Tag: Rumors

  • Leonardo è il prescelto, Moratti saluta Benitez

    Leonardo è il prescelto, Moratti saluta Benitez

    Prima o poi doveva accadere Leonardo e Massimo Moratti si sono sempre stimati e in cuor loro, forse anche senza parlare, covavano la possibilità di lavorare insieme. L’ex rossonero, persona perbene ma come dimostrato in rossonero con un temperamento degno del miglior Mourinho sembra esseril prescelto per la panchina nerazzurra a partire da gennaio.

    Sono giorni concitati in casa nerazzurra con il patron impegnato a trovare il modo migliore per disfarsi dio Benitez e allo stesso tempo alla ricerca di un condottiero in grado di risollevare le sorti dell’Inter in campionato e continuare il cammino in Champions League.

    Con il tecnico spagnolo si cercherà di risparmiare sull’ingaggio e ad estremi rimedi si proverà la via dura chiedendo lo scioglimento del contratto per le parole lesive del tecnico da Abu Dabi. Leonardo in nerazzurro permetterebbe a Moratti di dar oltretutto uno scossone al Milan convincendo una ex bandiera a cambiar sponda di Milano rispondendo all’ipotecio smacco Ibrahimovic.

  • Il Milan su Constant, Braida in tribuna per Chievo-Juve

    Il Milan su Constant, Braida in tribuna per Chievo-Juve

    Il match tra Chievo e Juventus di ieri aveva uno spettatore inatteso in tribuna, si tratta di Ariedo Braida, uomo mercato del Milan salito a Verona per visionare da vicino il centrocampista francese Kevin Constant, scovato da Sartori in estate e prelevato senza troppi clamori dal Châteauroux.

    Il ventitreenne ha avuto un ottimo impatto sul calcio italiano conquistando in poco tempo tanti estimatori e sopratutto mettendosi in luce per le big. Costant è una sorta di motorino di centrocampo capace di contrastare le avanzate avversarie per poi rilanciare l’azione con scatti repentini e spesso letali.

    Proprio ieri da una sua accelerazione la partita ha cambiato volto costringendo la Juventus a giocare in dieci uomini per larga parte del secondo tempo. L’interesse è reale ma difficilmente il CHievo lascerà partire il giocatore a gennaio, ma in prospettiva può esser l’ennesimo affare.

  • Cassano pronto a tassarsi per il Milan

    Cassano pronto a tassarsi per il Milan

    Antonio Cassano vuole rimettersi in gioco e per vestire la maglia del Milan è disposto, ancora una volta, a metter mano al portafogli aiutando il club rossonero a superare la fase di empasse dovuta al pagamento di cinque milioni preteso dal Real Madrid.

    Non sarà infatti questo l’ostacolo al sogno del barese di vestire rossonero ma per anticipare gli eventi e poter prender parte al ritiro invernale con tutto l’organico il 27 ad Abu Dabi Cassano accetterà la decurtazione di un milione di euro dai tre che percepirà al Milan nelle prossime tre stagioni.

    Galliani intanto sta mediando con Florentino Perez per avere uno sconto e alla fine potrebbe riuscire a portare a tre l’indennizzo da dare alle Merengue. Gli altri due milioni sarebbero divisi tra il Milan e la Samp, per Cassano comunque la decurtazione sarebbe spalmata sull’arco dell’intero contratto e in parte bilanciata dai bonus pattuiti per rendimento personale e vittorie di squadra.

  • Bologna, il nuovo corso con Zanetti, Baraldi e Sacchi

    Bologna, il nuovo corso con Zanetti, Baraldi e Sacchi

    Il Bologna è finalmente nelle mani di Massimo Zanetti, l’imprenditore del caffè dopo una estenuante trattativa è riuscito a trovare l’accordo con i Menarini-Porcedda prospettando un nuovo futuro per i rossoblu di Malesani. Già domani nel corso del cda verrà ratificato il cambio di proprietà e la nuova cordata si impegnerà ad effettuare l’aumento di capitale necessario a colmare i debiti e pagare gli stipendi facendo ritirare la messa in mora da parte dei giocatori.

    Ma non è solo economica la rivoluzione proposta da Zanetti pare infatti che siano intensi i colloqui con Luca Baraldi e Arrigo Sacchi per la gestione societaria da un punto di vista tecnico. Pare infatti che nel corso del cda lo stesso Zanetti voglia proporre Baraldi come ad e Sacchi come responsabile della gestione sportiva.

  • Benitez ai titoli di coda, Moratti ha incontrato Capello

    Benitez ai titoli di coda, Moratti ha incontrato Capello

    Era capitato a Madrid con Josè Mourinho, i saluti durante la festa avevano destabilizzato un pò l’ambiente, il clichè si è ripetuto anche ieri con Rafa Benitez, lo spagnolo non ha attecchito come il portoghese nei cuori degli interisti ma il suo sfogo ha portato a galla un malcontento che covava da diverso tempo.

    Benitez ha subito, ha raggiunto l’obiettivo prefissato e adesso ha bussato per chiedere rispetto e sopratutto un massiccio intervento sul mercato per tentare la scalata alla prima posizione e tentare quindi di ripetersi anche in questa stagione.

    Il botta e risposta con Moratti, l’abbraccio freddo, l’esultanza composta di alcuni mammasantissimi dello spogliatoio sono lo specchio evidente di un cambio ormai imminente. Ad Abu Dabi c’era Capello, forse lo sfogo di Benitez è per questo, e soliti ben informati sono sicuri che si sia intrattenuto con Moratti per ipotizzare un progetto futuro. Capello si può liberare anche a gennaio con il pagamento di una clausola rescissoria vicina a sei milioni di euro, le alternative sono i soliti noti: il re di Russia Spalletti, l’interista Zenga e l’ex milanista Leonardo.

  • Lucas Piazon alla Juve, dal Brasile arrivano conferme

    Lucas Piazon alla Juve, dal Brasile arrivano conferme

    Ha monopolizzato le ricerche di google e fatto sbilanciare pezzi da novanta del calcio, Lucas Piazon è il giovane del momento e la JUventus grazie al lavoro di Marotta e Paratici sembra esserne davvero vicina.

    Dal Brasile infatti si susseguono voci di un ormai imminente accordo con il San Paolo deciso a dar fede all’impegno con la Juventus respingendo gli ultimi disperati tentativi delle altre pretendenti. I bianconeri credono nel ragazzo e sono disposti a spender fino a sei milioni di euro sicuri di aver tra le mani un craque per il definitivo rilancio della squadra.

    Intanto sempre in ottica futura sembra aver superato il provino il giovane estremo difensore della Lucchese Leonardo Citti e verrà tesserato la prossima estate per i bianconeri.

  • Moggi ritorna alla Juve nel 2011

    Moggi ritorna alla Juve nel 2011

    “Moggi può tornare alla Juve nel 2011” La notizia ha del clamoroso e potrebbe cambiar le carte per il futuro ma l’indiscrezione parte dalla La Stampa, giornale vicinissimo all’ambiente bianconero, e vorrebbe il reinserimento di Big Luciano nei quadri societari bianconeri.

    La nuova linea tracciata da Andrea Agnelli riduce la discontinuità paventata dalle gestioni societarie del post Calciopoli legittimando i meriti di Luciano Moggi e sopratutto impugnando una sentenza a parere di molti iniqua e senza prove certe.

    La Juventus chiede chiarezza e parità di trattamento da una parte e dall’altra si attretta a tornare grande e con un Luciano Moggi in più nello staff dirigenziale la società farebbe il suo più grande acquisto. Resta da capire la coesistenza con Marotta e sopratutto che tipo di ruolo possa ricoprire Moggi, ma sicuramente sarà una gatta in più da pelare per gli avversari.

  • Ecco il Fanta Milan, Cassano è rossonero

    Ecco il Fanta Milan, Cassano è rossonero

    Nemmeno il tempo di render ufficiale la sentenza del Collegio Arbitrale che Antonio Cassano è diventato il colpo rossonero per il mercato invernale. Stando alle indiscrezioni rivelate da Sportmediaset il procuratore del giocatore Bozzo ha trovato l’accordo totale con il Galliani e Braida ieri sera durante una cena in un ristorante della zona Brera.

    Il barese sarà rossonero sin da gennaio con un contratto fino al 2014, percepirà 3 milioni di euro a stagione più dei bonus relativi al rendimento individuale e di squadra che praticamente lo faranno lievitare fino a 4. L’accordo è totale visto anche il parere positivo di Garrone contattato dallo stesso Galliani durante la trattativa.

    Restano due questioni da risolvere per il Milan, la prima, più semplice, riguarda i 5 milioni di euro che spettano al Real Madrid l’altra più spinosa è la gestione di Ronaldinho a questo punto fuori squadra per Allegri e per la società.

  • Jetro Willems e Francesco Bardi, Branca piazza altri due colpi

    Jetro Willems e Francesco Bardi, Branca piazza altri due colpi

    Sembra non aver rivali nel mercato giovane l’Inter di Moratti, la Primavera nerazzurra già ricca di giovani talenti negli ultimi giorni si rimpolpata con l’acquisto di altri ragazzi di prospettiva togliendoli alle rivali d’Italia e d’Europa. E’ di oggi la notizia dell’ingaggio in comproprietà del giovane Francesco Bardi giovane classe ’94 prodotto del vivaio del Livorno e già nel giro della Nazionale.

    Dall’Olanda invece arriva l’indiscrezione sul forte interesse di Marco Branca per Jetro Willems terzino sinistro classe ’94 dello Sparta Rotterdham che vanta su di se le attenzioni delle maggiori squadre europee. Pare l’Inter abbia acquisito un discreto vantaggio e già nel mercato invernale può metter sotto contratto il gioiello.

  • Cassano vs Samp, reintegro al 50%. Poi il Milan

    Cassano vs Samp, reintegro al 50%. Poi il Milan

    Manca ancora l’ufficiliatà ma stando alle indiscrezioni che circolano sempre con maggior insistenza online Antonio Cassano dovrebbe esser reintegrato dalla Sampdoria dal primo gennaio con un dimezzamento dell’ingaggio fino al termine del contratto.

    Sarebbe questa la scelta del Collegio Arbitrale che nelle prossime ore si esprimerà in maniera definitiva. Il destino del barese alla Sampdoria è comunque finito e il presidente Garrone dovrà solo trovare la soluzione più comoda per privarsi del giocatore in maniere indolore.

    Il reintegro significa anche l’elargizione dei 5 milioni di euro al Real Madrid e a tal proposito sembra sempre più valida la tesi del prestito secco al Milan con il passaggio definitivo a fine stagione. Galliani tratterebbe direttamente con l’amico Perez il bonus pattuito con Marotta ai tempi del passaggio alla Samp.