Tag: Rumors

  • Piazon, che colpo Marotta! La Juve ha preso il nuovo Kaka

    Piazon, che colpo Marotta! La Juve ha preso il nuovo Kaka

    Ve ne avevamo parlato più o meno un anno fa di Lucas Piazon, l’ultimo astro nascente della fiocina carioca che per fisico e caratteristiche fa ricordare da vicino il primo Kaka rossonero. Il ragazzo classe ’94 era da tempo nel mirino di Chelsea e Milan, corteggiatissimo da Ancelotti e Perderzoli e pare che i rossoneri fossero arrivati vicinissimo a prenderlo, non riuscendoci solo a causa di qualche intoppo burocratico di troppo.

    Il tempo però è galantuomo sopratutto quando gli altri operatori di mercato hanno fiuto, esperienza e conoscenze. E’ cosi che dal Brasile filtra una voce molto insistente che vede Piazon alla Juventus già dalla prossima stagione. La coppia Marotta Paratici ha sferrato l’ultimo colpo che questa volta si può definire sensazionale.

    Piazon fa della scatto bruciante e del dribbling le sue armi migliori, proprio come Kaka al Milan, i suoi cambi di passo sono sempre devastanti per gli avversari. Il brasiliano pare possa arrivare in Italia nonostante ancora non sia maggiorenne grazie alle sue origini venete e costerà alla Juventus circa 6 milioni di euro.

  • Galliani blocca Cassano, adesso bisogna cedere Ronaldinho

    Galliani blocca Cassano, adesso bisogna cedere Ronaldinho

    Non poteva che esser il nome di Antonio Cassano ad infiammare il mercato invernale mettendo ancora in competizione le big d’Italia per acquistarne le prestazioni. Stando alle indiscrezioni che ormai circolano insistentemente sulla rete Adriano Galliani avrebbe mosso i primi passi importanti per avere il barese già a gennaio, trovando l’accordo di massima con il giocatore ma sopratutto un compromesso con il presidente Garrone.

    Il Milan avrebbe FantAntonio in prestito fino al termine della stagione e poi di comune accordo con la Sampdoria troveranno il giusto compromesso per il riscatto tenendo in considerazione anche i 5 milioni di euro da sborsare al Real Madrid. Per aver Cassano, Galliani dovrà convincere Ronaldinho che al Milan non avrà più spazio ed esortarlo quindi a cambiare aria ancor prima dell’estate.

    L’Inter al momento sembra più attratta dall’udinese Sanchez ma non trascura l’ipotesi Cassano sia per la portata dell’affare a costo zero che per i crediti vantati dal Real Madrid che potrebbero agevolare la trattativa.

  • Ranocchia all’Inter a gennaio, Branca convince Capozucca

    Ranocchia all’Inter a gennaio, Branca convince Capozucca

    Sarà il tormentone dell’ultimo dell’anno: Ranocchia si, Ranocchia no. Le ultime indiscrezioni fanno propendere verso il si sopratutto dopo le dichiarazioni di Branca e la voglia da parte dell’Inter di non sprecare un acquisto a gennaio per poi legare in estate il proprio futuro a quello del giovane e promettente difensore.

    L’uomo mercato della società nerazzurra sta lavorando alacremente per convincere il Genoa ad avallare la trattativa e con il consenso di Moratti ha prospettato un aumento del compenso e l’inserimento di qualche contropartita tecnica allettante.

    L’ultimo incontro con Capozucca sembra aver ammorbidito la posizione del Grifone grazie ad un investimento di 8 milioni di euro cash più l’inserimento di almeno due contropartite tecniche che dovrebbero esser i giovani Santon e Mariga anche se non è da sottovalutare l’inserimento di Biabiany o di Destro.

  • Mercato Napoli, Bucchi in uscita. Pescara ipotesi probabile.

    Mercato Napoli, Bucchi in uscita. Pescara ipotesi probabile.

    La voce di un interessamento del Pescara per il centravanti di proprietà del Napoli trova conferma nelle parole dell’agente di Bucchi, Silvio Pagliari, contattato telefonicamente da ForzaPescara.TV: “nella scorsa settimana ci sono stati dei contatti e nella prossima approfondiremo il discorso”. Sembrano dunque premature le voci che parlano di un imminente accordo tra le parti per il prestito, stante anche la necessaria collaborazione del club partenopeo sul fronte economico.

    La società presieduta da Aurelio De Laurentiis, infatti, dovrebbe partecipare alla corresponsione di parte dell’ingaggio di Bucchi per agevolarne il trasferimento, almeno temporaneo, in riva all’Adriatico. Centravanti classe 1977, Bucchi dopo aver contribuito alla promozione in Serie A del Cesena è tornato al club campano e, dopo una carriera connotata da tante reti griffate con maglie diverse (Perugia, Vicenza, Ascoli e Modena ad esempio) potrebbe essere l’uomo giusto per completare il parco attaccanti a disposizione di Eusebio Di Francesco.

    Il Napoli, considerati i progressi di Lucarelli sulla via del recupero e qualche possibile assestamento a gennaio con qualche arrivo di rilievo, non dovrebbe ostacolare la trattativa.

  • Floro Flores al Milan, Galliani conferma interesse

    Floro Flores al Milan, Galliani conferma interesse

    Il toto sostituto di Pippo Inzaghi oggi celebra il nome dell’attaccante napoletano dell’Udinese Antonio Floro Flores, ventisettenne duttile e dal costo non eccessivo potrebbe esser una soluzione tampone in vista dell’estate dove si prospettano novità interessanti per l’attacco rossonero.

    Pupillo di Marino, che lo vorrebbe a Parma, Floro Flores stenta a decollare con Guidolin e accetterebbe di buon grado il cambio di maglia consapevole di dover lottare parecchio per scardinare le posizioni di gradimento e conquistare un posto nell’undici di Allegri.

    Su Floro Flores pare ci sia lo stesso Parma e in quel caso il Milan potrebbe riprendersi Paloschi, il Genoa e la Fiorentina. Il Milan comunque vede Matri come rinforzo principe ma trattare con Cellino e Pozzo non è sempre cosi facile.

  • Lamela e… Funes Mori, Braida raddoppia

    Lamela e… Funes Mori, Braida raddoppia

    La missione sudamericana di Ariedo Braida si è conclusa e il viaggio sembra esser stato produttivo sopratutto per gli agganci ottenuti con il River Plate in ottica mercato futuro. L’uomo mercato rossonero è partito per capire le condizioni del “Ganso” Pablo Henrique ma nel suo viaggio è rimasto folgorato da due talenti del River Plate Eric Lamela e Rogelio Funes Mori.

    Del primo ne abbiamo parlato nei giorni scorsi, un fantasista che ama partire dalla sinistra e non disdegna le incursioni in area e sopratutto con una buona confidenza con il gol. Su Lamela pare si sia scatenata un asta con l’Inter interessata al giovane per il suo programma di ringiovanimento della squadra.

    Ma c’è un altro nome sul taccuino di Braida ed è quello di Funes Mori, il bomber da reality che in patria viene paragonato ad Hernan Crespo. Una prima punta vera, abile nel gioco aereo e con un ottima confidenza con il gol. Il River è costretto a vendere e il Milan sembra volerci provare ma lo status di extracomunitari fa capire che sarà una trattativa non a breve scadenza.

  • Golden Boys: Olivier Bonnes, sulle orme di Vieira

    Golden Boys: Olivier Bonnes, sulle orme di Vieira

    E’ atterrato a Pescara da Milano e sta sostenendo un provino con il sodalizio adriatico Olivier Bonnes, il nuovo possibile ingaggio biancazzurro. Centrocampista d’interdizione, classe ’90, ha il passaporto francese anche se gioca nella Nazionale del Niger e molto probabilmente a gennaio parteciperà alla Coppa d’Africa.

    Agilità, corsa e senso tattico le sue prerogative più evidenti: per struttura e caratteristiche ricorda il primo Vieira, quello che giovanissimo sbarcò al Milan e transitò in Lombardia senza lasciare traccia per poi esplodere all’Arsenal (con conseguente rimpianto successivo di Galliani per l’affrettata decisione di liquidarlo)

    Di proprietà del Nantes, a giugno andrà in scadenza di contratto e vuole provare l’esperienza in Italia. Genoa, Udinese, Palermo e Fiorentina si sono interessate a lui, ma il Pescara sembra aver bruciato la concorrenza sul tempo. Di Francesco lo avrà in prova per qualche giorno poi fornirà le proprie indicazioni alla società che potrebbe tesserarlo il 3 gennaio versando una cifra al Nantes per anticipare l’operazione.

  • Benitez, adesso è davvero finita. Moratti guarda al futuro

    Benitez, adesso è davvero finita. Moratti guarda al futuro

    Massimo Moratti si sente tradito da chi in estate gli ha consigliato di intraprendere questa strada e scegliere un mercato soft e sopratutto Benitez in panchina, lo sfogo di ieri e ancor prima quello dopo la debacle nel derby contro il Milan ne sono gli episodi più lampanti.

    Se prima di Brema, il Mondiale per Club poteva esser il banco di prova per Benitez dopo la debacle in terra tedesca il tecnico spagnolo, in caso di vittoria, conserverà la panca ma a giugno dirà addio al nerazzurro. Il presidente è consapevole che prender un nuovo tecnico adesso potrebbe esser controproducente e oltretutto non potrebbe esser una prima scelta visto che la maggior parte sono impegnati su altre panchine.

    Quindi i nerazzurri opteranno per il cambio tecnico solo se il viaggio ad Abu Dabi dovesse rivelarsi ancora fallimentare e con ogni probabilità a quel punto si sceglierebbe un traghettatore. I nomi per giugno sono “i soliti noti” in cima alla lista sembra tornato ad esserci Fabio Capello difficilmente però lascerà la nazionale inglese prima dell’europeo, dietro c’è Pep Guardiola classe e carisma da vendere ma che vorrebbe dire affidarsi ad un nemico di Mou e ad un suo alterego. Le altre soluzioni portano a Spalletti mentre sembrano non aver chance il milanista Leonardo e l’interista Zenga.

  • Lamela, è asta tra Milan e Inter

    Lamela, è asta tra Milan e Inter

    Fino a pochi giorni fa era sconosciuto a molti ma sotto traccia da tempo molte società italiane avevano fiutato il colpo e adesso è esplosa la “Lamela mania”, il giovane argentino del River Plate potrebbe far scattare l’ennesima guerra fredda tra le milanesi pronte a sfidarsi per ottenere le prestazioni del giovane fantasista.

    C’è li paragona a Zidane, chi a Pastore, chi intravede Kaka ma in moltissimi sono pronti a scommettere su lui come talento unico che lascerà il suo nel futuro del calcio. Braida è volato e se non fosse per il suo stato di extracomunitario avrebbe già chiuso l’affare, l’Inter lo segue attraverso Amadeo Carboni ed ha dalla sua parte la lunga schiera di argentini pronti a far pendere sul proprio lato l’ago della bilancia.

    Il cartellino di Lamela è impennato sino a 20 milioni di euro ma Passerella per dar ossigeno al suo River non potrà tirare molto la corda. La situazione si sbloccherà nei prossimi mesi quando il ragazzo avrà lo status di comunitario grazie alle sue origini italiane ma sottotraccia in molti si stanno muovendo.

  • Milan: Stanislav Manolev, un bulgaro per la difesa

    Milan: Stanislav Manolev, un bulgaro per la difesa

    Cosa è successo al Milan? La società pigra e quasi assente della passata stagione ha lasciato nuovamente spazio a quella che tutti hanno conosciuto e apprezzato nell’ultimo ventennio, l’entourage rossonero si è ritrovato grazie ad Allegri e Ibrahimovic e adesso inizia a programmare per tempo e con cognizione il futuro.

    Spesso gli agenti di mercato dicono che a gennaio si lavora in prospettiva per stringere gli accordi per la nuova stagione sfruttando la sessione del mercato invernale solo come riparazione. Gli 007 rossoneri infatti sono sguinsagliati in ogni angolo del continente alla ricerca degli uomini giusti per il salto di qualità.

    Se per il diamante è partito direttamente Ariedo Braida per la missione sudamericana con obiettivi il Ganso e Erik Lamela altri consulenti rossoneri sono stavi avvistati in Olanda per visionare il bulgaro del Psv Eindoves Stanislav Manolev.

    Il 25enne nasce centrocampista ma la sapiente scuola olandese lo ha plasmato come esterno di difesa, abile sia in copertura che in fase di spinta. Sul giocatore in estate c’era stato un interessamento del City e adesso gode di molta fama in Premier, il Milan alla perenne ricerca di alternative sulle fasce al momento si è limitata ad un sondaggio ma le refenze del giocatore sembrano aver convinto.