione contro Los Angeles: Bergenheim e Santorelli portano sul 2-0 i padroni di casa, accorcia le distanze il difensore californiano Drew Doughty, poi arriva il definitivo 3-1 in favore dei Panthers segnato da Bradley.

    Vancouver dilaga contro Minnesota (5-2): sono i Wild a partire meglio ed a passare in vantaggio con Heatley, poi però si svegliano i Canucks che piazzano 4 reti di fila e mettono sui binari giusti il match (reti di Lapierre, Malhotra, Daniel Sedin ed Henrik Sedin). Setoguchi fa 4-2 ma subito dopo arriva il sigillo finale di Ryan Kesler.

    Infine i Coyotes hanno la meglio sui Flames per 2-1 (in overtime): Taylor Pyatt sigla il provvisorio 1-0 per Phoenix ma nel terzo periodo arriva il pareggio di Olli Jokinen. E’ Shane Doan a regalare la vittoria ai padroni di casa dell’Arizona a meno di 2 minuti dal termine del tempo supplementare.

    RISULTATI NHL 9 febbraio 2012

    New Jersey Devils-Saint Louis Blues 3-4 (shootout)
    New York Islanders-Montreal Canadiens 2-4
    New York Rangers-Tampa Bay Lightning 4-3 (overtime)
    Philadelphia Flyers-Toronto Maple Leafs 4-3
    Washington Capitals-Winnipeg Jets 2-3 (shootout)
    Columbus Blue Jackets-Dallas Stars 2-4
    Ottawa Senators-Nashville Predators 4-3
    Florida Panthers-Los Angeles Kings 3-1
    Minnesota Wild-Vancouver Canucks 2-5
    Phoenix Coyotes-Calgary Flames 2-1 (overtime)

  • NHL, è crisi per Chicago. Bene Panthers e Blues

    NHL, è crisi per Chicago. Bene Panthers e Blues

    5 le partite disputate nella notte NHL.

    Dopo il tempo supplementare arriva la vittoria dei New York Islanders sul ghiaccio di Ottawa: è Zack Smith a portare in vantaggio i Senators a 10 secondi dalla fine del secondo periodo, il pareggio degli ospiti è segnato da Matt Martin in apertura di ultima frazione di gioco. La situazione non si sblocca e così si va all’overtime dove a decidere tutto è la rete di Mark Eaton. Ai canadesi non bastano le 30 parate su 32 tiri totali del solito eccellente goalie Craig Anderson.

    Successo dei Florida Panthers contro i Winnipeg Jets, per 2-1: sono i Panthers a passare per primi con Kris Versteeg, bravo a sfruttare il momento di superiorità numerica sul ghiaccio derivante da power play. Winnipeg impatta grazie alla marcatura di Bryan Little, ma pochi minuti dopo ci pensa Sean Bergenheim a regalare una preziosa vittoria ai padroni di casa che così staccano di 3 punti i rivali divisionali dei Washington Capitals a parità di partite giocate. Scott Clemmensen, portiere della squadra di Miami, para 20 tiri su 21, il collega dei Jets Chris Mason compie 28 salvataggi ma alla fine la sua buona prova non serve per portare a casa il risultato.

    1-0 secco dei Saint Louis Blues sui Los Angeles Kings: il goal partita arriva a metà del secondo quarto e porta la firma dell’ala destra Jamie Langenbrunner. La reazione degli ospiti si infrange ripetutamente contro il goalie dei Blues Jaroslav Halak che para tutti i 22 tiri diretti verso la sua porta. Per lui c’è il quinto shutout stagionale, il terzo nelle ultime sue 5 gare giocate, una progressione veramente impressionante. A nulla valgono gli sforzi, invece, del rivale Jonathan Quick (che guida la classifica degli shutout a quota 6) autore di 32 parate su 33 tiri. Saint Louis si lancia all’inseguimento dei Detroit Red Wings che comandano nella competitiva Central Division.

    Saint Louis Blues | © Richard Wolowicz/Getty Images

    Nuovo KO per i Chicago Blackhawks che si allontanano sempre di più dalle posizioni di vertice della Western Conference. I Calgary Flames si impongono per 3-1 grazie alla reti di Olli Jokinen, di Jay Bouwmeester (goal in power play) e di Jarome Iginla. Seve veramente a poco il provvisorio 2-1 degli ‘Hawks messo a segno da Brent Seabrook, così come le 29 parate di Ray Emery. Tra i Flames, ora a soli 3 punti dall’ultimo posto disponibile per fare i playoff ad Ovest, ottime prove del leader Iginla (per lui il già segnalato goal e 1 assist) e del goalie Miikka Kiprusoff con 26 salvataggi.

    Crollo casalingo per i Ducks che si fanno beffare in overtime dal fanalino di coda Columbus che prima di questa gara era anche la peggiore formazione della Lega in trasfeta con sole 5 vittorie. E’ l’eterno Teemu Selanne a portare in vantaggio Anaheim ma Derick Brassard trova il pareggio nel secondo periodo. Dopo appena 2 minuti arriva però il nuovo vantaggio californiano sempre ad opera di Selanne. E’ Jeff Carter a firmare la nuova parità sfruttando il momento di power play. Si va così al prolungamento dove ad un minuto dal termine lo scatenato Brassard infila il puck alle spalle di Jonas Hiller per il definitivo 3-2. Grande prova per il portiere dei Blue Jackets Curtis Sanford con 33 salvataggi nel match.

    RISULTATI NHL 3 febbraio 2012

    Ottawa Senators-New York Islanders 1-2 (overtime)
    Florida Panthers-Winnipeg Jets 2-1
    Saint Louis Blues-Los Angeles Kings 1-0
    Calgary Flames-Chicago Blackhawks 3-1
    Anaheim Ducks-Columbus Blue Jackets 2-3 (overtime)

  • NHL, i Rangers sbancano Boston. Continua il volo dei Blues

    NHL, i Rangers sbancano Boston. Continua il volo dei Blues

    Ben 14 le gare disputate nella notte NHL (turno di riposo solo per Washington Capitals e Pittsburgh Penguins).

    New York Rangers | © Nick Laham/Getty Images

    L’impresa del giorno è dei New York Rangers che sbancano il ghiaccio dei campioni in carica dei Boston Bruins per 3-2 in overtime e ringraziano un super Marian Gaborik autore di una doppietta (il secondo goal arriva a soli 3 secondi dal termine del tempo supplementare) che consente agli ospiti di mantenere la vetta della Eastern Conference.

    Philadelphia travolge New Jersey per 4-1 con la doppietta di Hartnell e le 30 parate del goalie Bryzgalov. Ottimo anche Simmonds autore di una rete e 2 assist.

    Vancouver soffre ma si impone per 4-3 sugli Sharks: decisivo Cody Hodgosn con una doppietta, inutile invece per i californiani i 2 goal segnati da Logan Couture.

    Ottawa interrompe il buon periodo di forma perdendo ad Anaheim per 2-1: Perry e Visnovsky portano i Ducks sul 2-0, inutile la marcatura di Neill a metà dell’ultimo quarto. 31 parate per il goalie dei californiani Jonas Hiller.

    Il derby canadese tra Toronto e Montreal va agli Habs che si impongono per 3-1 in trasferta: di Bourque, Diaz ed Eller le reti degli ospiti, serve a poco il momentaneo 1-1 firmato da Lombardi per i Maple Leafs. Un grande Carey Price blocca per 32 volte l’attacco di Toronto.

    Sorride anche l’altra metà di New York con gli Islanders che fanno fuori gli Hurricanes per 2-1 in overtime: nonostante l’iniziale svantaggio per opera di Skinner i newyorchesi ribaltano il match grazie alle reti di Tavares che infila una grande doppietta. 32 parate per il 36enne portiere degli Islanders Nabokov.

    Detroit ha bisogno dei rigori per avere la meglio del fanalino di coda Columbus: per 2 volte in vantaggio (Russell e Nikitin) i Blue Jackets vengono ripresi dai Red Wings (a segno con Kronwall e Lidstrom). Agli shootout decisiva la realizzazione di Filppula e l’errore seguente di Johansen il cui tiro viene parato da Jimmy Howard. Agli ospiti non bastano i 29 salvataggi del goalie Sanford.

    Florida espugna Winnipeg trionfando agli shootout: Panthers sempre in vantaggio (doppietta di Versteeg e rete di Santorelli) ma ripresi costantemente dai Jets (doppietta di Antropov e goal di Burmistrov). Dopo una serie infinita di rigori (ben 14) decide l’ultimo penalty di Samuelsson.

    Continua a macinare vittorie Saint Louis che supera i Sabres per 4-2: protagonista del match David Backes che piazza la sua personale doppietta e fa volare i suoi Blues.

    Brutta sconfitta per Chicago che perde malamente a Nashville e lascia strada a Detroit e Saint Louis in testa alla Central Division: nel 5-2 finale da segnalare c’è la prova collettiva dei Predators (che rientrano in gioco anche loro nella corsa alla leadership divisionale) che vanno in rete con 5 giocatori diversi. Ai Blackhawks non serve la doppietta del solito Marian Hossa.

    Buon periodo anche per Tampa Bay che vince a Phoenix con il punteggio di 4-3: Lightning sul 4-1dopo 2 periodi di gioco che subiscono il ritorno dei Coyotes ma alla fine la difesa tiene con il goalie Roloson che compie 33 parate decisive.

    Si rialza Minnesota che travolge per 5-2 i malcapitati Stars: Dallas resta avanti per 2-1 fino a metà del secondo periodo poi però cede di schianto subendo ben 4 reti.

    Netto successo dei Calgary Flames per 6-2 contro gli Oilers ormai in crisi: gli ospiti si portano sul 4-0 e da lì in poi non c’è più storia. Grande performance per Lee Stempniak che realizza una fantastica tripletta (alla quale si deve aggiungere un assist) che annienta Edmonton.

    Infine crollo casalingo per i Los Angeles Kings che vengono battuti per 3-1 dai caldissimi Colorado Avalanche: Anze Kopitar porta avanti i padroni di casa ma Mueller, McLeod e Landeskog ribaltano le sorti del match. Servono veramente a poco i 28 salvataggi dell’estremo difensore californiano Jonathan Quick.

    RISULTATI NHL 21 gennaio 2012

    Boston Bruins-New York Rangers 2-3 (overtime)
    New Jersey Devils-Philadelphia Flyers 1-4
    Vancouver Canucks-San Josè Sharks 4-3
    Anaheim Ducks-Ottawa Senators 2-1
    Toronto Maple Leafs-Montreal Canadiens 1-3
    New York Islanders-Carolina Hurricanes 2-1 (overtime)
    Detroit Red Wings-Columbus Blue Jackets 3-2 (shootout)
    Winnipeg Jets-Florida Panthers 3-4 (shootout)
    Saint Louis Blues-Buffalo Sabres 4-2
    Nashville Predators-Chicago Blackhawks 5-2
    Phoenix Coyotes-Tampa Bay Lightning 3-4
    Minnesota Wild-Dallas Stars 5-2
    Edmonton Oilers-Calgary Flames 2-6
    Los Angeles Kings-Colorado Avalanche 1-3

  • NHL, i Penguins battono i Rangers. Vincono Blues, Bruins e Detroit

    NHL, i Penguins battono i Rangers. Vincono Blues, Bruins e Detroit

    10 le partite disputate nella notte NHL.

    Crisi senza fine per i Minnesota Wild che vengono surclassati per 4-1 a Toronto: Maple Leafs sul 4-0, bravi a chiudere i giochi con Nazem Kadri, Joey Crabb, Mikhail Grabovski e Phil Kessel (rete in power play). Serve veramente a poco la marcatura a 2 minuti dalla fine del match di Nick Johnson. 20 parate per il goalie canadese Jonas Gustavsson, ben 3 assist per l’ala destra Joffrey Lupul.

    New York Rangers | © Christian Petersen/Getty Images

    Boston regola New Jersey con un netto 4-1: Petr Sykora illude i Devils nel primo periodo, ma nell’ultimo quarto si scatena la furia dei campioni in carica che vanno in goal con Nathan Horton (che approfitta della superiorità numerica), Chris Kelly, Gregory Campbell ed Andrew Ference. 30 salvataggi per l’estremo difensore dei Bruins Tim Thomas.

    Altro 4-1 è quello che i Penguins rifilano ai Rangers a New York: Chris Kunitz manda avanti Pittsburgh, pareggia Karl Hagelin, poi nell’ultima frazione di gioco il protagonista diventa Evgeni Malkin con una doppietta (l’altra rete è di Richard Park). Grande gara per il portiere giallonero Marc-Andre Fleury che para ben 31 tiri diretti verso i suoi pali.

    Stesso risultato tra Islanders e Philadelphia ma ad esultare non sono i favoriti Flyers bensì la squadra newyorchese. Ospiti sul 3-0 grazie alle reti di Matt Moulson, di Josh Bailey e di Mark Streit (bravo a sfruttare la situazione di superiorità numerica). I padroni di casa provano una piccola reazione con Matt Read che infila il 3-1 ma a chiudere i conti ci pensa Michael Grabner a porta vuota. Strepitoso il goalie degli Islanders Evgeni Nabokov che para ben 40 conclusioni sulle 41 complessive.

    Rotondo 3-0 dei Predators sul ghiaccio di Columbus: Nashville va in goal con Martin Erat, con Mike Fisher ed infine con Shea Weber, ottima prova per il portiere ospite Pekka Rinne che para tutti i 38 tiri scagliati contro di lui ed ottiene il suo quarto shutout stagionale.

    Secco e perentorio 1-0 invece per i Saint Louis Blues che si sbarazzano degli Edmonton Oilers confermandosi la seconda migliore difesa dietro a quella di Boston: il goal decisivo è messo a segno da Alex Pietrangelo a 5 minuti dalla fine dell’incontro. Inutili le 38 parate del goalie canadese Nikolai Khabibulin mentre il collega Jaroslav Halak salva la sua porta con 15 interventi e si prende il quarto shutout stagionale (nessuna squadra ha fatto meglio negli shutout dei portieri come la coppia dei Blues formata da Elliott e dallo stesso Halak che ora sono a quota 9).

    Torna a sorridere Winnipeg che batte i Sabres per 4-1: Andrew Ladd segna il goal del vantaggio per i Jets ma il pareggio di Buffalo arriva nel secondo periodo con Drew Stafford. Winnipeg però piazza il parziale decisivo con 2 reti in power play grazie a Tobias Enstrom e Tim Stapleton. Il punteggio poi è arrotondato da Nick Antropov.

    Servono i rigori a Detroit per avere la meglio di Phoenix: vantaggio Coyotes con Raffi Torres, i Red Wings prima pareggiano con Ian White e poi passano a condurre con Todd Bertuzzi. Il 2-2 è firmato da Gilbert Brule. Agli shootout sbagliano tutti meno che Bertuzzi che riesce a segnare proprio l’ultimo penalty e regala la vittoria alla sua squadra.

    Shootout decisivi anche a Los Angeles dove i Flames si impongono per 2-1: Dustin Brown porta avanti i Kings, i canadesi impattano con Jarome Iginla in power play. Ai rigori decide il goalie di Calgary Miikka Kiprusoff con 2 parate.

    Infine gli Ottawa Senators sbancano il ghiaccio degli Sharks confermandosi in un ottimo momento di forma. Nel 4-1 finale brilla Colin Greening autore di una doppietta, le altre marcature sono di Kyle Turris ed Erik Karlsson. Inutile l’iniziale 1-0 dei padroni di casa con Brad Winchester. Ancora una prestazione da incorniciare per il goalie dei Senators Craig Anderson autore di ben 36 parate.

    RISULTATI NHL 19 gennaio 2012

    Toronto Maple Leafs-Minnesota Wild 4-1
    New York Rangers-Pittsburgh Penguins 1-4
    New Jersey Devils-Boston Bruins 1-4
    Philadelphia Flyers-New York Islanders 1-4
    Columbus Blue Jackets-Nashville Predators 0-3
    Saint Louis Blues-Edmonton Oilers 1-0
    Winnipeg Jets-Buffalo Sabres 4-1
    Phoenix Coyotes-Detroit Red Wings 2-3 (shootout)
    Los Angeles Kings-Calgary Flames 1-2 (shootout)
    San Josè Sharks-Ottawa Senators 1-4

  • NHL, Boston si salva in Florida. Detroit a valanga, bene i Blues

    NHL, Boston si salva in Florida. Detroit a valanga, bene i Blues

    6 le partite disputate nella notte NHL.

    I Nashville Predators sbancano il ghiaccio degli Islanders ottenendo la quinta vittoria di fila: primo periodo devastante degli ospiti che si portano sul 3-0 e mettono una grossa ipoteca sulla vittoria del match. Vanno in rete Sergei Kostitsyn, Matt Halischuk e David Legwand. Inutile quindi nel terzo quarto il goal segnato da John Tavares per New York. Da segnalare le 36 parate su 37 tiri totali del goalie dei Predators Pekka Rinne (la maggior parte delle quali nell’ultimo periodo quando salva ripetutamente il vantaggio della sua squadra).

    Saint Louis Blues | © Dilip Vishwanat/Getty Images

    Phoenix si scatena e rifila 6 reti ai malcapitati Avalanche: la prima rete del match è dei Coyotes che segnano in power play con Gilbert Brule ma dopo 2 minuti arriva il pareggio di Colorado ottenuto grazie a Chuck Kobasew. Poi però non c’è più partita e i padroni di casa insaccano 5 reti consecutive con le doppiette di Shane Doan e di Boyd Gordon e la marcatura finale di Rostislav Klesla. Oltre alle grandi performance del centro e dell’ala destra dei Coyotes si mette in mostra il portiere Mike Smith autore di 38 parate sulle 39 conclusioni dirette verso i suoi pali.

    Si rialza Winnipeg che dopo un periodo poco felice va a vincere ad Ottawa: risultato secco, 2-0, maturato grazie ai goal di Jim Slater (dopo appena 49 secondi di gioco dall’inizio dell’incontro) e di Tobias Enstrom. 25 parate su 25 tiri per il goalie dei Jets Chris Mason che si prende il suo secondo shutout stagionale, non bastano invece ai Senators le 33 parate del proprio portiere Craig Anderson.

    Successo di rigore per i campioni in carica dei Boston Bruins che espugnano il ghiaccio dei Florida Panthers per 3-2: Patrice Bergeron manda avanti la squadra giallonera ma i padroni di casa pareggiano grazie a Jason Garrison. Ancora Bergeron, in power play, segna il 2-1 in favore degli ospiti ma dopo solo un minuto arriva la nuova parità firmata Shawn Matthias. Non arrivano più goal, nè nell’ultimo quarto, nè nell’overtime e si va così agli shootout dove è decisivo l’errore di Mikael Samuelsson mentre David Krejci, sul tiro seguente, è freddissimo nell’insaccare il puck. Portieri in evidenza con Tukka Rask che compie 38 salvataggi per i Bruins, il collega-rivale Scott Clemmensen para 35 tiri ma deve capitolare ai rigori.

    Detroit a valanga sui Sabres, demoliti con un netto ed eloquente 5-0: tutti marcatori diversi per i Red Wings che in pratica chiudono già la gara nel primo periodo con i goal di Henrik Zetterberg, di Joahn Franzen e di Nicklas Lidstrom. Sul 3-0 è poi vita facile con il punteggio che viene arrotondato dalle reti di Todd Bertuzzi e di Darren Helm. Bertuzzi oltre al goal mette a segno 2 assist mentre il compagno di squadra Pavel Datsyuk si segnala per i 3 assist recapitati ai compagni. Straordinario Jimmy Howard che para tutte le 25 conclusioni dirette verso di lui ed ottiene così il suo quinto shutout stagionale, raggiungendo in questa specialità il goalie dei Blues Brian Elliott in seconda posizione (il primo resta sempre Jonathan Quick dei Los Angeles Kings). Detroit aggiorna il record di franchigia raggiungendo quota 15 successi consecutivi in casa.

    La squadra del momento è però Saint Louis che batte i Dallas Stars per 1-0 e si prende la vetta della Central Division (sicuramente a livello di qualità la più difficile e combattuta dell’intera Lega fatta eccezione per Columbus), della Western Confernce e dell’intera NHL raggiungendo i New York Rangers a quota 60 punti in classifica. A decidere il match è la rete nell’ultima frazione di gioco di T.J. Oshie barvo ad infilare il goalie avversario Lehtonen, fino a quel momento impeccabile. Per il portiere della franchigia texana ci sono 31 parate mentre il collega dei Blues Jaroslav Halak salva 22 volte la sua squadra ed ottiene il terzo shutout stagionale.