Tag: Rumors

  • Mostapha El Kabir, la nuova scommessa del Cagliari

    Mostapha El Kabir, la nuova scommessa del Cagliari

    Il Cagliari comincia a muoversi per la prossima stagione e mette a segno il primo colpo di mercato: Mostapha El Kabir sarà infatti un giocatore della formazione sarda a cominciare dal prossimo Luglio. Il giocatore di origini marocchine milita attualmente nella serie A svedese con il Mjällby, ma è cresciuto calcisticamente in Olanda prima nelle prestigiose giovanili dell’Ajax poi in quelle di Feyenoord ed Utrecht sino ad esordire nel massimo campionato olandese con la maglia del Nec Nijmegen. Un carattere non propriamente tranquillo l’ha portato ad essere allontanato dalla squadra e a prendere la via che portava in Scandinavia dove il giocatore ha potuto mettere in mostra tutte le sue qualità.

    PRIMA DI TUTTI – Il presidente Cellino avrebbe voluto portarlo in Sardegna già nella scorsa sessione di mercato ma quando l’accordo sembrava ormai raggiunto il giocatore è rimasto in Svezia. Appuntamento solo rimandato perchè sono di oggi le dichiarazioni del massimo dirigente sardo che confessa: “Sì, lo abbiamo preso, ci sono le firme. E’ del Cagliari“. E dire che la concorrenza era folta, a cominciare dalla solita Udinese che aveva messo gli occhi sul giocatore magari per sostituire Sanchez, al centro delle offerte di numerosi clubs italiani ed europei. Si tratta di un giocatore brevilineo, dotato di una buona tecnica individuale e senso del gol, anche grazie a un piede destro che gli consente di piazzare il pallone in maniera precisa e potente. I paragoni (un pò affrettati) si sprecano, sino a scomodare sua maestà Zlatan Ibrahimovic che però ha fatto il percorso inverso rispetto El Kabir, ovvero ha cominciato a stupire in Svezia e si è confermato in Olanda. Ora anche il talento marocchino (anche se spera in una chiamata della nazionale Oranje) sbarcherà in Italia in cerca di fortune, magari per far sognare i tifosi rossublù a suon di gol e giocate d’alta scuola. Guardare per credere.

    [jwplayer mediaid=”106805″]

  • Genoa, l’esperienza di Ranieri o la novità Atzori?

    Genoa, l’esperienza di Ranieri o la novità Atzori?

    La sconfitta di domenica a Marassi non è andata giù al presidente Preziosi, lo ha deluso il tecnico e lo hanno deluso i suoi giocatori che adesso, nelle restanti 7 partite, dovranno dimostrare attaccamento alla maglia per guadagnarsi un posto nel nuovo progetto.

    Chi ha perso la possibilità di esser protagonista del progetto di rilancio del Grifone è il tecnico Ballardini, chiamato da Preziosi a far da traghettatore nel tormentato post Gasperini e coinvolgendo i giocatori aveva scalato posizioni conquistando quasi la conferma.

    Il futuro tecnico del Genoa uscirà soltanto alla fine del campionato, è una scelta importante e per questo Preziosi non vuole escludere nesssuna ipotesi. I papabili al momento sono Claudio Ranieri, un curriculum di tutto rispetto e tanta esperienza per miscelare i tanti giovani prodotti dalla cantera genoana ai più anziani. Il problema maggiore è l’ingaggio del tecnico alto per una piazza come Genoa e la volontà del tecnico ad un contratto pluriennale.

    Il ritorno a Palermo di Delio Rossi ha scombinato un pò le carte, prende quota invece il nome di Gianluca Atzori. Il giovane tecnico della Reggina è apprezzato da tutto l’ambiente per il suo modo di fare calcio, lavora bene con i giovani e sa tenere in pugno lo spogliatoio, l’esperienza di Catania è stata negativa anche per un pò di sfortuna ma le qualità non mancano.

    Gli altri nomi che circolano sono quello di Malesani, rinato a Bologna, l’eroe di Varese Sannino e l’ex genoano Torrente

  • Cheikh M’Bengue, l’Inter pesca in Francia il nuovo Maicon

    Cheikh M’Bengue, l’Inter pesca in Francia il nuovo Maicon

    Il campionato francese, spesso snobbato dall’Italia può esser una ricca fucina di talenti, sono tantissimi infatti i giocatori proveniente dalla Ligue 1 e inizialmente sconosciuti si sono poi affermati nel nostro calcio diventando tra i migliori al mondo.

    L’esempio lampante è quello di Maicon, il terzino brasiliano acquistato dal Monaco arrivò in nerazzurro tra l’indifferenza generale per poi pian piano scalare l’indice di gradimento fino a diventare il miglior al mondo in quel ruolo.

    Sperando di ripercorrere la stessa strada l’Inter sta monitorando Cheikh M’Bengue, terzino d’origine senegalese del Tolosa. Nato come centrale, M’Bengue classe ’88, è esploso nel ruolo di terzino sinistro, negli ultimi anni è migliorato molto placando la sua irruenza e crescendo tatticamente.

    Il suo costo si aggira sui dieci milioni di euro e insieme all’Inter pare siano interessate il Lione in Francia e Valencia e Villareal in Spagna.

  • Tutti contro Ganso, feroce contestazione dai tifosi del Santos

    Tutti contro Ganso, feroce contestazione dai tifosi del Santos

    L’esser ogni giorno al centro dei riflettori e le varie interviste rilasciata a vari organi di stampa hanno messo in cattiva luce Paulo Henrique Ganso venendo, adesso, ripiudiato dai tifosi e apostrofato come “mercenario”.

    Il giovane talento brasiliano, pare non reggere la contestazione, degenerata ieri dopo il ko casalingo contro il Palmeiras di Scolari. Ganso a fine partita è scappato negli spogliatoii con il volto triste e sconsolato.

    A rincarare la dose ci pensa poi il presidente del Corinthians che conferma i tentativi di ammiccamento da parte degli agenti del giocatore, Andres Sanchez, ha però svelato che Ganso è destinato all’Europa con la Dis che fa pressione per abbassare la clausola rescissoria da 50 a 25 milioni di euro.

    Milan e Inter adesso possono sfruttare la sofferenza del ragazzo per sferrare l’attacco decisivo.

  • Mexes ko, stagione finita. Con la Juve ultima gara in giallorosso?

    Mexes ko, stagione finita. Con la Juve ultima gara in giallorosso?

    Una brutta tegola per la Roma di Vincenzo Montella che dopo il ko contro la Juventus all’Olimpico perde anche Philippe Mexes per l’ultima parte della stagione. Il difensore francese ha riportato “lesione del legamento crociato anteriore” del ginocchio sinistro chiudendo praticamente la sua stagione.

    Montella perde il suo giocatore migliore e l’autentico leader del pacchetto arretrato spesso in difficoltà in sua assenza. Potrebbe esser quella di ieri sera contro la Juventus l’ultima sua partita in maglia giallorossa, Mexes in scadenza di contratto sembra infatti ormai legato al Milan per la prossima stagione.

    I rossoneri adesso comunque dovranno monitorare le condizioni del francese chiamato a sostituire Alessandro Nesta orientato a lasciare il calcio in caso di scudetto.

  • Juve, Napoli e Roma interessate a Reo-Coker

    Juve, Napoli e Roma interessate a Reo-Coker

    Il ‘Daily Mirror’ quest’oggi porta una indiscrezione che riguarda da vicino il campionato italiano: Juventus, Napoli e Roma sarebbero infatti interessati al centrocampista dell’Aston Villa Nigel Reo-Coker. Il giocatore in scadenza di contratto a giugno ha disputato una ottima stagione con la maglia dei The Villans e rappresenterebbe un ottimo compromesso tra qualità e prezzo.

    Ad ipotizzare un futuro lontano dalla Premier League è l’agente del ragazzo che lascia presagire un futuro in Liga o in Italia “Proseguiremo le trattative per il rinnovo fino a fine stagione ma al momento Nigel è libero e molti club stranieri sono interessati a lui”

  • Sabatini si lega alla Roma e porta in dote Pastore

    Sabatini si lega alla Roma e porta in dote Pastore

    Walter Sabatini esce allo scoperto e annuncia di star lavorando per costruire le nuova Roma in attesa del passaggio di consegne da Unicredit a DiBenedetto per apporre la firma sul contratto. L’ex ds del Palermo gela cosi la Sampdoria che aveva pensato a lui per rinnovare e far partire il nuovo progetto.

    L’americano pare sia rimasto colpito dalla determinazion e dalla competenza di Sabatini, tanto da consegnarli le chiavi del calciomercato. In attesa di capire se Buffon si muoverà dalla Juventus il prossimo ds pare stia lavorando per trovare un canale con il Palermo per l’argentino Pastore. Il Flaco scoperto proprio da Sabatini sarebbe il colpo da novanta della nuova proprietà per infiammare la piazza e vista la sua giovane età sarebbe il perno della Roma del dopo Totti.

    Il capitano comunque resta fondamentale e al centro del nuovo progetto tanto da far dubitare sulla conferma di Borriello. Difficilmente partiranno De Rossi e Menez considerati fondamentali, ormai sicuro partente invece Mexes. Il primo acquisto comunque dovrebbe esser l’argentino della Fiorentina Santana.

  • Parma, Colomba in pole per il dopo Marino

    Parma, Colomba in pole per il dopo Marino

    Il capitombolo interno contro il Bari ha costretto la società ad intervenire chiamando i giocatori ad una presa di responsabilità e sopratutto esonerando Pasquale Marino per dar una scossa all’ambiente.

    Il ds Leonardi ha però precisato di non aver il nome del nuovo tecnico che uscirà fuori oggi o al massimo da una attenta analisi con il presidente Ghirardi. Rumors però voglio Franco Colomba favorito per condurre il Parma alla salvezza, le alternative invece sembrano esser Camolese, Zola e De Biasi.

  • Bari d’orgoglio, Parma ko con rissa nel tunnel

    Bari d’orgoglio, Parma ko con rissa nel tunnel

    Il Bari a meno di miracoli alla fine di questo campionato retrocederà in serie B ma dei pugliesi si ricorderà l’orgoglio e la voglia di lottare fino all’ultimo secondo. Dopo il pari a San Siro contro il Milan che di fatto ha riaperto il campionato, quest’oggi ha inguaito il Parma al termine di 90′ vibranti chiusi poi con una rissa nel tunnel che porta agli spogliatoii.

    Stando a quanto riportato da Sky Sport ci sarebbe stato un battibecco tra Morrone e Marco Rossi, con il centrocampista ducale che accusava il difensore pugliese per il troppo impegno profuso. Gli animi si sarebbero poi accesi dando vita ad una rissa che ha coinvolto quasi tutti.

    La Partita.
    Chi si aspettava un Parma determinato e con il piede sull’acceleratore per conquistare tre punti fondamentali per la salvezza è rimasto deluso. L’undici di Marino (a rischio panchina) è prima presuntuoso e convinto di poter far bottino pieno senza sudar le provebiali sette camicie, poi, la prodezza balidistica di Parisi fa subentrare anche il nervosismo.

    La capocciata di Amauri da nuovo vigone ma in pieno recupero è Alvarez a confezionare la vittoria barese. Il Parma è ancora fuori dai posti retrocessione ma adesso ha sul collo il fiato di Lecce e Cesena.

  • Juve, mistero Van Gaal. Tra smentite e nuove indiscrezioni

    Juve, mistero Van Gaal. Tra smentite e nuove indiscrezioni

    In tempi non sospetti scrissi un articolo per avallare la candidatura di Luis Van Gaal come nuovo tecnico della panchina bianconera. Il tecnico olandese, antipatico e spesso ingestibile, ha il carattere giusto e l’esperienza necessaria per accollarsi oneri e onori per il rilancio bianconero riuscendo a tener botta ad una piazza oramai vicina all’esasperazione e ad una dirigenza spesso confusa.

    Ieri, come un pesce d’aprile un pò ritardato, è iniziata a circolare una presunta confidenza della moglie di Van Gaal ad una amica “ci trasferiamo a Torino” avrebbe detto la signora Gattin Truus. Il tecnico del Bayern Monaco ha subito smentito “Voci infondate. Mia moglie è l’ultima persona al mondo a poter fare questi discorsi, lei sa che io mi voglio prendere un anno sabbatico. Gliel’ho promesso e lo farò”.

    Ma nonostante le smentite i quotidiani tedeschi oggi riportano di un primo ammiccamento tra i dirigenti bianconeri e l’olandese e una promessa di un secondo incontro, quando la società sottoporrà a Van Gaal le ambizioni e i dettagli del nuovo progetto.