Tag: roberto mancini

  • Juventus: è toto allenatore, Bettega incontra Mancini a Londra

    E’ fermento in casa bianconera, la deludente uscita di scena dall’Europa League ha praticamente chiuso alla riconferma di Alberto Zaccheroni, il tecnico paga oltre i suoi demeriti l’involuzione di una squadra costruita senza raziocinio e sopratutto sopravvalutando molti giocatori.

    Le nuove scelte societarie partiranno dalla scelta di un dg competente ed esperto di calcio, i nomi più gettonati son quelli di Beppe Marotta e Franco Baldini, e di un tecnico con la giusta esperienza per affidargli la rifondazione.

    Tramontate le piste Benitez e Hiddink, la cerchia sembra restringersi a quattro allenatori. Il sogno è Prandelli ma i Della Valle e la Nazionale sembrano esser ostacoli insormontabili, le alternative? Potrebbero esser Vialli o Conte, ma come ha insegnato l’esperimento Ferrara, il made in Juve non ha pagato. Il Mirror oggi porta alla luce un incontro tra Bettega e Mancini a Londra.

    L’ex tecnico nerazzurro ha un contratto importante con il Manchester City ma può liberarsi grazie ad una clausola che prevede la possibilità di rescissione a fine stagione. L’incontro sarebbe avvenuto proprio giovedi sera, giorno in cui la Juventus incontrava il Fulham a Craven Cottage. Ambienti vicini al giocatore, dicono di un Mancini entusiasta pronto ad accettare questa nuova avventura.

  • Aquilani conosce l’urlo di Anfield. Il Liverpool supera il City nella corsa Champions

    Finalmente Alberto Aquilani. Il centrocampista di scuola giallorossa, dà un calcio ad infortuni e sfortuna e nel Monday Night di Premier League prende per mano il Liverpool trascinandolo alla vittoria. Il ragazzo, colpo dell’austera campagna acquisti dei Reds, dopo cinque mesi tribolati ha finalmente deliziato la calorosa platea di Anfield Road, gli unici forse, insieme a Benitez a creder in lui.

    Il Liverpool, comunque sta crescendo, Torres ha ripreso ad esser un ciclone e Babel dimostra di esser l’ultima grande scoperta del tecnico spagnolo. La partita contro il fanalino Portsmouth è finita 4-1, ape e chiude “El niño” con il supporto di un assist di Aquilani, poi gioia per il centrocampista e per Babel.

    Con questa vittoria il Liverpool scavalca il Manchester City di Mancini nella rincorsa al quarto posto che adesso dista un solo punto, a vantaggio del Totthenam.

  • Calciomercato: il City di Mancini tenta il colpo Real

    Calciomercato: il City di Mancini tenta il colpo Real

    Lo sceicco Mansour, proprietario del Manchester City, starebbe preparando un regalo Galattico a Roberto Mancini per la qualificazione in Champions League. I Citizens grazie ai pretroldollari restano una delle poche realtà a cui è permesso spendere durante il calciomercato, per questo nulla è precluso al secondo club di Manchester.

    Sperando di ripercorrere i colpi di Inter e Bayern Monaco con Sneijder e Robben, Mansour vorrebbe portare alla corte del Mancio il centrocampista argentino Gago, già nel mercato invernale vicino al trasferimento in Premier League e il connazionale Higuain. El Pipita, anche in questa stagione ha dimostrato di veder la porta come pochi giocatori al mondo riuscendo spesso a batter la concorrenza di Benzema e Raul come prima punta nel tridente da sogno.

    Higuain, secondo Marca, non avrebbe un ottimo rapporto con i senatori dello spogliatoio e sopratutto con Cristiano Ronaldo e per questo potrebbe lasciare Madrid a fine stagione. Per il doppio colpo Galattico sembra che il City sia disposto a spingersi fino a 50 milioni di euro.

  • Premier League: highlights Chelsea – Manchester City 2-4

    Va all’ex allenatore dell’Inter il big match di Premier League che metteva di fronte Carlo Ancelotti e Roberto Mancini proprio come ai tempi del derby. I Blue, in vantaggio con Lampard, pagano l’assenza di Cech sostituito dal disastroso Hilario e le distrazioni difensive di Terry e Carvalho. Per il City doppietta di Bellamy e Tevez.

  • Premier League: Mancini sbanca Stamford Bridge, per Ancelotti è incubo nerazzurro

    Premier League: Mancini sbanca Stamford Bridge, per Ancelotti è incubo nerazzurro

    Il Manchester City di Roberto Mancini sbanca il fortino di Stamford Bridge infliggendo la seconda sconfitta “nerazzurra” al Chelsea di Carlo Ancelotti. La differenza tra le due squadre in campo la fanno gli estremi difensori, Given si traveste da uomo ragno volando da un palo all’altro respingendo ogni conclusione dei Blue, Hilario, sostituto di Cech, è imbarazzante.

    Prima parte di gara a favore del Chelsea, Drogba e Anelka impegano serieamente Given ma a trovare il gol del vantaggio è Lampard su un delizioso assist di Joe Cole. La rete subita sveglia i Citizens che dopo appena tre minuti subiscono il pari, Tevez sfrutta al meglio di una dormita colossale di Terry e Carvalho e beffa l’immobile Hilario.

    Nella ripresa il City allunga, fuga solitaria dell’attaccante gallese sulla sinistra: Bellamy entra in area e poi calcia da posizione defilata, Hilario allunga la manona, ma non ci arriva: incredibile incertezza dell’estremo difensore del Chelsea. Un ingenuità di Belletti chiude la partita, il difensore falcia Bellamy in aria di rigore costringendo l’arbitro a decretare la massima punizione e l’espulsione. Tevez realizza spiazzando Hilario.

    Il Chelsea perde la testa e anche Ballack va anzitempo sotto la doccia, il City tenta la goleada mandando a segno ancora Bellamy su un pregevole assist di Wright Philliphs. Allo scadere il Chelsea trova con un rigore di Lampard la rete del 2-4. Finisce, il Manchester torna a -1, i Blue perdono l’imbattibilità casalinga.

    IL TABELLINO
    CHELSEA – MANCHESTER CITY 2-4
    CHELSEA (4-1-3-2):
    Hilario; Ivanovic, Carvalho (24’st Kalou), Terry, Malouda; Mikel (15’st Belletti); Ballack, Lampard, Cole (15’st Sturridge); Anelka, Drogba. A disposizione: Turnbull, Ferreira, Alex, Matic. All:. Ancelotti.
    MANCHESTER CITY (4-3-3): Given; Richards, Kompany, Lescott, Bridge (32’st Santa Cruz); Zabaleta, De Jong, Barry; Johnson (15’st Wright-Phillips), Tevez, Bellamy; A disposizione: Taylor, Tourè, Onuoha, Sylvinho, Ibrahim. All:. Mancini.
    MARCATORI: 42′ Lampard (C), 46′ Tevez (M), 6’st Bellamy (M), 30’st rig. Tevez (M), 41’st Bellamy (M), 46’st rig. Lampard (C)
    ARBITRO: Dean
    AMMONITI: Terry, Ivanovic, Ballack (C), Zabaleta (M)
    ESPULSI: 30’st Belletti (C) , 36’st Ballack (C)

  • Premier League: Chelsea – Manchester City. Probabili formazioni e live streaming

    Carlo Ancelotti e Roberto Mancini si trovano un altra di fronte dopo aver disputato tantissimi derby a San Siro nel catino di Stamford Bridge. Partita importantper entrambe le squadre smaniose di punti per rimpinguare la propria classifica e respingere gli attacchi delle rispettive pretendenti.

    I due tecnici dovranno fare a meno di molti uomini, ma la partita sarà comunque tirata e vissuta sul filo del rasoio. Rientra Tevez nel City ma il Mancio perde Adebayor per 4 giornate, nel Chelsea speranze per Deco a sinistra giocherà Ferreira.

    Probabili Formazioni:
    Chelsea (4-4-2): Hilario; Ivanovic, Carvalho, Terry, Ferreira; Obi Mikel, Lampard, Ballack, Malouda; Anelka, Drogba.
    Manchester City (4-2-3-1): Given, Caballero, Kompany, Lescoot, Bridge; De Jong, Barry; Wrigt-Philliphs, Ireland, Johnson; Tevez.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Premier League: c’è Chelsea – Manchester City. Ancelotti vs Mancini, Terry vs Bridge

    Premier League: c’è Chelsea – Manchester City. Ancelotti vs Mancini, Terry vs Bridge

    Lo Stamford Bridge all’ora di pranzo sarà teatro di un remake tra gli italianissimi Carlo Ancelotti e Roberto Mancini, i due per lungo tempo timonieri dei derby milanesi son volati Oltremanica in cerca di nuove fortune. I Blue volano in testa alla classifica e dopo la delusione in Champions League contro l’Inter cercano di replicare allo United per non compromettere il vantaggio in vetta, per Mancio è un periodo di magra dopo la Carling il City perde anche FA Cup e i Citizens iniziano a mugugnare.

    Sarà un remake Ancelotti vs Mancini ma lo sarà sopratutto in campo tra John Terry e Wayne Bridge dopo la tormentata vicenda che ha scosso l’Inghilterra destabilizzando l’ambiente della Nazionale. Mancheranno molti giocatori da entrambe le parti ma lo spettacolo è assicurato.

    Probabili Formazioni:

    Chelsea (4-4-2): Hilario, Ivanovic, Carbalho, Terry, Ferreira, Ballack, Mikel, Lampard, Deco, Anelka, Drogba. All. Ancelotti.
    Man. City (4-3-3): Given, Richards, Lescott, Kompany, Bridge, Zabaleta, De Jong, Barry, Writgh Phillips, Bellamy, Tevez. All. Mancini.

  • Mancini: Prime ombre sulla sua panchina

    Aveva iniziato bene il suo lavoro, convincendo stampa, tifosi, dirigenza e i suoi stessi giocatori, ma da qualche tempo Roberto Mancini, allenatore del Manchester City, sta vivendo un pessimo momento per quanto riguarda i risultati. Tanto che il suo operato sta iniziando ad essere messo sotto esame dai dirigenti Citizens che non sarebbero molto soddisfatti del momento di forma della squadra.
    Fuori da FA Cup e Carling Cup (eliminazione nella semifinale di Carling Cup avvenuta per mano dei “cugini” del Manchester United e recente uscita dalla FA Cup dopo la gara persa 3-1 con lo Stoke City), al Manchester rimane come unico obiettivo stagionale la qualificazione alla prossima Champions League. Inoltre è venuto fuori uno screzio con Bellamy che ha reso difficile il rapporto anche con lo spogliatoio.
    Insomma l’unica salvezza per il “Mancio” è la qualificazione alla prossima Champions League.

  • FA Cup: Manchester City eliminato. Il Mancio si arrende allo Stoke City

    Finisce agli ottavi l’avventura del Manchester City di Roberto Mancini. I Citizens sono stati costretti a capitolare ai tempi supplementari da un indomito Stoke City dovendo dire addio al secondo obiettivo stagionale. Il return match si conclude in maniera speculare all’andata con il ribelle Bellamy che ad 8′ dalla fine regala il pari ai suoi.

    Nei supplementari, però, il Manchester sotto di un uomo per l’espulsione di Adebayor si disunisce e permette allo Stoke di capitalizzare al meglio con Shawcross e il turco Tunkay. Manchester a casa, Stoke che si regala i quarti con il Chelsea di Carlo Ancelotti.

    I risultati dei replay degli ottavi:
    Stoke City – Manchester City 3-1 dts

    Kitson (79′), Bellamy (81′ – M), Shawcross (95′), Tuncay (99′)
    Aston Villa – Crystal Palace (D2) 3-1
    Agbonlahor (42′), Ambrose (73′ rig. – C), Carew (81′ e 89′ rigg.)
    Tottenham – Bolton 4-0
    Pavlyuchenko (23′ e 87′), aut. Jaaskelainen (35′), aut. O’Brien (47′)
    West Bromwich (D2) – Reading (D2) 2-3 dts
    Koren (6′ e 47′ – W), Kébé (9′), Howard (93′), Sigurdsson (95′)

    Il programma dei quarti:
    Chelsea – Stoke
    Fulham – Tottenham
    Reading (D2) – Aston Villa
    Portsmouth – Birmingham (25 febbraio 2010)

  • Premier League: tre giornate a Vieira per condotta violenta

    Mancini perde anche Patrick Vieira per l’importante match di domenica contro il Liverpool. L’ex giocatore dell’Inter è stato fermato per condotta violenta nella partita contro lo Stoke City, per aver rifilato un calcio al basso ventre a Gleen Weelan. Vieira si scusa per il suo gesto e non farà ricorso contro le tre giornate comminategli. Mancheranno anche Tevez, tornato in patria per la nascita del figlio e Bellamy fuori squadra dopo una lite con il tecnico italiano.