Tag: roman abramovic

  • Manchester United sull’orlo del tracollo finanziario

    Manchester United sull’orlo del tracollo finanziario

    alex_ferguson
    Il Manchester United, stando a quanto rivela il Times, sarebbe sull’orlo del tracollo finanziario in quanto la famiglia Glazer, proprietaria del club, non riesce più a rifinanziare l’enorme buco finanziario che i Red Devils si portano dietro ormai da tanti anni. Le avvisaglie di una possibile crisi per il team di Alex Ferguson si potevano intravedere nella scelta di non reinvestire l’ingente capitale percepito dalla cessione di Cristiano Ronaldo al Real Madrid attuando un mercato al risparmio.

    Il buco finanziario ammonta a 699 milioni di pounds, la famiglia Glazer deve trovar il modo di inserire 175 milioni di euro nelle casse dell United mentre per gli altri dovrà provvedere il club in prima persona attraverso il proprio marketing. Per il momento dall’Inghilterra non arrivano conferme, anzi un portavoce della proprietà ha fatto sapere che Sir Alex Ferguson ha in mano il capitale per tutte le operazioni di mercato che vuole. Ma la mancanza di grossi nomi nel mirino del club e l’aver rinunciato alla stellina dell’Under 21 serba Adem Ljajic dopo aver trovato l’accordo con il giocatore per problemi di liquidità fanno propendere per la prima ipotesi.

    E’ chiaro comunque che finalmente il calcio sta cercando un essenziale ridimensionamento dal Chelsea del magnate Abramovic alle italiane Milan e Inter si è avuta la dimostrazione più evidente ma siamo sicuri che presto anche in Spagna si adegueranno grazie alle nuove norme imposte dall’Uefa e il cambio di defiscalizzazione voluto da Zapatero.

  • Hiddink spunta l’ipotesi Chelsea

    Hiddink spunta l’ipotesi Chelsea

    Guus_Hiddink_Carlo_Ancelotti
    Guus Hiddink ha fallito la sua ultima avventura sulla panchina della Russia arrendendosi agli spareggi ad un motivatissima Slovenia ma è sempre un tecnico richiestissimo, si parla di lui come possibile sostituto di Van Gaal alla guida del Bayern Monaco o di Pellegrini qualora dovesse fallire con il Real Madrid, questa mattina anche se timidamente il suo nome è stato accostato all’Inter di Massimo Moratti per il dopo Mourinho ma sarà stata solo la delusione di una notte dopo l’indigesto Camp Nou.

    Il Daily Mail oggi riporta una breve intervista allo stratega olandese nella quale confessa di non aver più gli stimoli di seguire una squadra dal campo ma vorrebbe farlo da dietro la scrivania. Abramovic pare non abbia perso tempo proponendo a Hiddink il ruolo di direttore generale lavorando a stretto contatto con Carlo Ancelotti per formare una coppia perfetta e vincente. I rapporti tra il Chelsea e Hiddink, dopo la breve parentesi ma ricca di soddisfazioni dello scorso anno, sono ottimi e Ancelotti cosi come l’ex ct della Russia si sono sempre scambiati grossi complimenti.

  • Russia: ipotesi Mancini per il dopo Hiddink

    La clamorosa emilinazione della Russia dai prossimi Mondiali di Sud Africa per mano della meno quotata Slovenia, sta facendo riflettere, e non poco, il ct Guus Hiddink che lascerebbe vuota la panchina russa con un anno d’anticipo (il contratto è valido fino al 2010) per tornare in Inghilterra a ricoprire il ruolo di direttore tecnico al Chelsea.

    Carlo Ancelotti, interpellato in merito, ha espresso parere favorevole per questa soluzione: “Hiddink è un mio amico. Se ha del tempo libero può venire al Chelsea e possiamo allenare insieme. Non è un problema, anzi, potrei prendermi qualche piccola vacanza“. Il tutto sarebbe avvantaggiato dal fatto che il tecnico olandese ha degli ottimi rapporti con il proprietario dei Blues Roman Abramovic che, attualmente, paga a Hiddink gran parte dello stipendio come ct della Russia.

    E allora chi sarà a prendere il suo posto come selezionatore? Le prime indiscrezioni danno per favorito Roberto Mancini che ha recentemente confermato di aver avuto una proposta dal Cska Mosca, guarda caso il magnate russo possiede alcune quote del club, ed è stato visto due settimane fa in Russia per assistere ad alcune partite di campionato.
    Il Mancio ha da poco rescisso il suo contratto faraonico con l’Inter perchè desideroso di tornare ad allenare e la panchina della Russia sarebbe un’ottima attrattiva.

  • Napoli: Ancelotti vuole Hamsik al Chelsea ma non solo

    Napoli: Ancelotti vuole Hamsik al Chelsea ma non solo

    Marek HamsikSospeso il blocco del mercato imposto dalla Uefa, il Chelsea vuole tornare a dettare legge con “paperone” Abramovic pronto a sborsare fior di quattrini per soddisfare le richieste di Ancelotti. Infatti secondo quanto riportano i quotidiani inglesi, il tecnico dei Blues avrebbe individuato in Hamsik l’obiettivo principale per il mercato di gennaio così da rinforzare la squadra già altamente competitiva.
    L’offerta si aggirerebbe sui 30 milioni di euro, cifra che il Napoli potrebbe poi rinvestire subito per acquistare giocatori in grado di sopperire alle lacune nei vari reparti.
    Il direttore sportivo dei partenopei Riccardo Bigon ha comunque dichiarato il suo gioiello più prezioso in squadra incedibile: “Nessuna richiesta nè ufficiale, nè collaterale. Marek rimane fondamentale per noi, non è in discussione“.

    Inoltre Ancelotti si sta guardando intorno per portare a Londra altri campioni, considerato che Drogba, Essien, Mikel e Kalou a breve partiranno per la Coppa d’Africa: Aguero, Di Maria, Ribery, Sergio Ramos e Villa sono i nomi caldi che nelle ultime ore vengono accostati al Chelsea.

  • Chelsea: capitan Terry consiglia Abramovic “torna sul mercato”

    E’ capitan John Terry, intervistato dal Sun, ad esortare il presidente Abramovic a rimetter mano al portafogli ed intervenire nella sessione di mercato invernale per rendere questo Chelsea ancora più forte e con ricambi all’altezza dei quattro africani impegnati in Coppa d’Africa.

    “Perderemo quattro giocatori per la Coppa d’Africa a gennaio e sono sicuro che il mister Ancelotti e il club ne abbiano già parlato – confessa il capitano dei ‘Blues’ al ‘Sun’ -. Non sarei sorpreso se arrivassero nuovi giocatori perché non sappiamo cosa accadrà questa estate, o la prossima ancora”

    Risolto temporaneamente il caso Kakuta ol Chelsea è obbligato ad intervenire sul mercato oltre per sopperire alle assenza di Drogba, Essien, Kalou e Mikel per salvaguardarsi per le prossime stagione in vista della sentenza che potrebbe riportare il Chelsea sotto embargo. E’ lo stesso Sun a dar i consigli per ad Abramovic i nomi sono quelli del talento dell’Everton Jack Rodwell, sul centrocampista diciottenne c’è però da battare la concorrenza del Manchester United, il pallino di Ancelotti Andrea Pirlo e l’argentino dell’Atletico Madrid El Kun Sergio Aguero. Sempre dall’Inghilterra però rimbalza la voce di un Ancelotti disposto a tutti per strappare al Napoli Marek Hamsik

  • Jose Mourinho prepara il ritorno in Inghilterra. “La Premier League è casa mia”

    Jose Mourinho prepara il ritorno in Inghilterra. “La Premier League è casa mia”

    Jose MourinhoJose Mourinho in un intervista rilasciata al The Times dice di esser pronto ad un ulteriore step della sua carriera. Sogna di creare un rapporto di profondo molto vicino al rapporto che lega Arsene Wenger all’Arsenal ormai da 13 anni. Voglio creare qualcosa di più profondo“. L’Inghilterra è il luogo per farlo, l’Inghilterra è il mio paese, il mio calcio è il calcio inglese.

    Mourinho sembra essersi stancato del calcio italiano che lui stesso definisce “E’ la madrepatria della tattica, il paese del catenaccio e del calcio difensivo. L’obiettivo era quello di vincere non solo in un terzo campionato diverso, ma un luogo in cui si dice allenatori stranieri hanno avuto poco successo”

    Il sogno di Mourinho adesso è creare qualcosa di suo pari a ciò che ha costruito il nemico Alex Ferguson al Manchester United anche se lui stesso confessa come sia impossibile stare lo stesso tempo su una panchina come Sir Alex. “Ho vinto con il Porto sognando di poter allenare e vincere in un altro campionato, cosa che mi è riuscita al Chelsea con Abramovic, in Italia sono riuscito a vincere ma per creare qualcosa di stabile e duraturo c’è bisogno di un calcio con la cultura inglese, ciò che manca al Chelsea perchè Abramovic al pari dell’Inter di Moratti dove conta solo vincere.

    Week End tormentato dunque per gli interisti che da adesso fino alla fine del campionato dovranno assistere ad un nuovo toto allenatori per la prossima stagione, per Mourinho l’ipotesi migliore sembra esser il Liverpool di Rafa Benitez dove il tecnico spagnolo sembra esser arrivato al capolinea. Ma un ipotesi suggestiva potrebbe esser anche la panchina del Manchester United dove è possibile che Alex Ferguson decida di abdicare

  • Chelsea: embargo finito, i Blues irrompono sul mercato

    Chelsea: embargo finito, i Blues irrompono sul mercato

    ancelotti chelseaOttime notizie per il lanciatissimo Chelsea di Carlo Ancelotti, il TAS di Losanna ha infatti sospeso la sentenza della Fifa che proibiva al Chelsea di intervenire sul mercato fino al 2011. In attesa dell’esito dell’appello contro la squalifica del mercato, il Chelsea potrà fare acquisti nella finestra di gennaio.

    La squadra di Abramovich aveva fatto ricorso il 27 agosto al TAS in seguito alla squalifica della Fifa per il tesseramento irregolare del giovane francese Kakuta, in attesa dunque della sentenza definitiva il Chelsea potrà usare la finestra di mercato invernale per rinforzare l’organico.

    E’ chiaro che l’apertura del mercato ai Blue metterà ancora più pepe ad un mercato invernale che si preannunciava spumeggiante. Il Chelsea tenterà ancora una volta di porta Oltremanica il francese del Bayern Monaco Franck Ribery e il Kun Sergio Aguero dell’Atletico Madrid. Il campionato deludente delle due squadre può cambiare i programmi societari per limitare i danni di una stagione iniziata malissimo che vede le due squadre poco competitive sia nei rispettivi campionati che nelle coppe. Ancelotti guarderà anche nella sua Italia in cerca di rinforzi, non è mistero infatti la voglia di portare nel suo Chelsea il brasiliano del Milan Pato e il bomber della Sampdoria Giampaolo Pazzini. Il rossonero resterà un sogno per Carletto mentre la posizione del “Pazzo” potrebbe vacillare in caso di una offerta irrinunciabile da parte blucerchiata, l’ex fiorentino potrebbe esser un buon rinforzo per Ancelotti visto che potrebbe giocare sia in campionato che in Champions League non avendo partecipato quest’anno alla competizione

  • Spese folli per David e Victoria Beckham: 1400 euro per due maialini

    Spese folli per David e Victoria Beckham: 1400 euro per due maialini

    DavideVictoriaBeckham_minimaialiNei giorni scorsi aveva fatto scalpore la notizia del conto al ristorante pagato dal magnate russo e patron del Chelsea Roman Abramovic, 35000 euro era costata una cena al ristorante in compagnia di altri 10 amici a New York. Un eccesso per chi guadagna quella cifra in un intero anno di lavoro o per tutte quelle persone che in questo momento di crisi per quella cifra tutta insieme forse non la vedrà mai.

    Desterà ancora più scalpore la notizie dei che i due coniugi Beckham pare abbiano speso 1400 euro per due baby maialini. Sembra infatti che il nuovo status symbol del mondo hollywoodiano preveda l’acquisto di questi piccoli animaletti per esser parte dell’elite e sicuramente David Beckham e la sua consorte Victoria Adams non possono farne a meno.

  • Berlusconi: “Venderei il Milan solo a chi potesse giovargli più di me”

    Berlusconi: “Venderei il Milan solo a chi potesse giovargli più di me”

    Silvio BerlusconiIl Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi durante la presentazione dell’ultimo lavoro editoriale “Donne di Cuori” del giornalista della Rai Bruno Vespa torna a parlare del suo Milan. Berlusconi confessa di esser innamorato della sua creatura e per questo ogni voce di cessione non ha senso di esistere. Per un innamorato nessuna cifra vale il sacrificio – confessa Berlusconi -. Solo il bene dell’amato può prevalere“.

    Berlusconi comunque non fa una sola questione effettiva bensì dice di esser disposto a cedere il club solo a chi potesse giovargli più di me -dopo una breve pausa continua dicendo – ma finora non si è fatto avanti nessuno che abbia questo requisito”.

    Vespa chiede al presidente se avesse mai parlato con Roman Abramovic della possibile cessione del Milan e di un suo possibile interessamento del magnate russo, anche in questo caso la risposta di Berlusconi non lascia spazio a fraintendimenti: “No, credo davvero che il Chelsea gli basti e avanzi“.

    Sarà pretattica? Oppure i tanti rumors intorno al club dei mesi scorsi hanno un fondamento?

  • Platini si scaglia contro l’Inter: “Chi sarebbe cosi stupido da acquistare il club di Moratti”?

    Platini si scaglia contro l’Inter: “Chi sarebbe cosi stupido da acquistare il club di Moratti”?

    Michel PlatiniContinua la lotta del presidente dell’UEFA Michel Platini verso un calcio più pulito, privo di eccessi e sopratutto con regole certe ed uguali per tutte le nazioni che partecipano alle coppe europee.

    Da un intervista concessa all’inglese Daily Telegraph l’ex gloria juventina si scaglia contro l’eccessiva esterofilia del campionato inglese e sopratutto contro agi eccessivi investimenti dei magnati Roman Abramovic, Massimo Moratti e Malcom Glazer rispettivamente proprietari di Chelsea, Inter e Manchester United.

    Regolarizzare il sistema è importante per favorire l’ingresso di nuove persone interessate ad investire nel calcio,” non serve esser un economista – dice Platini – ma basta avere un pò di logica. Il criterio che seguiremo è che chi vorrà partecipare alle nostre competizioni non potrà spendere più di quanto incassa. Tutti i proprietari mi hanno chiesto una migliore filosofia, più trasparenza. In Germania i debiti non sono consentiti, in Inghilterra sì”. Sono sicuro

    Al presidente dell’Uefa non piace il sistema inglese, dove il 50% dei club è in mano straniera e spera che l’Europa non segua questo esempio ma piuttosto quello tedesco dove uno straniero può controllare non più del 50% di un club ed approva il modello Barcellona dove il club è in mano ai tifosi e il presidente deve esser uno spagnolo obbligatoriamente.

    Nell’ultimo punto dell’intervista Le Roy tocca il difficile argomento del saccheggio dei giovani talenti condannando il metodo Arsenal “in Inghilterra ci sono talenti, non bisognerebbe comprare ragazzi di 13 anni dal resto d’Europa. Non mi piace il sistema dell’Arsenal. Più giocatori inglesi hai in rosa e meglio è per il calcio nazionale. Dobbiamo proteggere le nazionali. La Commissione Europea ha stabilito che uno straniero dopo un certo periodo di soggiorno può giocare per quella nazionale, ma noi non siamo d’accordo che Didier Drogba indossi la maglia dell’Inghilterra