Tag: risultato

  • Mondiali Under 20, quarti di finale: Corea del Sud – Ghana in Live blogging

    Quarti di finale Mondiali Under 20

    • COREA DEL SUD – GHANA 2-3 (finale)
      8′ Adiyiah (G), 28′ Osei (G), 42′ Hee Seong Park (C), 78′ Adiyiah (G), 82′ Kim D.

    COREA DEL SUD (4-4-2): Seung Gyu Kim; Min Woo Kim, Young Gwon Kim, Jeong Ho Hong, Dong Ho Jeong; Ja Cheol Koo, Young Cheol Cho, Jung Jin Seo, Ki Han Moon; Suk Young Yun, Hee Seong Park.
    GHANA (4-4-2): Agyei; Inkoom, Opare, Mensah, Addo; Agyemang-Badu, Ayew, Rabiu, Addy; Osei, Adiyiah.

  • Coppa Italia Lega Pro: Cosenza – Sorrento Live Blogging

    COSENZA – SORRENTO 7-0 (finale) vai all’articolo
    3′ Ceccarelli, 7′ Ungaro, 37′ Ceccarelli, 48′ Danti, 56′ Mortelliti, 67′ Mortelliti, 84 Danti

    COSENZA (3-4-3): Ameltonis; Ungaro, Amico, Nastasi; Virga, Marsili, La Canna, Chianello (46′ Piro); Mortelliti, Ceccarelli (46′ De Pascalis), Danti.
    A disposizione: Galeano, Fanucci, De Pascalis, De Rose, Giardina, Piro, Caccavallo.
    Allenatore: Toscano.
    SORRENTO (4-5-1): Ambrosio; Coppola, Balzano, Ardolino, Danese (27′ Mondello); Terraciano, Perillo, Parlato, Pugliese (61′ Vasto), Pesce; Mantile (46′ Sepe).
    A disposizione: Alfieri, Mondello, Vasto, Apreda, Sepe, Maresca, Buonocore.
    Allenatore: Chiaiese.
    Arbitro: Giallanza di Catania
    Ammoniti: nessuno

  • Amichevoli estive: La Fiorentina rimedia una figuraccia contro il Psg

    Amichevoli estive: La Fiorentina rimedia una figuraccia contro il Psg

    Cesare PrandelliSeppur amichevole, quella di ieri sera è stata una brutta sconfitta per la Fiorentina nel “Memorial Franchi” che in casa subisce un passivo di 3 reti contro il Paris Saint Germain, avversario tosto ma non irresistibile.
    La squadra guidata da Cesare Prandelli è apparsa indietro con la preparazione atletica e al momento senza idee a centrocampo (il vuoto lasciato in mezzo al campo da Felipe Melo si fa sentire).
    Prandelli cambia poco rispetto alla prima uscita stagionale con la novità di Gilardino titolare nelle vesti di ariete d’attacco, rientrato da poco per un leggero infortunio subito durante la preparazione.
    Da segnalare i fischi riservati a Felipe Melo, marchiato dai tifosi viola come un traditore.
    Per la cronaca le reti dei francesi sono state realizzate al 25′ da Erding, lesto a liberarsi dalla marcatura di Kroldrup e ad insaccare alle spalle di Frey, al 33′ dall’ex centrocampista della Roma Giuly che ha battuto di sinistro il portierone viola e ad inizio ripresa è Luyindula a fissare il risultato sul definitivo 3-0 che approfitta di una distrazione della difesa toscana.
    Il prossimo test nel torneo Dalhia Cup contro Catania e Cagliari sarà importante per capire quanto valga la Fiorentina quest’anno ma Corvino in ogni caso deve accelerare le trattative intavolate per cercare di recuperare il gap che dividono i viola dalle grandi d’Italia se vuole ambire ad una posizione più prestigiosa del quarto posto in campionato.

    Il tabellino:
    FIORENTINA (4-2-3-1): Frey (31′ st Avramov), Comotto (31′ st Papa Waigo), Gamberini (1′ st Da Costa), Kroldrup (1′ st Dainelli), Pasqual (17′ st Gobbi), Kuzmanovic (40′ st Di Tacchio), Donadel, Marchionni (1′ st Jorgensen, 31′ st Gulan), Mutu (17′ st Jefferson), Vargas (1′ st Santana), Gilardino (1′ st Jovetic).
    A disposizione: Natali, Agey, Montolivo, Maritato, Seculin, Di Carmine, Tagliani).
    Allenatore: Prandelli.
    PSG (4-4-2): Coupet, Cerarà (20′ st Jallet), Baurillon, Sakho (20′ st Traore), Armand, Sessegnon, Makelele (20′ st Ngoyi), Clement, Giuly (20′ st Chantome), Erding (8′ st Kezman), Luyindula.
    A disposizione: Apoula.
    Allenatore: Kombouarè.
    Marcatori: 25′ Erding, 33′ Giuly, 50′ Luyindula.

  • Peace Cup 2009: Real Madrid – Liga de Quito [live blogging]

    REAL MADRID-LIGA DE QUITO 4-2
    Cristiano Ronaldo 48′, Granero 52’, Metzelder 71’, Vera 67’ e 86′, Negredo 93′

    REAL MADRID (4-4-1-1): Dudek; Salgado, Pepe, Garcia, Marcelo; Ronaldo, Gago, Guti, Robben; Higuain; Benzema.
    A disposizione: Adan, Granero, Torres, Negredo, Diarra, Metzelder, Sneijder, Raúl
    Allenatore: Pellegrini
    LIGA DE QUITO (4-4-2): Cevallos; Campos, Espinola, Calderon, Ambrosi; Reasco, Araujo, Vera, De la Cruz; Bieler, Lara.
    A disposizione: Salas, Viteri, Bolaños, Dominguez, Larrea, Espinoza, Calderón, Graf.
    Allenatore: Fossati

  • Peace Cup 2009: Juventus – Seongnam [live blogging]

    JUVENTUS-SEONGNAM 3-0  finale
    39′ Iaquinta, 63′ Diego, 70′ Legrottaglie

    -Primo tempo: la Juventus senza strafare chiude in vantaggio i 45′ minuti grazie ad uno svarione del portiere Sung Ryong il solito Vincenzo Iaquinta si fa trovare pronto su cross di Camoranesi. C’è il debutto di Diego, il brasiliano in evidente ritardo di condizione fa vedere comunque un ottima visione gioco e grandissima facilità di palleggio.

    JUVENTUS (4-3-1-2): Buffon; Zebina (60′ Molinaro), Legrottaglie, Chiellini, Salihamidzic; Camoranesi, Zanetti(46′ Felipe Melo, Tiago; Diego (60′ Giovinco); Trezeguet, Iaquinta.
    A disposizione: Manninger, Zebina, Gry­gera, Molinaro, Camora­nesi, Iaquinta, Giovinco, Amauri, Del Piero.
    Allenatore: Ferrara
    SEONGNAM (4-4-2): Sung Ryong Jung; Sung Hwan Kim, Ognenovski Byung Kuk Cho, Hack Yong Jang; Dong Won, Han, Ho Lee, Jung, Woo Kim, Ban; Dong Geong, Cho, Radonzic.
    Allenatore: Ta­eng Yon, Shinl.

  • Semifinale Europeo U21: Italia-Germania in Live Blogging

    ITALIA U21-GERMANIA U21 0-1 (fine partita)
    Marcatore: 48′ Beck

    ITALIA U21: Consigli, Motta (85′ Pisano), Andreolli, Bocchetti, Criscito, Morosini, Cigarini, Candreva (67′ Abate), Balotelli, Acquafresca (79′ Paloschi), Giovinco.
    A disposizione: Sirigu, Seculin, Marzoratti, Abate, Ranocchia, Pisano, Cerci, Poli, Dessena, Paloschi.
    Ct: Casiraghi.
    GERMANIA U21: Neuer, Beck, Boateng, Howedes, Boenisch, Johnson, Aogo, Castro, Marin (55′ Ben-Hatira), Ozil (90′ Hummels), Dejagah (85′ Wagner).
    A disposizione: Fromlowitz, Sippel, Ebert, Khedira, Wagner, Hummels, Schwaab, Grote, Adlung, Ben-Hatira, Schmelzer, Ede.
    A disposizione: Hrubesch.
    Ammoniti: 20′ Dejagah (G), 49′ Boateng (G), 94′ Abate (I)
    Espulsi:
    Recupero:

  • Semifinale Europeo Under 21: Inghilterra-Svezia in Live Blogging

    INGHILTERRA U21-SVEZIA U21 3-3 (fine partita) 8-7 dopo i rigori
    Marcatori: 1′ Cranie (I), 27′ Unuoha (I), 38′ aut. Bjarsmyr (S), 68′ Berg (S), 74′ Toivonen (S), 81′ Berg (S)

    INGHILTERRA U21: Hart, Cranie, Richards, Unuoha, Gibbs, Milner, Muamba (116′ Johnson), Cattermole, Noble (70′ Rodwell), Agbonlahor (60′ Campbell), Walcott.
    A disposizione: Lewis, Loach, Taylor, Tomkins, Mancienne, Stearman, Rodwell, Gardner, Johnson, Rose, Driver, Campbell.
    Ct: Pearce.
    SVEZIA U21: Dahlin, Lustig, Bengtsson, Bjarsmyr, Johansson, Elm, Svensson (80′ Soder), Landgren (46′ Molins), Olsson (46′ Harbuzi), Toivonen, Berg.
    A disposizione: Hansson, Nordfeldt, Karlsson, Avdic, Soder, Molins, Harbuzi, Bengtsson, Ozkan, Ekstrand.
    Ct: Lennartsson.
    Ammoniti: 23′ Agbonlahor (I), 84′ Campbell (I), 120′ Hart (I)
    Espulsi:103′ Campbell (I)
    Recupero: pt 1′; st 2′

    Sequenza rigori: Milner (I) sbagliato, Berg (S) sbagliato, Hart (I) gol, Elm (S) gol, Cattermole (I) gol , Bjarsmyr (S), gol, Johnson (I) gol, Lustig (S) gol, Walcott (I) gol, Bengtsson (S) gol, Gibbs (I) gol, Molins (S) sbagliato

  • Finale playoff ritorno Lega Pro Prima Divisione e Seconda Divisione: Risultati in Live Blogging

    PRIMA DIVISIONE

    FINALE PLAYOFF GIRONE A

    Pro Patria-Padova 1-2 (fine partita) andata 0-0

    Padova in Serie B

    FINALE PLYOFF GIRONE B

    Benevento-Crotone 0-1 (fine partita) andata 1-1

    Crotone in Serie B

    SECONDA DIVISIONE

    FINALE PLAYOFF GIRONE A

    Alessandria-Como 0-2 (fine partita) andata 1-2

    Como in Prima Divisione

    FINALE PLAYOFF GIRONE B

    Giulianova-Prato 0-1 (fine partita) andata 1-0

    Giulianova in Prima Divisione

    FINALE PLAYOFF GIRONE C

    Gela-Pescina 1-1 (fine partita) andata 0-1

    Pescina in Prima Divisione

  • Serie B Finale ritorno playoff: Livorno-Brescia in Live Blogging

    Finale di ritorno playoff Serie B

    LIVORNO-BRESCIA 3-0 (fine partita) andata 2-2
    Marcatori: 50′ Tavano, 60′ Diamanti, 74′ Bergvold

    LIVORNO: De Lucia, Rosi (86′ Galante), Perticone, Miglionico, Bonetto, Filippini A. (83′ Filippini E.), Loviso, Bergvold, Diamanti (71′ Pulzetti), Danilevicius, Tavano.
    A disposizione: Vono, Galante, Grandoni, Rizza, Filippini E., Pulzetti, Paulinho.
    All.: Ruotolo
    BRESCIA: Viviano, Martinez (65′ Nassi), Bega, Mareco, Gorzegno, Rispoli (54′ Zambelli), Vass, Zambrella, Taddei, Caracciolo, Possanzini (77′ Okaka Chuka).
    A disposizione: Arcari, Dallamano, Zoboli, Zambelli, Tognozzi, Nassi, Okaka Chuka.
    All.: Cavasin.
    Ammoniti: 28′ Mareco (B), 30′ Bonetto (L), 44′ Perticone (L), 44′ Bega (B), 48 pt Filippini A. (L), 48 pt Taddei (B), 58′ Zambrella (B), 59′ Diamanti (L), 67′ Caracciolo (B), 76′ Gorzegno (B)
    Espulsi: 89′ Caracciolo (B), 89′ Galante (L)
    Recupero:

  • Europeo Under 21: Italia-Serbia in Live Blogging

    ITALIA U21-SERBIA U21 0-0 (fine partita)

    ITALIA U21: Consigli, Motta (77′ Pisano), Andreolli, Bocchetti, Criscito, Marchisio, Cigarini, De Ceglie, Balotelli (67′ Abate), Giovinco, Acquafresca.
    A disposizione: Sirigu, Marzoratti, Pisano, Morosini, Abate, Paloschi, Dessena, Ranocchia, Candreva, Poli, Cerci, Seculin.
    All.: Casiraghi
    SERBIA U21: Brkic, Tomovic, Vukovic, Pejcinovic, Petkovic, Fejsa, Smiljanic, Tosic, Matic (85? Tomic), Sulejmani, Kacar.
    A disposizione: Saranov, Jovanovic, Milinkovic, Gulan, Tadic, Tomic, Veljovic, Brezancic, Vlotic, Perovic, Zivkovic.
    All.: Krcmarevic
    Ammoniti: 34′ Balotelli (I), 48′ Marchisio (I), 51′ Petkovic (S), 89′ Pisano (I)
    Espulsi:
    Recupero: 1′ pt