Tag: roger federer

  • Roland Garros, out Djokovic, immenso Federer è finale con Nadal

    Roland Garros, out Djokovic, immenso Federer è finale con Nadal

    newspedia
    Vince Federer la battaglia con Nole Djokovic in un match dai contenuti tecnici altissimi e con lo svizzero devastante al servizio. Alla fine doveva arrivare la sconfitta per Novak Djokovic ma ci è voluto un Federer sontuoso per riuscire a battere il serbo che si ferma a 43 vittorie consecutive e con lo svizzero che tenterà di strappare il dominio sul rosso a Rafa Nadal nella finale di domenica (7-6 6-3 3-6 7-6) lo score. Il primo set è forse il più bello giocato quest’anno con i due fuoriclasse che giocano a ritmi impressionanti e che ha la sua naturale conclusione al Tie break. lo vince Federer che sfrutta il suo servizio che gli consente di ottenere due Ace e molte prime vincenti. Nel secondo parziale ci si attende una pronta reazione del serbo, ma sul centrale parigino c’e’ un Federer in versione deluxe che domina Djokovic e con un servizio devastante conquista anche il secondo set per 6-3. Nel terzo set arriva finalmente la reazione del serbo che sfrutta un calo dello svizzero al servizio ma che comunque non consente a Djokovic di vincere facilmente il set, infatti Federer lotta quindici dopo quindici e ci vuole un Djokovic perfetto per incamerare il terzo parziale, sempre con il punteggio di 6-3. Si arriva al quarto con le tenebre che iniziano ad avvolgere il centrale parigino, Federer dopo la pausa del terzo set ritorna ingiocabile al servizio ma Djokovic non cede di un passo e si torna sui livelli del primo set con i due che fanno trasparire nessun segnale di resa. Ed allora secondo Tie break del match con Federer che riesce a conquistare il mini break con un fantastico dritto in contropiede sull’incrocio delle righe ma con Djokovic che con una fortunata risposta rimette la situazione in parità. Djokovic commette un errore imperdonabile di dritto concedendo tre match point allo svizzero, i primi due vengono annullati con classe dal serbo ma sul terzo, federer mette il suo 18° Ace chiudendo un match di qualità immensa, sicuramente il più bello dell’anno.

  • Roland Garros, è ancora finale Nadal, adesso Federer vs Djokovic

    Roland Garros, è ancora finale Nadal, adesso Federer vs Djokovic

    Rafa Nadal conquista per la sesta volta in carriera la finale al Roland Garros battendo un ottimo Murray in tre set, 6-4 7-5 6-4 ed ora attenderà il vincente dell’altra super semifinale tra Novak Djokovic e Roger Federer.

    È Nadal che parte meglio nel primo set, brekkando Murray nel terzo gioco, lo scozzese ha la palla del contro break subito ma Nadal la neutralizza ed in un amen si porta sul 5-1. Qui il Murray di un paio di anni fa avrebbe lasciato il set, ma lo scozzese dimostra di essere maturato recuperando uno dei due break e conquistando anche la palla del 5 pari che Nadal neutralizza con un servizio ad uscire ed una smorzata da vero numero 1 chiudendo sul 6-4 un primo set comunque equilibrato.

    Nadal si porta avanti anche nel secondo parziale ma Murray è bravo a recuperare il break portandosi anche sul 5-4, ma qui esce di nuovo il carattere del numero 1 che infila tre game consecutivi vincendo il parziale per 7-5. Lo scozzese è scosso e perde subito la battuta nel primo game, ma nei game al servizio di Nadal murray ha sempre la possibilità di brekkare l’avversario senza mai riuscire nell’intento di allungare la partita. Infatti la differenza nel match è tutta lì, nei 10 game andati ai vantaggi, lo spagnolo ne ha vinti nove con lo scozzese che è apparso, nei punti importanti, un po’ troppo rinunciatario e contro Nadal è una tattica che risulta in molte occasioni, perdente.

    Foto: tennistournaments4u.com

  • Roland Garros, Semifinali uomini da sogno ed oggi Schiavone

    Roland Garros, Semifinali uomini da sogno ed oggi Schiavone

    Succede raramente che le prime quattro teste di serie di un torneo riescano a raggiungere tutte e quattro la semifinale ma per la gioia del torneo parigino e di tutti gli appassionati, le semifinali maschili al Roland Garros 2011 di meglio non potevano certo offrire, Novak Djokovic contro Roger Federer e Rafa Nadal contro Andy Murray.

    Molto più semplice del previsto la sfida che ha visto vincitore il mancino di Manacord contro Robin Soderling (6-4 6-1 7-6 lo score), con lo svedese sempre fuori ritmo con un tentativo di timida reazione abbozzata nel terzo set ma rintuzzata bene da Nadal che con questa netta vittoria si rifà delle precedenti uscite non certo esaltanti. Lo scozzese ancora non a posto a causa di una caviglia sinistra un po’ in disordine, riesce comunque a sbarazzarsi dell’ostacolo argentino rappresentato da Juan Ignacio Chela, battuto anche lui in tre set ma non semplici 7-6 7-5 6-2 in una match dove lo scozzese ha sofferto molto dilagando solo nel terzo set.

    Oggi, alle 14 occhi puntati sul centrale con la nostra Francesca Schiavone che cercherà, contro la francese Marion Bartoli di centrare un nuovo appuntamento con la storia tentando di conquistare nuovamente la finale sull’amata terra parigina. L’altra semifinale vedrà opposta la favorita del torneo, la russa maria Sharapova e la cinese Na Li.

  • Roland Garros, Bartoli contro Schiavone. Federer vs Djokovic in semifinale

    Roland Garros, Bartoli contro Schiavone. Federer vs Djokovic in semifinale

    Sarà la francese Marion Bartoli l’avversaria della nostra Francesca Schiavone in semifinale al Roland Garros, la francese ha avuto la meglio nei confronti della russa Svetlana Kuznetsova in due set 7-6 6-4.

    Il primo set è molto equilibrato dove la precisione con il rovescio bimane della francese ha fatto la differenza anche se la russa è stata autrice di molti errori gratuiti. Gli errori non diminuiscono nel secondo parziale anzi, la russa si ostina a non chiamare mai a rete la francese suo grande punto debole, che dal canto suo, riesce ad andare avanti 5-2 per poi essere recuperata fino al 5-4, ma ancora la Kuznetsova regala molti punti decisivi nell’ultimo game con la francese che ringrazia conquistando per la prima volta in carriera la semifinale a Parigi.

    Tra i maschi la Francia non sorride come tra le donne a causa di Roger Federer che elimina per l’ennesima volta a Parigi Gael Monfils in un match che ha avuto poca storia (6-3 6-4 7-6 lo score) dove il francese si è reso pericoloso solo ad inizio partita, andando avanti subito 3-1 ma recuperato dallo svizzero che chiude facile anche il secondo parziale con il terzo set che ha avuto storia fino al Tie break letteralmente dominato da Federer che in semifinale incontrerà Novak Djokovic che ha riposato oggi a causa del ritiro di Fabio Fognini suo avversario ai quarti ma mai sceso in campo per uno stiramento alla coscia sinistra.

  • Roland Garros, Nadal tentenna ancora, bravo Monfils. Azarenka ok

    Roland Garros, Nadal tentenna ancora, bravo Monfils. Azarenka ok

    Rafa Nadal approda ai quarti di finale del torneo parigino grazie alla vittoria su Ivan Lujbicic in tre set 7-5 6-3 6-3, mentre Djokovic è già in semifinale grazie al forfait del nostro Fognini.

    Vittoria ancora non convincente per lo spagnolo che è autore di troppi errori soprattutto di dritto e che deve ringraziare il buon Lubo se la partita non si è prolungata ulteriormente. Rafa non ha mantenuto l’iniziale break di vantaggio (3-1) e si è dovuto arrangiare con l’esperienza per staccare il rivale per 7-5 nonostante gli appena 5 punti vincenti e i 12 errori gratuiti commessi durante il primo set. Poi nel secondo e nel terzo è stato bravo a mantenere le distanze dal volitivo Ljubicic senza però strafare, chiudendo con un saldo negativo di 23 vincenti e 24 errori non forzati. Nei quarti Nadal affronterà Robin Soderling che ha battuto il francese Gilles Simon in tre set: 6-2 6-3 7-6(5).

    Grande vittoria per il padrone di casa Gael Monfils che nel proseguimento del match interrotto ieri per oscurità contro lo spagnolo David Ferrer, ha la meglio al quinto set mandando letteralmente in disibilio il pubblico parigino tutto ovviamente per lui. 6-4 2-6 7-5 1-6 8-6 lo score con il francese che nei quarti incontrerà sua maestà Federer in un match tutt’altro che scontato anche se lo svizzero è apparso in ottima forma. Bene Chela che vince il match dei poveri contro il colombiano Falla che aveva superato nel primo turno il nostro Starace, 4-6 6-2 1-6 7-6 6-2 lo score.

    Tra le donne, avanti la cinese Na Li (2-6 6-1 6-3 alla ceca Petra Kvitova). La finalista dell’Open d’Australia recupera da 0-3 nel terzo set infilando 6 giochi consecutivi che le danno il primo accesso in carriera ai quarti del Roland Garros. Passa senza problemi Victoria Azarenka, che supera in due set, 6-2 6-3, la Makarova la bielorussa è apparsa in ottime condizioni psico –fisiche diventando la favorita numero 1 del torneo Sharapova permettendo.

  • Roland Garros, eroico Fognini ai quarti con una gamba sola. E adesso Schiavone

    Roland Garros, eroico Fognini ai quarti con una gamba sola. E adesso Schiavone

    Impresa epica di Fabio Fognini che raggiunge i quarti di finale per la prima volta in carriera in un match dai risvolti drammatici soprattutto nel quinto set dove l’italiano ha dovuto giocare gli ultimi game della partita praticamente con una gamba sola a causa di un infortunio muscolare ma che non gli ha impedito di raggiungere una vera e propria impresa.

    Il primo set è molto regolare ma è Fognini ad avere le occasioni migliori per vincere il primo parziale, ma purtroppo il ligure non riesce a concretizzarle e Montanes ne approfitta conquistando un prezioso break che gli consente di portare a casa il primo set per 6-4. Lo spagnolo è molto più regolare di Fognini ma l’italiano ha i colpi migliori, colpi che permettano di conquistare un break importantissimo che porta i due giocatori al terzo set. Montanes brekka Fognini nel quarto game che sale poi sul 4-1 e 5-2. Sul 5-2 Fognini annulla tre set point, ma sul 5-3 lo spagnolo non fallisce e vince la terza partita per 6-3, con l’azzurro che pare innervosirsi, prendendo quasi a calci la racchetta. Fognini è bravo a recuperare un break di svantaggio e a salire, non senza difficoltà, sul 4-3 servizio Montanes. Qui lo spagnolo entra un po’ in confusione commettendo un doppio fallo sulla balla break per l’azzurro, procurata anche grazie all’aiuto del nastro: 5-3 Fognini che, mantenendo il servizio, chiude il 4° set sul 6-3. Il quinto set è molto equilibrato con due break, il primo lo mette a segno lo spagnolo nel 4° game il secondo l’italiano sul 5-3 Montanes che fallisce l’opportunità di chiudere il match. Sul 7-6 Montanet Fognini ha un problema muscolare, chiede l’aiuto del fisioterapista ma riesce lo stesso a portarsi sul 7 pari. Fognini non corre più, l’infortunio sembra serio ma montanes incredibilmente non ne approfitta e si arriva sul 9 pari con Montanes che cede la battuta non capendo più nulla del match e consentendo a Fognini di chiudere il set e l’incontro sul 11-9 dopo oltre 4 ore di gioco.

    Va avanti Roger Federer che batte facilmente il connazionale wawrinka in tre set (6-3 6-2 7-5).Tra le donne esce anche la testa di serie n.3 , la russa vera Zvonareva battuta dalla connazionale Pavluchenkova in tre set (7-6 2-6 6-2).

    Nel derby del doppio femminile, sabato, Flavia Pennetta, in coppia con l’argentina Gisela Dulko, teste di serie numero 1 del torneo hanno battuto Sara Errani e Roberta Vinci per 6-4 6-2. Pennetta e Dulko, dopo il titolo agli Australian Open, puntano al bis qui a Parigi

  • Roland Garros, grande Italia con Schiavone e Fognini. Federer ok out Wozniacki

    Roland Garros, grande Italia con Schiavone e Fognini. Federer ok out Wozniacki

    Fabio Fognini e Francesca Schiavone approdano agli ottavi di finale del Roland Garros. La milanese ha approfittato del ritiro della cinese Peng a causa di problemi respiratori. Il ligure ha invece battuto in 4 set la testa di serie n. 30 Garcia Lopez per 4-6 6-3 6-3 6-1.

    Fognini non è partito bene andando subito sotto 4-0 nel primo set, perdendolo poi per 6-4. Ma il ligure non si è arreso e piani piano è riuscito a comandare sempre più il gioco e di conseguenza l’incontro vincendo secondo e terzo set con il punteggio di 6-3 e chiudendo il quarto sul 6-1. Adesso per Fognini unaltro ostacolo spagnolo rappresentato da Albert Montanes, sicuramente un match difficile ma non impossibile.

    Francesca invece ha giocato molto bene, soprattutto nel primo set anche perché il secondo non si è giocato visto il ritiro della cinese. Per la milanese agli ottavi c’e’la serba Jelena Jankovic che ha battuto con un doppio 6-2 la statunitense Bethanie Mattek-Sands.

    Roger Federer dimostra di travarsi bene con le palle veloci e passeggia contro Tipsarevic asfaltato in 90’ con uno score eloquente 6-1 6-4 6-3 mentre nel tabellone femminile una vera e propria ecatombe di teste di serie con l’uscita della numero 1 Caroline Wozniacki contro una splendida Daniele Hantuchova vittoriosa in due set (6-1 6-3) e la finalista dell’anno scorso Samantha Stosur buttata fuori dall’argentina Gisella Dulko in tre set: 6-4 1-6 6-3.

    Avanti nel maschile anche David Ferrer vittorioso contro l’ucraino Sergiy Stakhgovsky (6-1 6-1 6-3); Gael Monfils, che ha avuto la meglio su Darcis per 6-3 6-4 7-5; Montanes, che ha battuto 6-1 7-6 6-1 Youzhny; Gasquet che ha superato il brasiliano Bellucci in 4 set: 6-2 6-3 3-6 6-3.

  • Roland Garros, Djokovic, ora Del Potro. Grandi Schiavone e Fognini

    Roland Garros, Djokovic, ora Del Potro. Grandi Schiavone e Fognini

    Francesca Schiavone e Fabio Fognini approdano al terzo turno dello slam parigino vincendo in maniera netta contro la russa Vesna Dolonts ed il francese Stephane Robert.

    Da vera campionessa in carica, la leonessa non lascia tanto spazio alla giovane russa e dopo aver subito il break al primo gioco, conquista ben 11 game consecutivi vincendo alla fine per 6-1 6-2. Bella prova anche del ligure che per il secondo anno consecutivo conquista il terzo turno al Roland Garros, Fognini ha approfittato della giornata non troppo positiva del transalpino che aveva giustiziato Berdick nel primo turno, annientandolo in tre comodi set 6-2 6-1 6-0. Al terzo turno Francesca attende la cinese Shuai Peng che oggi ha superato in due set la slovena Polona Hercog poi agli ottavi è alle viste la supersfida con Jelena Jankovic, decima testa di serie del torneo, mentre per Fognini ostacolo spagnolo rappresentato Guillermo Garcia Lopez che ha superato per 13-11 al quinto il turno Marsel Ilhan.

    Le note negative in casa Italia arrivano da Sara Errani, mai in partita contro la slovacca Daniela Hantuchova (6-1 6-2 lo score) ed Andreas Seppi che viene sovrastato ed anche in maniera netta, dal brasiliano Thomaz Bellucci. Gli ultimi azzurri ancora in gara nel secondo turno sono, Roberta Vinci che giocherà contro la francese Iryna Bremond, mentre grande vetrina sul centrale per Simone Bolelli, contro Andy Murray.

    Tutto facile per i big, Federer si allena contro il francese Texeira (6-3 6-0 6-2 lo score) mentre Novak Djokovic non riesce neppure a completarlo il suo turno d’allenamento (6-4 6-1 2-3), approfittando del ritiro del rumeno Hanescu. Per Novak è la vittoria n. 41 ma adesso vi è la prova del nove con un terzo turno esplosivo che lo vedrà opposto all’argentino Juan Martin Del Potro che ha superato per 6-3 6-2 6-4 lo sloveno Blaz Kavcic, prossimo avversario dell’Italia in coppa Davis. Avanti anche Gael Monfils (testa di serie numero 9) che supera in quattro set il connazionale Guillaume Rufin, e Gasquet (testa di serie numero 13) che ha perso il primo e poi vinto in quattro contro lo spagnolo Marcel Granollers.

    Foto: Afp

  • Roland Garros, Fuori Starace, ok Bolelli rimonta Errani. avanti Federer e Djokovic

    Roland Garros, Fuori Starace, ok Bolelli rimonta Errani. avanti Federer e Djokovic

    Dopo la facile vittoria di Francesca Schiavone al debutto sulla terra parigina contro l’americana Oudin in casa Italia vanno avanti Simone Bolelli, Sara Errani e Roberta Vinci mentre viene eliminato Potito Starace in maniera sorprendente visti gli ottimi Internazionali d’Italia disputati a Roma.

    Il derby tricolore va a Roberta Vinci che, superati i problemi alla caviglia che l’hanno costretta al ritiro a Roma, ha battuto in tre set, 6-3 3-6 6-3, Alberta Brianti, mentre grande rimonta di Sara Errani che, sotto 5-0 al terzo contro la Mchale, riesce a vincere per 9-7 un match insperato e di assoluto carattere. La Errani affronterà al secondo turno la slovacca Daniela Hantuchova mentre la Vinci se la verdrà con la vincente tra la russa Evgeniya Rodina e la francese Iryna Bremond.

    Male, anzi malissimo Potito Starace che esce lottando solo nel primo set, perso al tie break, contro il colombiano Falla per poi arrendersi nel secondo e nel terzo set con un doppio 6-1. Avanza invece Simone Bolelli che batte il canadese Frank Dancevic rischiando solo nel terzo set perso al Tie break, (6-1 6-3 6-7 6-2 lo score). Per Bolelli molto probabilmente ci sarà Andy Murray ad attenderlo nel secondo turno.

    La prima vera sorpresa del torneo maschile è rappresentata dall’eliminazione del ceco Thomas Berdick 3-6 3-6 6-2 6-2 9-7 al 5° set dopo 3 ore e 23′ di battaglia dal francese Stephane Robert che affronterà il nostro Fognini al secondo turno. Convincente la prova di Roger Federer, che ha battuto lo spagnolo Feliciano Lopez in tre set, 6-3 6-4 7-6(3) in un match gradevole che ha visto il campione svizzero ottenere l’86% dalla prima di servizio, senza concedere palle break. Adesso per Federer c’è il francese Teixeira. Novak Djokovic si scalda e fa 40 vittorie consecutive contro l’olandese Den Bakker lasciandogli la miseria di 6 game in tutto il match (6-2 6-1 6-3 lo score).

    Foto: Reuters

  • Roland Garros, ecco il tabellone. Sorteggio benevolo per gli azzurri

    Roland Garros, ecco il tabellone. Sorteggio benevolo per gli azzurri

    Sono stati sorteggiati i tabelloni maschili e femminili per il torneo parigino e seconda prova dello slam che partirà domenica 22 maggio.

    Non troppo ardui gli accoppiamenti dei cinque azzurri al via in campo maschile: Potito Starace attende il qualificato Falla; Fabio Fognini dovrà vedersela con l’ostico uzbeko Denis Istomin; Andreas Seppi ha pescato il russo Teimuraz Gabashvili; Filippo Volandri affronterà il francese Arnaud Clement e Simone Bolelli, ripescato come lucky loser, ha il qualificato canadese Dancevic. Tra le donne, oltre a Schiavone e Pennetta, derby al 1° turno fra Roberta Vinci e Alberta Brianti, mentre Sara Errani è attesa dalla statunitense Christina McHale. La russa Ekaterina Makarova sarà invece il primo ostacolo di Romina Oprandi. Alle sei azzurre, si aggiunge anche Corinna Dentoni, brava a liquidare nell’ultimo turno delle qualificazioni la russa Bychova per 6-3 6-2, e che avrà al 1° turno la spagnola Medina Garrigues.

    Tabellone non semplice per il detentore del titolo Nadal che nei quarti di finale potrebbe trovare lo svedese Robin Soderling, che esordirà contro il tedesco Benjamin Becker, ma per il maiorchino ci dovrebbe essere un 3° turno con Davydenko, che lo ha battuto nelle ultime quattro volte, e al 4° l’imprevedibile Verdasco: non delle passeggiate. Nella parte alta del tabellone, lo scozzese Andy Murray inizierà con il qualificato francese Prodon e l’austriaco Melzer con il tedesco Beck. Nella parte bassa, invece, Djokovic esordirà contro l’olandese Thiemo De Bakker e potrebbe avere un 3° turno insidioso contro Del Potro, o più difficilmente Gulbis. Lo svizzero Roger Federer, infine, è stato abbinato allo spagnolo Feliciano Lopez, con cui ha faticato recentemente a Madrid, vincendo dopo 3 tie break, e potrebbe arrivare a un quarto molto difficile ed insidioso contro lo spagnolo e specialista della terra, David Ferrer