Tag: roger federer

  • Masters 1000 Cincinnati, buon esordio per Federer. Djokovic elimina Seppi

    Masters 1000 Cincinnati, buon esordio per Federer. Djokovic elimina Seppi

    La terza giornata di tennis a Cincinnati non ha regalato molte gioie all’Italia anzi l’unica a salvarsi è stata Sara Errani, che con un doppio 6-4 ha battuto la Hantuchova e si è regalata (si fa per dire) la sfida di terzo turno contro Venus Williams. Un vero e proprio incubo Venus per la nostra Sara visto che nel recente torneo olimpico la Venere nera ha eliminato l’azzurra in singolare ed anche in doppio con l’aiuto della sorella Serena. Niente da fare invece per Seppi, Giorgi e Vinci. Il tennista di Caldaro ha perso come prevedibile ma non ha sfigurato contro il numero 2 mondiale Novak Djokovic. C’è stata partita solo nel primo set, vinto da Djokovic al tiebreak  mentre la seconda frazione è scivolata via facilmente in favore del serbo. Brutto passo falso di Camila Giorgi, che ha ricevuto una bella stesa (6-2 6-1 in 1 ora di gioco) dall’americana Stephens così come poteva fare meglio Roberta Vinci, battuta in 2 set dalla cinese Shuai Peng.

    Roger Federer in azione a Cincinnati © Matthew Stockman/Getty Images

    Italiani a parte, ieri a Cincinnati è tornato in campo Roger Federer, deciso nel difendere al meglio la prima posizione nel ranking. L’elvetico non ha avuto problemi nel superare il russo Alex Bogomolov in 2 facili set con il punteggio di 6-3 6-2. Una passeggiata di salute per il numero 1 del mondo che al terzo turno se la vedrà con il giovane australiano Bernard Tomic. Ottimo esordio anche per il terzo incomodo Andy Murray, bravo a venire a capo di un avversario molto ostico su questi campi come Sam Querrey. Il campione olimpico, che difende il titolo conquistato dodici mesi nell’Ohio, ha disposto facilmente di Querrey non perdendo mai la battuta e strappandola per ben 3 volte all’avversario.

    Se i primi 3 giocatori del torneo maschile sono approdati tranquillamente al terzo turno lo stesso non si può dire per il numero 4 ovvero David Ferrer. Lo spagnolo è stato eliminato dall’altro svizzero in tabellone Stanislas Wawrinka con il punteggio di 6-4 6-1. Negli altri match di secondo turno c’è stata la bella vittoria di Del Potro (7-5 6-2 su Haas) mentre l’altro argentino Juan Monaco è stato eliminato dal ceco Radek Stepanek. Stessa sorte anche per la testa di serie numero 7 Janko Tipsarevic, costretto al ritiro con Andujar quando si trovava sotto 6-4 4-1. Brutto ko invece per Lleyton Hewitt, che ha racimolato solo 2 games con il serbo Troicki.

    Il torneo femminile invece non ha regalato grandi sorprese. Detto delle vittorie della nostra Errani e di Venus Williams, registriamo quelle di Radwanska (6-4 6-3 alla Arvidsson), Na Li ( 6-3 al terzo set sulla Cirstea), Wozniacki (6-1 6-0 alla Karatancheva) e Kvitova (7-5 al terzo set sulla Barthel. Infine la sorella minore della Radwanska ovvero Urszula ha superato il secondo turno e oggi sfiderà la grande favorita del torneo Serena Williams. Oggi tutti in campo per la disputa dei match di terzo turno, di seguito elencati.

    MASTERS 1000 CINCINNATI 3°turno

    (1) Federer – Tomic
    (10) Fish – Stepanek
    Wawrinka – (14) Nishikori
    Raonic – (5) Berdych
    (6) Del Potro -Troicki
    Chardy – (3) Murray
    Andujar – (12) Cilic
    Davydenko – (2) Djokovic

    WTA PREMIER CINCINNATI 3° turno

    (1) Radwanska – (wc) Stephens
    (9) Na Li – Larsson
    (3) Stosur – Makarova
    Venus Williams – (7) Errani
    (6) Wozniacki – (17) Pavlychenkova
    Peng – (4) Kvitova
    (5) Kerber – Hlavackova
    Urszula Radwanska – (2) Serena Williams

  • Masters 1000 Cincinnati, buona la prima per Serena Williams. Fuori Roddick e Gasquet

    Masters 1000 Cincinnati, buona la prima per Serena Williams. Fuori Roddick e Gasquet

    La seconda giornata del torneo combined di Cincinnati ha visto l’esordio di Serena Williams dopo il doppio oro olimpico conquistato a Londra. Nessun problema per la numero 4 del mondo, che ha battuto per 6-3 6-4 la qualificata greca Danillidou ed ora attende al terzo turno una tra Shvedova e Urszula Radwanska. Continua quindi l’ottimo momento di forma per Serena, che con la vittoria di ieri ha allungato la sua striscia di partite vinte consecutivamente a 18. A completare il quadro positivo per la famiglia Williams, ci ha pensato la sorella maggiore Venus, che ha eliminato in 3 set la russa Maria Kirilenko, testa di serie numero 12 del torneo americano.

    Nel torneo maschile non sono mancate le sorprese visto l’uscita di scena dell’americano Andy Roddick, eliminato con il punteggio di 7-6 6-3 dal francese Jeremy Chardy, che dopo aver perso nelle qualificazioni con il nostro Fabio Fognini era stato ripescato nel tabellone principale per il forfait di Isner. Per Roddick non un segnale incoraggiante in vista degli Us Open ma soprattutto a far preoccupare sono i problemi alla spalla che nel corso del secondo set l’hanno costretto a richiedere l’intervento dei medici. L’altra sorpresa della giornata l’ha regalata Richard Gasquet, finalista la scorsa settimana a Toronto. Il francese nonostante il suo immenso talento ha abdicato in 2 set al forte battitore canadese Milos Raonic.

    Serena Williams © Nick Laham/Getty Images

    Match spettacolare è stato quello andato in scena tra David Nalbandian e Tommy Haas, con quest’ultimo ad aver la meglio 6-3 al terzo set dopo aver annullato anche un match point nel corso del secondo set. Il tennista tedesco nonostante i 34 anni è tornato ad esprimere il suo miglior tennis e al secondo turno se la vedrà con l’argentino Juan Martin del Potro, bronzo a Londra 2012 e vincitore degli Us Open nel 2009. Sono approdati al terzo turno invece sia Tomas Berdych che Bernard Tomic, quest’ultimo attende il vincente del match tra Federer e Bogomolov.

    Per i nostri colori ieri sono arrivate buone notizie da Roberta Vinci, che ha superato con un doppio 6-3 la 17enne americana Madison Keys e adesso attende al secondo turno la cinese Shuai Peng, giustiziera al primo turno della serba Jelena Jankovic. Negli altri match di secondo turno del torneo femminile si registrano le vittorie di Stosur e Kerber mentre la francese Marion Bartoli, testa di serie numero 8, è stata eliminata dalla svedese Larsson.

    Oggi tanti big e tanti italiani in gara. Ci sarà l’esordio di Roger Federer impegnato con l’americano Bogomolov, Andy Murray se la vedrà invece con l’ostico americano Sam Querrey mentre il numero 2 del mondo Novak Djokovic affronterà sul centrale il nostro Andreas Seppi. Nel torneo femminile saranno impegnate invece le nostre 3 azzurre: Camila Giorgi, Roberta Vinci e Sara Errani.

    ITALIANI IN GARA OGGI A CINCINNATI

    Singolare maschile 2°turno

    Andreas Seppi vs (2) Novak Djokovic

    Singolare femminile 2° turno

    (wc) Camila Giorgi vs (wc) Sloane Stephens
    Roberta Vinci vs Shuai Peng
    (7) Sara Errani vs Daniela Hantuchova

  • Djokovic trionfa a Toronto e avvicina Federer in classifica

    Djokovic trionfa a Toronto e avvicina Federer in classifica

    Novak Djokovic torna a sorridere in quel di Toronto, città che in alternanza con Montreal ospita ogni 2 anni il primo dei 2 Masters 1000 che precedono l’ultimo torneo dello Slam ovvero gli Us Open. Nonostante l’importanza dell’appuntamento e i tanti punti in palio, quest’anno il torneo canadese è arrivato in un momento particolare della stagione ossia subito dopo la fine del torneo olimpico, quindi per il dispiacere degli organizzatori e degli appassionati del grande tennis in Canada non hanno preso parte al torneo nè Rafael Nadal nè Roger Federer mentre Andy Murray fresco campione olimpico dopo aver eliminato al secondo turno il nostro Flavio Cipolla ha dato forfait al terzo turno lasciando strada libera al serbo Novak Djokovic. Il numero 2 del mondo ha bissato la vittoria dell’anno scorso superando ieri sera in finale il francese Richard Gasquet con il punteggio di 6-3 6-2.

    Novak Djokovic bacia il trofeo del Masters1000 di Toronto © Andy Lyons/Getty Images

    Tutto troppo facile per Nole, ma vincere è sempre importante soprattutto dopo la delusione cocente del quarto posto alle Olimpiadi. Il campione serbo non sembra essere quello del 2011, quando dominò in lungo e in largo la stagione ma potrebbe tornare su quei livelli spinto anche dalla voglia di tornare numero 1 del mondo. Nella classifica di questa settimana Federer è ancora al comando ma il suo vantaggio sul serbo è di soli 75 punti. Ciò significa che questa settimana in quel di Cincinnati sarà una vera battaglia di nervi. Federer tornerà in campo dopo il mancato oro olimpico e dovrà subito difendersi dall’assalto di Djokovic.

    L’elvetico per mantenere la prima posizione mondiale dovrà arrivare in finale a Cincinnati, impresa questa che sembra essere proprio alla portata del 7 volte vincitore di Wimbledon visto anche che Murray e Djokovic sono inseriti nell’altra parte del tabellone. Djokovic invece per tornare numero 1 del mondo dovrà vincere il torneo di Cincinnati e sperare che Federer non raggiunga la finale, oppure dovrà confermare la finale dello scorso anno e sperare contemporaneamente che Federer non superi il terzo turno. Queste sono le 2 combinazioni che premierebbero Djokovic, protagonista annunciato insieme a Federer e Murray nel torneo americano.

    Torneo americano che vede in campo per i nostri colori sia Andreas Seppi che Fabio Fognini. Seppi affronterà oggi nel primo turno l’olandese Robin Haase, ed in caso di vittoria se la vedrà al secondo turno proprio contro Novak Djokovic. Fabio Fognini invece dopo aver superato le qualificazioni giocherà sempre quest’oggi il suo match d’esordio contro il tedesco Florian Mayer, numero 24 del mondo.

  • Delirio Gran Bretagna, Andy Murray campione olimpico nel tempio del tennis

    Delirio Gran Bretagna, Andy Murray campione olimpico nel tempio del tennis

    L’ultima giornata di tennis olimpico ha incoronato Andy Murray, finalmente Re sui campi dell’All England Club. Il tennista britannico ha battuto con estrema facilità il numero 1 del mondo Roger Federer, mai in partita e sovrastato pienamente dalla solidità del gioco di Murray. Il campionissimo elvetico ha subito una delle sconfitte più nette della sua carriera, sicuramente quella più cocente visto che ha perso l’atto conclusivo dell’unico torneo mai vinto in carriera.

    Niente Career Grande Slam quindi per Federer, che a questo punto può dire addio al sogno di vincere l’oro olimpico in singolare. Dopo il quarto posto a Sidney 2000, il secondo turno ad Atene 2004, i quarti di finale a Pechino 2008, a Londra 2012 sui campi di Wimbledon che l’hanno visto trionfare per ben 7 volte, è arrivata solo una medaglia d’argento. Un argento è un risultato importante per qualsiasi tennista ma non per Federer, a cui rimarrà per sempre l’amarezza di non aver mai vinto un oro olimpico nel singolare nonostante il suo dominio decennale nel tennis mondiale. L’oro vinto a Pechino 2008 in doppio con Wawrinka saprà certamente consolarlo, anche perchè una vittoria oggi sarebbe stata la ciliegina sulla torta, che comunque sarà ricordata come una delle più belle di tutti i tempi.

    Andy Murray © LUIS ACOSTA/AFP/GettyImages

    Oggi il Re ha ceduto il trono ad Andy Murray, autore di una partita perfetta nel giorno più importante della sua giovane carriera. Dopo 4 finali perse nei tornei del Grande Slam il 25enne britannico si è preso la rivincita di Wimbledon 2012 superando il campionissimo elvetico nella finale olimpica di Londra 2012. 6-2 6-1 6-4 lo score della partita che valeva l’oro con Federer in partita fino al 2-2 del primo set. Da quel momento Murray infila un parziale terrificante di 9-0 che incanala la partita del beniamino di casa sui binari della gloria prima della consacrazione nel tempio del tennis. La vittoria odierna Murray la ricorderà per sempre visto che non gli ricapiterà mai più di vincere in casa l’oro olimpico, per di più battendo nettamente nel tempio del tennis uno dei più grandi tennisti di tutti i tempi.

    Niente medaglia invece per il serbo Novak Djokovic. L’ex numero 1 del mondo non è riuscito a bissare il bronzo di Pechino arrendendosi all’argentino Del Potro in 2 set. Del Potro dal canto suo, dopo la maratona in semifinale persa 19-17 al set decisivo contro Federer, ha conquistato la medaglia di bronzo regalando all’Argentina la prima medaglia di questi Giochi Olimpici. Il torneo olimpico di singolare maschile oltre a consacrare Murray, ha rilanciato le ambizioni di Juan Martin del Potro, pronto adesso a tentare l’assalto agli Us Open di fine agosto, torneo già vinto dall’argentino 3 anni fa.

    Oggi si è concluso anche il torneo di doppio femminile, con Venus e Serena Williams che hanno vinto la medaglia d’oro battendo la coppia ceca Hlavackova/Hradecka con un doppio 6-4. Per le sorelle Williams è il terzo oro olimpico vinto in doppio, dopo le affermazioni a Sidney e Pechino. In particolare per Serena Williams continua il momento magico dopo l’oro vinto ieri in singolare. Gli Stati Uniti possono ben sorridere per i risultati ottenuti nel tennis olimpico, su 5 medaglie d’oro a disposizione ne hanno vinte 3 grazie anche alla vittoria di ieri dei fratelli Bryan nel doppio maschile.

    Finale 1°posto singolare maschile

    (3) Murray (Gbr) – (1) Federer (Svi) 6-2 6-1 6-4

    Finale 3°posto singolare maschile

    (8) Del Potro (Arg) – (2) Djokovic (Srb) 7-5 6-4

    SPECIALE OLIMPIADI LONDRA 2012

  • Serena Williams conquista l’oro olimpico. Sharapova umiliata in finale

    Serena Williams conquista l’oro olimpico. Sharapova umiliata in finale

    Il torneo olimpico di tennis ha incoronato Serena Williams. La tennista americana non ha tradito i pronostici che la vedevano grande favorita alla vigilia dei giochi olimpici di Londra 2012. Dopo aver vinto poche settimane fa il torneo di Wimbledon per la quinta volta in carriera, Serena si è confermata regina sui campi dell’All England Club conquistando per la prima volta l’oro olimpico in singolare. Nella finale odierna la minore delle sorelle Williams ha superato la russa Maria Sharapova con il punteggio umiliante di 6-1 6-0. Non c’è stata praticamente partita, con Serena che in 40 minuti è volata sul 6-0 3-0 prima di lasciare un games alla russa e chiudere il match in 1 ora e 4 minuti di gioco. Terzo oro olimpico per la campionessa americana, primo oro olimpico in singolare visto che gli altri due erano arrivati in doppio con la sorella Venus a Sidney e Pechino. Grande delusione per Maria Sharapova, che si è dovuta accontentare della medaglia d’argento mentre la numero 1 del mondo Victoria Azarenka ha conquistato il bronzo superando 6-3 6-4 la russa Maria Kirilenko.

    Serena Williams © LUIS ACOSTA/AFP/GettyImages

    Momento magico per Serena Williams, che dopo la sconfitta di primo turno al Roland Garros non ha più perso una partita vincendo 3 tornei di fila ovvero Wimbledon, Wta di Stanford e il torneo olimpico. Nel corso di quest’ultimo non ha mai perso un set, lasciando alle avversarie la miseria di 17 games. Dopo 14 tornei dello slam vinti e due ori olimpici vinti in doppio, l’americana può fregiarsi del titolo olimpico in singolare diventando la seconda tennista della storia a completare il Career Golden Slam, ovvero aver vinto almeno una volta in carriera tutti e quattro i tornei del Grande Slam più il titolo olimpico. Prima di Serena Williams, l’unica a riuscire in tale impresa fu la tedesca Steffi Graf, tra l’altro moglie di Andre Agassi, che è proprio uno dei due tennisti insieme a Nadal ad aver completato il Career Golden Slam in campo maschile. Domani Roger Federer potrebbe entrare a far parte di questa ristretta cerchia di tennisti nel caso dovesse vincere la finale del torneo olimpico maschile contro Andy Murray.

    Gli Stai Uniti sorridono non solo con Serena Williams. Nel torneo olimpico di doppio maschile hanno trionfato i favoritissimi fratelli Bryan che in finale hanno battuto con il punteggio di 6-4 7-6 il duo francese Llodra/Tsonga. La medaglia di bronzo è andata all’altro doppio francese formato da Gasquet e Benneteau. Infine Andy Murray è approdato insieme a Laura Robson nella finale del torneo di doppio misto dopo aver battuto il duo tedesco Lisicki/Kas. Il beniamino di casa Murray avrà quindi una doppia occasione per conquistare l’oro olimpico davanti al pubblico di casa.

    Finale 1° posto singolare femminile

    (4) Serena Williams (Usa) – (3) Maria Sharapova (Rus) 6-0 6-1

    Finale 3° posto singolare femminile

    (1) Azarenka (Blr) – (14) Kirilenko 6-3 6-4

    Finale 1° posto doppio maschile

    (1) Bryan/Bryan (Usa) – (2) Llodra/Tsonga (Fra) 6-4 7-6

    Finale 3° posto doppio maschile

    Benneteau/Gasquet (Fra) – Ferrer/Lopez (Spa) 7-6 6-2

    SPECIALE OLIMPIADI LONDRA 2012

  • Serena Williams prenota il doppio oro olimpico. Bene Federer, Djokovic e Murray

    Serena Williams prenota il doppio oro olimpico. Bene Federer, Djokovic e Murray

    Il torneo olimpico di tennis è entrato nella fase più calda. Nella giornata odierna si sono disputati gli incontri di quarti di finale del singolare maschile e femminile, dove non ci sono state particolari sorprese. Nel singolare maschile sono approdati in semifinale le prime 3 teste di serie ovvero Federer, Djokovic e Murray. L’ultimo pass l’ha staccato l’argentino Juan Martin Del Potro, penultimo ostacolo sulla strada che potrebbe portare Federer alla conquista dell’oro olimpico in singolare. Il campione svizzero è apparso oggi molto concentrato nella sfida che l’ha visto opposto al gigante americano John Isner, eliminato con il punteggio di 6-4 7-6 ma comunque autore di una grande prova. Domani il 7 volte campione dei Championships affronterà Del Potro, numero 9 del mondo e vincitore nel 2009 degli Us Open, dove in finale superò proprio Federer andando a vincere il suo primo ed unico torneo del grande Slam.

    Andy Murray © Clive Brunskill/Getty Images

    Nella parte bassa del tabellone di singolare maschile sono state rispettate le gerarchie del ranking con Djokovic e Murray, che si sfideranno in semifinale in un match che si preannuncia scoppiettante. Novak Djokovic si è guadagnato l’accesso in semifinale dopo aver battuto un avversario ostico come Jo-Wilfried Tsonga. Il tennista francese ha faticato molto oggi, forse stanco della maratona dell’altro ieri, tant’è che Djokovic non ha dovuto soffrire più di tanto. Nessun problema neanche per Andy Murray. Il tennista britannico oggi ha superato in 2 facili set lo spagnolo Almagro e ha ben figurato dinanzi agli occhi del principe William e sua moglie Kate. In semifinale Murray avrà il vantaggio di avere il pubblico di casa tutto dalla sua parte ma non sono rassicuranti i precedenti con il campione serbo, in vantaggio per 8 vittorie a 5 anche se i 2 non si sono mai affrontati sull’erba. C’è sempre una prima volta…

    Serena Williams in semifinale nel singolare e nel doppio a Londra 2012 © MARTIN BERNETTI/AFP/GettyImages

    Nel singolare femminile prosegue spedita la marcia di Serena Williams verso l’oro olimpico. La tennista americana ha strapazzato l’ex numero 1 del mondo Wozniacki lasciandole la miseria di soli 3 games. Adesso in semifinale la 5 volte vincitrice di Wimbledon se la vedrà con la numero 1 del mondo Victoria Azarenka, ma nonostante il ranking dica il contrario la campionessa statunitense partirà nettamente favorita. L’unica sorpresa di giornata è rappresentata dalla sconfitta della ceca Petra Kvitova, eliminata dalla russa Maria Kirilenko. Proprio la Russia che a Pechino 2008 fece en plein di medaglie nel singolare femminile, quest’anno potrà almeno portarne due a casa, visto che oltre alla Kirilenko si è qualificata in semifinale anche Maria Sharapova, vittoriosa in 2 set sulla belga Kim Clijsters. Domani le 2 Maria si affronteranno in semifinale e daranno vita ad un derby russo, dove la numero 3 del mondo parte nettamente favorita.

    Brutte notizie per l’Italia sono arrivate dal doppio femminile, dove nei quarti la coppia azzurra Errani-Vinci è stata travolta dalla sorelle Williams con un doppio 6-1. Adesso a difendere i nostri colori nel torneo olimpico di tennis è rimasta solo la coppia, Daniele Bracciali e Roberta Vinci, impegnata domani nei quarti di finale del doppio misto.

    Risultati quarti di finale singolare maschile

    (1) Federer (Svi) – (10) Isner (Usa) 6-4 7-6
    (8) Del Potro (Arg) – (15) Nishikori (Jpn) 6-4 7-6
    (3) Murray (Gbr) – (11) Almagro (Spa) 6-1 6-4
    (2) Djokovic (Srb) – (5) Tsonga (Fra) 6-1 7-5

    Semifinali singolare maschile

    (1) Federer (Svi) – (8) Del Potro (Arg)
    (3) Murray (Gbr) – (2) Djokovic (Srb)

    Risultati quarti di finale singolare femminile

    (1) Azarenka (Blr) – (7) Kerber (Ger) 6-4 7-5
    (4) Serena Williams (Usa) – (8) Wozniacki (Den) 6-0 6-3
    (3) Sharapova (Rus) – Clijsters (Bel) 6-2 7-5
    (14) Kirilenko (Rus) – (6) Kvitova (Cze) 7-6 6-3

    Semifinali singolare femminile

    (1) Azarenka (Blr) – (4) Serena Williams (Usa)
    (3) Sharapova (Rus) – (14) Kirilenko (Rus)

    SPECIALE OLIMPIADI LONDRA 2012

  • Federer e Serena Williams ai quarti di finale. Pennetta ko con la Kvitova

    Federer e Serena Williams ai quarti di finale. Pennetta ko con la Kvitova

    Quinta giornata di incontri nel torneo olimpico di tennis in corso di svolgimento sui campi dell’All England Club di Wimbledon. Prosegue la marcia dei big del tennis mondiale, Roger Federer in primis. Oggi si sono giocati gli ottavi di finale del singolare maschile e femminile dove non sono presenti più nostri portacolori dopo la sconfitta di Flavia Pennetta quest’oggi. La tennista brindisina, ultima azzurra in gara nel singolare, è stata eliminata dalla regina di Wimbledon 2011 Petra Kvitova. Senza storia il match che ha visto la campionessa ceca spazzare via la Pennetta in meno di 1 ora di gioco con il punteggio di 6-3 6-0.

    Nel singolare maschile sono approdati ai quarti di finale del torneo olimpico i 3 big ovvero Roger Federer, Novak Djokovic e Andy Murray. Tuttavia i match che li hanno visti impegnati non sono state delle passeggiate. Il numero 1 del mondo Federer ha avuto la meglio in 2 set sull’uzbeko Denis Istomin ma durante la prima frazione di gioco ha tremato quando si è ritrovato sotto 15-40 sul 5-5 prima di riuscire a venirne fuori e chiudere la pratica con il punteggio di 7-5 6-3. Match difficile ma molto spettacolare è stato quello tra Djokovic e Hewitt. Il campione serbo ha dovuto sudare le cosiddette sette camicie per battere un redivivo Lleyton Hewitt, vero autentico muro di gomma durante la prima ora di gioco. L’australiano ha vinto il primo set 6-4 e ha tenuto duro fino al 5-5 del secondo, poi Djokovic è venuto fuori alla grande infilando un parziale killer di 8-1. Qualche sofferenza c’è stata anche per l’idolo di casa Andy Murray, che ha superato 6-4 al terzo set il cipriota Baghdatis.

    Roger Federer © Clive Brunskill/Getty Images

    Piccola sorpresa è stata l’eliminazione di David Ferrer, testa di serie numero 4, eliminato dal giapponese Kei Nishikori in 3 set. Il giapponese se la vedrà nei quarti con l’argentino Del Potro, che ha eliminato in 3 set il francese Gilles Simon. La Spagna oltre a Ferrer ha perso anche Feliciano Lopez, battuto in 2 set da Tsonga ma si è consolata con la vittoria di Almagro sul belga Darcis. Infine il gigante americano John Isner ha eliminato il serbo Tipsarevic e adesso sfiderà nei quarti di finale del torneo olimpico sua maestà Roger Federer. L’elvetico partirà con i favori del pronostico ma dovrà fare molta attenzione nei propri turni di battuta perchè Isner non perdona e il suo servizio ancora meno.

    Nel singolare femminile non ci sono state particolari sorprese se non la sconfitta di Venus Williams. La maggiore delle sorelle Williams ha ceduto in 2 set tirati alla tedesca Angelique Kerber, numero 7 del mondo e semifinalista nell’ultimo Wimbledon. Discorso diverso invece per Serena Williams, che ha umiliato la russa Vera Zvonareva eliminandola in 50 minuti con il punteggio di 6-1 6-0. La 5 volte vincitrice di Wimbledon sta dimostrando ancora una volta di non avere rivali quando è al top della forma. L’oro olimpico sembra già prenotato. Potremmo dire Serena contro tutte, ma forse le altre non la batterebbero neanche giocando insieme. Azarenka, Sharapova, Clijsters e Kvitova sono approdate ai quarti di finale ma non sembrano in grado di contrastare il tennis devastante dell’americana. Nei prossimi giorni vedremo se l’impressione di chi vi scrive si tramuterà in pura realtà.

    In chiusura vi ricordo che oggi è iniziato anche il torneo olimpico di doppio misto. Il doppio Bracciali-Vinci è approdato ai quarti di finale mentre la coppia formata da Seppi-Errani ha perso in 2 set contro il duo americano Bryan-Raymond. Nel doppio femminile sono state eliminate al secondo turno Pennetta e Schiavone mentre domani nei quarti Errani-Vinci dovranno vedersela con le sorelle Williams.

    Risultati ottavi di finale singolare maschile

    (1) Federer (Svi) – Istomin (Uzb) 7-5 6-3
    (10) Isner (Usa) – (7) Tipasarevic (Srb) 7-5 7-6
    (15) Nishikori (Jpn) – (4) Ferrer (Spa) 6-0 3-6 6-4
    (8) Del Potro (Arg) – (12) Simon 6-1 4-6 6-3
    (11) Almagro (Spa) – Darcis (Bel) 7-5 6-3
    (3) Murray (Gbr) – Baghdatis (Cyp) 4-6 6-1 6-4
    (5) Tsonga (Fra) – F. Lopez (Spa) 7-6 6-4
    (2) Djokovic (Srb) – Hewitt (Aus) 4-6 7-5 6-1

    Risultati ottavi di finale singolare femminile

    (1) Azarenka (Blr) – (16) Petrova (Rus) 7-6 6-4
    (7) Kerber (Ger) – Venus Williams (Usa) 7-6 7-6
    Serena Williams (Usa) – (13) Zvonareva (Rus) 6-1 6-0
    (8) Wozniacki (Den) – Hantuchova (Svk) 6-4 6-2
    Clijsters (Bel) – (11) Ivanovic (Srb) 6-3 6-4
    (3) Sharapova (Rus) – (15) Lisicki (Ger) 6-7 6-4 6-3
    (6) Kvitova (Cze) – Pennetta (Ita) 6-3 6-0
    (14) Kirilenko (Rus) – Goerges (Ger) 7-6 6-3

    Quarti di finale singolare maschile

    (1) Federer (Svi) – (10) Isner (Usa)
    (15) Nishikori (Jpn) – (8) Del Potro (Arg)
    (11) Almagro (Spa) – (3) Murray (Gbr)
    (5) Tsonga (Fra) – (2) Djokovic (Srb)

    Quarti di finale singolare femminile

    (1) Azarenka (Blr) – (7) Kerber (Ger)
    (4) Serena Williams (Usa) – (8) Wozniacki (Den)
    Clijsters (Bel) – (3) Sharapova (Rus)
    (6) Kvitova (Cze) – (14) Kirilenko (Rus)

    SPECIALE OLIMPIADI LONDRA 2012

     

     

     

  • Vincono Federer e Serena Williams. Flavia Pennetta salva l’Italia

    Vincono Federer e Serena Williams. Flavia Pennetta salva l’Italia

    Il torneo olimpico di tennis sta per entrare nel vivo. La terza giornata olimpica andata in scena sui campi dell’All England Club di Wimbledon ci ha fornito alcune certezze riguardo le possibilità di vittoria di alcuni protagonisti annunciati alla vigilia di Londra 2012. Innanzitutto Roger Federer ha dimostrato di essere in palla e chi vorrà fregiarsi dell’oro olimpico dovrà vedersela con lui, Djokovic e Murray sono avvisati. Il campione elvetico, dopo aver balbettato nel primo turno, ha demolito nella giornata odierna il francese Julien Benneteau con un doppio 6-2. Il 7 volte vincitore di Wimbledon è approdato agli ottavi di finale dove affronterà con i favori del pronostico l’uzbeko Denis Istomin, che ha vinto con il punteggio di 6-7 7-6 7-5 il match di secondo turno con Gilles Muller.

    Roger Federer in azione © LUIS ACOSTA/AFP/GettyImages

    Altra certezza arriva dal singolare femminile con Serena Williams vera grande favorita non fosse altro che a differenza degli anni addietro l’americana è già in gran spolvero ad inizio torneo figuriamoci come potrà arrivare all’atto conclusivo. La minore delle sorelle Williams ha eliminato quest’oggi con un 6-2 6-3 la polacca Urzula Radwanska (sorella di Agniezska eliminata ieri al primo turno). Sulla strada di Serenona adesso c’è Vera Zvonareva, che ha eliminato la nostra Francesca Schiavone con un doppio 6-3.

    La sconfitta della tennista milanese fa il palio con quelle di Sara Errani ed Andreas Seppi, eliminato dal forte argentino Juan Martin Del Potro in due set (6-3 7-6). Il prossimo avversario del campione argentino è il francese Gilles Simon, che ha eliminato la giovane promessa bulgara Dimitrov. Con l’eliminazione di Seppi l’Italia non ha più nessun rappresentante in gara nel singolare maschile. Fortunatamente per noi, Flavia Pennetta ha battuto 7-5 6-1 la bulgara Pironkova e se la vedrà negli ottavi contro Petra Kvitova, testa di serie numero 6 del torneo. La tennista brindisina è l’unica azzurra ancora in gara nel singolare femminile.

    Negli altri match di secondo turno registriamo le vittorie del serbo Janko Tipsarevic (6-4 al terzo set su Petzschner) e dell’americano John Isner (7-6 6-2 sul tunisino Jaziri). Proprio loro due si affronteranno agli ottavi di finale, dove sono approdati anche Nicolas Almagro e Steve Darcis. Nel singolare femminile poche sorprese, con la serba Ana Ivanovic vittoriosa in 2 set sulla britannica Baltacha e prossima avversaria della belga Kim Clijsters, che ha vinto facilmente con la Suarez-Navarro. Prosegue con qualche intoppo l’avventura olimpica di un ex regina di Wimbledon ovvero Petra Kvitova. La tennista ceca quest’oggi ha avuto la meglio sulla cinese Peng, avversaria ostica e battuta 6-1 al set decisivo. Infine la slovacca Daniela Hantuchova ha eliminato con il punteggio di 6-3 6-0 la francese Alize Cornet ed ora attende negli ottavi la vincente del match tra Wozniacki e Wickmayer.

    SPECIALE OLIMPIADI LONDRA 2012

  • Avanti Federer e Serena Williams. Vincono Seppi, Pennetta e Schiavone

    Avanti Federer e Serena Williams. Vincono Seppi, Pennetta e Schiavone

    Prima giornata di gare a Londra 2012 e prima giornata di tennis sui campi in erba di Wimbledon, che quest’anno sono teatro oltre che del tradizionale torneo dello slam anche del torneo olimpico. Tanti match erano in programma nella giornata odierna e non sono mancate le sorprese. Innanzitutto un pò a sorpresa Roger Federer ha ceduto un set ma è riuscito comunque ad avanzare al secondo turno dopo aver eliminato con il punteggio di 6-3 5-7 6-3 il colombiano Alejandro Falla. Lo svizzero dovrà elevare il livello di concentrazione nei prossimi match onde evitare blackout come quello avvenuto oggi, quando l’elvetico avanti 6-3 5-3 40-0 si è fatto rimontare, perdendo il secondo set e rimanendo in campo un’ora in più. Il 7 volte campione di Wimbledon se la vedrà al secondo turno con il francese Julien Benneteau che ha eliminato il russo Youzhny con il punteggio di 7-5 6-3.

    Roger Federer vince il match d’esordio a Londra 2012 © LUIS ACOSTA/AFP/GettyImages

    Fuori a sorpresa il numero 6 del tabellone Tomas Berdych, finalista a Wimbledon 2010. Il tennista ceco è stato eliminato dal belga Steve Darcis con un doppio 6-4 ed ha confermato il suo scarso feeling con i giochi olimpici visto che anche ad Atene 2004 e Pechino 2008 fu eliminato al primo turno. Eliminati anche Fernando Verdasco e David Nalbandian per mano rispettivamente di Denis Istomin e Janko Tipsarevic, numero 7 del tabellone. Avanzano al secondo turno senza particolari problemi tre teste di serie del singolare maschile come John IsnerGilles Simon e Nicolas Almagro.

    Buona la prima per Andreas Seppi, unico azzurro impegnato quest’oggi nel singolare maschile. Il tennista italiano ha battuto l’americano Donald Young con un doppio 6-4 e al secondo turno affronterà il vincente del match tra Dodig e Del Potro, con quest’ultimo favorito. Domani scenderà in campo l’altro italiano in gara nel singolare maschile ovvero Fabio Fognini, che affronterà in un match quasi impossibile il numero 2 del mondo e portabandiera della Serbia a Londra 2012 Novak Djokovic. Buone notizie sono arrivate anche dal singolare femminile con le vittorie di Schiavone e Pennetta mentre Roberta Vinci, come era presumibile, poco ha potuto contro la belga Kim Clijsters, vincitrice in 2 set con il punteggio di 6-1 6-4. Francesca Schiavone ha vinto 6-3 3-6 6-4 contro la ceca Klara Zakopalova e al secondo turno affronterà la russa Vera Zvonareva, medaglia di bronzo a Pechino 2008. Flavia Pennetta invece si è imposta in 3 set (6-2 4-6 6-2) con la rumena Sorana Cirstea e al secondo turno incontrerà la bulgara Pironkova, che ha eliminato in 2 set la slovacca Dominica Cibulkova.

    Nessun problema per la grande favorita del singolare femminile Serena Williams. La tennista americana, numero 4 del mondo e regina di Wimbledon 2012, si è imposta in 2 facili set (6-1 6-3) contro la serba Jelena Jankovic. Eliminata Sam Stosur, sconfitta 10-8 al terzo set dalla spagnola Suarez Navarro così come è stata eliminata la cinese Na Li per mano della bella slovacca Daniela Hantuchova. Sorride anche un’altra bellezza del tennis in gonnella come la serba Ana Ivanovic, che ha vinto in 2 set il suo match d’esordio contro la statunitense Mchale. Avanza al secondo ostacolo la ceca Petra Kvitova, vincitrice a Wimbledon nel 2011. La tennista ceca, numero 6 del mondo, ha eliminato con il punteggio di 6-4 5-7 6-4 l’ucraina Katerina Bondarenko e nel secondo turno dovrà fare attenzione alla cinese Peng. Stesso dicasi per Caroline Wozniacki che ha sofferto con la britannica Keothavong prima di spuntarla 6-2 al terzo set.

    IL MEDAGLIERE OLIMPICO

    SPECIALE OLIMPIADI LONDRA 2012

  • Esordio agevole per Federer, Fognini pesca Djokovic. Il tabellone

    Esordio agevole per Federer, Fognini pesca Djokovic. Il tabellone

    Le Olimpiadi di Londra 2012 stanno per entrare nel vivo con la cerimonia d’apertura che avverrà nella giornata di domani. Uno degli eventi più attesi di Londra 2012 è il torneo di tennis, in particolare quello maschile dove Roger Federer, dopo essere tornato numero 1 del mondo tenterà di conquistare per la prima volta l’oro olimpico in singolare. L’occasione è di quelle ghiotte per King Roger, perchè si giocherà sui campi in erba di Wimbledon, dove l’elvetico poche settimane fa ha trionfato per la settima volta in carriera. Inoltre ad opporre resistenza allo svizzero non ci sarà il campione olimpico uscente, ovvero Rafael Nadal che ha dovuto dare forfait per problemi al ginocchio.

    Oggi sono stati sorteggiati i tabelloni del torneo e il sorteggio ha riservato al numero 1 del tabellone l’esordio con il colombiano Alejandro Falla, che proprio a Wimbledon 2010 andò vicinissimo all’impresa contro lo svizzero. Il 7 volte campione dei Championships beneficerà di un tabellone agevole visto che gli avversari più temibili prima della finale sono rappresentati da Janko Tipasarevic, Juan Martin Del Potro e soprattutto lo spagnolo David Ferrer, testa di serie numero 4 del torneo e possibile avversario dello svizzero in semifinale.

    Roger Federer favorito numero uno a Londra 2012 © Clive Brunskill/Getty Images

    Tutt’altro che agevole invece il cammino di Novak Djokovic, numero 2 del mondo. Il tennista serbo affronterà al primo turno uno dei due italiani in tabellone ovvero Fabio Fognini, che con molta probabilità dovrà arrendersi allo strapotere del serbo. Tuttavia in caso di vittoria Djokovic potrebbe trovare al secondo turno un avversario scomodo come Andy Roddick, che quest’anno ha vinto sull’erba di Eastbourne battendo in finale il nostro Andreas Seppi. Seppi, altro italiano in gara con Fognini, esordirà al primo turno contro l’americano Donald Young, grande promessa del tennis a stelle e strisce ma ancora non esploso a grandi livelli. Nella parte bassa del tabellone, quella dove è presente Nole per intenderci, vi è anche l’idolo di casa Andy Murray, che dopo la finale persa a Wimbledon 2012 vorrà vendicarsi tentando l’assalto ad una medaglia olimpica. A sfidare il britannico al primo turno sarà lo svizzero Stanislas Wawrinka, avversario temibile che a Pechino 2008 vinse l’oro olimpico in doppio insieme al connazionale Federer.

    La semifinale più probabile della parte bassa è Djokovic-Murray ma le insidie per i due sono dietro l’angolo visto che nella stessa parte di tabellone sono presenti i vari Tsonga, Roddick, Gasquet e Berdych. Insomma il tabellone maschile del torneo olimpico ha delineato un cammino piuttosto tortuoso per gli avversari di Federer, mentre l’elvetico salvo sorprese ha un’autostrada sino alla finale e nel caso dovesse arrivarci avrebbe la possibilità di conquistare l’oro nel torneo olimpico di singolare, unico titolo mancante (insieme alla Coppa Davis) nella sua straordinaria bacheca.

    IL TABELLONE MASCHILE

    1 R Federer (SUI) vs A Falla (COL)
    J Benneteau (FRA) vs M Youzhny (RUS)
    A Ungur (ROU) vs G Müller (LUX)
    D Istomin (UZB) vs 14 F Verdasco (ESP)
    10 J Isner (USA) vs O Rochus (BEL)
    Y Suh Lu (TAI) vs M Jaziri (TUN)
    L Lacko (SVK) vs I Karlovic (CRO)
    Nalbandian (ARG) vs 7 J Tipsarevic (SRB)

    4 D Ferrer (ESP) vs V Pospisil (CAN)
    P Kohlschreiber (GER) vs B Kavcic (SLO)
    R Štepánek (CZE) vs N Davydenko (RUS)
    B Tomic (AUS)vs 15 K Nishikori (JPN)
    12 G Simon (FRA) vs M Kukushkin (KAZ)
    L Kubot (POL) vs G Dimitrov (BUL)
    A Seppi (ITA) vs D Young (USA)
    I Dodig (CRO) vs 8 JM del Potro (ARG)

    7 T Berdych (CZE) vs S Darcis (BEL)
    S Giraldo (COL) vs R Harrison (USA)
    A Bogomolov Jr. (RUS) vs C Berlocq (ARG)
    V Troicki (SRB) vs 11 N Almagro (ESP)
    16 R Gasquet (FRA) vs R Haase (NED)
    G Soeda (JPN) vs M Baghdatis (CYP)
    S Devvarman (IND) vs J Nieminen (FIN)
    S Wawrinka (SUI) vs 3 A Murray (GBR)

    5 J-W Tsonga (FRA) vs T Bellucci (BRA)
    T Ito (JPN) vs M Raonic (CAN)
    D Tursunov (RUS) vs F López (ESP)
    D Goffin (BEL) vs 9 J Mónaco (ARG)
    13 M Cilic (CRO) vs J Melzer (AUT)
    L Hewitt (AUS) vs S Stakhovsky (UKR)
    A Roddick (USA) vs M Kližan (SVK)
    F Fognini (ITA) vs 2  N Djokovic (SRB)