Tag: roger federer

  • Rotto il tabù, Andy Murray vince gli Us Open. Djokovic ko in 5 set

    Rotto il tabù, Andy Murray vince gli Us Open. Djokovic ko in 5 set

    Possiamo dire finalmente, gli Us Open 2012 vengono vinti per la prima volta in carriera dallo scozzese Andy Murray che corona il sogno di una vita tennistica, di vincere una prova del grande Slam. Sconfitto in un epica finale il serbo Novak Djokovic che si deve arrendere dopo quasi 5 ore di gioco al quinto set con il punteggio finale di 7-6 7-5 2-6 3-6 6-2.

    Davanti a due connazionali illustri come Sean Connery ed Alex Ferguson, lo scozzese riesce ad uscire vittorioso in una finale dello slam dopo averne perse quattro consecutive entrando definitivamente, considerando anche l’oro olimpico di Londra, nella storia del tennis mondiale.

    Stupenda finale all’Arthur Ashe Stadium gremito per l’occasione in ogni ordine di posti, il primo set dura un ora e ventisette minuti e viene vinto da Murray 12-10 al tie break al sesto set point con il pubblico estasiato dagli scambi prolungati dei due fuoriclasse che non sentono nemmeno il vento che comunque disturba notevolmente il gioco. Nole sente la sconfitta del primo parziale ed in un amen va sotto 4-0 nel secondo set, qui Murray gioca in maniera troppo tranquilla al servizio il quinto gioco che rimette Djokovic in partita con il serbo che si produce in una splendida rimonta sino al 5 pari. Ma qui Murrayrisorge, torna  servire prime palle sopra i 200km/h conquistando anche il secondo parziale con il punteggio di 7-5.

    Andy Murray bacia il suo primo trofeo dello Slam ©STAN HONDA/AFP/GettyImages

    La grandezza di Djokovic viene mostrata nel corso del terzo e quarto set, qualsiasi altro tennista (escluso Nadal) dopo aver effettuato due rimonte e perso i primi due set si sarebbe arreso ma non il serbo che, quindici dopo quindici, riacquista sempre più fiducia nei propri colpi relegando Murray in un angolo e concedendogli la miseria di 5 game in due set.

    Si va al quinto set e la bilancia sembra pendere ovviamente dalla parte del serbo che però, complice anche i crampi, vede svanire anche la terza rimonta perdendo il quinto e decisivo set con il punteggio di 6-2 con Murray a capitalizzare finalmente gli insegnamenti di Ivan Lendl che ha fatto fare il definito salto di qualità allo scozzese in questa stagione.

    Con la vittoria di Murray a Flushing Meadows, i fantastici quattro del tennis mondiale si sono suddivisi democraticamente gli slam stagionali con gli Australian Open vinti a gennaio da Djokovic, il Roland Garros da Rafa Nadal e Wimbledon da sua maestà Roger Federer.

  • Sara Errani in semifinale agli Us Open. Berdych elimina Federer

    Sara Errani in semifinale agli Us Open. Berdych elimina Federer

    Lo storico derby azzurro ai quarti di finale degli Us Open fra Sara Errani e Roberta Vinci viene vinto nettamente dalla numero 10 del Mondo che s’impone sulla amica – rivale per un giorno con il punteggio di 6-2 6-4.

    Giornata di intense emozioni a New York con il derby azzurro, l’ultima partita in carriera di Andy Roddick uscito sconfitto da Juan Martin Del Potro e in serata, la sconfitta per certi versi inattesa, del numero uno del Mondo Roger Federer.

    Ma andiamo per ordine con il match fra le due azzurre non ha mai avuto veramente storia, Sara e Roberta si conoscono molto bene ed è la Vinci che sente notevolmente la pressione di disputare un quarto di finale di uno slam e per giunta contro una giocatrice che conosce tutti i suoi punti deboli. Il primo set è infatti un monologo della romagnola che s’impone con il punteggio di 6-2, nel secondo parziale c’e’ più lotta a i 37 errori gratuiti della Vinci sono un vero e proprio fardello in capo alla tarantina che soccombe bel secondo parziale con il punteggio di 6-4.

    Tomas Berdych elimina Federer agli US Open 2012 | ©Getty Images
    Tomas Berdych elimina Federer agli US Open 2012 | ©Getty Images[/caption]Sara Errani in semifinale se la vedrà con lo scoglio più duro del Mondo rappresentato dal rullo compressore Serena Williams che ha superato nettamente la serba Ana Ivanovic con il punteggio di 6-1 6-3. Nell’altra parte del tabellone la bielorussa Victoria Azarenka avrà di fronte in semifinale la russa Maria Sharapova che ha vinta la battaglia urlata contro la francese Marion Bartoli che si è dovuta arrendere in tre set con il punteggio di 3-6 6-3 6-4.

    Nel tabellone maschile è ovvio che la sorpresa di giornata è rappresentata dall’uscita di scena di Roger Federer battuto in quattro set dal ceco Tomas Berdych (7-6 6-4 3-6 6-3) in un match in cui lo svizzero si è trovato davanti un Berdych perfetto e quando il ceco non commette errori ha il tennis per battere chiunque. Rischia non poco anche Andy Murray che, contro il croato Marin Cilic si è trovato sotto addirittura 6-2 5-1 prima di iniziare una rimonta che ha del clamoroso considerato che da lì alla fine del match ha conquistato la bellezza di 18 game contro i tre di un Cilic svaldatosi come neve al sole dopo aver perso il secondo set al tie break. Grande commozione sul centrale di Flushing Meadows per l’ultima apparizione in campo di Andy Roddick che viene sconfitto in quattro set (6-7 7-6 6-2 6-4 lo score) dall’argentino Juan Martin Del Potro che nei quarti troverà Novak Djokovic che ha approfittato del ritiro dello svizzero Stanislav Wawrinka.

  • Us Open, Errani e Vinci storico derby nei quarti di finale

    Us Open, Errani e Vinci storico derby nei quarti di finale

    Roberta Vinci e Sara Errani si sfideranno nei quarti di finale a Flushing Meadows in un match storico per il tennis italiano che avrà sicuramente una sua rappresentante in semifinale.

    Prima volta per entrambe in carriera ai quarti di finale a New York, la magnifica coppia d’oro italiana disputerà un match che avrà sicuramente un atmosfera strana e per certi versi anche accattivante considerato che le due giocatrici sono molto amiche e fantastiche compagne di doppio tutto l’anno.

    Stupenda prova dell’azzurra numero dieci del Mondo che è sembrata sempre più in palla della tedesca soprattutto da fondo campo dove la finalista dell’ultimo Roland Garros ha ricamato il suo tennis con smorzate sempre al limite della perfezione. Il primo set è molto equilibrato, i servizi sono un optional e la naturale conseguenza è un tie break dove l’italiana riesce a mantenere il sangue freddo vincendo con il punteggio di 7-5. Il secondo set vede una Kerber allo sbando, Sara è in un amen avanti 3-0 con la Kerber che vedendosi persa, inizia a giocare a tutto braccio completando la rimonta. La Erraniesce dal momento di difficoltà tenendo un delicatissimo settimo gioco che di fatto decide il match.

    Roberta Vinci & copy;DON EMMERT/AFP/GettyImages

    Se Sara è stata stupenda Roberta è praticamente perfetta contro la numero due del Mondo A. Radwanska, la polacca non ci ha capito veramente nulla in un ora e quarto di tennis sontuoso della tarantina che ha chiuso in due set con il punteggio netto di 6-1 6-4.

    Negli altri match devastante Serena Williams che non concede neppure un game alla ceca Andrea Hlavackova, l’americana è stata a tratti in giocabile e nei quarti di finale incontrerà la bella serba Ana Ivanovic che ha avuto la meglio sulla bulgara Tsvetana Pironkova.

    In campo maschile vittoria in tre set (7-6 6-4 6-1) per il ceco Thomas Berdych sullo spagnolo Nicolas Almagro. Berdych affronterà nei quarti lo svizzero Roger Federer che non è nemmeno sceso in campo a causa del ritiro dell’americano Mardy Fish forse per problemi cardiaci già riscontrati in passato. Dopo tre anni torna nei quarti di finale il croato Marin Cilic che ha battuto la sorpresa del torneo lo slovacco Klizan in tre set con il punteggio di 7-5 6-4 6-0, Cilici affronterà nei quarti lo scozzese Andy Murray che nel match serale si è sbarazzato nettamente del canadese Milos Raonic superato in tre set con il punteggio di 6-4 6-4 6-2.

     

  • Us Open, ottavi per Errani e Vinci. Fatica Murray

    Us Open, ottavi per Errani e Vinci. Fatica Murray

    Prosegue splendidamente in coppia il cammino di Sara Errani e Roberta Vinci agli Us Open, le due azzurre conquistano gli ottavi di finale superando rispettivamente la Russa Olga Puchkova e la slovacca Dominika Cibulkova.

    Seconda settimana raggiunta dalle due azzurre che negli ottavi avranno match durissimi,infatti Roberta Vinci troverà la numero due del Mondo la polacca A. Radwanska mentre la romagnola se la vedrà contro la tedesca Angelique Kerber che un anno fa spezzò il sogno delle semifinali a Flavia Pennetta.

    Match praticamente perfetto della tarantina che si sbarazza della teste di serie numero 13 grazie ad un primo set perfetto in cui la Cibulkova non riesce mai a tenere il proprio turno di battuta con la Vinci inesorabile a rete. Vinto il primo parziale per 6-2 nel secondo set il match si fa più complicato ed equilibrato per l’azzurra, la slovacca inizia a provocarla urlandole a squarcia gola ogni punto conquistato. Ma Roberta non si fa innervosire riuscendo a recuperare il break perso a meta set e chiudendo con il punteggio di 7-5. Poco commento invece per il terzo turno della Errani che con un doppio 6-1 si sbarazza agevolmente della russa Puchkova sfruttando al massimo il tabellone concessole dalla testa di serie numero 10.

    Nel tabellone maschile inesorabile Roger Federer che concede le briciole allo spagnolo Fernando Verdasco superato in tre set con il punteggio di 6-3 6-4 6-4. Molto più combattuto ed incerto è stato invece il match di Andy Murray che vedeva il campione olimpico opposto ad un Feliciano Lopez in giornata al servizio e sempre pericoloso. Ci sono voluti quattro set e tre tie break a Murray per piegare lo spagnolo che come sempre,nei momenti caldi del match, ha giocato il suo peggior tennis. Ottavi conquistati anche per Berdych, Almagro, Raonic e per l’americano Mardy Fish.

    Roberta Vinci ©Cameron Spencer/Getty Images

    Nel tabellone femminile vittoria con qualche patema nel primo set per Serena Williams che si vendica di Ekaterina Makarova superando la russa per 6-4 6-0 in un’ora e 21 minuti. fuori a sorpresa la russa Maria Kirilenko per mano della Hlavckova,tutto facile per la tedesca Angelique Kerber ed avanza, seppur a fatica, anche la bella serba Ana Ivanovic che ha battuto in tre set la giovane americana Stephens.

    Oggi sul centrale alle 17 ore italiane Novak Djokovic contro Julien Benneteau, poi non prima delle 19.30 Andy Roddick contro il nostro Fabio Fognini e a seguire Victoria Azarenka contro Anna Tatishvili. In serata Maria Sharapova contro Nadia Petrova e Philipp Kohlschreiber contro John Isner. Sull’Armstrong Lleyton Hewitt contro David Ferrer, Alexandr Dolgopolov contro Stanislas Wawrinka e Laura Robson contro Samantha Stosur. Sul Grandstand Juan Martin Del Potro contro Leonardo Mayer, Richard Gasquet contro Steve Johnson e Marion Bartoli contro Petra Kvitova. Sul campo 17 infine Janko Tipsarevic contro Grega Zemlja.

  • Us Open, Errani e Vinci ok. Fuori Tsonga

    Us Open, Errani e Vinci ok. Fuori Tsonga

    Ottima prova delle nostre due azzurre ancora presenti a Flushing Meadows, Sara Errani e Roberta Vinci approdano al terzo turno superando rispettivamente la russa Vera Dushevina e la kazaka Yaroslava Shvedova.

    L’ultimo slam stagionale registra la prima grande sorpresa con l’eliminazione del francese Jo Wilfried Tsonga per mano del numero 52 del Mondo,

    Bellissima prova di Sara Errani che riscatta un opaco primo turno sciolinando un tennis superlativo che le ha permesso di surclassare la Dushevina battuta con un netto 6-0 6-1. La numero 10 del Mondo si è dimostrata subito in palla sin dal primo quindici dimostrando di poter sognare la seconda settimana a New York. Molto più combattuto invece il match della Vinci che ha dovuto annullare due match point alla kazaka Shvedova prima di superarla al terzo set e dopo aver perso il primo (3-6 7-5 7-5). Al terzo turno Sara Errani è attesa da un’altra russa, la qualificata Olga Puchkova che ha battuto per 5-7 6-2 7-5 l’olandese Kiki Bertens mentre Robertina Vinci avrà la slovacca Dominica Cibulkova.

    Sara Errani ©Cameron Spencer/Getty Images

    Saluta New York Venus Williams, l’americana forse al crepuscolo definitivo della sua immensa carriera, ha alzato bandiera bianca nei confronti della tedesca Angelique Kerber mentre nessun problema per la sorella minore Serena che avanza spedita verso la vittoria finale.

    Ne tabellone maschile detto della sorpresa in negativo regalata da Tsonga, turno d’allenamento per Roger Federer grazie al successo in 90 minuti esatti sul tedesco Bjorn Phau, superato nettamente con un eloquente 6-2 6-3 6-2. Niente da fare per Flavio Cipolla che si arrende al non entusiasmante statunitense Jack Sock, numero 243 del mondo. Il romano ha dimostrato tutti i suoi limiti sia fisici che tecnici perdendo in tre set con il punteggio di 6-2 6-2 6-4. Nicolas Almagro vince la maratona del giorno contro il tedesco Philipp Petzschner e sorride anche Mardy Fish che approda al terzo turno grazie alla vittoria sul russo Nikolay Davydenko (numero 47 del ranking Atp), per 4-6 6-7(4) 6-2 6-1 6-2.

    Oggi scenderà in campo Novak Djokovic ed anche Andy Roddick che ha già annunciato il suo ritiro definitivo dal tennis ed il match che lo vedrà contro l’australiano Tomic, potrebbe essere la sua ultima apparizione a New York.

  • US Open: Federer e Murray esordio ok. Bene Cipolla

    US Open: Federer e Murray esordio ok. Bene Cipolla

    Prima giornata dell’ultimo Grande Slam stagionale a Flushing Meadows, New York. Buona la prima sia per Roger Federer che per Andy Murray, Cipolla avanza mentre Volandri torna a casa. Tra le donne Stosur, Azarenka e Sharapova sul velluto.

    Flavio Cipolla dimostra il suo buon momento di forma superando lo sloveno Blaz Kavcic, numero 74 del ranking mondiale, battuto in quattro set per 6-4 7-6 3-6 6-3. Battuta d’arresto purtroppo attesa per Filippo Volandri che si arrende in tre set (6-3 6-4 6-3) al numero 33 del Mondo, il francese Jeremy Chardy.

    Roger Federer ed Andy Murray hanno superato brillantemente il rimo turno grazie alle vittorie rispettivamente sull’americano Donald Young (6-3 6-2 6-4 lo score) ed il russo Alex Bogomolov (6-2 6-4 6-1). Federer decisamente in palla sin dal primo turno con il malcapitato Young costretto a fare da sparring partner allo svizzero disputando un match che non ha mai avuto storia sin dal primo quindici. Stesso discorso anche per lo scozzese che non ha faticato molto contro il russo Bogomolovanche se, a fine match, il campione olimpico in carica ha sofferto di un problema muscolare da valutare nei prossimi turni.

    Roger Federer ©EMMANUEL DUNAND/AFP/GettyImages

    Tutto secondo pronostico anche nel tabellone femminile con la russa Maria Sharapova che ha superato con un doppio 6-2 l’ungherese Melinda Czink. Soffre un set Petra Kvitova per scrollarsi di dosso la slovena Polona Hercog (7-6 6-1 lo score) mentre lascia un solo game la numero 1 Victoria Azarenka alla russa Alexandra Panova. Doppio 6-1 in appena 51’ per la campionessa in carica, australiana Sammy Stosur nei confronti della croata Petra Martic mentre piange la Germania che, oltre a Florian Mayer nel maschile, vede uscire subito dal torneo Sabine Lisicki, sedicesima testa di serie,  che perde in tre set dalla romena Cirstea con il punteggio di 4-6 6-2 6-2. Fuori anche Julia Goerges, sconfitta dalla ceca Pliskova 7-6(4) 6-1, e Andrea Petkovic, eliminata dalla neo svizzera Romina Oprandi 6-2 7-5.

    I principali incontri del primo turno maschile: Kei Nishikori (Jap)-Guido Andreozzi (Arg) 6-1, 6-2, 6-4; James Blake (Usa)-Lukas Lacko (Svk) 7-5, 6-2, 3-6, 6-3; Marcel Granollers (Spa)-Denis Kudla (Usa) 6-3, 4-6, 6-3, 7-6 (2); Andy Murray (Gbr)-Alex Bogomolov Jr. (Rus) 6-2, 6-4, 6-1; Jack Sock (Usa)-Florian Mayer (Ger) 6-3, 6-2, 6-2; Ivan Dodig (Cro)-Hiroki Moriya (Jap) 6-0, 6-1, 6-2; Tim Smyczek (Usa)-Bobby Reynolds (Usa) 1-6, 6-4, 6-2, 4-6, 6-4.

    E di quello femminile: Anna Tatishvili (Geo)-Stephanie Foretz Gacon (Fra) 6-2, 6-0; Sam Stosur (Aus)-Petra Martic (Cro) 6-1, 6-1; Casey Dellacqua (Aus)-Lesia Tsurenko (Ucr) 6-2, 6-3; Lucie Hradecka (Cze)-Anabel Medina Garrigues (Spa) 6-3, 6-3; Marion Bartoli (Fra)-Jamie Hampton (Usa) 6-3, 7-6 (5); Li Na (Cin)-Heather Watson (Gbr) 6-2, 6-3; Kristyna Pliskova (Cze)-Julia Goerges (Ger) 7-6 (4), 6-1; Nadia Petrova (Rus)-Jarmila Gajdosova (Aus) 6-3, 7-6 (3); Sorana Cirstea (Rom)-Sabine Lisicki (Ger) 4-6, 6-2, 6-2.

  • Masters 1000 Cincinnati, trionfa Federer. Djokovic ko in 2 set

    Masters 1000 Cincinnati, trionfa Federer. Djokovic ko in 2 set

    Roger Federer trionfa nel Masters 1000 di Cincinnati grazie al successo in finale su Novak Djokovic. Sesto titolo in stagione, 76esimo in carriera per Federer, vittorioso sul serbo per 6-0 7-6 in 1 ora e 22 minuti di gioco. Con questo successo l’elvetico allunga ulteriormente nella classifica Atp, che lo vede sempre stabile in prima posizione con ben 895 punti di vantaggio sul numero 2 Djokovic.

    LA PARTITA – La finale di Cincinnati è una partita dai 2 volti ma con un grande protagonista: Federer. Nel primo set c’è solo lui in campo, tanto che il numero 2 del mondo Djokovic sembra il primo dei dilettanti. Il campionissimo elvetico a suon di colpi vincenti toglie a Djokovic tutte le certezze delle ultime 2 settimane conquistando la prima frazione di gioco per 6-0 in soli 20 minuti. Punteggio anomalo in una sfida tra i 2 giocatori più forti del circuito ma conseguenza di un Federer a tratti ingiocabile nonostante le 31 primavere.

    Roger Federer © Matthew Stockman/Getty Images

    Nel secondo set scende in campo il vero Djokovic, desideroso di evitare una magra figura in una stagione positiva ma non eccezionale come quella dell’anno scorso. E in effetti il serbo, nel secondo set rimette la partita sui binari dell’equilibrio, migliorando le percentuali al servizio e limitando gli errori non forzati. Dal canto suo Federer sembra accettare il ritorno del serbo, amministrando le forze e il vantaggio di 1 set. L’epilogo giusto per l’equilibrio ritrovato nel secondo set è il tiebreak, dove lo svizzero cambia marcia e vola 3-0. Djokovic non ci sta, recupera lo svantaggio, annulla una palla match sul 5-6, spreca una palla set sul 7-6 prima di capitolare al secondo match point.

    Quinto successo a Cincinnati per Roger Federer, che con la vittoria odierna ha raggiunto Rafael Nadal a quota 21 per quanto riguarda i titoli Masters 1000 vinti. Il 7 volte vincitore di Wimbledon non poteva reagire in maniera migliore dopo l’argento (per lui deludente) ottenuto agli ultimi giochi olimpici. Tra 8 giorni inizierà l’ultimo slam della stagione sui campi di Flushing Meadows con Federer a recitare il ruolo di grande favorito e Djokovic, Murray e Del Potro pronti a dar battaglia.

  • Masters 1000 Cincinnati, Federer e Djokovic si sfidano per il titolo

    Masters 1000 Cincinnati, Federer e Djokovic si sfidano per il titolo

    La finale del Masters 1000 di Cincinnati vedrà sfidarsi per la 28esima volta Roger Federer e Novak Djokovic. I primi 2 giocatori della classifica mondiale hanno rispettato i pronostici nel corso di questa settimana arrivando all’atto conclusivo in maniera agevole. Nel corso del torneo entrambi non hanno mai perso il servizio, particolare non da trascurare quando si gioca su superfici veloci. Ieri Novak Djokovic si è preso la rivincita su Del Potro, che lo aveva battuto alle Olimpiadi nella finale per il bronzo. L’argentino poco ha potuto contro il serbo che ha sempre condotto il match con autorevolezza chiudendo la pratica in 1 ora e 30 minuti con il punteggio di 6-3 6-2.

    Match molto più combattuto invece è stato il derby svizzero tra Federer e Wawrinka. Nel primo set il numero 1 del mondo ha dovuto fare i conti con un Wawrinka davvero pimpante e bravo a neutralizzare le 7 palle break concesse. D’altro canto Federer ne ha concessa una durante il settimo gioco ma l’ha annullata da vero campione con un ace di seconda, andando poi a vincere agevolmente il tiebreak per 7-4. Nel secondo set Wawrinka è rimasto aggrappato al suo connazionale fino al 3-3 prima che un parziale di 3-0 in favore di Federer mandasse in archivio la partita.

    Roger Federer © Matthew Stockman/Getty Images

    Vittoria importante quella ottenuta da Roger Federer ieri, visto che con l’accesso alla finale di Cincinnati l’elvetico ha messo al sicuro la prima posizione del ranking mondiale. Il campione svizzero dunque si presenterà a Flushing Meadows, sede dell’ultimo Slam stagionale, come testa di serie numero 1. Nella finale odierna, prevista per le 18:30 ora italiana, Federer andrà a caccia del titolo numero 76 in carriera ma dovrà fare i conti con un Djokovic tornato su livelli di rendimento alti e reduce da 9 vittorie consecutive. Nei 27 precedenti il bilancio pende leggermente in favore dello svizzero (15-12), ma il serbo ha vinto 6 degli ultimi 8 incontri. L’ultimo precedente risale alla semifinale di Wimbledon 2012 e ha visto prevalere Federer in 4 set.

    Nel torneo femminile sul cemento dell’Ohio sono approdate in finale Na Li e Angelique Kerber. La cinese, vincitrice del Roland Garros 2011, ha raggiunto la seconda finale consecutiva battendo Venus Williams in 3 set mentre la tedesca Kerber, dopo aver eliminato ai quarti Serena, si è ripetuta con Petra Kvitova e oggi andrà a caccia del terzo titolo stagionale.

  • Masters 1000 Cincinnati, Serena Williams si ferma ai quarti. Bene Federer e Djokovic

    Masters 1000 Cincinnati, Serena Williams si ferma ai quarti. Bene Federer e Djokovic

    Cincinnati non è terra di conquista per i campioni olimpici. Dopo l’eliminazione di Murray al terzo turno per mano di Chardy è arrivata ieri la sconfitta di Serena Williams. A fermare la corsa della statunitense ci ha pensato Angelique Kerber, numero 7 del mondo. La tennista tedesca ha eliminato la grande favorita del torneo americano in 2 set con un doppio 6-4 ponendo fine alla striscia di vittorie consecutive di Serena. La campionessa olimpica, dopo 19 vittorie consecutive ha dovuto abdicare nei confronti di una Kerber, brava a metterla in difficoltà facendola spostare il più possibile ma anche fortunata nell’assistere ai numerosi errori sotto rete dell’americana. La numero 1 tedesca sfiderà nel penultimo atto del torneo la ceca Petra Kvitova, vittoriosa in 2 set sulla russa Pavlyuchenkova. La tennista ceca sta ritrovando lo smalto dei tempi migliori ed è in serie positiva da 8 partite avendo vinto settimana scorsa il torneo di Montreal. L’altra semifinale vedrà invece sfidarsi Na Li e Venus Williams. La prima ha schiantato con un doppio 6-1 la prima testa di serie del torneo Radwanska mentre la seconda l’ha spuntata al terzo set con la Stosur.

    Serena Williams © Matthew Stockman/Getty Images

    Se nel torneo femminile sono state eliminate le prime 3 teste di serie, non si può dire lo stesso del torneo maschile. Murray a parte, i primi 2 favoriti Federer e Djokovic sembrano solo fare sessioni di allenamento in vista dell’atto conclusivo di domenica. Il numero 1 del ranking mondiale Roger Federer è apparso in grande forma nel match contro Mardy Fish, il quale nonostante l’appoggio del pubblico di casa ha capitolato in 1 ora e 30 minuti con il punteggio di 6-3 7-6. Federer, che ancora non ha perso il servizio a Cincinnati, affronterà adesso in semifinale il connazionale Stanislas Wawrinka, vittorioso in 3 set su Milos Raonic. Settimana da incorniciare per il numero 2 elvetico che proverà a ben figurare nel derby svizzero nonostante i precedenti non siano dalla sua. Negli 11 precedenti tra Federer e Wawrinka, quest’ultimo si è imposto soltanto una volta nel 2009 sulla terra battuta di Montecarlo.

    Se il derby elvetico presenta un fascino particolare non è da meno l’altra semifinale del torneo maschile. A contendersi un posto in finale, magari contro Federer, saranno Novak Djokovic e Juan Martin Del Potro in un revival della finalina olimpica di Londra 2012 che ha visto l’argentino trionfare e conquistare il bronzo. Il numero 2 del mondo, dopo aver eliminato facilmente il croato Cilic vorrà certamente vendicarsi della sconfitta olimpica e avrà la possibilità di farlo sulla superficie a lui più congeniale. D’altro canto anche Del Potro si esprime al meglio sul cemento e il 6-1 6-3 rifilato ieri a Chardy (giustiziere di Murray) è un segnale chiaro lanciato al serbo. I precedenti in questo caso sono più equilibrati ma pendono dalla parte di Djokovic, vittorioso 4 volte su 6.

    Le semifinali del Masters 1000 di Cincinnati si preannunciano alquanto spettacolari e avranno un motivo d’interesse in più in virtù del fatto che Federer, in caso di vittoria avrà la certezza di restare al numero 1 del mondo. Dal canto suo Djokovic, per risalire sul trono mondiale, deve battere Del Potro sperare che Wawrinka batta Federer e poi vincere la finale.

    Masters 1000 Cincinnati risultati quarti di finale
    (1) Federer – (10) Fish 6-3 7-6
    Wawrinka – Raonic 2-6 7-6 6-4
    (6) Del Potro – Chardy 6-1 6-3
    (2) Djokovic – (12) Cilic 6-3 6-2

    Semifinali
    (1) Federer vs Wawrinka
    (6) Del Potro vs (2) Djokovic

    Wta Premier Cincinnati risultati quarti di finale
    (9) Na Li – (1) Radwanska 6-1 6-1
    (wc) Venus Williams – (3) Stosur 6-2 6-7 6-4
    (4) Kvitova – (17) Pavlychenkova 6-3 7-6
    (5) Kerber – (2) Serena Williams 6-4 6-4

    Semifinali
    (9) Na Li vs (wc) Venus Williams
    (4) Kvitova vs (5) Kerber

  • Masters 1000 Cincinnati, Murray fuori al 3°turno. Federer, Djokovic e Serena ai quarti

    Masters 1000 Cincinnati, Murray fuori al 3°turno. Federer, Djokovic e Serena ai quarti

    Il torneo combined di Cincinnati miete la prima vittima illustre. Ad uscire di scena nella quarta giornata di tennis in Ohio è il campione olimpico Andy Murray, eliminato dal francese Jeremy Chardy con un doppio 6-4. Troppo falloso il britannico che perderà tra l’altro parecchi punti in classifica (910 per la precisione) considerando il fatto che difendeva il titolo conquistato dodici mesi fa. Continua invece la favola del lucky loser Jeremy Chardy, numero 38 al mondo e ripescato in tabellone dopo aver perso nell’ultimo di qualificazione dal nostro Fabio Fognini. Senza problemi avanzano ai quarti di finale i due grandi favoriti del torneo maschile: Federer e Djokovic. L’elvetico si è sbarazzato in 1 ora di gioco del giovane talento australiano Tomic mentre il serbo dopo aver vinto il primo set 6-0 con il russo Davydenko ha usufruito del ritiro dell’avversario.

    Nei quarti di finale in programma oggi Federer incontrerà Mardy Fish, che ha eliminato Stepanek con un doppio 6-3 mentre Djokovic se la vedrà con il croato Marin Cilic, che in 2 set ha eliminato lo spagnolo Pablo Andujar. Eliminato Murray, il terzo incomodo a Cincinnati potrebbe rivelarsi Juan Martin Del Potro. L’argentino l’ha spuntata in 3 set sul serbo Troicki e oggi se la vedrà proprio con il giustiziere di Murray in un match ampiamente alla sua portata. Infine continua l’ottimo momento di forma dello svizzero Stanislas Wawrinka, che ha eliminato il giapponese Nishikori e adesso sfida per un posto in semifinale il canadese Milos Raonic, che ieri ha sorpreso un deludente Tomas Berdych.

    Andy Murray © Nick Laham/Getty Images

    Strano ma vero, il torneo femminile che di solito regala maggiori sorprese rispetto a quello maschile questa settimana ha smentito tale tendenza visto che ai quarti di finale sono approdate le prime 5 teste di serie. Agnieszka Radwanska, prima testa di serie a Cincinnati, ha superato in 3 set l’americana Stephens, che al secondo turno aveva eliminato Camila Giorgi. Non ha deluso neanche Serena Williams, vittoriosa per 6-4 6-3 su Urszula Radwanska, sorella minore di Agnieszka. Tuttavia Serena ha avuto qualche problema visto che nel primo set è andata sotto di un break così come nel secondo set si è ritrovata sotto 0-3 prima di recuperare e chiudere la pratica. La campionessa olimpica nei quarti affronterà la tedesca Kerber, vittoriosa in 2 set sulla Hlavackova mentre Petra Kvitova, quarta testa di serie, ha spazzato via in 2 set la cinese Shuai Peng.

    Niente da fare purtroppo per Sara Errani, settima testa di serie del torneo, sconfitta nuovamente da Venus Williams. Nel primo set l’azzurra ha provato a reggere il ritmo dell’americana senza grandi risultati perdendolo per 6-3. Nel secondo set invece si è sciolta come neve al sole e ha lasciato strada libera alla maggiore delle sorelle Williams. Venus, entrata in tabellone grazie ad una wild card, giocherà oggi nei quarti contro Sam Stosur, testa di serie numero 3 e vittoriosa in 2 facili set con la Makarova. Gli ultimi 2 match di terzo turno del torneo femminile non sono stati completati causa pioggia e apriranno quest’oggi il programma. Di seguito i risultati di terzo turno e i 2 tabelloni aggiornati ai quarti di finale, che si terranno oggi.

    Masters 1000 Cincinnati risultati 3°turno
    (1) Federer – Tomic 6-2 6-4
    (10) Fish – Stepanek 6-3 6-3
    Wawrinka – (14) Nishikori 6-3 6-3
    Raonic – (5) Berdych 6-4 2-6 6-2
    (6) Del Potro – Troicki 7-6 2-6 6-1
    Chardy – (3) Murray 6-4 6-4
    (12) Cilic – Andujar 7-6 6-2
    (2) Djokovic – Davydenko 6-0 rit.

    Quarti di finale
    (1) Federer vs (10) Fish
    Wawrinka vs Raonic
    (6) Del Potro vs Chardy
    (12) Cilic vs (2) Djokovic

    Wta Premier Cincinnati risultati 3°turno
    (1) Radwanska – (wc) Stephens 6-1 4-6 6-4
    (9) Na Li – Larsson rinviata a oggi
    (3) Stosur – Makarova 6-1 6-3
    (wc) Venus Williams – (7) Errani 6-3 6-0
    (6) Wozniacki – (17) Pavlychenkova 4-6 sospesa per pioggia
    (4) Kvitova – Peng 6-2 6-2
    (5) Kerber – Hlavackova 6-4 7-6
    (2) Serena Williams – Urszula Radwanska 6-4 6-3

    Quarti di finale
    (1) Radwanska vs vincente (9) Na Li/Larsson
    (3) Stosur vs (wc) Venus Williams
    vincente (17) Pavlychenkova/(6) Wozniacki vs (4) Kvitova
    (5) Kerber vs (2) Serena Williams