Tag: rolando bianchi

  • Coentrao, il Milan compra in difesa

    Coentrao, il Milan compra in difesa

    Il primato in classifica e le ultime prestazioni convincenti non hanno distolto gli occhi della società al mercato, alla ricerca di quegli elementi utili a completare l’organico e a render la squadra ancor più compatta e competitiva. Gli infortuni nel reparto avanzato, un tempo sarebbero stati un freno per la squadra che però con gli innesti di Ibra e Robinho in estate ha trovato alternative e nuova competitività.

    Per sostituire, numericamente Pato e sopratutto Inzaghi potrebbe arrivare un’altra punta ma non sarà un colpo di prospettiva bensì qualcuno con l’esperienza giusta per accettare il ruolo di comprimario. I nomi più gettonati son quelli di Rolando Bianchi o del baby rossonero Paloschi mentre per il futuro si fa sempre più coinvolgente la querelle con Mario Balotelli.

    Dove il Milan potrebbe intervenire pesantemente è sulla difesa e precisamente nella ricerca di un terzino in grado di brio e imprevedibilità alla manovra d’attacco. Dal Portogallo arriva la notizia di una possibile trattativa per portare Fabio Coentrao a Milano già a gennaio. Il ventitreenne portoghese è una delle note positive del mondiale sudafricano e pare che la società rossonera sia arrivata ad offrire 22 milioni di euro per toglierlo dal mercato ed evitare l’asta che si scatenerà la prossima estate.

  • Serie B: Clamoroso, Bernacci lascia il calcio. Il Torino prende Pellicori

    Serie B: Clamoroso, Bernacci lascia il calcio. Il Torino prende Pellicori

    Era stato uno dei colpi principali degli ultimi giorni, messo a segno dal Torino, che aveva “regalato” a Lerda una valida alternativa a Rolando Bianchi.

    All’improvviso però, attraverso un comunicato ufficiale, la società granata ha annunciato che il calciatore Marco Bernacci, prelevato dal Bologna, ha deciso di sospendere temporaneamente la propria attività agonistica per motivi strettamente personali.

    Il Torino, quindi, ha virato velocemente su un altro obiettivo e alla fine ha messo sotto contratto Pellicori, battendo la concorrenza del Grosseto, il cui interesse per Forestieri, invece, è stato smentito dall’agente del calciatore. Sempre il Toro, ufficializza anche l’acquisto del centrocampista Daniele De Vezze (dal Bari), mentre si tratta col Chievo per Andrea De Falco, quest’ultimo seguito fortemente anche dal Sassuolo.

    Il centrocampista Alessandro Frara, svincolato dopo il fallimento del Rimini, si è accordato col Varese.

    Sempre vivo l’interesse per Bucchi da parte del Modena, che comunque tiene calda anche la pista Nassi e sogna di arrivare a De Paula del Chievo.

    Pare essersi scatenata, invece, una vera e propria bagarre intorno al centravanti Zigoni (in comproprietà tra Genoa e Milan), con protagoniste Pescara, Modena, Piacenza e Grosseto.

    Infine, Foti, dopo la stagione vissuta a Piacenza, potrebbe tornare al Vicenza, che intanto torna in pressing su Madonna.

  • Il Brescia torna in A. Possanzini e Caracciolo matano il Toro

    Il Brescia torna in A. Possanzini e Caracciolo matano il Toro

    Il Brescia torna in serie A dopo 6 anni e lo fa alla fine di una finale playoff combattuta ed entusiasmante contro il Torino. Le rondinelle nonostante la possibilità di giocare su due risultati in virtù della migliore posizione in classifica e dello 0-0 nella gara d’andata hanno pigiato sull’acceleratore vincendo per 2-1.

    Partita vibrante al Rigamonti giocata ad un ritmo super dalle due squadre. Già al 1′ Bianchi ci prova di testa: palla fuori. Al 4′ stessa sorte per una conclusione di Possanzini. Al 6′ ancora Brescia al tiro: l’ungherese Vass manda alto di poco dal limite. La replica dei granata arriva due minuti dopo con Salgado: girata di testa e parata a terra di Arcari.

    A metà del primo tempo il Brescia diventa padrone del centrocampo e costringe Morello agli straordinari per tener il risultato sul pari iniziale. Ma il gol è nell’aria, e arriva puntuale al 34′: azione di contropiede, Possanzini entra in area da sinistra, si accentra, e segna con preciso diagonale: 1-0, il Brescia comincia ad intravedere la serie A.

    Il Toro attacca alla ricerca del pari ma è sempre il Brescia a rendersi pericoloso in contropiede. Al 66′ svolta decisiva per la partita: Ogbonna strattona in area Possanzini; per Rizzoli è calcio di rigore e dagli undici metri Caracciolo non fallisce: 2-0 Brescia, e partita che sembra chiusa.

    Partita che diventa cattiva e Rizzoli è costretto a metter spesso mani al taschino. All’86’ il gol che illude il Torino: Arma prova un colpo di testa; il pallone, respinto da un difensore, gli resta sui piedi ed in diagonale fulmina Arcari: 2-1. Il finale è tutto granata, ma sono le Rondinelle di Iachini a far festa.

  • Bianchi ha detto zio cane. Il Toro a Brescia con il bomber

    Ennesimo colpo di scena in serie B, la Corte di giustizia federale, ha accolto il ricorso granata contro la squalifica per una giornata di Rolando Bianchi e il Torino potrà contare sull’apporto del suo bomber nella sfida del Rigamonti contro il Brescia che vale la serie A.

    Il capitano granata era stato squalificato per un turno per una presunta espressione blasfema non ravvisata dall’arbitro durante la partita d’andata ma la Corte di giustizia federale vivisezionando le immagini sembra aver colto il vero labiale “zio cane’”.

    Al settimo cielo l’attaccante “Domenica sarò della partita: è adrenalina allo stato puro. Che a questa grande gioia segua l’apoteosi. Ce la metteremo tutta. Grazie a tutto lo staff legale, che ha svolto un lavoro straordinario in tempo record. Grazie alla mia società, dal presidente Cairo al direttore Petrachi al segretario Ienca e a tutti i miei compagni che non hanno smesso un minuto di sostenermi. E, dulcis in fundo, un grazie ai tifosi perché in queste ore di trepidazione mi bastava leggere i vostri messaggi per alimentare la speranza”

  • Serie B, 24 giornata: classifica marcatori. Comanda sempre Caracciolo, Pinilla al secondo posto

    Serie B, 24 giornata: classifica marcatori. Comanda sempre Caracciolo, Pinilla al secondo posto


    L’airone Caracciolo continua a guidare la classifica marcatori rimpinguando il bottino con la rete all’Olimpico di Torino, sale al secondo posto a due reti di distanza dal bomber del Brescia il pezzo pregiato del Grosseto Pinilla.

    CLASSIFICA MARCATORI

    • 17 reti: Caracciolo A. (Brescia, 6 rig.)
    • 15 reti: Antenucci M. (Ascoli, 1 rig.), Pinilla M. (Grosseto, 5 rig.)
    • 14 reti: Bianchi R. (Torino, 1 rig.), Mastronunzio S. (Ancona, 4 rig.)
    • 12 reti: Noselli A. (Sassuolo)
    • 11 reti: Bernacci M. (Ascoli, 3 rig.)
    • 10 reti: Ardemagni M. (Cittadella, 3 rig.), Eder C. (Empoli, 5 rig.), Sgrigna A. (Vicenza, 3 rig.)
    • 9 reti: Corvia D. (Lecce, 2 rig.), Iunco A. (Cittadella, 3 rig.), Moscardelli D. (Piacenza, 1 rig.), Pagano B. (Reggina, 1 rig.)
  • Serie B: Torino-Brescia 1-1. Caracciolo illude ma il cuore salva i granata

    Serie B: Torino-Brescia 1-1. Caracciolo illude ma il cuore salva i granata


    Finisce in parità l’anticipo della 24° Giornata di Serie B tra il Torino e il Brescia. Le squadre di Colantuono e Iachini sono tra quelle che hanno operato di più nella finestra invernale di calciomercato con la speranza di colmare il gap dalle battistrada e raggiungere quindi la Serie A. Tra i tanti temi di interesse il confronto tra i granata e le rondinelle era sopratutto tra i due bomber Bianchi e Caracciolo, l’Airone è stato il protagonista nel primo tempo segnando il gol del vantaggio al 20′ con un incornata vincente su assist di Possanzini e per aver propiziato l’espulsione per fallo da ultimo uomo di Rivalta.

    Sotto di un uomo vien fuori il cuore granata, Leon va vicino al gol nella seconda parte del primo tempo quando su calcio di punizione colpisce il palo, ad inizio ripresa capitan Bianchi segna il gol del pari e poi sale in cattedra Sereni miracoloso in diverse occasioni sui tentativi dei bresciani.

    A conti fatti per come si era messa la partita è un punto d’oro per il Torino mentre il Brescia ha da mangiarsi le mani. Il punto serve a muovere la classifica ma la lotta verso l’alto è ancora lunga.

    TABELLINO
    TORINO – BRESCIA 1-1 20′ Caracciolo, 46′ Bianchi

    TORINO (4-4-2): Sereni 7.5; D’Ambrosio 7, Rivalta 4.5, Ogbonna 6, Garofalo 6.5; Leon 6.5 (33′ st Antonelli sv), Genevier 5.5 (20′ st Barusso 6), Pestrin 6, Gasbarroni 6; Bianchi 7, Pià 5.5 (35′ pt Zoboli 6.5).
    Allenatore: Colantuono 6.
    In panchina: Morello, Rubin, Salgado, Scaglia.

    BRESCIA (3-5-2): Arcari 6; De Maio 6.5, Berardi 6, Bega 6; Zambelli 6 (42′ st Rispoli sv), Budel 6, Cordova 5.5 (25′ st Hetemaj sv), Baiocco 6.5, Dallamano 6.5 (28′ st Lopez Gasco sv); Possanzini 6.5, Caracciolo 6.5.
    Allenatore: Iachini 6.
    In panchina: Viotti, El Kaddouri, Martinez, Kozak.

    ARBITRO: Russo di Nola 6.5.
    Espulso al 27′ pt Rivalta per fallo da ultimo uomo.
    Ammoniti: Caracciolo, Leon, Bianchi, Lopez Gasco, Pestrin.

  • Serie B: questa sera Torino – Brescia. La sfida tra bomber, live streaming e probabili formazioni

    L’anticipo della 24° giornata di Serie B mette a confronto due tra le squadre che operato maggiormente durante il mercato invernale. Ma Torino-Brescia sarà sopratutto la sfida tra i bomber: capitan Bianchi da un lato e il capocannoniere del campionato Caracciolo dall’altra, è su di loro che Colantuono e Iachini fanno affidamento per scardinare le difese avversarie e assicurarsi tre punti importanti per la rincorsa alla serie A.

    Nel Toro vanno in campo i nuovi arrivati D’Ambrosio e Garofalo in difesa, in mezzo al campo debutta Genevier in coppia con Pestrin in avanti sarà ancora Pià a far da spalla a Bianchi. Nel Brescia dovrebbe partire dalla panchina il nuovo arrivato Hetemaj, in campo Cordoba a supporto di Possanzini e Caracciolo.

    Queste le probabili formazioni:
    Torino (4-4-2)
    : Sereni; D’Ambrosio, Rivalta, Ogbonna, Garofalo; Leon, Genevier, Pestrin, Gasbarroni; Bianchi, Pià. All. Colantuono
    Brescia (3-5-2): Arcari; De Maio, Bega, Berardi; Zambelli, Baiocco, Budel, Cordova, Dallamano; Possanzini, Caracciolo. All. Iachini
    Arbitro: Russo di Nola

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Serie B, 14 Giornata: Piacenza – Torino. Live streaming e porbabili formazioni [ore 15]

    Partita verità per il Torino oggi pomeriggio sul campo del Piacenza del neo tecnico Ficcadenti. Problemi in difesa per Colantuono che non potrà disporre dell’ex romanista Loria e di Pratali, Gasbarroni ritrova una maglia da titolare nel tridente con Di Michele e bomber Bianchi. Ficcadenti spera in una reazione del gruppo e nella voglia di stupire di Moscardelli

    PIACENZA (4-4-2): Puggioni; Avogadri, Tonucci, Iorio, Zammuto; Wolf, Parfait, Nainggolan, Calderoni; Moscardelli, Guerra. All. Ficcadenti


    TORINO (4-3-1-2):
    Sereni; Rivalta, Zoboli, Pisano, Rubin; Belingheri, Gorobsov, Samuel; Gasbarroni; Bianchi, Di Michele. All. Colantuono Arbitro: Orsato di Schio

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Piacenza: è Ficcadenti il successore di Castori

    Massimo Ficcadenti succede a Castori sulla panchina del Piacenza e già questa mattina sosterrà il primo allenamento in attesa della presentazione ufficiale che verrà pomeriggio. Ficcadenti nella sua carriera ha già guidato Fiorenzuola, Avellino, Pistoiese, Verona e ha fatto il suo esordio in serie A sulla panchina della Reggina, l’avventura con i calabresi non è stata entusiasmante e per questo la panchina del Piacenza può esser un ottimo rilancio per il giovane tecnico che già domenica è chiamato ad un impegno proibitivo contro il Torino del capocannoniere Rolando Bianchi

  • Serie B posticipo 13 Giornata: Torino – Lecce 2-2. Bianchi non basta, Giacomazzi pareggia a tempo scaduto

    Serie B posticipo 13 Giornata: Torino – Lecce 2-2. Bianchi non basta, Giacomazzi pareggia a tempo scaduto

    Rolando BianchiFinisce 2-2 il posticipo della 13 giornata di Serie B tra Torino e Lecce: ai granata non basta la doppietta di Rolando Bianchi, sempre più leader e al suo 11esimo centro in campionato, perchè i salentini acciuffano il pareggio al 93′ con Giacomazzi.
    Il risultato finale è giusto e rispecchia quanto fatto vedere in campo ma al Torino il pari va stretto soprattutto per come si era messa la gara.

    Nel primo tempo il Lecce comanda il gioco e si fa vedere più volte dalle zone di Sereni ma senza procurare grattacapi al portiere granata.
    Al 38′ però il gol del vantaggio dei giallorossi: cross dalla destra di Angelo per Corvia che anticipa Ogbonna e batte Sereni. Il Toro accusa il colpo e, stordito, non riesce a reagire andando a riposo tra i fischi del proprio pubblico.
    Reazione che si vede nella ripresa: al 65′ Rosati atterra Di Michele e l’arbitro decreta il rigore; dal dischetto va Bianchi che non sbaglia.
    Il Torino insiste nella ricerca del gol della vittoria; gol che arriva al 90′ su perfetto stacco di testa ancora di Bianchi, servito da Gasbarroni, che fa esplodere l’Olimpico. Ma la beffa arriva 3 minuti più tardi con il gol del definitivo pareggio di Giacomazzi.

    In classifica il Lecce balza al comando con 24 punti e a +1 sull’Ancona mentre il Torino sale a quota 21.

    Il tabellino
    TORINO – LECCE 2-2
    38′ Corvia (L), 65′ rig Bianchi, 90′ Bianchi (T), 93′ Giacomazzi (L)
    TORINO (4-3-1-2): Sereni; Rivalta, Pratali, Ogbonna, Rubin; Bottone, Loviso (80′ Gorobsov), Saumel; Belingheri (46′ Leon); Di Michele (66′ Gasbarroni), Bianchi.
    A disposizione: Calderoni, Zoboli, Diana, Arma.
    Allenatore: Colantuono
    LECCE (4-4-2): Rosati; Angelo, Schiavi, Terranova, Giuliatto; Giacomazzi, Edinho, Vives, Defendi (69′ Mesbah); Marilungo, Corvia (69′ Baclet).
    A disposizione: Petrachi, Fabiano, Belleri, Lepore, Bergougnoux.
    Allenatore: De Canio
    Ammoniti: Pratali (T), Giuliatto (L), Schiavi (L), Rosati (L)