Tag: Rumors

  • Calciomercato Juve: E’ fatta per Barzagli, adesso Forlan

    Calciomercato Juve: E’ fatta per Barzagli, adesso Forlan

    La Juventus ha trovato l’accordo con Andrea Barzagli e nelle prossime ore incontrerà la dirigenza del Wolfsburg per definire i dettagli per la cessione ufficializzando il ritorno in Italia dell’ex rosanero. Puntellata la difesa Marotta e Paratici cercheranno un’altra punta da affiancare a Toni, Del Piero e Amauri.

    Indiscrezioni vogliono un interessamento per Fernando Torres, la Juve offrirebbe Amauri (gradito al Liverpool) più 25 milioni di euro per ottenere il bomber. E’ comunque una operazione di difficile realizzazione a breve termine e comporterebbe un esborso ingente per le casse bianconere a metà stagione.

    La trattativa più avanzata invece è per Diego Forlan in rotta con l’Atletico Madrid e con l’esperienza e il fascino giusto per far ritrovare l’entusiasmo al popolo bianconero. A confermare il forte interesse è il fratello dell’attaccante beccato a flirtare con la dirigenza bianconera, in Spagna si aspettano una offerta della Juventus che potrebbe esser vicina ai 7 milioni di euro.

  • Mauro Formica ecco il colpo “Preziosi”

    Mauro Formica ecco il colpo “Preziosi”

    Tutti si aspettavano l’annuncio di Boselli ma Enrico Preziosi a sorpresa acquista il promettente trequartista dei New Old Boys Mauro Formica. Il ventitrenne è stato soffiato al Galatasaray grazie ad una trattativa lampo nelle scorse ore ed è costatto 4 milioni di euro. Rapido e con un grande visione di gioco Formica può esser il faro per far ripartire il progetto genoano.

    Non è comunque tramontata la pista Boselli anche se per l’attaccante del Wigan i tempi non sono più cosi corti e l’entourage del Grifone si sta guardando intorno in cerca di alternative Floro Flores e Matri su tutti.

    Mauro Formica in azione:
    [jwplayer mediaid=”106629″]

  • Mauro Icardi, la Samp prende un baby azulgrana

    Mauro Icardi, la Samp prende un baby azulgrana

    Dopo Federico Macheda la Sampdoria continua ad investire sui giovani è imminente infatti l’arrivo di Mauro Icardi diciassettenne centravanti cresciuto nelle giovanili del Barcellona. Prima punta dal fisico possente quello Icardi è un nome che circola spesso nel mondo del settore giovanile e tre anni fa per averlo gli azulgrana furono costretti a competere e alzare l’offerta per batter l’interesse di Manchester United, Real Madrid e Bayern Monaco.

    Nato a Rosario, città di Lionel Messi, ha tirato i primi calci elle giovanili del Vecindario, squadra delle Canarie dove all’età di nove anni era emigrato con la famiglia. Il Barcellona giustifica la scelta di non rinnovare il contratto per problemi disciplinari ma i motivi potrebbero esser anche tattici visto che il club spodestando Ibrahimovic in estate ha fatto una scelta verso giocatori agili e brevilinei piuttosto che su una prima punta di peso.

  • Strasser convince, il rinforzo sarà in difesa

    Strasser convince, il rinforzo sarà in difesa

    Gli ormai imminenti recuperi di Flamini e Pirlo e le buone prestazioni offerte da Strasser e Merkel hanno convinto il Milan a concentrare i propri sforzi per garantire un esterno di difesa ad Allegri per la seconda parte della stagione.

    Accantonati per il momento Lazzari e Van Bommel e con una promessa estiva per Constant il Milan sonda il mercato alla ricerca di un terzino sinistro. In Italia i nomi più gettonati sono quelli di Mimmo Criscito e di Federico Balzaretti entrambi ex bianconeri sono per rendimento e qualità i migliori del nostro campionato ma arrivare a loro è davvero difficile.

    L’acquisto di Antonelli potrebbe convincere Preziosi a privarsene ma il presidente del Grifone vorrebbe monetizzare il più possibile e per avere Criscito il Milan dovrebbe sborsare una cifra superiore ai 12 milioni di euro. Trattare con Zamparini per Balzaretti è ancora più difficile sopratutto per il mercato invernale viste le velleità di un piazzamento in Champions League per i rosanero.

    Le piste estere portano al capitano delle Furie Rosse campioni del mondo Joan Capdevila, il trentaduenne del Villareal potrebbe liberarsi per una cifra ragionevole vicina ai 5 milioni di euro. Il sogno però è il portoghese Fabio Coentrao del Benfica che garantirebbe non solo un rinforzo per l’immediato ma un investimento per il futuro. Per COentrao però i problemi sono molteplici e riguardano oltre l’agguerrita concorrenza e le pretese del club lusitano, il MIlan però può aver un canale preferenziale grazie alla presenza di Manuel Rui Costa

  • Juve, Barzagli e Forlan poi… l’assalto a Poli

    Juve, Barzagli e Forlan poi… l’assalto a Poli

    Stordita da questo inizio del 2011 la Juventus cerca dal mercato nuova linfa ed entusiasmo per riprendere in mano il corso della stagione e non perder il terreno per un posto in Champions League. Tappata la falla attacco con Toni i bianconeri sono alla ricerca di almeno un elemento per reparto per dar alternative a Del Neri per la seconda parte della stagione.

    Pur dovendo fare i conti con il bilancio la famiglia Agnelli pare abbia dato mandato a Marotta per agire sul mercato: il secondo acquisto invernale sarà Andrea Barzagli, il difensore dovrebbe arrivare a parametro zero diventando la prima alternativa a Bonucci e Chiellini come difensore centrale.

    Per il ruolo di seconda punta torna prepotentemente in voga il nome di Diego Forlan pallone d’oro di Sudafrica 2010 ma non più elemento cardine dell’Atletico Madrid. Il bomber potrebbe arrivare senza un eccessivo esborso di denaro rinforzando l’organico ma non appesantendo troppo le casse societarie.

    L’ultimo colpo è quello più difficile da realizzare: Marotta e Paratici vorrebbero soffiare alla Samp il giovanissimo centrocampista Andrea Poli considerato un rincalzo ideale per la mediana ma sopratutto un investimento sicuro per il futuro.

  • Boselli e Ze Eduardo, ecco il nuovo attacco del Genoa

    Boselli e Ze Eduardo, ecco il nuovo attacco del Genoa

    Con la partenza di Luca Toni e quella ormai prossima di Rudolf in direzione Bari il Genoa è costretto a tornare sul mercato per rimpiazzare la batteria attaccanti. I nomi più gettonati sono quelli di Boselli e Ze Eduardo, il primo è un pallino del presidente Preziosi, argentino classe ’85 è di proprietà del Wigan con un passato all’Estudiantes ed ex compagno di Palacio.

    Ze Eduardo è una scommessa, giovane di prospettiva doveva esser girato in prestito al Cesena ma è stato Ballardini in persona a chiedere l’ingaggio per il Grifone. Il brasiliano è di proprietà del Santos e Preziosi nel suo viaggio in Brasile sembra aver trovato l’accordo per il trasferimento nel mercato invernale.

  • Da Dinho i soldi per Lazzari, Galliani gongola

    Da Dinho i soldi per Lazzari, Galliani gongola

    Messo alla porta dalle scelte di Allegri prima e dall’arrivo di Cassano poi Ronaldinho ha deciso di far ritorno nel suo Brasile per terminare la carriera tra la sua gente e magari riuscire a togliersi ancora qualche soddisfazione con la Selecao.

    Il Milan pur di risparmiare sull’ingaggio ha avallato la cessione ma l’appeal del gaucho potrebbe permettere ai rossoneri di far anche cassa riuscendo a recuperare l’ingaggio della prima parte della stagione e reinvestirla sul mercato per colmare il vuoto venutosi a creare a centrocampo.

    Ronaldinho rimbalza tra Gremio e Flamengo ma ai rossoneri andranno circa 4 milioni di euro che insieme alla seconda metà di Astori serviranno a raggiungere Lazzari. E’ il pallino di Allegri il rinforzo di centrocampo per la seconda metà della stagione anche se i giovani Strasser e Merkel hanno dimostrato di esser pronti.

  • Knasmullner e Spendlhofer, Inter leader del mercato giovane

    Knasmullner e Spendlhofer, Inter leader del mercato giovane

    La coppia Branca Ausilio mette a segno una nuova doppietta per il settore giovanile dimostrando che l’Inter è la squadra più attenta e lungimirante della serie A.

    Il progetto iniziato in estate da Moratti con l’acquisto di Biabiany e Coutinho e proseguito con gli acquisti di Ranocchia, Tallo, Viviano, Andreolli e Castaignos prosegue con l’acquisto di due giovani talenti austrici Lukas Spendlhofer e Christoph Knasmullner.

    Spendlhofer è un centrocampista classe ’93 e arriva dal St.Polten, sarà immediatamente aggregato alla Primavera. Il colpaccio è il traquartista Knasmullner classe ’92 di proprietà del Bayern Monaco, arriverà in estate a parametro zero grazie al lavoro dell’Inter lesto a soffiarlo a Juventus e Sampdoria.

  • Mutu dopo Toni, la Juve ci prova

    Mutu dopo Toni, la Juve ci prova

    Dopo aver risposto alla sfortuna puntellando l’attacco con il tempestivo acquisto di Luca Toni la Juventus potrebbe cogliere una nuova opportunità di mercato riportando a Torino il figliol prodigo Adrian Mutu.

    Il rumeno ha chiuso in malo modo con la Fiorentina e Marotta vorrebbe provare a prenderlo senza alcun esborso di denaro tentando di recuperarlo come fece anni fà Luciano Moggi.

    Con Mutu l’attacco bianconero sostituirebbe Quagliarella come tatticamente ma avrebbe comunque una valida alternativa a Del Piero nel ruolo di seconda punta. La trattativa è difficile ma non impossibile resta da vedere l’apporto che il giocatore potrà dare alla causa bianconera.

  • Ecco Toni, la Juve corre ai ripari

    Ecco Toni, la Juve corre ai ripari

    La Juventus cercava una punta per completare l’organico adesso dopo gli infortuni di Iaquinta e Quagliarella è costretta ad affrettare i tempi per evitare di perder per il secondo anno consecutivo il treno per la Champions League.

    Il mercato non offre ghiotte occasione e Del Neri piu di scommesse ha bisogno di certezze con giocatori subito arruolabili e con l’esperienza giusta per reggere il peso dell’attacco bianconero.

    Marotta sembra aver scelto Luca Toni anche se il Genoa vorrebbe privarsene definitivamente mentre in casa Jive si lotta per ottenerlo in prestito secco. L’attaccante campione del Mondo sembra comunque vicinissimo anche perchè il Genoa sta per chiudere per Floro Flores, le altenative sono Maccarone e Forlan.