Tag: Rumors

  • Lanzafame al Brescia, la Juve opziona Tassi e Leali

    Lanzafame al Brescia, la Juve opziona Tassi e Leali

    Il Brescia è riuscito a strappare ad una agguerrita concorrenza Davide Lanzafame, la giovane ala non ha convinto Del Neri trovando sempre meno spazio e possibilità di mettersi in mostra.

    Voluto fortemente dal ds Nani e da mister Beretta, Lanzafame dovrà aiutare il Brescia nella corsa alla salvezza dimostrando che la parentesi di Parma non è stata un caso. La giovane ala arriva in prestito ma non è esclusa la cessione del 50% bianconero al termine della stagione.

    Se i lombardi hanno strappato Lanzafame è anche perchè Marotta è riuscito a strappare una sorta di prelazione per due giovani talenti del vivaio di mister Saurini: Lorenzo Tassi e Nicola Leali.

    Tassi ha risvegliato in Corioni il ricordo del primo Roberto Baggio, è ancora quindicenne ma è considerato il futuro del calcio italiano. Milan e Inter a più riprese sembravano vicine all’ingaggio ma a spuntarla al momento sembra esser stata la Vecchia Signora.

    Leali è un portiere diciassettenne a detta di molti già pronto per il grande calcio. Se Buffon è destinato a partire Leali può esser un ottimo investimento per il futuro.

  • Neto e Behrami, Corvino batte due colpi

    Neto e Behrami, Corvino batte due colpi

    Era da troppo tempo che il volpone di Pantaleo Corvino non faceva far qualche sussulto ai tifosi viola. Con i Della Valle distratti dalla cittadella e con i cordoni della borsa stretti più che mai anche per uno come Corvino far mercato è difficile ma come spesso c’ha abituati quando si pensa ad una mesta resa arriva la corvinata: Norberto Murara Neto.

    Neto è l’ultimo prodotto della scuola di portieri brasiliana, è un classe ’89 in forza all’Atletico Paranaense e praticamente il vice di Julio Cesar nella Selecao. La Fiorentina si affiderà a lui per sostituire gli infortunati Frey e Boruc ma per il futuro la porta viola sarà sua. L’offerta dei viola è vicina ai 3 milioni di euro e già oggi potrebbe esserci l’ufficialità.

    Sembra in dirittura d’arrivo anche l’ingaggio dell’eclettico Valon Behrami, la Fiorentina lavorando nell’ombra pare sia riuscita a strappare il giocatore a Roma e Lazio

  • Huntelaar, l’ultimo petalo per Marotta

    Huntelaar, l’ultimo petalo per Marotta

    Dzeko è dek City, Benzema non convince, Adebayor è extracomunitario, Gilardino e Pazzini sono irragiungibili almeno fino a giugno. E la Juve che fa? E’ uqesta la domanda che tutti i tifosi bianconeri si stanno ponendo in questi giorni e che Marotta spera di rispondere a breve pescando dal cilindro un colpo alla Quagliarella per intenderci.

    Sfogliando la margherita però le alternative plausibili per il mercato invernale restano poche realmente, il nome più gettonato adesso è quello dell’ex rossonero Huntelaar in forza allo Schalke 04. L’olandese vicino alla Juventus anche in passato potrebbe entrare nella trattativa per Sissoko ma Agnelli sarebbe costretto a metter mano al portafogli.

    Le alternative sono Luca Toni e distanti Floro FLores e MAxi Lopez ma per intervenire sul mercato la società dovrà convincere Amauri a cambiare aria.

  • Mexes “core de Roma”, il rinnovo è vicino

    Mexes “core de Roma”, il rinnovo è vicino

    L’inizio fu tormentato ma di anno in anno il feeling tra Philippe Mexes è stato un crescendo tanto da esser considerato un simbolo giallorosso al pari di Totti e De Rossi e proprio in virtù di questa logica arriverà il rinnovo del contratto.

    Il francese, in scadenza a giugno, si prestava ad esser un boccone prelibato per tutte le big d’Europa disposte a svenarsi per metterlo in organico e quindi sotto contratto senza spender un euro per l’ingaggio. Milan e Chelsea parevano esser le pretendenti più accreditate ma Mexes ha deciso di prolungare la sua storia d’amore con la Roma grazie ad un rapporto idilliaco con la società e con i tifosi.

    Il procuratore del difensore sarà a Roma nei prossimi giorni ma l’accordo con la famiglia Sensi ed Unicred sembra esser totale ma Mexes sembra aver avuto rassicurazione anche dall’ipotetica nuova proprietà giallorossa per progetti e programmi futuri.

  • Salta Constant, il Milan a Cagliari anche per Lazzari

    Salta Constant, il Milan a Cagliari anche per Lazzari

    Il doppio tesseramento di Kevin Constant obbliga il Milan a sondare nuove strade alla ricerca del centrocampista da mettere a disposizione di Allegri per la seconda parte della stagione. Il francese sembrava la prima scelta e Milan e Chievo stavano cercando l’accordo per far decollare sin da subito la trattativa, di mezzo però si è messa la Federezione che ha deciso di attuare le regole Fifa non concendendo la possibilità del terzo tesseramento stagionale.

    Torna di moda adesso il nome di Lazzari. Il pupillo di Allegri non è più incedibile a Cagliari e la partita di domenica potrebbe esser l’occasione per sondare il terreno con il presidente Cellino. Il centrocampista costa circa 5 milioni di euro ma la cifra potrebbe scendere attraverso qualche contropartita tecnica, i nomi più gettonati sono quelli di Astori, già in Sardegna, e dei giovanissimi Oduamadi e Strasser molto apprezzati da Donadoni.

  • Bardi  e Mannini, doppio colpo per l’Inter che verrà

    Bardi e Mannini, doppio colpo per l’Inter che verrà

    L’Inter ha ufficializzato un doppio colpo di mercato per la Primavera di Fulvio Pea assicurandosi due potenziali fuori classe per il futuro. Si tratta del portierino del Livono classe ’92 Francesco Bardi già nel giro della nazionale under 21 e considerato uno dei migliori talenti europei nel suo ruolo. Bardi arriva in prestito e potrà esser riscattato per la metà durante il mercato estivo.

    L’altro colpo è il pari età del Siena Federico Mannini, promettente terzino sinistro abile in fase difensiva ma ancor di più nell’accompagnare l’azione d’attacco.

  • Magnusson dopo Piazon, due baby prodigi per la Juve

    Magnusson dopo Piazon, due baby prodigi per la Juve

    Solo oggi si è aperto il mercato invernale ma le società oltre a sfidarsi per il presente sembrano trovar più stimoli nella ricerca di talenti per il futuro. La Juventus notoriamente attiva e prolifica nel settore giovanile ha trovato nuova linfa grazie alla coppia Marotta-Paratici e dopo Sorensen la scorsa estate sembra aver messo le mani su altri due baby prodigi.

    Il primo ha solo sedici anni ma oramai è considerato un predestiato tanto da aver su di se gli occhi dei maggiori club europei. Si tratta di Lucas Piazon fantasista brasiliano accostato spesso a Kaka e bloccato da Marotta per la prossima stagione grazie alle origini venete del ragazzo.

    Il nome nuovo è quello di Hordur Magnusson centrocampista islandese, classe ’93, del Fram Reykjavik e punto di forza dell’under 19. Stando alle indiscrezioni della Gazzetta dello Sport la Juve sarebbe vicinissima all’acquisizione

  • Crack Pinilla, Maccarone si riprende il Palermo

    Crack Pinilla, Maccarone si riprende il Palermo

    Massimo Maccarone aveva preparato la valigia per trasferirsi a Genova sponda doriana alla ricerca di riscatto dopo la parentesi incolore con la maglia del Palermo. Le qualità di BigMac non sono mai state messe in disccussione tanto che pure Zamparini ha fatto intendere che la cessione è solo per mancanza di opportunità e non per una bocciatura tecnica.

    L’infortunio di Pinilla, frattura da stress al quinto metatarso del piede sinistro, ha però stravolto un pò le carte e per Maccarone la cessione non è più cosi scontata.

    I rosanero attenderanno infatti di capire l’entità dell’infortunio e sopratutto le condizioni dell’acciaccato Hernandez ma nel frattempo Maccarone avrà la possibilità riconquistarsi maglia e credito, diventando magari l’uomo in più per Delio Rossi nella seconda parte della stagione.

  • Toni rompe con il Genoa. Milan, Juve e Inter alle porte

    Toni rompe con il Genoa. Milan, Juve e Inter alle porte

    Enrico Preziosi lo ha tolto dal mercato ma gli ha assegnato un tre per la sua prima parte della stagione, Luca Toni si è sentito messo in discussione ed oggi ha annunciato di voler chiarire la sua posizione attraverso l’intervento del suo procuratore.

    La sensazione che si ha è di rottura sopratutto dovuta alle indiscrezioni che vogliono l’attaccante nei taccuini di Milan, Juventus e Inter. I tre maggiori club di calcio italiano sono interessati al campione del mondo per motivi diversi, i rossoneri cercano una alternativa ad Ibra visto l’infortunio di Inzaghi e la mancanza in organico di un reale sostituto.

    La Vecchia Signora cerca invece un ariete, perso Dzeko e con Pazzini e Gila inarrivabilia gennaio non vuole dapauperare denari per un giocatore di seconda fascia rimandando all’estate la scelta del bomber. Toni rappresenterebbe comunque una opzione concreta e di grande fascino sopratutto per il gioco ideato da Del Neri.

    I nerazzurri devono rinforzare la linea avanzata per trovare alternative a Milito ma anche per poter variare il gioco affidandosi in alcune occasioni al lancio lungo sull’attaccante.

  • Juray Kucka, l’ultima scommessa di Preziosi

    Juray Kucka, l’ultima scommessa di Preziosi

    Il Genoa è pronto a cambiar pelle e dopo la cessione di Ranocchia e quella possibile di Criscito il presidente Preziosi è pronto a reinvestire per dar nuova linfa e nuove prospettive a Ballardini.

    Paloschi e Antonelli sono due buoni pedine e presto potrebbe aggiungersi Juray Kucka, ventitreenne centrocampista della Sparta Praga abile in fase di interdizione ma dotato anche di un buon calcio e con una buona propensione al gol dalla distanza.

    La trattativa anche se non è ancora ufficiale sembra doversi concludere sui 3,5 milioni di euro e il giocatore potrebbe esser a disposizione dalla partita dell’Epifania. L’arrivo di Kucka agevolerebbe la cessione di Kharja al Napoli.