Tag: risultati

  • NBA: Gallinari e i Knicks risorgono. LeBron James spiana la strada ai Cavs

    Tornano al successo i Knicks contro i Detroit Pistons. Gallinari segna 15 punti, boccata d’ossigeno per il team della Grande Mela. Atlanta batte Philadelphia, Orlando vince contro Golden State. Grazie a Nate Robinson Boston si impone contro Charlotte, Cleveland trascinata da un grandissimo LeBron James (26 punti, 7 rimbalzi e 14 assist) espugna il campo dei Nets. Milwaukee ritrova la via del successo contro Washington, Memphis vince un’importantissimo scontro diretto contro gli Hornets per restare in corsa playoff, Dallas continua a vincere (nona di fila) e a nulla vale la resistenza di Minnesota. Nel suo ritorno a Houston dopo la cessione ai Kings , Carl Landry sfodera una grande prestazione e batte i suoi ex compagni, Denver distrugge i Thunder (reduci dall’impegno della sera prima e molto stanchi), Portland demolisce i poveri Indiana Pacers sempre più in crisi, Phoenix continua a risalire e batte a domicilio i Clippers.

    Risultati NBA del 3 marzo 2010.

    New York Knicks – Detroit Pistons 128-104
    (NY: Harrington 26, Walker 22, McGrady 21, Lee 21 – Det: Prince 16, Stuckey 16, Jerebko 15)
    Atlanta Hawks – Philadelphia 76ers 112-93
    (Atl: Williams 21, Crawford 20, Johnson 18 – Phi: Williams 30, Green 17, Iguodala 11)
    Orlando Magic – Golden State Warriors 117-90
    (Orl: Howard 28, Lewis 17, Carter 15 – GS: Watson 18, Morrow 16, Turiaf 13, Williams 13)
    Boston Celtics – Charlotte Bobcats 104-80
    (Bos: Pierce 27, Robinson 16, Garnett 12 – Cha: Thomas 15, Augustin 12, Ratliff 10, Diaw 10)
    New Jersey Nets – Cleveland Cavaliers 92-111
    (NJ: Lopez 21, Williams 21, Yi 14 – Cle: James 26, Hickson 20, Jamison 19)
    Milwaukee Bucks – Washington Wizards 100-87
    (Mil: Salmons 22, Ilyasova 19, Bogut 15 – Was: Blatche 18, foye 18, McGee 14)
    New Orleans Hornets – Memphis Grizzlies 100-104
    (NO: Thornton 24, Stojakovic 18, Collison 17 – Mem: Conley 26, Randolph 23, Gay 15)
    Dallas Mavericks – Minnesota Timberwolves 112-109
    (Dal: Terry 26, Nowitzki 22, Beaubois 17, Marion 17 – Min: Brewer 24, Flynn 19, Hollins 14, Love 14)
    Houston Rockets – Sacramento Kings 81-84
    (Hou: Brooks 22, Scola 19, Martin 14 – Sac: Landry 22, Udrih 13, Casspi 11)
    Denver Nuggets – Oklahoma City Thunder 119-90
    (Den: Anthony 30, Nenè 20, Smith 18 – Okl: Durant 19, Harden 19, Ibaka 15)
    Portland Trail Blazers -Indiana Pacers 102-79
    (Por: Roy 22, Aldridge 19, Fernandez 16 – Ind: Granger 30, Ford 9, Jones 8)
    Los Angeles Clippers – Phoenix Suns 127-101
    (Cli: Kaman 24, Gordon 21, Butler 16 – Pho: Stoudemire 30, Frye 23, Richardson 22)

    CLASSIFICA NBA

  • Amichevoli Mondiali 2010: Vincono l’Inghilterra di Capello e l’Argentina di Maradona, la Spagna affonda la Francia

    Mercoledì dedicato alle amichevoli internazionali pre-Mondiali: dopo la netta vittoria di ieri del Brasile contro l’Irlanda di Trapattoni, oggi in primo piano le sfide di lusso Francia – Spagna e Germania – Inghilterra senza dimenticare l’Inghilterra di Capello impegnata contro l’Egitto.

    La nazionale inglese dopo aver chiuso il primo tempo in svantaggio contro i campioni africani in carica dell’Egitto per effetto del gol di Zidan, riesce a recuperare nella seconda metà di gara trascinata da uno strepitoso Crouch (doppietta per lui) e dal gol di Wright-Phillips che chiude i conti sul 3-1 finale.

    Test superato anche per l’Argentina di Maradona che all’Allianz Arena di Monaco di Baviera batte per 1-0 i padroni di casa della Germania: gol vittoria di Higuain al suo secondo gol con la maglia albiceleste al 45′ che regala un pò di tranquillità al Pibe de Oro.

    La sfida più attesa però era tra i vice campioni della Francia e i campioni d’Europa in carica della Spagna: a Parigi i galletti ne prendono due dalle Furie Rosse (Villa al 22′ e Sergio Ramos al 45′ le reti) uscendo dal campo tra i fischi del pubblico che non ha gradito la prestazione della squadra allenata da Domenech.

    Risultati e marcatori di tutte le gare giocate oggi

    Armenia – Bielorussia 1-3
    58′ Putilo (B), 59′ Pachayan (A), 73′ Hleb (B), 86′ Rodionov (B)
    Macedonia – Montenegro 2-1
    29′ Naumovski (Ma), 34′ Pandev (Ma), 62′ Basa (Mo)
    Corea del Sud – Costa d’Avorio 2-0
    4′ Lee, 90′ Kwak
    Georgia – Estonia 2-1
    45′ Kobiashvili (G), 83′ Purje (E), 90′ Siradze (G)
    Grecia – Senegal 0-2
    71′ Niang, 80′ N’Daw G.
    Angola – Lettonia 1-1
    45′ Karlsons (L), 76′ Job (A)
    Cipro – Islanda 0-0
    Slovacchia – Norvegia 0-1
    67′ Moldskred
    Bosnia Erzegovina – Ghana 2-1
    22′ Muntari (G), 40′ Ibisevic (B), 65′ Pjanic (B)
    Moldavia – Kazakistan 1-0
    65′ Epureanu
    Malta – Finlandia 1-2
    17′ Mifsud (M), 66′ rig Eremenko (F), 69′ Vayrynen (F)
    Turchia – Honduras 2-0
    41′ Gungor, 55′ Altintop
    Algeria – Serbia 0-3
    16′ Pantelic, 55′ Kuzmanovic, 65′ Tosic
    Sudafrica – Namibia 1-1
    42′ Bester (N), 70′ Mphela (S)
    Ungheria – Russia 1-1
    39′ Vanczak (U), 59′ Bilyaletdinov (R)
    Romania – Israele 0-2
    45′ Banayoun, 84′ rig Barda
    Lussemburgo – Azerbaigian 1-2
    27′ Guliyev (A), 33′ Strasser (L), 36′ Mammadov (A)
    Svizzera – Uruguay 1-3
    29′ rig Inler (S), 34′ Forlan (U), 49′ Suarez (U), 87′ Cavani (U)
    Austria – Danimarca 2-1
    11′ Schiemer (A), 17′ Bendtner (D), 37′ Wallner (A)
    Polonia – Bulgaria 2-0
    43′ Kuba
    Albania – Irlanda del Nord 1-0
    26′ Skela
    Belgio – Croazia 0-1
    63′ Kranjcar
    Germania – Argentina 0-1
    45′ Higuain
    ITALIA – CAMERUN 0-0
    Olanda – USA 2-1
    40′ rig Kuyt (O), 73′ Huntelaar (O), 89′ Bocanegra (U)
    Slovenia – Qatar 4-1
    14′ Novakovic (S), 30′ Cesar (S), 34′ Kirm (S), 41′ Montezine (Q), 67′ Jokic (S)
    Galles – Svezia 0-1
    44′ Elmander
    Francia – Spagna 0-2
    22′ Villa, 45′ Ramos
    Inghilterra – Egitto 3-1
    23′ Zidan (E), 57′ Crouch (I), 75′ Wright-Phillips (I), 80′ Crouch (I)
    Scozia – Repubblica Ceca 1-0
    62′ Brown
    Portogallo – Cina 2-0
    35′ Almeida, 90′ Liedson

  • Coppa Italia Lega Pro: Risultati e marcatori delle semifinali d’andata

    Si giocano oggi 3 marzo le gare valide per le semifinali di Coppa Italia di Lega Pro; si è conclusa da poco la prima sfida tra Gubbio e Cosenza terminata 2-1 per i padroni di casa che rimontano lo svantaggio iniziale di Scotto al 30′ con i gol di Rivaldo all’83’ e di Marotta su rigore all’89’.
    Nell’altra semifinale il Lumezzane supera il Varese per 1-0 grazie al gol di Bradaschia a 10 minuti dal termine. Gare di ritorno previste per il 24 marzo a campi invertiti.

    Risultati e marcatori semifinali andata

    Gubbio – Cosenza 2-1 (vai all’articolo)
    30′ Scotto (C), 83′ Rivaldo (G), 89′ rig Marotta (G)
    Lumezzane – Varese 1-0
    80′ Bradaschia

    La formula prevede scontri di andata e ritorno ad eliminazione diretta con qualificazione alla finale delle squadre che avranno ottenuto il maggior punteggio nella rispettive sfide o, a parità di punteggio, la squadra che segnerà più gol nel corso delle due gare. Se il numero totale delle reti risulterà essere di parità, accederà in finale la squadra che segnerà più gol in trasferta. Qualora si registrasse ulteriore parità si disputeranno due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno ed eventulmente i calci di rigore.

  • NBA: Kevin Durant continua a sorprendere

    NBA: Kevin Durant continua a sorprendere

    Grande prestazione nella notte NBA di Kevin Durant e degli Oklahoma City Thunder. Gli ex Seattle Sonics si impongono su Sacramento e la nuova stella del basket segna 39 punti e acchiappa 10 rimbalzi. I Thunder sono in quinta posizione per i playoff ad Ovest e distano solo una partita dagli Utah Jazz (22 sconfitte Utah, 23 Oklahoma) e a sole 2 partite da un incredibile secondo posto occupato a pari merito in questo momento da Dallas e Denver. La squadra sta andando al di là di ogni più rosea previsione e il lavoro oculato di ricostruzione, avviato nell’Estate del 2007 (quando i Sonics scelsero Durant e decisero di ricostruire su di lui il futuro della franchigia) ha dato i frutti sperati molto prima del previsto dato che erano stati messi in preventivo 4-5 anni per il ritorno alla post-season. Merito anche del G.M. Sam Presti (ingaggiato anche lui nel 2007 poco prima del Draft nel quale con scaltrezza e fortuna scelse il fenomeno con il numero 35) che a soli 33 anni (il più giovane G.M. in NBA) è già appetito dalle migliori franchigie degli Stati Uniti. I Thunder, la più giovane tra le squadre della Lega, hanno un futuro luminosissimo e se riuscissero a prendere al prossimo Draft o sul mercato un centro di valore assoluto (questa è l’unica lacuna del roster) diventerebbero una seria candidata al titolo. Con buona pace di Seattle, che ancora adora questi ragazzi, e del suo sindaco che con troppa superficialità ha concesso l’autorizzazione al trasferimento ad Oklahoma City.
    Nelle altre partite torna al successo Boston (contro i Pistons), Miami batte Golden State e i Lakers si liberano facilmente di Indiana.

    Risultati NBA del 2 Marzo 2010

    Detroit Pistons – Boston Celtics 100-105
    (Det: Jerebko 16, Prince 15, Hamilton 15 – Bos: R. Allen 18, Rondo 15, Robinson 14, Garnett 14)
    Miami Heat – Golden State Warriors 110-106
    (Mia: Wade 35, Richardson 15, Beasley 15 – GS: Morrow 24, Watson 20, Curry 18)
    Los Angeles Lakers – Indiana Pacers 122-99
    (Lak: Bryant 24, Farmar 19, Bynum 16 – Ind: Murphy 17, Jones 16, McRoberts 15)
    Oklahoma City Thunder – Sacramento Kings 113-107
    (Okl: Durant 39, Westbrook 30, Green 15 – Sac: Evans 27, Landry 17, Garcia 13, Udrih 13)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Gallinari si piega a “King” James, Knicks distrutti

    Brutta sconfitta per i New York Knicks di Danilo Gallinari (17 punti) al cospetto dei Cleveland Cavaliers di LeBron James. Il risultato di 124-93 è addirittura bugiardo visto che ad un certo punto dell’ultimo quarto i Cavs vincevano per 112-61!
    Male ancora una volta Andrea Bargnani e i suoi Raptors: l’italiano segna 14 punti nel primo quarto di gioco e poi diventa un fantasma, Houston ne approfitta e vince agevolmente la partita. Senza Bosh Toronto è veramente in difficoltà, il rientro dell’asso texano sarà fondamentale ma in questo periodo, coi Celtics in grande difficoltà, i canadesi avrebbero potuto operare l’aggancio in testa all’Atlantic Division e conseguentemente al quarto posto assoluto della Eastern Conference, un vero peccato visto l’andamento della franchigia quando ha potuto disporre di tutti i suoi uomini.
    Dallas continua a vincere e ora si trova al secondo posto nella Western Conference, avendo scalzato i Denver Nuggets: battuta Charlotte in trasferta.
    Orlando demolisce Philadelphia, Atlanta espugna Chicago. Portland passa sul campo dei Memphis Grizzlies, a New Orleans non basta uno spettacolare Marcus Thornton da 30 punti, gli Spurs vincono grazie ad un ottimo George Hill. Phoenix distrugge Denver che sta accusando un periodo di flessione, Utah cade contro i Clippers.

    Risultati NBA dell’1 Marzo 2010

    Charlotte Bobcats – Dallas Mavericks 84-89
    (Cha: Jackson 20, Thomas 16, Diaw 15 – Dal: Nowitzki 27, Butler 22, Terry 20)
    Cleveland Cavaliers – New York Knicks 124-93
    (Cle: James 22, Hickson 17, Jamison 17 – NY: Walker 21, Harrington 18, Gallinari 17)
    Philadelphia 76ers – Orlando Magic 105-126
    (Phi: Holiday 23, Iguodala 19, Young 17 – Orl: Nelson 22, Carter 19, Lewis 19)
    Chicago Bulls – Atlanta Hawks 92-116
    (Chi: Rose 24, Miller 15, Murray 12 – Atl: Crawford 21, Williams 18, Josh Smith 17)
    Memphis Grizzlies – Portland Trail Blazers 93-103
    (Mem: Randolph 22, Gay 19, Gasol 15 – Por: Roy 25, Batum 21, Aldridge 13)
    New Orleans Hornets – San Antonio Spurs 92-106
    (NO: Thornton 30, Okafor 18, West 13 – SA: Hill 23, Duncan 22, Parker 18)
    Houston Rockets – Toronto Raptors 116-92
    (Hou: Brooks 28, Martin 28, Andersen 16 – Tor: Banks 15, Bargnani 14, Wright 13)
    Phoenix Suns – Denver Nuggets 101-85
    (Pho: Hill 19, Stoudemire 19, Frye 16 – Den: Billups 21, Anthony 17, Smith 16)
    Los Angeles Clippers – Utah Jazz 108-104
    (Cli: Gordon 24, Gooden 19, Davis 19 – Uta: Boozer 20, Millsap 17, Korver 16)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Bargnani ancora KO, i Lakers battono Denver

    Non bastano i 41 punti di Amar’è Stoudemire a Phoenix per battere gli Spurs che si impongono 113-100. In svantaggio per quasi tutto l’incontro, i Lakers nel finale sorpassano i Nuggets e molto probabilmente blindano il primo posto nella Western Conference.
    Serve un supplementare agli Hawks per battere gli straordinari Bucks di questo periodo. 32 punti del nuovo acquisto Salmons non sono bastati per portare a casa la vittoria. Il career-high di Andray Blatche (36 punti) conduce i Wizards al successo sui Nets. Oklahoma abbatte i Raptors di Andrea Bargnani (14 punti per lui) che ancora scontano l’assenza di Bosh. Il derby della Florida va ai magic che distruggono gli Heat per 96-80. Sacramento batte i Clippers, a Dallas la lotta tra Nowitzki (36 punti) e Collison (35) la vince il tedesco che si prende anche la vittoria finale sugli Hornets.

    Risultati NBA del 28 febbraio 2010

    San Antonio Spurs – Phoenix Suns 113-100
    (SA: Ginobili 21, Duncan 21, Jefferson 20 – Pho: Stoudemire 41, Richardson 20, Nash 18)
    Los Angeles Lakers – Denver Nuggets 95-89
    (Lak: Odom 20, Artest 17, Gasol 15 – Den: Anthony 21, Billups 17, Afflalo 16)
    Atlanta Hawks – Milwaukee Bucks 106-102 (overtime)
    (Atl: Johnson 24, Josh Smith 22, Horford 17 – Mil: Salmons 32, Stackhouse 20, Bogut 14)
    New Jersey Nets – Washington Wizards 85-89
    (NJ: Yi 20, Harris 18, Lopez 16 – Was: Blatche 36, Thornton 20, Foye 16)
    Oklahoma City Thunder – Toronto Raptors 119-99
    (Okl: Durant 29, Green 20, Krstic 16 – Tor: Bargnani 14, Weems 14, DeRozan 13)
    Orlando Magic – Miami Heat 96-80
    (Orl: Lewis 22, Carter 17, Redick 15 – Mia: Wade 21, O’Neal 16, Alston 15)
    Sacramento Kings – Los Angeles Clippers 97-92
    (Sac: Evans 22, Landry 18, Hawes 16 – Cli: Kaman 18, Gooden 17, Gordon 13, Butler 13, Davis 13)
    Dallas Mavericks – New Orleans Hornets 108-100
    (Dal: Nowitzki 36, Butler 19, Kidd 13 – NO: Collison 35, Thornton 21, Stojakovic 16)

  • Serie A 26 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Scoppiettante 26esima giornata di Serie A: Inter e Milan vincono rispettivamente 3-2 ad Udine e 3-1 contro l’Atalanta con il distacco in classifica che rimane invariato, la Roma perde terreno dalle milanesi per il 2-2 del San Paolo contro il Napoli mentre pirotecnico 3-4 tra Genoa e Bologna. In fondo alla classifica il Siena vince il derby toscano in casa del Livorno 2-1 e torna a sperare nella salvezza.

    Risultati e marcatori della 26esima giornata di Serie A

    Catania – Bari 4-0 (giocata ieri)
    4′ Ricchiuti, 40′ Llama, 81′ Morimoto, 91′ Martinez
    Chievo – Cagliari 2-1
    33′ De Paula (Ch), 50′ Astori (Ca), 78′ Granoche (Ch)
    Genoa – Bologna 3-4
    8′ Suazo (G), 11′ Buscè (B), 18′ Sculli (G), 28′ Adailton (B), 40′ Suazo (G), 58′ Adailton (B), 79′ Adailton (B)
    Juventus – Palermo (stasera ore 20:45)
    Lazio – Fiorentina 1-1 (giocata ieri)
    7′ Siviglia (L), 92′ Keirrison (F)
    Livorno – Siena 1-2
    10′ rig Lucarelli (L), 78′ Calaiò (S), 90′ Maccarrone (S)
    Milan – Atalanta 3-1
    30′ Pato (M), 41′ Pato (M), 55′ Valdes (A), 62′ Borriello (M)
    Napoli – Roma 2-2
    57′ rig J. Baptista (R), 65′ Vucinic (R), 73′ Denis (N), 90′ rig Hamsik (N)
    Parma – Sampdoria 1-0
    53′ Zaccardo
    Udinese – Inter 2-3
    2′ Pepe (U), 5′ Balotelli (I), 20′ Maicon (I), 44′ rig Milito (I), 52′ Di Natale (U)

     

  • Serie A 26 Giornata: Risultati Live

    Napoli – Roma è il big match della 26esima giornata di Serie A ma sono da seguire anche Udinese – Inter e Milan – Atalanta. Inoltre derby toscano tra Livorno e Siena in uno scontro diretto per la salvezza. Chiude la giornata il posticipo serale tra Juventus e Palermo.

    Risultati e marcatori in tempo reale della 26esima giornata di Serie A (90′)

    Catania – Bari 4-0 (giocata ieri)
    4′ Ricchiuti, 40′ Llama, 81′ Morimoto, 91′ Martinez
    Chievo – Cagliari 2-1
    33′ De Paula, 50′ Astori
    Genoa – Bologna 3-4
    8′ Suazo; 11′ Buscè; 18′ Sculli; 28′ Adailton; 40′ Suazo, 58′ Adailton, 79′ Adailton
    Juventus – Palermo (stasera ore 20:45)
    Lazio – Fiorentina 1-1
    7′ Siviglia (L), 92′ Keirrison (F)
    Livorno – Siena 1-2
    10′ C.Lucarelli, 78′ Calaiò, 90′ Maccarrone
    Milan – Atalanta 3-1
    30′, 41′ Pato, 55′ Valdes, 70′ Borriello
    Napoli – Roma 2-2
    57′ J. Baptista, 65′ Vucinic, 73′ Denis, 90′ Hamsik
    Parma – Sampdoria 1-0
    53′ Zaccardo
    Udinese – Inter 2-3
    2′ Pepe; 5′ Balotelli, 20′ Maicon; 44′ Milito, 52′ Di Natale

  • Serie A: Udinese – Inter. Live streaming e probabili formazioni

    L’Inter dopo la bella vittoria in Champions League si rituffa nel campionato cercando di superare le forti polemiche delle scorse settimane e sopratutto riprendere la corsa lo scudetto. I nerazzurri in formazione super rimaneggiata per via delle squalifiche cercherà il lascia passare all’Udinese di Marino. Sarà la sfida tra il capocannoniere Di Natale e il suo vice Milito.

    PROBABILI FORMAZIONI
    Udinese-Inter domenica ore 15
    Udinese (4-4-2):
    Handanovic; Isla, Coda, Zapata, Lukovic; Pepe, Inler, Asamoah, Pasquale; Sanchez, Di Natale.
    A disposizione: Belardi, Domizzi, Cuadrado, Sammarco, Badu, Lodi, Geijo. All.: Marino
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: D’Agostino, Obodo, Basta, Floro Flores

    Inter (4-3-1-2): Julio Cesar; Maicon, Lucio, Materazzi, Zanetti; Mariga, Stankovic, Thiago Motta; Sneijder; Milito, Pandev.
    A disposizione: Toldo, Caldirola, Khrin, Quaresma, Eto’o, Balotelli, Arnautovic. All.: Baresi (Mourinho squalificato)
    Squalificati: Samuel (1), Cordoba (1), Cambiasso (2), Muntari (1), Mourinho (3)
    Indisponibili: Chivu, Santon

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • NBA: Disastro Boston, sconfitta casalinga contro i Nets

    Sorpresa nella notte NBA dove i New Jersey Nets espugnano il parquet dei Celtics ormai in confusione totale. Garnett segna 26 punti ma non è bastato ad una squadra che ora rischia seriamente di perdere il vantaggio campo anche nel primo turno playoff visto che Toronto è minacciosa alle spalle.
    Milwaukee continua nel suo fantastico momento di forma e batte gli Heat in uno scontro diretto importantissimo per il settimo/ottavo posto nella Eastern Confernce.
    Indiana beffa Chicago, New York cade in casa contro Memphis: Gallinari segna 11 punti, Zach Randolph guida i Grizzlies con 31 punti, 25 rimbalzi e 8 assist!.
    Portland passa senza difficoltà contro Minnesota grazie al career-high del francese Nicolas Batum (31 punti), Utah distrugge houston grazie ai 35 punti e 13 assist di un Deron Williams formato All-Star.

    Risultati NBA del 27 febbraio 2010

    Boston Celtics – New Jersey Nets 96-104
    (Bos: Garnett 26, Daniels 16, Rondo 13, R. Allen 13 – NJ: Lopez 25, Harris 23, Lee 21)
    Miami Heat – Milwaukee Bucks 71-94
    (Mia: O’Neal 14, Beasley 10, Wright 10 – Mil: Salmons 18, Stackhouse 16, Delfino 15)
    Indiana Pacers – Chicago Bulls 100-90
    (Ind: Granger 30, Murphy 17, D. Jones 17 – Chi: Rose 27, Pargo 14, Gibson 14)
    New York Knicks – Memphis Grizzlies 109-120
    (NY: Harrington 31, Lee 21, House 15 – Mem: Randolph 31, Gay 27, Gasol 25)
    Minnesota Timberwolves – Portland Trail Blazers 91-110
    (Min: Jefferson 19, Sessions 13, Love 10, Brewer 10 – Por: Batum 31, Aldridge 21, Fernandez 18)
    Utah Jazz – Houston Rockets 133- 110
    (Uta: Williams 35, Millsap 18, Boozer 18, Matthews 18 – Hou: Martin 32, Brooks 19, Budinger 14)
    Golden State Warriors – Detroit Pistons 95-88
    (GS: Curry 27, Tolliver 19, Watson 17 – Det: Prince 18, Stuckey 17, Hamilton 16)

    CLASSIFICHE NBA