Tag: robert maah

  • Livorno, contro il Cittadella è la prima senza Morosini

    Livorno, contro il Cittadella è la prima senza Morosini

    Si conclude oggi la trentaseiesima giornata del campionato di Serie B. Di fronte, alle 18, Livorno e Cittadella. Un match speciale per i toscani, il primo senza Piermario Morosini che come prevedibile verrà ricordato con grande affetto dai tifosi amaranto. E il Livorno punterà a vincere anche per lui e per conquistare tre punti fondamentali per la corsa alla salvezza. Un eventuale successo infatti permetterebbe ai ragazzi di Madonna di agganciare in classifica proprio il Cittadella a quota 41. Dal canto loro i veneti vogliono muovere la loro classifica e allo stesso tempo stoppare la possibilità di ripresa di una diretta concorrente. Una partita dunque importante per entrambe in chiave salvezza e i punti in palio sembrano essere veramente importanti.

    Il trainer degli amaranto, viste anche le assenze di Siligardi e Belingheri, potrebbe optare per un più quadrato 4-4-2 al posto del modulo ad albero di Natale. In porta andrà Mazzoni. Davanti a lui un reparto difensivo formato da Bernardini e Knezevic con Salviato e Lambrughi laterali. In mezzo al campo Luci e Barone con Schiattarella e Bigazzi sugli esterni. L’attacco è affidato a Paulinho e Dionisi.

    Livorno con la maglia di Morosini © Laura Lezza/Getty Images

    Nel Cittadella Foscarini deve fare a meno di due squalificati, si tratta di Pellizzer e Paolucci. Nel suo 4-3-3 davanti al portiere Cordaz trovano spazio i centrali Gorini e Scardina, mentre a Ciancio e Marchesan verrà assegnato il compito di presidiare le fsce. Il trio in mezzo al campo è formato da Vitofrancesco, Busellato e Schiavon mentre davanti, assente Maah, c’è il trio “Di”: Di Roberto, Di Nardo e Di Carmine.

    Le probabili formazioni di Livorno Cittadella:
    LIVORNO (4-4-2): Mazzoni; Salviato, Bernardini, Knezevic, Lambrughi; Schiattarella, Luci, Barone, Bigazzi; Paulinho, Dionisi. In panchina: Vono, Sini, Meola, Prutsch, Remedi, Piccolo, Bernacci. Allenatore: Madonna.
    CITTADELLA (4-3-3): Cordaz; Ciancio, Gorini, Scardina, Marchesan; Vitofrancesco, Busellato, Schiavon; Di Roberto, Di Nardo, Di Carmine. In panchina: Pierobon, Borsato, De Vito, Branzani, Job, Bellazzini, Baggio. Allenatore: Foscarini

  • Bari Cittadella 2-2, un punto che non soddisfa i galletti

    Bari Cittadella 2-2, un punto che non soddisfa i galletti

    Nel posticipo della 18esima giornata di Serie B al San Nicola, Bari Cittadella finisce in parità 2-2; un punto a testa che serve di più ai veneti e che non allontana la crisi della squadra di Torrente che non vince ormai da un oltre un mese, l’ultima vittoria dei pugliesi risale al primo novembre quando espugnò Grosseto per 1-0, e con la penalizzazione ricevuta di due punti in classifica per inadempienze Co.Vi.Soc. che rende più complicato un campionato già difficile per i galletti.

    Vincenzo Torrente | © Maurizio Lagana/Getty Images

    C’è ben poco da raccontare in un primo tempo in cui il Bari doveva creare di più e il Cittadella che ha saputo approfittare della prima vera occasione da gol della partita: al minuto 38 Di Roberto se ne va via sulla destra, entra in area e trova il rimorchio vincente di Job che porta in vantaggio la squadra di Foscarini. Prima dell’intervallo grande opportunità per il pareggio per i padroni di casa con Rivas che, smarcato da Donati, trova la risposta notevole di Cordaz. Il Bari del primo tempo si conferma come peggiore attacco della Serie B.

    Nella ripresa Torrente scuote i suoi uomini, entra Bogliacino al posto di Rivaldo che risulta subito decisivo realizzando il pari al 50′ depositando in rete di testa dopo un’uscita con i pugni del portiere veneto. Il Bari allora ci crede e alza il proprio baricentro lasciando però grandi spazi agli attaccanti granata, in tenuta gialla.
    Al 77′ i pugliesi passano in vantaggio, Marotta dalla sinistra mette in mezzo il pallone per l’accorrente Donati che con il mancino mette alle spalle di Cordaz preso in controtempo dalla deviazione decisiva di Vitofrancesco.
    Ma il Bari assapora solo per poco il gusto dei tre punti perchè 3 minuti più tardi Maah, pescata in area ancora da Di Roberto, salta Lamanna in uscita con un preciso pallonetto per il 2-2 finale.

    In classifica il Cittadella sale a quota 22 e rimane davanti al Bari con 21 che resta però a soli 2 punti dalla zona retrocessione.

    VIDEO BARI CITTADELLA 2-2

    [jwplayer config=”180s” mediaid=”113220″]