Tag: roger federer

  • Sara Errani out, sarà finale Federer-Nadal?

    Sara Errani out, sarà finale Federer-Nadal?

    Sara Errani non riesce nell’impresa di conquistare la finale al Foro Italico di Roma, la romagnola viene sconfitta dall’ex numero uno del Mondo Viktoria Azarenka in un match giocato in maniera assolutamente innaturale da parte della piccola grande azzurra che ha risentito della grande tensione di giocare davanti al proprio pubblico soprattutto nel primo set. Viktoria Azarenka troverà in finale la numero uno del Mondo Serena Williams che ha strapazzato la sorpresa del torneo rappresentata dalla romena Halep. Fra i maschi il pubblico romano potrebbe avere la finale dei sogni con l’ennesimo capitolo fra Roger Federer e Rafa Nadal con lo spagnolo già qualificato grazie alla vittoria sul ceco Tomas Berdych.

    Rafael Nadal ©GABRIEL BOUYS,GABRIEL BOUYS/AFP/Getty Images
    Rafael Nadal ©GABRIEL BOUYS,GABRIEL BOUYS/AFP/Getty Images

    L’azzurra scende in campo sul centrale romano troppo nervosa e davanti ha una giocatrice troppo abituata a giocare match importanti, il risultato è un sonoro 6-0 per Vika con la Errani relegata in un angolo a fare quasi da sparring partner. Il secondo set vede invece l’azzurra più sciolta e convinta dei propri mezzi e grazie a qualche interruzione per la pioggia di troppo, riesce anche ad andare a servire per il set sul 5-4. Ma la tensione blocca il braccio dell’azzurra che si fa rimontare finendo con il perdere con il punteggio di 6-0 7-5. In finale Viktoria Azarenka troverà il rullo compressore chiamato Serena Williams che torna in finale a Roma dopo ben 11 anni realizzando la vittoria numero 23 consecutiva in stagione, praticamente una regina senza rivali.

    Nel torneo maschile il primo finalista è lo spagnolo Rafa Nadal che supera in due set con il punteggio di 6-2 6-4 il ceco Tomas Berdych che aveva eliminato Djokovic nei quarti ma che non ha potuto nulla contro lo strapotere di Nadal sulla terra rossa romana. Nadal troverà con ogni probabilità Roger Federer in finale con lo svizzero che sarà impegnato nel match serale contro la sorpresa del torneo, il francese Benoit Paire.

  • Ritiro Sharapova, Sara Errani in semifinale. Djokovic out

    Ritiro Sharapova, Sara Errani in semifinale. Djokovic out

    Colpo di fortuna o di sfortuna per come la si vuole guardare, ma la notizia più bella per i colori azzurri è l’approdo di Sara Errani in semifinale nel torneo romano grazie al forfait della russa Maria Sharapova per un problema fisico riscontrato nella notte. Prima semifinale in carriera a Roma per la romagnola che troverà in semifinale la vincente del match fra Samantha Stosur e Viktoria Azarenka. Fra gli uomini esce a sorpresa il numero del Mondo Novak Djokovic costretto ad abdicare a vantaggio del ceco Tomas Berdych mentre la sorpresa del torneo, il francese Benoit Paire, conquista la prima semifinale di un Masters in carriera grazie alla vittoria sullo spagnolo Marcel Granollers.

    Novak Djokovic ©FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images
    Novak Djokovic ©FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images

    Grande occasione persa per Nole che aveva in mano il match dopo aver vinto il primo set con il punteggio di 6-2 ed essere in vantaggio 5-2 anche nel secondo parziale. Ma la lampadina del serbo si spegne con Berdych molto bravo a restare con la testa nel match sino alla fine e riuscendo in una incredibile rimonta chiudendo la partita con il punteggio di 2-6 7-5 6-4. Berdych affronterà in semifinale il vincente del derby spagnolo fra Nadal e Ferrer mentre Il match dei “poveri”, quello fra Paire e Granollers è finito in un massacro sportivo del francese a scapito della spagnolo mai entrato in partita e finendo con il perdere con un sonoro e poco commentabile 6-1 6-0. Berdych attende in semifinale mentre Paire avrà il vincente del match serale fra Roger Federer e il polacco Jerzy Janowicz.

    Fra le donne, detto di Sara Errani, l’altra semifinale sarà fra la favorita per la vittoria finale del torneo, l’americana e numero uno del Mondo Serena Williams (6-2 6-0 alla spagnola Suarez Navarro) e la qualificata romena Halep che, dopo aver fatto fuori Roberta Vinci, si sbarazza della serba Jelena Jankovic con il punteggio di 4-6 6-0 7-5.

  • Internazionali d’Italia, Sara Errani ai quarti. Ok Djokovic e Nadal

    Internazionali d’Italia, Sara Errani ai quarti. Ok Djokovic e Nadal

    Giovedì molto nuvoloso al Foro Italico di Roma e per fortuna con poca pioggia per i match di ottavi di finale del torneo maschile e femminile. Giornata in chiaroscuro per i colori italiani che vedevano in campo le sorelle d’Italia Sara Errani e Roberta Vinci con la romagnola a conquistare i quarti di finale grazie alla vittoria sulla russa Kirilenko mentre la tarantina deve issare bandiera bianca nei confronti della romena Halep. Avanza senza problemi nel tabellone maschile Novak Djokovic mentre qualche difficoltà in più per lo spagnolo Nadal costretto agli straordinari del terzo set dal lettone Gulbis. A sorpresa salutano Roma l’argentino Juan Martin Del Potro e la cinese Na Li, finalista nella passata edizione.

    Sara Errani ©Clive Brunskill/Getty Images
    Sara Errani ©Clive Brunskill/Getty Images

    Primi quarti di finale a Roma per Sara Errani che ha approfittato del ritiro della bella russa per problemi al ginocchio sul punteggio di 6-3 2-0 Errani con la romagnola che, grazie alla contemporanea sconfitta della Na Li, sarà numero 5 del Mondo la prossima settimana. Purtroppo saluta Roma invece Roberta Vinci che ha dovuto soccombere nei confronti della romena Halep in un match giocato dalla tarantina troppo sul filo del rasoio e con la tensione alle stelle che ha impedito alla Vinci di giocare il suo solito fantastico tennis old style. Solito rullo compressore Serena Williams che spazza la slovacca Cibulkova con il punteggio di 6-0 6-1, facile anche Viktoria Azarenka che ha approfittato del ritiro della giapponese Morita.

    Nel tabellone maschile Rafael Nadal ha rischiato la sorprendente eliminazione da parte del lettone Ernest Gulbis con il maiorchino costretto alla rimonta in tre set dopo aver perso nettamente il primo per 6-1. tutto facile per il numero uno del Mondo Novak Djokovic che supera l’estroso ucraino Dolgopolov con il punteggio di 6-1 6-4, Djokovic troverà nei quarti Tomas Berdych che ha avuto la meglio nei confronti del sudafricano Anderson con il punteggio di 7-5 6-2. Eliminato a sorpresa l’argentino Del Potro, forse distratto un po’ troppo dall’incontro con Papa Francesco, tutto a vantaggio del francese Paire vittorioso per 6-4 7-6. In tarda serata sarà il turno di Roger Federer impegnato in un match non semplice contro il francese Gilles Simon.

  • Il Pallonaro agli Internazionali d’Italia

    Il Pallonaro agli Internazionali d’Italia

    Da Sabato 11 Maggio fino a Domenica 19 Maggio il grande tennis sbarca a Roma. Dopo il successo dello scorso anno, gli Internazionali d’Italia saranno caratterizzati anche in questa edizione dalla formula del “combined event”.  I primi 50 giocatori e le prime 50 giocatrici del mondo si sfideranno per la conquista del più importante torneo sulla terra rossa, dopo il Roland Garros.

    Grande attesa per vedere da vicino campioni come Federer, Nadal e Djokovic, ma anche l’emergente bulgaro Dimitrov, da molti definito come l’erede naturale di Re Roger e fresco giustiziere di Nole Djokovic nel Master 1000 di Madrid. Piccole speranze anche per il tennis azzurro, con Fabio Fognini capace di raggiungere la semifinale sulla terra di Montecarlo. Sarebbe già un ottimo risultato vedere un azzurro nei quarti di finale! Discorso inverso per le ragazze. Accanto all’Imperatrice di Roma Maria Sharapova e a Serena Williams, i tifosi italiani si attenderanno molto anche da Sara Errani e Roberta Vinci, ormai entrate nell’olimpo del tennis mondiale.

    Internazionali BNL d'Italia | © Julian Finney / Getty Images
    Internazionali BNL d’Italia | © Julian Finney / Getty Images

    Nella settantesima edizione degli Internazionali BNL d’Italia non ci sarà solo il Tennis. Il Villaggio Vip offrirà un ricco programma di concerti, eventi e cene di gala. Craig David, Gigi D’Agostino, Alex Britti ed i Tiromancino, sono solo alcuni degli artisti che si esibiranno durante tutto il torneo. Da non perdere anche l’esclusivo aperitivo accompagnato da ritmi swing e musica jazz, il tutto in una splendida location immersa nel verde.

    Per dare la possibilità a chi non potrà essere presente sui campi del Foro Italico Il Pallonaro, in collaborazione con GioiaSport.com, sperimenterà il primo live blogging sul tennis in Italia, che permetterà a tutti gli appassionati di tennis di vivere attimo per attimo lo spettacolo del grande tennis.

    Video, immagini, commenti e contributi audio in diretta dal Campo Centrale del Foro Italico, a partire dalle 12 di Domenica 12 Maggio. Tutto questo in esclusiva su IlPallonaro.com.

  • Ranking ATP: dopo 10 anni Federer e Nadal abdicano

    Ranking ATP: dopo 10 anni Federer e Nadal abdicano

    Questa settimana nè Re Roger e nè Rafa Nadal risultano tra i primi due posti del ranking ATP, non accadeva dal lontano Novembre 2003. Questo storico evento è frutto di 3 destini incrociati: il pessimo stato di forma di Federer, un lungo infortunio di Nadal e la consacrazione di Andy Murray. (altro…)

  • Indian Wells: Nadal torna alla vittoria, Sharapova ingiocabile

    Indian Wells: Nadal torna alla vittoria, Sharapova ingiocabile

    Lo spagnolo Rafa Nadal vince il torneo di Indian Wells, primo Masters 1000 della stagione grazie alla vittoria in tre set sull’argentino Juan Martin Del Potro con il punteggio di 4-6 6-3 6-4. Lo spagnolo con questa vittoria balza in testa nella classifica all time dei Masters 1000 conquistati in carriera portandosi a quota 22 e superando Roger Federer che rimane a 21. Ritorno alla vittoria in un torneo sul cemento per Nadal dopo quasi più di due anni con l’ultimo torneo vinto in questa superficie che è datato Tokyo 2010 dopo la vittoria degli Us Open. Non è riuscita invece la tripletta di scalpi illustri a Del Potro che aveva eliminato dal torneo sia Murray che Djokovic arrendendosi forse più alla fatica che ai colpi di Nadal.

    La gioia di Nadal ad Indian Wells ©FREDERIC J. BROWN/AFP/Getty Images
    La gioia di Nadal ad Indian Wells ©FREDERIC J. BROWN/AFP/Getty Images

    Il primo set per Del Potro inizia nel quarto game, Nadal va avanti 3-0 ed ha anche due palle per il 4-0 ma l’argentino riesce a tenere un turno di servizio molto complicato che cambia faccia praticamente a tutto il set. Nadal non riesce più a muovere l’argentino che con il suo dritto sontuoso sfonda praticamente in ogni quindici conquistando la prima frazione con il punteggio di 6-4. Nel secondo parziale lo spagnolo rischia il tracollo cedendo subito il servizio nel primo game ma Del Potro, sul 3-2 e servizio, inizia ad accusare la fatica facendosi recupera il break e finendo con il perdere il parziale con il punteggio di 6-3. Nel terzo è Del Potro a rischiare di essere brekkato al primo game, ma l’argentino riesce a salvarsi rimandando però la perdita della battuta che avviene sul punteggio di 1-1 consentendo a Nadal di involarsi verso la sua terza affermazione in carriera sul deserto californiano di Indian Wells dopo i successi del 2007 su Djokovic e del 2009 su Andy Murray.

    In campo femminile la finale non c’e’ mai stata con Maria Sharapova che annichilisce da tutti i punti i vista Caroline Wozniacki e con la danese mai in partita e mai avanti nel punteggio. La vittoria con un doppio 6-2 è lo specchio più fedele di una superiorità dimostrata dalla russa nei confronti della danese che ha sì disputato un ottimo torneo, ma che non è assolutamente ai livelli della bella siberiana. Secondo vittoria ad Indian Wells e primo titolo del 2013 per Maria Sharapova che torna a vincere un torneo dopo la finale del Roland Garros vinta contro la nostra Sara Errani.

  • Indian Wells: Nadal batte Federer, Azarenka out

    Indian Wells: Nadal batte Federer, Azarenka out

    La super sfida dei quarti di finale ad Indian Wells fra Rafael Nadal e Roger Federer vede prevalere lo spagnolo ai danni dello svizzero in due set con il punteggio di 6-4 6-2. Grandi attese per questa partita per verificare il ritorno a pieno regime dello spagnolo dopo il lungo stop per infortunio e dobbiamo dire che l’infortunato questa volta era lo svizzero che ha evidenziato dei dolori alla schiena che gli hanno sicuramente precluso di esprimere la meglio il suo fantastico tennis. Nell’altro quarto di finale vittoria per il ceco Tomas Berdych che ha superato con un doppio 6-4 il sudafricano Kevin Anderson denotando una buonissima condizione psico – fisica e che troverà in semifinale proprio Nadal. Fra le donne da registrare i ritiri della bielorussa Azarenka e dell’australiana Samantha Stosur.

    Rafa Nadal ©FREDERIC J. BROWN/AFP/Getty Images
    Rafa Nadal ©FREDERIC J. BROWN/AFP/Getty Images

    Ma andiamo ad analizzare nello specifico l’ennesima sfida fra due dei giocatori più forti di tutti i tempi, Federer non si è arreso subito al mal di schiena ed al suo avversario facendosi brekkare solamente nel corso del sempre decisivo settimo game grazie ad un passante incrociato al bacio dello spagnolo che ha fulminato la discesa a rete dello svizzero. Nel secondo parziale la voglia di dimostrare a tutti dello spagnolo di essere tornato finalmente ai suoi standard di eccellenza ha preso il sopravvento nei confronti di un Federer che è andato spegnendosi quindici dopo quindici.

    In campo femminile altra delusione per il pubblico californiano che ha dovuto assistere ai forfait per infortunio sia di Viktoria Azarenka che di Samantha Stosur che hanno consentito l’accesso in semifinale rispettivamente alla danese Carolina Wozniacki ed alla tedesca Angelique Kerber.

    Oggi ultimi due quarti: alle ore 21.30 italiane Djokovic-Tsonga e a seguire (ma non prima delle 23.30) Murray-Del Potro. Fra le donne, alle 2.30 Caroline Wozniacki contro Angelique Kerber e, non prima delle 4.30, Maria Sharapova contro Maria Kirilenko.

  • Indian Wells: Errani ko con onore, Federer-Nadal ai quarti

    Indian Wells: Errani ko con onore, Federer-Nadal ai quarti

    Spettacolo puro nel deserto californiano di Indian Wells, Sara Errani esce a testa alta dal torneo per mano di Maria Sharapova in un match in cui l’azzurra ha saputo contrastare alla grande la strapotenza fisica e tecnica della russa che però non è bastato alla fine per la vittoria del match. Fuori a sorpresa la ceca Petra Kvitova per mano dell’altro bella russa Maria Kirilenko. Quarto di finale assolutamente inedito in campo maschile con Roger Federer che sfiderà Rafael Nadal grazie alla vittoria agli ottavi di finale sul connazionale Stanislas Wawrinka mentre Nadal ha avuto la meglio del lettone Ernest Gulbis giustiziere di Andreas Seppi. Tutto facile per Nole Djokovic che si sbarazza in due set dello statunitense Sam Querrey.

    Sara Errani ©FREDERIC J. BROWN/AFP/Getty Images
    Sara Errani ©FREDERIC J. BROWN/AFP/Getty Images

    Decisamente una sconfitta che fa ben sperare per la nostra piccola grande Sara che ha dimostrato di tenere testa in una superficie certamente a lei non congeniale ad una Sharapova che ha dovuto rischiare moltissimo per poter portare a casa il match. Sara ha avuto due set point nel corso di un primo set giocato su livelli altissimi ma purtroppo ambedue le palle set sono state neutralizzate dalla russa con due vincenti al fulmicotone. Vinto il primo set al tie break Maria va avanti di un break nel secondo ma la Errani ha ancora la forza di rimontare sul 2 pari prima di cedere di schianto finendo con il perdere il match con il punteggio finale di 7-6 6-2.

    Negli altri incontri avanzano nel tabellone maschile tutto i favoriti con le vittorie di Murray su Berlocq, di Tomas Berdych sul francese Gasquet e di Juan Martin Del Potro sul redivivo tedesco Tommy Hass. Il match più spettacolare di giornata è stato sicuramente quello fra Tsonga e Raonic, bordate da fondo campo ed tanti ace hanno portato l’incontro al terzo set chiuso però nel peggiore dei modi dal canadese con un doppio fallo che ha regalato a Tsonga la qualificazione ai quarti di finale.

  • Indian Wells, Fuori Andreas Seppi. Avanti Federer e Nadal

    Indian Wells, Fuori Andreas Seppi. Avanti Federer e Nadal

    Andreas Seppi è fuori dal primo Masters 1000 dell’anno, ad Indian Wells l’altoatesino si è arreso in tre set nei confronti del lettone Ernest Gulbis in un match in cui l’azzurro non ha saputo sfruttare l’iniziale vantaggio di un set, finendo per perdere con il punteggio di 5-7 6-3 6-4. Avanzano senza problemi sia Roger Federer che Rafa Nadal con lo svizzero a strapazzare il malcapitato croato Ivan Dodig e con lo spagnolo ad approfittare del forfait di Leonardo Mayer conquistando di fatto gli ottavi di finale con appena un match giocato. Nel torneo femminile bene Viktoria Azarenca, la bielorussa ha faticato nel primo parziale, perso per 6-3 contro la belga Kirsten Flipkens, per poi dilagare e chiudendo con il punteggio di 3-6 6-0 6-3.

    Roger federer © FREDERIC J. BROWN/AFP/Getty Images
    Roger Federer © FREDERIC J. BROWN/AFP/Getty Images

    Peccato per Seppi che aveva davanti si un avversario in palla, con dodici vittorie consecutive sul cemento, ma decisamente altalenante soprattutto nella gestione nervosa del match. Infatti Gulbis ha praticamente e regalato il primo set all’azzurro non riuscendo a chiudere sul 5-3 e servizio e rompendo un paio di racchette. Qui Seppi non ha saputo approfittare della situazione e con una serie di errori ha concesso il rientro nel match del lettone che ha chiuso 6-4 al terzo.

    Negli altri incontri ottimo match disputato da Berdych, il ceco ha superato agevolmente Florian Mayer con il punteggio di 6-4 6-1. Federer giocherà contro il connazionale Stanislas Wawrinka che ha avuto la meglio di Lleyton Hewitt battendo l’australiano per 6-4 7-5. Sempre nella parte bassa del tabellone vanno avanti anche Kevin Anderson (6-3 6-1 a Jarkko Nieminen), Gilles Simon (3-6 7-6 6-4 a Benoit Paire) e Richard Gasquet (6-1 6-4 a Jerzy Janowicz).

    Oggi tornano in campo Djokovic contro Dimitrov e Murray che avrà di fronte il cinese Lu mentre nel femminile, oltre alla sfide Kvitova-Zakopalova e Agnieszka Radwanszka-Kirilenko, ci sarà la nostra Sara Errani opposta alla Francese Marion Bartoli in un match difficile e che si preannuncia molto combattuto.

  • Australian Open, terzo sigillo di fila per Novak Djokovic

    Australian Open, terzo sigillo di fila per Novak Djokovic

    Il numero uno del Mondo Novak Djokovic conquista per la quarta volta e terza consecutiva in carriera gli Australian Open, primo slam stagionale, superando in quattro set lo scozzese Andy Murray con il punteggio di 6-7 7-6 6-3 6-2. Dimostrazione di forza assoluta del serbo che schianta alla distanza Murray che perde la sua terza finale consecutiva a Melbourne e sempre da Djokovic. Veramente una bestia nera il serbo per lo scozzese in terra australiana ma siamo assolutamente sicuri che non sarà sicuramente l’ultima finale di uno slam giocata contro dai due giocatori. Infatti la carta d’identità di mister Roger Federer ed il ginocchio sempre traballante di Rafa Nadal, fanno pensare che i due gemelli del tennis mondiale saranno i protagonisti assoluti per il futuro creando una nuova ed avvincente rivalità sportiva ricca di suspence e spettacolo.

    Il serbo Novak Djokovic ©GREG WOOD/AFP/Getty Images
    Il serbo Novak Djokovic ©GREG WOOD/AFP/Getty Images

    I primi due set della finale sono assolutamente all’insegna dell’equilibrio con i due giocatori a tenere saldamente i propri turni di battuta venendo decisi ai tie break dove nel primo set a spuntarla è Murray mentre nel secondo è il numero uno del Mondo a rimettere la situazione in parità grazie a due splendidi rovesci in lungo linea che spaccano in due il tie break. L’equilibrio fra i due giocatori dura sino all’ottavo game del terzo set con Murray a cedere il servizio dopo un game in cui perde uno scambio lunghissimo (36 colpi) e subisce due rovesci da Djokovic con il serbo a chiudere nel game successivo con il punteggio di 6-3. Stranamente il break subito dallo scozzese e la sconfitta del terzo set hanno un effetto devastante nella medaglia d’oro olimpica e vincitore dell’ultimo Us Open che praticamente alza bandiera bianca nel quarto set vinto dal serbo per 6-2.

    Con questa vittoria Novak Djokovic conquista la sua sesta prova di un grande slam e diventa il primo giocatore dell’era Open a vincere per tre volte consecutive lo slam Australiano superando nell’albo d’oro Roger Federer ed Andrè Agassi con quest’ultimo che ha dichiarato, di considerare il serbo il giocatore più forte di tutti i tempi.