Il capitano della Roma Francesco Totti dal ritiro di Riscone di Brunico dichiara che firmerà con la società giallorossa il prolungamento del contratto fino al 2014 al rientro del ritiro: “Il mio contratto? Prima di partire in ritiro ho parlato con Rosella Sensi. Abbiamo parlato e ci siamo detti che appena rientro dal ritiro firmerò il contratto. Il mio commercialista si incontrerà con la dirigenza. Prima dell’Europa league firmo – e aggiunge – Rimarrò per altri cinque anni alla Roma, fino al 2014“.
Totti inoltre è convinto che i giallorossi torneranno grandi e cercheranno di inserirsi per la lotta scudetto: “Non voglio dire che lottiamo per lo scudetto, ma la Roma è una pretendente. E’ ovvio che più campioni ci sono e meglio è per me. Il mister vorrebbe una punta di peso, sinceramente non so chi possano comprare ma se Spalletti ha fatto questa richiesta sarà accontentato“.
Tag: rosella sensi
-
Totti e la Roma insieme fino al 2014
-
Roma: Vincenzo Montella dà l’addio al calcio
Il volo dell’aereoplanino sui i prati verdi dei campi da gioco si conclude, Montella ha deciso di non seguire in ritiro a Brunico i giallorossi e di appender le scarpe al chiodo, un altro protagonista della Roma dello scudetto abbandona la squadra che adesso conta solo il capitano Francesco Totti. Montella comunque non lascerà Trigoria, la società infatti ha intenzione di affidargli una sqaudra delle giovanili. Montella lascia il calcio dopo aver giocato 382 partite con squadre di club e segnato 191 reti, l’aeroplanino vanta anche 20 presenze in nazionale con tre reti. I tifosi giallorossi lo adorano per l’attaccamento alla maglia e anche per lo storico poker agli odiati cugini laziali nella stagione 2001-2002.
-
Roma: si riparte nel caos, senza Panucci e con il solo Guberti
E’ la Roma la prima squadra ad andare in ritiro per preparare la prossima stagione, i giallorossi vivono una soluzione di caos assoluto per le vicende societarie: i Sensi sono sotto scacco delle banche che presto nomineranno un commissario che si occupi della cessione, la cordata guidata da Fioranelli perde ogni giorno sempre piu speranze di riuscire ad acquistare la società.
In questo caos il lavoro di Spalletti sarà ancora piu delicato per riuscire a tener impegnati i ragazzi con la mente sul campo di Brunico piuttosto che alle voci provenienti da Roma, il lavoro svolto da Rossella Sensi è encomiabile: riuscir a rinnovare i contratti dei vari Aquilani, Juan, Mexes e Vucinic non era un opera facile ed esserci riuscita equivale ad un acquisto di mercato.
Paradossalmente questa situazione potrà esser usata da Spalletti per incanalare la rabbia positiva in Totti e compagni per riuscire a ritrovare lo spirito di squadra e la determinazione degli anni passati che la resero protagonista di strepitosi campionati. Il volto nuovo è quello dell’ex Bari Guberti, un buon colpo che sicuramente sarà utile nel corso del campionato, mancherà invece Panucci in scadenza di contratto.
C’è la consapevolezza che la squadra è incompleta nell’ambiente giallorosso ma è anche vero che il livello del campionato nonè piu eccelso e anche le altre big fanno fatica a rinforzarsi, a parte l’Inter le altre sono al livello dei giallorossi che con Mexes e Juan in difesa, De Rossi a centrocampo e Totti e Vucinic in attacco ha mantenuto lo zoccolo duro della squadra. -
Accuse pesanti dal legale di Fioranelli: “non vogliono vender la Roma a persone oneste”
“Non vogliono vendere la Roma a persone oneste” è questa la pesante accusa di Nicola Irti legale della Fio Group di Vinicio Fioranelli.’Spero non si ripeta l’era Ciarrapico – ha aggiunto Irti, intervistato da Sky Sport – cosa che invece tante persone, soprattutto i banchieri, si augurano’.
Ecco le risposte dell’avvocato ai microfoni di Sky Sport e riportate da calciomercato.com
- Irti difende il gruppo
“Noi abbiamo dato dimostrazione dei fondi. Il dottor Fioranelli e la FIO Sports Group sono una società seria, serissima, operante nel mondo del calcio come primaria società mondiale. Punto e basta. Allora uno si domanda: da che cosa nascono queste diffidenze? Perché si parla di diffidenze. Io faccio solo una domanda: dove c’è una differenza tra Unicredit e Mediobanca? Per me la risposta è chiara. Si ripete ancora una volta, ciò che è stato tante volte sulla piazza di Roma. Non faccio nomi …Cirio. Un altro nome? Parmalat. Mediobanca ha dato l’asseveramento dei fondi”.
- Ci sono?
“Punto”.
- 201 milioni per il 67% e 100 milioni per l’OPA totalitaria?
“Ciò è. La Roma non la vogliono far comprare da persone oneste, che hanno lavorato tutta una vita per mettere da parte dei soldi, da persone che risolverebbero i problemi di altre persone, cioè la famiglia Sensi. A Roma si apre qualcosa di acalcistico. Qualcosa che è normale sempre in questa città, quando è anormale tutto. La trasparenza in Italia non è mai stata un principio, è stata sempre un difetto”.
- Come andrà a finire? Che ne sarà della Roma, secondo lei?
“Spero non si ripeta l’era Ciarrapico, cosa che, invece, tante persone, soprattutto i banchieri, si augurano. Io auguro, invece, la più grande fortuna, per ciò che è stato fatto, alla famiglia Sensi e a tutto il popolo giallorosso. Un popolo che merita una grande Roma. Una Roma che noi volevamo fare, vorremmo fare e che, fino all’ultimo, decideremo di fare”.
-
Ecco la nuova Roma: Dal mercato alla dirigenza
Nelle giornata di lunedì è atteso l’annuncio da parte della famiglia Sensi della cessione della società AS Roma alla cordata di imprenditori che fanno capo all’agente Fifa Vinicio Fioranelli.
I tifosi giallorossi si staranno chiedendo cosa cambierà, come sarà il mercato, se verrano ceduti i pezzi pregiati, comesarà organizzato l’assetto societario. E allora proviamo a rispondere ai punti interrogativi partendo proprio dalla dirigenza: il nuovo presidente sarà, con ogni certezza, l’artefice della cordata Vinicio Fioranelli con al suo fianco come vice-presidente uno dei soci della cordata (forse Massimo Pica). Nel ruolo di direttore sportivo, ecco spuntare il nome di una vecchia conoscenza della società capitolina, Franco Baldini, al momento il più stretto collaboratore di Fabio Capello nella nazionale inglese. Nel nuovo organigramma societario da ridefinire i ruoli di Daniele Pradè e Bruno Conti che hanno un contratto in scadenza nel 2013 mentre confermatissimo è il tecnico Luciano Spalletti.
Per quanto riguarda il mercato la nuova proprietà metterebbe a disposizione un budget tra i 40 e i 50 milioni di euro per allestire una squadra all’altezza delle grandi per poter lottare fin da subito alla conquista del titolo di campione d’Italia.
L’obiettivo della nuova società è quella di trattenere tutti i big e di integrare la rosa con almeno tre acquisti importanti: un difensore, un centrocampista e un attaccante le priorità, ma non si escludono altri colpi. In cima alla lista della spesa ci sono Huntelaar e Higuain, attaccanti del Real Madrid, Cavani punta del Palermo e Shevchenko che è molto vicino ad un accordo con i giallorossi e potrebbe rigenerarsi sotto la guida di Spalletti; per il centrocampo è forte l’interesse per l’olandese del Real Madrid Sneijder mentre per la difesa si fa il nome di Lugano, difensore uruguagio attualmente in forza al Fenerbahçe. Inoltre si fa anche il nome del portiere del Cagliari Marchetti, autore di una splendida stagione. -
Evento storico a Roma dopo 16 anni finisce l’era Sensi
Lunedi arriverà il tanto atteso passaggio di consegne dalla famiglia Sensi agli acquirenti svizzeri rapprensentati dall’agente Fifa Vinicio Fioranelli. Secondo la redazione di Sky Sport l’advisor finanziario della Roma calcio Mediobanca avrebbe accettato la proposta d’acquisto valutando positivamente la stabilità e le garanzie finanziarie del gruppo elvetico. Sembra dunque esser giunta a canclusione l’era dei Sensi alla guida del club capitolino, dopo 16 anni opo 16 anni, uno scudetto, due Coppe Italia e due Supercoppe italiane. Secondo indiscrezioni Flick e Fioranelli acquisterebbero la parte di quote in possesso della famiglia Sensi, vale a dire il 67% per un valore di circa 200 milioni di euro impegnandosi a lanciare da subito un OPA per l’acquisto del restante 33%. Cresce l’entusiasmo dei tifosi intorno alla nuova proprietà ma resteranno sempre legati alla famiglia Sensi per le grandi gioie passate insieme in quasi due decenni, anche il titolo in borsa ha avuto una discreta impennata guadagnando il 14.57% a testimonianza delle aspettative positive per la nuova proprietà.
-
Rossella Sensi vuole vendere la Roma
Secondo quanto riporta l’edizione odierna del Messaggero le strade della famiglia Sensi e della Roma si stanno separando.
La famiglia Sensi avrebbe accettato la linea indicata da Unicredit e si sarebbe seduta attorno ad un tavolo negoziale con la banca di Piazza Cordusio per la stesura del mandato a vendere la As Roma.
Il quotidiano romano precisa che la banca guidata da Alessandro Profumo, azionista al 49% di Italpetroli di cui la famiglia romana controlla la maggioranza, avrebbe accettato di utilizzare fino in fondo il periodo per formalizzare l’azione giudiziaria avviata venerdi’ scorso con la lettera di messa in mora. Il tempo limite per far scattare le carte bollate e’ di un paio di settimane. Da qualche giorno pero’ i legali dei Sensi e Unicredit avrebbero iniziato a discutere concretamente i termini dell’incarico da dare ad una primaria banca d’affari internazionale, forse Mediobanca, avente ad oggetto la quota di controllo della As Roma.
da calciomercato.comPer quanto riguarda il calciomercato, concluse le trattative per i rinnovi contrattuali parte la caccia ad una prima punta: Trezeguet è l’obiettivo principale, le alternative sono Pavlyuchenko e Huntelaar chiuso dall’arrivo di Kaka e Cristiano Ronaldo al Real Madrid. Sul fronte partenze c’è da resistere all’attacco di Ferguson a Mirko Vucinic.
-
Angelini:la medicina per la Roma
Il patron del colosso farmaceutico esce allo scoperto voglio acquistare la Roma.
La Roma potrebbe guardare al futuro con maggiore ottimismo, Francesco Angelini proprietario dell’industria farmaceutica che porta il suo nome vorrebbe acquisire il 60-70% della società giallorossa in modo da aver la maggioranza e poter programmare il futuro. I Sensi per il momento smentiscono ogni possibilità di vendita ma le casse sono vuote e l’estromissione dalla Champions non fa che peggiorare la situazione. Angelini non entrerebbe da solo in questa operazione, ma potrebbe entrare con altri imprenditori romani che gli darebbero una mano lanciando un opa per far capire la bontà del suo progetto e delle sue intenzioni. Ecco le sue parole:“Tutto ciò – dice Angelini – è partito dal fatto che in questo momento mi sento privato di una delle gioie della mia vita. Quello che sta accadendo nella Roma non doveva accadere. Non riesco a spiegarmi come la squadra che l’anno scorso ha perso lo scudetto soltanto nell’ultima mezzora di campionato, che era settima nelle classifiche mondiali , adesso arranchi in questo modo. E non riesco a spiegarmi episodi come lo scandalo di Spalletti quest’estate, o il caso Panucci. Questo da tifoso particolarmente appassionato, quale sono, mi ha lasciato scottato e con il desiderio di poter fare qualcosa”. Come parteciperebbe Angelini all’operazione? “Al momento – spiega – il mio interesse non è entrare al 100% nella società, piuttosto ritengo opportuno avanzare un’offerta per acquisire il 60 o 70 % della società, in modo da avere il controllo della maggioranza”. I tempi? “Vorrei smentire quello che si è forse detto, e cioè che il tutto possa risolversi in pochi giorni”. Stasera Angelini sarà ospite “La Signora in giallorosso” su T9 e da li spiegherà il suo progetto che prevede anche la costruzione di uno stadio di proprietà.
-
Roma: I tifosi acclamano i giallorossi. Aquilani rinnova!
“Fieri di voi, grazie Roma Giallorossa”
Circa 6000 tifosi, stamattina hanno affollato Trigoria per render grazie dell’impegno e della determinazione messa mercoledi in Champions contro gli inglesi. Seppur sconfitti i giallorossi a detta dei tifosi si sono impegnati al massimo e sono usciti soltanto sfortunatamente ai rigori. Bello a questo propostito uno striscione “11/03/09 Il vostro coraggio va premiato, per noi nessuno ha sbagliato”, che fa capire a Vucinic e Tonetto, i due giocatori che in mercoledi sera sbagliarono i rigori che la Roma giallorossa non gli fa una colpa, il loro impegno e attacamento alla maglia vale di più. Una buona carica di fiducia per gli uomini di Spalletti chiamati a conquistare quel quarto posto necessario per l’accesso in Champions. Domani andranno a Marassi ad affrontare l’ex Cassano, in un momento particolare, le defezioni continuano ad esser tante, Totti, Pizzarro dopo le fatiche di coppa non ce la fanno inpiu mancheranno De Rossi e Mexes per squalifica, ma come dimostrato mercoledi, nella difficoltà i giallorossi sanno tirar fuori nuove motivazioni e l’attestato di stima dei tifosi farà sicuramente aumentare la voglia di far bene. Anche il presidente Rossella Sensi è stata acclamata a gran voce dai supporters,e la patron della Roma è notizia di oggi, fa un bel regalo ai tifosi: il rinnovo del contratto di Aquilani. Sembra cosi giungere a conclusione la tormentata vicenda del rinnovo di contratto di Alberto Aquilani (24). L’ufficialità del nuovo accordo dovrebbe arrivare entro fine mese e si parla di un’estensione fino al 2013 con un ingaggio iniziale di circa 2 milioni di euro più ulteriori benefit.