Tag: roberto mancini

  • SuperMario double-face, 2 gol e tre giornate di squalifica

    SuperMario double-face, 2 gol e tre giornate di squalifica

    Se c’è un giocatore che in questo momento rappresenta meglio di ogni altro il detto “genio e sregolatezza” questi è senz’altro Mario Balotelli.

    Domenica per Super Mario doppietta travolgente nella sfida tra tecnici italiani Manchester CityWest Bromwich e successiva sciocca espulsione per somma di ammonizione che gli costerà 3 turni di squalifica.

    I titoli dei tabloid inglesi erano tutti per lui. Pronti ad elogiare le sue qualità, ma altrettanto repentini a snocciolare i suoi difetti caratteriali. Intanto i Citizen hanno pronto un ricorso da presentare alla Football Association perchè gli venga ridotta la squalifica a due o ad una giornata. E’ evidente che Mancini ha fortemente bisogno di Balotelli, soprattutto in vista del derby con il Manchester United.

  • Balotelli doppietta ed espulsione, Mancio è salvo. Torres ferma Ancelotti

    Balotelli doppietta ed espulsione, Mancio è salvo. Torres ferma Ancelotti

    Il Mancio è salvo grazie a SuperMario Balotelli. L’ex attaccante nerazzurro rifila la doppietta che vale la vittoria sul campo del West Bromwich Albion, allenato da Di Matteo, per poi farsi espellere confermando di esser “croce e delizia” di ogni allenatore.

    Nell’altro match di giornata il Liverpool dopo aver ritrovato Gerrard contro il Napoli recupera Torres ed El Niño porta tra gli umani il Chelsea di Carlo Ancelotti con un ottima doppietta. Incredibile e inaspettato il crollo dell’Arsenal tra le proprie mura contro il Newcastle, decide l’incontro Carroll.

    In classifica il Chelsea mantiene la vetta ma adesso lo United è dietro di soli due punti, il City aggancia l’Arsenal al terzo posto a quattro punti dalla vetta.

    Risultati e Marcatori dell’11 giornata
    Bolton – Tottenham 4-2

    31′ Davies (B), 56′ Steinsson (B), 76′ rig. Davies (B), 79′ Hutton (T), 87′ Pavlyuchenko (T), 90′ Petrov (T)
    Birmingham – West Ham 2-2
    48′ Piquionne (W), 58′ Behrami (W), 64′ Jerome (B), 73′ Ridgewell (B)
    Blackburn – Wigan Athletic 2-1
    58′ Pedersen (B), 68′ Roberts (B), 75′ N’Zogbia (W)
    Blackpool – Everton 2-2
    10′ Eardlay (B), 13′ Cahill (E), 48′ Vaughan (B) 50′ Coleman (E)
    Fulham – Aston Villa 1-1
    41′ Albrighton (A), 90′ Hangeland (F)
    Manchester United – Wolverhampton 2-1
    45′, 90′ Park Ji-Sung (M), 66′ Ebanks-Blake (W)
    Sunderland – Stoke City 2-0
    9′, 89′ Asamoah Gyan (SL)
    Arsenal – Newcastle 0-1
    45′ Carroll (N)
    West Bromwich – Manchester City 0-2
    20′ Balotelli (M), 26′ Balotelli (M)
    Liverpool – Chelsea 2-0
    11′ Torres (L), 45′ Torres (L)

  • Giocatori City contro Mancini. Il tecnico ha le ore contate?

    Giocatori City contro Mancini. Il tecnico ha le ore contate?

    La seconda sconfitta consecutiva in campionato a cui consegue un distacco di 8 punti dalla prima in classifica, il Chelsea, e un gioco che stenta a decollare potrebbero costare molto care a Roberto Mancini che, a meno di un anno dal suo insediamento sulla panchina del Manchester City, rischia di essere silurato con i giocatori che vorrebbero la sua testa perchè convinti che non potranno mai lottare per il titolo finchè resterà alla guida della squadra. Lo riporta oggi il Sun secondo cui, tramite una fonte anonima interna al club di proprietà dello sceicco Mansour, i giocatori si sarebbero ammutinati nei confronti del tecnico e che lo spogliatoio ormai sarebbe diventata una polveriera. Il tutto segue alla lite durante l’intervallo di Manchester City – Newcastle avvenuta poche settimane fa tra il Mancio e il capitano nonchè la stella della squadra Carlos Tevez. Queste le rivelazioni della Gola Profonda al tabloid britannico:

    • Lo spogliatoio è in completo disordine e non c’è uno dei giocatori che abbia tempo per Mancini. Ci sono delle volte in cui lui prova a fare il duro, ma nessuno lo prende in considerazione. Lo spirito del gruppo sta crollando perché non c’è rispetto per il tecnico, e qualcuno degli atleti si chiede perfino quando se ne andrà. Loro non sanno chi vogliono alla guida della squadra, ma solo vogliono che Mancini venga rimosso dall’incarico

    Mancini si difende e giudica il tutto come spazzatura mediatica ma sta di fatto che nel City qualcosa non funziona per davvero e lo dimostrano anche le liti tra compagni di squadra come quella che ha visto coinvolti Adebayor e Kompany e quella di Milner e Yaya Tourè.
    Se tutto ciò dovesse trovare validi riscontri allora nei prossimi giorni potrebbe davvero calare il sipario sull’avventura a Manchester del tecnico jesino.

  • Ci risiamo! Per Dzeko è ancora sfida Juve – City

    Ci risiamo! Per Dzeko è ancora sfida Juve – City

    Conteso nella scorsa sessione di mercato estivo senza però cavare un ragno dal buco, Juventus e Manchester City, nonostante le barricate alzate dal Wolfsburg, non si sono mai arrese e preparano l’assalto ad Edin Dzeko in vista della prossima stagione.
    L’attaccante bosniaco giocherà sicuramente la sua ultima stagione in Bundesliga, almeno lui vorrebbe così per approdare in Italia essendo da sempre affascinato dall’idea di giocare nel nostro campionato, o meglio nel Wolfsburg perchè qualcuno in Germania, e non solo, parla già di un accordo di massima tra i fratelli Hoeness, l’uno ds del Wolfsburg e l’altro presidente del Bayern Monaco, per farlo giocare in Baviera a partire dal prossimo anno.

    Non è stato mai fatto mistero che Del Neri considera Dzeko l’attaccante ideale per la sua Juve con il dg Marotta che non ha mai smesso di lavorare da giugno scorso per regalarlo al tecnico nell’immediato futuro sfruttando i buoni rapporti instaurati con la cessione di Diego e quella probabile di Sissoko ai tedeschi.
    Oggi il Daily Mail parla di un ritorno di fiamma anche per il Manchester City di Mancini che, viste le difficoltà per arrivare a Fernando Torres e svanito il sogno Rooney che ha firmato il prolungamento del contratto con i cugini dello United, vorrebbe cercare seriamente di portare Dzeko in Premier League. Prepariamoci quindi ad assistere ad un film già visto la scorsa estate.

  • Premier League: Wenger strapazza Mancini, il Chelsea a +5

    Premier League: Wenger strapazza Mancini, il Chelsea a +5

    Roboante vittoria dell’Arsenal di Arsene Wenger sul campo del Manchester City. I Gunners superano l’undici di Mancini con un netto tre a zero che gli permette di ritornare al secondo posto in classifica a pari punti con i Citizens e con lo United vittorioso per 2-1 sul campo dello Stoke City, grazie alla doppietta di Hernandez..

    Fondamentale per l’esito dell’incontro è l’espulsione di Boyata per fallo da ultimo uomo su Chamack lanciato a rete. Le reti portano la firma di Nasri, Song e Bendtner, Fabregas invece sbaglia un rigore. Mancini nella seconda parte di gara si è giocato la carta Balotelli al rientro dopo l’infortunio. Il Chelsea dopo 9 giornate si trova già a più cinque in classifica.

    Risultati e Marcatori
    BIRMINGHAM-BLACKPOOL 2-0

    36′ Ridgewell (Bir); 57′ Zigic (Bir)
    CHELSEA-WOLVERHAMPTON 2-0
    23′ Malouda (Che); 81′ Kalou (Che)
    LIVERPOOL-BLACKBURN 2-1
    48′ Kyrgiakos (Liv); 51′ aut. Carragher (Liv); 53′ Torres (Liv)
    MANCHESTER CITY-ARSENAL 0-3
    21′ Nasri (Ars); 67′ Song (Ars); 88′ Bendtner (Ars)
    STOKE CITY-MANCHESTER UTD 1-2
    27′ Hernandez (Man); 81′ Tuncay (Sto); 86′ Hernandez (Man)
    SUNDERLAND-ASTON VILLA 1-0
    25′ aut. Dunne (Ast)
    TOTTENHAM-EVERTON 1-1
    17′ Baines (Eve); 20′ Van der Vaart (Tot)
    WEST BROMWICH-FULHAM 2-1
    9′ aut. Carson (Wes); 17′ Mulumbu (Wes); 40′ Fortuné (Wes)
    WEST HAM-NEWCASTLE 1-2
    12′ Cole (Wes); 23′ Nolan (New); 69′ Carroll (New)
    WIGAN-BOLTON 1-1
    59′ Rodallega (Wig); 66′ Elmander (Bol)

    Classifica
    Chelsea 22; Arsenal 17; Manchester Utd 17; Manchester City 17; Tottenham 15; West Bromwich 15; Sunderland 12; Bolton 12; Newcastle 11; Aston Villa 11; Everton 10; Birmingham 10; Stoke City 10; Blackpool 10; Wigan 10; Fulham 9; Blackburn 9; Liverpool 9; Wolverhampton 6; West Ham 6

    Prossimo turno 30/10/2010

    Arsenal-West Ham;
    Aston Villa-Birmingham;
    Blackburn-Chelsea;
    Blackpool-West Bromwich;
    Bolton-Liverpool;
    Everton-Stoke City;
    Fulham-Wigan;
    Manchester Utd-Tottenham;
    Newcastle-Sunderland;
    Wolverhampton-Manchester City

  • Premier League: il Mancio si avvicina ad Ancelotti. Crolla il Liverpool

    Premier League: il Mancio si avvicina ad Ancelotti. Crolla il Liverpool

    La premiata ditta Tevez-Silva permettono al City di Roberto Mancini di violare il campo del Blackpool e avvicinarsi al Chelsea di Carlo Ancelotti bloccato in trasferta dall’Aston Villa.

    RImanda ancora la vittoria il Manchester United di Alex Ferguson riuscendo a farsi recuperare due gol nel finale all’Old Trafford dal West Bromwich. Lo United deve fare i conti con il caso Rooney sempre più lontano dal rinnovo dopo lo scandalo escort. Vince l’Arsenal in rimonta sul Birmingham mettendo ancora in luce il bomber Chamakh.

    Crolla il Liverpool nel derby di Londra contro l’Everton compromettendo ulteriormente la posizione di Roy Hodgson già messo in discussione dalla nuova proprietà durante la settimana.

    Risultati e Marcatori dell’8° giornata
    ARSENAL-BIRMINGHAM 2-1

    33′ Zigic (B); 41′ rig. Nasri (A); 47′ Chamakh (A)
    ASTON VILLA-CHELSEA 0-0
    BLACKBURN-SUNDERLAND 18/10/2010
    BLACKPOOL-MANCHESTER CITY 2-3
    67′ Tevez (M); 78′ Harewood (B); 79′ Tevez (M); 90′ Silva (M); 90′ Taylor-Fletcher (B)
    BOLTON-STOKE CITY 2-1
    22′ Lee (B); 48′ Delap (S); 90′ Klasnic (B)
    EVERTON-LIVERPOOL 2-0
    34′ Cahill (E); 50′ Arteta (E)
    FULHAM-TOTTENHAM 1-2
    30′ Kamara (F); 31′ Pavlyuchenko (T); 64′ Huddlestone (T)
    MANCHESTER UNITED-WEST BROMWICH 2-2
    5′ Hernandez (M); 25′ Nani (M); 50′ aut. Evra (M);55′ Tchoyi (W)
    NEWCASTLE-WIGAN 2-2
    22′ N’Zogbia (W); 23′ N’Zogbia (W); 72′ Ameobi (N);90′ Coloccini (N)
    WOLVERHAMPTON-WEST HAM 1-1
    10′ Jarvis (W); 53′ rig. Noble (W)

    CLASSIFICA

    Chelsea 19; Manchester City 17; Arsenal 14; Manchester Utd 14; Tottenham 14; West Bromwich 12; Bolton 11; Aston Villa 11; Stoke City 10; Blackpool 10; Everton 9; Fulham 9; Wigan 9; Newcastle 8; Sunderland 8; Blackburn 8; Birmingham 7; Wolverhampton 6; Liverpool 6; West Ham 6

    PROSSIMO TURNO
    23/10/2010
    Birmingham-Blackpool;
    Chelsea-Wolverhampton;
    Liverpool-Blackburn;
    Manchester City-Arsenal;
    Stoke City-Manchester Utd;
    Sunderland-Aston Villa;
    Tottenham-Everton;
    West Bromwich-Fulham;
    West Ham-Newcastle;
    Wigan-Bolton

  • Lite Mancini – Tevez. Il Sun: “Sfiorata la rissa”

    Lite Mancini – Tevez. Il Sun: “Sfiorata la rissa”

    Una lite furibonda sarebbe scoppiata negli spogliatoi del Manchester City durante la l’intervallo della gara di Premier League con il Newcastle. I due protagonisti sono Roberto Mancini e Carlos Tevez: secondo il Sun sarebbero volati insulti pesanti con i diretti interessati che sarebbero venuti quasi alle mani, rissa evitata solo dall’intervento di alcuni giocatori che hanno subito sedato gli animi infuocati del tecnico e dell’attaccante argentino.

    Alla base della discussione (che stava per sfociare in uno scontro fisico) sarebbe stata la critica di Tevez verso l’atteggiamento tattico dell’allenatore marchigiano, secondo lui troppo difensivista. Il Mancio, che in quel momento stava “strigliando” la squadra per l’opaca prestazione offerta in campo, avrebbe replicato duramente intimando al giocatore di stare zitto e, sempre secondo quanto riporta il tabloid inglese, avrebbe insultato la madre del giocatore. Tevez, a quel punto, si sarebbe avventato sull’allenatore con cattive intenzioni e bloccato prontamente dai compagni di squadra per evitare il peggio.

    I due poi si sarebbero chiariti prima della ripresa del gioco in privato tant’è che Tevez si è ripresentato in campo disputando gran parte del secondo tempo. Chiarimento riappacificatore seguito poi dalla stretta di mano tra i due al momento della sua sostituzione. Pace fatta? Non ci mettiamo la “mano” sul fuoco. Intanto però Tevez ha ottenuto da Mancini il permesso di sostare in Argentina un giorno in più del previsto per assistere la figlia nata da poco, sicuramente un segnale questo di distensione.

  • Iaquinta illude, la Juve strappa un pari in casa di Mancini

    Iaquinta illude, la Juve strappa un pari in casa di Mancini

    Buon pareggio, il secondo consecutivo in Europa, quello ottenuto dalla Juventus in casa del Manchester City di Roberto Mancini nella sfida più affascinante della seconda giornata di Europa League. Sotto gli occhi del ct della nazionale inglese ed ex tecnico della Juventus Fabio Capello, i bianconeri trovano subito il vantaggio con Iaquinta ma vengono raggiunti nei minuti finali del primo tempo da un gol di Johnson che sfrutta l’ennesima disattenzione della retroguardia juventina.

    Praticamente senza attacco per le indisponibilità di Quagliarella, non tesserabile per la competizione europea, e Amauri, Del Neri deve fare affidamento sulla coppia Del Piero – Iaquinta. E’ proprio quest’ultimo che porta in vantaggio la Juventus al minuto 10: l’attaccante calabrese scaglia nel sette una sassata dalla distanza che coglie di sorpresa l’estremo difensore inglese Hart.
    La Juve c’è, è ben messa in campo e con Chiellini e Bonucci tiene a freno il temibile Tevez ed Adebayor mentre Marchisio e Sissoko mettono ordine a centrocampo. Ma la verve agonistica si esaurisce con il passare dei minuti, quando gli uomini di Del Neri concedono l’iniziativa ai padroni di casa. E nel momento migliore inglese il City pareggia con l’esterno Johnson che si inserisce tra Chiellini e De Ceglie, immobili, battendo piuttosto agevolmente Manninger. Si va così al riposo sull’1-1.

    Nella ripresa il risultato non cambia. La Juve sembra accontentarsi del pareggio e si limita a controllare le folate offensive dei Citizens che non si rendono mai pericolosi. Anzi, è Del Piero a 5 minuti dal termine del match a sfiorare la rete che poteva espugnare Manchester ma la sua splendida punizione dai 35 metri sbatte prima sulla base inferiore della traversa e poi sulla linea di porta lasciando strozzato in gola del capitano bianconero dei tanti tifosi della Juventus presenti sugli spalti del City of Manchester l’urlo del gol.

    Il tabellino
    MANCHESTER CITY – JUVENTUS 1-1
    10′ Iaquinta (J), 36′ Johnson (M)
    MANCHESTER CITY (4-3-3): Hart; Boateng (83′ Milner), Kompany, K. Tourè, Zabaleta (46′ Boyata); Y. Tourè, Vieira, Barry; Adebayor (72′ Silva), Tevez, Johnson.
    A disposizione: Given, Lescott, De Jong, Jo.
    Allenatore:Mancini
    JUVENTUS (4-4-2): Manninger; Grygera, Chiellini, Bonucci, De Ceglie (72′ Motta); Krasic (75′ Melo), Sissoko, Marchisio, Martinez (53′ Pepe); Iaquinta, Del Piero.
    A disposizione: Storari, Legrottaglie, Lanzafame, Giannetti.
    Allenatore: Del Neri
    Arbitro: Gonzalez (Spa)
    Ammoniti: Krasic (J), Grygera (J), Barry (M)

  • Manchester City – Juventus, le probabili formazioni

    Manchester City – Juventus, le probabili formazioni

    La Juventus di Del neri cerca conferme nella tana di Mancini per dimostrare e dimostrarsi di esser finalmente uscita dal periodo di crisi. L’impossibilità di schierare Aquilani e Quagliarella e l’infortunio di Amauri impongono quasi la formazione all’ex tecnico doriano che si affiderà in attacco a capitan Del Piero in coppia con Iaquinta. Solo tre i cambi in formazione con Manninger, Legrottaglie e Sissoko pronti a prender il posto di Storari, Bonucci e Melo

    Nemmeno il Mancio si affiderà al turnover schierando la miglior formazione possibile. Ancora out Balotelli e Kolarov l’attacco poggerà sulle spalle di capitan Tevez, Milner e l’esterno Johnson.

    PROBABILI FORMAZIONI:
    MANCHESTER CITY (4-3-3):
    Given; Boyata, K. Tourè, Kompany, Zabaleta; Y. Tourè, Vieira, Barry; Johnson, Tevez, Milner. A disposizione: Hart, Richards, Boateng, Wright-Phillips, De Jong, Adebayor, Silva. All. Mancini.

    JUVENTUS (4-4-2):
    Manninger; Rinaudo, Legrottaglie, Chiellini, Grygera; Pepe, Marchisio, Sissoko, Krasic; Del Piero, Iaquinta. A disposizione: Storari, Motta, De Ceglie, Bonucci, Melo, Lanzafame, Martinez. All. Del Neri.

  • Tevez salva il Mancio. Manchester City – Chelsea 1-0

    Tevez salva il Mancio. Manchester City – Chelsea 1-0

    Continua ad esser il Manchester City la bestia nera di Carlo Ancelotti in Premier League. La squadra di Mancini dopo aver vinto il doppio confronto lo scorso anno si ripete quest’oggi grazie ad una zampata del solito Tevez.

    I Blue, a punteggio pieno, possono recriminare per una traversa colpita da Ivanovic nel primo tempo e per una partita tutto sommato equilibrata. I Citizens si portano adesso a -4 dalla vetta e per Mancini una buona boccata d’ossigeno dopo le contestazioni di inizio stagione.


    TABELLINO
    MANCHESTER CITY-CHELSEA 1-0

    14′ st Tevez
    Manchester City (4-4-1-1): Hart; Boyata (44′ st J.Boateng), Kompany, K.Touré, Zabaleta; Milner, De Jong, Y.Touré, Barry; Silva (33′ A.Johnson); Tevez (41′ st Adebayor). A disp.: Given, Lescott, Vieira, Jo. All.: Mancini.

    Chelsea (4-4-2): Cech; Ivanovic, Terry, Alex, A.Cole; Ramires (36′ st McEachran), Obi Mikel (24′ st Zhirkov), Essien, Malouda; Drogba (30′ st Sturridge), Anelka. A disp.: Turnbull, Ferreira, Van Aanholt, Sturridge, Kakuta. All.: Ancelotti.

    Arbitro: Marriner