Tag: Roland Garros

  • Roland Garros, Forfait di Fognini ai quarti, via libera Djokovic

    Roland Garros, Forfait di Fognini ai quarti, via libera Djokovic

    Fabio Fognini dopo la bellissima impresa agli ottavi di finale contro Montanes, battuto praticamente su una gamba sola dopo l’infortunio occorsogli nel quinto set, deve dire addio alle speranze di giocare per la prima volta in carriera un quarto di finale in un torneo del grande slam.

    Infatti la prima diagnosi effettuata ieri dal professor della Fit Parra sono state confermate questa mattina, distrazione di primo grado del retto femorale della gamba sinistra, infortunio che non permette nemmeno a Fognini di tentare una disperata discesa in campo. Quindi Novak Djokovic, dopo i match vinti contro Del Potro e Gasquet approda in semifinale senza nemmeno giocare.

    Purtroppo con questa decisione Fognini risponde nel migliore dei modi a “L’Equipe” che aveva sollevato fortei dubbi sulla veridicità dell’infortunio dell’azzurro accusandolo velatamente di aver recitato una vera e propria commedia contro Montanes. la solita “classe” francese contro gli sportivi italiani.

    Per l’Italia rimane la carta, e che carta di Francesca Schiavone che nei quarti affronterà la russa Pavluchenkova, giocatrice in forte ascesa ma che è ai primi match importanti in una prova del grande slam e quindi un occasione assolutamente da sfruttare per la leonessa per riuscire a bissare un insperato successo sulla terra rossa parigina.

  • Roland Garros, sublime Schiavone. Rullo Djokovic

    Roland Garros, sublime Schiavone. Rullo Djokovic

    Dopo la gioia regalata da Fabio Fognini, anche Francesca Schiavone conquista i quarti di finale al Roland Garros battendo la serba Jelena Jankovic in tre set 6-3 2-6 6-4.

    Il tennis va e viene ma il cuore ed il carattere sono sempre presenti nella leonessa che gioca un primo set sontuoso pieno di colpi vincenti e dove la Jankovic è completamente in balia del gioco della milanese. Vittoria per 6-3 con la schiavone che nel secondo parziale si distrae proprio nei primi game dove concede il break alla Jankovic. Francesca recupera il break portandosi sul 3-2 per la serba ma perde subito dopo il servizio, i successivi game sono molto combattuti ma vengono vinti tutti dalla serba che chiude il secondo parziale sul 6-2. Il terzo set è moto equilibrato ed è Francesca che riesce a strappare il servizio portandosi sul 3-2. Ma la leonessa non azzanna la Jankovic e, complice anche qualche eccessivo nervosismo, la serba riesce a ribaltare la situazione portandosi sul 4-3. La schiavone mantiene un importantissimo turno di battuta e subito dopo brekka la Jankovic con molto coraggio e tanta classe per poi chiudere con autorità vincendo il parziale per 6-4. Per la Schiavone ostacolo russo ai quarti, ma non è la Zvonareva vera bestia nera della milanese ma la Pavluchenkova, quindi un match assolutamente alla portata per la leonessa che continua a regalare ai suoi tanti tifosi un magico sogno.

    Impressionante Djokovic che si sbarazza di Richard Gasquet in tre set 6-4 6-4 6-2 con il francese che lotta bene nei primi due set dove però il serbo da la netta sensazione di non accelerare ed essendo sempre in assoluto controllo.  Per il serbo martedì ci sarà il nostro Fognini che, secondo il professor Pier Francesco Parra, dottore della Fit, avrebbe accusato una distrazione al retto femorale sinistro e quindi la sua presenza è in forte dubbio.

    Foto: Reuters

  • Roland Garros, eroico Fognini ai quarti con una gamba sola. E adesso Schiavone

    Roland Garros, eroico Fognini ai quarti con una gamba sola. E adesso Schiavone

    Impresa epica di Fabio Fognini che raggiunge i quarti di finale per la prima volta in carriera in un match dai risvolti drammatici soprattutto nel quinto set dove l’italiano ha dovuto giocare gli ultimi game della partita praticamente con una gamba sola a causa di un infortunio muscolare ma che non gli ha impedito di raggiungere una vera e propria impresa.

    Il primo set è molto regolare ma è Fognini ad avere le occasioni migliori per vincere il primo parziale, ma purtroppo il ligure non riesce a concretizzarle e Montanes ne approfitta conquistando un prezioso break che gli consente di portare a casa il primo set per 6-4. Lo spagnolo è molto più regolare di Fognini ma l’italiano ha i colpi migliori, colpi che permettano di conquistare un break importantissimo che porta i due giocatori al terzo set. Montanes brekka Fognini nel quarto game che sale poi sul 4-1 e 5-2. Sul 5-2 Fognini annulla tre set point, ma sul 5-3 lo spagnolo non fallisce e vince la terza partita per 6-3, con l’azzurro che pare innervosirsi, prendendo quasi a calci la racchetta. Fognini è bravo a recuperare un break di svantaggio e a salire, non senza difficoltà, sul 4-3 servizio Montanes. Qui lo spagnolo entra un po’ in confusione commettendo un doppio fallo sulla balla break per l’azzurro, procurata anche grazie all’aiuto del nastro: 5-3 Fognini che, mantenendo il servizio, chiude il 4° set sul 6-3. Il quinto set è molto equilibrato con due break, il primo lo mette a segno lo spagnolo nel 4° game il secondo l’italiano sul 5-3 Montanes che fallisce l’opportunità di chiudere il match. Sul 7-6 Montanet Fognini ha un problema muscolare, chiede l’aiuto del fisioterapista ma riesce lo stesso a portarsi sul 7 pari. Fognini non corre più, l’infortunio sembra serio ma montanes incredibilmente non ne approfitta e si arriva sul 9 pari con Montanes che cede la battuta non capendo più nulla del match e consentendo a Fognini di chiudere il set e l’incontro sul 11-9 dopo oltre 4 ore di gioco.

    Va avanti Roger Federer che batte facilmente il connazionale wawrinka in tre set (6-3 6-2 7-5).Tra le donne esce anche la testa di serie n.3 , la russa vera Zvonareva battuta dalla connazionale Pavluchenkova in tre set (7-6 2-6 6-2).

    Nel derby del doppio femminile, sabato, Flavia Pennetta, in coppia con l’argentina Gisela Dulko, teste di serie numero 1 del torneo hanno battuto Sara Errani e Roberta Vinci per 6-4 6-2. Pennetta e Dulko, dopo il titolo agli Australian Open, puntano al bis qui a Parigi

  • Roland Garros, Nadal e Murray ok, Djokovic schianta Del Potro

    Roland Garros, Nadal e Murray ok, Djokovic schianta Del Potro

    I grandi del tennis irrompono agli ottavi del Roland Garros, Rafa Nadal vince finalmente in tre set senza patemi (6-1 6-3 6-0 al croato Antonio Veic), mentre stupisce Andy Murray che rischia addirittura il ritiro contro il tedesco Michael Berrer. Sul 2-1 del secondo set la caviglia destra di Murray cede dopo un recupero vincente, lo scozzese cade a terra ed è costretto all’intervento del fisioterapista che lo rimette in piedi dopo con una doppia fasciatura. Andy rientra ma anche senza forzare vince agevolmente per 6-2 6-3 6-2. Ora negli ottavi Nadal affronta il vincente della sfida tra Ivan Ljubicic e Fernando Verdasco, mentre Murray sfiderà il serbo Victor Troicki che ha superato per 6-4 3-6 6-3 6-4 l’ucraino Alexandr Dolgopolov.

    Capitolo Djokovic, il serbo aveva davanti un match molto importante e duro contro l’argentino Juan martin Del Potro, match interrotto per il buoi ieri con i due che avevano vinto un set a testa. Ma oggi non c’e’ stata partita con il serbo che chiude i conti vincendo 3° e 4° set per il punteggio finale di 6-3 3-6 6-3 6-2: 42° match di fila vinto per il serbo e record di John McEnroe eguagliato.

    Peccato per Robertina Vinci opposta alla numero 4 mondiale, la bielorussa Viktoria Azarenka, semplicemente di un’altra categoria rispetto alla tarantina. Match mai in discussione con la bielorussa avanti subito 4-1 nel primo set anche se la Vinci è autrice di buoni colpi ma la azarenka è perfetta non lasciando mai spazio all’azzurra che deve arrendersi in due set 6-3 6-2. Avanti anche la cinese Na Li (testa di serie numero 6) che ha rifilato un doppio 6-2 alla romena Sorana Cirstea. Passano agli ottavi anche la ceca Petra Kvitova, testa di serie numero 9, che ha superato per 6-4 6-2 la statunitense Vania King, e la russa Ekaterina Makarova che ha eliminato per 6-4 7-5 l’estone Kaia Kanepi.

  • Roland Garros, grande Italia con Schiavone e Fognini. Federer ok out Wozniacki

    Roland Garros, grande Italia con Schiavone e Fognini. Federer ok out Wozniacki

    Fabio Fognini e Francesca Schiavone approdano agli ottavi di finale del Roland Garros. La milanese ha approfittato del ritiro della cinese Peng a causa di problemi respiratori. Il ligure ha invece battuto in 4 set la testa di serie n. 30 Garcia Lopez per 4-6 6-3 6-3 6-1.

    Fognini non è partito bene andando subito sotto 4-0 nel primo set, perdendolo poi per 6-4. Ma il ligure non si è arreso e piani piano è riuscito a comandare sempre più il gioco e di conseguenza l’incontro vincendo secondo e terzo set con il punteggio di 6-3 e chiudendo il quarto sul 6-1. Adesso per Fognini unaltro ostacolo spagnolo rappresentato da Albert Montanes, sicuramente un match difficile ma non impossibile.

    Francesca invece ha giocato molto bene, soprattutto nel primo set anche perché il secondo non si è giocato visto il ritiro della cinese. Per la milanese agli ottavi c’e’la serba Jelena Jankovic che ha battuto con un doppio 6-2 la statunitense Bethanie Mattek-Sands.

    Roger Federer dimostra di travarsi bene con le palle veloci e passeggia contro Tipsarevic asfaltato in 90’ con uno score eloquente 6-1 6-4 6-3 mentre nel tabellone femminile una vera e propria ecatombe di teste di serie con l’uscita della numero 1 Caroline Wozniacki contro una splendida Daniele Hantuchova vittoriosa in due set (6-1 6-3) e la finalista dell’anno scorso Samantha Stosur buttata fuori dall’argentina Gisella Dulko in tre set: 6-4 1-6 6-3.

    Avanti nel maschile anche David Ferrer vittorioso contro l’ucraino Sergiy Stakhgovsky (6-1 6-1 6-3); Gael Monfils, che ha avuto la meglio su Darcis per 6-3 6-4 7-5; Montanes, che ha battuto 6-1 7-6 6-1 Youzhny; Gasquet che ha superato il brasiliano Bellucci in 4 set: 6-2 6-3 3-6 6-3.

  • Roland Garros, si salva la Sharapova, Nadal fatica ancora

    Roland Garros, si salva la Sharapova, Nadal fatica ancora

    Vince ma non convince Rafa Nadal, lo spagnolo approda al terzo turno del torneo parigino vincendo in tre set molto combattutti contro il connazionale Andujar.

    Il numero uno del modo ha impiegato 3 ore e 18 minuti per superare il connazionale Pablo Andujar che nel corso del terzo set ha mancato, dal 5-1 in avanti, ben 8 set point. Nadal ha giocato ancora molto corto, situazione inusuale per lui commettendo parecchi errori, e trasmettendo una preoccupazione generale sia dal punto di vista del gioco che della tenuta mentale non essendo mai presente quella tranquillità che l’ha sempre contraddistinto su questi campi. Venerdì Nadal giocherà per entrare negli ottavi contro il croato Antonio Veic che ha piegato per 6-1 al quinto il russo Nikolay Davydenko.

    Dopo l’eliminazione di Kim Clijsters anche Maria Sharapova ha seriamente rischiato di lasciare Parigi, la russa dopo aver perso il primo set per 6-3 contro la francesina ancora minorenne Caroline Garcia, è andata sotto anche nel secondo parziale per 4-1. Ma qui Masha ha tirato fuori le unghie aggrappandosi ad ogni quindici e, approfittando della poca esperienza della sua avversaria, è riuscita a salvare un match che sembrava ai più ormai compromesso.

    Negli altri match, approdano al terzo turno anche la ceca Petra Kvitova (6-4 6-1 alla Zheng), la polacca Agnieszka Radwanska (6-2 6-4 alla Mirza), la belga Yanina Wickmayer (6-4 7-5 alla giapponese Morita) e la rumena Sorana Cirstea (6-2 7-5 alla connazionale Dulgheru). Tra gli uomini bene Fernando Verdasco (4-6 6-3 7-6 6-1 a Malisse), Mardy Fish (7-6 6-2 6-1 a Haase), Alejandro Falla (4-6 7-6 6-1 6-2 a Mayer) e Lukasz Kubot (6-3 7-6 6-3 a Berlocq).

    Foto: Reuters

  • Roland Garros, fuori Bolelli con onore grande Vinci. Bene Murray e Soderling

    Roland Garros, fuori Bolelli con onore grande Vinci. Bene Murray e Soderling

    Simone Bolelli esce al secondo turno del Roland Garros dopo un buon match contro la testa di serie numero 4, lo scozzese Andy Murray. Benissimo Robertina Vinci che raggiunge Francesca Schiavone al terzo turno.

    Bella partita della tarantina che supera in due set 6-3 6-4 la francese Bremond, transalpina che ha risentito troppo delle variazioni dell’azzurra sempre pronta a sfruttare anche le minime incertezze dell’avversaria.

    Peccato per Simone che in due occasioni ha avuto la possibilità di servire per la vittoria del set, tutte e due le volte sul 5-3 sia nel primo che nel terzo set. Nel primo parziale la rimonta di Murray si completa al tie break, mentre nel terzo lo scozzese riesce a vincere conquistando 4 game consecutivi dopo il break di Bolelli che lo aveva portato 5-3 e servizio.

    Esce la testa di serie numero 2 tra le donne, la belga Kim Cljisters due volte finalista a Parigi viene sconfitta dall’olandese Rus in un match dove l’ex n.1 ha avuto anche un match point sul 6-3 5-2 per poi crollare perdendo il secondo set 7-5 ed il terzo 6-1 venendo a tratti anche umiliata dalla giovane olandese

    Approdano al terzo turno anche la ceca Petra Kvitova (6-4 6-1 alla Zheng), la polacca Agnieszka Radwanska (6-2 6-4 alla Mirza), la belga Yanina Wickmayer (6-4 7-5 alla giapponese Morita) e la rumena Sorana Cirstea (6-2 7-5 alla connazionale Dulgheru). Tra gli uomini bene Robin Soderling che ha superato per 6-3 6-4 6-4 lo spagnolo Albert Ramos. Al terzo turno anche Ivan Ljubicic, semifinalista qui nel 2006, che ha superato per 7-6 6-4 6-4 il bombardiere Sam Querrey.

    Foto: Tonelli

  • Roland Garros, Djokovic, ora Del Potro. Grandi Schiavone e Fognini

    Roland Garros, Djokovic, ora Del Potro. Grandi Schiavone e Fognini

    Francesca Schiavone e Fabio Fognini approdano al terzo turno dello slam parigino vincendo in maniera netta contro la russa Vesna Dolonts ed il francese Stephane Robert.

    Da vera campionessa in carica, la leonessa non lascia tanto spazio alla giovane russa e dopo aver subito il break al primo gioco, conquista ben 11 game consecutivi vincendo alla fine per 6-1 6-2. Bella prova anche del ligure che per il secondo anno consecutivo conquista il terzo turno al Roland Garros, Fognini ha approfittato della giornata non troppo positiva del transalpino che aveva giustiziato Berdick nel primo turno, annientandolo in tre comodi set 6-2 6-1 6-0. Al terzo turno Francesca attende la cinese Shuai Peng che oggi ha superato in due set la slovena Polona Hercog poi agli ottavi è alle viste la supersfida con Jelena Jankovic, decima testa di serie del torneo, mentre per Fognini ostacolo spagnolo rappresentato Guillermo Garcia Lopez che ha superato per 13-11 al quinto il turno Marsel Ilhan.

    Le note negative in casa Italia arrivano da Sara Errani, mai in partita contro la slovacca Daniela Hantuchova (6-1 6-2 lo score) ed Andreas Seppi che viene sovrastato ed anche in maniera netta, dal brasiliano Thomaz Bellucci. Gli ultimi azzurri ancora in gara nel secondo turno sono, Roberta Vinci che giocherà contro la francese Iryna Bremond, mentre grande vetrina sul centrale per Simone Bolelli, contro Andy Murray.

    Tutto facile per i big, Federer si allena contro il francese Texeira (6-3 6-0 6-2 lo score) mentre Novak Djokovic non riesce neppure a completarlo il suo turno d’allenamento (6-4 6-1 2-3), approfittando del ritiro del rumeno Hanescu. Per Novak è la vittoria n. 41 ma adesso vi è la prova del nove con un terzo turno esplosivo che lo vedrà opposto all’argentino Juan Martin Del Potro che ha superato per 6-3 6-2 6-4 lo sloveno Blaz Kavcic, prossimo avversario dell’Italia in coppa Davis. Avanti anche Gael Monfils (testa di serie numero 9) che supera in quattro set il connazionale Guillaume Rufin, e Gasquet (testa di serie numero 13) che ha perso il primo e poi vinto in quattro contro lo spagnolo Marcel Granollers.

    Foto: Afp

  • Roland Garros, Nadal che paura. Bene Sharapova e Murray

    Roland Garros, Nadal che paura. Bene Sharapova e Murray

    Si è rischiata la sorpresa del secolo sul centrale del Roland Garros con Rafa Nadal che ha dovuto lottare per 5 set per avere la meglio sull’americano John Isner, giocatore che fa del servizio la sua arma migliore e che non ha la terra come sua superficie preferita.

    Il n.1 del mondo è sceso in campo tranquillo ed il primo set, vinto per 6-4 e metà secondo, dove lo spagnolo era avanti di un break sul 4-2, facevano prevedere una conclusione in tre set per il mancino di Manacord. Ed invece l’americano inizia a giocare bene anche da fondo campo diventando ancora più incisivo in battuta con il risultato di trascinare Nadal ad un pericoloso Tie break. lo spagnolo perde il Tie break e nel terzo set si presenta lo stesso copione con Isner che riesce ad annullare numerose palle break ed a conquistare anche il terzo parziale al Tie break. meno male per i tanti tifosi dello spagnolo che il n.1 inizia a scaldarsi seriamente nel quarto set dove di solito, i giocatori normali sentono ovviamente la stanchezza. Nadal inizia a giocare più profondo, assesta la mira sui passanti e per Isner c’è l’inevitabile resa che arriva al decimo game del quinto set (6-4 6-7 6-7 6-2 6-4) dopo 4 ore di gioco.

    Facile invece il primo turno per lo scozzese Andy Murray che supera in tre set (6-4 6-1 6-3) il francese Eric Prodon con il nostro Bolelli prossimo avversario al secondo turno.

    In casa Italia la giornata ha prodotto solo sconfitte con la più cocente rappresentata dal match tra Volandri e Clement dove il francese ha avuto la meglio in 4 set 6-3 1-6 7-6 6-4 con il livornese che ha sprecato un vantaggio di 4-0 nel terzo set consentendo al Clement di rientrare e di vincere poi al quarto. Escono dal torneo anche Corinna Dentoni e Romina Oprandi autrici comunque di due buoni match contro la spagnolo Medina Garrigues e dalla russa Ekaterina Makarova.

    Nel tabellone femminile, ottima prestazione di Maria Sharapova, che in 56′ si è sbarazzata della croata Mirjana Lucic per 6-3 6-0. La tennista russa è sempre stata in controllo del match, ha conquistato il 94% sulla prima, non ha concesso palle break e totalizzato più del doppio dei punti dell’avversaria, 56 contro 24. A inizio secondo set lo strappo decisivo, con un parziale di 16 punti a 1 che ha sigillato il match. Ancora in crisi, e forse questa volta in maniera definitiva, Ana Ivanovic, che saluta il torneo già al primo turno. La serba, che vinse al Roland Garros nel 2008, si è arresa 7-6 0-6 6-2 alla svedese Johanna Larsson in un match dove i continui alti e bassi della serba hanno finito per determinare in maniera importante il risultato finale.

  • Roland Garros, Fuori Starace, ok Bolelli rimonta Errani. avanti Federer e Djokovic

    Roland Garros, Fuori Starace, ok Bolelli rimonta Errani. avanti Federer e Djokovic

    Dopo la facile vittoria di Francesca Schiavone al debutto sulla terra parigina contro l’americana Oudin in casa Italia vanno avanti Simone Bolelli, Sara Errani e Roberta Vinci mentre viene eliminato Potito Starace in maniera sorprendente visti gli ottimi Internazionali d’Italia disputati a Roma.

    Il derby tricolore va a Roberta Vinci che, superati i problemi alla caviglia che l’hanno costretta al ritiro a Roma, ha battuto in tre set, 6-3 3-6 6-3, Alberta Brianti, mentre grande rimonta di Sara Errani che, sotto 5-0 al terzo contro la Mchale, riesce a vincere per 9-7 un match insperato e di assoluto carattere. La Errani affronterà al secondo turno la slovacca Daniela Hantuchova mentre la Vinci se la verdrà con la vincente tra la russa Evgeniya Rodina e la francese Iryna Bremond.

    Male, anzi malissimo Potito Starace che esce lottando solo nel primo set, perso al tie break, contro il colombiano Falla per poi arrendersi nel secondo e nel terzo set con un doppio 6-1. Avanza invece Simone Bolelli che batte il canadese Frank Dancevic rischiando solo nel terzo set perso al Tie break, (6-1 6-3 6-7 6-2 lo score). Per Bolelli molto probabilmente ci sarà Andy Murray ad attenderlo nel secondo turno.

    La prima vera sorpresa del torneo maschile è rappresentata dall’eliminazione del ceco Thomas Berdick 3-6 3-6 6-2 6-2 9-7 al 5° set dopo 3 ore e 23′ di battaglia dal francese Stephane Robert che affronterà il nostro Fognini al secondo turno. Convincente la prova di Roger Federer, che ha battuto lo spagnolo Feliciano Lopez in tre set, 6-3 6-4 7-6(3) in un match gradevole che ha visto il campione svizzero ottenere l’86% dalla prima di servizio, senza concedere palle break. Adesso per Federer c’è il francese Teixeira. Novak Djokovic si scalda e fa 40 vittorie consecutive contro l’olandese Den Bakker lasciandogli la miseria di 6 game in tutto il match (6-2 6-1 6-3 lo score).

    Foto: Reuters