Tag: rolando

  • Napoli, con l’arrivo di Rolando si può puntare allo scudetto

    Napoli, con l’arrivo di Rolando si può puntare allo scudetto

    E anche il Napoli, ad un passo dal gong, conclude un bel colpo in entrata. Si tratta di Rolando, difensore centrale classe ’85 del Porto, vicinissimo alla Roma quest’estate. Una trattativa lunga e complessa che rischiava di saltare con l’inserimento del Qpr, squadra all’ultimo posto in classifica in Premier League. Il giocatore infatti, sembrava pronto a sbarbare in Inghilterra, preferendo un trasferimento a titolo definitivo in terra inglese piuttosto che un prestito (con diritto di riscatto) in terra italica. Ma la dirigenza partenopea con un colpo di coda inaspettato (ormai le agenzie annunciavano il passaggio del difensore portoghese al Qpr) è riuscita a convincere il giocatore a trasferirsi in Campania (forse gli hanno assicurato il riscatto al termine della stagione) per cercare di conquistare quello scudetto che a Napoli iniziano a sognare.

    La trattativa si è conclusa con un prestito oneroso da 1 milione di euro e diritto di riscatto fissato in 7.5 milioni per una valutazione complessiva dell’affare in 8.5 milioni.

    Rolando, nuovo difensore del Napoli © MIGUEL RIOPA/AFP/Getty Images
    Rolando, nuovo difensore del Napoli © MIGUEL RIOPA/AFP/Getty Images

    Rosa completaRolando in difesa, Armero a centrocampo e Calaiò in attacco. Il Napoli si conferma pressoché perfetta sul mercato, migliorando di sessione in sessione la rosa a disposizione di Mazzarri. Giocatori utili alla causa, dalle pretese economiche non eccessive e di prospettiva (non sempre!). A questo punto, il tecnico livornese non ha più scuse, può e deve puntare a quel primo posto distante solamente 3 punti. Sembra la stagione giusta per raggiungere quell’obiettivo sognato da anni… La Juventus sembra avere qualche passaggio a vuoto di troppo, Inter e Milan si ritrovano in piena ricostruzione e le altre non rappresentano delle minacce. La sfida ai bianconeri è stata lanciata.

    Da subito titolare? – Se leggiamo di nomi che compongono la difesa titolare del Napoli notiamo che raramente hanno subito cambiamenti dall’inizio dell’era Mazzarri. Quest’anno qualcosa è cambiato, con l’inserimento in pianta stabile di Britos, spesso preferito ad Aronica (che a gennaio è passato al Palermo), facendo intuire una certa voglia di rinnovamento nel reparto difensivo che per anni ha visto nell’undici iniziale Campagnaro, Cannavaro e appunto Aronica. Con l’arrivo di Rolando, l’addio a fine stagione dell’italo-argentino ex Sampdoria sembra scontato (attualmente è in scadenza di contratto e non sembra voler rinnovare il suo rapporto con il Napoli). Per questo motivo, complice qualche squalifica di troppo (Campagnaro e Britos) e l’imminente cessione di Fernandez (pronto un contratto con il Getafe per l’argentino), l’ormai ex difensore del Porto, potrebbe esordire da titolare già nel prossimo week end al San Paolo contro il Catania.

    A poco più di 24 ore dal termine della sessione invernale di mercato, il Napoli sembrerebbe uscito maggiormente rafforzato rispetto alla Juventus, che in entrata ha concluso solamente l’operazione Anelka. Niente di eccezionale insomma e viste le difficoltà dell’ultimo mese, viene da pensare che i partenopei rischiano di diventare qualcosa più di semplice anti-Juve. E attenzione al ritorno delle competizioni europee (da febbraio), che potrebbe causare perdita di punti importanti in entrambe le formazioni. Chi riuscirà a reggere più a lungo il doppio impegno Serie A – Champions/Europa League? Solo il campo potrà darci questa risposta…

  • Il Milan individua l’erede di Thiago Silva: è Rolando

    Il Milan individua l’erede di Thiago Silva: è Rolando

    A.A.A. cercasi sostituto di Thiago Silva. Questo è l’annuncio che troviamo sotto la sede milanista di via Turati. L’amministratore delegato rossonero, Adriano Galliani, ha in mano una lista di difensori che potrebbero sostituire, o meglio, potrebbe prendere la stessa posizione in campo del brasiliano. Impossibile sostituire il centrale difensivo più forte del mondo, che ora potrà far grande il Paris Saint Germain. Il Milan dopo aver sondato il terreno per Astori e Ogbonna, ha ammesso l’interesse anche per Rolando del Porto e Tasci dello Stoccarda.

    ROLANDO – Classe ’85, nato a Capo Verde ma naturalizzato portoghese, difensore centrale abile nel gioco aereo aiutato dai suoi 190 cm d’altezza. E’ stato acquistato dal Porto nell’estate 2008 vincendo tre campionati, tre coppe e tre supercoppe nazionali e l’Europa League. La società per la cessione del difensore chiede almeno 15 milioni di euro, cifra che il Milan non è disposta a spendere. La società rossonera offrirebbe 8-10 milioni più una contropartita tecnica da scegliere tra il nigeriamo Taiwo e lo spagnolo Didac Vilà, entrambi terzini sinistri. Anche il Fenerbahce ha mostrato un certo interesse verso il difensore portoghese, offrendo per ora 10 milioni cash. Il giocatore percepisce un ingaggio poco più alto del milione di euro all’anno e Galliani sarebbe disposto ad aumentaglielo di mezzo milione in più annui più bonus. Rolando entusiasta dell’interesse milanista ha dichiarato di volersi spostare da Oporto solo per andare a Milano.

    Rolando © Fernando Veludo/AFP/Getty Images

    TASCI – Il difensore dello Stoccarda è più giovane di due anni rispetto al collega portoghese. In passato è stato vicino ad indossare la maglia della Juventus. Il Milan dovrà prestare attenzione alla concorrenza della Roma, che dopo la cessione di Juan, sarebbe interessata al tedesco (di chiare origine turche). Da Galliani viene considerato solo l’alternativa al difensore del Porto, vero obiettivo della dirigenza rossonera.

    NO ITALIANI – Niente Astori e Ogbonna. I due difensori sono stati blindati dalle rispettive società. Con il primo valutato dai 15 ai 18 milioni dal presidente Cellino, mentre Cairo per il secondo, non accetta offerte inferiori ai 20 milioni di euro.

  • Calciomercato Roma, Sabatini si muove per Rolando

    Calciomercato Roma, Sabatini si muove per Rolando

    Chiusa la stagione con una posizione di classifica che sa di fallimento, e con i tanti cari saluti a Luis Enrique, la Roma si rituffa con anticipo sul mercato, cercando di far ripartire un ‘progetto’ che ancora non ha mostrato i suoi frutti come molti speravano. In attesa di avere la conferma dell’ingaggio, e del ritorno dell’aeroplanino Vincenzo Montella come nuovo allenatore sulla panchina della Roma, la società proprio attraverso Sabatini sta iniziando a piazzare i primi colpi del prossimo mercato estivo. Destino particolare quello di Montella che dopo aver ‘assaggiato’ la panchina giallorossa, ha ottenuto il record di punti (quota 51) con il Catania, riconquistandosi il diritto a tornare a Roma con i risultati a parlare al posto suo. Il direttore sportivo giallorosso Walter Sabatini, apprezzatissimo nel suo lavoro è volato ieri mattina in Portogallo, a Lisbona per iniziare le grandi manovre in entrata.

    Rolando Fonseca © MIGUEL RIOPA AFP

    ROLANDO– L’obiettivo primario è il nazionale lusitano Rolando 27enne in forza al Porto, con un costo del cartellino che si aggirerebbe intorno ai 10 milioni di euro. Proprio la difesa è stata in questa stagione il punto debole della squadra giallorossa, che ha palesato con l’infortunio di Burdisso una fragilità imbarazzante, con Kjaer troppo spesso capro espiatorio di un reparto arretrato inguardabile. Con il recupero dell’argentino ex Inter, e magari l’innesto di un top player come Rolando, Sabatini piazzerebbe un bel colpo. Oltre al centrale del Porto, il direttore sportivo giallorosso potrebbe puntare gli occhi anche su Ezequiel Garay, difensore argentino classe 1986 che gioca nel Benfica, eterna promessa ancora inesplosa dopo una breve parentesi nel Real Madrid. Garay sembra essere più una seconda scelta o meglio un’alternativa su cui puntare nel caso ci fosse l’impossibilità di arrivare a prendere Rolando.

    BALDINI– Sabatini prima di mettere a segno i primi colpi, deve attendere l’ok di Franco Baldini, volato direttamente negli Stati Uniti a Boston da Pallotta, per fare il punto della situazione e stabilire le prossime strategie della società. Bisognerà capire quanto gli azionisti americani vorranno investire per il prossimo mercato estivo, cercando di dotare il dirigente giallorosso di un budget adeguato a rinforzare o ripuntellare la rosa con almeno un innesto importante per reparto. Sabatini infatti si dovrebbe orientare oltre che per un gran rinforzo in difesa, anche per l’inserimento di un centrocampista di qualità e che possa recuperare molti palloni (con Fernando e Asamoah in pole), e l’obiettivo concreto di strappare l’attaccante argentino Palacio al Genoa di Preziosi.

    CENTROCAMPO- In mediana oltre alla sfida per Asamoah aperta con la Juventus che oltre a Verratti dal Pescara vuole strappare all’Udinese il centrocampista ghanese, la Roma potrebbe essere interessata (su consiglio del manager di Gago Marcelo Lombilla) al giovane argentino Manuel Lanzini 19enne, in prestito alla Fluminense, in possesso di passaporto italiano, e con il cartellino in mano al River Plate, società con la quale la Roma sembra avere un ottimo rapporto, e una corsia preferenziale dopo l’affare Erik Lamela chiuso meno di un anno fa. Insomma in attesa di vedere tornare a volare l’aeroplanino Montella da Catania a Roma, la dirigenza sembra avere le idee molto chiare, e l’immobilismo sul mercato è una parola non contemplata da Sabatini e Baldini.

  • Il Porto riparte vincendo. Mistero Fernando

    Il Porto riparte vincendo. Mistero Fernando

    Il Porto ha perso Villas Boas ma non l’abitudine ad alzare trofei. Ieri nel primo impegno ufficiale della nuova stagione i Dragoes hanno superato per due ad uno il Vitoria Guimaraes nel match che assegnava la Supercoppa di Portogallo. Il mattadore assoluto dell’incontro è il difensore Rolando sogno di mercato di Juventus e Roma e adesso nelle mira del Chelsea dello Special Two.

    ©Patricia De Melo Moreira/Getty Images
    I lusitani dopo una stagione da autentica protagonista devono respingere le sirene di mercato per i suoi tanti giocatori di qualità in organico chi sembra però destinato a partire è il brasiliano Fernando misteriosamente escluso dalla partita di ieri e non per problemi fisici. Il giocatore secondo la stampa portoghese fa gola alla Roma ma non è escluso un ritorno di fiamma della Juventus alla perenne ricerca di giocatori di qualità per aumentare il tasso tecnico della rosa. [jwplayer config=”120s” mediaid=”91682″]

  • Roma, Rolando primo colpo dell’era Luis Enrique?

    Roma, Rolando primo colpo dell’era Luis Enrique?

    In Portogallo ne sono più che certi, Rolando è vicinissimo alla Roma. Secondo quanto riporta il quotidiano lusitano Abola, il difensore centrale del Porto si trova nella capitale con la sua famiglia, non in vacanza, ma per mettere nei prossimi giorni la firma sul contratto che lo legherà alla società giallorossa. Bruciata la concorrenza della Juventus che stava seguendo il giocatore da diverso tempo.

    Se le indiscrezioni dovessero trovare riscontri, Rolando andrà a raccogliere l’eredità lasciata da Mexes, trasferitosi al Milan a parametro zero, e sarà il primo acquisto della gestione Luis Enrique, il nuovo tecnico sbarcato nella giornata di ieri a Trigoria.
    Conferme indirette arrivano anche dal procuratore del difensore Josè Silva: “Se il Porto fosse ancora interessato al giocatore, gli avrebbe rinnovato il contratto. Andrà dove vuole“.

  • Juve, Paratici a Mosca per Rolando e Fernando. Villas Boas osservato speciale

    Juve, Paratici a Mosca per Rolando e Fernando. Villas Boas osservato speciale

    Il ds della Juventus Fabio Paratici sarà a Mosca questa sera per assistere al quarto di finale di ritorno tra i padroni di casa dello Spartak e il Porto. Se la partita ha ormai ben poco da dire sul discorso qualificazione considerato il travolgente 5-1 dei lusitani all’andata, lo stesso non può dirsi in materia di calciomercato dove nella capitale russa saranno seguiti da vicino diversi elementi.

    Dopo averlo visionato già nella gara giocata ad Oporto, Paratici dimostra che l’interesse della Vecchia Signora per il difensore Rolando è vivo e concreto ma la novità è che sotto gli occhi dell’uomo mercato bianconero ci sarà anche il mediano 23enne brasiliano Fernando. L’interesse per quest’ultimo, sommato a quello per Pirlo, Montolivo, fa capire che la Juventus ha intenzione per la prossima stagione di rinnovare la propria linea mediana che sia l’anno scorso che quest’anno non ha impressionato per niente.

    Ma i bianconeri non sono attivi solo sul fronte giocatori. Stasera l’osservato speciale di Paratici sarà il tecnico portoghese Andrè Villas Boas, già campione di Portogallo con il suo Porto dei record e che ha tutta l’intenzione di conquistare anche l’Europa League. Il discepolo di Mourinho, nonostante la sua giovane età (34 anni), ha già dimostrato di possedere carattere, temperamento e una personalità giusta per guidare una grande squadra. Sarà anche all’altezza della Juventus? Si può scoprire solo in un modo….

  • Juve, Paratici è ad Oporto. Occhi puntati su Rolando

    Juve, Paratici è ad Oporto. Occhi puntati su Rolando

    Il ds della Juventus Fabio Paratici è stato avvistato allo stadio Do Dragao di Oporto per assistere al quarto di finale di Europa League tra i padroni di casa del Porto e i russi dello Spartak Mosca.

    Il braccio destro di Marotta seguirà da vicino il centrale difensivo della nazionale portoghese Rolando, classe ’85, che è sul taccuino di diversi club europei e uno dei principali obiettivi dei bianconeri per rinforzare la rosa nella prossima stagione.